View Full Version : Libro di filosofia...
Avrei bisogno di un consiglio, un buon testo di storia della filosofia.
Il testo deve:
1) comprendere i filosofi da Kant in poi, per intenderci il programma di una qualsiasi 5 liceo.
2) essere non troppo prolisso ma chiaro e scritto bene, faccio una fatica boia..:D
3) vanno benissimo anche testi nn scolastici, son sicuro sono fatti meglio.. ;)
A voi la parola...
mysteryman
29-05-2005, 11:25
a parte che kant si fa in quarta ;), cmq il migliore è quello consigliato da un mio prof all'uni:
Storia della Filosofia di Enrico Berti, Laterza, tre volumi
sintetico, chiaro, molto ben fatto
quello che usavo al liceo era incomprensibile e incompleto, particamente non lo usavo e sentivo solo quello che diceva la prof.
a parte che kant si fa in quarta ;), cmq il migliore è quello consigliato da un mio prof all'uni:
Storia della Filosofia di Enrico Berti, Laterza, tre volumi
sintetico, chiaro, molto ben fatto
quello che usavo al liceo era incomprensibile e incompleto, particamente non lo usavo e sentivo solo quello che diceva la prof.
Veramente, che io sappia nessuno fa Kant in 4^, è il primo filosofo della 5^..
Comunque, il libro che mi hai consigliato son 3 volumi con tutta la storia della filosofia, da Talete?
se cerco con Google il libro viene fuori molto sugli autori che non sono evidentemente dei pivellini...
Cmq sia appena finisce la scuola vedo a cercarlo, magari al libraccio lo trovo usato...
Se tu sei del settore ti dico quello che il docente mi ha consigliato:
Filosofia
M. De Bartolomeo - M. Magni
Atalas
6 Tomi
quasi quasi ti vendo i miei testi di filosofia del liceo... 7 volumi piu dizionario... ed ero in uno scientifico... :muro: :muro: :muro:
quasi quasi ti vendo i miei testi di filosofia del liceo... 7 volumi piu dizionario... ed ero in uno scientifico... :muro: :muro: :muro:
già perchè io con i miei 6 tomi nn scherzo..
io avevo bisogno di qualcosa di chiaro..figuarti che mi son fatto tutta la filosofia di 3^ e 4^ con i Bignami e Gli spilli :D :D
mysteryman
29-05-2005, 12:46
Veramente, che io sappia nessuno fa Kant in 4^, è il primo filosofo della 5^..
certo nessuno ci arriva mai a farlo in 4, però se vai a vedere è nel programma di 4
Comunque, il libro che mi hai consigliato son 3 volumi con tutta la storia della filosofia, da Talete?
se cerco con Google il libro viene fuori molto sugli autori che non sono evidentemente dei pivellini...
Cmq sia appena finisce la scuola vedo a cercarlo, magari al libraccio lo trovo usato...
si è tutta la storia della filosofia, da talete in poi
è fatto molto bene, è molto comprensibile e sintetico
Se tu sei del settore ti dico quello che il docente mi ha consigliato:
Filosofia
M. De Bartolomeo - M. Magni
Atalas
6 Tomi
mi spiace non lo conosco, cmq se riesci a vederli con i tuoi occhi è meglio
certo nessuno ci arriva mai a farlo in 4, però se vai a mi spiace non lo conosco, cmq se riesci a vederli con i tuoi occhi è meglio
quello citato da me lo conosco, ce l'ho a casa ma per me è iperuraneo, tanto per rimarere in tema :D :D
mysteryman
29-05-2005, 19:55
e cmq se proprio non te ne frega niente di approfondire e hai un prof che parla tanto alle lezioni senza seguire troppo il libro la cosa migliore è prendere appunti di quello che dice o farteli dare da chi li ha presi bene, fai molto prima a studiare e con buoni risultati
e cmq se proprio non te ne frega niente di approfondire e hai un prof che parla tanto alle lezioni senza seguire troppo il libro la cosa migliore è prendere appunti di quello che dice o farteli dare da chi li ha presi bene, fai molto prima a studiare e con buoni risultati
La prof è bravissima, lei la cosa la sa bene, ma bene bene, sta lezioni e lezioni su un filosofo e aggiunge una fraccata di roba. Poi io studio su un bigino del diametro di un CD, a memoria e faccio la mia interrogazione. Gli appunti li prendo ma quando li rileggo nn capisco una mazza, un linguaggio astruso, eppure fatti leggere a mia mamma dice che è forbito ma chiaro, dice che è necessario andare a vedere i diversi significati delle parole... :eek:
So che l'anno prossimo nn sarà cosi...
mysteryman
29-05-2005, 21:39
La prof è bravissima, lei la cosa la sa bene, ma bene bene, sta lezioni e lezioni su un filosofo e aggiunge una fraccata di roba. Poi io studio su un bigino del diametro di un CD, a memoria e faccio la mia interrogazione. Gli appunti li prendo ma quando li rileggo nn capisco una mazza, un linguaggio astruso, eppure fatti leggere a mia mamma dice che è forbito ma chiaro, dice che è necessario andare a vedere i diversi significati delle parole... :eek:
So che l'anno prossimo nn sarà cosi...
succede che non si capiscano i propri appunti... cerca un tuo compagno che sappia scrivere in modo chiaro e semplice e vedi
io per esempio quando seguivo e prendevo appunti li facevo molto bene, che tutti me li chiedevano, mentre quelli degli altri si perdevano nel vuoto e non si capivano le cose più importanti
succede che non si capiscano i propri appunti... cerca un tuo compagno che sappia scrivere in modo chiaro e semplice e vedi
io per esempio quando seguivo e prendevo appunti li facevo molto bene, che tutti me li chiedevano, mentre quelli degli altri si perdevano nel vuoto e non si capivano le cose più importanti
tu studi filosofia all'uni?
mysteryman
29-05-2005, 23:39
tu studi filosofia all'uni?
si
si
:( :( domani ho il compito in classe su:
Cartesio
Spinozza
Leibniz
Hobbes
Locke
Hume
Berkeley
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.