 
View Full Version : [Consiglio] Nuova casa... nuovo gestore telefonico, nuova ADSL...
Salve ragazzi!
A luglio mi verrà consegnata la nuova casa dove dovrei andare ad abitare una volta finiti i lavori (diciamo inizio settembre) con la mia fidanzata; il  punto è che ovviamente vorrei fare un nuovo contratto telefonico e ADSL spendendo il meno possibile... mi sono informato un po' in giro e sarebbe stato interessante sfruttare le nuove opzioni i Voice Over IP ed ADSL di vari operatori (tipo Tiscali), ma il problema è sempre lo stesso: tutti vogliono che di base ci sia Telecom.
Dovrei quindi far attivare una nuova linea Telecom e poi dare disdetta, ma considerando che per attivare una nuova Linea, Telecom chiede 150€ e se disdici (o passi ad un altro operatore) entro un anno chiedono la bellezza di altri 150€, dovrei spendere 300€ per cosa?!?!!?  :mad: 
Secondo voi qual è la cosa migliore da fare? Considerate che l'adsl mi va bene anche a 640K...
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!!!  :)
Salve ragazzi!
A luglio mi verrà consegnata la nuova casa dove dovrei andare ad abitare una volta finiti i lavori (diciamo inizio settembre) con la mia fidanzata; il  punto è che ovviamente vorrei fare un nuovo contratto telefonico e ADSL spendendo il meno possibile... mi sono informato un po' in giro e sarebbe stato interessante sfruttare le nuove opzioni i Voice Over IP ed ADSL di vari operatori (tipo Tiscali), ma il problema è sempre lo stesso: tutti vogliono che di base ci sia Telecom.
Dovrei quindi far attivare una nuova linea Telecom e poi dare disdetta, ma considerando che per attivare una nuova Linea, Telecom chiede 150€ e se disdici (o passi ad un altro operatore) entro un anno chiedono la bellezza di altri 150€, dovrei spendere 300€ per cosa?!?!!?  :mad: 
Secondo voi qual è la cosa migliore da fare? Considerate che l'adsl mi va bene anche a 640K...
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!!!  :)
da mia madre abbiamo fatto l'adsl con Telvia e la telefonia (su VoIP) con Parla.it... sono una 50ina di € mensili (anche qualcosa meno) e puoi attivarla anche senza linea telecom... a giorni dovrebbero attivare il tutto, ti farò sapere come va... :)
da mia madre abbiamo fatto l'adsl con Telvia e la telefonia (su VoIP) con Parla.it... sono una 50ina di € mensili (anche qualcosa meno) e puoi attivarla anche senza linea telecom... a giorni dovrebbero attivare il tutto, ti farò sapere come va... :)
Ti ringrazio, fammi sapere appena provi!  ;) 
ma nei 50€/mese sono comprese anche tutte le telefonate urbane ed interrurbane che vuoi, vero?!?!
Ti ringrazio, fammi sapere appena provi!  ;) 
ma nei 50€/mese sono comprese anche tutte le telefonate urbane ed interrurbane che vuoi, vero?!?!
dunque l'adsl è stata attivata l'altro giorno, appena ho la possibilità di andare da mia madre la provo (lei al momento nn ha il computer che è ancora in assistenza :rolleyes: )
Per il VoIp se ne parlerà tra una 15ina di giorni invece...
appena provo il tutto ti faccio sapere  :D 
p.s.: nei 50 € (che se ti abboni entro il 30 settembre sono anche qualcosina di meno) sono comprese tutte le telefonate, sia urbane che interurbane... l'unico svantaggio è che per ora il numero geografico che ti attribuiscono ha prefisso 02 (quindi chi ti chiama è come se chiamasse a Milano :D )
nel caso di mia madre non era cmq un problema rilevante, visto che sarebbe più che altro lei che chiama.... e cmq, trattandosi di un piccolo paesino, di altri operatori come wind o tiscali neanche l'ombra, quindi era l'unica alternativa praticabile senza regalare 150 euri alla telecom :)
ovviamente la tecnologia VoIp ha anche altri svantaggi, tipo:
- la possibilità di telefonare è condizionata dalla connessione (se quel giorno il tuo provider ha un blackout non chiami) e dalla presenza di corrente elettrica (serve a far funzionare il modem/router che ti danno in noleggio);
- non puoi chiamare alcune numerazioni (tipo numeri di emergenza e alcune numerazioni particolari).
cmq se consulti il sito www.parla.it è spiegato tutto abbastanza bene nelle faq ;)
son anche io nella tua stessa condizione ....casa nuova e non voglio proprio avere nessun abbonamento telecom.
io stavo guardando anche le offerte di EUTELIA.non sembrano male  , l'ideale sarebbe TISCALI se avessi linea in shared access..ma purtroppo ora niente ...
ma la ricerca continua ....
son anche io nella tua stessa condizione ....casa nuova e non voglio proprio avere nessun abbonamento telecom.
io stavo guardando anche le offerte di EUTELIA.non sembrano male  , l'ideale sarebbe TISCALI se avessi linea in shared access..ma purtroppo ora niente ...
ma la ricerca continua ....
Come si fa a vedere se c'è la linea in "shered access"??
da quello che ho letto su questo forum , se controllando il tuo numero o quello di un vicino sul sito tiscali ti danno la possibilita di avere i 6Mb allora sei in Shared altrimenti no
:doh:  :D 
...l'operatore mi ha detto che loro vengono solo in presenza di una linea telecom! Io ovviamente non ce l'ho e mi è stato detto, come temevo, che dovevo ciucciarmi un anno di telecom e poi potevo disdire e passare da loro.... ...
Infatti è così. L'alternativa (se così si può chiamare) altrimenti sarebbe quella di mettersi con telecom (150€ di attivazione) e passare subito a Tiscali, pagando a Telecom 150€ di disattivazione entro il primo anno. Ma si può?!?!  :muro:  :mad:
Hallogallo!
01-06-2005, 14:08
Io sono nella vs stessa situazione, ho disdetto Fastweb fibra perche' costava troppo (67 € + le telefonate) ed adesso non avendo (e non volendo fare) Telecom devo scegliermi un provider che mi allacci...
Per ora niente Libero e Tiscali
Giorni fa si e' parlato dell'offerta "alter flat" di alcotek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922286
ma chi si fida? io non ho sentito ancora nessuno che l'ha provata, e poi essendo una societa' relativamente piccola c'è il rischio che un domani sparisca...
Qualcuno ha trovato delle alternative?
Ti ringrazio, fammi sapere appena provi!  ;) 
ma nei 50€/mese sono comprese anche tutte le telefonate urbane ed interrurbane che vuoi, vero?!?!
eccomi qua! :D
dunque, ho montato il tutto qualche giorno fa...
per quanto riguarda la telefonia è perfetta, ottima qualità della voce senza ritardi, echi e quant'altro... unica cosa, come la maggior parte dei VoIP, è un po' più lento del telefono normale nel prendere la linea ;)
nessun problema di caduta di linea, tranne una volta che è caduta la portante...
per quanto riguarda l'adsl di Telvia, il giorno che ho installato il modem andava a 300kbps :rolleyes: (più che sufficienti per la telefonia cmq che ne richiede più o meno 32)... cmq doveva trattarsi di un problema momentaneo perchè stasera verso le 9 ho fatto fare di nuovo il test a mia madre e segnava 1205/280 col telefono attivo :)
l'adsl è settata in fast se non vado errato e anche i ping sono buoni... in genere sui 25-30ms con qualche picco tra i 50 e gli 80 (ma considerate che il test l'ho fatto in quel momento in cui anche la velocità era molto bassa, probabilmente ora saranno migliorati anch'essi :read: )
come stabilità della linea mi sembra buona, è caduta la portante solo una volta, per il resto sempre connesso senza problemi....
(poi mia madre non riusciva a navigare, ma quello era perchè aveva fatto i suoi soliti casini e aveva disabilitato la scheda di rete  :D  :D  :D )
eccomi qua! :D
dunque, ho montato il tutto qualche giorno fa...
per quanto riguarda la telefonia è perfetta, ottima qualità della voce senza ritardi, echi e quant'altro... unica cosa, come la maggior parte dei VoIP, è un po' più lento del telefono normale nel prendere la linea ;)
nessun problema di caduta di linea, tranne una volta che è caduta la portante...
per quanto riguarda l'adsl di Telvia, il giorno che ho installato il modem andava a 300kbps :rolleyes: (più che sufficienti per la telefonia cmq che ne richiede più o meno 32)... cmq doveva trattarsi di un problema momentaneo perchè stasera verso le 9 ho fatto fare di nuovo il test a mia madre e segnava 1205/280 col telefono attivo :)
l'adsl è settata in fast se non vado errato e anche i ping sono buoni... in genere sui 25-30ms con qualche picco tra i 50 e gli 80 (ma considerate che il test l'ho fatto in quel momento in cui anche la velocità era molto bassa, probabilmente ora saranno migliorati anch'essi :read: )
come stabilità della linea mi sembra buona, è caduta la portante solo una volta, per il resto sempre connesso senza problemi....
(poi mia madre non riusciva a navigare, ma quello era perchè aveva fatto i suoi soliti casini e aveva disabilitato la scheda di rete  :D  :D  :D )
Grazie della testimonianza! :)
Quello che ha fatto tua madre lo fanno tantissime persone abituate con la connessione analogica a disconnettersi al termine della sessione  ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.