View Full Version : Asus 6700K [Official Topic]
ekerazha
09-10-2005, 01:22
Tenere sotto carica la batteria quando è già carica non è buona cosa... caricandola eccessivamente degenera più rapidamente (parlo per esperienza personale, oltre al fatto che me l'ha detto il rivenditore e l'ho pure letto su alcune riviste del settore). Quindi o la si carica quando è scarica e poi si scollega quando è carica, oppure quando è carica si può togliere la batteria (così se poi uscite la batteria è ancora carica al 100%).
Matrixbob
09-10-2005, 09:33
Tenere sotto carica la batteria quando è già carica non è buona cosa... caricandola eccessivamente degenera più rapidamente (parlo per esperienza personale, oltre al fatto che me l'ha detto il rivenditore e l'ho pure letto su alcune riviste del settore). Quindi o la si carica quando è scarica e poi si scollega quando è carica, oppure quando è carica si può togliere la batteria (così se poi uscite la batteria è ancora carica al 100%).
IMHO il circuito la esclude la batteria, quindi non rimane sottocarica ... cmq occorerebbe chiederlo alla ASUS mi sa ... proverò a mandargli una email anche se non rispondono quasi mai ...
mannaggia
ho provato a mettere le memorie a 200Mhz , ma poi nn si riavvia piu il pc , nemmeno se metto CAS3.
ci avevo speraro :-(
ora le sostituisco con 1 giga di 3200
p.s. meglio 1 banco da 1 giga o 2 da 512 ?
Matrixbob
10-10-2005, 13:20
mannaggia
ho provato a mettere le memorie a 200Mhz , ma poi nn si riavvia piu il pc , nemmeno se metto CAS3.
ci avevo speraro :-(
ora le sostituisco con 1 giga di 3200
p.s. meglio 1 banco da 1 giga o 2 da 512 ?
mi sembra 1 perchè è in single channel il processore.
ciao a tutti
In prossimita' di un mio prossimo trasferimento per diversi mesi in Australia stavo valutando l'acquisto di un portatle.
Alla fine dopo varie considerazioni ho deciso di ordinare un ASUS A6750KLH.
Volevo sapere alcune cose
Assistenza. So che asus è l'unico costruttore che li garantisce 2 anni,quindi è stato un motivo ulteriore per farmelo scegliere. Avete mai avuto bisogno della garanzia all'estero?
Ho letto un post prima che parlava dell'assistenza asus mi era passata la voglia.. :rolleyes:
Scheda video. Con questo portatile ci devo far girare anche un cad3d meccanico , qualcuno ha la mia stessa necessita'? Da problemi con i programmi grafici in generale questa scheda?
Un'altra cosa che me lo ha fatto scegliere è stato il prezzo decisamente contenuto , non mi volevo dilapidare...
A parita di utilizzo dura centrino e turion hanno la stessa durata?
Grazie per le info
ciao
Luca
Matrixbob
11-10-2005, 08:27
Io ci gioco a Batlefield 2 ed UT2004 con mio nipote, ovviamente non tutto al MAX UT2004 si!
Ci faggio girare SETI-BOINC da luglio e non si è ancora impanato :)
io ho il problema con il touch pad dell'asus e mozilla firefox.
nn mi si aggancia lo scorrimento verticale della pagina con il touch e sono costretto sempre a farlo manulamente.
con explorer n accade questo.
mentre nn accade nemmeno se uso firefox con il toshiba.
:muro:
gino1221
14-10-2005, 09:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853
meglio nn postare i risultati del super PI :-(
a me fa 56 secondi e con le memorie a 200Mhz 53.
è una lumaca in confronto al centrino :mad:
gino1221
14-10-2005, 10:38
meglio nn postare i risultati del super PI :-(
a me fa 56 secondi e con le memorie a 200Mhz 53.
è una lumaca in confronto al centrino :mad:
con che processore scusa? conta che nell'1M conta tanto la cache l2 e centrino ne ha 2mb! per questo ho deciso il 32M, per metterla in secondo piano.. e cmq chiudi tutte le appl in background quando lo fai ;)
con che processore scusa? conta che nell'1M conta tanto la cache l2 e centrino ne ha 2mb! per questo ho deciso il 32M, per metterla in secondo piano.. e cmq chiudi tutte le appl in background quando lo fai ;)
io ho turion 1600 con 1 mega di cache .
dici che dovrei fare meglio ?
a me pare di avere chiuso tutte le applicazioni in background
gino1221
14-10-2005, 12:42
io ho turion 1600 con 1 mega di cache .
dici che dovrei fare meglio ?
a me pare di avere chiuso tutte le applicazioni in background
io avevo sentito che il turion del 5022 un 1.6GHz faceva circa 51 sec. magari hai il SO un po' impestato..
cmq puoi provare un 32M e confrontarlo con gli altri, li la cache conta meno ;)
Matrixbob
14-10-2005, 23:19
Ma cosa è il "1394 Net Adapter" che mi ritrovo sotto Gestione periferiche > Schede di rete ?!
Non riesco a fare il "Windows update", non è che dipende da quello?! :mbe: :rolleyes: :confused:
gino1221
14-10-2005, 23:21
Ma cosa è il "1394 Net Adapter" che mi ritrovo sotto Gestione periferiche > Schede di rete ?!
Non riesco a fare il "Windows update", non è che dipende da quello?! :mbe: :rolleyes: :confused:
1394-->firewire, no credo dipenda da quello
Matrixbob
14-10-2005, 23:29
1394-->firewire, no credo dipenda da quello
Ok l'ho disabilitato, ma continua a non capire da cosa dipende il mancato upgrade.
Pensavo fosse il firewall ... boh :(
gino1221
14-10-2005, 23:30
Ok l'ho disabilitato, ma continua a non capire da cosa dipende il mancato upgrade.
Pensavo fosse il firewall ... boh :(
se hai il firewall di win non dovrebbe bloccarteli.
ma ce l'hai attivo il win update?
Ok l'ho disabilitato, ma continua a non capire da cosa dipende il mancato upgrade.
Pensavo fosse il firewall ... boh :(
:D
scusa l'impertineza...ma magari hai una copia di windows non originale?? ;-)
Matrixbob
16-10-2005, 17:41
:D
scusa l'impertineza...ma magari hai una copia di windows non originale?? ;-)
Macchè è quello già installato con Zorzor Internet Security .... un macigno!
[edit]
Qua hai fatto 1 po' 1 uscita da Lamer, non lo sai che Winzoz è preistallato da Asus sui suoi portatili ... connettiamo la testa alle dita ed alla voce prima di esprimerci ... :rolleyes:
Matrixbob
16-10-2005, 17:54
Tanto ho deciso di formattarla via sta schifezza, cosa mi serve delle utility:
http://img26.imageshack.us/img26/632/immagine1kd.jpg
?!
prometeo79
17-10-2005, 09:18
Ciao a tutti
Scusate la domanda stupida, l'hd dell'a6750 che tipo è? Sapete indicarmi marca e modello?
Matrixbob
17-10-2005, 16:18
Ciao a tutti
Scusate la domanda stupida, l'hd dell'a6750 che tipo è? Sapete indicarmi marca e modello?
Non lo so non si capisce col SW. Mi sa che devi aprire e guardare, probabilmente è fatto apposta.
Matrixbob
17-10-2005, 16:20
A cosa serve il power 4 gear?!
Ho formattato ed installato la mia buon vecchia win xp pro.
Ora però il portatile se lo chiudo, anche se voglio lasciarlo lavorare al BOINC-SETI lui si spegne ... come faccio a lasciarlo lavorare anche da chiuso?
Johnnie Walker
17-10-2005, 18:13
Ciao a tutti
Scusate la domanda stupida, l'hd dell'a6750 che tipo è? Sapete indicarmi marca e modello?
Dovrebbe essere un HDD 60Gb rpm4200 - marca Hitachi - mod. IC25N080ATMR04-0 - [edit] forse la sigla giusta è IC25N060ATMR04-0
dico dovrebbe perchè possiedo il fratellino maggiore, l'Asus a6770 che è identico al tuo ma con l'HD da 80GB.
Johnnie Walker
17-10-2005, 18:23
A cosa serve il power 4 gear?!
A settare e variare i vari consumi ed assorbimenti dei componenti e delle periferiche, è molto importante, reinstallalo subito. :doh:
Matrixbob
17-10-2005, 18:42
A settare e variare i vari consumi ed assorbimenti dei componenti e delle periferiche, è molto importante, reinstallalo subito. :doh:
Io lo sto usando attaccato alla corrente il portatile, serve quando c'è la batteria giusto?!
Johnnie Walker
17-10-2005, 18:56
Non solo, power 4 gear entra in funzione (AC MODE) anche quando il portatile è attaccato alla corrente.
In (DC MODE) invece quando lo si usa con la batteria.
Dovrebbe essere spiegato tutto per bene sul manuale.:)
Matrixbob
17-10-2005, 19:08
A cosa serve il power 4 gear?!
Ho formattato ed installato la mia buon vecchia win xp pro.
Ora però il portatile se lo chiudo, anche se voglio lasciarlo lavorare al BOINC-SETI lui si spegne ... come faccio a lasciarlo lavorare anche da chiuso?
ok risolto
Matrixbob
17-10-2005, 19:10
Non solo, power 4 gear entra in funzione (AC MODE) anche quando il portatile è attaccato alla corrente.
In (DC MODE) invece quando lo si usa con la batteria.
Dovrebbe essere spiegato tutto per bene sul manuale.:)
Si si mette in super performance, beh cmq ora è settato al boot.
magonicola
17-10-2005, 23:03
ciao, sono andato sul sito degli "INF" dei drivers per le NVIDIA (la mia è una 6200 Turbo Cache su un Asus A6770KLH) , ma non so quale serie scegliere ( 80??)
Mi potete aiutare?
Inoltre: Quacuno ha provato gli omegadrivers NVIDIA su questa scheda??
grazie
Macchè è quello già installato con Zorzor Internet Security .... un macigno!
[edit]
Qua hai fatto 1 po' 1 uscita da Lamer, non lo sai che Winzoz è preistallato da Asus sui suoi portatili ... connettiamo la testa alle dita ed alla voce prima di esprimerci ... :rolleyes:
perche non potresti aver reinstallato windows? io l'ho fatto appena comprato!
Sentirmi dare del lamer da uno che non conosce nemmeno il firewire è un po pesante. :banned:
E cmq se disattivi internet security vedrai che li ricevi gli aggiornamenti.
Matrixbob
18-10-2005, 00:33
ciao, sono andato sul sito degli "INF" dei drivers per le NVIDIA (la mia è una 6200 Turbo Cache su un Asus A6770KLH) , ma non so quale serie scegliere ( 80??)
Mi potete aiutare?
Inoltre: Quacuno ha provato gli omegadrivers NVIDIA su questa scheda??
grazie
Gli ultimi ufficiali soo i 78.01 mi pare, io dovrei averequelli e ci gioco pure a BattleField 2 ...
Matrixbob
18-10-2005, 00:35
perche non potresti aver reinstallato windows? io l'ho fatto appena comprato!
Sentirmi dare del lamer da uno che non conosce nemmeno il firewire è un po pesante. :banned:
E cmq se disattivi internet security vedrai che li ricevi gli aggiornamenti.
Non avevo NIS da settimane ormai, quindi non punzecchiare invece di dare soluzioni, piuttosto sorvola, grazie a nome mio e di tutti quelli come me ...
[PS]
Magari le periferiche firewire tu le userai e codeste non le uso (per altro no penso siano diffusissime), io conosco solo quello che uso, mi spiace di avereti arrecato disturbo ...
CMQ incidente diplomatico, per me amici come prima :mano: :burp:
Ragazzi ma voi che dvd usate con questo portatile? A me con i Verbatim+R/RW non funziona...Certo che fa un pò schifo il lettore che hanno montato...
La cosa è semplice:scarichi Rmclock e lo lanci. Nella scheda "management" imposti "use P-state transitions" e aggiungi i punti di lavoro che vuoi (moltiplicatore e tensione). Io ho inserito 3 punti: 4X (800 MHz) a 0.8V, 6X (1200 MHz) a 1.05 V e 8X (1600 MHz) a 1.2 V. Clicca su apply e... voilà.
scusate se cambio discorso, ma mi sono accorto di qualcosa di strano.... :confused:
allora le cose stanno più o meno così: ho scaricato rmclock 1.2 e mi sono accorto che il mio processore non cambia frequenza di clock quando si mette in modalità Email/Office.... :eek: è a 1600 Mhz in Superperformance e rimane così anche quando togliendo l' alimentatore passa in Email/Office....
Tutto ciò non penso sia normale... o sbaglio... Senza contare che (forse per quello :confused: :fagiano: ) la ventola praticamente impazzisce ed è sempre accesa (facendo un notevole rumore)
Ora non sapendo come postare l' immagine della finestra di rmclock vi scrivo quello che c'è:
Multiplier (FID): Current 8.0x Starup 4.0x Maximal 8.0x
Voltage (VID) : " 1.200 V " 1.000 V " 1.350 V
Qualche suggerimento.....?
Grazie :)
magonicola
18-10-2005, 13:02
raga 1 informazione: ank'io ho preso un nb della stessa serie (a6770klh) e c'è qcs ke nn mi convince:
1)quanto vi dura la batteria e che mAh ha?
2)Le ventole sono accese anche quando la temperatura è bassa (corca 45 °C) e NBProbe dice "spenta"?
3)avete formattato mai? Io non so se è da allora o se è sempre stato così, ma confrontando la mia webcam integrata da 1.3 MPX con quella integrata in un altro serie 6000 centrino da 0.35MPX, la mia sei vede MOLTO peggio! Vorrei sapere la vostra come è e se avete formattato quali drivers avete montato.
4)In "Riproduzione CD" a PC spento la ventola è attiva? A me è attiva al massimo e fa un casino pazzesco oltre a sucarsi tutta la batteria in pochi minuti...
Grazie mille... spero di non essere l'unico e solito sfigato...
raga 1 informazione: ank'io ho preso un nb della stessa serie (a6770klh) e c'è qcs ke nn mi convince:
1)quanto vi dura la batteria e che mAh ha?
2)Le ventole sono accese anche quando la temperatura è bassa (corca 45 °C) e NBProbe dice "spenta"?
3)avete formattato mai? Io non so se è da allora o se è sempre stato così, ma confrontando la mia webcam integrata da 1.3 MPX con quella integrata in un altro serie 6000 centrino da 0.35MPX, la mia sei vede MOLTO peggio! Vorrei sapere la vostra come è e se avete formattato quali drivers avete montato.
4)In "Riproduzione CD" a PC spento la ventola è attiva? A me è attiva al massimo e fa un casino pazzesco oltre a sucarsi tutta la batteria in pochi minuti...
Grazie mille... spero di non essere l'unico e solito sfigato...
ti ho mandato una mail
ti ho mandato una mail
per favore puoi rendere la risposta pubblica? GRAZIE! :stordita:
x MATRIXBOB ok, amici come prima!!
magonicola
18-10-2005, 14:16
per favore puoi rendere la risposta pubblica? GRAZIE! :stordita:
x MATRIXBOB ok, amici come prima!!
questa è l'email, sperdo di non essere denunciato al garante della privacy:
1) a me la batteria dura di media 2 ore e mezza .
a volte poco di piu o di poco di meno, dipende dal
tipo di applicazioni.
nn so che tipo di batteria sia , il notebook è l'asus
a6750
2)la ventola è accesa solo quando la cpu si
surriscalda. quindi solo quando faccio un cerrto tipo
di lavori , esempio giochi , mentre se faccio nolrmali
applicazioni tipo posta ,internet è quasi sempre
spenta
3)io nn ho ancora formattatao (ma lo farò appena ho
tempo) la web cam si vede benissimo. cmq se hai
formattatao hai controllato di avere messo i drivetr
giusti?? mi pare che anche èperle cam da 1,3 esistono
2 tipi di driver a seconda del modello di cam
4)in riproduzione CD, la ventola nn si accende mai.
spero di esserti stato di aiuto
ciao
andrea
MA ALLORA SONO L'UNICO SFIGATO???
Ah, segnalo che ho il bios versione 206 (mi pare) del 7/14/05 e drivers video NVIDIA ForceWare 81.84 & versione Bios n. 5.44.02.30.03 -
CIAO!
MOD:
2)la ventola è accesa solo quando la cpu si
surriscalda. quindi solo quando faccio un cerrto tipo
di lavori , esempio giochi , mentre se faccio nolrmali
applicazioni tipo posta ,internet è quasi sempre
spenta
...puoi dirmi a quale temperatura si accende la ventola e a quale frequenza lavora il Notebook quando dici che "è quasi sempre disattivata"? (trovi tutto su NBProbe) Grazie mille.
(NOTA: Cerco collaboratori/moderatori/ecceteratori per il mio portale http://magonicola.4t.com - scusate l'OT)
/MOD
questa è l'email, sperdo di non essere denunciato al garante della privacy:
1) a me la batteria dura di media 2 ore e mezza .
a volte poco di piu o di poco di meno, dipende dal
tipo di applicazioni.
nn so che tipo di batteria sia , il notebook è l'asus
a6750
2)la ventola è accesa solo quando la cpu si
surriscalda. quindi solo quando faccio un cerrto tipo
di lavori , esempio giochi , mentre se faccio nolrmali
applicazioni tipo posta ,internet è quasi sempre
spenta
3)io nn ho ancora formattatao (ma lo farò appena ho
tempo) la web cam si vede benissimo. cmq se hai
formattatao hai controllato di avere messo i drivetr
giusti?? mi pare che anche èperle cam da 1,3 esistono
2 tipi di driver a seconda del modello di cam
4)in riproduzione CD, la ventola nn si accende mai.
spero di esserti stato di aiuto
ciao
andrea
MA ALLORA SONO L'UNICO SFIGATO???
Ah, segnalo che ho il bios versione 206 (mi pare) del 7/14/05 e drivers video NVIDIA ForceWare 81.84 & versione Bios n. 5.44.02.30.03 -
CIAO!
MOD:
...puoi dirmi a quale temperatura si accende la ventola e a quale frequenza lavora il Notebook quando dici che "è quasi sempre disattivata"? (trovi tutto su NBProbe) Grazie mille.
(NOTA: Cerco collaboratori/moderatori/ecceteratori per il mio portale http://magonicola.4t.com - scusate l'OT)
/MOD
direi che siamo in due... (sfigati) :(
la mia ventola gira a 2100 rpm quando il processore supera i 46 gradi..
quindi praticamente è sempre accesa.... :muro:
ovviamente come dicevo prima la frequenza non si schioda da 1600 mhz...
magonicola
18-10-2005, 15:50
direi che siamo in due... (sfigati) :(
la mia ventola gira a 2100 rpm quando il processore supera i 46 gradi..
quindi praticamente è sempre accesa.... :muro:
ovviamente come dicevo prima la frequenza non si schioda da 1600 mhz...
adesso sono a 42 °C e indovinate un pò? VENTOLA ACCESA.. mah.. con NBProbe a dire il contrario...
CMQ per la frequenza basta mettere RMClock e disinstallare tutti i programmini vari come power4gear and so on... e te la scegli a mano la freq!
CIAO!
(NOTA: Cerco collaboratori/moderatori/ecceteratori per il mio portale http://magonicola.4t.com - scusate l'OT)
Ma a voi funziona con i dvd della verbatim del tipo +r/rw?
Matrixbob
18-10-2005, 18:41
Ma a voi funziona con i dvd della verbatim del tipo +r/rw?
A me si ne ho un pacco da 25 e vanno lisci come l'olio ... per ora.
Allora spedisco in asistenza il portatile perchè a me non funzionano... :muro: Secondo voi prima devo rimettere le ram originali? Non vorrei mi facessero storie perchè le ho messe io...
Matrixbob
18-10-2005, 18:48
Allora spedisco in asistenza il portatile perchè a me non funzionano... :muro: Secondo voi prima devo rimettere le ram originali? Non vorrei mi facessero storie perchè le ho messe io...
Ho solo verbatim e memorex DVD in casa.
Che palle!!!!! Allora mi attaccherò al numero del centro assistenza...che è pure a pagamento!!!! :doh:
adesso sono a 42 °C e indovinate un pò? VENTOLA ACCESA.. mah.. con NBProbe a dire il contrario...
CMQ per la frequenza basta mettere RMClock e disinstallare tutti i programmini vari come power4gear and so on... e te la scegli a mano la freq!
CIAO!
(NOTA: Cerco collaboratori/moderatori/ecceteratori per il mio portale http://magonicola.4t.com - scusate l'OT)
questa poi di impostare la frequenza a mano è l'apoteosi....
programmi come power gear sono fatti apposta perche fanno aumentare o dimunire il moltiplicatore in base all'uso ma sopratutto quando siamo in riserva di batteria di diminuire le prestazioni del proprio pc per prolungarne l'uso.
a me power gear mi fa variare la frequenza da sino a 200mhz se metto massima autonomia e nn faccio applicazioni pesanti , ma di conesguenza fa diminuire anche la luminosita del monitor .
magonicola
18-10-2005, 20:55
questa poi di impostare la frequenza a mano è l'apoteosi....
programmi come power gear sono fatti apposta perche fanno aumentare o dimunire il moltiplicatore in base all'uso ma sopratutto quando siamo in riserva di batteria di diminuire le prestazioni del proprio pc per prolungarne l'uso.
a me power gear mi fa variare la frequenza da sino a 200mhz se metto massima autonomia e nn faccio applicazioni pesanti , ma di conesguenza fa diminuire anche la luminosita del monitor .
purtroppo mi sa che "you're wrong", la frequenza non può mai andare a 200Mhz perchè il minimo è con un voltaggio di 0.8V e moltiplicatore a 4x (di fabbrica), qualunque cosa ti dica qualsiasi programma è un errore... se non ci credi fatti un giro sul forum
http://forums.amd.com ->sezione TURION
IMHO rmclock è l'unico prog ke mi "salva" sto pc x ora...
CMQ PLEASE potete unattimino prima di accendereil pc premere quel pulsantino tanto carino ke fa partire la riproduzione audio e mi dite lo stato delle ventole??
GRAZIE!
Matrixbob
18-10-2005, 22:27
Questo è quello che vieni rilevato sul mio portatile Z9200K (della famiglia A6K) dopo 2 ore che girava il BOINC-SETI.
http://img270.imageshack.us/img270/6631/immagine4zb.gif
NB Probe lo ho in versione: 3.0.0013
La ventola CPU mi sa che rimane sempre a palla a 2.800 giri ...
Matrixbob
18-10-2005, 22:31
Come non detto!
Dopo qualche minuto che ho fermato l'occupazine della CPU al 100% ecco cosa succede.
http://img72.imageshack.us/img72/8448/immagine7cl.gif
purtroppo mi sa che "you're wrong", la frequenza non può mai andare a 200Mhz perchè il minimo è con un voltaggio di 0.8V e moltiplicatore a 4x (di fabbrica), qualunque cosa ti dica qualsiasi programma è un errore... se non ci credi fatti un giro sul forum
http://forums.amd.com ->sezione TURION
IMHO rmclock è l'unico prog ke mi "salva" sto pc x ora...
CMQ PLEASE potete unattimino prima di accendereil pc premere quel pulsantino tanto carino ke fa partire la riproduzione audio e mi dite lo stato delle ventole??
GRAZIE!
si in effetti ho detto male , se metto save battery, la CPU va a 800MHX (200x4)
e lo stesso a mode DVD (solo che si alza la brillantezza del monitor) e cmq anche in altre applicazioni si abbassa il moltiplicatore da 8 a 4 a secondo del livello della batteria .
ho controllato i valori del moltiplicatore e frequenza con WUCPUID.
quindi Power Gear, il suo lo fa.
per matrixbob....io nn so cosa sia il BOINC SETI, però ieri sera ho provato a fare 30 minuti di Prime ,(torture test) e la temperatura della CPU è arrivata a punte di di 44-45 gradi.
mediamente stava sui 42.
magonicola
19-10-2005, 12:08
..e la temperatura della CPU è arrivata a punte di di 44-45 gradi.
mediamente stava sui 42.
...e a quella temperatura le ventole erano attive o no?
E poi: possibile mai che non riesca a trovare un bravo ragazzo/a con un a67xx che da spento prema il tastino CD e mi faccia sapere cosa succede??
Grazie mille
...e a quella temperatura le ventole erano attive o no?
E poi: possibile mai che non riesca a trovare un bravo ragazzo/a con un a67xx che da spento prema il tastino CD e mi faccia sapere cosa succede??
Grazie mille
stasera prometto di provarci ....
per le ventole , io nn riesco a capire , ma ci sono 2 ventole o una sola?
io a 42 gradi sento girare una ventola (ma nn è rumorosa ) e dal display del Probe vedo ventola off e non il nemero di giri come matrixbob, solo raramente ho sentito il rumore della ventola girare a forte velocità ma nn sono andato a controllare il probe .
mentre a volte quando nn lavoro al pc , ma guardo solo internet , posta sento tutte le ventole spente .
probabilmnete quindi gia sopra 40 gradi la ventola gira lentamente , ma il probe nn lo rivela
prometeo79
19-10-2005, 12:46
Dovrebbe essere un HDD 60Gb rpm4200 - marca Hitachi - mod. IC25N080ATMR04-0 - [edit] forse la sigla giusta è IC25N060ATMR04-0
dico dovrebbe perchè possiedo il fratellino maggiore, l'Asus a6770 che è identico al tuo ma con l'HD da 80GB.
Sì l'hd è lui, Mi chiedevo come faccio a sapere se è ata, sata ecc.. e se è possibile montare un hd sata
Ciao a tutti....
sono intenzionato a comprare l'A6750KLH ma voci di corridoio mi hanno detto che spesso si "impalla" tutto...sembrerebbe colpa del Turion
ne sapete qualcosa?
grazie
Giacomo
Matrixbob
22-10-2005, 00:09
Ciao a tutti....
sono intenzionato a comprare l'A6750KLH ma voci di corridoio mi hanno detto che spesso si "impalla" tutto...sembrerebbe colpa del Turion
ne sapete qualcosa?
grazie
Giacomo
Per quanto mi riguarda sono fantasie.
magonicola
22-10-2005, 11:23
Per quanto mi riguarda sono fantasie.
se vuoi un consiglio... lascia perdere sto portatile, tutte le descrizioni sono fasulle (durata batteria, peso...) e i giochi anche a 640x480 a min risoluzione vanno a scatti (a dire il vero va a scatti anche l'animazione del NBProbe, quella celestina in alto..)
Purtroppo ho fatto un pessimo acquisto...
ciao!
Matrixbob
22-10-2005, 12:03
se vuoi un consiglio... lascia perdere sto portatile, tutte le descrizioni sono fasulle (durata batteria, peso...) e i giochi anche a 640x480 a min risoluzione vanno a scatti (a dire il vero va a scatti anche l'animazione del NBProbe, quella celestina in alto..)
Purtroppo ho fatto un pessimo acquisto...
ciao!
:eek:
magonicola
22-10-2005, 12:29
:eek:
..succede solo a me?? Avete provato MedalOfHonor Allied/pacific-assault? Fatemi sapere come va...forse ho sbagliato io qcs..
Matrixbob
22-10-2005, 12:47
..succede solo a me?? Avete provato MedalOfHonor Allied/pacific-assault? Fatemi sapere come va...forse ho sbagliato io qcs..
Beh se giochi alla risoluzione max ovvio che scatta. Io gioco a UT2004 senza problemi e tempi di caricamento a parte anche a Battlefield 2 ... magari installo HL2 sul portatile x vedere come va ... ma nonho molto spazio ormai :)
se vuoi un consiglio... lascia perdere sto portatile, tutte le descrizioni sono fasulle (durata batteria, peso...) e i giochi anche a 640x480 a min risoluzione vanno a scatti (a dire il vero va a scatti anche l'animazione del NBProbe, quella celestina in alto..)
Purtroppo ho fatto un pessimo acquisto...
ciao!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
A me sembra ottimo come portatile!
In applicazioni office abbassando la luminosità sono arrivato ad oltre tre ore di autonomia, non mi sembra poco!!
Per quanto riguarda il peso non è per nulla pesante e per quanto riguarda il gioco non ti so dire in quanto con i pc non ci gioco ma cmq ha una capacità di calcolo notevole, in simulazioni con matlab o h-spice se la cava egregiamente!
Ciao a tutti....
sono intenzionato a comprare l'A6750KLH ma voci di corridoio mi hanno detto che spesso si "impalla" tutto...sembrerebbe colpa del Turion
ne sapete qualcosa?
grazie
Giacomo
lo possiedo da più di 3 mesi e non si mai impallato, usandolo tutti i giorni... :) :D
grazie...un ultima cosa...
parlando in generale di prestazioni tenendo conto principalmente del gioco (vedi fs2004) tra il 6750klh con la gforce6200TC e 'acer aspire5022 con la ATIx600da 64 Mb voi cosa segliereste....tra i due le uniche due sostanziali differenze sono la scheda video (ma c'è poi cosi tanta differenza?, la 6200 fa davvero così schifo?) e il fatto che la garanzia dell'Acer è solo di 1 anno e non è porta a pota....
che ne dite......purtroppo sono un po' di fretta ....nel senso che ho pochi giorni per decidere, fino a ieri ero decisissimo sull'Asus visto anche la qualità delle schede madri, ma ora l'acer mi sta facendo pensare...
grazie
Giacomo
Vai tranquillo su asus...anche come assistenza è tutta un'altra cosa...
gino1221
22-10-2005, 16:56
grazie...un ultima cosa...
parlando in generale di prestazioni tenendo conto principalmente del gioco (vedi fs2004) tra il 6750klh con la gforce6200TC e 'acer aspire5022 con la ATIx600da 64 Mb voi cosa segliereste....tra i due le uniche due sostanziali differenze sono la scheda video (ma c'è poi cosi tanta differenza?, la 6200 fa davvero così schifo?) e il fatto che la garanzia dell'Acer è solo di 1 anno e non è porta a pota....
che ne dite......purtroppo sono un po' di fretta ....nel senso che ho pochi giorni per decidere, fino a ieri ero decisissimo sull'Asus visto anche la qualità delle schede madri, ma ora l'acer mi sta facendo pensare...
grazie
Giacomo
la 6200 è poco più prestante della vecchia 9200 ati (circa una x300), mentre la x600 è ai livelli di una 9700, opoco inferiore.. come vedi dalla mia sign, la mia 9700 mi ha fatto sfiorare i 2000 punti al 3dmark0"5"! mentre una 9200 fa fatica a farne 1500 al 3dmark0"3". non farti ingannare dai 256mb di memoria, perchè fa uso della ram, in realtà dovrebbero essere 64 dedicati, il resto li passa la ram; il bus è a 64bit..
in definitiva, la 9700 va quasi il triplo ;)
gino1221
22-10-2005, 16:58
Vai tranquillo su asus...anche come assistenza è tutta un'altra cosa...
sull'assistenza si potrebbe stare a discutere ore e ore.. bisogna cmq sottolineare che sono sempre più le persone che notano che l'assistenza acer è cambiata, più seria e affidabile.. e sono ltretutto diminuiti i problemi..
anche asus ha i suoi problemi, dire chè l'assistenza è tutta un'altra cosa.. mmm mi sembra fuori luogo dai.. :doh:
beh però già il fatto che all'acer per avere 2 anni di garanzia devi pagare (o almeno così mi pare...) e che la garanzia dell'asus è del tipo porta a porta....
gino1221
22-10-2005, 18:26
beh però già il fatto che all'acer per avere 2 anni di garanzia devi pagare (o almeno così mi pare...) e che la garanzia dell'asus è del tipo porta a porta....
ecco queste sono le solite cose per sentito dire.. allora, non voglio essere brusco, ma bisogna informarsi!
1 acer se fai utilizzo del portatile da privato (non ci scarichi la partita iva intestandolo a un'impresa per uso professionale per intenderci), ti da 2 anni di garanzia come asus
2 la garanzia acer ti da diritto al ritiro a casa tua e spedizione a casa tua al termine della riparazione con corriere tutto pagato da loro.
3 l'estensione acer a 3 anni la paghi, e sei coperto anche contro danni accidentali, e la trovi sui 130iuri, che è il milgior prezzo per un'estensione del genere..
volevo sapere questo fatto della garanzia di 2 anni dell'acer se dichiri il notebook per uso privato dev'è che sta scritto che non sono riuscito a trovarla nemmeno sul sito acer....scusate un po OT
Giacomo
gino1221
22-10-2005, 20:36
è semplicemente così, punto: se acquisti da privato con scontrino fiscale, qualora avessi un problema per cui ti serva l'assistenza, te lo passano in garanzia ;)
Matrixbob
22-10-2005, 20:47
Qui c'è la classifica delle SVGA in formao desktop:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217
NON so se vale anche per i portatili, ma cmq x la cronaca:
porzione di classifica NVIDIA
geforce fx 5600 Ultra step A
geforce fx 5700
geforce 6200 TC
geforce 6200
geforce fx 5600 Ultra step B
geforce fx 5700 Ultra
geforce fx 5900SE=5900XT
---
porzione di confronto
fx5200 ultra > 9200/9000
9600 ~ fx5600
9600pro ~ fx5600 ultra
9600pro > Geforce ti4200
9600XT ~ fx5700 ultra
9500pro > 9600XT
9800 ~ fx 5900
9800pro ~ fx 5900 ultra
---
porzione di classifica ATI
Radeon 9600
Radeon 9600pro lite
Radeon 9800se (128bit)
Radeon 9600pro
Radeon 9550XT Exxtreme (Gecube)
Radeon 9800se (256bit)
Radeon X600pro
Radeon 9600XT ~ Radeon 9500pro
Radeon X600XT
Radeon 9800pro 128bit
Radeon 9700
Radeon 9800
Radeon X700pro
Radeon 9700pro
Non so la differenza di prezzo tra i 2 portatili, qual'è?!
Io l'ho pagaro 1.099.000e all'Unieuro.
gino1221
22-10-2005, 20:53
Qui c'è la classifica delle SVGA in formao desktop:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=530217
NON so se vale anche per i portatili, ma cmq x la cronaca:
geforce fx 5600 Ultra step A
geforce fx 5700
geforce 6200 TC
geforce 6200
geforce fx 5600 Ultra step B
geforce fx 5700 Ultra
geforce fx 5900SE=5900XT
---
fx5200 ultra > 9200/9000
9600 ~ fx5600
9600pro ~ fx5600 ultra
9600pro > Geforce ti4200
9600XT ~ fx5700 ultra
9500pro > 9600XT
9800 ~ fx 5900
9800pro ~ fx 5900 ultra
---
Non so la differenza di prezzo tra i 2 portatili, qual'è?!
Io l'ho pagaro 1.099.000e all'Unieuro.
no, una classifica per desktop non rispecchia la situazione dei portatili ;)
ciao a tutti, sono un inesperto interessato al turion, alla fine ho trovato solo 2 modelli asus A6750KLH A6770KLH (sopra citati), alla fine li ritenete validi o ancora conviene aspettare?il 6770 l'ho trovato a €1190 e l'altro a €50 in meno
gino1221
23-10-2005, 08:47
ciao a tutti, sono un inesperto interessato al turion, alla fine ho trovato solo 2 modelli asus A6750KLH A6770KLH (sopra citati), alla fine li ritenete validi o ancora conviene aspettare?il 6770 l'ho trovato a €1190 e l'altro a €50 in meno
prova a guardare cosa offrono anche altri produttori ;)
ciao a tutti, sono un inesperto interessato al turion, alla fine ho trovato solo 2 modelli asus A6750KLH A6770KLH (sopra citati), alla fine li ritenete validi o ancora conviene aspettare?il 6770 l'ho trovato a €1190 e l'altro a €50 in meno
Io ti consiglio di aspettare, asus ha annunciato un notebook della serie A col turion equpaggiato con una geforce 7x00 :sofico:
gino1221
23-10-2005, 10:45
Io ti consiglio di aspettare, asus ha annunciato un notebook della serie A col turion equpaggiato con una geforce 7x00 :sofico:
sì, ma sarà sicuramente un 17" da 4kg
io scommetto che sarà un bel 15.4, alla faccia della ferrari :D
gino1221
23-10-2005, 14:06
io scommetto che sarà un bel 15.4, alla faccia della ferrari :D
se mettono la serie 7 geforce sarà bello alto per dissipare.. sarebbe come mettere una x800 ati.. poi se riescono a farlo anche 14" ancora meglio..
Matrixbob
24-10-2005, 09:28
Ho dato 1 okiata veloce alla componentistica interna del mio Z9200K della famiglia A6000.
- HD Hitachi 80GB Travelstar ATA made in Tailandia.
- RAM 256x2 di DDR333 marchiata NNNIX (o simile ?!) made in Korea mi pare. :)
Ecco queste 2 vorrei rimpiazzarle con una sola da 1 GB :)
Tutto il portatile risulta assemblato in Taiwan.
Ho dato 1 okiata veloce alla componentistica interna del mio Z9200K della famiglia A6000.
- HD Hitachi 80GB Travelstar ATA made in Tailandia.
- RAM 256x2 di DDR333 marchiata NNNIX (o simile ?!) made in Korea mi pare. :)
Ecco queste 2 vorrei rimpiazzarle con una sola da 1 GB :)
anche io voglio prendere un giga di DDR 3200
solo che ho visto che nei listini ,prendere solo un banco anziche 2 da 512 costa mediamente 30-40 euro in piu....
sono indeciso su quale optare
Matrixbob
24-10-2005, 12:44
anche io voglio prendere un giga di DDR 3200
solo che ho visto che nei listini ,prendere solo un banco anziche 2 da 512 costa mediamente 30-40 euro in piu....
sono indeciso su quale optare
Io ho visto da Aginform un modulo da 1GB a 164 euro, x me purtroppo sono fuori tiro!!! :(
anche io voglio prendere un giga di DDR 3200
solo che ho visto che nei listini ,prendere solo un banco anziche 2 da 512 costa mediamente 30-40 euro in piu....
sono indeciso su quale optare
Un banco da 1gbyte è meglio perchè un giorno potrai upgradare a 2gb senza dover fare casini, per il resto è uguale, dato che il turion nn supporta il dual channel.
Sta a te decidere.
Io ti consiglio di aspettare, asus ha annunciato un notebook della serie A col turion equpaggiato con una geforce 7x00 :sofico:
si ma mi pare di aver letto che se ne parla verso il primo trimestre 2006.
Johnnie Walker
26-10-2005, 09:18
Scusate, ma è normale che su Aginform un modulo di sodimm Asus DDR 333Mhz 512 MB per il note Asus A6770K costi 193.50 euro? :confused:
Devo aquistare su Internet la sodimm e per ovvie ragioni di compatibilità, vorrei farlo andando a colpo sicuro. :rolleyes:
Scusate, ma è normale che su Aginform un modulo di sodimm Asus DDR 333Mhz 512 MB per il note Asus A6770K costi 193.50 euro? :confused:
Devo aquistare su Internet la sodimm e per ovvie ragioni di compatibilità, vorrei farlo andando a colpo sicuro. :rolleyes:
ma perchè servono0 memorie specifiche ?
io ho visto in un negozio on line che con 100 euro si prendono 2 banchi di 512 di DDR 400Mhz
Johnnie Walker
26-10-2005, 10:13
ma perchè servono0 memorie specifiche ?
L'ho penso anch'io, però comprandolo in internet vorrei evitare il può possibile di avere:
1) problemi di compatibilità varie ed eventuali in quanto prima di acquistarlo non avrei la possibilità di provarlo sul note;
2) mischiare memorie ram a 333Mhz con quelle che vanno a 400Mhz.
io ho visto in un negozio on line che con 100 euro si prendono 2 banchi di 512 di DDR 400Mhz
ecco quì, se qualche anima pia che ha già fatto l'aggiornamento acquistando on-line un modulo sodimm di 512MB DDR 333mhz possibilmente cl.2.5, me lo potesse indicare.....ne sarei infinitamente grato :)
L'ho penso anch'io, però comprandolo in internet vorrei evitare il può possibile di avere:
1) problemi di compatibilità varie ed eventuali in quanto prima di acquistarlo non avrei la possibilità di provarlo sul note;
2) mischiare memorie ram a 333Mhz con quelle che vanno a 400Mhz.
ecco quì, se qualche anima pia che ha già fatto l'aggiornamento acquistando on-line un modulo sodimm di 512MB DDR 333mhz possibilmente cl.2.5, me lo potesse indicare.....ne sarei infinitamente grato :)
io ancora nn le ho prese, ma sinceramente prefersico dare indietro le mie 333 per prendere 2 banchi da 400 , costano uguale e si guadagna circa un 10% in prestazioni (visto che il BUS del Thurion lavora a 200Mh)
ragazzi eccovi le caratteristiche dei nuovi notebook asus che da come sembra sarannò prestissimo sul mercato
http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/whats_new/detail.asp?id=135
l'unica cosa da guardare per le ram sono i valori di cas latency.
io ho acquistato un modulo 512 Mb 333mhz cas latency 2,5, accoppiandolo al modulo originale asus da 512. Va benissimo.
Se li voglio far andare a 400Mhz uso A64Tweaker e li pompo! Vanno una favola.
Occhio : e' difficilissimo trovare un banco da 1gb con cas latency 2,5!! E Per le prestazioni e' un valore importantissimo.
Un consiglio a chi compra questo portatile per giocare : rimarrete delusi. Non e' fatto per giocare, punto e basta.
E' vero che l'acer e' un po migliorata col tempo, ma rimane deludente soprattutto per quanto riguarda le scocche(leggerissime e fragili) e gli lcd che sono di qualita infima.
Io avrei intenzione di comprare 1 modulo da 1 giga di PCI 3200
se qualcuno è interessato vendo il mio banco nuovo che è sotto al A6750,sono Nanya 2700 cas 2,5
spedisco in J3
gino1221
28-10-2005, 22:16
l'unica cosa da guardare per le ram sono i valori di cas latency.
io ho acquistato un modulo 512 Mb 333mhz cas latency 2,5, accoppiandolo al modulo originale asus da 512. Va benissimo.
Se li voglio far andare a 400Mhz uso A64Tweaker e li pompo! Vanno una favola.
Occhio : e' difficilissimo trovare un banco da 1gb con cas latency 2,5!! E Per le prestazioni e' un valore importantissimo.
Un consiglio a chi compra questo portatile per giocare : rimarrete delusi. Non e' fatto per giocare, punto e basta.
E' vero che l'acer e' un po migliorata col tempo, ma rimane deludente soprattutto per quanto riguarda le scocche(leggerissime e fragili) e gli lcd che sono di qualita infima.
seppure sia difficile trovare un modulo da 1GB CL2,5 non è nemmeno di vitale importanza: secpndo quale criterio dici che CL2,5 è importantissimo per una ddr400 (quindi scarti grasso :D una CL3)?
guarda, io ho fatto prove col mio modulo da 1GB, ma a 2,5 va esattamente come a CL3. penso tu mi possa passare un paio di decimi più veloce su sessanta secondi. nulla di visibile ad occhio nudo! invece il passaggio alla ddr400 dalla ddr333, quello sì che si nota ;)
magonicola
31-10-2005, 10:41
ragazzi, scusate vi scoccio di nuovo, ma PER PIACERE sto uscendo pazzo co sto notebook, quindi CHIUNQUE ABBIA in possesso, affitto, prova, vendita ecc... cmq SOTTOMANO un A6770 o un A6750, quei bei computerini portatili asus col turion, può dirmi se:
A PC SPENTO, ATTIVATA LA FUNZIONE DI RIPRODUZIONE CD AUDIO, LA VENTOLA PARTE O RIMANE SPENTA???
Sto vedendo per mandarlo in garanzia e non vorrei spendere miliardi in telefonate + mesi ad aspettare per sentirmi dire "è normale capita a tutti"..
Vi ringrazio, vi chiedo solo di spegnere un attimo il pc e premere quel tastino e farmi sapere che succede...
Grazie mille
gino1221
31-10-2005, 11:33
ragazzi, scusate vi scoccio di nuovo, ma PER PIACERE sto uscendo pazzo co sto notebook, quindi CHIUNQUE ABBIA in possesso, affitto, prova, vendita ecc... cmq SOTTOMANO un A6770 o un A6750, quei bei computerini portatili asus col turion, può dirmi se:
A PC SPENTO, ATTIVATA LA FUNZIONE DI RIPRODUZIONE CD AUDIO, LA VENTOLA PARTE O RIMANE SPENTA???
Sto vedendo per mandarlo in garanzia e non vorrei spendere miliardi in telefonate + mesi ad aspettare per sentirmi dire "è normale capita a tutti"..
Vi ringrazio, vi chiedo solo di spegnere un attimo il pc e premere quel tastino e farmi sapere che succede...
Grazie mille
perchè non provi a mandare prima una mail all'assistenza e vedi cosa ti dicono loro? magari ti dicono subito che è normale sia così, oppure che non è normale ;)
Ciao,
io sto scrivendo da un 6770 KLH. Anche nel mio, a note spento, quando utilizzo la riproduzione di CD audio la ventola gira al massimo creando un rumore fastidioso e rendendo di fatto inutilizzabile la funzione.
Tempo fa lessi una pagina web in inglese con la prova del note con linux e tra le caratteristiche tecniche riportava la possibilità di riprodurre cd audio a pc spento ma il forte rumore della ventola ne impediva l'utilizzo.
Questo per dire che succede ai più, anche all'estero.
Ciao
Petz
Matrixbob
31-10-2005, 18:23
Ciao,
io sto scrivendo da un 6770 KLH. Anche nel mio, a note spento, quando utilizzo la riproduzione di CD audio la ventola gira al massimo creando un rumore fastidioso e rendendo di fatto inutilizzabile la funzione.
Tempo fa lessi una pagina web in inglese con la prova del note con linux e tra le caratteristiche tecniche riportava la possibilità di riprodurre cd audio a pc spento ma il forte rumore della ventola ne impediva l'utilizzo.
Questo per dire che succede ai più, anche all'estero.
Ciao
Petz
Mah io ci ho visto un DVD sulla TV leggendolo da A6K e il probe segnava ventola: OFF, ed infatti il rumore era pressochè nullo.
Matrixbob
31-10-2005, 18:31
Ragazzi mi fate questo TEST:
--------TEST FINALE NOTEBOOK:PCMARK2005-------- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589)
Perchè io sto rognando con sto cavolo di PCMark e non capisco perchè non mi da le voci che voglio, inoltre vediamo se siamo allineati.
TNX!
Mah io ci ho visto un DVD sulla TV leggendolo da A6K e il probe segnava ventola: OFF, ed infatti il rumore era pressochè nullo.
Nell'utilizzo normale la ventola si accende abbastanza di rado, però rimane sempre accesa nell'utilizzo del lettore cd a pc spento. A naso sembrerebbe un problema di bios (errata programmazione) che magari risolveranno in qualche prossima release.
Ciao ciao
Petz
Matrixbob
01-11-2005, 17:45
Come si aggiorna il BIOS di un portatile?!
Io dovrei avere la versione 204, c'è 1 tool x esserne veramente sicuri dlla correttezza del BIOS?!
Sul sito ASUS pare essere la 0207A l'ultima versione, ma qui si può usare l'ASUSUPDATE?!
Matrixbob
01-11-2005, 17:49
Come si aggiorna il BIOS di un portatile?!
Io dovrei avere la versione 204, c'è 1 tool x esserne veramente sicuri dlla correttezza del BIOS?!
Sul sito ASUS pare essere la 0207A l'ultima versione, ma qui si può usare l'ASUSUPDATE?!
Si può usare questo:
WinFlash
ASUS BIOS Flash Utility for Win2000/XP?!
... e questo cos'è?!
CPU Hot Fix AMD CPU driver for WinXP
Matrixbob
01-11-2005, 18:07
(Se v'interessa)
Son riuscito a fare solo il PCMark 2004, il 2005 rimaneva incompleto:
http://img126.imageshack.us/img126/1043/pcmark20045lc.gif
http://img126.imageshack.us/img126/8936/pcmark2004bis6ze.gif
Matrixbob
01-11-2005, 18:23
Si può usare questo:
WinFlash
ASUS BIOS Flash Utility for Win2000/XP?!
Ok BIOS aggiornato alla 207 con WinFlash.
Matrixbob
01-11-2005, 20:12
ragazzi, scusate vi scoccio di nuovo, ma PER PIACERE sto uscendo pazzo co sto notebook, quindi CHIUNQUE ABBIA in possesso, affitto, prova, vendita ecc... cmq SOTTOMANO un A6770 o un A6750, quei bei computerini portatili asus col turion, può dirmi se:
A PC SPENTO, ATTIVATA LA FUNZIONE DI RIPRODUZIONE CD AUDIO, LA VENTOLA PARTE O RIMANE SPENTA???
Sto vedendo per mandarlo in garanzia e non vorrei spendere miliardi in telefonate + mesi ad aspettare per sentirmi dire "è normale capita a tutti"..
Vi ringrazio, vi chiedo solo di spegnere un attimo il pc e premere quel tastino e farmi sapere che succede...
Grazie mille
Confermo che la mia ventola si mette a girare in modo discreto, ma la musica cmq la copre, secondo me è una scelta implementativa di ASUS.
"Effetto mascheramento" si chiama ed è lo stesso usato anche nel formato MP3: se in un dato istante c'è un passerotto che canta, ma to stai scavando in strada col martello pneumatico, beh il tuo orecchio di umano non ti permette di sentire il passero cantare. Il formato MP3 taglia quella informazione ad esempio. CMQ ovviamente se lo tieni a livelli bassi il volume beh allora la ventola la senti.
Matrixbob
03-11-2005, 00:45
Ho appena installato la Novell SuSE Linux 10 a 64bit e devo proprio dire che gli calza a pennello!!
Addirittura ha settato automaticamente l'altro PC a cui è collegato il portatile come Gateway ed ad installazione finita siete già in grado di navigare ... solo 2 parole x commentarla: "una goduria"!
Unica cosa bisogna aggiungerli della RAM a sto portatile altrimenti SWAPPA da matti!!! :)
Abdujaparov
03-11-2005, 09:03
salve a tutti ho letto qualcosa sugli asus 6750k e 6770k ed ho controllato un pò di prezzi su internet e sulle schede video che montano questi portatili ho letto questa cosa che mi ha allarmato:
NVIDIA® GeForce Go 6200 fino a 256MB di memoria condivisa attraverso tecnologia TurboCache
questi portatili hanno delle schede video che non hanno memoria dedicata? Tutta la linea è combinata in questo modo?
Non ci sono portatili con le stesse caratteristiche ma con schede video con memoria dedicata?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Matrixbob
03-11-2005, 09:29
salve a tutti ho letto qualcosa sugli asus 6750k e 6770k ed ho controllato un pò di prezzi su internet e sulle schede video che montano questi portatili ho letto questa cosa che mi ha allarmato:
NVIDIA® GeForce Go 6200 fino a 256MB di memoria condivisa attraverso tecnologia TurboCache
questi portatili hanno delle schede video che non hanno memoria dedicata? Tutta la linea è combinata in questo modo?
Non ci sono portatili con le stesse caratteristiche ma con schede video con memoria dedicata?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Penso proprio di si, quindi preparati a prendere un bel giga di RAM nuovo se vuoi giocare decentemente coi giochi 3D. :)
Abdujaparov
03-11-2005, 10:25
Per ora devo mantenere costi bassi molto bassi quindi se quel portatile avesse ram per la scheda video dedicata (anche 64 mb) sarebbe perfetto.
Provo a cercare ancora in giro, ciao ciao.
Per ora devo mantenere costi bassi molto bassi quindi se quel portatile avesse ram per la scheda video dedicata (anche 64 mb) sarebbe perfetto.
Provo a cercare ancora in giro, ciao ciao.
io anche cosi con solo 512 ci sto giocando....
ovviamente nn ho provato doom3 o battlefield... ma con quelli swappa anche con una VGA con memoria dedicata se nn hai 1024 di ram
Abdujaparov
03-11-2005, 10:41
Ma c'è un modello nativo con 1gb di ram o devo cambiarla per forza io?
Lo chiedo non perchè mi spaventi cambiare la ram ma perchè la persona che mi ha chiesto di guardare in giro per un portatile se gli dico di comprare due cose si lamenta parecchio.
Grazie, ciao ciao.
Ma c'è un modello nativo con 1gb di ram o devo cambiarla per forza io?
Lo chiedo non perchè mi spaventi cambiare la ram ma perchè la persona che mi ha chiesto di guardare in giro per un portatile se gli dico di comprare due cose si lamenta parecchio.
Grazie, ciao ciao.
il portatile esce con 1 banco da 512.
quindi o ti fai poi sostuire con uno da 1 giga oppure ne aggiungi uno da 512.
ma l'operazione è semplice e si accede a tutte e due i slot semplicemente svitando le 2 vitine dello sportellino dietro
Abdujaparov
03-11-2005, 11:06
Si lo so, non è la difficoltà dell'operazione il problema è l'ostacolo psicologico dell'uomo che deve comprare portatile e ram se ci fosse il modo di avere pacchetto unico sarei a cavallo, tutto qui.
Ciao ciao.
La ram dedicata c'è, è di 64mb ma alla bisogna attinge dalla memoria di sistema fino ad un massimo di 256mb totali indirizzabili (quindi 64 dedicati + 192 di sistema)
Si lo so, non è la difficoltà dell'operazione il problema è l'ostacolo psicologico dell'uomo che deve comprare portatile e ram se ci fosse il modo di avere pacchetto unico sarei a cavallo, tutto qui.
Ciao ciao.
In molti negozi online oltre che in quelli reali non fanno problemi all'upgrade della ram prima della vendita ed alcuni permutanto anche i blocchi che ti tolgono
magonicola
03-11-2005, 15:45
Per ora devo mantenere costi bassi molto bassi quindi se quel portatile avesse ram per la scheda video dedicata (anche 64 mb) sarebbe perfetto.
Provo a cercare ancora in giro, ciao ciao.
la 6200go montata sull'a6770klh ha esattamente i 64mb onboard da te richiesti.. l'ESPANSIONE e' fatta con ram condivisa :P
Ora: una mica curiosità:
A me il notebook (as770klh) quando la ventola parte non c'è + speranza ke si fermi... cioè i primi max 5 minuti la ventola sta spenta.. ma dopo, appena si accende la prima volat... beh, non si spegne +!
Vi sembra un funzionamento normale?
MAH! La ventola dovrebbe servire ad abbassare la temp, non solo a far "sentire la sua presenza" anke in situazioni inutili (leggi: temp a 45°)...
Bios confido in te..
gino1221
03-11-2005, 17:50
la 6200go montata sull'a6770klh ha esattamente i 64mb onboard da te richiesti.. l'ESPANSIONE e' fatta con ram condivisa :P
Ora: una mica curiosità:
A me il notebook (as770klh) quando la ventola parte non c'è + speranza ke si fermi... cioè i primi max 5 minuti la ventola sta spenta.. ma dopo, appena si accende la prima volat... beh, non si spegne +!
Vi sembra un funzionamento normale?
MAH! La ventola dovrebbe servire ad abbassare la temp, non solo a far "sentire la sua presenza" anke in situazioni inutili (leggi: temp a 45°)...
Bios confido in te..
che processore ha il tuo notebook?giàprovato a cambiare profilo di consumo energetico?
Abdujaparov
03-11-2005, 17:58
Sul 6750k ci sono pure i 64mb di ram dedicati?
Mi interessa molto questo modello se anche questo ha i 64mb dedicati come il 6770k lo prendo al volo, ciao ciao.
carlainz
03-11-2005, 19:06
ciao anchio ho un a6k , ho formattato e messo xp pro sp2....
qualcuno sa cosa e' POWERNOW_2K_050510.zip ? a che serve ?
anche a me la ventola rimane sempre accesa , e non riesco and installare nb probe mi da un errore di install.dll , qualcuno sa come fare ?
aa parte queste cose il note va bessimo e quando calcola e' una bomba !!!
ciao
gino1221
03-11-2005, 19:12
ciao anchio ho un a6k , ho formattato e messo xp pro sp2....
qualcuno sa cosa e' POWERNOW_2K_050510.zip ? a che serve ?
anche a me la ventola rimane sempre accesa , e non riesco and installare nb probe mi da un errore di install.dll , qualcuno sa come fare ?
aa parte queste cose il note va bessimo e quando calcola e' una bomba !!!
ciao
powernow è una speciale funzionalità dei processori amd che riduce la freq del processore quando non è richiesta potenza.. voi avete turion, giusto?
probabilmente è per quello che la ventola ti rimane sempre accesa.. perchè se non installi i driver powernow, la freq resta inchiodata al max.
nel caso tu li abbia già installati, puoi sempe verificare che il tuo profilo energetico impostato non sia uno di quelli che tengono la freq sempre al max;)
carlainz
03-11-2005, 19:16
per il profilo energetico ho installato P4G_XP_051012.zip ovvero power 4 gear ......powernow e' un altro download delle utility che trovo su asus.com
ma non so che serve , dici che e' questo per la ventola ? e non il power 4gear?
ciao
carlainz
03-11-2005, 19:40
come non detto ho installato adesso powernoe e non va perche e solo per win2000 ......
resta il fatto che la ventola va sempre ......e che non riesco ad installare nb probe ...errore su install.dll......
ps se uso la batteria la ventola si spegne ,,,,,,
magonicola
03-11-2005, 21:19
che processore ha il tuo notebook?giàprovato a cambiare profilo di consumo energetico?
non ho installato niente di power4gear e simili, ho solo RMClock e ho impostato la freq al minimo... 800MHz, cosa che penso facciano tuti i programmi che fornisce l'asus... sbaglio qcs?
gino1221
03-11-2005, 21:40
come non detto ho installato adesso powernoe e non va perche e solo per win2000 ......
resta il fatto che la ventola va sempre ......e che non riesco ad installare nb probe ...errore su install.dll......
ps se uso la batteria la ventola si spegne ,,,,,,
vai sull'icona della batteria nella barra (o dell'alimentazione da rete elettrica se sei a corrente) e cambia profilo energetico; probabilmente hai impostato il profilo casa/ufficio che ti fa andare il processore sempre al massimo a corrente ;)
o meglio ancora usa RMClock
gino1221
03-11-2005, 21:42
non ho installato niente di power4gear e simili, ho solo RMClock e ho impostato la freq al minimo... 800MHz, cosa che penso facciano tuti i programmi che fornisce l'asus... sbaglio qcs?
RMClock è molto comodo, facile, pratico. e soprattutto sei informato per bene su come viene effettivamente gestita la tua cpu.. per cui se non hai problemi, continua pure ad utilizzarlo ;)
carlainz
07-11-2005, 10:29
ciao sul mio a6k dopo avere formattato , no mi si accende piu il led del wireless , sapete dirmi come fare ? per il resto tutto funziona,
i dirvere delle wireless prima ho installato quelli del cd ( solo driver e non il software ) poi ho messo quelli dal sito intel 9.0.3.9 sempre solo driver ....
metto solo i driver perche' tutto il software e' circa 44mb compresso e i driver pochi kb
le acpi le ho instalate , power4gear anche , i driver del turion anche ....
grazie
magonicola
07-11-2005, 14:23
io ho il problema con il touch pad dell'asus e mozilla firefox.
nn mi si aggancia lo scorrimento verticale della pagina con il touch e sono costretto sempre a farlo manulamente.
con explorer n accade questo.
mentre nn accade nemmeno se uso firefox con il toshiba.
:muro:
ank'io avevo lo stesso problema, risolto installando, dopo la formattazione, i drivers UFFICIALI del touchpad (NON quelli del sito ASUS ma del sito synaptics)... tt qua!
magonicola
07-11-2005, 14:37
ciao sul mio a6k dopo avere formattato , no mi si accende piu il led del wireless , sapete dirmi come fare ? per il resto tutto funziona,
i dirvere delle wireless prima ho installato quelli del cd ( solo driver e non il software ) poi ho messo quelli dal sito intel 9.0.3.9 sempre solo driver ....
metto solo i driver perche' tutto il software e' circa 44mb compresso e i driver pochi kb
le acpi le ho instalate , power4gear anche , i driver del turion anche ....
grazie
La Lucina si accende se installi l'utility di controllo wi-fi dell'asus che "biocotta" la zero configuratione e in èpiù devi installare l'hcontrol (o 1 cosa del genere) che ti gestisce i tasti speciali (FN+Qualcosa) e ti fa uscire le scritte in alto a sx (tipo quelle di quando aumenti il volume).
CIAO!
(Tempo fa scrissi ke il notebook "scattava" alla grande. Sorry, errore mio, avevo sbagliato le impostazioni della SV. Ora con i drivers 81.85 )ni pare, cmq gli ultimi ufficiali) modificati e la sk video 1 pò overcloccata va tutto alla grande, PES5, MOH, e penso anke altri..)
CIAO!!!
carlainz
07-11-2005, 15:43
La Lucina si accende se installi l'utility di controllo wi-fi dell'asus che "biocotta" la zero configuratione e in èpiù devi installare l'hcontrol (o 1 cosa del genere) che ti gestisce i tasti speciali (FN+Qualcosa) e ti fa uscire le scritte in alto a sx (tipo quelle di quando aumenti il volume).
CIAO!
(Tempo fa scrissi ke il notebook "scattava" alla grande. Sorry, errore mio, avevo sbagliato le impostazioni della SV. Ora con i drivers 81.85 )ni pare, cmq gli ultimi ufficiali) modificati e la sk video 1 pò overcloccata va tutto alla grande, PES5, MOH, e penso anke altri..)
CIAO!!!
Per hcontrol penso che intendi ATK0100 ACPI UTILITY , infatti le avevo installate e i tasti funzione fn mi funzionano , non capisco cosa intendi per utility di controllo wi-fi ( le trovo dentro i driver della sk wi-fi ) ?
ciao
magonicola
07-11-2005, 16:13
Per hcontrol penso che intendi ATK0100 ACPI UTILITY , infatti le avevo installate e i tasti funzione fn mi funzionano , non capisco cosa intendi per utility di controllo wi-fi ( le trovo dentro i driver della sk wi-fi ) ?
ciao
per hcontrol intendo: vedi se c'è hcontrol tra i processi attivi che facciamo prima!
Per l'utilitiy, intendo (almeno sul mio) la
ASUS WLAN Control Center
ciao!
carlainz
08-11-2005, 08:13
hcontrol ce l'ho tra i processi ...., ma anche la tua scheda wireless e' un intel 2200bg , oppure un asus?
io ho un intel 2200bg
ASUS WLAN Control Center dove lo trovo , su asus.com non lo vedo ....
fa parte del pachetto driver della wi-fi?
grazie
Matrixbob
09-11-2005, 10:03
Il mio dissipatore in aluminio sul trasformatore :D
http://img238.imageshack.us/img238/5109/dissi9xw.jpg
Il mio dissipatore in aluminio sul trasformatore :D
Il secchielo puoi riemprilo di acqua e magari metterci dentro dei fiori....
cosi ottieni un raffreddamento a liquido :)
Matrixbob
09-11-2005, 16:16
Il secchielo puoi riemprilo di acqua e magari metterci dentro dei fiori....
cosi ottieni un raffreddamento a liquido :)
Al MAX lo riempio di ghiaccio e gli metto dentro il Ferrari dato che è una spumantiera! ;)
carlainz
10-11-2005, 11:42
ftp://download.nvidia.com/Windows/81.85_whql/81.85_forceware_winxp2k_mobile_english_whql.exe
ho trovato questo driver sul ftp di nvidia , che ne dite ? penso che mobile sta per i laptop ....
ho guardato anche su laptopvideo2go , ma non mi convince tanto installare driver modificati da qualcuno non ufficiale .....insomma penso a nvidia sanno fare suo lavoro , e poi su laptopvide2go i driver 81.85 li da per beta version...
che ne pensate ?
ciao a tutti
carlainz
10-11-2005, 12:12
il file si chiama 81.85_forceware_winxp2k_mobile_english_whql.exe
carlainz
10-11-2005, 15:00
se nessuno sa rispondermia sopra , se qualcuno usa a6k per giocare e si trova bene , cioe' non ha scatti mi puo dire che driver usa e magari dove li ha presi , magari la versione 80 che sono nuovi ......
grazie
ho formattato oggi , ma nn mi funzionano un po di cosette, almeno tra quello che ho notato per adesso.
la cam , malgrado ho installato i driver per la 1,3 dal sito ufficiale, mi viene riconosciuta ma lo schermo riman etutto nero
e poi il power gear , quando l'avvio, mi dice che il mio sistema nn supporta questa utility...
:mc:
carlainz
12-11-2005, 08:05
giove penso che devi installare le acpi utilty , le trovi su asus.com sotto donwload e driver , disinstalla il power4gear e installalo dopo le acpi ...
giove penso che devi installare le acpi utilty , le trovi su asus.com sotto donwload e driver , disinstalla il power4gear e installalo dopo le acpi ...
si con il power gear ho risolto.
ma è la cam che nn va, mi viene riconosciuta , driver tutto ok, ma l'immagine è completamnete nera
ekerazha
13-11-2005, 02:19
ftp://download.nvidia.com/Windows/81.85_whql/81.85_forceware_winxp2k_mobile_english_whql.exe
ho trovato questo driver sul ftp di nvidia , che ne dite ? penso che mobile sta per i laptop ....
ho guardato anche su laptopvideo2go , ma non mi convince tanto installare driver modificati da qualcuno non ufficiale .....insomma penso a nvidia sanno fare suo lavoro , e poi su laptopvide2go i driver 81.85 li da per beta version...
che ne pensate ?
ciao a tutti
Quei driver sarebbero solo per la scheda 7800GT Go.
La soluzione è appunto utilizzare quelli con il file .INF modificato di laptopvideo2go, ma ho avuto problemi con i driver della serie 8x (crash del servizio nvidia helper all'arresto del sistema... la soluzione sarebbe quella di disabilitare il servizio ma non mi piace molto come "pezza"). Ora sto provando ad utilizzare gli ultimi WHQL della serie 7x (i 78.03) e per ora non ho problemi.
Ciao!
ekerazha
13-11-2005, 02:22
ho formattato oggi , ma nn mi funzionano un po di cosette, almeno tra quello che ho notato per adesso.
la cam , malgrado ho installato i driver per la 1,3 dal sito ufficiale, mi viene riconosciuta ma lo schermo riman etutto nero
e poi il power gear , quando l'avvio, mi dice che il mio sistema nn supporta questa utility...
:mc:
Io non ho nessun problema con i driver presi dal cd dei driver in dotazione (solo quello della scheda video l'ho aggiornato "per i fatti miei" perchè lo ritengo il reparto più "sensibile").
Io non ho nessun problema con i driver presi dal cd dei driver in dotazione (solo quello della scheda video l'ho aggiornato "per i fatti miei" perchè lo ritengo il reparto più "sensibile").
adesso credo di avere risolto.
mi puoi linkare per favore dove hai scariavti i driver 78,03 per la 6200 go ?
mi indicate un applicazione e le modalità per downcloccare il mio asus a6750.Ho provato crystalcpu ma forse non lo so far funzionare(mi serve per lasciarlo accesso la notte in download,in modo da far diminuire i giri della ventola).grazie
mi indicate un applicazione e le modalità per downcloccare il mio asus a6750.Ho provato crystalcpu ma forse non lo so far funzionare(mi serve per lasciarlo accesso la notte in download,in modo da far diminuire i giri della ventola).grazie
ma se hai installato il power gear e imposta la modalità safe battery la CPU il moltiplicatore viene settato a 4x e la CPUva quindi a 800Mhz
il problema è che se è alimentato dalla corrente non mi da la possibilità di scegliere tutti i profili del powergear.
come faccio a impostare che chiudendo lo schermo il computernon deve andare in stand-by?
ekerazha
13-11-2005, 13:05
adesso credo di avere risolto.
mi puoi linkare per favore dove hai scariavti i driver 78,03 per la 6200 go ?
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?s=75
Scarica i 78.03 per Windows XP, sono in formato 7zip... scompattalo e copiaci dentro il relativo file .INF modificato... poi avvia il setup.
ekerazha
13-11-2005, 13:06
come faccio a impostare che chiudendo lo schermo il computernon deve andare in stand-by?
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Avanzate ;)
grazie della risposta,cmq per il primo problema
ekerazha
13-11-2005, 14:47
grazie della risposta,cmq per il primo problema
Non so dovrei provare ora sto formattando... guarda se magari c'è modo di creare nuovi profili nel power4gear...
carlainz
14-11-2005, 07:47
con i 7803 ti funziona tutto anche usita video ?
i video vanno bene ?
ciao
ekerazha
14-11-2005, 09:26
con i 7803 ti funziona tutto anche usita video ?
i video vanno bene ?
ciao
L'uscita video non l'ho provata, ma non vedo perchè no...
carlainz
14-11-2005, 10:17
dico cosi perche' ci sono driver video di laptopvideo che uscita video non va...
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?s=75
Scarica i 78.03 per Windows XP, sono in formato 7zip... scompattalo e copiaci dentro il relativo file .INF modificato... poi avvia il setup.
ma rispetto ai driver di serie c'è un incremento sensibile di prestazioni sui giochi ?
Psychnology
14-11-2005, 11:13
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
fabrizio979
14-11-2005, 18:33
Sarei interessato alla macchina in oggetto. Il prezzo non e' eccessivo, i due anni di garanzia, il processore, ecc. Ma ho l'impressione che sia poco "trasportabile". Chi lo ha gia' puo' darmi qualche feedback per favore?
Io vado all'universita' ogni giorno, e lo facevo con un ibook 14" che sie e' guastato. Il peso e' uguale, ma le dimensioni no. Ho l'impressione che lo zainetto che usavo per l'ibook non riesca a contenerlo. :-( Tra l'altro non mi sembra che la Asus includa un borsa per questo notebook.
Grazie in anticipo.
gino1221
14-11-2005, 22:04
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
:eek: :D ma in tutti?? :D :D
Matrixbob
15-11-2005, 14:45
ftp://download.nvidia.com/Windows/81.85_whql/81.85_forceware_winxp2k_mobile_english_whql.exe
ho trovato questo driver sul ftp di nvidia , che ne dite ? penso che mobile sta per i laptop ....
ho guardato anche su laptopvideo2go , ma non mi convince tanto installare driver modificati da qualcuno non ufficiale .....insomma penso a nvidia sanno fare suo lavoro , e poi su laptopvide2go i driver 81.85 li da per beta version...
che ne pensate ?
ciao a tutti
Li hai provati?!
Come vanno?!
Su http://www.laptopvideo2go.com/ ci sono i nuovi: 81.94
[NB]
L'unica cosa di moddato sono i file.inf
Download Modded INF - Download Quality INF - Download Performance INF
carlainz
16-11-2005, 08:36
no non li ho provati perche poi avevo visto che erano solo per la 7800.......
qualcuno sa se il modulo originale di ram da 512 e' cas 2.5 o 3?
no non li ho provati perche poi avevo visto che erano solo per la 7800.......
qualcuno sa se il modulo originale di ram da 512 e' cas 2.5 o 3?
Il modulo originale è Cas 2,5
Nel week end ho formattato tutto in NTFS ho reistallato solo SE + driver aggiornati e Power Gear e come antivirus AVG.
poi una bella deframmentazione.
si nota un bel miglioramento di velocità
Il Super PI è passato da 56 secondi e 54 secondi
poi ho sostituito la memorie 2700 originali, con un banco di 3200 sempre cas 2,5 (Kingmax)
sinceramente pensavo un incremento maggiore ....da 54 sono passato a 52 secondi in super PI.
penso che nn valga nemmeno tanta la pena sostituire le memorie , a meno che uno nn voglia fare l'upgrade con 1 banco da 1024 e quindi vuole sostituire comunque le sue 2700.
Poi ho fatto un bel modding del deskstop....sostituendo barra, tema ,icone e aggiungento delle doks.. (iIn parte ho soddisfatto cosi la mia voglia di ibook : P)
carlainz
16-11-2005, 09:54
ciao gove
hai sostiuito il modulo originale da 512 333 con un altro 512 ma 400 mhz ?
io vorrei mettere queste http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64SC3A_1G.pdf
1gb 400mhg cas 3 , avro problemi di compatibilita?
ciao ciao
ciao gove
hai sostiuito il modulo originale da 512 333 con un altro 512 ma 400 mhz ?
io vorrei mettere queste http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64SC3A_1G.pdf
1gb 400mhg cas 3 , avro problemi di compatibilita?
ciao ciao
Se sono KINGSTON NO!(superqualità e ipercompatibilità)
Se sono corsair SI!
Li hai provati?!
Come vanno?!
Su http://www.laptopvideo2go.com/ ci sono i nuovi: 81.94
[NB]
L'unica cosa di moddato sono i file.inf
Download Modded INF - Download Quality INF - Download Performance INF
Nuovi drivers 82.04 sul sito ufficiale asus :eek:
Johnnie Walker
16-11-2005, 10:44
Help, qualcuno che ha sostituito l'unità ottica, mi può dire gentilmente quali viti svitare nel case del portatile Asus A650K o A770K per montare il nuovo masterizzatore Nec ND6550?
carlainz
16-11-2005, 10:45
io ho guardato su http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us ma non vedo niente , gli ultimi per il modello a6k sono V7.3.3.0 .........
dove li hai visti?
io ho guardato su http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us ma non vedo niente , gli ultimi per il modello a6k sono V7.3.3.0 .........
dove li hai visti?
scaricali nella sezione dell'a6km, negli inf c'è pure la 6200!
carlainz
16-11-2005, 11:13
tu li hai installati?
Matrixbob
16-11-2005, 11:41
scaricali nella sezione dell'a6km, negli inf c'è pure la 6200!
Quindi a questo link:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/A6Km/VGA_XP_2K_051109.zip
tu li hai installati?
Il portatile(in sign) mi deve ancora arrivare.
Johnnie Walker
16-11-2005, 16:36
Help, qualcuno che ha sostituito l'unità ottica, mi può dire gentilmente quali viti svitare nel case del portatile Asus A650K o A770K per montare il nuovo masterizzatore Nec ND6550?
Fatto! :D :D :D
Bastava svitare due vitine.
Nec ND6550 con firmware 1.23 , che dite vale la pena aggiornare?
ekerazha
16-11-2005, 18:06
ma rispetto ai driver di serie c'è un incremento sensibile di prestazioni sui giochi ?
Suppongo di si... solitamente i driver nVidia vanno migliorando anche se non ci ho giocato molto con questi driver... con quelli della serie 8x.xx mi sembrava di avvertire un leggero aumento di prestazioni, ma se usi driver di questa serie ricordati di disabilitare il servizio "nVidia Helper" (nvsvc32.dll) perchè al 90% crasha allo shutdown.
Suppongo di si... solitamente i driver nVidia vanno migliorando anche se non ci ho giocato molto con questi driver... con quelli della serie 8x.xx mi sembrava di avvertire un leggero aumento di prestazioni, ma se usi driver di questa serie ricordati di disabilitare il servizio "nVidia Helper" (nvsvc32.dll) perchè al 90% crasha allo shutdown.
hom messo ieri i 78,03 . ho visto che si abilita il pannelo per l'overclock...
qualcuno ha provato a mettere la frequenza un piu alta del valore di deafult ?
ciao gove
hai sostiuito il modulo originale da 512 333 con un altro 512 ma 400 mhz ?
io vorrei mettere queste http://www.valueram.com/datasheets/KVR400X64SC3A_1G.pdf
1gb 400mhg cas 3 , avro problemi di compatibilita?
ciao ciao
se vuoi un consiglio metti le Kinkmax, sono pienamente compatibili, costano il 20 % meno e sono pure CAS 2,5
Fatto! :D :D :D
Bastava svitare due vitine.
Nec ND6550 con firmware 1.23 , che dite vale la pena aggiornare?
se te lo puoi permettere... :cool:
ekerazha
17-11-2005, 08:34
hom messo ieri i 78,03 . ho visto che si abilita il pannelo per l'overclock...
qualcuno ha provato a mettere la frequenza un piu alta del valore di deafult ?
Io ho provato... ovviamente la scheda ha iniziato a scaldare di più quindi dopo un po' l'ho rimessa al clock originale...
carlainz
17-11-2005, 08:46
gove
mi puoi dire il codice esatto delle tue ram kungmaz 400 mhz?
grazie
ekerazha
17-11-2005, 08:51
gove
mi puoi dire il codice esatto delle tue ram kungmaz 400 mhz?
grazie
Occhio che ho sentito di qualcuno che ha avuto qualche problema di stabilità sostituendo le 333 Mhz con le 400 Mhz, per dei vantaggi prestazionali (come evidenziano numerosi benchmark) praticamente nulli.
gove
mi puoi dire il codice esatto delle tue ram kungmaz 400 mhz?
grazie
Modulo di memoria tipo SODDR-400 512Mb Kingmax modello MSXC22D-XXXXX standard PC3200 (FSB 200Mhz) chip Tiny-BGA,
l'incremento di prestazioni è valutabile intorno al 5 %
a breve mi arriva anche il secondo modulo, per potre fare 1 giga
Johnnie Walker
17-11-2005, 12:20
se te lo puoi permettere... :cool:
no,no...il master NEC l'ho già montato, che dire...semplicemente eccellente!! :D :D
chedevo solo se valeva la pena fare l'update del firmware, che nel NEC ND6550 è il 1.23 originale, con un'altro più aggiornato ed eventualmente mi desse il link dove poterlo scaricare.
carlainz
17-11-2005, 12:25
ho installato suse 10 64 bit , ma ho questo problema , se uso il cavo del alimentazione tutto ok , se invece accendo il laptop con la batteria mi si blocca nel mezzo del caricamento si suse.....
qualcuno sa aiutarmi?
io ho provato ad abilitare l'uscita TV , ma nn mi funziona.
nn so se sono se io che sbgalio o è colpa proprio di questi ultimi driver 78,03
per abilitare l'uscita sono andato su proprieta schermo ,impostazione e poi messo la spiunta su attiva deskstop su questo monitor avndo prima selezionatoil monitor 2,
il test 1 e 2 sui monitor lo fa , ma poi si vede tutto lo sfondo grigio.
per provare , qualcuno è a conoscenza di alcuni driver certi dove viene abilitaat correttamente l'uscita TV?
Johnnie Walker
17-11-2005, 22:35
per provare , qualcuno è a conoscenza di alcuni driver certi dove viene abilitaat correttamente l'uscita TV?
hai controllato nel bios?
mi sembra di aver visto qualche opzione relativa a l'uscita TV.
hai controllato nel bios?
mi sembra di aver visto qualche opzione relativa a l'uscita TV.
nn ho controllato, ma l'uscita secondo me funziona, infatti il test mi fa apparire il numero sulla TV. ma poi le immagini che vengono proiettate sono tutte grigie.
voglio proavre usando TV Tool, se nn funziona nemmeno cosi, penso sia colpa dei driver
nn ho controllato, ma l'uscita secondo me funziona, infatti il test mi fa apparire il numero sulla TV. ma poi le immagini che vengono proiettate sono tutte grigie.
voglio proavre usando TV Tool, se nn funziona nemmeno cosi, penso sia colpa dei driver
ke driver usi?
ke driver usi?
ho messo i 78,03 con inf modificato da laptopvideo
ekerazha
18-11-2005, 08:42
nn ho controllato, ma l'uscita secondo me funziona, infatti il test mi fa apparire il numero sulla TV. ma poi le immagini che vengono proiettate sono tutte grigie.
voglio proavre usando TV Tool, se nn funziona nemmeno cosi, penso sia colpa dei driver
Solo i "film" sono grigi (quindi Windows lo vedi) oppure l'intera schermata è grigia?
Solo i "film" sono grigi (quindi Windows lo vedi) oppure l'intera schermata è grigia?
no, nn vedo nemmeno il desktop , o meglio mi pare di vedere come una porzione di deskstop , ma nn si vede ne il puntatore ne la barra e nemmeno gli oggetti e el finestre .
ho provato a mettere sia a 640 che a 800x600 e anche avariare a 16 e a 32 bit.
te riesci a attivare correttamente l'uscita TV ?
ekerazha
18-11-2005, 09:09
te riesci a attivare correttamente l'uscita TV ?
Guarda... sinceramente non ho mai provato col portatile perchè non ne ho necessità...
nn ho controllato, ma l'uscita secondo me funziona, infatti il test mi fa apparire il numero sulla TV. ma poi le immagini che vengono proiettate sono tutte grigie.
voglio proavre usando TV Tool, se nn funziona nemmeno cosi, penso sia colpa dei driver
vai nel bios e cambia l'impostazione dell'uscita tv da ntsc a pal (o vicecersa, non ricordo :cool: )
carlainz
21-11-2005, 12:21
ciao , qualcuno sa o meglio ha provato se il bios del a6k supporta frequenza a 200 mhz , per montare ddr400 .....
vorrei prendere delle ddr400 , ma non vorrei che il bios me levede come 333 .... e non vorrei usare software per overclock .....
ciao , qualcuno sa o meglio ha provato se il bios del a6k supporta frequenza a 200 mhz , per montare ddr400 .....
vorrei prendere delle ddr400 , ma non vorrei che il bios me levede come 333 .... e non vorrei usare software per overclock .....
io ho montato delle 3200 e il bios me le vede come tali
carlainz
21-11-2005, 18:05
ho installato i driver video 82.10 del a6km dal sito asus , con pcmark 2005 sono passato da 1260 punti a 1376 .....
e funziona tutto ....
ho installato i driver video 82.10 del a6km dal sito asus , con pcmark 2005 sono passato da 1260 punti a 1376 .....
e funziona tutto ....
hai provato anche l'uscita TV ??
se si , mi dici come hai fatto ad abilitarla correttamente , io ancora nn sono riuscito.
ekerazha
21-11-2005, 19:36
ho installato i driver video 82.10 del a6km dal sito asus , con pcmark 2005 sono passato da 1260 punti a 1376 .....
e funziona tutto ....
Non male come idea...
Salve ragazzi
ero intenzionato a comprare un portatile con processore turion,e la scelta(poca per la verità) cade inevitabilmente su Acer 5024 ed Asus 6700!
vorrei sapere come va questo portatile, in particolare mi interessava sapere:
1)le temp in idle ed in full (è concepito bene il sistema di raffreddamento?)
2)il comportamento della scheda video se viene impegnata e quanto scalderebbe(inoltre e paragonabile ad una ati X600??)
3)le prestazioni di durata della batteria in idle ed in full (è veramente evidente la differenza rispetto ad un portatile con chipset ati Xpress 200??)
4)cosa ve ne pare dello schermo
scusate se vi ho fatto troppe domande,ma il giorno della scelta si avvicina.....ed il mio dubbio fra i 2 portatili sopra citati è persistente.....
sceglierei Asus per la buona qualità complessiva,che invece manca ad Acer (assemblaggio e materiali troppo scadenti!),il quale dalla sua ha componenti HW di tutto rispetto,però......
sarebbe banale chiedere cosa consigliereste in questo thread :D ...però queste informazioni (date in modo imparziale) mi aiuterebbero molto
per cortesia una mano
grazie :)
Salve ragazzi
ero intenzionato a comprare un portatile con processore turion,e la scelta(poca per la verità) cade inevitabilmente su Acer 5024 ed Asus 6700!
vorrei sapere come va questo portatile, in particolare mi interessava sapere:
1)le temp in idle ed in full (è concepito bene il sistema di raffreddamento?)
2)il comportamento della scheda video se viene impegnata e quanto scalderebbe(inoltre e paragonabile ad una ati X600??)
3)le prestazioni di durata della batteria in idle ed in full (è veramente evidente la differenza rispetto ad un portatile con chipset ati Xpress 200??)
4)cosa ve ne pare dello schermo
scusate se vi ho fatto troppe domande,ma il giorno della scelta si avvicina.....ed il mio dubbio fra i 2 portatili sopra citati è persistente.....
sceglierei Asus per la buona qualità complessiva,che invece manca ad Acer (assemblaggio e materiali troppo scadenti!),il quale dalla sua ha componenti HW di tutto rispetto,però......
sarebbe banale chiedere cosa consigliereste in questo thread :D ...però queste informazioni (date in modo imparziale) mi aiuterebbero molto
per cortesia una mano
grazie :)
Cmq è uscito un nuovo modello di questa serie col nome a6km, lo trovi a1000-1050€(le caratteristiche sono nella mia sign)
La 7300go che monta sto portatile a quanto pare va pure meglio di una x600 con hipermemory.
per l'autonomia non ti posso aiutare, cmq supera le 3 ore quasi sicuramente.
Ti faccio sapere qando mi arriva, uscirà il 25 novembre.
Cmq è uscito un nuovo modello di questa serie col nome a6km, lo trovi a1000-1050€(le caratteristiche sono nella mia sign)
La 7300go che monta sto portatile a quanto pare va pure meglio di una x600 con hipermemory.
per l'autonomia non ti posso aiutare, cmq supera le 3 ore quasi sicuramente.
Ti faccio sapere qando mi arriva, uscirà il 25 novembre.
grazie per la disponibilità
sono stato impreciso :D ...in pratica intendevo anche la vers con la sv 7300,anzi miro soprattutto a questo modello...per caso hai qlc recensione di questa sv??
carlainz
22-11-2005, 10:20
hai provato anche l'uscita TV ??
se si , mi dici come hai fatto ad abilitarla correttamente , io ancora nn sono riuscito.
__________________
usicta tv non ho ancora provata appena la provo ti faccio sapere
francipalermo
23-11-2005, 15:02
ragazzi mi unisco al 3d.
ho ordinato oggi per mia moglie il modello con il turion mt 32.
appena arriva posto un po di foto e di impressioni. :D
ieri ho installato PES 5
e devo dire che alla massima risoluzione 1280 x 800 coi massimi dettagli, il gioco gira fluidissimo.
carlainz
24-11-2005, 15:25
gove sei anche tu con i 82.10 del a6km ?
gove sei anche tu con i 82.10 del a6km ?
no , io ho ancora i 78,03 , ho provato anche l'uscita TV e adesso funge .
roratonet
24-11-2005, 18:55
Ho appena ordinato l'ASUS a6770KLH!
Qualcuno può dirmi qualcosa in + in merito alla scheda WIRELESS PCI installata (marca, compatibilità, problemi riscontrati ecc.)?
E per il notebook, ora come ora ho fatto una buona scelta??? :sofico:
grazie per la disponibilità
sono stato impreciso :D ...in pratica intendevo anche la vers con la sv 7300,anzi miro soprattutto a questo modello...per caso hai qlc recensione di questa sv??
non ancora purtroppo, ma se sai leggere il giapponese invece si! :D
carlainz
25-11-2005, 17:04
qualcuno ha aggiornato il bios ?
vorrei aggiornaarlo senza usare il live update , perche 6 mesi ho fatto un live update sul mio pc ibm e mi ha sputtanato il bios ....
ho guardato sul bios ma non supporta ntfs o cdrom ,,,,
e non ho un floppy disk per fare un disco di boot ....
qualcuno ha aggiornato il bios ?
vorrei aggiornaarlo senza usare il live update , perche 6 mesi ho fatto un live update sul mio pc ibm e mi ha sputtanato il bios ....
ho guardato sul bios ma non supporta ntfs o cdrom ,,,,
e non ho un floppy disk per fare un disco di boot ....
scusa ma perchè vuoi aggiornare il bios ? cosa ha in piu la nuova release?
roratonet
25-11-2005, 19:44
Qualcuno può dirmi qualcosa in + in merito alla scheda WIRELESS PCI installata (marca, compatibilità, problemi riscontrati ecc.)?
E per il notebook, ora come ora ho fatto una buona scelta??
Ha il microfono integrato?
(scusate se ve lo chiedo ma non c'è scritto nulla in merito, sul volantino o sul sito :rolleyes: )
:D
ekerazha
26-11-2005, 00:21
Qualcuno può dirmi qualcosa in + in merito alla scheda WIRELESS PCI installata (marca, compatibilità, problemi riscontrati ecc.)?
E per il notebook, ora come ora ho fatto una buona scelta??
Ha il microfono integrato?
(scusate se ve lo chiedo ma non c'è scritto nulla in merito, sul volantino o sul sito :rolleyes: )
:D
E' la stessa scheda Intel del Centrino (almeno sul mio), buona anche se non ha ancora driver a 64bit.
Si ha il microfono integrato.
Si buona scelta ovviamente :D
carlainz
29-11-2005, 13:07
ciao vi va di fare qualche benchmark con pcmark2005 per vedere quali driver sono migliori , o solo per confrontarci i dati?
io ho un a6k mt30 512mb questi sono i mie risultati
punti genrici 2097
per cpu 2317
memory 2373
video 1373
hdd 2705
i driver del cpu sono quelli del sito asus
quelli del video 82.12 ( dal sito asus per as6k) , con i driver originali asus facevo 1260 punti per il video ...... :doh:
ciao ;)
Volevo chiedere ai possessori del 6770 quanto dura la batteria, sul sito asus dice 4 ore (ma ci credo poco) sulla rece di hwupgrade mi sembra riportasse all'incirca 2h e 35min...so che la domanda sarà gia stata fatta almeno un milione di volte ma il 3ad e lungo 22 pagine.... :D
Saluti ip
carlainz
29-11-2005, 15:02
io uso spesso il pc per leggere pdf in treno e mi dura 3 ore precise
Volevo chiedere ai possessori del 6770 quanto dura la batteria, sul sito asus dice 4 ore (ma ci credo poco) sulla rece di hwupgrade mi sembra riportasse all'incirca 2h e 35min...so che la domanda sarà gia stata fatta almeno un milione di volte ma il 3ad e lungo 22 pagine.... :D
Saluti ip
si appunto 2 e 30 se si usa in moldalità spinta
e circa 3 ore se metti in safe battery
Grazie per la risposta cosi veloce, ve lo chiedo perchè sono indeciso tra questo e il fujitsu.siemens 1667g che ha una durata dichiarata di 2 ore, anche se alcuni siti che lo hanno testato con il 3400+ dicono di aver raggiunto le 2h e 26min...considerando che lo userei prevalentemente a casa, o all'uni, dove cmq avrei una presa elettrica, e che il fs ha la x700 e 1gb di ram con hdd presumibilmente 5400 voi cosa mi consigliate tenendo anche in considerazione la marca e la qualita dei due che non conosco a dire il vero...
saluti ip
roratonet
29-11-2005, 18:15
l'ASUS a6770klh che disco fisso monta (marca e modello)? quanti RPM? Qualcuno sa qualcosa? :mc:
magonicola
29-11-2005, 23:53
marca e modello non ricordo, dovrebbe essere 80 gb hitachi, 4200rpm sicuri, in effetti è un pò scarso e vale la pena di cambiarlo almeno con un 5400 prima di fare costosi e inutili upgrade (ram ecc), è lui il vero collo di bottiglia di questo NB (CHE CMQ devo dire va veramente bene, anche in giochi spinti 3d devo dire (ho appena finito di giocare a call of duty 2 :P ) )
carlainz
30-11-2005, 07:21
io gioco solo a motogp3 e con tutti i dettagli al massimo va benissimo , anche per me unico collo di bottiglia e il disco ...per il resto va benessimo
francipalermo
30-11-2005, 12:43
mi è arrivato.
aperto noto che ha qualcosa che non va.
la tastiera è al contrario :muro:
al posto della Q mi scrive la A e viceversa, probabilmente è una tastiera americana.
rimandato indietro vi aggiorno :muro: :muro: :muro:
roratonet
30-11-2005, 12:50
mi è arrivato.
aperto noto che ha qualcosa che non va.
la tastiera è al contrario :muro:
al posto della Q mi scrive la A e viceversa, probabilmente è una tastiera americana.
rimandato indietro vi aggiorno :muro: :muro: :muro:
Ehm...hai controllato che il controller della tastiera del sistema operativo (su XP in basso a destra, prima delle trayicon) sia settato su IT al posto di EN o altre lingue?
:rolleyes:
carlainz
30-11-2005, 12:58
per me e come dice roratonet oppure un problema di driver , e difficile che sia un problema hardware
francipalermo
30-11-2005, 13:19
appena sostituito.
era proprio un problema hardware, ovvero la tastiera sbagliata sul notebook giusto.
strano ma vero :D
carlainz
30-11-2005, 13:29
a nessuno va di fare qualche benchmark con pcmark2005?
roratonet
30-11-2005, 14:39
a nessuno va di fare qualche benchmark con pcmark2005?
Io stavo cercando...ma nessuno ha fornito benchmark sul portatile in questione! Mi sa che dovrò farlo io appena mi arriva se no qua si fa notte :rolleyes:
carlainz
30-11-2005, 15:03
questi sono i miei risultati
io ho un a6k mt30 512mb questi sono i mie risultati
punti genrici 2097
per cpu 2317
memory 2373
video 1373
hdd 2705
i driver del cpu sono quelli del sito asus
quelli del video 82.12 ( dal sito asus per as6k) , con i driver originali asus facevo 1260 punti per il video ......
roratonet
30-11-2005, 15:24
questi sono i miei risultati
io ho un a6k mt30 512mb questi sono i mie risultati
punti genrici 2097
per cpu 2317
memory 2373
video 1373
hdd 2705
i driver del cpu sono quelli del sito asus
quelli del video 82.12 ( dal sito asus per as6k) , con i driver originali asus facevo 1260 punti per il video ......
Lo so....l'ho letto prima...io però voglio vedere il benchmark dell'a6770klh :muro:
carlainz
01-12-2005, 08:56
sul sito asus peri download del a6k i driver del turion per xp sono in versione , 1.1.0.0 del 04/25/2004, e pesa 886kb mentre per a6km c'e la ver 1.2.2.2 del 08/26/2005 e pesa 4.8 mb :eek:
strano no?
perche asus aggiorna i driver per a6km e non del a6k ...
qualcuno ha provato questi driver?
francipalermo
01-12-2005, 09:27
dunque prime impressioni ad occhio senza bench poichè non ho avuto il tempo (mia moglie ha subito cominciato a lavorarci).
il portatile è molto ben fatto e le plastiche sono di buon livello, acceso ho tenuto il windows di default poichè per adesso mi va bene e non ho voluto formattarlo,
ho tolto però il norton personal firewall e ho istallato AVG, il microsoft antispyware e un firewall mio.
Il portatile appena acceso ha una miriade di programmini asus installati e complice anche il norton senza far nulla alla prima accensione aveva ben 250 mb di memoria allocata, quindi il consiglio che dò e di togliere un bel po di roba inutile
(almeno io la ritengo tale).
è molto reattivo, il processore è veloce, il risparmio energetico lavora bene senza bisogno di toccare nulla, la frequenza del processore è di norma 800mhz e aumenta a 1800 mhz in automatico non appena il processore deve lavorare un po piu intensamente.
tra qualche giorno test un po piu approfonditi magari con qualche sparatutto in 3d per vedere come si comporta.
e ovvio qualche bench.
piu in là magari porto la ram ad un giga ma per ora non ne sento il bisogno.
carlainz
01-12-2005, 09:58
il mio in automatico va a 800 mhz in batteria e 1600 appena collego il cavo del alimentazione .
poi in manuale posso metterlo a 1600 in batteria , ma non a 800 con cavo .
ma tu usi power4 gear? che driver hai del turion ?
ciao
francipalermo
01-12-2005, 10:08
ancora non ho toccato nulla sui driver quindi non so.
però il mio va a 800 mhz anche attaccato alla presa che è l'unico modo in cui lo usato ieri.
carlainz
01-12-2005, 10:16
deve essere qualcosa di driver o impostazioni perche' il mio a6k se lo avvio con linux funziona come il tuo ........
scusate ragazzi,ma come si comporta a livello di dissipazione quando viene messo sotto stress?
lo schermo?
ciao e grazie
francipalermo
01-12-2005, 10:58
deve essere qualcosa di driver o impostazioni perche' il mio a6k se lo avvio con linux funziona come il tuo ........
che distribuzione gli hai caricato?
carlainz
01-12-2005, 12:19
ho caricato suse 10 64bit , ma ho qualche problema a farlo avviare con batteria , mentre col il cavo del alimentazione va benissimo
scusate ragazzi,ma come si comporta a livello di dissipazione quando viene messo sotto stress?
lo schermo?
ciao e grazie
dai ragà
5 centesimi di ascolto?? :D :D :D
carlainz
01-12-2005, 13:06
salvon
per me non scalda , il massimo che ho visto e stato 52 gradi , ma di media va a 44 gradi.
lo schermo ...non so ...il mio non ha nessun pixel bruciato
salvon
per me non scalda , il massimo che ho visto e stato 52 gradi , ma di media va a 44 gradi.
lo schermo ...non so ...il mio non ha nessun pixel bruciato
grazie ;)
per lo schermo volevo dire:come ti sembra a livello di visualizzazione,ti sembra buono?
carlainz
01-12-2005, 17:59
non e' di quelli glade , ma cosi non hai problemi di riflesso , a me sembra ottimo sia i colori che la stabilita dell immagine
francipalermo
02-12-2005, 09:30
ragazzi un aiuto poichè non ho mai aperto un portatile.
se volessi aggiungere ram, devo aprirlo tutto ?
chi lo ha già fatto può per favore dirmi quale slot devo svitare sotto il portatile?
grazie regà
carlainz
02-12-2005, 09:57
sul manuale e' scritto che basta svitare una vite sul retro e si accede a tutte e 2 le ram
francipalermo
02-12-2005, 10:06
si. grazie, ho vissto ache è uno sportellino circa al centro del fondo del portatile.
Ciao raga.... :D
Mi date qualche buon link dove acquistare RAM x questo notebook?
Cache latency 2,5.....400 mhz......credo che sia very good, o mi sbaglio???:mbe:
Ho intenzione di arrivare a 1 gb.....
Tra l'altro ho trovato queste: :read: http://www.iperprice.it/scheda/?cod=11329&from=kelkoo , come credete che siano? Magari se ne metto 2 anzichè 1... :mbe:
sono 533...magari non le sfrutterei manco a dovere...ma come prezzo mi sembra invitante...
Tra l'altro la CL è 3, 4 e 5....come puo' influire rispetto ad una CL 2,5 333mhz (che mi pare siano quelle che si trovano più facilmente) ??
Sarebbe eccessivo il gap per me che ho intenzione di lavorare audio con il notebook?
Per lavorare l'audio in effetti c'è bisogno di un HD abbastanza veloce..ma avevo intenzione di cambiarlo tra un po' di tempo e mettere prima un buon quantitativo di ram...
Che ne pensate di questa scelta "tattica"...??? :muro:
Tra l'altro ho trovato queste: :read: http://www.iperprice.it/scheda/?cod=11329&from=kelkoo , come credete che siano? Magari se ne metto 2 anzichè 1... :mbe:
sono 533...magari non le sfrutterei manco a dovere...ma come prezzo mi sembra invitante...
Tra l'altro la CL è 3, 4 e 5....come puo' influire rispetto ad una CL 2,5 333mhz (che mi pare siano quelle che si trovano più facilmente) ??
Sarebbe eccessivo il gap per me che ho intenzione di lavorare audio con il notebook?
Per lavorare l'audio in effetti c'è bisogno di un HD abbastanza veloce..ma avevo intenzione di cambiarlo tra un po' di tempo e mettere prima un buon quantitativo di ram...
Che ne pensate di questa scelta "tattica"...??? :muro:
io lascerei perdere quelle memorie.
si trovano nel mercato dellle kinmax o delle kingston e al limite A-data CL2,5 a 400Mhz e il prezzo va dalle 65-75 euro max
ciaooo
roratonet
03-12-2005, 15:22
Tra l'altro ho trovato queste: :read: http://www.iperprice.it/scheda/?cod=11329&from=kelkoo , come credete che siano? Magari se ne metto 2 anzichè 1... :mbe:
sono 533...magari non le sfrutterei manco a dovere...ma come prezzo mi sembra invitante...
Tra l'altro la CL è 3, 4 e 5....come puo' influire rispetto ad una CL 2,5 333mhz (che mi pare siano quelle che si trovano più facilmente) ??
Sarebbe eccessivo il gap per me che ho intenzione di lavorare audio con il notebook?
Per lavorare l'audio in effetti c'è bisogno di un HD abbastanza veloce..ma avevo intenzione di cambiarlo tra un po' di tempo e mettere prima un buon quantitativo di ram...
Che ne pensate di questa scelta "tattica"...??? :muro:
Non vanno bene...anzi, non sono proprio compatibili visto che i notebook serie a6700k montano un chipset che non supporta DDR2, ma solo DDR :muro:
Salve a tutti, :)
mi giunge voce di una NOTIZIA, sulla cui fondatezza non saprei esprimermi :boh: ...
...e chiedo PARERE a voi, diretti interessati (prima di aprire un 3D dedicato, forse prematuramente).
La complessità intrinseca della gestione degli accessi in RAM e la 'giovane età' della tecnologia implementata (non ancor ottimizzata fino in fondo) sarebbe causa di INCONVENIENTI, non ancora perfettamente individuati.
La regolamentazione degli accessi (sincronizzazione, priorità, ecc.) da parte del chip video (GPU) alla memoria centrale (RAM), sarebbe alla base di conflitti con particolari applicativi (graphic oriented), determinando situazioni di stallo del sistema operativo.
Problematiche di medesima natura coinvolgerebbero, chiaramente, la controparte HyperMemory di Ati.
Vorrei che mi sinceraste sul tema, con argomentazioni rigororose e pertinenti riferimenti 'web-bibliografici'.
GRAZIE a tutti anticipatamente per i vostri contributi :)
ekerazha
04-12-2005, 08:50
marca e modello non ricordo, dovrebbe essere 80 gb hitachi, 4200rpm sicuri, in effetti è un pò scarso e vale la pena di cambiarlo almeno con un 5400 prima di fare costosi e inutili upgrade (ram ecc), è lui il vero collo di bottiglia di questo NB (CHE CMQ devo dire va veramente bene, anche in giochi spinti 3d devo dire (ho appena finito di giocare a call of duty 2 :P ) )
Solo che aggiungendo RAM non perdi la garanzia... sul disco fisso ho qualche dubbio... qualcuno sa qualcosa in merito?
carlainz
05-12-2005, 09:28
sulla ram non c'e' adesivo della garanzia , quindi si puo fare , sul hdd non so ....
su ragazzi qualche benchmark con pc mark2005 !!! :ciapet:
francipalermo
05-12-2005, 12:44
Solo che aggiungendo RAM non perdi la garanzia... sul disco fisso ho qualche dubbio... qualcuno sa qualcosa in merito?
hai il mio stesso portatile, domani o dopodomani prenderò unaltro po di ram, stasera quindi lo apro.
mi puoi dire se ci sono due banchi da 256 o uno da 512?
te ne sarei grato ciao!
roratonet
05-12-2005, 12:47
hai il mio stesso portatile, domani o dopodomani prenderò unaltro po di ram, stasera quindi lo apro.
mi puoi dire se ci sono due banchi da 256 o uno da 512?
te ne sarei grato ciao!
Da quello che mi hanno detto, è un banco da 512...cmq aprilo per vedere...se sono due banchi, allora 2x256 :D
carlainz
05-12-2005, 15:33
francipalermo , prima di aggiungere ram puoi fare qualche benchmark per vedere poi cosi la differenza?
che monti 400 mhz o 333 ?
ciao
francipalermo
05-12-2005, 17:16
francipalermo , prima di aggiungere ram puoi fare qualche benchmark per vedere poi cosi la differenza?
che monti 400 mhz o 333 ?
ciao
stasera lo apro e sono un po indeciso su cosa fare.
se trovo un solo banco di ddr 333 ne prendo unaltro da 512 e lo affianco.
ma mi tenta l'idea di prenderne uno da 1gb di ddr 400 e vendere il 512 presente.
per poi passare a 2gb piu in la.
temo di perdere la garanzia cosi facendo però.
carlainz per ora non posso fare bench col portatile, poichè toltolo dallo scatolo lo ho subito riempito di programmi per lavorarci e praticamente da quando lo ho comprato mia moglie (psicologa) ci ha lavorato senza posa. :D
appena riesco a metterci mano faccio qualche bench.....
francipalermo
05-12-2005, 17:19
ah....un'altra cosa, appena lo apro, vedo di capire che tipo di disco fisso monta.
se 4200 o 5400, poichè mi sembra abbastanza veloce nel caricamento, e per adesso non sento il bisogno di un disco piu veloce.
carlainz
05-12-2005, 19:45
il laptop monta uno singolo 512 ...se vuoi ti vendo il mio originale che sara uguale a quello che monti.....
roratonet
05-12-2005, 22:02
Oggi è arrivato, l'a6770KLH...mitico portatile! L'ho già configurato per bene!
Una cosa...la scheda wireless...è una INTEL o ASUS?
Cmq ottimo portatile, sono soddisfatto!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.