View Full Version : TG5, sabato 28 maggio 2005, ore 8.20
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:39
"E ora parliamo di economia e finanza:"
E parte un messaggio pubblicitario di 5-6 minuti, intervallato da considerazioni in studio, di Ennio Doris su quanto è bella Banca Mediolanum, su quanto sono bravi loro, su tutti i servizi che offrono ...
VERGOGNOSO
Vergognosa la direzione del TG5 e vergognoso chi si ostina ancora a chiamarlo Telegiornale.
LuVi
sempreio
28-05-2005, 09:44
stamattina lo visto pure io, il bello che ha detto che prende solo da zero euro a sei euro al mese :sofico: dove si sa che le commissioni per ogni operazione sono onerosissime( non lo dice però)
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:46
stamattina lo visto pure io, il bello che ha detto che prende solo da zero euro a sei euro al mese :sofico: dove si sa che le commissioni per ogni operazione sono onerosissime( non lo dice però)
Grazie della testimonianza che aggiunge, alla vergogna dello spot, anche la falsità delle sue parole.
LuVi
sempreio
28-05-2005, 09:55
Grazie della testimonianza che aggiunge, alla vergogna dello spot, anche la falsità delle sue parole.
LuVi
si ma sempre meglio delle varie banche sparse per l' italia, meglio una banca milanese che una banca romana ;)
Lucio Virzì
28-05-2005, 09:57
si ma sempre meglio delle varie banche sparse per l' italia, meglio una banca milanese che una banca romana ;)
Ah beh, chiaro, a Milano rubano di più e meglio.
Ora come ora mi sovviene un certo "Banco Ambrosiano".
LuVi
https://www.bancamediolanum.it/pdf/skd_riflex.pdf
questo è il prospetto sul conto che stanno pubblicizzando in tv in questo periodo.
a parte le considerazioni sull'opportunità dello spottone del tg5 , è oneroso ( o lo è + di altri) ?
Lucio Virzì
28-05-2005, 10:00
https://www.bancamediolanum.it/pdf/skd_riflex.pdf
questo è il prospetto sul conto che stanno pubblicizzando in tv in questo periodo.
a parte le considerazioni sull'opportunità dello spottone del tg5 , è oneroso ( o lo è + di altri) ?
Non entro minimamente nel merito della convenienza o meno del conto, ma dell'opportunità di uno spottone del genere all'interno di un TG.
Ti giuro, imbarazzante, Ennio Doris sulla sua poltrona di pelle rossa che enuncia tutti i vantaggi di Mediolanum.... :rolleyes:
Ovviamente ho già segnalato al garante per la concorrenza ed all'organismo di controllo TV.
LuVi
Non entro minimamente nel merito della convenienza o meno del conto, ma dell'opportunità di uno spottone del genere all'interno di un TG.
Ti giuro, imbarazzante, Ennio Doris sulla sua poltrona di pelle rossa che enuncia tutti i vantaggi di Mediolanum.... :rolleyes:
Ovviamente ho già segnalato al garante per la concorrenza ed all'organismo di controllo TV.
LuVi
VERGOGNA! :rolleyes:
Aridatece Chicco!!! :cry:
e se lo considerassimo alla stregua della presentazione di un film o un libro, che pure avvengono all'interno dei vari tg, anche con la presenza di ospiti in studio?
Lucio Virzì
28-05-2005, 10:07
e se lo considerassimo alla stregua della presentazione di un film o un libro, che pure avvengono all'interno dei vari tg, anche con la presenza di ospiti in studio?
No, è una forzatura.
Parte la sezione economia e finanza, come va Milano, come va Tokyo, ed ora parliamo di banche e via lo spot.
Dai, non cercare di farla passare per altro .... è una porcata bella e buona.
LuVi
Silver_1982
28-05-2005, 10:15
Ma VERGOGNATEVI VOI ..... sempre all'attaco di Berlusconi e delle sue aziende,ma io mi chiedo,non avete altro da fare?
http://images.forbes.com/media/lists/10/2002/SZWE.jpg
COME SI FA A NON ESSERE OTTIMIIIIISTI! :sofico:
:muro:
sempre all'attaco di Berlusconi e delle sue aziende
Quindi ammetti che nel TG stava pubblicizzando una sua azienda?! :O
:p
Lucio Virzì
28-05-2005, 10:25
Ma VERGOGNATEVI VOI ..... sempre all'attaco di Berlusconi e delle sue aziende,ma io mi chiedo,non avete altro da fare?
Prima di sparare a zero leggi il thread, ti conviene essere informato di cosa stiamo parlando.
E comunque, ribadisco, basta intendersi; se il TG5 vuole essere considerato uno show, alla stregua di Rete4 o di Verissimo, faccia pure, basta che non ci sia più nessuno a difenderne la qualità.
LuVi
ma c'era la sovraiompressione " messaggio promozionale" almeno ?
senno' potrebbe anche scivolare nell'illegalita' imho...
Ciaozzz
e se lo considerassimo alla stregua della presentazione di un film o un libro, che pure avvengono all'interno dei vari tg, anche con la presenza di ospiti in studio?
:confused:
credi che comprare un libro o andare al cinema incida allo stesso modo sui risparmi dei consumatori rispetto ad un sistema di SERVIZI BANCARI ???
sei VERAMENTE convinto che sia la stessa cosa?
sei VERAMENTE convinto che utilizzare un servizio di informazione pubblica nazionale ufficiale (chiamasi Telegiornale) di tua proprietà per PUBBLICIZZARE un sistema di servizi BANCARI di tua proprietà sia "eticamente" corretto??? :confused:
:confused:
credi che comprare un libro o andare al cinema incida allo stesso modo sui risparmi dei consumatori rispetto ad un sistema di SERVIZI BANCARI ???
sei VERAMENTE convinto che sia la stessa cosa?
sei VERAMENTE convinto che utilizzare un servizio di informazione pubblica nazionale ufficiale (chiamasi Telegiornale) di tua proprietà per PUBBLICIZZARE un sistema di servizi BANCARI di tua proprietà sia "eticamente" corretto??? :confused:
convintA !
e' una lei!
:D :D
Ciaozzz
Lucio Virzì
28-05-2005, 11:02
ma c'era la sovraiompressione " messaggio promozionale" almeno ?
senno' potrebbe anche scivolare nell'illegalita' imho...
Ciaozzz
No, assolutamente.
C'era solo il logo TG5 in sovraimpressione.
Certo che è illegale, ma pensi che il garante riuscirà a fare qualcosa? :rolleyes:
LuVi
Io la vedo come la classica marchetta che si fa in qualsiasi programma tv per i + svariati argomenti, come pubblicizzare un libro o un film, o la fiction del momento, per le quali si sprecano ore di televisione ( anceh durante i tg ) e nessuno pensa mai di doverci metter il bollino di messaggio (auto) promozionale.
mi pare altrettanto ovvio che chi decidesse di cambiare banca lo faccia a ragion veduta e non perchè glielo ha consigliato il padrone di quella banca.
convintA !
e' una lei!
:D :D
Ciaozzz
:stordita: ehm... chiedo venia per l'errore ;)
Lucio fai come me,non guardarlo il TG5..;)
Lascialo al pubblico di mediaset....;)
Non per altro,ma almeno ti salvi la salute... :p
Io la vedo come la classica marchetta che si fa in qualsiasi programma tv per i + svariati argomenti, come pubblicizzare un libro o un film, o la fiction del momento, per le quali si sprecano ore di televisione ( anceh durante i tg ) e nessuno pensa mai di doverci metter il bollino di messaggio (auto) promozionale.
mi pare altrettanto ovvio che chi decidesse di cambiare banca lo faccia a ragion veduta e non perchè glielo ha consigliato il padrone di quella banca.
secondo me questo è grave quando avviene nei TG della Rai che è una tv pubblica.
mi sono scocciato di vedere pubblicità di film, libri o concerti messi al termine del tg delle ore 20 che è quello con i massimi ascolti. non c'è posto per le notizie dal mondo (non sappiano nulla di cosa succede in Africa ad esempio) ma si sprecano minuti per queste porcate.
su una tv PUBBLICA
quello che ha fatto il tg5 è antipatico ma se è avvenuto alle 8 del mattino i danni sono stati limitati e cmq si tratta di una tv privata.
non è la prima volta che avvengono cose simili, se dai la parola ad un'imprenditore durante un TG è ovvio che questi parlerà nel suo interesse presentando il proprio prodotto.
Silver_1982
28-05-2005, 16:59
secondo me questo è grave quando avviene nei TG della Rai che è una tv pubblica.
mi sono scocciato di vedere pubblicità di film, libri o concerti messi al termine del tg delle ore 20 che è quello con i massimi ascolti. non c'è posto per le notizie dal mondo (non sappiano nulla di cosa succede in Africa ad esempio) ma si sprecano minuti per queste porcate.
su una tv PUBBLICA
quello che ha fatto il tg5 è antipatico ma se è avvenuto alle 8 del mattino i danni sono stati limitati e cmq si tratta di una tv privata.
non è la prima volta che avvengono cose simili, se dai la parola ad un'imprenditore durante un TG è ovvio che questi parlerà nel suo interesse presentando il proprio prodotto.
Sono d'accordo con te....per questo non vedo scandalo e vergogna!
yossarian
28-05-2005, 17:17
Io la vedo come la classica marchetta che si fa in qualsiasi programma tv per i + svariati argomenti, come pubblicizzare un libro o un film, o la fiction del momento, per le quali si sprecano ore di televisione ( anceh durante i tg ) e nessuno pensa mai di doverci metter il bollino di messaggio (auto) promozionale.
mi pare altrettanto ovvio che chi decidesse di cambiare banca lo faccia a ragion veduta e non perchè glielo ha consigliato il padrone di quella banca.
forse sarà per questo che dopo gli spot pubblicitari ho smesso di guardare anche i tg (e molti altri programmi)!?!
:sofico:
ironmanu
28-05-2005, 17:32
No, è una forzatura.
Parte la sezione economia e finanza, come va Milano, come va Tokyo, ed ora parliamo di banche e via lo spot.
Dai, non cercare di farla passare per altro .... è una porcata bella e buona.
LuVi
bhe nn mi stupisco piu' di tanto... in questo ultimo periodo graze alla direzione Rossella il tg5 mi sembra stia tendendo a studio aperto.
si parla di tutto con ampia risonanza dallo sport,meteo,gossip persino qualche servizio psudo scienza mentre i problemi VERI dell'Italia economia,lavoro,rapporti sociali sono sotenuti da servizi spesso di nn piu di 3 minuti...cazzo dedicano piu' tempo alla rubrica gusto(dove per altro mi sembra che spesso rifilino intruglietti vari come fossero portate da grand gourmet....)!
Topomoto
28-05-2005, 17:41
Lucio fai come me,non guardarlo il TG5..;)
Lascialo al pubblico di mediaset....;)
Qui noto una sottile vena offensiva.... :rolleyes:
Qui noto una sottile vena offensiva.... :rolleyes:
Ti senti tirato in causa?
Non ho una bella opinione del pubblico di studio aperto e cavolate simili.
Topomoto
28-05-2005, 18:07
Ti senti tirato in causa?
Non ho una bella opinione del pubblico di studio aperto e cavolate simili.
Forse si sentono tirati in causa qualche decina di milioni di Italiani, che dici? :rolleyes:
E cmq se fai l'equazione Mediaset=studio aperto (o "cavolate simili"), non so che dirti.....
Mi sembra sempre più offensivo, il tuo "pensiero".
-kurgan-
28-05-2005, 18:11
Sono d'accordo con te....per questo non vedo scandalo e vergogna!
giusto, tutto normale.
questa è la normalità che vogliamo!
jumpermax
28-05-2005, 18:20
Ti senti tirato in causa?
Non ho una bella opinione del pubblico di studio aperto e cavolate simili.
se sei un amante delle generalizzazioni a tutto spiano, non è un modo di ragionare che mi entusiasma, ma non discuto. Ma non è il caso di esprimere queste opinioni sul forum, visto che chi guarda studio "aperto ed altre cavolate simili" potrebbe giustamente non prendere molto bene la cosa.... rispetto grazie ;)
Sarà che ho visto solo un campione di persone non rappresentativo....
jumpermax
28-05-2005, 18:25
Sarà che ho visto solo un campione di persone non rappresentativo....
sarà che generalizzare non è una buona abitudine.. solitamente alimenta i pregiudizi ;)
andreamarra
28-05-2005, 19:39
Sono d'accordo con te....per questo non vedo scandalo e vergogna!
omettere notizie economiche in un momento come questo è uno scandalo e una vergogna.
Se poi per alcuni non sapere come vadano realmente le cose in Italia non serve, è un altro conto. Attacco il cervello al tubo catodico e immagino la meravigliosa italia in cui tutti sono "ricchi tanto da mandare decine di sms in media alle ragazze".
L'ultima frase ovviamente proviene da Berlusconi.
andreamarra
28-05-2005, 19:48
giusto, tutto normale.
questa è la normalità che vogliamo!
ma anfatti...
ormai l'anormalità è diventata normalità.
Sono riusciti grazie ad anni di martellamenti catodici a ribaltare tutto cià che era da ribaltare.
secondo me questo è grave quando avviene nei TG della Rai che è una tv pubblica.
mi sono scocciato di vedere pubblicità di film, libri o concerti messi al termine del tg delle ore 20 che è quello con i massimi ascolti. non c'è posto per le notizie dal mondo (non sappiano nulla di cosa succede in Africa ad esempio) ma si sprecano minuti per queste porcate.
su una tv PUBBLICA
D'accordissimo !
Sul TG1 da anni inseriscono vere e proprie pubblicità GRATIS (senza la scritta pubblicità promozionale) del solito Vincenzo Mollica agli ultimi dischi/film/video di Celentano, Mina, U2, Madonna, Tom Cruise, Benigni ecc
Anche verso Arbore, De Crescenzo, Baricco ed altri artisti e scrittori c'è un attenzione troppo particolare
Anni fa spararono a Athos De Luca dei Verdi, e il TG1 delle 20 a differenza degli altri media non diede la notizia; se era un democristiano sarebbe stata la prima o la seconda notizia della serata.
Da quel giorno ho smesso di guardarlo.
andreamarra
28-05-2005, 20:27
secondo me questo è grave quando avviene nei TG della Rai che è una tv pubblica.
mi sono scocciato di vedere pubblicità di film, libri o concerti messi al termine del tg delle ore 20 che è quello con i massimi ascolti. non c'è posto per le notizie dal mondo (non sappiano nulla di cosa succede in Africa ad esempio) ma si sprecano minuti per queste porcate.
su una tv PUBBLICA
quello che ha fatto il tg5 è antipatico ma se è avvenuto alle 8 del mattino i danni sono stati limitati e cmq si tratta di una tv privata.
non è la prima volta che avvengono cose simili, se dai la parola ad un'imprenditore durante un TG è ovvio che questi parlerà nel suo interesse presentando il proprio prodotto.
il problema della rai è che deve fare controprogrammazione.
Se merdaset propone programmi e rubriche idiote e da lobotomizzati, molte seguite a quanto pare, la rai per non perdere pubblico deve imbastardirsi anche lei e proporre oscenità.
Almeno la pagina dedicata all'economia la trattano, e non mostrano il nuovo piercing sull'ombellico di jennifer Aniston.
Sinclair63
28-05-2005, 20:28
Lucio fai come me,non guardarlo il TG5..;)
Lascialo al pubblico di mediaset....;)
Non per altro,ma almeno ti salvi la salute... :p
http://www.studio-oz.co.jp/ZZ/i/ok.gif
Il conflitto d'interessi si mostra prontamente in tutta la sua ferocia.
E pensare che c'è gente che lo considera pure normale. :rolleyes:
Mi sembra un episodio molto grave e da censurare
Lucio Virzì
28-05-2005, 22:16
Lucio fai come me,non guardarlo il TG5..;)
Lascialo al pubblico di mediaset....;)
Non per altro,ma almeno ti salvi la salute... :p
Ogni tanto, la mattina, mi scappa l'occhio.
Vedo solo TG.
quello che ha fatto il tg5 è antipatico ma se è avvenuto alle 8 del mattino i danni sono stati limitati e cmq si tratta di una tv privata.
non è la prima volta che avvengono cose simili, se dai la parola ad un'imprenditore durante un TG è ovvio che questi parlerà nel suo interesse presentando il proprio prodotto.
Parli senza averlo visto.
Non era una INTERVISTA casuale a Ennio Doris mentre usciva.. che so... da Confindustria.. ma una vera e propria TELEPROMOZIONE.. mancavano solo le vallette... :rolleyes:
bhe nn mi stupisco piu' di tanto... in questo ultimo periodo graze alla direzione Rossella il tg5 mi sembra stia tendendo a studio aperto.
si parla di tutto con ampia risonanza dallo sport,meteo,gossip persino qualche servizio psudo scienza mentre i problemi VERI dell'Italia economia,lavoro,rapporti sociali sono sotenuti da servizi spesso di nn piu di 3 minuti...cazzo dedicano piu' tempo alla rubrica gusto(dove per altro mi sembra che spesso rifilino intruglietti vari come fossero portate da grand gourmet....)!
E' finito.
Per quanto mi riguarda TG5 è nato nel 1991 ed è finito stamane.
Lo lascio tutto ai suoi aficionados.
LuVi
il problema della rai è che deve fare controprogrammazione.
Se merdaset propone programmi e rubriche idiote e da lobotomizzati, molte seguite a quanto pare, la rai per non perdere pubblico deve imbastardirsi anche lei e proporre oscenità.
Almeno la pagina dedicata all'economia la trattano, e non mostrano il nuovo piercing sull'ombellico di jennifer Aniston.
Occhio che hai appena offeso milioni di persone...:asd:
Occhio che hai appena offeso milioni di persone...:asd:
:asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.