PDA

View Full Version : Temperature "estive"


Gabriyzf
27-05-2005, 19:45
Ragazzi, 66-67 gradi in questi giorni di caldo senza fare nessuno sforzo sono normali per la mia XFX 6800gt?
Rischia di rovinarsi?
Devo migliorare l'aerazione?
Quest'inverno nelle stesse condizioni non superava i 54 gradi.
Grazie, ciao.

yuna
27-05-2005, 20:42
non e tanto e TANTISSIMO

cambia dissipatore e aggiungi ventole nel case per migliorare l' areazione comunque la scheda ha problemi prestazionali cira a 80° C in su a 100 - 110 si fonda ma sarebbe meglio che non la facessi arrivare nenche ai 70 anche perche se ora fa ste temperature fra 2 mesi ci puoi cucinare le bistecche

BlackTormentor
29-05-2005, 19:54
confermo i problemi prestazionali che si riscontrano nel varcare la soglia degli 80 gradi, pur avendo una 6600gt. Inoltre dubito fortemente che questi siano risolvibili semplicemente migliorando l'aerazione, in idle sto a 58° col case aperto e soffiandoci pure sopra; indubbiamente la scheda ha qualche problema, meglio farsela sostituire in garanzia (cosa che m'accingo a fare...)

Demitri75
30-05-2005, 08:53
Con il caldo le temperature di lavoro di tutti i componenti del computer hanno un livellamento verso l'alto... in questo caso una buona areazione del case e sistemi di dissipazione efficienti sono raccomandati...

X Gabriyzf: 66/67 gradi operando nelle applicazioni 2D sono chiaramente troppi, considera che utilizzando applicativi 3D real Time la temperatura aumenta anche di 15/16 gradi... anche i 54 °C in condizioni invernali non sono proprio ottimali...

X Blacktormentor: le mie due GeForce 6600GT con una temperature dell'ambiente di circa 28/29 gradi lavorano a 51 °C sotto windows. A meno che dalle tue parti non faccia già un caldo torrido 58 °C sono troppi...

BlackTormentor
30-05-2005, 11:54
Si, se ben ricordi ne discutevamo qualche tempo fà ;)

yuna
30-05-2005, 12:07
X BlackTormentor

be io per le temp ho installato uno
Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700-CU e dopo averlo montato la GPU mi ha detto grazie da 68° in ful loan (questo periodo) sono andato a finire a 55 - 56° in full loan veaabe dopo ho montato 4 ventole della TT da 4500 RPM ma le Temperature sono schese notevolmente comunque CAMBIA DISSIPATORE ;)

Demitri75
30-05-2005, 20:37
Si, se ben ricordi ne discutevamo qualche tempo fà ;)

Dopo aver invertito le schede e rimesso la pasta termoconduttiva tutto sommato non mi posso lamentare... certo che con questo caldo in arrivo si prevedono tempi duri per i "poveri" computers... personalmente penso di sostituire la pasta termoconduttiva utilizzata adesso con la Artic Silver 5 e di mettere un'ulteriore ventola in estrazione all'interno del case! (meglio prevenire che curare! ;) )

Gabriyzf
30-05-2005, 21:22
Ho aggiunto anch'io una ventola sulla parte frontale del case che aspira aria e ho ottenuto un abbassamento di 4-5 gradi:
mi sa che si torna a giocare a fine Settembre!!!

Demitri75
30-05-2005, 21:32
Ho aggiunto anch'io una ventola sulla parte frontale del case che aspira aria e ho ottenuto un abbassamento di 4-5 gradi:
mi sa che si torna a giocare a fine Settembre!!!

Se già non ce l'hai installata metti una ventola nella parte posteriore alta del case che lavori in estrazione (aiuta molto a buttare fuori l'aria calda all'interno del case).

BlackTormentor
30-05-2005, 21:45
Dopo aver invertito le schede e rimesso la pasta termoconduttiva tutto sommato non mi posso lamentare... certo che con questo caldo in arrivo si prevedono tempi duri per i "poveri" computers... personalmente penso di sostituire la pasta termoconduttiva utilizzata adesso con la Artic Silver 5 e di mettere un'ulteriore ventola in estrazione all'interno del case! (meglio prevenire che curare! ;) )

Io onestamente sto pensando al watercooling :rolleyes: soluzione piuttosto drastica al problema :D

Gabriyzf
30-05-2005, 21:59
Se già non ce l'hai installata metti una ventola nella parte posteriore alta del case che lavori in estrazione (aiuta molto a buttare fuori l'aria calda all'interno del case).


Sì quella ce l'avevo già. proverò a metterne una anche nella parte posteriore bassa, grazie.

mpec82
30-05-2005, 22:07
ho uno xaser III skull che ha 2 ventole posteriori da 80 a 2050rpm in estrazione e due ventole sempre dello stesso tipo (una a destra e una sinistra) che buttano dentro aria, pensavo di aggiungerne una da 120 davanti visto che c'è spazio, meglio in estrazione oppure meglio che soffi aria dentro?

mpec82
31-05-2005, 09:09
up

ROBHANAMICI
31-05-2005, 16:45
Scusate volevo scrivere questo post perchè ho un quesito da porvi:


ebbene, qualche mese fa ho sostituito il mio vecchio alimentatore con uno da 550 watt, perchè quello vecchio non era sufficiente per l'alimentazione e accensione del pc.

La domanda è la seguente: siccome riscontro dei problemi, nel senso che la temperatura del mio pc sale alle stelle dopo poco tempo (non solo in questo periodo di grande calore ma anche quando avevo appena comprato l'alimentatore, intorno a febbraio-marzo, non mi ricordo con precisione :p :p ) e "importante", quando provo a giocare a qualcosa o a eseguire più programmi contemporaneamente il pc si "blocca" a cosa può essere dovuto questo problema?

Io ho supposto 3 ipotesi:

a) il nuovo alimentatore;
b) la ventola che non è sufficiente a raffreddare il pc;
c) la mia vecchia scheda video che può creare dei problemi coi giochi più recenti e alle prestazioni del sistema in generale.

Secondo voi devo formattare il pc per risolvere questo problema o c'e' qualche altro modo per risolverlo?

Vi prego rispondetemi al più presto perchè fra poco vorrei fare degli acquisti per aggiustare definitivamente il mio pc. Grazie mille :D :D :D

yuna
31-05-2005, 16:48
le ventole girano che temp ha la CPU e la GPU ?

ROBHANAMICI
31-05-2005, 16:51
Ehm yuna purtroppo non so dirtelo adesso, te lo faccio sapere dopo quando vedo "sul bios". Cmq ho un programma per misurare la temperatura degli hd. Considerando che ne ho 3 e la temperatura di questi si aggira sui 40° (in media) può essere dovuto a questo fatto il "blocco del pc"?

Cmq mi faresti sapere se c'e un programma per misurare la temperatura della cpu senza andare necessariamente nel bios? Grazie

mpec82
31-05-2005, 22:18
ho uno xaser III skull che ha 2 ventole posteriori da 80 a 2050rpm in estrazione e due ventole sempre dello stesso tipo (una a destra e una sinistra) che buttano dentro aria, pensavo di aggiungerne una da 120 davanti visto che c'è spazio, meglio in estrazione oppure meglio che soffi aria dentro?


up :(

Demitri75
01-06-2005, 06:40
ho uno xaser III skull che ha 2 ventole posteriori da 80 a 2050rpm in estrazione e due ventole sempre dello stesso tipo (una a destra e una sinistra) che buttano dentro aria, pensavo di aggiungerne una da 120 davanti visto che c'è spazio, meglio in estrazione oppure meglio che soffi aria dentro?

Se nella parte posteriore hai due ventole che lavorano in estrazione a rigore di logica quella/e installate nella parte anteriore dovrebbero lavorare in compressione (buttare dentro aria).
In sostanza il circolo tipico dell'aria all'interno del case dovrebbe essere: parte bassa anteriore aria "fredda" aspirata, parte alta posteriore aria "calda" espulsa.

Demitri75
01-06-2005, 06:48
X ROBHANAMICI:
Non so' che marca e che modello sia il tuo alimentare, tuttavia considera che quelli economici spesso non hanno un ottimo rendimento. Ciò significa che producono una gran quantità di calore rischiando di far diventare un "forno" l'interno del case.
Questa potrebbe essere una possibile spiegazione al blocco del tuo computer, sempre che sia legato all'elevata temperatura di esercizio delle componenti elettroniche.

ROBHANAMICI
01-06-2005, 12:16
Demitri75,


Il modello del mio alimentatore è "ATX POWER SUPPLY da 550 watt". Cmq ho visto che ci sono anche degli alimentatori con levetta per regolare la temperatura, mi sembra. Potrebbe essere utile per risolvere il mio problema?

P.S.: il blocco del mio PC si è verificato pressapoco quando ho comprato questo alimentatore

CYRANO
01-06-2005, 16:18
Beh io ho una Pny 6800gt che sta a 71 gradi nel 2d !

:D

mazza...



Ciaozzz

Demitri75
02-06-2005, 09:56
Demitri75,


Il modello del mio alimentatore è "ATX POWER SUPPLY da 550 watt". Cmq ho visto che ci sono anche degli alimentatori con levetta per regolare la temperatura, mi sembra. Potrebbe essere utile per risolvere il mio problema?

P.S.: il blocco del mio PC si è verificato pressapoco quando ho comprato questo alimentatore

Dovresti dirmi anche la marca...