PDA

View Full Version : Venice 3200+ e ZalmanALCU7700


nw0059
27-05-2005, 14:54
Alla faccia di chi dice che questo dissipatore è stratosferico... Possibile che, non posso andare avanti nell'overclock a causa di temperature cosi' elevate? il procio @2700mhz. in S&M mi arriva sui 63-65C°, a case aperto, improponibile!!!! Come è possibile? Eppure è ben montato, tra l'altro è semplice. Idee?

ToXSys_Dwn
27-05-2005, 15:41
....

ToXSys_Dwn
27-05-2005, 15:42
Alla faccia di chi dice che questo dissipatore è stratosferico... Possibile che, non posso andare avanti nell'overclock a causa di temperature cosi' elevate? il procio @2700mhz. in S&M mi arriva sui 63-65C°, a case aperto, improponibile!!!! Come è possibile? Eppure è ben montato, tra l'altro è semplice. Idee?

lo zalman è ottimo. detto questo, le tue temperature dipendono dal vcore impostato, se l'hai montato bene, se la ventola gira al massimo. io sopra i 50 gradi con il mio venice non ci sono mai arrivato neanche sotto overclock spinti. migliora l'aerazione del case

nw0059
27-05-2005, 16:09
Il V.core è a 1,4V. il case è aperto quindi piu' areato di cosi... la ventola dello zalman è al massimo, sui 1600giri mi pare. Non riesco a capire come possa essere possibile.

pon 87
27-05-2005, 16:54
Calcola che S&M satura al 100% la cpu, quindi normale che temp schizzino così in alto, considerando anche che sei in overclock.

sbera
27-05-2005, 16:58
il case è ben ventilato? che temp ambiente hai?

nw0059
27-05-2005, 17:04
Temperatura ambiente sui 27-28 gradi, ma mi preoccupo di spingere oltre il mio venice perche' so che la max tolleranza di temperatura del Venice si attesta sui 65° quindi non vorrei bruciare tutto. Cmq. è strano che solo io abbia sti problemi con la temperatura di un Venice+Zalman, sicuramente c'è qualcosa che non va, non è possibile temperature piu' alte del mio vecchio barton... Il tutto è assemblato da 2 giorni. Devo rismontare il dissy e controllare? Tra l'altro anche la temp. del chipset (DFI NF4 ultra-d) si attesta sui 52° !

sbera
27-05-2005, 17:18
forse con quella temperatura ambiente è quasi normale. fai conto che io con il mio p4 2,4ghz northwood (che scalda pochissimo) overcloccato a 2,7 + zalman 7700alcu però (purtroppo :sob: ) 30° di ambiente il procio arriva a 56°

ToXSys_Dwn
27-05-2005, 17:57
Il V.core è a 1,4V. il case è aperto quindi piu' areato di cosi... la ventola dello zalman è al massimo, sui 1600giri mi pare. Non riesco a capire come possa essere possibile.

se è a 1600 giri non è al massimo ;) il massimo è circa 1900-2000 giri. non usare quella porcata di manopolina, collega direttamente il cavetto alla mobo e vedi che 2 gradi li guadagni tutti ;)

Fabius'88
27-05-2005, 18:31
Il mio Venice@2700 con Vcore 1,45 anche con S&M o Prime con dissy boxed non mi è mai salito tanto di temp :D
adesso gli ho montato anche l'Hyper 6 e ho una Tornado nel cassetto :sofico:
comunque personalmente questi Venice mi hanno impressionato come temp...sono eccezionali (non ho una ventola aggiuntiva nel case) x cui secondo me ricontrolla bene il dissy e la pasta termica e poi spara al max sto Zalman :)

CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

IcEMaN666
27-05-2005, 18:53
Calcola che S&M satura al 100% la cpu, quindi normale che temp schizzino così in alto, considerando anche che sei in overclock.
non è assolutamente possibile io a 2750mhz e a 1.55di vcore con il mio winchester non ho mai visto i 50°c..
sicuramente non hai stretto bene le viti del dissipatore, non tocca perfettamente o hai messo troppa/Poca pasta...non sono normali quelle temp..
a me con vcore 1.4 e 2600mhz non è mai arrivato a 40°c

nw0059
27-05-2005, 22:06
Ho rismontato lo zalman, ma era perfettamente adeso alla cpu. Cmq ho ripulito il tutto, sostituito la pasta siliconica zalman con la arctic e rimontato il tutto altrettanto bene. Le temp. sono rimaste ahimè invariate pero'... L'ultima prova che devo fare è togliere effettivamente quella stupida manopolina regolatrice. Domattina lo faro'.

pomal
28-05-2005, 10:20
Alla faccia di chi dice che questo dissipatore è stratosferico... Possibile che, non posso andare avanti nell'overclock a causa di temperature cosi' elevate? il procio @2700mhz. in S&M mi arriva sui 63-65C°, a case aperto, improponibile!!!! Come è possibile? Eppure è ben montato, tra l'altro è semplice. Idee?

Smonta a rimonta il dissy, coltrolla se fa contatto bene, stendi meglio la pasta, usa AS5 che per me e' la migliore.
Effettivamente le tue temperature sono un pochino alte, considerando che sei a v/core default.
Ciao

The_EclipseZ
28-05-2005, 11:15
il tuo è il modello ibrido e forse nel forum hanno provato quello completamente in rame che sicuramente raffredda d + ........(anche se 10° di differenza............. :rolleyes: bho ? )

paolo.cip
28-05-2005, 13:37
Il mio fratellino 7000ALCU non fa una piega con la ventola al minimo (1400rpm)ed alla bella frequenza di 3.3 GHz (vedi sign).

Secondo me la qualità del 7700 è indiscussa...C'è qualcos'altro che non va

;)

ToXSys_Dwn
28-05-2005, 14:07
Il mio fratellino 7000ALCU non fa una piega con la ventola al minimo (1400rpm)ed alla bella frequenza di 3.3 GHz (vedi sign).

Secondo me la qualità del 7700 è indiscussa...C'è qualcos'altro che non va

;)

confermo, pure io ho quello rame alluminio ed è perfetto ;)
continuo a dire che non l'hai montato bene, la ventola falla girare al massimo.

The_Saint
28-05-2005, 15:31
A questo punto potrebbe essere il sensore della mobo sballato... il BIOS è aggiornato?

Io ho un Winchester 3000+ sotto lo Zalman (versione solo rame)... non supera mai i 42°...

nw0059
28-05-2005, 15:59
Il bios è il 510/3. C'è da dire che il sensore del case, che ho infilato alla base del dissipatore tra le alette, mi indica circa 10° in meno. Non so' piu' cosa pensare.

neo1987
28-05-2005, 16:38
Il bios è il 510/3. C'è da dire che il sensore del case, che ho infilato alla base del dissipatore tra le alette, mi indica circa 10° in meno. Non so' piu' cosa pensare.

bu... prova a aggiornare il bios... sempre che ce ne sia uno di nuovo! oppure... smonta e rimonta tutto... è l'unica... io con l'hyper 48... sto a 28 in idle... e 35/37 in full! con vdef quindi... non sò che dire... o gli zalman sono tarocchi (non credo proprio...) oppure hai montato il dissi male! :D
aah... sicuro che le temp siano in °C e non in °F!!! non si sà mai... :ciapet:

ciauzZzz ;)

IcEMaN666
28-05-2005, 16:59
Il bios è il 510/3. C'è da dire che il sensore del case, che ho infilato alla base del dissipatore tra le alette, mi indica circa 10° in meno. Non so' piu' cosa pensare.
è normale che la temperatura del core sia superiore a quella del dissipatore...secondo me stringi poco non so che pensare ma 60°c il winchester non li fa nemmeno con salame al posto del dissipatore, soprattutto a vcore quasi default.

nw0059
28-05-2005, 17:08
Lo zalman è semplice da montare, tra l'altro ho una certa esperienza in queste cose, ho comunque per scrupolo smontato e rimontato tutto, non è un problema di montaggio errato del dissy, a questo punto credo che il sensore relativo alla CPU della mobo sia sballato.

nw0059
29-05-2005, 20:31
Aggiornamento... 270x10 a 1,53Vcore, sotto S&M punte di 69C°.... Dissy perfettamente montato, case aperto...

hackboyz
29-05-2005, 21:48
Aggiornamento... 270x10 a 1,53Vcore, sotto S&M punte di 69C°.... Dissy perfettamente montato, case aperto...
:eek:

La temp. PWM IC a quant'è?

nw0059
30-05-2005, 09:17
PWM IC è sui 50°-51°

zerothehero
30-05-2005, 11:02
Aggiornamento... 270x10 a 1,53Vcore, sotto S&M punte di 69C°.... Dissy perfettamente montato, case aperto...


c'è qualcosa che non va..69 gradi li ho beccati solo facendo una pazzia..prime 95 test 1 con la ventola staccata :D ....

nw0059
30-05-2005, 11:22
Ti credo, ma io non so che dire, il dissy è ok l'ho ricontrollato piu' volte. Mi fareste tutti una prova? Con le temperature atmosferiche caldissime di questi giorni, fate un S&M e postate il picco max di temp.CPU con relativa frequenza e V.core? Cosi facciamo una statistica piu' precisa di temperature con questo caldo afoso che c'è in questo periodo.

hackboyz
30-05-2005, 11:41
Sicuramente con le temperature di questi giorni i dissipatori ad aria più di tanto non possono fare ... io per esempio con l'XP-120 e ventola 120 mm a 1300 giri (più 5 ventole 80 nel case + doppia ventola alimentatore :D) con il large di prime ho toccato i 49/50 gradi a 300x8 / 1.55V il pomeriggio di sabato con quasi 32 gradi nella stanza :D

Però ho anche notato che da me la parte che si scalda maggiormente è quella dei mosfet proprio di fianco alla cpu ... per quello ti ho chiesto la temp. PWM IC: la cosa strana è che piazzandoci sopra una ventola quella temp. è scesa di quasi 10 gradi, ma anche quella della cpu è scesa di quasi 5 gradi! Sospetto che i sensori della mia mobo siano un po' sballati o forse il sensore della cpu è cicino ai mosfet e quindi ne è influenzato ... non saprei ...

certo è che le temperature che hai sono davvero altine usando un 7700 pur col caldo di questi giorni ;)

nw0059
30-05-2005, 12:14
Sicuramente con le temperature di questi giorni i dissipatori ad aria più di tanto non possono fare ... io per esempio con l'XP-120 e ventola 120 mm a 1300 giri (più 5 ventole 80 nel case + doppia ventola alimentatore :D) con il large di prime ho toccato i 49/50 gradi a 300x8 / 1.55V il pomeriggio di sabato con quasi 32 gradi nella stanza :D

Però ho anche notato che da me la parte che si scalda maggiormente è quella dei mosfet proprio di fianco alla cpu ... per quello ti ho chiesto la temp. PWM IC: la cosa strana è che piazzandoci sopra una ventola quella temp. è scesa di quasi 10 gradi, ma anche quella della cpu è scesa di quasi 5 gradi! Sospetto che i sensori della mia mobo siano un po' sballati o forse il sensore della cpu è cicino ai mosfet e quindi ne è influenzato ... non saprei ...

certo è che le temperature che hai sono davvero altine usando un 7700 pur col caldo di questi giorni ;)


Tieni pero' presente che S&M tira su le temp. di almeno 7°-8° in piu' rispetto a Prime95, percio' insisto nel dire di provare con SM. Io provero' a chiudere il case ed attivare le ventole suppletive.

ehiweb
30-05-2005, 12:15
se è a 1600 giri non è al massimo ;) il massimo è circa 1900-2000 giri. non usare quella porcata di manopolina, collega direttamente il cavetto alla mobo e vedi che 2 gradi li guadagni tutti ;)

collegalo direttamente alla mobo. io ho il 7000b-cu e va leggermente meglio del 7700 al-cu, come dicono le recensioni.
secondo me dovevi prenderlo tutto in rame

ehiweb
30-05-2005, 12:16
collegalo direttamente alla mobo. io ho il 7000b-cu e va leggermente meglio del 7700 al-cu, come dicono le recensioni.
secondo me dovevi prenderlo tutto in rame
potrebbe anche non essere ben lappato quello zalman. hai controllato?

hokuto mod
30-05-2005, 19:21
io con un 3000+winchy e dissi stock@2400mhz con spi da 32 mega,nn arrivo a 50 gradi il v core e' quasi def.
ciao

billuzzo
30-05-2005, 19:59
io ho un amd 2200 :) un po vekkio in questo periodo che qui ci sono 35 gradi temperatura ambiente la mia cpu segna 45 voi dite che va bene? ho una abit nf7-s2g bios aggiornato alla versione 14 dite che sono giuste come temperature??? grassieee
Ps : il case e chiuso e ho una vontola supplementare :D

ehiweb
31-05-2005, 09:00
io ho un amd 2200 :) un po vekkio in questo periodo che qui ci sono 35 gradi temperatura ambiente la mia cpu segna 45 voi dite che va bene? ho una abit nf7-s2g bios aggiornato alla versione 14 dite che sono giuste come temperature??? grassieee
Ps : il case e chiuso e ho una vontola supplementare :D
secondo me si...

ehiweb
31-05-2005, 09:01
potrebbe anche non essere ben lappato quello zalman. hai controllato?
uppo

nw0059
31-05-2005, 12:58
E' liscio, come lappatura è ok

mackillers
31-05-2005, 15:28
ho avuto il tuo stesso problema!!!

ho smontato il dissi ho tolto i feltrini tondi che facevano spessore fra le viti e la mobo e le temp sono calate di più di 15 gradi!!!

nw0059
31-05-2005, 15:40
ho avuto il tuo stesso problema!!!

ho smontato il dissi ho tolto i feltrini tondi che facevano spessore fra le viti e la mobo e le temp sono calate di più di 15 gradi!!!

Ma non mi dire... Ma davvero??? Per quei piccoli feltrini di cartone 15° in meno?? Li levo subito!!!

mackillers
31-05-2005, 15:52
penso prorpio di si anche se potrebbe aver contribuito una precedente errata stesura della pasta termica.

io non direi solo! quasi nessuno li monta e difatti quasi nessuno ha avuto i nostri problemi. quegli affarini tengono il dissi mezzo millimetro più lento di quanto progettato non è poco!

mi raccomando stringi forte le viti!! con attenzione ma fino in fondo devi farle arrivare a fine corsa.

Ha! io ho la versione tutta in rame forse puo fare un pò di differenza.

nw0059
31-05-2005, 16:02
Eh infatti, la troppa precisione a volte.... Appena fatto ti faro' sapere, grazie ancora e speriamo.

Iceman69
01-06-2005, 07:21
Con un San Diego 3700+@2900 a 1,58v temeperatura MAX S&M 49 C° (MSI Neo2 e Bios 1,41, con il Bios 1,8 sono 6/7 gradi più basso, quindi a 41 C°, ma non so quale dei due sia più corretto), temperatura case zona CPU 32 C° e stanza 28C°.
Il sistema di raffreddamento è un Thermalright xp90c con una Zalman da 2800 giri, nel case ho solo una ventola da 80mm (da 2000 giri) che butta dentro aria.

nw0059
01-06-2005, 10:20
Ho smontato lo zalman, tolto le rondelline in cartone e rimontato tutto: il mio 3200+@2700mhz. a 1,53V. sotto SM adesso mi fa come punta max 64°. Con Prime95 punta max 58°. A questo punto credo che il sensore della cpu non sia perfettamente tarato. Inoltre noto che, alla partenza, schizza subito dai 36° di idle ai 48°-50°.

mackillers
01-06-2005, 10:42
cavolo strano! a me aveva funzionato :mad: frorse avevo sbagliato qulcos' altro. mi dispiace non esserti stato utile :(

ma in idle quanto stai? dovrebbestare sotto i 35. a me un Winchy 3000+@2250
sta in idle a 34° con case ben raffredato e dopo 1 oretta raggiungo i 36-37°.
in S&m supero i 55-58.

considerato che sono V@defoult è un pò troppo però col caldo di questi giorni ci sta.

1-2 mesi fà stavo 5 gradi in meno.

nw0059
01-06-2005, 11:17
Si in idle è apposto, sono sui 38° @2700mhz. 1,53V., cmq 4-5 gradi li ho tolti grazie al tuo consiglio.

Naruto Arashi
01-06-2005, 16:04
io avevo il tuo stesso problema; ho tolto i lregolatore automatico della zalman attaccando il dissi direttamente alla skeda madre e ho risolto ;)

prova :D

nw0059
02-06-2005, 13:08
Eh purtroppo questo lo avevo già fatto

Naruto Arashi
02-06-2005, 15:00
allora il sensore è sballato

nw0059
02-06-2005, 15:17
Ma si, penso proprio di sì a questo punto, il dissy l'ho smontato e rimontato alla perfezione 3 volte

diablos1988
02-06-2005, 18:09
le temp sono alte massimo dovresti fare 55-60 cmq lo zalman non è assolutamento un dissy strepitoso

IcEMaN666
02-06-2005, 22:14
le temp sono alte massimo dovresti fare 55-60 cmq lo zalman non è assolutamento un dissy strepitoso
veramente è il migliore, secondo solo all'xp120 con una buona ventolona...
55-60°c ma che state a di oh..
io a 260x10 vcore 1.425 non ho mai superato i 45°c!!
46°c sotto S&M a casechiuso e tutto...