PDA

View Full Version : Linux si blocca


Robertazzo
27-05-2005, 13:38
Qualsiasi versione di linux che installo sul mio pc và in crash dopo um'pò che la uso...cosa può essere? incompatibilità hardware? come faccio a scoprire il problema?

kingv
27-05-2005, 13:43
sei sicuro della tua ram?
spesso un banco difettoso è causa di blocchi improvvisi

Robertazzo
27-05-2005, 13:52
non lo sò,sono mesi e mesi che stò cercando di capire cosa non và sul mio pc,anche su windows talvota mi si bloccava,ora quasi mai,ho provato a togliere i pezzi uno ad uno....scheda audio ecc...per vedere se poteva essere quel componente la ragione dei crash ma niente....,ho testato molte volte le ram con tanti programmi ma ogni test è stato negativo,nonostante questo io continuo a pensare che siano quelle....purtroppo non ho possibilità di provarne altre,non conosco nessuno che può prestarmele.....

NA01
27-05-2005, 13:58
ti si freeza il sistema?
controlla se hai qualche log....

cmq possono nascere problemi anche da danni alle piste delle varie schede (madre compresa).
si presentano in modo apparentemente casuale perchè se sono molto lievi dipendono dal calore, in base al quale si deformano.

ciao

Robertazzo
27-05-2005, 15:49
eh lo sò ma come faccio a sapere se è la scheda madre? mica la posso cambiare con un'altra..... :mbe:

RaouL_BennetH
27-05-2005, 16:09
non è che riesci a postare da qualche parte il risultato di:

dmesg

e di

cat /var/log/messages

sono log lunghi, meglio se li reindirizzi su un file di testo da allegare anzichè incollarli direttamente.

puoi farlo così ad esempio:

dmesg >> testo1.txt

cat /var/log/messages >> testo2.txt

wubby
27-05-2005, 18:02
Qualsiasi versione di linux che installo sul mio pc và in crash dopo um'pò che la uso...cosa può essere? incompatibilità hardware? come faccio a scoprire il problema?
Fatti un giro di memtest. :)
http://www.memtest86.com/

Robertazzo
28-05-2005, 13:15
le ram sono apposto,ho fatto il memtest per 16 ore...nessun errore,ho anche provato a togliere qualche bancop di ram,scambiare slot..ma non cambia nulla.

Secondo me dipende dalla scheda madre....possibile che non esiste un tool per testare esclusivamente la scheda madre??? non ho purtroppo la possibilità di provarne un'altra...

Tadde
28-05-2005, 14:29
Prova a passare "noapic nolapic" come parametri al kernel al momento del boot (per sapere come fare dipende in genere da che distribuzione hai), poi prova ad usare il sistema come sempre per qualche ora e dimmi se si blocca ancora.

lovaz
28-05-2005, 16:07
Temperature troppo alte?

Dcromato
28-05-2005, 17:31
Con windows funziona normalmente?

Robertazzo
29-05-2005, 22:46
no,anche con windows il sistema a volte si blocca,ma molto di rado,appare sempre la scritta erorre in explorer,errore drwtson32.exe e il sistema si blocca......però pensavo fosse un problema software...ma ora ho pensato all'hardware visto che si blocca anche linux....

Le temperature (in condizioni normali,non sotto sforzo) si aggirano sui 56-57 gradi per la cpu (barton 2800) e 28 per la mobo.

Che dite potrebbe essere che il dissipatore (Cooler Master Aero 7) non stà in contatto perfettamente con il core? ad un mio amico che aveva montato male il dissi il pc gli si bloccava....

HexDEF6
30-05-2005, 16:17
potrebbe essere pure l'alimentatore,
prova con il test per i numeri primi di mersenne
http://www.mersenne.org/freesoft.htm
o se vuoi scaricati l'ultimatebootcd
http://www.ultimatebootcd.com/
dove trovi il test (oltre ad altri utili programmi) che potrai lanciare direttamente da cd bootabile

se il test ti dice che hai un problema hardware, prova a ovevroltare la tensione del processore (di poco) e riprova il test.

Ciao

Robertazzo
31-05-2005, 15:13
l'alimentatore non è,a parte che ho un enermax noisetaker da 600w :D e poi mi dava il problema anche con l'ali che avevo prima.

Ora ho formattato,installo i programmi,i driver,a poco a poco,e cerco di capire qual'è la causa dell'errore...

HexDEF6
31-05-2005, 15:29
l'alimentatore non è,a parte che ho un enermax noisetaker da 600w :D e poi mi dava il problema anche con l'ali che avevo prima.

Ora ho formattato,installo i programmi,i driver,a poco a poco,e cerco di capire qual'è la causa dell'errore...

anch'io ho un buon alimentatore, ma ho scoperto che la mia scheda madre non legge le tensioni perfettamente e quindi per far andare il processore senza nessun problema ho dovuto overvoltarlo di 0.05 V in questa maniera il sistema e' stabilissimo e non fallisce mai il test di mersenne, invece a tensione di default mi canna il test e ogni tot il computer si inchioda....

Ciao!