View Full Version : Configurazione samba
MartiniG.
27-05-2005, 08:32
Salve
grazie a spycotic ho risolto un paio di cose su la mia distro, come ad esempio spegnere il computer....... init0 a gogo :D
Adesso il problema è la rete, mi spiego:
Tramite switch ho collegato 3 pc e un router per internet:
- A (il mio) debian sarge IP 192.168.0.3 con cartella /home/A/documenti da condividere e stampante epson da condividere
- B windows XP IP 192.168.0.20 con il disco "c" condiviso
- C windows 98SE IP 192.168.0.10 con il disco "c" condiviso e stampante hp condivisa
- Router con gateway IP 192.168.0.2
Nel mio pc, debian, ho usato "adduser" e ho creato gli user:
B con password x
C con password y
Come devo settare il file samba perchè sia B che C possano usare senza restrizioni la cartella /home/A/documenti e la stampante epson in A e che a sua volta A possa fare lo stesso con il disco c di B e il disco c e stampante hp di C?
grazie
MartiniG.
28-05-2005, 17:00
up
Ci ho speso le utlime tre sere per configurare samba (da niubbio... si intende) e al momento riesco a condividere una cartella (che in realtà è un 'intero hard disk, ma questo è un'altro discorso)...
Io ho woody (debian 3.0 per capirsi) con samba credo 2.2... e i passaggi chiave a lmomento sono
[global]
...
security = share (non mi chiede password etc etc...)
...
[public]
path = directori da condividere
public = yes
...
read only = no
sono andato a memoria, quindi potrei anche aver sbagliato, ma a me così funziona...
Appena riesco a far loggare gli utenti con la password ti faccio sapere...
PS: il pezzo di codice era il contenuto del mio smb.con che dovresti trovare in /etc/samba/
MartiniG.
12-06-2005, 13:46
Ci ho speso le utlime tre sere per configurare samba (da niubbio... si intende) e al momento riesco a condividere una cartella (che in realtà è un 'intero hard disk, ma questo è un'altro discorso)...
Io ho woody (debian 3.0 per capirsi) con samba credo 2.2... e i passaggi chiave a lmomento sono
[global]
...
security = share (non mi chiede password etc etc...)
...
[public]
path = directori da condividere
public = yes
...
read only = no
sono andato a memoria, quindi potrei anche aver sbagliato, ma a me così funziona...
Appena riesco a far loggare gli utenti con la password ti faccio sapere...
PS: il pezzo di codice era il contenuto del mio smb.con che dovresti trovare in /etc/samba/
Non ci riesco.........
Riesco a vedere i pc e anche le cartelle, ci entro tranquillamente (mi chiede nome utente e password ma la lascio in bianco) l'unico modo per aprire i file è quello di copiarli sulla mia debian.......... se cerco di aprire un file x.xls openoffice mi da errore:
"error loading document file:///home/A/smb://A/.... etc.." non capisco perchè se voglio aprire il file nel pc B lui lo cerca nel pc A........
Per non parlare della stampante che ho nella debian, sono riuscito a farla riconoscere con i driver gimp, ho usato cups ma non stampa, mi collego a http://localhost:631 ma se do la stampa di prova mi dice "client-error-not-possible"
questo è il mio smb.conf
workgroup = work
netbios name = A
server string = Samba client
password level = no
hosts allow = 192.168.0. localhost
guest ok = yes
security = share
load printers = yes
printing = cups
printcap name = cups
[A]
guest ok = yes
path = /home/A/documenti
browseable = yes
writable = yes
[homes]
comment = Home Directories
browseable = no
writable = yes
path = usr/local/samba/%S
create mask = 0700
directory mask = 0700
[printers]
comment = All Printers
path = /var/spool/samba
browseable = no
public = yes
guest ok = yes
writable = no
printable = yes
printer admin = root
[Epson_C82]
path = /var/spool/samba
printer admin = root, guest, nobody
public = yes
guest ok = yes
printable = yes
[print$]
comment = Printer Drivers
path = /var/lib/samba/printers
che dite?
MartiniG.
13-06-2005, 08:15
up
MartiniG.
15-06-2005, 15:14
up
DigitalKiller
15-06-2005, 16:32
Come devo settare il file samba perchè sia B che C possano usare senza restrizioni la cartella /home/A/documenti
grazie
Io ho risolto in questo modo:
smb.conf
# Global parameters
[global]
workgroup = WORKGROUP
server string = %h server (Samba %v)
security = SHARE
obey pam restrictions = Yes
passdb backend = tdbsam, guest
passwd program = /usr/bin/passwd %u
passwd chat = *Enter\snew\sUNIX\spassword:* %n\n *Retype\snew\sUNIX\spassword:* %n\n .
syslog = 0
log file = /var/log/samba/log.%m
max log size = 1000
printcap name = cups
dns proxy = No
ldap ssl = no
panic action = /usr/share/samba/panic-action %d
invalid users = root
create mask = 0777
hosts allow = 192.168.0.0/24
printing = cups
print command =
lpq command = %p
lprm command =
[printers]
comment = All Printers
path = /tmp
create mask = 0700
printable = Yes
browseable = No
[print$]
comment = Printer Drivers
path = /var/lib/samba/printers
[Download]
path = /home/digitalkiller/Download
read only = No
guest ok = Yes
Poi ho dato il comando:
chmod 757 /home/digitalkiller/Download
In questo modo, riesco a leggere ed a scrivere da tutti i pc della rete.
Per gli altri punti, ancora non ho capito il problema :(
DigitalKiller
15-06-2005, 16:49
Io ho risolto in questo modo:
smb.conf
# Global parameters
[global]
workgroup = WORKGROUP
server string = %h server (Samba %v)
security = SHARE
obey pam restrictions = Yes
passdb backend = tdbsam, guest
...
Poi ho dato il comando:
chmod 757 /home/digitalkiller/Download
In questo modo, riesco a leggere ed a scrivere da tutti i pc della rete.
Per gli altri punti, ancora non ho capito il problema :(
Aggiungo una cosa..In questo modo accedo in modo anonimo alla cartella Download. Se vuoi accedere con username e password, dopo aver creato gli utenti con il comando adduser, devi modificare il smb.conf in questo modo:
[Download]
path = /home/gianfranco/Download
valid users = B,C
only user = Yes
Spero che qualcuno più esperto di me, possa confermare ciò ke ho scritto... :p
Un consiglio, prova ad usare SWAT..:D
MartiniG.
15-06-2005, 19:17
grazie....... adesso provo
MartiniG.
17-06-2005, 15:27
Riesco dagli altri pc ad entrare su linux.
Ho un problema, da linux se esploro le altre macchine in rete, i permessi sono impostati a 744 e non a 777, cioè non rieco ad aprirli, li devo ogni volta copiare sul pc di linux e solo dopo li posso aprire....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.