RsViper
26-05-2005, 13:11
Salve a tutti! L'altro giorno ho ricevuto il mio primo masterizzatore Dvd, il nuovo Nec 3540A (46 € con IVA)
Ho fatto alcune prove masterizzando un Dvd-Rw verbatim a 4x ed è andato tutto ok! :D
A questo punto ho testato un Verbatim 16x masterizzando a 12x un file da 1,9gb.
Il Buffer oscillava fra il 95 ed il 7% !!! :help: (Do you remember pioneer 109???) :doh:
Ho contattato il centro assistenza Nec :help: ed ho raccontato la mia esperienza.
Molto cortesemente mi hanno risposto che l'alta velocità di masterizzazione non è supportata fino in fondo essendo il cavo ata a 33mbit al sec!
In poche parole mi ha detto che indipendentemente dalla velocità di processore, disco fisso o masterizzatore il cavo fa da imbuto (parole testuali!)
Il cavo è giusto (niente 80 poli o simili), i firmware non correggeranno il problema.....
RISULTATO: Tutto Normale!!!
Mi hanno spiegato che l'importante è che raggiunto il 7% il buffer tormi a salire
e non si sentano rumori di buchi nella masterizzazione tipo ticchettii.
Il buffer underrun protection del Nec è ottimo ed infatti se guardo il dvd, la superfice incisa è perfetta.
Per ovviare al problema, il solito consiglio....
masterizzare a 4x (detto sempre da loro) le copie sono migliori ed il buffer resta sempre al 96%
Meno male che almeno i prezzi scendono... :read: visto che comprare un 16x per usarlo ad un quarto della velocità non è proprio il massimo!
Verrà mai il giorno in cui si potrà masterizzare un cd Audio a 52x?
:sofico:
Verrà mai il giorno in cui si potrà masterizzare un Dvd video a 16x?
Chi vivrà vedrà!
Ciao!
Ho fatto alcune prove masterizzando un Dvd-Rw verbatim a 4x ed è andato tutto ok! :D
A questo punto ho testato un Verbatim 16x masterizzando a 12x un file da 1,9gb.
Il Buffer oscillava fra il 95 ed il 7% !!! :help: (Do you remember pioneer 109???) :doh:
Ho contattato il centro assistenza Nec :help: ed ho raccontato la mia esperienza.
Molto cortesemente mi hanno risposto che l'alta velocità di masterizzazione non è supportata fino in fondo essendo il cavo ata a 33mbit al sec!
In poche parole mi ha detto che indipendentemente dalla velocità di processore, disco fisso o masterizzatore il cavo fa da imbuto (parole testuali!)
Il cavo è giusto (niente 80 poli o simili), i firmware non correggeranno il problema.....
RISULTATO: Tutto Normale!!!
Mi hanno spiegato che l'importante è che raggiunto il 7% il buffer tormi a salire
e non si sentano rumori di buchi nella masterizzazione tipo ticchettii.
Il buffer underrun protection del Nec è ottimo ed infatti se guardo il dvd, la superfice incisa è perfetta.
Per ovviare al problema, il solito consiglio....
masterizzare a 4x (detto sempre da loro) le copie sono migliori ed il buffer resta sempre al 96%
Meno male che almeno i prezzi scendono... :read: visto che comprare un 16x per usarlo ad un quarto della velocità non è proprio il massimo!
Verrà mai il giorno in cui si potrà masterizzare un cd Audio a 52x?
:sofico:
Verrà mai il giorno in cui si potrà masterizzare un Dvd video a 16x?
Chi vivrà vedrà!
Ciao!