PDA

View Full Version : AMD: Pacifica solo con i nuovi socket?


Redazione di Hardware Upg
25-05-2005, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14692.html

La tecnologia di virtualizzazione che verrà introdotta nel 2006 da AMD sarà probabilmente supportata solo dai processori con nuovo form-factor

Click sul link per visualizzare la notizia.

sirus
25-05-2005, 16:59
beh non vedo nulla di strano...la tendenza attuale impone di cambiare socket anche per molto meno...
e poi ci vorrebbe comunque un nuovo chipset (almeno credo) il che significa dover cambiare la mobo.
bisogna sempre vedere qual'è l'utilità in ambito desktop ;)

KenMasters
25-05-2005, 17:14
far girare windows, linux e freebsd come se stessi facendo girare solo il primo ti basta come utilità?

LASCO
25-05-2005, 17:44
La virtualizzazione si puo' fare gia' con virtualpc e vmware ad esempio, ma in quest'ultimi casi il SO e' emulato, mentre con la tecnologia di virtualizzazione Pacifica e Vanderpool i SO non sono emulati, giusto?
Sarebbe di grande comodita', non solo per le prestazioni, ma anche perche' con i programmi di emulazione dei SO non si hanno tutte le possibilita' di gestione.

sirus
25-05-2005, 18:00
far girare windows, linux e freebsd come se stessi facendo girare solo il primo ti basta come utilità?

non avevo pensato ad una cosa del genere perchè ho due pc in casa, uno con windows e l'altro con linux e quindi non ho di questi problemi...comunque potrebbe essere una soluzione interessante in quest'ottica :O


La virtualizzazione si puo' fare gia' con virtualpc e vmware ad esempio, ma in quest'ultimi casi il SO e' emulato, mentre con la tecnologia di virtualizzazione Pacifica e Vanderpool i SO non sono emulati, giusto?
Sarebbe di grande comodita', non solo per le prestazioni, ma anche perche' con i programmi di emulazione dei SO non si hanno tutte le possibilita' di gestione.

proprio così, con VMWare o VirtualPC i SO sono emulati, in una finestra vedi il desktop con annessi e connessi ;) (invece con software come Wine non vedi l'ambiente operativo) invece con Vanderpool e Pacifica i SO sarebbe eseguiti il che è un vantaggio non da poco

mi chiedo solo due cose, come si potrà switchare da un SO all'altro :confused: e quanta cavolo di RAM mi servirà :eek:

grendinger
25-05-2005, 19:10
...cut
mi chiedo solo due cose, come si potrà switchare da un SO all'altro :confused: e quanta cavolo di RAM mi servirà :eek:
Mi hai anticipato.
Inoltre verranno "bootati" contemporaneamente (non credo...) o come si farà ad avviare ad es. Linux dopo XP? :wtf:
Mistero mistero...
Qualche "guru" presente ne sa qualcosa?
;)

Ciauz

Helstar
25-05-2005, 19:11
Presidio = La Grande = Palladium = no grazie (il resto si invece^^ !).

tisserand
25-05-2005, 19:26
Certo se si fosse letto..."intel introduce una novità...e si deve cambiare socket...ecc." sai che commenti!!
Invece ora niente, coerenza da sconcertare, auguri di buone vacanze.

IL PAPA
25-05-2005, 19:28
Presidio = La Grande = Palladium = no grazie (il resto si invece^^ !).

quoto in pieno, ma temo sia il futuro, più di tanto non possiamo fare purtroppo.

Sig. Stroboscopico
25-05-2005, 19:43
Pacifica, Presidio... ma questi si sono innamorati dell'Italia?

^__^

zephyr83
25-05-2005, 20:21
Pacifica, Presidio... ma questi si sono innamorati dell'Italia?

^__^
Già per nn parlare dei processori Venice, Palermo...

poto
25-05-2005, 21:28
proprio così, con VMWare o VirtualPC i SO sono emulati, in una finestra vedi il desktop con annessi e connessi ;) (invece con software come Wine non vedi l'ambiente operativo)

Non è propriamente vero, VMWare emula l'hardware non il SO, difatti poi devi caricarci il SO che vuoi, Wine invece emula il SO perchè ci carichi solo gli applicativi, VirtualPC non l'ho mai usato.

C'è anche una versione di WMWare che la si installa senza il sistema preesistente, fa il boot e parte WMWare, quindi è più veloce perchè non c'è il SO di base che ciuccia risorse, da qui poi si configurano i pc da emulare.

Ovviamente sono tutte soluzioni lente perchè si parla sempre di emulazione

KenMasters
25-05-2005, 22:27
Certo se si fosse letto..."intel introduce una novità...e si deve cambiare socket...ecc." sai che commenti!!
Invece ora niente, coerenza da sconcertare, auguri di buone vacanze.


se cambiando il socket mi introduci una novità di tale portata non mi fa piacere, ma non mi lamento. Ma se lo fai solo per farmi cambiare il sistema e per avere un procio che scalda di piu allora si che mi incaxxo. :)

Cimmo
25-05-2005, 23:52
Non è propriamente vero, VMWare emula l'hardware non il SO, difatti poi devi caricarci il SO che vuoi, Wine invece emula il SO perchè ci carichi solo gli applicativi, VirtualPC non l'ho mai usato.

C'è anche una versione di WMWare che la si installa senza il sistema preesistente, fa il boot e parte WMWare, quindi è più veloce perchè non c'è il SO di base che ciuccia risorse, da qui poi si configurano i pc da emulare.

Ovviamente sono tutte soluzioni lente perchè si parla sempre di emulazione
Non so perche' ma a rotazione ogni tanto qualcuno tira fuori che Wine emula Windows.
E dire che il suo acronimo e' abbastanza eloquente:
Wine Is Not an Emulator.
Non e' lento affatto, anzi alcuni test dimostrano che in alcuni casi e' piu' veloce di Windows stesso sulla medesima macchina.
http://www.winehq.com/?issue=273#Benchmarks%20Galore

Mazzulatore
26-05-2005, 01:06
Wine è l'equivalente di Cygwin in windows ovvero presentare all'applicazione l'ambiente windows. Non è emulazione, è esecuzione fisica sul processore senza vere e proprie virtualizzazioni.
Il motore per l'esecuzione virtuale in linux è Xen e già adesso consente di eseguire più macchine virtuali Linux senza un minimo di overhead. Tuttavia serve il supporto del sistema operativo e quindi non è possibile attualmente avviare Windows da linux. Con il supporto HW di pacifica invece si supera questo scoglio.
In buona sostanza una macchina emulata con VMWare non ha grandi prestazioni. Con pacifica invece è possibile avere più server performanti su una sola macchina.

Fez
26-05-2005, 08:05
VMWare non emula il processore...
Comunque...IBM è 20 anni che fa girare alcuni suoi applicativi su macchine PPC che credono di aver sotto HW degli anni 70 ed os/390...
byez

CONFITEOR
29-05-2005, 11:07
Quote: Sig. Stroboscopico
Pacifica, Presidio... ma questi si sono innamorati dell'Italia?

^__^


Già per nn parlare dei processori Venice, Palermo...
Aspetto kon impazienza il core "pummarola" :fagiano: