PDA

View Full Version : iPhoto... Buuuuuu!!


Hattori Hanzo
25-05-2005, 10:38
Salve a tutti... come da titolo:

Ho provato ad usare un pochino iPhoto.. e non è che sia un granchè... anzi.. mi sembra uno dei pochi aborti apple... :D

Non esiste per mac un programma per gestione delle foto tipo picasa (con il quale mi sono sempre trovato benissimo) o photoshop album?

PS per curiosità: ma a voi piace come funziona la gestione delle foto di iPhoto? (a me sembra proprio fatta male.. forse perchè non l'ho ancora usato per bene...)

Grazie a tutti e buenas dias... :)

noor83
25-05-2005, 10:50
ho provato una volta ad usarlo e mi ha lasciato perplesso sul contenuto della cartella iphoto...
ma che logica usa? sembra che le crei e mltiplichi in modo random...

chiaramente
25-05-2005, 11:05
Io personalmente mi ci trovo molto bene...
E tutta questione di capire come cataloga le cose.

Anche la prima volta che ho aperto itunes ho detto che software di merda e adesso faccio fatica a non tenerlo aperto in riproduzione, secondo me è questioni di abituarsi e capire come funziona

MacNeo
25-05-2005, 11:05
iPhoto è l'esempio di programma che va usato senza tentare di capirlo.
Se proprio vuoi capirlo... organizza le cartelle per data di creazione (anno > mese > giorno). Poi ci sono altre cartelle che contengono gli album.
I doppioni vengono creati quando modifichi una immagine: lui tiene anche l'originale, così se ci ripensi puoi tornare indietro (ricordiamo che iPhoto nasce per essere usato anche da tua madre, quindi deve essere a prova di ripensamenti). A parte il caso delle modifiche, non duplica niente.
La cartella iPhoto non nasce per essere usata dal Finder, è costruita per essere compresa da iPhoto. Se ti va bene gestire le immagini da iPhoto allora va bene, se invece vuoi gestirle dal Finder... lascia perdere iPhoto. Io faccio tutte e due le cose: per le immagini in serie (sfondi di scrivania, foto delle vacanze, progetti universitari etcetc) uso iPhoto, mentre per le fotine del cavolo (passate dagli amici, prese da internet...) me le gestisco a mano nella cartella Immagini.

Hattori Hanzo
25-05-2005, 11:14
In effetti non ne ho ben capito la logica...

Nel senso: se importo da una cartella dove ho diciamo circa 5 giga di foto suddivise maniacalmente per cartelle ( :D ) lui sbatte le preview nel database suddividendo per anno mi sembra (o ci mette anche la foto a piena risoluzione?)
A quanto pare poi nel database abbina i vari nomi delle foto ai "nomi" dei rullini creati con i nomi delle cartelle importate, che però non compaiono nelle cartelle degli anni di importazione..

Praticamente ha una struttura del tipo:

--> Cartelle con foto (suddivise per anni) e sottocartelle (dei mesi?? :confused: ) --> Database con i nomi relativi alle foto.

Il problema è che se decido di sfogliare le foto manualmente per cartelle è un caxxo di casino perchè non hai più i nomi di riferimento delle cartelle, solo l'anno... (vedi per esempio se devo aprire foto in photoshop.. lo so che si può aprire iPhoto, selezionare la foto, ed aprirla con photoshop direttamente da li, il problema è che poi anche per vederne la preview mi usa photoshop, è non è una procedura molto veloce... :rolleye: )

Non è neppure molto bello lo stile di visione delle foto nell'insieme, picasa è mooooolto meglio per quel poco che ho usato iPhoto, vedi anche funzione slideshow... :(

Strano perchè per esempio iTunes è un mostro in questo senso, semplicemente stupendo...

Boh... che strano...

Poi magari mi sbaglio e lo sto usando male io... che ne dite?

Hattori Hanzo
25-05-2005, 11:15
Io personalmente mi ci trovo molto bene...
E tutta questione di capire come cataloga le cose.

Anche la prima volta che ho aperto itunes ho detto che software di merda e adesso faccio fatica a non tenerlo aperto in riproduzione, secondo me è questioni di abituarsi e capire come funziona

Anche questo è vero... :)

Hattori Hanzo
25-05-2005, 11:21
iPhoto è l'esempio di programma che va usato senza tentare di capirlo.
Se proprio vuoi capirlo... organizza le cartelle per data di creazione (anno > mese > giorno). Poi ci sono altre cartelle che contengono gli album.
I doppioni vengono creati quando modifichi una immagine: lui tiene anche l'originale, così se ci ripensi puoi tornare indietro (ricordiamo che iPhoto nasce per essere usato anche da tua madre, quindi deve essere a prova di ripensamenti). A parte il caso delle modifiche, non duplica niente.
La cartella iPhoto non nasce per essere usata dal Finder, è costruita per essere compresa da iPhoto. Se ti va bene gestire le immagini da iPhoto allora va bene, se invece vuoi gestirle dal Finder... lascia perdere iPhoto. Io faccio tutte e due le cose: per le immagini in serie (sfondi di scrivania, foto delle vacanze, progetti universitari etcetc) uso iPhoto, mentre per le fotine del cavolo (passate dagli amici, prese da internet...) me le gestisco a mano nella cartella Immagini.

Ma quiindi mi mantiene l'originale anche se modifico da photoshop?
(beh.. questo è una cosa fica... :) )

PS: è possibile eliminare la libreria, i rullini e tutto il resto portando le foto come erano prima (nelo senso suddivise in cartelle).. cioè quindi resettare tutti i dati del programma come se fosse una nuova installazione e riportare le cartelle com'erano prima facendo un backup di tutte le foto su un DVD?

Non so se mi sono spiegato bene..

Forse ho fatto un po di casino io nell'importazione e volevo riprovare tutto daccapo... :)

KVL
25-05-2005, 11:57
Ma quiindi mi mantiene l'originale anche se modifico da photoshop?
(beh.. questo è una cosa fica... :) )
No.

PS: è possibile eliminare la libreria, i rullini e tutto il resto portando le foto come erano prima (nelo senso suddivise in cartelle).. cioè quindi resettare tutti i dati del programma come se fosse una nuova installazione e riportare le cartelle com'erano prima facendo un backup di tutte le foto su un DVD?

Non so se mi sono spiegato bene..

Forse ho fatto un po di casino io nell'importazione e volevo riprovare tutto daccapo... :)

Cerchi le tue foto SOLO nella cartella "iPhoto Library" e poi le sbatti con Toast in un DVD. Semplice ed efficace.

KvL

Hattori Hanzo
25-05-2005, 14:06
Grazie a tutti per le info!

:)

Drago
25-05-2005, 18:29
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?

davidesacco
25-05-2005, 20:38
Anchio non mi ci trovo con Iphoto, sarà forse che da anni uso Acdsee ed ho sempre organizzato le foto per directory. Ho provato ad importare tutta la mia libreria (30GB) per ben 2 volte...ma niente non riesco ad abbituarmi, anche se strovo il sistema indicizzato la via da seguire (immaginatevi fra 5 anni) con le immagini sparse in qualsiasi posto e con una digitata in "spotlight" e "boom" le foto che cercavi sono li.
La differenza con Itunes, che uso, è che le canzoni anno dei Tag ben definiti e di + facile organizzazione.

Vi segnalo questi programmi che non sono niente male:

Iview www.iview-multimedia.com
Picture Arena www.picturearena.com
Viewit http://www.hexcat.com/viewit/
PhotoToolCM http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/21447

ciao
Davide

Rob50
26-05-2005, 12:50
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?

Si.

Drago
26-05-2005, 13:07
Si.

ti prego dimmi come:D

ot:ma è abitudine tra i mac user rispondere a monosillabi?l'ultima volta ho chiesto se l'ipod può visualizzare anche il nome dell'album in 'now playing' e mi hanno detto 'si' e basta. aiuto! :D

Hattori Hanzo
27-05-2005, 19:28
ot:ma è abitudine tra i mac user rispondere a monosillabi?l'ultima volta ho chiesto se l'ipod può visualizzare anche il nome dell'album in 'now playing' e mi hanno detto 'si' e basta. aiuto! :D

Si.

:D

Drago
28-05-2005, 12:03
Si.

:D

aarrgghh!!

Drago
29-05-2005, 12:31
domanda:con iphoto posso avere tutte le mie belle foto scattate con la digitale catalogate in UNA cartella e rinominate ogniuna con la propria data?

posso sapere come per favore?

marcowave
29-05-2005, 21:32
colgo l'occasione per sapere se sia possibile modificare la data di una cartella..

mi spiego, io ho le cartelle tutte con la stessa data perchè reduci da un backup...
come faccio a impostare delle date in linea con l'età delle foto scattate?

Rob50
30-05-2005, 00:26
Aprire iPhoto, cliccare sull'ultimo menu a destra chiamato "Aiuto", li trovate la risposta a tutte le domande. :)

Drago
30-05-2005, 08:41
...

pinball
30-05-2005, 13:33
anche io ho pensato lo stesso di iphoto all'inizio, come lo stesso vale per itunes. poi di itunes ora non posso fare a meno, di iphoto non posso dire lo stesso, ma perchè non mi sono ancora deciso di usarlo per bene, ma tra poco lo farò. una volta capito il meccanismo di gestione delle foto è mitico ;) :O molto valido :)


come vi han già detto, non dovete usare iphoto per importare le foto, e poi andare nel finder per vederle o controllare come vengono archiviate etc, le importate e fate tutto da iphoto!

una cosa che non farei mai è importare 30gb di immagini direttamente in iphoto... perchè vengono tutte messe nella libreria.. cosa fare allora?

io faccio così: mi son creato in iphoto tante raccolte (nella lista di sinsitra, dove avete "ultimo rullino" e altre cose che io non ho mai usato) col nome delle cartelle che avevo dentro la cartella immagini.
a quel punto ho importato una directory per volta, e dal database ho spostate le immagini dentro la raccolta analoga.

che dire è tutto ordinatissimo ora, non il database che ha migliaia di immagini ( :D ) ma a sinistra ho la mia bella lista di raccolte che poi non sono altro che le mie "vecchie" directory di immagini, tutte a disposizione con un paio di click (niente + finder, avanti, indietro, sfoglia manualmente etc etc)

ciao!

ps: una volta importate le foto su iphoto potete anche cancelare gli originali, ma io personalmente mi tengo pure quelli son sempre stato un po' diffidente.. in particoare con tutte le mie foto :p

jiadin
31-05-2005, 10:44
certo che se facessero anche picasa per mac sarebbe una bella cosa, gratuito, bello e semplice..!
però iphoto l'ho provato poco da un mio amico.. quindi non so come sia veramente la differenza..!

marcowave
31-05-2005, 11:54
Aprire iPhoto, cliccare sull'ultimo menu a destra chiamato "Aiuto", li trovate la risposta a tutte le domande. :)

grazie, ora ho tutto bello ordinato :D

minchia che figo sto programma... all'inizio un po' ostico, ma ora WOW :D

Hattori Hanzo
31-05-2005, 13:54
certo che se facessero anche picasa per mac sarebbe una bella cosa, gratuito, bello e semplice..!
però iphoto l'ho provato poco da un mio amico.. quindi non so come sia veramente la differenza..!


Già picasa funzia alla grande.. e non costa un picchio!

:D

Hattori Hanzo
31-05-2005, 13:55
grazie, ora ho tutto bello ordinato :D

minchia che figo sto programma... all'inizio un po' ostico, ma ora WOW :D


Eh.. devo addentrarmi un po anche io negli aiuti allora per farlo rullare a dovere.. :D

ma intendi "figo" come corrispettivo di iTunes per la musica ( nel senso che è il dio gestore degli mp3 :D ) o solo figo così.. in generale?

:D

marcowave
31-05-2005, 14:34
Eh.. devo addentrarmi un po anche io negli aiuti allora per farlo rullare a dovere.. :D

ma intendi "figo" come corrispettivo di iTunes per la musica ( nel senso che è il dio gestore degli mp3 :D ) o solo figo così.. in generale?

:D

si, secondo me si può paragonare a iTunes... :D ti spiego come ho fatto ad ordinare tutto per bene:
- prima cosa ho importato tutte le mie cartelle con un semplice drag&drop in modo da averle tutte a sinistra.
- poi ho selezionato le cartelle una per una.. all'interno ho modificato la data di tutte le foto (con seleziona tutto+modifica multipla).
- inoltre ho modificato anche la data dei rullini (perchè alcuni rullini contengono foto con datazioni diverse)

Ora ho sempre le mie cartelle, ma posso anche visualizzare tutte le foto in ordine cronologico.. o per rullino.. :D
E poi i tool di modifica e presentazione sono davvero eccezionali :)