PDA

View Full Version : Alcune domande su MacOSX


marcowave
25-05-2005, 10:03
Salve a tutti, scusate se rompo ancora, ma ci sono alcune domande che vorrei fare su osX

1- Esiste un modo per applicare un visualizzazione a tutte le cartelle? Cioè io voglio che mi faccia vedere sempre "elenco" ma non riesco a impostarlo per tutte le cartelle...

2- Esiste un modo per bloccare la sessione senza usare "Stop"? Perchè stop disattiva proprio tutto... io voglio solo un blocco con password, ma che il Mac sotto continui a fare quello che faceva....

3- Che tasti devo schiacciare per far apparire la "chiusura forzata?" senza usare il menù?

4- Per spostare nel cestino un file, che combinazione di tasti devo usare? Canc da solo non fa nulla e neanche mela+canc

5- E' normale che per copiare e incollare o selezionare più files debba usare mela+c o mela+c e non control? e che per far apparire il menù debba usare Control+mouse? Non vorrei che la tstiera avesse dei problemi.... :confused: illumnatemi :D


Intanto queste, man mano che mi vengono in mente ne scriverò altre.... grazie mille :D

MacNeo
25-05-2005, 10:21
2- Esiste un modo per bloccare la sessione senza usare "Stop"? Perchè stop disattiva proprio tutto... io voglio solo un blocco con password, ma che il Mac sotto continui a fare quello che faceva....Puoi impostare il salvaschermo con la password, oppure installi WinSwitch e con quello ti sposti alla schermata di login senza dover interrompere l'utente.

3- Che tasti devo schiacciare per far apparire la "chiusura forzata?" senza usare il menù?mela-alt-esc fa comparire la finestra di chiusura forzata di tutte le applicazioni.
Oppure se tieni premuto ALT quando fai click-destro sull'icona dell'app nel dock, al posti di "Esci" ti compare "Uscita forzata".

4- Per spostare nel cestino un file, che combinazione di tasti devo usare? Canc da solo non fa nulla e neanche mela+cancmela-delete per spostare nel cestino, mela-maiuscolo-delete per svuotare il cestino.

5- E' normale che per copiare e incollare o selezionare più files debba usare mela+c o mela+c e non control? e che per far apparire il menù debba usare Control+mouse? Non vorrei che la tstiera avesse dei problemi.... :confused: illumnatemi :DTutto normale. In generale si usa sempre il tasto mela, il CTRL è usato appunto solo per i menu contestuali (a parte combo particolari, che non stiamo qui a trattare).

marcowave
25-05-2005, 11:48
grazie mille intanto... quando torno a casa dal mio amatissimo mac provo tutto... :D

marcowave
25-05-2005, 16:56
mela-delete per spostare nel cestino, mela-maiuscolo-delete per svuotare il cestino.


con mela-delete intendi mela-canc? perchè non mi funziona... sennò dimmi che tasto intendi..
tutto il resto ok :D

matteos
25-05-2005, 16:59
con mela-delete intendi mela-canc? perchè non mi funziona... sennò dimmi che tasto intendi..
tutto il resto ok :D
intende mela+backspace o mela+<- :)

marcowave
25-05-2005, 17:02
intende mela+backspace o mela+<- :)

ecco ce l'ho fatta finalmente :D grazie :P

nessuno sa rispondere alla prima domana.. o non è proprio possibile?

marcowave
25-05-2005, 17:23
altra domanda.. se io formatto e divido il disco in 2 partizioni, posso mettere la mia cartella home sulla seconda? In maniera da avere tutto salvo in caso di format?

scorpionkkk
25-05-2005, 21:54
altra domanda.. se io formatto e divido il disco in 2 partizioni, posso mettere la mia cartella home sulla seconda? In maniera da avere tutto salvo in caso di format?

ma non ti conviene fare cose cosi strane..fatti qualche immagine disco come backup ogni tanto..oppure comprati un disco esterno se puoi...ma cmq fatti l'immagine disco e vivi tranquillo..

marcowave
25-05-2005, 22:14
ma non ti conviene fare cose cosi strane..fatti qualche immagine disco come backup ogni tanto..oppure comprati un disco esterno se puoi...ma cmq fatti l'immagine disco e vivi tranquillo..

tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno? :eek:

MacNeo
25-05-2005, 22:31
tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno? :eek:Ecco perché non è sempre una bella cosa avere dischi così grandi :p Pensa se ti parte l'HD... non c'è partizione che tenga eheh.
I veri backup sono solo su dischi esterni.

Anche perché: se è un problema software (es. il Sistema che si incracca in modo assurdo) puoi semplicemente fare un Archivia&Installa, mettendo un system nuovo senza toccare gli account. Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.

Mauna Kea
26-05-2005, 14:43
Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.

per tentare di recuperare dati da un HD danneggiato ti consiglio di leggere QUESTO ARTICOLO (http://www.tevac.com/article.php/20050318100921745) ..
.. praticamente crei un'immagine DMG del disco rovinato per poi tentare di accedervi..

Bye:ops:

scorpionkkk
26-05-2005, 14:51
tieni conto che è un disco da 250 GB... per fare un backup completo, quando sarà pieno quanti dvd ci vorranno? :eek:

ma backup di che? non vorrai fare il backup di tutto quanto vero :eek:

ti basta fare il backup della home,dei documenti e di qualche applicazione particolare...magari qualche filmato..ma certo non 250Gb di roba...

supergiova
26-05-2005, 16:54
1- Esiste un modo per applicare un visualizzazione a tutte le cartelle? Cioè io voglio che mi faccia vedere sempre "elenco" ma non riesco a impostarlo per tutte le cartelle

Apri il finder (dal menu o mela+N); sistema la finestra come ti pare in dimensioni e posizione. Nel menu Vista selezione "come elenco" e poi "mostra opzioni vista" e scgli le opzioni che vuoi. seleziona "Tutte le finestre"; chiudi e poi quando riapri il finder dal dock dovresti avere tutto come prima. se vuoi fare altri cambiamenti riapri il finder dal menu o con mela+N.

byez

marcowave
26-05-2005, 19:02
Apri il finder (dal menu o mela+N); sistema la finestra come ti pare in dimensioni e posizione. Nel menu Vista selezione "come elenco" e poi "mostra opzioni vista" e scgli le opzioni che vuoi. seleziona "Tutte le finestre"; chiudi e poi quando riapri il finder dal dock dovresti avere tutto come prima. se vuoi fare altri cambiamenti riapri il finder dal menu o con mela+N.

byez

niente, mi mantiene le modifiche solo per quelle che modifico manualmente.. se apro qualche sottocartella torna normale... boh!

marcowave
27-05-2005, 08:32
Altre domande:
Sotto X11 posso installare qualsiasi programma per linux?
Faranno OpenOffice 2.0 per mac (magari nativo) ?
Ho provato office 2004 test, è carino, ma sinceramente non mi va di avere programmi microsoft (neanche craccati :D ) su mac... :)

matteos
27-05-2005, 10:05
qualche mese fa uscì la dichiarazione che un OpenOffice nativo per AQUA non sarebbe uscito quindi non resta che usarlo tramite X11 risultando ovviamente + lento all'avvio.
Alcuni parlano bene di NeoOffice versione java di OpenOffice ma non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provato :)

marcowave
27-05-2005, 10:45
Anche perché: se è un problema software (es. il Sistema che si incracca in modo assurdo) puoi semplicemente fare un Archivia&Installa, mettendo un system nuovo senza toccare gli account. Se il problema è hardware, come ho detto, non c'è partizione che tenga.

questa è una bella cosa che non sapevo :D se il problema è hardware... riposi in pace :sofico:


qualche mese fa uscì la dichiarazione che un OpenOffice nativo per AQUA non sarebbe uscito quindi non resta che usarlo tramite X11 risultando ovviamente + lento all'avvio.
Alcuni parlano bene di NeoOffice versione java di OpenOffice ma non ti so dire nulla perchè non l'ho mai provato

vabbè pazienza... non è così lento cmq.. che voi sappiate cmq faranno la versione 2.0 per X11? Si può gia provare la beta o non funziona?

Ho provato neooffice... ma mi pare molto simile a openoffice! Non noto nessuna differenza ne nella grafica ne nella velocità di avvio..

MacNeo
27-05-2005, 11:17
vabbè pazienza... non è così lento cmq.. che voi sappiate cmq faranno la versione 2.0 per X11? Si può gia provare la beta o non funziona?Non vedo perché non dovrebbero :) Tranquillo che la comunità Mac di OpenOffice è molto attiva, quindi arriverà appena pronto.

marcowave
28-05-2005, 10:12
Non vedo perché non dovrebbero :) Tranquillo che la comunità Mac di OpenOffice è molto attiva, quindi arriverà appena pronto.

2 domandine...
esiste la versione italiana di openoffice 1.1.2 per mac?
che tu sappia c'è un modo di migliorare l'interfaccia grafica di Openoffice? Magari qualche skin per X11?

MacNeo
28-05-2005, 18:04
versione italiana non so, mai cercata

per le skin, l'unico modo è mettere un window manager diverso.
Quindi BlackBox, Kde, Gnome... e poi ci installi una skin. Insomma, processo un po' lunghetto se vuoi solo cambiare le cornici delle finestrelle.

marcowave
28-05-2005, 18:08
per le skin, l'unico modo è mettere un window manager diverso.
Quindi BlackBox, Kde, Gnome... e poi ci installi una skin. Insomma, processo un po' lunghetto se vuoi solo cambiare le cornici delle finestrelle.

uh, che casino... vabbè.. me lo tengo così :D

Count_z3r0
29-05-2005, 15:41
ne approfitto per chiedere una cosa: mi ricordo che nel sito della apple c'era una pagina dove elencava tutte le combinazioni di tasti, ma non la riesco più a trovare... nessuno mi può dare una mano?

grazie in anticipo! :D