View Full Version : Video dimostrativi AGEIA
faraone_ufo
25-05-2005, 08:19
a questo indirizzo
http://tviug.grems.org/PPU/
potete scaricare dei video dimostrativi sull'utilizzo nel 3D della PPU Ageia.
CIAO!
Io lascerei perdere sono pietosi :)
Si,in effetti son bruttini......
Sono l'unico che proprio non capisce perchè bisognerebbe spendere 300 euro per... questi?!
io 300 euro non li spendo manco se mi muove una casa mattone per mattone
Mah... io lo ripeto, sn molto dubbioso, non sembra tutto sto gran che, anzi :confused:
Basta un motore fisico software, tipo havok per andare alla grande :)
in effetti sono un pochino "grossolani" come effetti.. sopratutto se si pensa che verranno gestiti via HW.
spero che siano solo delle prime bozze.. comunque 300 euro non li spenderei mai :O
85kimeruccio
25-05-2005, 12:03
si vabbè è l'inizio... ce ne vorrà di tempo..
la strada è buona.. kissà se sapranno sfruttarla..
si vabbè è l'inizio... ce ne vorrà di tempo..
la strada è buona.. kissà se sapranno sfruttarla..
Penso di sì, addirittura si vocifera che ATI e Nvidia potrebbero entrare nella produzione di queste schede, QUI (http://www.pcper.com/article.php?aid=140&type=expert&pid=1)
TheRipper
25-05-2005, 13:14
Le routine di fisica in se per se non sono male...il problema e' che le particelle utilizzate sono di bassissima qualita'. Spero che piu' avanti se ne escano con una dimostrazine migliore perche' cosi' siamo ben lontani dalle paperelle della ps3.
Che si decidano: o pompano i processori dual core "perché così uno dei due core" è libero di effettuare tutti i calcoli relativi alla gestione della fisica" o queste schede qua, che cmq al momento mi sembrano di un'inutilità inaudita, soprattutto se paragonata al prezzo..
Costasse 50 €, uno potrebbe anche farci un pensierino, ma 300, preferisco di gran lunga investirli in un core aggiuntivo che mi serve anche ad altro oltre che giocare..
MSciglio
25-05-2005, 14:19
Non so se vi rendete conto della complessita' computazionale che si nasconde dietro quei video. L'obiettivo di quei demo non e' il rendering ma la fisica.
peppos83
25-05-2005, 14:26
Non so se vi rendete conto della complessita' computazionale che si nasconde dietro quei video. L'obiettivo di quei demo non e' il rendering ma la fisica.
Hai ragione, ma anke la miglior fisica a farsi benedire se nn è renderizzato tutto al meglio :rolleyes:
MSciglio
25-05-2005, 14:54
Hai ragione, ma anke la miglior fisica a farsi benedire se nn è renderizzato tutto al meglio :rolleyes:
Loro non vendono un engine come la Epic. La Ageia vende la scheda fisica e il middleware per gestirla. Non avevano alcuna intenzione di stupire il pubblico con la grafica. Direi che chi e' stato in grado di capire le potenzialita' di quella scheda si e' mosso immediatamente (vedi Epic e Ubisoft per fare due nomi).
Io invece trovo che sia del tutto folle che costi 300 euro. Si aspettano davvero che al prossimo upgrade si debba cambiare scheda madre, prendere il dual core, la scheda video e questa COSA qua?!
Il gioco su pc rischiano di farlo morire gli stessi che i pc li producono, non le console o le software house.
MSciglio
25-05-2005, 15:42
Io invece trovo che sia del tutto folle che costi 300 euro. Si aspettano davvero che al prossimo upgrade si debba cambiare scheda madre, prendere il dual core, la scheda video e questa COSA qua?!
Il gioco su pc rischiano di farlo morire gli stessi che i pc li producono, non le console o le software house.
Non e' indispensabile. L'approccio sara': se hai la PPU gli effetti fisici estremi saranno attivati altrimenti no. Per fare un esempio se hai la PPU i capelli e i vestiti saranno animati realisticamente con la fisica altrimenti si seguira' l'approccio classico.
La cosa più preoccupante è che ho già letto da qualche parte dichiarazioni di uno dei craponi della Epic di questo tenore:"Se i giocatori PC vorranno le stesse sensazioni e caratteristiche (fisiche) dei giochi per console next-gen, dovranno per forza dotarsi di un coprocessore fisico, altrimenti vedranno una versione "ridotta" degli stessi effetti.."
Buonanotte... :rolleyes:
MSciglio
25-05-2005, 16:02
La cosa più preoccupante è che ho già letto da qualche parte dichiarazioni di uno dei craponi della Epic di questo tenore:"Se i giocatori PC vorranno le stesse sensazioni e caratteristiche (fisiche) dei giochi per console next-gen, dovranno per forza dotarsi di un coprocessore fisico, altrimenti vedranno una versione "ridotta" degli stessi effetti.."
Buonanotte... :rolleyes:
Mi sembra anche piuttosto normale considerando la potenza di calcolo delle console next-gen, no? Gli sviluppatori devono fare miracoli?
La cosa più preoccupante è che ho già letto da qualche parte dichiarazioni di uno dei craponi della Epic di questo tenore:"Se i giocatori PC vorranno le stesse sensazioni e caratteristiche (fisiche) dei giochi per console next-gen, dovranno per forza dotarsi di un coprocessore fisico, altrimenti vedranno una versione "ridotta" degli stessi effetti.."
Buonanotte...
Mi sembra normalissimo, altrimenti ti andrebbe tutto a 2 fps
Non so se vi rendete conto della complessita' computazionale che si nasconde dietro quei video. L'obiettivo di quei demo non e' il rendering ma la fisica.
io infatti criticavo la fisica.. per esempio la nebbia nel demo è troppo pesante.. sembra quasi cadere a blocchi :) comunque è un buon inizio.. il napalm mi è sembrato il migliore :)
Ma se la xbox costerà davvero 300 euro... io non critico la scheda in sè, critico i prezzi che continuano a propinarci. Se le prossime console saranno davvero così avanzate, allora devono abbassare i prezzi delle componti per il pc, altrimenti ciao ciao. E non credo che sarò l'unico. Quello che voglio dire è che può fare quel che vuole sta scheda, pure il caffè e i pompini, ma a 600 mila lire è fuori mercato se allo stesso prezzo posso comprare un intero sistema che fa girare gli stessi giochi.
I°: il prezzo ufficiale non si sa ma è molto probabile sarà più di 300 euro
II°: Su xbox quando compri un gioco parte dei soldi finiscono a microsoft che può permettersi quindi di venderti a 300 euro la console perchè ci guadagna con il software, mentre su pc nvidia non guadagna una cippa quando compro Half life 2...
Mi sembra normalissimo, altrimenti ti andrebbe tutto a 2 fps
Il concetto che volevo esprimere era: Ho un PC da 2000 e passa Euro e per non far andare un gioco "a due 2 fps" dovrò avere bisogno PURE di un'altra cazzo di scheda da 300 Euro? Se stanno cercando di spingere più gente possibile tra le braccia delle console next-gen direi che ci riusciranno benissimo...
A me come utente interessa il prezzo finale delle cose, non cosa ci facciano M$ e Nvidia con i soldi che dò loro, ovvio che una console venga venduta sottocosto tanto poi chi la produce si rifà con le royalties dei giochi (cosa tutta da dimostrare, visto che la dividione Entertainment di M$ è da sempre in rosso e se scazzano anche con l'X360 secondo me chiudono baracca...) ma ormai il target di spesa per giocare ad alto livello sul PC è diventato veramente inaccettabile IMHO
Alberto Falchi
25-05-2005, 18:23
ma ormai il target di spesa per giocare ad alto livello sul PC è diventato veramente inaccettabile IMHO
Il fatto è che, da sempre, giocare col PC è un passatempo maledettamente elitario. Già acquistare console e VG non è economico, ma stare dietro al PC costa davvero un fottio. Chi è disposto a farlo, ne ottiene le sue soddisfazioni, ma non si tratta certo di un mercato aperto e massificato, non per i giochi di punta, per lo meno: se uno si accontenta di titoli semplici (tecnicamente), basta un normalissimo PC. Basti pensare a The Sims, geniale, divertente e infinito... e non necessità di chissà che hardware.
Pape
I°: il prezzo ufficiale non si sa ma è molto probabile sarà più di 300 euro
II°: Su xbox quando compri un gioco parte dei soldi finiscono a microsoft che può permettersi quindi di venderti a 300 euro la console perchè ci guadagna con il software, mentre su pc nvidia non guadagna una cippa quando compro Half life 2...
1 - E' ininfluente se sarà 400 per la xbotola e 280 per sta scheda. Il punto è che gli stessi produttori hardware si stanno dando la zappa sui piedi.
2 - Dove vanno i miei soldi mi interessa relativamente se nel complesso spendo meno (e lo dico da pcista convinto che ABORRE :asd: le console da sempre :) ) ah, dimenticavo... sei proprio sicuro che gli sviluppatori (o VU o chi per essa) di hl2 non abbiano preso e non prendano niente da, non Nvidia, ma ATI, con tutta la pubblicità che gli han fatto?
Comunque, il fatto è che da quando hanno annunciato sta scheda qualche mese fa mi ha subito spaventato il ragionamento di fondo. Sul forum di ngi si parlava dei costi di produzione e della parte tecnica che rende il valore di questa scheda per forza intorno ai 300 euro. Ma a me piange il cuore. Perchè è da 10 anni che spero che questa corsa rallenti e che si raggiunga non dico uno standard ma una stabilità, o una crescita più lenta. Anche perchè, detto fuori dai denti, a me non me ne frega una cippa di vedere il muro che va giù super realisticamente. Sono convinto che si può già fare adesso. Ma non lo si fa perchè implicherebbe notevoli sforzi nella scrittura del gameplay. Il concetto è che non vedo davvero la necessità di far muovere i capelli in modo ultrarealistico, a parte l'aspetto masturbatorio dell'osservare la tecnologia muoversi, se poi si passa da Deus Ex a Deus Ex Invisible War. Non mi sembra che i videogiochi abbiano bisogno dei capelli e dei peli. Mi sembra che ci vogliano delle teste che abbiano qualcosa da dire.
Imho eh :)
Alberto Falchi
25-05-2005, 19:10
sei proprio sicuro che gli sviluppatori (o VU o chi per essa) di hl2 non abbiano preso e non prendano niente da, non Nvidia, ma ATI, con tutta la pubblicità che gli han fatto?
è risaputo che ATI ha cacciato 6/7 milioni di dollari a Valve. Non certo per sviluppare il gioco, quanto per poterlo avere in bundle con le Radeon. Ma il discorso è diverso: nel caso delle console, è chi pubblica a cacciare i soldi a MS/Sony/Nintendo per ogni copia prodotta (e non venduta). Sono due mondi opposti, anche dal punto di vista di come funziona l'economia.
Il concetto è che non vedo davvero la necessità di far muovere i capelli in modo ultrarealistico, a parte l'aspetto masturbatorio dell'osservare la tecnologia muoversi, se poi si passa da Deus Ex a Deus Ex Invisible War. Non mi sembra che i videogiochi abbiano bisogno dei capelli e dei peli. Mi sembra che ci vogliano delle teste che abbiano qualcosa da dire.
Imho eh :)
Il fatto è che la fisica può giocare un ruolo da prima donna, se implementata bene. HL2 senza la fisica sarebbe come adriana lima senza il bel culetto: inutile e nato vecchio. Ovvio che se la scheda la vendi a 300 zucche, difficilmente la massa l'acquisterà, e ancora più difficilmente gli sviluppatori implementeranno una fisica legata al gameplay, limitandosi ad aggiungere particelle ed effetti visivi per chi ha investito il capitale. Quando saranno immanenti, se lo saranno, allora si potrà davvero vedere un utilizzo interessante.
Che la fisica sia il futuro dei giochi, a breve termine, è fuori discussione, soprattutto su PC, con tutte le simulazioni di guida e di volo che davvero avrebbero bisogno di questa spinta. Che sia Ageia o qualche altro produttore di PPU a dare lo stimolo, è da dimostrare.
Pape
Il concetto che volevo esprimere era: Ho un PC da 2000 e passa Euro e per non far andare un gioco "a due 2 fps" dovrò avere bisogno PURE di un'altra cazzo di scheda da 300 Euro? Se stanno cercando di spingere più gente possibile tra le braccia delle console next-gen direi che ci riusciranno benissimo...
Se si vuole di più bisogna spendere, chi ti regala qualcosa? Ci giocherai in maniera normale e basta senza spendere soldi.
sei proprio sicuro che gli sviluppatori (o VU o chi per essa) di hl2 non abbiano preso e non prendano niente da, non Nvidia, ma ATI, con tutta la pubblicità che gli han fatto?
Rileggi cosa ho scritto, ho detto che quando compro un gioco non ci guadagna ne nvidia ne ati.
Sono convinto che si può già fare adesso. Ma non lo si fa perchè implicherebbe notevoli sforzi nella scrittura del gameplay. Il concetto è che non vedo davvero la necessità di far muovere i capelli in modo ultrarealistico, a parte l'aspetto masturbatorio dell'osservare la tecnologia muoversi, se poi si passa da Deus Ex a Deus Ex Invisible War. Non mi sembra che i videogiochi abbiano bisogno dei capelli e dei peli. Mi sembra che ci vogliano delle teste che abbiano qualcosa da dire.
Imho eh
E io sono convinto che non è fattibile adesso, inoltre è ovvio che non sia possibile distruggere tutto in un gioco, sarebbe impossibile per il gameplay. Se tu non vedi la necessità di avere una grafica sempre più pompata, bhe io si. Andiamo tutti a giocare a popolus, black and white e Unreal, tanto il gameplay sarà simile a Black and white 2 e Unreal Tournament 2004. La grafica e il gameplay sono cose separate, se si fa bene solo una non dipende per forza dall' altra......
Concordo con il fatto che 300 euro siano troppi ma in un annetto-due calerà e molto. Poi non penso che ci saranno release semestrali come per le schede video..
MSciglio
25-05-2005, 19:21
Anche perchè, detto fuori dai denti, a me non me ne frega una cippa di vedere il muro che va giù super realisticamente. Sono convinto che si può già fare adesso. Ma non lo si fa perchè implicherebbe notevoli sforzi nella scrittura del gameplay.
Oggi in un gioco non ci si può nemmeno avvicinare a quanto mostrato nei video. E' una questione di tecnologia, non gameplay.
Il concetto è che non vedo davvero la necessità di far muovere i capelli in modo ultrarealistico, a parte l'aspetto masturbatorio dell'osservare la tecnologia muoversi, se poi si passa da Deus Ex a Deus Ex Invisible War. Non mi sembra che i videogiochi abbiano bisogno dei capelli e dei peli. Mi sembra che ci vogliano delle teste che abbiano qualcosa da dire.
Imho eh :)
Secondo questo ragionamento non servirebbero nemmeno gli shaders e le GPU. Che necessità c'è nel vedere certi dettagli grafici?
Sinceramente non credo avranno molto successo delle schede del genere, piuttosto vedo bene questi processori integrati nelle schede video...
In questa fase è impossibile, già ora abbiamo delle portaerei non delle schede video , magari fra qualche anno....
Sicuramente sarà una cosa elitaria come le prime vga ma io spero che siano assimilate in un paio di anni!! :D
peppos83
26-05-2005, 21:42
Sinceramente non credo avranno molto successo delle schede del genere, piuttosto vedo bene questi processori integrati nelle schede video...
Gia le schede costano tanto :eek: se poi c mettono anke qst chippino siamo apposto :O
fabiannit
26-05-2005, 21:47
non mi dicono niente
manco a me
no, intendevo integrati proprio nello stesso chip, un po' come le unità pixel/vertex shader.
85kimeruccio
26-05-2005, 23:03
pesante!
immagina il costo che ci metteranno :(
peppos83
26-05-2005, 23:13
pesante!
immagina il costo che ci metteranno :(
Costerebbero veramente parekkio :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.