PDA

View Full Version : Router che non esce su internet! Consigli?


manowar84
24-05-2005, 18:21
Ciao a tutti ragazzi, ho un piccolo problemino da neofita di linux. Ho installato la suse 9.3 stamattina e devo dire che è molto ben curata e facile da usare. Il mio problema riguarda il modem. Ieri mi è arrivato il router, un dlink d502t in sostituzione del cessosissimo fastrate 100 (chi conosce mi può capire... :mad: ) che devo dire su winzozz va benissimo, anche con emule. Certo, non sarà un netgear ma l'ho pagato decisamente di meno!


vabbè arrivo al sodo.

Ho installato e al momento di scegliere la connessione non sapendo che mettere ho selezionato "connessione lan". Finito di installare apro firefox e noto con dispiacere che la connessione non funziona.
VAdo su yast e su connessione di rete ci sta la mia scheda, su connessione adsl nulla. Ho provato a levare la connessione su rete e metterla su adsl ma nulla non esce su internet.

Qualcuno mi potrebbe gentilmente illustrare come posso fare per far funzionare questa dannata connessione?

grazie per le vostre risposte!

RaouL_BennetH
24-05-2005, 18:33
Devi solo configurare la scheda di rete e metterci come gateway l'ip del tuo router. NON DIMENTICARE di mettere poi i DNS che ti sono stati forniti nel file resolv.conf che sta in /etc , altrimenti, non riesci a navigare. Anzi, come prima prova metti proprio i dns in quel file e vedi se riesci a navigare.

manowar84
24-05-2005, 18:41
ti ringrazio per la risposta ora mi disconnetto e provo.

Senti ma i dns non dovrei lasciarli in automatico? scusa se te lo chiedo, perchè in giro avevo sentito così! :)

per quanto riguarda l'ip...è giusto quello che ho sottolineato? (scusa la domanda sicuramente banale)

http://img16.echo.cx/img16/1894/ip4zl.png (http://www.imageshack.us)


grazie ancora ;)

VegetaSSJ5
24-05-2005, 20:49
per quanto riguarda l'ip...è giusto quello che ho sottolineato? (scusa la domanda sicuramente banale)
si ma devi rendere l'ip fisso disabilitando il servizio dhcp dal router. digita l'indirizzo 192.168.1.1 e se ti chiede user e password leggili sul libreddo di istruzioni del router. disabilita il servizio dhcp. poi sia sotto windows che sotto linux devi assegnare un ip fisso alla scheda di rete, gateway e dns.

e-Tip
24-05-2005, 22:10
quello che hai evidenziato è l'indirizzo ip della scheda di rete l'indirizzo da mettere come gateway e 192.168.1.1

mykol
24-05-2005, 23:20
probabilmente non naviga perchè il DNS è sbagliato. Non deve essere 192.168.1.1 ma devi mettere negli appositi campi i DNS (primario e secondario) del tuo provider, o comunque due DNS funzionanti (ad es. quelli di Alice sono 212.216.112.112 e 212.216.172.62). Se non conosci i tuoi metti questi, funzionano.

NLDoMy
25-05-2005, 02:13
e zi è sbagliato il DNS, da l'ip del'router. togli dhcp metti manuale e avvio all'accensione, e poi tutto l'ambaradan gw, dns, ip statico eccetera :D

ballero
25-05-2005, 03:35
man dhcpcd

manowar84
25-05-2005, 11:46
allora ragazzi, vi ringrazio per le risposte.
Purtroppo non ho risolto...vi illustro i passi che ho fatto spero mi possiate aiutare visto che questo dannato router l'ho comprato solo per linux dato che il fastrate su windows girava benissimo...

Allora...

Sono andato come avete detto voi nelle impostazione del router e ho disabilitato il dhcp come in figura:
http://img236.echo.cx/img236/2497/schermata15ws.png (http://www.imageshack.us)


poi sono andato su yast a configurare la connessione di rete come in figura, ho messo come manuale, gateway 255.255.255.0 e come ip 192.168.1.1.
Primo dubbio, mi trova ip doppio. Allora ho messo 192.168.1.3.

http://img205.echo.cx/img205/2874/schermata27aq.png (http://www.imageshack.us)

e sono andato avanti.

Poi sono andato su connessione Adsl come in figura:
http://img205.echo.cx/img205/730/schermata36uq.png (http://www.imageshack.us)

ho selezionato configura e sono adato avanti:

http://img205.echo.cx/img205/6012/schermata43wb.png (http://www.imageshack.us)

ho messo ethernet come mi avete suggerito.

sono andato avanti e mi è apparsa la seguente schermata dopo aver impostato il mio provider con i miei dati:

http://img205.echo.cx/img205/5532/schermata55jh.png (http://www.imageshack.us)


ho salvato e chiuso.
Poi ho ativato la connessione ma... ecco il log:

http://img205.echo.cx/img205/1812/schermata62lf.png (http://www.imageshack.us)

ho pensato..magari è un problema di browser però anche pingando non esce nulla...
http://www.warlord.altervista.org/schermata7.png



Sinceramente sono un po' confuso... :confused:

gentilmente mi potreste dire dove sto sbagliando?

Vi ringrazio anticipatamente, spero di non abusare troppo della vostra pazienza!

grazie mille

PAolo

RaouL_BennetH
25-05-2005, 12:09
posta qui il risultato di questo comando:

cat /etc/resolv.conf

VegetaSSJ5
25-05-2005, 12:20
manowar hai sbagliato alcune cose, devi impostare:

gateway (cioè il router) 192.168.1.1
ip (il tuo indirizzo) 192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0

RaouL_BennetH
25-05-2005, 12:29
un altro piccolo dubbio, ma sei sicuro che l'ip del tuo router sia 192.168.1.1 ?

se lo pinghi, risponde?

VegetaSSJ5
25-05-2005, 12:40
un altro piccolo dubbio, ma sei sicuro che l'ip del tuo router sia 192.168.1.1 ?

se lo pinghi, risponde?
ha detto che è riuscito ad entrare nel menù di configurazione del router e a disabilitare il dhcp. ;)

manowar84
25-05-2005, 12:41
si allora l'ip è giusto, lo pingo e da ovviamente <1ms quindi ci siamo.
Allora ora riavvio e ti posto il resolv.conf e provo a seguire il consiglio di vegeta, vediamo che succede!

Grazie mille

Alberto_y
25-05-2005, 13:22
Se è un router tutto sta ad inserire il protocollo giusto (se avevi un USB è PPPoATM), username e password, assegnarli un IP (che poi sarà il tuo Gateway) e inserire i DNS.
Questo per la configurazione del router.
Sul PC apri Yast, vai a configurare la scheda di rete e metti un IP che si della stessa famiglia (se il router è 192.168.1.1 puoi mettere 192.168.1.?? come vuoi fino a 254), come Gateway (nella voce routing) l'indirizzo del router e i DNS del tuo provider (in server dei nomi).
A quel punto sei online, basta accendere il router che negozia la connessione, accendere il pc e navigare.
Per altre cosine da sistemare tipo NAT etc. dipende da cosa ci devi fare.

manowar84
25-05-2005, 14:38
allora non so come mai con i vostri suggerimenti mi dava sempre errori del cavolo...per disperazione ho rpovato a riattivare il dhcp nel router e poi nelle impostazioni e...VA!!!!

insomma, non so se va bene però si connette e scarico normalmente! Ogni tanto non so perchè la connessione freeza per un paio di secondi (in mezzora sarà successo 2 volte ma non sono sicuro, potrebbe benissimo essere il sito)ma poi torna subito ok, ho provato a scaricare amsn e gaim e andavano a 150 come al solito...insomma direi risolto!

grazie a tutti, siete stati davvero gentilissimi!!

Alberto_y
25-05-2005, 15:42
Con il DHCP assegna l'IP il router alla macchina.
COme dicevo io tu configuravi come volevi tu il router e poi manualmente inserivi i dati nel pc (ip, gw e dns).
Poi bastava accendere il pulsante del router ed eri online.
Con un altro pc bastava mettere gli stessi dati, ma con un IP diverso ed era anche lui online.
Cmq se ben configurato come DHCP e non hai modificato nulla l'hai preso già configurato da qualcuno? :confused:
NOn è nuovo o verginello? :confused:

manowar84
25-05-2005, 21:30
Il router è nuovo... a dire il vero non ho ben capito perchè all'inizio non funzionava.... :confused: :confused:

Cmq così va... ho però notato che il freeze della connessione succede.

Vi spiego meglio, scusate l'ot.
Allora ho fatto il test della banda e va benissimo, il ping pure (sto sui 45/50, ho alice interleaved quindi ci siamo) quindi teoricamente non ci sono problemi.
Eppure se apro firefox e digito www.google.it non ci va proprio, su konqueor si. Su molti siti mi dice host sconosciuto, poi riprovo dopo 10 secondi e va benissimo. :mbe:
Ho controllato nelle impostazioni del router e errori crc non ci sono. Direi che si tratta di un packet loss o qualcosa del genere.
Sono andato sul sito della dlink e ho notato che esiste un nuovo firmware per il mio router...mi consigliate di aggiornare? (io sono sempre un po' preoccupato quando devo fare queste cose, tempo buttai una asus a7a266 aggiornando il bios perchè una volta flashato il crc non corrispondeva... e dire che l'avevo fatto altre volte...)


Grazie e scusate il disturbo!

mykol
26-05-2005, 06:47
Prima di tutto, prova ad usare l'opzione DHCP nell'utlity di configurazione della tua distro.
Se non funziona disattiverei (a meno di esigenze particolari) il DHCP del router e metterei l'IP fisso alla scheda di rete del PC (che deve essere della stessa classe dell'IP del router - vedi manuale). Poi devi mettere l'IP del router come Gateway ed infine devi mettere i DNS (nameserver) del tuo provider.

es.

se il router ha IP 192.168.1.1

IP del PC 192.168.1.200
gateway 192.168.1.1
nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

con i seguenti comandi:

# ifconfig eth0 192.168.1.200 up
# route add default gw 182.168.1.1

poi nel file resolv.conf ci devi aggiungere i DNS

nameserver 212.216.112.112
nameserver 212.216.172.62

(o quelli del tuo provider).

Se funziona, ovviamente questi dati vanno scritti nei file corretti, per ritrovarli ad ogni boot. Non conosco la suse e non so quali siano, ma sicuramente si possono inserire anche con l'utility di configurazione della rete (che non conosco).

manowar84
26-05-2005, 07:58
ti ringrazio mikon, in effetti potrebbe essere un problema di dns. Per quanto rigurada la disalbilitazione del dhcp come avrai letto avevo qualche problema ovvero non si connetteva, proverò a fare come dici te!

grazie mille!

Alberto_y
26-05-2005, 17:43
Il fatto è che se non hai configurato username, password, DNS e PPPoATM o Ethernet mi sa che lo stai usando come modem.
Se il router non ha queste info come si collega al tuo provider?
Una volta che il router è bene configurato sul pc basta mettere 4 parametri e l'IP fisso sulla scheda di rete e navighi, indipendentemente da sistema operativo e anche con più pc insieme se ha più porte o hai un hub o switch.
Inoltre è lui che negozia la connessione, non devi dare nessun connetti o cose del genere, accendi e navighi.
Se poi a te basta il modem è un altro discorso!;)
Però al modem passi tu tutti i parametri e lui quando è connesso ti assegna un IP pubblico (non quelli 192.168.xx o 10.0.xx etc.) alla macchina, mentre nell'altro caso è il router che ha l'IP pubblico mentre il pc ce l'ha privato.
Poi decidi con NAT come e cosa far passare dentro e verso chi (se hai più pc).

manowar84
27-05-2005, 08:31
premesso che non ho avuto tempo di fae quello che dici causa università (argggg, almeno domani è sabato! :) ) ti volevo dire che username e password li ho inseriti nelle impostazioni del router, credo per questo si connetta (non benissimo però). In ogni caso nelle impostazioni di yast ho messo ethernet e i dns in modo automatico, anche se credo a questo punto non sia la soluzione migliore!

Ti faccio sapere, grazie mille!

manowar84
02-06-2005, 15:11
allora ragazzi finalmente riesco a scrivervi dal pinguino! :D


allora ho risolto così...
ho installato amule per vedere se la linea se ne andava e tornava e ho notato che questo non accadeva affatto. L'up era costante a 28 e il download pure andava bene. Provando a navigare, quando mi dava erore di host sconosciuto andavo subito a pingare maya.ngi.it e il ping andava a buon fine con valori ottimi. Anche il mulo funzionava a dovere. Questo mi ha insospettito e come suggerito da qualcuno sono andato a caccia di qualche opzione riguardo i dns. Purtroppo non so perchè senza il dhcp attivato il modem non si vuole proprio collegare, forse sbaglio qualcosa, non saprei però non c'è stato verso. A questo punto mi vado a spizzare bene le opzioni del router e alla voce dns- ottieni automaticamente inserisco i valori da voi suggeriti e.... ta daaa funziona alla grande! evidentemente il ruoter non riesce ad ottenere in modo efficente i dns però impostandoli manualmenti si risolve tutto!!

ragazzi grazie mille, siete stati tutti gentilissimi!

alla prox!

ciaoo

Alberto_y
02-06-2005, 18:00
E' quello che si diceva dall'inizio.
Il router per funzionare ha solo bisogno di: dns, ip (che poi sarà il tuo gateway), subnet mask, nome utente e password,VPI/VCI ed eventualmente se supporta più tipi di protocollo mettere quello giusto.
Il DHCP assegna un IP al computer, io lo toglierei e inserirei un ip fisso (così ti fai delle regole personalizzate specie se usi più pc), subnet mask e dns nel pc, poi navighi sicuro (sia a casa che al lavoro uso tutti i giorni router in questo modo).
Inoltre se ti funzionano i P2P avrà anche tutte le porte aperte o quasi, occhio alle varie NAT, controlla la configurazione!;)

manowar84
02-06-2005, 19:55
no per le porte tranquillo perchè ho aperto le porte tcp 4662 e udp 4673 per il mulo, tutte le altre sono chiuse grazie al firewall integrato! :)


ciao e grazie