PDA

View Full Version : qual'è la distanza...


mailand
24-05-2005, 16:50
...tra 2 paralleli?
quella dei meridiani è variabile e si assottiglia verso i poli dove si incrociano tutti, ma in teoria quella dei paralleli dovrebbe essere costante... e quant'è, in km?
ciao e grazie a chi mi sa rispondere

Northern Antarctica
24-05-2005, 17:43
...tra 2 paralleli?
quella dei meridiani è variabile e si assottiglia verso i poli dove si incrociano tutti, ma in teoria quella dei paralleli dovrebbe essere costante... e quant'è, in km?
ciao e grazie a chi mi sa rispondere

La distanza tra due paralleli è costante ed è pari a 60 miglia nautiche.

Infatti il miglio nautico corrisponde alla lunghezza di un primo di arco (60' = 1°)su un circolo massimo. Un circolo massimo è un meridiano, ma anche l'Equatore.

Dato che la terra non è però perfettamente sferica, la misura convenzionale del miglio nautico è la lunghezza di un primo di arco del meridiano alla latitudine di 44° 20', ed è pari a 1852 metri.

Pertanto la distanza tra due paralleli, approssimativamente, è pari a 1852 x 60 = 111.12 km.

:D

xenom
24-05-2005, 17:49
Pertanto la distanza tra due paralleli, approssimativamente, è pari a 1852 x 60 = 111.12 km.

:D
scusa ma 1852 x 60 sei sicuro che dia 111 km? :D

Northern Antarctica
24-05-2005, 17:57
scusa ma 1852 x 60 sei sicuro che dia 111 km? :D

se non è così hai appena scoperto un bug in Microsoft Excel 2003 :eek: :D

dsx2586
24-05-2005, 18:06
Perchè non va bene? 1852 m x 60 = 111120 m = 111.12 km

mailand
24-05-2005, 18:14
grassie! c'era stata una querelle qui in ufficio e su sgurgle non ho trovato nulla (ho cercato male di sicuro) :D

Northern Antarctica
24-05-2005, 18:19
grassie! c'era stata una querelle qui in ufficio e su sgurgle non ho trovato nulla (ho cercato male di sicuro) :D

una buona parte delle risposte che ho dato sinora su questo forum le ho trovate istantaneamente con Google. Basta inserire le parole chiave giuste...






























































... in inglese :sofico: :D

xenom
24-05-2005, 19:23
Perchè non va bene? 1852 m x 60 = 111120 m = 111.12 km

porco zio non avevo visto km :doh:

:asd:

RiccardoS
25-05-2005, 08:13
accidenti!
quindi la mia città, Rovigo, che sta esattamente sul 45° parallelo, dista dall'equatore e dal polo nord esattamente 111.12*45=5000,4km!
ergo dal polonord all'equatore ci sono circa 10mila km!

Boss87
25-05-2005, 13:57
http://www.dispiacere.blogger.com.br/Buddy%20Christ.jpg