Entra

View Full Version : calcolatrice scientifica Texas Instruments: consigli


momo-racing
24-05-2005, 00:15
volevo un informazione. Avendo la necessità di una calcolatrice scientifica e studiando ingegneria avevo buttato l'occhio sulle calcolatrici della Texas Instruments che sembrano ottime e relativamente semplici da usare ( ho visto una hp48 ed è un macello ).

volevo sapere, visto che qui è pieno di ingegneri, cosa pensate della Texas Instruments TI-89 e che differenze vi siano tra questa e la Texas Instrument Voyage200 o se eventualmente avete consigli su qualcosa di migliore rispetto a queste due. La calcolatrice mi serve che sia tascabile e mi serve per poter essere usata durante gli esami o quando sono in giro ( altrimenti userei matlab:D ).

ed ancora:
sapete dirmi attorno a che cifre si possono trovare le due calcolatrici che ho citato e se la differenza di prezzo tra le due è giustificata?
sapete se esistono negozi che offrono convenzioni o sconti per studenti di ingegneria?
sapete a Milano qualche posto conveniente dove si possano acquistare tali calcolatrici?

grazie mille a tutti.

momo-racing
24-05-2005, 21:31
allora, ingegneri, nessuno che mi da una mano? :(

matlore
31-05-2005, 00:48
ti consiglio caldamente la ti-89..
è abbastanza semplice da usare, su intenet si trovano un sacco di programmi e agli esami è davvero di grosso aiuto... tantè che a ingegneria a pisa ce l'hanno tutti...
io 3 anni fa la pagai circa 160€

momo-racing
31-05-2005, 21:38
grazie. vado domani ad acquistarla. Ho visto la TI-89 "titanium" che presenta più memoria rispetto alla ti-89 classica ed è usb. costa attorno ai 190 euro.

pensare che ho chiesto alla libreria della bocconi e mi hanni chiesto 280 euro! :eek: Sti cazzi, menomale che quelli studiano economia! :eek:

momo-racing
02-06-2005, 01:06
volevo fare una domanda.

c'è la possibilità tramite notefolio di inserire formule in "pretty print" all'interno di un documento di testo realizzato con notefolio?

CrAs}{®©
02-06-2005, 08:02
vai su campustore.it e trovi la titanium a 159 + iva.. :O

momo-racing
02-06-2005, 14:38
vai su campustore.it e trovi la titanium a 159 + iva.. :O

ormai, causa imminente arrivo degli esami, l'ho già comprata a 190 euro. Pensare che alla libreria della bocconi, che è più vicino a casa mia rispetto a città studi, mi avevano chiesto 270 euro! :eek: meno male che loro studiano economia :eek:

in questo momento vorrei solo sapere se è possibile inserire formule nel formato pretty print oppure grafici o immagini semplici all'interno degli appunti di notefolio.

matlore
02-06-2005, 22:28
per inserire le fomule negli appunti io uso la sintassi della calcolatrice, per le immagini o i grafici non penso sia possibile inserirli