PDA

View Full Version : connettività limitata o assente


maudit
23-05-2005, 19:13
spesso e volentieri la scheda di rete crasha e fa crashare tutto il sistema, appare l'icona della rete con triangolo giallo vicino all'orologio e se ci clicco appare questa finestra. poi devo togliere l'alimentazione al pc. mi date una mano per favore?

kevindavidmitnick
26-05-2005, 21:45
spesso e volentieri la scheda di rete crasha e fa crashare tutto il sistema, appare l'icona della rete con triangolo giallo vicino all'orologio e se ci clicco appare questa finestra. poi devo togliere l'alimentazione al pc. mi date una mano per favore?


Allora emmtto di avere avuto il tuo stesso errore........questo potrebbe dipendere da milioni di cause...........per andare con ordine:
Controlla se i tuoi cavi dal modem al pc sono collegati bene
fai un log con hijackthis
inoltre devi drimi esattamente che connessione usi e che modem hai.

maudit
26-05-2005, 22:16
si ciao grazie, i cavi, i drivers, il registro, ecc tutto ok da sempre.
sto usando alicemega, ma sto per cambiare in ngi, il modem è il d-link 302T sponsorizzato telecom alice che è sia usb che lan ma io lo uso in lan e naturalmente mi si blocca tutto quanto.

kevindavidmitnick
26-05-2005, 22:37
si ciao grazie, i cavi, i drivers, il registro, ecc tutto ok da sempre.
sto usando alicemega, ma sto per cambiare in ngi, il modem è il d-link 302T sponsorizzato telecom alice che è sia usb che lan ma io lo uso in lan e naturalmente mi si blocca tutto quanto.

come ti ho detto installa , il programma alice ti aiuta:
scaricalo da qui http://www.alice.it/aiuto/Alice/alice_ti_aiuta.html
eseguilo e controlla la connessione:
senti ti sembrarà strano ma io ho la stessa connessione tua
e addirittura lo stesso modem
manca solo che abbiamo lo stesso ip e pc e siamo a posto

comunque a me succedeva quando ricevevo una telefonata e non avevo messo il filtro adsl, cosi appena alzavo la cornetta pam
la connessione saltava!
e se provavo a riconnetterla
mi dava lo stesso errore che da a te!
ma ti si disconnette cosi a buffo il modem?

maudit
26-05-2005, 22:49
no grazie alice ti aiuta non serve a una mazza
non ho il telefono, ho un cavo dati. non ho filtri.
non salta la connessione bensì la scheda di rete nf2 che fa saltare in aria tutto quanto compresa la connessione. e quando dico tutto quanto vuol dire che tutti i programmi residenti in memoria vengono chiusi con errore e il pc si blocca sempre nella schermata precedente al riavvio che dice "salvataggio dei dati in corso". faccio presente che lo fa piu spesso quando gioco ad america's army. cmq non vedo rimedio.

kevindavidmitnick
26-05-2005, 22:51
uhmmm
tanto per cominciare inviami un log file con hijackthis cosi vedo un pò....................e poi vai sul controllo della scheda di rete e verifica se la periferica funziona perfettamente!
inviami comunque il log!

kevindavidmitnick
26-05-2005, 22:56
cmq io su connessioni di rete ho questa configurazione
http://img212.echo.cx/img212/1679/connessioni7vd.jpg
:mbe:

kevindavidmitnick
26-05-2005, 23:03
allora fai cosi:
1:scansione con hijackthis
2:scansione con ad-aware e search and destroy
3:scansione con norton(in caso di trojan)
4:senti una bella reinstallazione del modem no?
potrebbe risolvere tutto.........

tonyrid
27-05-2005, 09:13
anche io avevo questo problema e ho risolto staccando e riattaccando il cavo di alimentazione del pc (strano ma vero!!)
ciao

maudit
27-05-2005, 13:03
ahahah

Manp
27-05-2005, 14:34
connettività limitata o assente significa che la scheda non riesce ad ottenere un IP dal DHCP... ma nn dovrebbe crashare il sistema :mbe:

hai provato ad asseganre un IP statico alla scheda (ovviamente compatibile con quello del modem, specificando come gateway l'ip del modem stesso)? o magari ad ad aggiornare i drivers della sk di rete stessa :stordita:

:)

kevindavidmitnick
27-05-2005, 14:54
? :confused:

Manp
27-05-2005, 14:56
? :confused:

che c'è? :confused:

:mbe:

maudit
27-05-2005, 16:04
connettività limitata o assente significa che la scheda non riesce ad ottenere un IP dal DHCP... ma nn dovrebbe crashare il sistema :mbe:

hai provato ad asseganre un IP statico alla scheda (ovviamente compatibile con quello del modem, specificando come gateway l'ip del modem stesso)? o magari ad ad aggiornare i drivers della sk di rete stessa :stordita:

:)


grazie ma, non so come fare quello che dici. comunque posso provare a disabilitare il firewall di windows? ora sto usando sia quello che sygate. oppure ho visto anche un altra opzione strana tipo "consenti al pc di disabilitare la periferica per risparmiare energia", lo lascio attivato?
ma poi il problema è relativo alla connessione o alla scheda di rete in se stessa?
non so se mi spiego
ciao

kevindavidmitnick
27-05-2005, 17:10
che c'è? :confused:

:mbe:

nulla mi faceva ridere il tuo avatar :D :fagiano:

kevindavidmitnick
27-05-2005, 17:11
grazie ma, non so come fare quello che dici. comunque posso provare a disabilitare il firewall di windows? ora sto usando sia quello che sygate. oppure ho visto anche un altra opzione strana tipo "consenti al pc di disabilitare la periferica per risparmiare energia", lo lascio attivato?
ma poi il problema è relativo alla connessione o alla scheda di rete in se stessa?
non so se mi spiego
ciao


2 firewall non si possono mai tenere entrambi attivati durante una connessione, altrimnti crasha tutto!!!
devi disattivarne uno
(siamo sempre alle solite) :read:

Manp
27-05-2005, 17:14
intanto se hai già Sygate il firewall di XP disattivalo!!!

le altre impostazioni lasciale come sono

cmq il problema è strano, se non è per via dei due firewall (probabile)... fai una cosa, vai nelle proprietà della connessione LAN -> Generale -> Protocollo internet -> Proprietà -> Generale e vedi se l'impostazione è su "Ottieni automaticamente un indirizzo IP"

in teoria l'errore di connettività limitata o assente è dato quando la connessione non riesce ad ottenere un IP in automatico dal DHCP (in questo caso immagino il tuo modem ethernet) ma non dovrebbe crashare nulla... quindi magari mettendo tutti i parametri in manuale :stordita:

:)

Manp
27-05-2005, 17:15
nulla mi faceva ridere il tuo avatar :D :fagiano:

eh allora dillo, altrimenti nn si capisce :D :D :D

:)

maudit
28-05-2005, 00:59
ok ho disabilitato il fairuol di uindovs e ho messo l'ip in modo manuale. se mi da ancora errore mi faccio risentire. ma adesso come si toglie quella chiavica di scudo rosso?

kevindavidmitnick
28-05-2005, 11:58
se intendi lo scuso di window quello degli aggiornamenti automatici si toglie cosi:
clicca con il tasto destro sulla barra sotto di window
proprietà-
barra delle applicazioni-
personalizza-
cerca la voce dello scuso e metti sempre non visibile
se è quello che intendi zi :stordita:

maudit
29-05-2005, 22:28
continua a darmi connessione limitata
ho messo l'ip manualmente cosi: vedi "rete2", ma non è servito
però c'è anche la scheda di rete: vedi "rete1"
e se metto l'ip manualmente in quella finestra, poi mette anche il subnet in automatico ma non funziona piu la connessione, da errore 52 mi sembra..

mpec82
29-05-2005, 22:56
2 firewall non si possono mai tenere entrambi attivati durante una connessione, altrimnti crasha tutto!!!
devi disattivarne uno
(siamo sempre alle solite) :read:



non è vero, avevo sygate e quello di xp e mai un problema

kevindavidmitnick
29-05-2005, 22:59
continua a darmi connessione limitata
ho messo l'ip manualmente cosi: vedi "rete2", ma non è servito
però c'è anche la scheda di rete: vedi "rete1"
e se metto l'ip manualmente in quella finestra, poi mette anche il subnet in automatico ma non funziona piu la connessione, da errore 52 mi sembra..

no no!!!!!!!!!!!!!!
non devi mai mettere un ip cosi scritto, la connessione di alice adsl funziona in un altro modo, sono loro ad assegnarti l'ip.

kevindavidmitnick
29-05-2005, 23:02
no no!!!!!!!!!!!!!!
non devi mai mettere un ip cosi scritto, la connessione di alice adsl funziona in un altro modo, sono loro ad assegnarti l'ip.

vabbè ho capito hai toccato troppe impostazioni di connessione,,,,,,,,,,,se proprio non vuoi usare alice ti aiuta allora prendi il cd di reinstallazione e reinstalla tutto!!!

Manp
29-05-2005, 23:29
continua a darmi connessione limitata
ho messo l'ip manualmente cosi: vedi "rete2", ma non è servito
però c'è anche la scheda di rete: vedi "rete1"
e se metto l'ip manualmente in quella finestra, poi mette anche il subnet in automatico ma non funziona piu la connessione, da errore 52 mi sembra..

NO

nella connessione di Alice l'ip lascialo in automatico!!! te ne viene assegnato uno pubblico dal server

nella connessione di rete puoi specificare l'un ip che sia nella stessa subnet del modem

ad esempio se il modem ha come indirizzo 192.168.0.1 metti nelle proprietà della connessione di rete

ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

se anche così ti crea problemi... magari prova a disabilitare sygate e vedi se il problema si crea ancora, almeno cerchiamo di escludere qualcosa

per quanto riguarda lo scudo rosso, se ti è comparso disattivando il firewall di xp o disabiliti il sercizio "Centro sicurezza PC " o clicchi sullo scudo stesso (dovrebbe comparire una finestra credo) e spunti una voce che dice più o meno che anche se non c'è il firewall ti arrangi da solo (visto che windows non rileva il firewall che invece hai)

non so se il centro sicurezza pc sia in grado di rilevare sygate ma assicurati cmq di averene l'ultima versione (di sygate dico ;))

:)

maudit
30-05-2005, 02:34
non credo nemmeno io che tenere i 2 fw accesi comporti qualche problema. credo che lo riattiverò. cmq ho trovato il comando per eliminare lo scudo, grazie. era nel centro di sicurezza.

poi ho impostato come hai detto, il subnet mask si è messo da solo automaticamente. però ho un'altra domanda: cercando di capire come ricavare l'ip del modem, cercando su internet c'era scritto di inserire nella barra indirizzi di explorer l'ip : 192.168.1.1 - ho provato e mi ha dato lo stato del modem col relativo ip e altre informazioni, non posso madare screenshots al momento quindi copio:

Stato Modem


--------------------------------------------------------------------------------


Collegamento PC Stato Indirizzo IP Indirizzo MAC
Collegamento Ethernet Attivo 192.168.1.3 F8:1B:91:9B:7D:31
Collegamento USB Non attivo nothing nothing


Linea ADSL
Stato linea ADSL Attivo
Velocità down link (kbps) 1504
Velocità up link (kbps) 320
Modalità ADSL G.DMT
VPI/VCI 8/35
Protocollo-Incapsulamento Bridge LLC/SNAP


Identificativi Prodotto
Nome e ID Alice ADSL 302T
Versione Software V1.00B01T16.TI.20040224
Versione Firmware ADSL 4.02.01.00 - 3.00.02.01 - 1.01.00.00 Annex A - 01.06.06 - 0.49


Statistiche traffico Bytes Trasmessi Bytes Ricevuti
Traffico LAN 2147483647 Bytes 2147483647 Bytes
Traffico ADSL 2147483647 1120429630


Aggiorna stato modem Azzera statistiche


--------------------------------------------------------------------------------


sembra una pagina web della d-link..

poi ho messo cosi nel protocollo tcp/ip della scheda di rete:

ip: 192.168.1.4
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.3

giusto no? secondo le tue istruzioni. ora si vedrà


ma da dove salta fuori sto benedetto ip? come si guarda qual'è l'ip del modem?

anche perchè ora la pagina web dice 192.168.1.4, quindi non ci sto capendo piu una mazza.
ty

Manp
30-05-2005, 10:53
non credo nemmeno io che tenere i 2 fw accesi comporti qualche problema. credo che lo riattiverò.

scusa, ma questa è una cazzata ;)

problemi ce ne possono essere, cmq avene 2 non comporta assolutamente nessu beneficio. ogni volta che devi impostare una regola del firewall cosa fai? la imposti 2 volte?

laciandone 2 hai solo più probabilità di far casini con le impostazioni :mbe:

:)

Manp
30-05-2005, 10:56
se accedi sempre alla schermata del modem digitando l'indirizzo 192.168.1.1 allora nelle impostazioni della connessione di rete devi mettere

ip: 192.168.1.2-3-4-5... quello che vuoi
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

prova così

:)

maudit
30-05-2005, 11:48
io ne ho sempre tenuti 2 aperti e a parte questo problema che non credo dipenda dai firewalls, non ho mai avuto problemi. cmq se dici che il f di w va disabilitato lo disabiliterò.

per via del "192.168.1.1" ok questo non è l'ip del modem, ma cosè?, se dovessi fare questo procedimento su un altro pc, che ip devo mettere per avere la schermata dello stato modem? perchè non lo vedo collegato in gestione periferiche? tu che ip hai? perchè e come si trova? non è sempre quello l'ip? fammi capire per piacere


cmq ora ho messo come hai detto ,,vediamo! grazie ancora

ps: prima avevi detto

"ad esempio se il modem ha come indirizzo 192.168.0.1 metti nelle proprietà della connessione di rete

ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1 "


poi

"se accedi sempre alla schermata del modem digitando l'indirizzo 192.168.1.1 allora nelle impostazioni della connessione di rete devi mettere

ip: 192.168.1.2-3-4-5... quello che vuoi
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

prova così
"
non è la stessa cosa, oppure ho capito male io..
non parli di ip del modem qui, hai capito cosa non ho capito?

:D ciao

Manp
30-05-2005, 11:59
se tu digitando 192.168.1.1 in un browser accedi alla schermata del modem significa che quello è l'ip del modem stesso...

quindi imposta la connessione di rete così:

ip: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

che dovrebbe funzionare... se anche così crea problemi allora... :stordita:

:)

kevindavidmitnick
30-05-2005, 13:01
hai combinato un bel casino eh???
bisogna che reinstalli tutto,,,,,,,,,sai poi siccome alice è una bufala e il suo software è pieno di debug e di errori ti conviene fare una bella reinstallazione.
(ps:tutto questo però se non vuoi usare "alice ti aiuta")

Manp
30-05-2005, 13:09
hai combinato un bel casino eh???
bisogna che reinstalli tutto,,,,,,,,,sai poi siccome alice è una bufala e il suo software è pieno di debug e di errori ti conviene fare una bella reinstallazione.
(ps:tutto questo però se non vuoi usare "alice ti aiuta")

pieno di debug?!?! :stordita:

:)

maudit
30-05-2005, 13:31
mhauahahah, apprezzo molto i consigli tipo "reinstalla tutto" oppure "stacca il cavo della 220v!"

comunque.... scrivendo il famoso ip 192.168.1.1, (che non mi hai ancora detto da dove viene, come si trova? forse se lo metto nel broswer di un altro pc non va bene, allora quale devo mettere come lo trovo quello giusto?), salta fuori cosi.

Collegamento PC Stato Indirizzo IP Indirizzo MAC
Collegamento Ethernet Attivo 192.168.1.2 F8:1B:91:9B:7D:31
Collegamento USB Non attivo nothing nothing

quindi questo 192.168.1.2 che non è l'ip del modem cosè? cosa indica?

in poche parole, ho capito cosa devo fare,cioè:

ip: "ipmodem+1"
subnet: 255.255.255.0
gateway: ipmodem

ma non so come trovare l'ip del modem. mi spiego cosi male?

a dopo ciao

kevindavidmitnick
30-05-2005, 14:04
pieno di debug?!?! :stordita:

:)


era per dire che la connessione di alice adsl fà schifo :D

kevindavidmitnick
30-05-2005, 14:05
mhauahahah, apprezzo molto i consigli tipo "reinstalla tutto" oppure "stacca il cavo della 220v!"

comunque.... scrivendo il famoso ip 192.168.1.1, (che non mi hai ancora detto da dove viene, come si trova? forse se lo metto nel broswer di un altro pc non va bene, allora quale devo mettere come lo trovo quello giusto?), salta fuori cosi.

Collegamento PC Stato Indirizzo IP Indirizzo MAC
Collegamento Ethernet Attivo 192.168.1.2 F8:1B:91:9B:7D:31
Collegamento USB Non attivo nothing nothing

quindi questo 192.168.1.2 che non è l'ip del modem cosè? cosa indica?

in poche parole, ho capito cosa devo fare,cioè:

ip: "ipmodem+1"
subnet: 255.255.255.0
gateway: ipmodem

ma non so come trovare l'ip del modem. mi spiego cosi male?

a dopo ciao


se non vuoi usare il software di alice, cercane un altro nel web simile (in modo che verifichi che tutti i parmaetri della tua connessione siano esatti)

Manp
30-05-2005, 15:00
Collegamento PC Stato Indirizzo IP Indirizzo MAC
Collegamento Ethernet Attivo 192.168.1.2 F8:1B:91:9B:7D:31
Collegamento USB Non attivo nothing nothing


192.168.1.1 è l'ip del modem

se non ne sei convinto fai così:

Start -> Esegui -> cmd -> Invio
al prompt scrivi:
ipconfig /all

adesso vai a vedere l'Infirizzo fisico della connessione di rete... dovrebbe essere F8:1B:91:9B:7D:31
l'ip che ti mostra è quello della scheda di rete a cui è connesso il modem, quindi nella impostazione della connessione metti

ip: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1

se funziona (se riesci a connetterti e internet va) prova usalo un po' e vedi se ti da ancora problemi di connessione limitata

:)

Manp
30-05-2005, 15:00
era per dire che la connessione di alice adsl fà schifo :D

si dice "pieno di bug"...

il debug è un altra cosa

:)