PDA

View Full Version : Athlon64 Venice e ram, un calvario...


Jimmy3Dita
23-05-2005, 17:22
Saluti a tutti.
Lo scopo di questa discussione e' fare un mini-censimento degli abbinamenti mobo-ram-Venice per scoprire se sono l'unico sfigato o no.

La situazione e' la seguente: mobo Dfi Ultra-D, alimentatore serio (Powerstream 520), processore Amd Venice 3200+ che tiene facilmente i 2700 ad aria senza overvolt.

Il problema e' questo (anzi questi):
- con delle Twinmos Speedpremium BH-5 non accetta divisori sotto i 180, e gia' a 166 (anche con fsb a 200, quindi ram alla meta' delle prestazioni nominali) windows non fa il boot
- stesse ram, non fa il boot se uso solo un banco in uno dei due slot vicino alla cpu
- non c'e' modo di far andare le ram oltre i 230 mhz, qualsiasi voltaggio e qualsiasi timing sia.
- su una A7n8x a 2.8 fanno il post oltre i 240, e benchano a 230.

- con delle Adata Vitesta ddr500 non riesco a superare i 220 mhz, in nessun modo. Posso impostare moltiplicatori, divisori, timing, voltaggi. Non vanno oltre
- anche queste non posso metterle singolarmente vicino alla cpu
- sto facendo ulteriori test ma so gia' che la lista si allunghera'

- con delle Corsair Twinx LL 3200 con chip CH-5 arrivo agevolmente a 240 mhz (!) in cas2.5, con 3.1 volt
- posso mettere tutti i divisori che voglio
- sono piu' stabili degli altri due banchi di ram

Aggiungo che ho provato vari tipi di bios (dal 410 al 510 1, 2 e 3), ho invertito i banchi negli slot, ho fatto di tutto, ma la situazione e' questa.
Che ram e che mobo avete? (riferito ai possessori di Venice).

Non vorrei aver scoperto che questi primi Venice non vanno se non abbinati a TCCD da paura.
Ciao! :muro:

OverClocK79®
23-05-2005, 19:38
i divisori è normale nn vadano bene con la DFI

per il sincrono hai messo l'AGP a 67???

BYEZZZZZZZZZZZZ

BelloFrescoFresco
23-05-2005, 20:23
non ti voglio smonta' ma ho avuto il tuo stesso problema,se non peggio,nel senso che con le vitesta manco il boot mi faceva, con la stessa accoppiata mobo + Venice + ali + vitesta 566.
Mo' domani ritiro la sorella minore della mobo la Dfi Nf4-dagf e ti sapro' dire.
Cmq ho l'impressione che sto ali non piace a sta scheda madre per i valori dei voltaggi un po' altini..(per la serie l'ho comprato apposta caxxo!!)
Spero che almeno a te sia na cazzata e funzia tutto!!!

:(

piv
23-05-2005, 21:50
io ho una dfi-d che domani invio in rma proprio per lo stesso motivo...tra l'altro accoppiata ad un venice +3200

tre banchi di memorie s3+ con 2 non mi fa il boot... con una si avvia e funziona ma ogni tanto errori

ho provato con 2 banchi elixir da 512 e 256... non boota a valori di default...

con ali 410w 24 poli chieftech..

Michele
23-05-2005, 22:24
Ho assemblato da qualche giorno un pc con Dfi Nf4-dagf, Venice 3000+ e 512 Mb S3 e funziona tutto a meraviglia, con leggero overclock a 2000MhZ (htt a 220), by spd e voltaggi vari tutto a default (ali oem venduto con case 400w+ adattatore 20-24 poli)

Jimmy3Dita
23-05-2005, 22:25
BEne, allora c'e' da stare felici...
Sara' colpa di amd o di DFI?

Cmq ecco l'ultima chicca: a ben 205 di bus non mi chiudono il superpi.. :muro:
E notare i timings... :rolleyes:

http://img38.echo.cx/img38/1343/vitesta5005kg.th.gif (http://img38.echo.cx/my.php?image=vitesta5005kg.gif)

Cerchero' un winchester con cui fare delle prove... oppure cambio mobo.. oppure cambio ram..

...oppure monto un P4... :muro:

Jimmy3Dita
23-05-2005, 22:26
i divisori è normale nn vadano bene con la DFI

per il sincrono hai messo l'AGP a 67???

BYEZZZZZZZZZZZZ

no ma ho messo il pci-e a 101 :mc:

piv
23-05-2005, 23:26
bhe se dici che ti vanno... meglio cosi... in assistenza non avranno problemi....

meglio cosi ...

Hurry Up
24-05-2005, 09:13
A quanto pare sembra un problema che ci accomuna tutti... idem come te non posso usare divisori sotto il 180 e visto che le mie ram sono abbastanza vecchiotte, il massimoc he riesco ad ottenere è 220Mhz per le ram con 241Mhz per il bus... per un totale di 2410Mhz. Oltre questo per me è impossibile andare... se metto il divisore a 166 ho le stesse identiche condizioni.

Mi stanno per arrivare le tccd... ma spero vivamente anche a una versione nuova di bios che risolva questi problemucci

goldenemperor
24-05-2005, 09:46
attendiamo nuovi bios, sti problemi l'hanno in moltissimi in ambito mondiale.
:(

OverClocK79®
24-05-2005, 09:54
no ma ho messo il pci-e a 101 :mc:

si scusa.....
nn hai l'AGP mi sono confuso :p

bYEZZZZZZZZZZZ

Stivmaister
24-05-2005, 09:54
Ottima discussione!!! :)

Da quello che ho capito la coppia mobo/procio funziona solamente con i TCCD, mentre con qualsiasi UTT nulla!!! :mbe:

Mentre con i vekki BH5, BH6, CH5 ecc... funziona tutto perfettamente?

BelloFrescoFresco
24-05-2005, 09:58
hai risolto qualcosa?

mi dici poi come hai collegato l'ali?

ps:sembrerebbe che con sto ali in alcuni casi aiuta spostare il jumperino che c'è sulla mobo da +5v a +5vsb hai provato anche questo??

Spectrum7glr
24-05-2005, 10:01
Ottima discussione!!! :)

Da quello che ho capito la coppia mobo/procio funziona solamente con i TCCD, mentre con qualsiasi UTT nulla!!! :mbe:

Mentre con i vekki BH5, BH6, CH5 ecc... funziona tutto perfettamente?

sarei interessato anch'io a sta cosa...il mio futuro sistema prevede viteta ddr600 (TCCD), Venice, DFI NF4 SLi-DR ed OCZ powerstream 600 (sostanzialmente una configurazione simile a quella incriminata) e sto thread mi ha inquietato non poco: dite che è il caso che mi orienti su altre cose?

Stivmaister
24-05-2005, 10:11
sarei interessato anch'io a sta cosa...il mio futuro sistema prevede viteta ddr600 (TCCD), Venice, DFI NF4 SLi-DR ed OCZ powerstream 600 (sostanzialmente una configurazione simile a quella incriminata) e sto thread mi ha inquietato non poco: dite che è il caso che mi orienti su altre cose?
Be, se intendi okkare alla grande questa è una buona configurazione!!!

Purtroppo xrò ha molti problemi che bisognarà risolvere!!!

grazg
24-05-2005, 10:15
Be, se intendi okkare alla grande questa è una buona configurazione!!!
Purtroppo xrò ha molti problemi che bisognarà risolvere!!!

Ciao, anch'io dovrei abbinare le mie vitesta 566 TCCD con questa mobo e un Venice 3200+, i problemi da risolvere dipendono dalle ram con i TCCD oppure da altri parametri?
Tnx :)

Stivmaister
24-05-2005, 10:27
Ciao, anch'io dovrei abbinare le mie vitesta 566 TCCD con questa mobo e un Venice 3200+, i problemi da risolvere dipendono dalle ram con i TCCD oppure da altri parametri?
Tnx :)
Da quello che ho capito funziona tutto solo con dei TCCD seri!!!

Ma è meglio aspettare conferma dai test effettuati da altri utenti!!! :)

Spectrum7glr
24-05-2005, 10:27
Be, se intendi okkare alla grande questa è una buona configurazione!!!

Purtroppo xrò ha molti problemi che bisognarà risolvere!!!

io vorrei mettere le ram in sicrono a 300 con il FSB (abbassando opportunamente il moltiplicatore ovviamente tipo 9x con CPU testata a 2700mhz reali)...che problemi ci sarebbero? c'è qualche incompatibilità tra i componenti?

Ramon77
24-05-2005, 10:36
Occhio al trittico: Powerstream 520W + DFI NF4 + UTT/VX/BH5; sembra vi sia qualche SERIO (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62804&page=1&pp=25) problema...

Stivmaister
24-05-2005, 10:39
anche un'altro utente che "bazzica" il 3d ufficiale della dfi ultra-d con le tue stesse ram twinmos aveva riscontrato problemi con gold memory gia a 200mhz (usava mi pare winchester però)...poi le ha cambiate...non so com'è finita...mentre un'altro con le vitesta500 non riusciva a salire oltre i 210/220 circa...inerente il topic spero ti possa essere utile la mia esperienza fin qui fatta con dfi nf4 ultra-d e vari tipi di ram:
alimentatori vari provati: oem 400w (25€) ok; enermax 460w ok; ocz pewerstream 520w ok;
1gb di kingston 3500 ch5 (max rs intorno ai 240nhz DC 2.5 4 3 7)
1gb di vitesta 500 (max rs intorno ai 240mhz DC 3448);
1gb di vitesta 566 (max rs intorno ai 270/280mhz DC2.5 3 3 6 );
1gb di S3+ (max rs?? ancora in test, ho solo passato un 3dmark01 a 250mhz DC, penso però che alla fine saranno rs intorno ai 220mhz 2.5448, mentre vanno benone a 200mhz con timing 2.5 3 3 6);
1gb di gskill 4400LE (max rs intorno ai 300mhz DC 2.5 3 3 6, sono arrivato a chiudermi un spi da 1 mb fino a 350mhz 3448);
Tutti testati con winchester e dfi nf4, mentre da poco sto ritestando le gskill con venice; finora mi ha fatto le stesse frequenze che avevo raggiunto con il winny, diciamo che non ci sono differenze tra usare venice o winchester almeno con queste ram, c' è solo il vantaggio del venice che sale da paura :D ;
Ho provato anche le S3+ con il venice e non mi pare anche qui di avere riscontrato differenze, a 200mhz sono perfette con timing's 2.5 3 3 6/2.6v...nessun problema.
PS il venice ed S3+ li stò provando con il bios 510/3...ciao.
Ma i test li hai fatti pure con le Vitesta accoppiate con il Venice o x ora solo con il winchester?

Stivmaister
24-05-2005, 10:41
Occhio al trittico: Powerstream 520W + DFI NF4 + UTT/VX/BH5; sembra vi sia qualche SERIO (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62804&page=1&pp=25) problema...
Ma questo problema succede anche impostando i voltaggi dei 3 canali dell'ali a defoult?

O magari solo quando vengono aumentati?

gargasecca
24-05-2005, 10:47
le Twinmoss BH5 nuova serie le scarterei.....ci sono anche altri utenti che hanno problemi di settaggi su altre configurazioni....
Farei tutte le prove del caso con le Corsair......almeno si capisce che cpu+ali+skmadre vanno daccordo...... :p
Poi se jmmy ha voglia può farsi prestare delle TCCD.......e vedere come si comporta.....le ADAta 500 che mi ricordi non montano i TCCD..... :)

Stivmaister
24-05-2005, 10:49
le Twinmoss BH5 nuova serie le scarterei.....ci sono anche altri utenti che hanno problemi di settaggi su altre configurazioni....
Farei tutte le prove del caso con le Corsair......almeno si capisce che cpu+ali+skmadre vanno daccordo...... :p
Poi se jmmy ha voglia può farsi prestare delle TCCD.......e vedere come si comporta.....le ADAta 500 che mi ricordi non montano i TCCD..... :)
Io non capisco il discorso dell'ali!!! :mbe:

Se le ram non funzionano neppure con voltaggi alti e neppure con quelli a defoult allora cosa c'entra l'ali?

gargasecca
24-05-2005, 11:01
Io non capisco il discorso dell'ali!!! :mbe:

Se le ram non funzionano neppure con voltaggi alti e neppure con quelli a defoult allora cosa c'entra l'ali?


appunto..... :p

Lui monta il tutto con le corsair e testa......
Se va tutto bene allora sono le altre ddr che rompono le scatole.... :)

Spectrum7glr
24-05-2005, 11:11
quindi dagli ultimi interventi mi semba di capire che le TCCD (vitesta ddr600 nel mio caso) in accoppiata con Venice e DFI non diano problemi a raggiungere la loro frequenza nominale (300mhz o giù di lì) o sbaglio? :confused:

Stivmaister
24-05-2005, 11:28
le altre le avevo gia vendute...
Ah, ecco!!!

Questo non avevi specificato!!! :D

Ramon77
24-05-2005, 11:30
non so a quali problemi ti riferisci, ho tenuto per parecchio tempo proprio la config da te indicata (dfi nf4+vx utt+powerstream520w) senza problemi...

Ho già postato il LINK! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62804&page=1&pp=25) in pecedenza...

BelloFrescoFresco
24-05-2005, 11:40
leggendo a destra e a manca io ho beccato questo:

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=89515#post89515

e la cosa se è vera non mi sembra per niente bella....

:(

Ramon77
24-05-2005, 11:50
letto...mà, non saprei cosa dire se non che il mio ocz520w su dfi nf4 e gskill (o altre ram) non ho mai riscontrato problemi...ho provato anche le vx con il jumper 17 a 4v (3.9v rilevati da bios) e mai problemi...forse qualche ali difettoso?...

Non so che pensare: il 3d su XSF ha appena una settimana di vita. Ho letto che Jimmy stesse effettuando tests approfonditi in merito al suo problema di oc ed ho pensato di avvertirlo in merito a quei rischi.

Stivmaister
24-05-2005, 11:53
leggendo a destra e a manca io ho beccato questo:

http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=89515#post89515

e la cosa se è vera non mi sembra per niente bella....

:(
Qualcuno potrebbe riassumermi quello che c'è scritto nel link x favore?

xchè a me sembra di capire che il tipo abbia provato con il tester a rilevare le tensioni che arrivano alla ram, sia a PC spento (con e senza la spina di alimentazione) che a PC acceso!!!

E, sempre da quello che ho potuto capire, spiega che quando si toglie corrente alla mobo la memoria del CMOS viene resettata solo sui voltaggi!!!

Jimmy3Dita
24-05-2005, 14:05
Allora, mi sono ripromesso di fare ulteriori test con un mio amico che porta delle Vitesta 566 con TCCD, per vedere che aria tira.
Cmq da quello che sto vedendo questa DFI non mi piace per niente, infatti sto anche sentendo un mio amico che ha una A8N SLI per fare delle prove "in parallelo".

Cmq quello che non ho spiegato e' che ho fatto a cambio qui sul forum per queste Vitesta, dandogli indietro le Speedpremium BH5. E le cose non sono migliorate :(

Se ci riesco piu' tardi provo piu' accuratamente le Corsair, hanno i chip CH6 e sulla Asus di prima non vedevano i 220 neanche col binocolo.
Su questa scheda madre (non so spiegarmi ancora il perche') riesco a raggiungere tranquillamente i 240 e a far fare il boot a windows a 250.
La cosa e' completamente irrazionale: ram che dovrebbero fare i 250 fanno i 220, viceversa ram che fanno i 220 vanno a 250... :confused:
Cosi', a occhio, e' come se la cpu o la scheda madre usassero timings troppo aggressivi per molti chip di memorie o (memore del mio bug del SATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940264)) anche impostando alcuni parametri la scheda a volte "non li legga" e faccia funzionare tutto di default.

Cmq vi tengo aggiornati, anzi se c'e' qualcuno di Roma che vuole dare il suo contributo a questa "inchiesta" e' benvenuto, ho questo sistema da poco piu' di due settimane, e ancora non sono abbastanza ferrato per provare tutti i tweak del bios.

Jimmy3Dita
24-05-2005, 14:15
Qualcuno potrebbe riassumermi quello che c'è scritto nel link x favore?

xchè a me sembra di capire che il tipo abbia provato con il tester a rilevare le tensioni che arrivano alla ram, sia a PC spento (con e senza la spina di alimentazione) che a PC acceso!!!

E, sempre da quello che ho potuto capire, spiega che quando si toglie corrente alla mobo la memoria del CMOS viene resettata solo sui voltaggi!!!

Praticamente dice che quando stacchi la corrente alla scheda madre e maneggi nel pc, quando la riattacchi anche a pc spento arrivano 2.7 volts nel VDIMM.
Il problema si pone quando riaccendi: il pc fa il boot a 2.7 anziche' a 3.x volts impostati.

Dice "ho messo un multimetro digitale sul pin 3 del molex (massa) e pin 7 del del VDIMM (?)
- il bios ha impostato 3.5 volts di vdimm
- pc acceso: 3.6 volts
- pc spento 0.0
misurazioni a pc acceso: mai oltre i 3.6 volts.

- stacco la corrente al pc
- riattacco la corrente al pc
- a pc spento VDIMM a 2.7 volts (!!!)
- riaccendo il pc e il voltaggio RIMANE a 2.7 volts, il pc non fa il boot."

Questo problema lo faceva anche a me con le CH6, anche se il tizio in questione sta usando la "rail" da 5 volts (quindi jumper "bruciaram"), e non quella da 3.3
Probabile che sia colpa dell'alimentatore, che a pc spento pompa cmq qualcosa nei 5 volts e arrivano alle dimm a 2.7

Quello che pero' mi chiedo (e non posso fare test al momento) e': quanti di noi con un "cold boot" spostano i banchi di ram o li invertono? Io lo faccio sempre, a volte mi ha levato dai guai.
Il vero problema e': quanto gli fa bene alle ram essere smontate e rimontate se ci sono 2.7 volts? Qualcuno puo' vedere se dopo questo "cold boot" (quindi beep e tutto il resto) continuano ad esserci 2.7volts nel vdimm o tornano a zero?

gargasecca
24-05-2005, 14:15
Allora, mi sono ripromesso di fare ulteriori test con un mio amico che porta delle Vitesta 566 con TCCD, per vedere che aria tira.
Cmq da quello che sto vedendo questa DFI non mi piace per niente, infatti sto anche sentendo un mio amico che ha una A8N SLI per fare delle prove "in parallelo".

Cmq quello che non ho spiegato e' che ho fatto a cambio qui sul forum per queste Vitesta, dandogli indietro le Speedpremium BH5. E le cose non sono migliorate :(

Se ci riesco piu' tardi provo piu' accuratamente le Corsair, hanno i chip CH6 e sulla Asus di prima non vedevano i 220 neanche col binocolo.
Su questa scheda madre (non so spiegarmi ancora il perche') riesco a raggiungere tranquillamente i 240 e a far fare il boot a windows a 250.
La cosa e' completamente irrazionale: ram che dovrebbero fare i 250 fanno i 220, viceversa ram che fanno i 220 vanno a 250... :confused:
Cosi', a occhio, e' come se la cpu o la scheda madre usassero timings troppo aggressivi per molti chip di memorie o (memore del mio bug del SATA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=940264)) anche impostando alcuni parametri la scheda a volte "non li legga" e faccia funzionare tutto di default.

Cmq vi tengo aggiornati, anzi se c'e' qualcuno di Roma che vuole dare il suo contributo a questa "inchiesta" e' benvenuto, ho questo sistema da poco piu' di due settimane, e ancora non sono abbastanza ferrato per provare tutti i tweak del bios.


Allora......preciso che x quanto mi ricordo tu hai 2x512 Corsair LL rev1.2.....e sono CH5
Secondo....ho appena venduto un kit da 2x256 Corsair LL rev 1.2 che passavano tranquillamente il superp da 4mb a 230mhz 6-2-3-2 in dual a 2,9v..... :eek: :D
Quindiche le CH5 vadano a 240-250mhz con 3,0v o +.....è cosa secondo me ''normale'' o cmq parliamo di banchi Corsair.....i quali credo che un minimo di selezione li abbiano...
Cmq......prova in sincrono la cpu con le corsair.....fino al max del voltaggio che può dare la dfi sulle ddr(credo 3,2v....se non sbaglio) e prova sia con timing ''tranquilli'' che con quelli spinti tipici delle CH5.....ovvero....6-2-3-2......e vedi come si comporta il tutto.... ;)

Secondo.....se può servirti ho x il momento ferme 2x256 BH5 Twinmoss.......ma vecchio tipo.......non so se mi spiego....e al max del voltaggio credo tu possa superare i 250mhz....tutto al max.....se vuoi posso prestartele..... ;)

Terzo......sul comportamento anormale delle ddr.....beh a me è capitato con Intel.....ovvero....sul mio in sign....875p sk-478......qualsiasi e dico qualsiasi (TCCD-BH6-BH5-CH5-UTT) tipo di ddr si comporta meglio rispetto ad una Gigabyte 865p sk-775.........sembrava strano anche a me ma è così...... :rolleyes:

wilson
24-05-2005, 14:45
offro le mie tccd ma devi venirmi a prendere a casa col cbr RR :p

Yuzuke@81
24-05-2005, 14:51
cavolo allora riassumendo:
le a-data bh5 non vanno bene con la dfi????
sto per prendere un venice e una dfi nf4 e volevo tenere le mie bh5 che reggono 250mhz cas 2,2,2,5 a 3,0v :mc:

Ramon77
24-05-2005, 15:05
E non sei il solo ad aver avuto problemi con le TM SP PC3500 (BH5) su DFI NF4: LINK! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=63314) :(

sinergine
24-05-2005, 15:18
edit

guruad
24-05-2005, 19:00
Ciao, io ho la dfi nf4 - x800 con venice 3000+ - bh5(vari stick tra le quali anche 2*512) e ocz powerstream 520,devo ammettere che ho faticato un pochino tra bios e tentativi,ma alla fine tutto va come dovrebbe.... link (http://www.ocenthusiast.it/viewtopic.php?t=915)
nn sono d Roma ma per qualsiasi info ,se la so, sono a disposizione

Jimmy3Dita
24-05-2005, 19:43
Stasera, al volo, ho rimesso le corsair CH-5: sono arrivato a chiudere il superPI da un mega a 235 in cas2 sincroni. Poi ho bombato il sistema a 240 e mi e' passata la voglia, anche perche' a 240 in cas2.5 non e' stabile.
Ah ho cambiato bios, ho messo il 310P (ufficiale) e mi e' resuscitato il serial-ata :eek:

...non ho parole... misa' che mi compro una Asus... :nono:

Stivmaister
24-05-2005, 20:19
e dire che hai per le mani la miglior mobo per 939... ;)

Il meglio del meglio!!! ;)

guruad
25-05-2005, 03:02
Stasera, al volo, ho rimesso le corsair CH-5: sono arrivato a chiudere il superPI da un mega a 235 in cas2 sincroni. Poi ho bombato il sistema a 240 e mi e' passata la voglia, anche perche' a 240 in cas2.5 non e' stabile.
Ah ho cambiato bios, ho messo il 310P (ufficiale) e mi e' resuscitato il serial-ata :eek:

...non ho parole... misa' che mi compro una Asus... :nono:

Ma cosa fa esattamente si blocca al post oppure si pianta in windows ?
Servono maggior info ....potresti riportare i timings completi che hai usato con le bh5 ? Ho avuto modo d provarci 1gb d twinmos 3500 SP e va bene con 3.1v tiene sui 240-245 mhz (1:1) goldmemory solid e col divisore (180-166-150mhz) nn da prob,fino ai 315*9x (con ddr div a 150 o 166) sembra stabile per uso giornaliero .Parte dei prob che hai riscontrato mi suonano familiari,se hai visto il link con le mie prime impressioni a primo acchitto anch'io ho avuto il sospetto che servissero necessariamente ram capaci d andare in sincrono con l'htt...cmq penso che la questione possa risolversi senza ulteriore acquisto d hw
ciaoz

Jimmy3Dita
25-05-2005, 13:58
Ma cosa fa esattamente si blocca al post oppure si pianta in windows ?
Servono maggior info ....potresti riportare i timings completi che hai usato con le bh5 ? Ho avuto modo d provarci 1gb d twinmos 3500 SP e va bene con 3.1v tiene sui 240-245 mhz (1:1) goldmemory solid e col divisore (180-166-150mhz) nn da prob,fino ai 315*9x (con ddr div a 150 o 166) sembra stabile per uso giornaliero .Parte dei prob che hai riscontrato mi suonano familiari,se hai visto il link con le mie prime impressioni a primo acchitto anch'io ho avuto il sospetto che servissero necessariamente ram capaci d andare in sincrono con l'htt...cmq penso che la questione possa risolversi senza ulteriore acquisto d hw
ciaoz

Ciao,
il computer fa il post tranquillamente, anche il memtest non sembrava dare problemi, ma poi windows non parte.
Escono i soliti errori di lettura/scrittura del disco (che so sistema operativo danneggiato, BSOD, ecc).
Cmq adesso non posso provarle le BH5 perche' le ho scambiate con un utente del mercatino per queste Vitesta.
Aggiungo una macro delle memorie, ho scoperto che ci sono due etichette sovrapposte su entrambi i banchi.. :eek:
E' uguale anche sulle vostre? (chiedo anche a Wilson che so che le tiene smontate al momento :sofico: )

http://img38.echo.cx/img38/5711/vitesta3tu.th.jpg (http://img38.echo.cx/my.php?image=vitesta3tu.jpg)

Ciao.. :(

guruad
25-05-2005, 14:15
Le 2 etichette al 99% sono ok ,la 2à è stata applicata dall'importatore saltek...credo che se li contatti in @ tramite quel seriale potranno fornirti le specifiche esatte delle ram......se sono con chip hynix temo nn siano le + indicate per la dfi

gargasecca
25-05-2005, 14:31
Sicuro non sono ''TCCD''.....quindi se wilson ha delle TCCD direi di chiedergliele in prestito....almeno si vede come si comporta la dfi..... :rolleyes:

Ma le CH5 le hai impostate al max della corrente??

sharkmanrulez
25-05-2005, 15:46
Scusate l'intrusione.. Siccome dovrei farmi un nuovo sistemino formato da DFI DAGF e venice 3000 , volevo sapere se è normale che ram come le S3+ da poco più di 40 eury a banco arrivino a 250 Mhz :eek: come ho visto in un post precedente
Avete notizie a riguardo ?
Grazie per le eventuali risposte!

Jimmy3Dita
25-05-2005, 17:33
Sicuro non sono ''TCCD''.....quindi se wilson ha delle TCCD direi di chiedergliele in prestito....almeno si vede come si comporta la dfi..... :rolleyes:

Ma le CH5 le hai impostate al max della corrente??

...no... fanno i 240 in cas2 (non rock solid pero') con 2.9 volts. Pero' anche loro "murano" a questa frequenza, perche' anche se metto il cas 2.5 non vanno.
Viceversa a 230-235 vanno piu' che bene.
Parlo sempre a 2.9. Potrei alzare, ma non ho notato miglioramenti, anzi mi sembra meno stabile. boh... :mbe:

gargasecca
26-05-2005, 08:13
...no... fanno i 240 in cas2 (non rock solid pero') con 2.9 volts. Pero' anche loro "murano" a questa frequenza, perche' anche se metto il cas 2.5 non vanno.
Viceversa a 230-235 vanno piu' che bene.
Parlo sempre a 2.9. Potrei alzare, ma non ho notato miglioramenti, anzi mi sembra meno stabile. boh... :mbe:


strano....allora le CH5 le puoi overvoltare come le BH5......vai tranquillo a 3,2v.....e metti 240mhz 6-2-3-2....magari prova con 1 banco x volta....potrebbero salire diversamante i due banchetti.......e poi mi dici..... ;)

mave.lives.4ever
26-05-2005, 08:22
e dire che hai per le mani la miglior mobo per 939... ;)
se ti và, vieni nel 3d ufficiale, magari riuscimo ad aiutarti, questa mobo non e difficile settarla, ma mi rendo conto che ha moltissime impostazioni che in qualche caso possono anche confondere...non disperare, hai veramente la miglior mobo per 939...e semplicemente fantastica, credimi...ti aspetto, ciao.

quoto a pieno!!!
io ho la stessa mobo e posso dirti che sono pienamente soddisfatto. certo ti da magari qualche impiccio xkè va configurata x benino ma poi ti assicuro che vola!!!
supporta frequenze e voltaggi da paura. certamente la migliore motherboard x l'utente esperto smanettatore overclocckatore :D consiglio: nn darla via x 1 asus!!!!!!!!


con le TCCD si comporta davvero BENISSIMO questa mb....

Spectrum7glr
26-05-2005, 08:23
strano....allora le CH5 le puoi overvoltare come le BH5......vai tranquillo a 3,2v.....e metti 240mhz 6-2-3-2....magari prova con 1 banco x volta....potrebbero salire diversamante i due banchetti.......e poi mi dici..... ;)


fatemi capire che ho perso il filo della discussione: jimmy3dita ha problemi ANCHE con delle TCCD?

Jimmy3Dita
26-05-2005, 14:31
No, con le TCCD di Wilson ieri abbiamo fatto i 280 sincroni senza il minimo problema.
E la cpu fa i 2800 tranquillamente. Quindi e' un problema di memorie "buone".
E quindi se si vuole fare gli "sboroni" con una DFI e un Venice si devono comprare solo ram con chip TCCD, o roba simile.. :O

Stivmaister
26-05-2005, 14:47
No, con le TCCD di Wilson ieri abbiamo fatto i 280 sincroni senza il minimo problema.
E la cpu fa i 2800 tranquillamente. Quindi e' un problema di memorie "buone".
E quindi se si vuole fare gli "sboroni" con una DFI e un Venice si devono comprare solo ram con chip TCCD, o roba simile.. :O
Altrimenti con tutte le altre ram (BH5/6 - CH5/6) la mobo scazza!!!

Ho capito bene?

gargasecca
26-05-2005, 15:04
No, con le TCCD di Wilson ieri abbiamo fatto i 280 sincroni senza il minimo problema.
E la cpu fa i 2800 tranquillamente. Quindi e' un problema di memorie "buone".
E quindi se si vuole fare gli "sboroni" con una DFI e un Venice si devono comprare solo ram con chip TCCD, o roba simile.. :O


ohhhhh.....perfetto......quindi.....ricapitolando...:

DFI +
Venice +
TCCD +

(buon alimentatore)

Giusto??

QUindi....chi non supporta i requisiti minimi di sistema......può vendere tutto il resto..... :D

Stivmaister
26-05-2005, 15:09
DFI +
Venice +


Se questi 2 componenti non vengono akkoppiati con dei TCCD si avranno problemi!!!

Jimmy3Dita
26-05-2005, 16:45
Se questi 2 componenti non vengono akkoppiati con dei TCCD si avranno problemi!!!

E' quello che fin'ora ho avuto modo di sperimentare.
Se c'e' qualcuno con delle UTT e delle S3 finiamo il resoconto :sofico:
Cmq devo dire che Zande88 (l'utente con cui ho scambiato le mie Twinmos per le Adata) e' molto disponibile e comprensivo, inoltre confido nella sua buonafede perche' la sua scheda madre (una A7N8X) non supera i 195 di bus neanche con le mie ram.
Anche lui le aveva prese qui sul mercatino, ed erano di proprieta' di un certo River.
Sapere quantomeno la storia di queste Vitesta puo' aiutarmi a risolvere la questione con un RMA.. visto che in mano a Wilson, al momento, non hanno superato i 230MHz...

Jimmy3Dita
26-05-2005, 17:20
Tra un po' posto gli screen, cmq sulla MSI K8N Neo2 di Wilson (che mura a 280 sincroni anche con le TCCD) queste PC-500 fanno 280 MHz a 2.8 volts.
Cosa devo pensare?
Cmq tra un po' posto lo screen di un super-pi da 32 mega.. :muro: :muro:

Ramon77
26-05-2005, 17:32
Se questi 2 componenti non vengono akkoppiati con dei TCCD si avranno problemi!!!

E meno male che i Venice avrebbero dovuto presentare un MC più duttile e compatibile...:asd:

Jimmy3Dita
26-05-2005, 17:52
Tra un po' posto gli screen, cmq sulla MSI K8N Neo2 di Wilson (che mura a 280 sincroni anche con le TCCD) queste PC-500 fanno 280 MHz a 2.8 volts.
Cosa devo pensare?
Cmq tra un po' posto lo screen di un super-pi da 32 mega.. :muro: :muro:

A 32mega ha bombato, ma probabilmente per un vcore troppo basso, cmq ecco qui uno screen del superpi a 16 mega.

foto (http://img235.echo.cx/img235/2053/immagine8uu.jpg)

Notare che cpuz vede 2 giga di ram sulla sua mobo (succede anche con le tccd)... :mbe:

Bl@st
01-06-2005, 08:14
Azz.... Non sapevo di questi problemi tra DFI, certi tipi di ram e Venice ! :eek:

Avevo una mezza idea di prendere una DFI NF4 Ultra-D e un Venice 3000+ (come alimentatore manterrei quello che ho in sign)....

Come ram io ho delle Twinmos ddr400 con chip tccd....

Cmq se prima ero indeciso adesso lo sono ancora di più !
Non vorrei che le mie tccd non fossero selezionate (anche se hanno benchato a 240 su piattaforma in sign) e mi dessero qualche problema....

Bl@st
01-06-2005, 11:27
Preziosissimo consiglio... Lo terrò a mente in caso di un passaggio a questa config (venice + DFI in questione) !

Ti ringrazio ! ;)

Jimmy3Dita
01-06-2005, 13:45
Ciao,
ho proseguito a fare prove, cmq con Wilson abbiamo fatto quelle prove con un Venice 3000+...
Inoltre sulla mia DFI le sue TCCD con il suo processore hanno chiuso il SuperPi da 2 mega a 305MHz sincroni.
Quindi il resoconto finale e':

~ MEMORIE HYNIX ~
- Dfi Lanparty Ultra-D NF4 : 215MHz sincroni con timings (sia normali che alpha) al massimo possibile
- Msi K8N Neo2 NF3 : 280Mhz sincroni 3-4-4-8

~ MEMORIE TCCD ~
- Dfi Lanparty Ultra-D NF4 : 305MHz sincroni 3-4-4-8
- Msi K8N Neo2 NF3 : 280MHz sincroni con timings che non conosco (daily use)

In altri termini le mie ram sono farlocche SOLO sulla mia scheda madre. Quindi o aspetto che esce un bios "compatibile", o le rivendo (cel'ho ancora qui :cry: ).
Prossimamente faro' prove su una A8N SLI + Winchester di un mio amico, cosi' scopriamo se e' la scheda madre, o il chipset (visto che su Nforce3 per ora vanno da paura).
Ciao! :)