PDA

View Full Version : come avete diviso l'hd??


ionet
23-05-2005, 12:25
ho preso un nuovo hd da 250gb,ora pero' vorrei partizionarlo nei migliori dei modi
come mi consigliate di dividerlo??
so solo che la prima partizione e' la piu' veloce,che faccio ne creo prima una da un paio di giga per lo swap,oppure una piu' grande per windows e swap insieme??
e poi il resto??
dipende anche da quello che ci devo fare,ma visto che ancora non lo so :D
mi dite come avete partizionato il vostro hd,cosi' mi viene qualche idea? :)

MM
23-05-2005, 14:11
Tutte le combinazioni son o lecite
Io opterei per una partizione con SO e basta (con swap), di 8/10 GB

plotino
23-05-2005, 20:38
bah vista la capacità del bestione che hai preso io ti suggerirei di abbondarre un pochino x la partizione del SO e programmi vari diciamo sui 14-15 GB, una 20ina, o anche meno, x i giochi sempre se li usi ed il resto puro "magazzino-storage" x i tuoi dati...

io il mio 160 ce l'ho così:
15.5 Win e programmi
12.5 giochi
120 "magazzino"
salut ;)

F1R3BL4D3
23-05-2005, 20:53
Io ho fatto:
-Partizione OS
-Partizione DATI
-Partizione SWAP

MM
23-05-2005, 22:10
In realtà per Win XP bastano 6 GB, quindi inutile dargliene più di 8/10... spazio sprecato ;)

CRL
24-05-2005, 00:58
Io ho fatto:
-Partizione OS
-Partizione DATI
-Partizione SWAP

Mettere lo swap lontano dal s.o. a mio parere vuol dire peggiorare la situazione, credo che salvo esigenze molto particolare la soluzione più comoda sia tenere lo swap insieme al s.o.

- CRL -

Willy80
24-05-2005, 08:24
Il mio 160 l'ho diviso così:
20Gb per SO con swap
60Gb per giochi
70Gb per DVD, Div-X e altre cose in attesa di scrittura sui supporti

tiggy
24-05-2005, 11:05
Ciao a tutti,
scusate la banalità della domanda... per il fatto di lavorare con grossi file (tipicamente: filmati per elaborazione video da 4-5gb l'uno) è consgliabile aumentare le dimensioni del file di swap o non c'entra una mazza?
In caso di risposta affermativa, può aver senso una partizione di es.5gb da destinare al solo swap?
Aloha,
Tiggy

MM
24-05-2005, 12:38
La cosa migliore in assoluto è avere una quantità di RAM adeguata al lavoro che si fa ;)
Per il resto, puoi anche definire un file di swap fisso, della dimensione che vuoi

F1R3BL4D3
24-05-2005, 15:35
Mettere lo swap lontano dal s.o. a mio parere vuol dire peggiorare la situazione, credo che salvo esigenze molto particolare la soluzione più comoda sia tenere lo swap insieme al s.o.

- CRL -

Ho visto che così però ho dei vantaggi:
-L'HD si deframmenta di meno
-la velocità del file di SWAP è notevole e non cala mai, inoltreessendo su partizione FAT32 è più veloce di quella dell'OS che è in NTFS....

simoTDI
24-05-2005, 15:46
La cosa migliore in assoluto è avere una quantità di RAM adeguata al lavoro che si fa ;)
Per il resto, puoi anche definire un file di swap fisso, della dimensione che vuoi
io la ram ne ho un gb, nn faccio particolari elaborazioni (solo ogni tanto ricomprimo dell audio e filmati video di qualsiasi specie...)
La dimensione dei file di swap l ho messa a 0.
Solo k ogni tanto esce fuori il messaggio:"memoria virtuale insufficiente....ecc"
ma proseguo il lavoro senza problemi... e allora quel messaggio è futile? oppure è bene assegnare un pò di swap?
la mia idea era che se tenevo tutto sulla Ram e niente sull hdd, girasse tutto meglio e piu veloce.....

ma è giusto fare così ?
ora uso anche CachemanXP e lui si "prende" dello spazio su hdd per lo swap ... mi pare sia sui 300 mb , dipende anche dal lavoro k sta eseguendo....
va bene così ?

y4mon
24-05-2005, 16:06
io la ram ne ho un gb, nn faccio particolari elaborazioni (solo ogni tanto ricomprimo dell audio e filmati video di qualsiasi specie...)
La dimensione dei file di swap l ho messa a 0.



Nella sezione Windows se fai delle ricerche troverai diverse discussioni sull'argomento, questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705

è una di quelle in rilievo.

Secondo me sbagli a metterla a 0.

Io la lascerei in automatico, se leggi un pò le discussioni a cui ho accennato, capirai che menarsela su posizionamento e dimensioni non aumenta le prestazioni + di tanto.


ciao

Matx
24-05-2005, 16:11
La dimensione dei file di swap l ho messa a 0.
Solo k ogni tanto esce fuori il messaggio:"memoria virtuale insufficiente....ecc"
ma proseguo il lavoro senza problemi... e allora quel messaggio è futile? oppure è bene assegnare un pò di swap?

Metterli a 0 non serve assolutamente a niente, perchè come hai detto tu quando gli serve lo swap l'aumenta di dimensioni...
Molto meglio impostare un valore normale, così riduci la frammentazione e velocizzi il tutto :)


la mia idea era che se tenevo tutto sulla Ram e niente sull hdd, girasse tutto meglio e piu veloce.....

Eh grazie! Se ci stà tutto nella ram va bene, ma se non ci stà devi usarlo per forza lo swap, se no dove la prendi la memoria per i programmi :p

andrea.ippo
24-05-2005, 20:06
scusate l'ignoranza: ma per file di swap si intendono quelli di paging o che???
cmq il mio sata 160 l'ho partizionato così:
50 gb so+programmi+docs
90 gb foto,video,e soprattutto tanti file immagine di dvd (così non spreco ogni volta un supporto...)
10 gb musica
(so che in totale fanno 150, perché probabilmente sono 160'000 MB)

i 50 gb del so sono sicuramente esagerati (credo di ridimensionarlo sui 30 circa), mentre (almeno per l'uso che ne faccio io) sto un po' scarso x foto video e ISO, e poi mi avanzano ancora circa la metà dei 9 gb x musica

una domanda sorge spontanea: cosa ci devi fare con 250gb??? :eek: io per quanto mi sforzi non riesco a riempirne 160!!!

ionet
24-05-2005, 23:13
bho :D
lo preso perche ormai il vecchio hd da 40gb mi stava veramente stretto
e di questi tempi meglio abbondare :sofico:

cmq mi pare di aver capito che e' inutile sbattersi piu' di tanto per lo swap
lo lascio insieme a windows in una piccola partizione esterna,la piu' veloce
poi una partizione media per i giochi e programmi
e infine nei bassi fondi dell'hd(si fa' per dire :D)la partizione piu' grande per gli archivi quasi tutto in shared :banned:
ok?? :)

andrea.ippo
25-05-2005, 17:06
direi che va bene, anche se non so cosa possa comportare il fatto di avere os e programmi su partizioni diverse...(probabilmente niente,ma io per precauzione li ho messi insieme). ovviamente però più la partizione di avvio è "precisa" per le dimensioni dell'os, più è veloce...
se è ok???direi proprio di sì ;) :)
ciaooo

Thebaro
25-05-2005, 20:54
10 gb c:
150 gb d:

canapa
25-05-2005, 22:36
3 partizioni

1- Windows XP 20gb
2- Windows XP (per le prove) 10 gb
3- il resto dati/documenti

sul 2° hd:
1- 20 gb per i file temporanei, molto frammentati o di grosse dimensioni
2- il resto archivio

Mighty83
25-05-2005, 22:41
una domanda sorge spontanea: cosa ci devi fare con 250gb??? :eek: io per quanto mi sforzi non riesco a riempirne 160!!!

Per me l'hd è come la borsetta delle donne... di qualunque dimensione sia sono sempre riempirlo fino all'ultimo MB :D :D

CRL
26-05-2005, 22:59
Ho visto che così però ho dei vantaggi:
-L'HD si deframmenta di meno
-la velocità del file di SWAP è notevole e non cala mai, inoltreessendo su partizione FAT32 è più veloce di quella dell'OS che è in NTFS....

Questo è vero, ma come dice yamon, ti consiglio di leggere (se non l'hai già fatto) le discussioni in windows.
Io ho letto qualcosa, ed è vero che conviene metterlo in una fat (dicono anche la fat16) ma questa deve essere necessariamente ad inizio disco, che è la parte più veloce, e contigua a quella del so, altrimenti la testina, che accede più di tutto a queste due, passerebbe sopra ampie zone del disco senza fermarsi, cioè spreca tempo.
Bisogna ben ponderare se i vantaggi compensano gli svantaggi.
Sul fatto di impostare una dimensione fissa (0 lo sconsiglio anche io) sono favorevole, perchè così non si frammenta, ma questo si può fare anche tenendolo nella partizione del s.o.
Per la cronaca, io ce l'ho nel s.o. :p

- CRL -