View Full Version : Ieri Sera: Report (Rai Tre)
Ho visto solo una porzione di questo speciale di Rai Tre e sono rimasto davvero allucinato da come funzionano le cose in Italia.
Per il terremoto del Molise, lo Stato ha dato 20.000 euro per tutti quelli che avevano subito danni anche minimi alle abitazioni, insomma uno che aveva una crepa nel muro con danno da 500 euro, si pigliava 20.000 euro dallo Stato e si rifaceva mezza casa. E questa cosa la hanno fatta una marea di persone.
Poi nella città dove è crollata la scuola e sono morti i bambini, han detto che praticamente sono state dichiarate inagibili molte più case rispetto a quelle che realmente avevano subito danni, anzi in realtà a parte la scuola che era costruita di "carta" per il resto quasi nessun edificio aveva subito danni, ma pur di avere più soldi dallo stato si è definito inagibile anche ciò che era in ottime condizioni.
Infine ho visto un pezzo che parlava dei commissari straordinari che dovrebbero fronteggiare emergenze varie, come quella rifiuti in Campania, insomma, visto che loro vengono pagati mensilmente, loro fanno di tutto per non risolvere questi problemi visto che più si tirano per le lunghe, più loro guadagnano.
Spero che gli unici servizi che mantenga lo stato siano sicurezza, sanità, istruzione (ovviamente con federalismo fiscale), per il resto ognuno si dovrebbe arrangiare da sè, perchè è assurdo vedere le tasse pagate da onesti lavoratori dove vanno a finire.
Non ho visto il programma e non ho elementi per poter smentire o confermare ciò che dici.
Ma come mai non mi stupisco??? :cry:
Ne vogliamo parlare del sindaco del paese dove è crollata la scuola che ha mandato lettere strappalacrime e disperate a tutti i comuni d'Italia per farsi dar soldi, ha rimediato 2 miliardi in 2 mesi con cui ha rimesso in sesto le finanze locali, ed al paese accanto che aveva subito più danni non è arrivata una lira, e ne andava pure fiero diceva che i cittadini lo acclamano.
IpseDixit
23-05-2005, 13:43
Ne vogliamo parlare del sindaco del paese dove è crollata la scuola che ha mandato lettere strappalacrime e disperate a tutti i comuni d'Italia per farsi dar soldi, ha rimediato 2 miliardi in 2 mesi con cui ha rimesso in sesto le finanze locali, ed al paese accanto che aveva subito più danni non è arrivata una lira, e ne andava pure fiero diceva che i cittadini lo acclamano.
Storia molto squallida ma molto italiana, il solito paese di furbi :rolleyes:
Io l'ho visto report e che devo dire?
Dico solo che non c'è più da meravigliarsi se mezzo mondo ride appresso a sto paese di cretini...
Mailandre
23-05-2005, 14:25
Vi ricordo che se volete rivedere puntate RAI trasmesse ,..avete la possibilità di farlo dal sito RAI sottoquotato:
http://www.raiclicktv.it/raiclick/pc/website/0,4388,,00.html
Credo da domani potete rivedere "Report" dell'altra sera....intanto potete rivedere le altre puntate....così rosicate ancora un pò :D :D
ciao belli...
Aspettà, non incensiamo oltremodo una trasmissione che in passato ha dato modo di dire una certa quantità di vaccate o di far passare più "sottilmente" messaggi non proprio corretti..
Cmq, come detto, non sò nulla della trasmissione di ieri sera, e non mi pronuncio.
Aspettà, non incensiamo oltremodo una trasmissione che in passato ha dato modo di dire una certa quantità di vaccate o di far passare più "sottilmente" messaggi non proprio corretti..
Cmq, come detto, non sò nulla della trasmissione di ieri sera, e non mi pronuncio.
A me sembra invece che nel panorama generale, se c'è una trasmissione piuttosto rigorosa, quella sia proprio "Report".
A me sembra invece che nel panorama generale, se c'è una trasmissione piuttosto rigorosa, quella sia proprio "Report".
Quoto
A me sembra invece che nel panorama generale, se c'è una trasmissione piuttosto rigorosa, quella sia proprio "Report".
Guarda su alcuni argomenti, su cui ho conoscenza, ha sparato delle cavolate belle e buone (cito ad esempio : inquinamento, automotive, nucleare(in parte), energie alternative...).
Su altri, proprio su questo forum, si è dimostrato che il "taglio" dato ai servizi faceva vedere un'immagine allo spettatore che non rispondeva alla realtà pur senza dire nulla di palesemente errato....
Che poi abbia fatto anche dei servizi interessanti o comunque con dei buoni spunti di discussione non lo nego.
Ma non prendo come "sicuramente vero" qualcosa perchè Report ci ha fatto un servizio...anzi..
Lucio Virzì
23-05-2005, 14:58
A me sembra invece che nel panorama generale, se c'è una trasmissione piuttosto rigorosa, quella sia proprio "Report".
Quoto, una delle poche trasmissioni televisive di denuncia che si salvano.
LuVi
ALBIZZIE
23-05-2005, 15:10
Ne vogliamo parlare del sindaco del paese dove è crollata la scuola che ha mandato lettere strappalacrime e disperate a tutti i comuni d'Italia per farsi dar soldi, ha rimediato 2 miliardi in 2 mesi con cui ha rimesso in sesto le finanze locali, ed al paese accanto che aveva subito più danni non è arrivata una lira, e ne andava pure fiero diceva che i cittadini lo acclamano.
parliamone.
meglio quel sindaco, che forte della legge non sua, ha fatto chiedere a tutti i suoi cittadini il rimborso alla regione oppure quelli degli altri paesi che si sono fatti sfuggire tutti gli stanziamenti previsti per inettitudine?
p.s. forte l'intervista al direttore id banca sui lavori non riconosciuti 'urgenti' :D
Aspettà, non incensiamo oltremodo una trasmissione che in passato ha dato modo di dire una certa quantità di vaccate o di far passare più "sottilmente" messaggi non proprio corretti..
Cmq, come detto, non sò nulla della trasmissione di ieri sera, e non mi pronuncio.
a volte potranno anche esserci delle inesattezze, ma è l'unica vera trasmissione d'inchiesta rimasta.
parliamone.
meglio quel sindaco, che forte della legge non sua, ha fatto chiedere a tutti i suoi cittadini il rimborso alla regione oppure quelli degli altri paesi che si sono fatti sfuggire tutti gli stanziamenti previsti per inettitudine?
p.s. forte l'intervista al direttore id banca sui lavori non riconosciuti 'urgenti' :D
tra i 2 non so chi sia peggio, 2 ottimi esempi di sindaci italici medi.
ALBIZZIE
23-05-2005, 16:25
tra i 2 non so chi sia peggio, 2 ottimi esempi di sindaci italici medi.
figli di una legislazione ad hoc. come hanno fatto i comuni terremotati a passare da 14 a 90?
skywings
23-05-2005, 16:31
Dico solo che non c'è più da meravigliarsi se mezzo mondo ride appresso a sto paese di cretini...
quoto e aggiungo: purtroppo anche di più... :doh: :rolleyes:
figli di una legislazione ad hoc. come hanno fatto i comuni terremotati a passare da 14 a 90?
perchè solo in provinicia di foggia se ne contano una quarantina che in una prima fase nn erano stati computati tra i comuni terremotati. se tratta in alcuni casi di comuni praticamente con la totalità delle abitazioni realmente inagibili per nn dire crollate
ps la parte ancora peggiore della faccenda è stata l'intervista al magistrato, Magrone, che ha detto di aver bloccato c/c aperti da gente qualsiasi , in tutta Italia, con la quale hanno raccolto " fondi per il Molise" in realtà ad uso proprio e parlava di decine di miliardi
ilprincipe78
23-05-2005, 18:02
Vista la puntata, alcune precisazioni.
La cosa più scandalosa denunciata dal servizio di Report sul terremoto in Molise, è che le modifiche fatte a quella scuola di San Giuliano sono state fatte senza un collaudo. L'agibilità devono darla i tecnici comunali, che non si sono preoccupati della cosa. Questa è la cosa incredibilmente assurda, certo la società appaltatrice ha le sue colpe, e l'ingegnere responsabile del progetto, intervistato, si vedeva in grande imbarazzo. E comunque qualcuno qui si è dimenticato di dire che come dimostrato da Report, un certo Silvio aveva promesso con le sue dichiarazioni la ricostruzione a San Giuliano
Un'altra cosa è il discorso sui finanziamenti. Il sindaco di un altro paese, ora non ricordo il nome del paese, ha fatto un'appello atutti i cittadini perchè LEGALMENTE potevano ottenere un finanziamento di 20000 euro se avevano subito dei danni. E così hanno fatto, si sono mossi, si sono svegliati, si sono dati da fare. Apprezzo di più chi fa qualcosa, manda lettere a tutta Italia, cerca aiuti, si dà da fare, che chi aspetta che arrivi la manna dal cielo. Magari quel sindaco ha esagerato, ma ha fatto pienamente il suo dovere, magari con eccesso di zelo, ma ha agito nel pieno della legalità.
Lucio Virzì
23-05-2005, 21:40
Ah beh, certo, se te l'ha detto un amico di Casablanca... invece sono 4 anni che TUTTO il mondo ci ride dietro per la dabbennagine e la buffonagine di QUESTO governo, e non del precedente.
LuVi
Anche io ho visto la trasmissione. Praticamente mi ha rovinato la serata. Avrei voluto avere un sacco di sabbia affianco a me per sfogarmi. :D
Ho trovato anche io che Report ha detto delle inesattezze su cose che conosco, mi sembra di ricordare nella trasmissione in cui parlava delle bollette telefoniche, al fine di far vedere ciò che voleva, sempre IMHO.
Certo non è assolutamente tutta da buttare come trasmissione, anzi.
Sul sindaco zelante alla fine non ho capito se è un esempio negativo o positivo. In fondo ha approfittato legalmente di una situazione e non mi sembra abbia fatto il suo personale interesse. Ad esempio ha fatto costruire 5 case provvisorie in cemento invece che legno per poi poterle affittare ai turisti, ha investito in un allevamento di asini, redditizi per l'economia locale.
Le altre istituzioni, anche da ciò che ha detto la giornalista: "Non c'è nulla di torbido", mi sono sembrate incapaci e pigre.
Spero che l'ingegnere che hanno intervistato, anche se ha negato, si senta responsabile delle vittime. Spero anche che non eserciti più.
Non dimentichiamoci anche dell'ultimo argomento: l'amianto. Si è stimato che nel 2025 ci saranno in Italia 30000 l'anno morti per l'eternit. Non ho sbagliato a mettere gli zeri.
E chi, come me, si ritiene "al sicuro", perchè non lavora a contatto con l'amianto senza le dovute protezioni, si può "rincuorare" :rolleyes: , in quanto l'amianto è ovunque, oltre che nei rivestimenti delle case, anche nei sassi di una stazione (Bologna?)!
Mi sembra tirato per i capelli il fatto che non ci sia la buona notizia di fine puntata.
sempreio
24-05-2005, 07:49
perchè solo in provinicia di foggia se ne contano una quarantina che in una prima fase nn erano stati computati tra i comuni terremotati. se tratta in alcuni casi di comuni praticamente con la totalità delle abitazioni realmente inagibili per nn dire crollate
ps la parte ancora peggiore della faccenda è stata l'intervista al magistrato, Magrone, che ha detto di aver bloccato c/c aperti da gente qualsiasi , in tutta Italia, con la quale hanno raccolto " fondi per il Molise" in realtà ad uso proprio e parlava di decine di miliardi
io report non lo vedo più, non perchè sia una trasmissione non vera, ma perchè mi viene un nervoso vedere in che mondo di merda viviamo :muro: , se cadesse un' asteroide e spazzasse via tutta stà merda sarei solo che contento :muro:
.... ma perchè mi viene un nervoso vedere in che mondo di merda viviamo :muro: ...
Siamo in due. :D
sempreio
24-05-2005, 08:47
Se poi si pensa che è praticamente tutta colpa degli italiani, noi come tali siamo corresponsabili in parte più o meno rilevante per le note ragioni da me addotte in altri posts, la frittata è completa.
Ciao
si ok, lo so bene che la colpa è degli italiani, ma da come vedo dalle risposte la gente onesta che cerca di mandare avanti un paese è veramente al limite della sopportazione, non aggiungo niente tanto non saprei che fare :muro:
....
Report non è una trasmissione perfetta ma è quanto di meglio esprime attualmente il giornalismo italico e pertanto va rispettata e presa in considerazione
Concordo, mi ricordo il clamore suscitato dall'inchiesta sulle ferrovie e la baruffa che ne seguì.
P.S. Caro DNA_RNA la ragione per la quale "soltanto" mezzo mondo ride dell'italia è che l'altra metà è preda di convulsioni causate dal gran ridere
Questa ha fatto rotolare anche me
:D
Ciao
Federico
Certamente quanto affermi è vero ma gli italiani, almeno la maggior parte, e "molto furba" ed abilissima, a volte accade anche al sottoscritto, nel predicare bene e razzolare malissimo.
Ciao
E' purtroppo vero.
Una nota: per uno straniero l'inaffidabilità degli italiani è proverbiale.
Ciao
Federico
sempreio
24-05-2005, 09:56
Certamente quanto affermi è vero ma gli italiani, almeno la maggior parte, e "molto furba" ed abilissima, a volte accade anche al sottoscritto, nel predicare bene e razzolare malissimo.
Ciao
per vivere in questa società purtroppo si è obbligati ha scendere a compromessi più o meno reprovevoli, ma almeno chi governa dovrebbe essere il meno corrotto possibile...........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.