PDA

View Full Version : ebay da zero...


maledimiele
23-05-2005, 10:23
Non ho mai ne acquistato ne venduto niente su ebay. Vorrei iniziare a farlo però non ho la minima idea di come funzioni...

Oltre alla registrazione sul sito vorrei sapere se mi conviene fare qualche carta prepagata (sono titolare di una tessera bancoposta), come riconoscere gli acquisti sicuri ecc... mi potete aiutare?

Drago
23-05-2005, 10:31
io vorrei iniziare a vendere tutta la roba che non uso così compro una ferrari (sempre su ebay).
no seriamente, vorrei capire come funziona ma misa che con 'sta storia delle aste mi ciuccieranno dei gran soldi..

max73rm
23-05-2005, 10:31
Non ho mai ne acquistato ne venduto niente su ebay. Vorrei iniziare a farlo però non ho la minima idea di come funzioni...

Oltre alla registrazione sul sito vorrei sapere se mi conviene fare qualche carta prepagata (sono titolare di una tessera bancoposta), come riconoscere gli acquisti sicuri ecc... mi potete aiutare?

Ti consiglio di leggere "attentamente" tutto il regolamento.
Per vendere ci sono dei costi a seconda dell'inserzione, per acquistare no.
Non esistono acquisti sicuri, se uno ti vuole tirare il bidone lo fa senza problemi...in ogni caso i feedback ricevuti sono un buon indice di affidabilità.
E ti consiglio di farti una Postepay (non ho capito se quella gia ce l'hai).
Ciao

maledimiele
23-05-2005, 10:45
io ho il conto corrente bancoposta con la tessera pagobancomat. Come funziona poste pay? E' una carta ricaricabile?

max73rm
23-05-2005, 10:53
io ho il conto corrente bancoposta con la tessera pagobancomat. Come funziona poste pay? E' una carta ricaricabile?


http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay.shtml

Ci sono tutte le info.
E' una carta di credito ricaricabile.

max73rm
23-05-2005, 10:55
io vorrei iniziare a vendere tutta la roba che non uso così compro una ferrari (sempre su ebay).
no seriamente, vorrei capire come funziona ma misa che con 'sta storia delle aste mi ciuccieranno dei gran soldi..

:Prrr:

Se uno usa un po' di attenzione ha meno probabilità di prendere bidoni.. :(
Ripeto, il numero dei feedback positivi è un buon indice di affidabilità.

4lekos
23-05-2005, 10:58
confermo: la prima cosa che ti conviene fare è una postepay. Ti sarò utile sia per ricevere i pagamenti che per effettuarli comodamente tramite internet.

ti conviene iniziare a comprare qualcosa prima di darti alle vendite.
registrati, cerca qualche articolo di tuo interesse e offri quanto saresti disposto a spendere.

almeno per le cose basilari è abbastanza intuitivo.

Drago
23-05-2005, 11:02
ma effettivamente per i guadagni sotto ai 50€ conviene?

[©Ice, 2004]™
23-05-2005, 11:18
ma effettivamente per i guadagni sotto ai 50€ conviene?

SECONDO ME Sì io vendo orologi da collezione su eBay (sono orologiaio artigiano) e per dire un orologino russo di poco valore l'ho aggiudicato a 45.5 € (altri col compra subito lo fanno 50-55€) togli 2.25 di commissione ad eBay più 0.70 € di inserzione, il costo di spedizione è a carico dell'acquirente...

qualcosa quindi lo guadagni già con piccole vendite (certo se l'oggetto fosse costato a chi vende 40 €, allora ci perdi, io l'avevo lì da anni e quindi è tutto guadagno)

Drago
23-05-2005, 11:23
™']...togli 2.25 di commissione ad eBay più 0.70 € di inserzione, il costo di spedizione è a carico dell'acquirente...


i 2.25 sono fissi come commissione ad ebay?perchè mi dicono che aumentano a seconda del prezzo di partenza (o di arrivo) di una vendita..lo so che basterebbe leggersi bene le clausole di servizio ma vorrei capire bene da chi lo sta già usando.
il costo di inserzione è fisso?

[©Ice, 2004]™
24-05-2005, 21:02
i 2.25 sono fissi come commissione ad ebay?perchè mi dicono che aumentano a seconda del prezzo di partenza (o di arrivo) di una vendita..lo so che basterebbe leggersi bene le clausole di servizio ma vorrei capire bene da chi lo sta già usando.
il costo di inserzione è fisso?

no, l'inserzione va da un minimo di circa 1 € se usi foto dal tuo sito fino a diciamo 4 con tante opzioni (grassetto, foto più grandi, anteprime fotografiche) e dipende anche dal prezzo di partenza (domani dal negozio ti specifico meglio)tipo: fino i 2€ 0,10 - da 50 € 1,30 - oltre i 100€ 2,50 (compresi quindi nei circa 4 di cui sopra).

Poi si paga un percentuale sul venduto che è il 4% medio su ogni singolo oggetto

cioè

2,25 sono il 4.5% di 50 €, tra i 50 ed i mille 3.5%, olte i mille l'1.5%

quindi a esempio:
ho venduto un rolex a 1170 € togli 4€ di inserzione (partiva da 1000€ l'asta) e togli

2,25 dai primi 50, dai 50 a i mille 33.25 €, per i restanti 170€ 2,55
=
42.05 € vanno ad ebay.

spero di essere stato comprensibile

Palli
24-05-2005, 21:07
su win magazine c'è un articolo con tabelle consogli ecc.

xs 400
24-05-2005, 21:38
Io ho qualche dubbio ad utilizzare la postepay come strumento di pagamento.
Il rischio c'è sempre, ma sono più tranquillo se posso effettuare un bonifico su un c/c.
Il bonifico lascia una traccia evidente (c'è una causale che dimostra il motivo del trasferimento del danaro) e rifluisce su un conto nominativo facilmente rintracciabile.
Il conto corrente ha un costo più elevato ed è improbabile che venga usato per una truffa di pochi euro, mentre aprire una postepay ha costi limitati e questo potrebbe favorire utilizzi fraudolenti, magari abbinata a pochi feedback per soli acquisti e di modesto importo.

Se proprio non posso usare il bonifico, uso paypal che ha comunque dei sistemi di identificazione, anche indiretta (va collegata comunque a rapporti nominativi come le carte di credito).

Ovviamente la felicità non esiste: i sistemi più sicuri hanno maggiori costi e, in ogni caso, bisogna mettere in preventivo la possibilità di essere vittima, se non di una truffa, per lo meno di una notevole differenza fra quello che promettono di venderti e quello che ti danno davvero.

Io, comunque, ho avuto esperienze positive sia su ebay che nel mercatino del forum (dove ho, invece, effettuato anche pagamenti con postepay).

diafino
24-05-2005, 21:42
ma come faccio a pagare ebay, mi dice che gli devo tot soldi e gli faccio un bonifico ogni volta?

xs 400
24-05-2005, 23:16
ma come faccio a pagare ebay, mi dice che gli devo tot soldi e gli faccio un bonifico ogni volta?

Alla fine dell'asta, se ti aggiudichi l'oggetto, segui le istruzioni su pagamento e termini di spedizione.

[xMRKx]
24-05-2005, 23:33
Alla fine dell'asta, se ti aggiudichi l'oggetto, segui le istruzioni su pagamento e termini di spedizione.

no diafino intendeva come fa a pagare la cifra che spetta ad ebay.
Cmq ti arriva una fattura via mail che deve essere saldata entro 60gg mi sembra ....

cmq tornando ad ebay ho notato nel campo "vestiario" in generale un proliferare di gente dalla bassa che vende cose palesemente contraffatte.

ragazzi guardate bene e non fidatevi mai troppo delle foto..e neanche dei feedback se sono pochi ..... cercate sempre i power seller se possibile
Ovviamente la fregatura è sempre dietro la porta .... però facendo le cose con un po di testa (tipo non pretendere di comprare scarpe polo e quant altro a 10 euro) e con un po di fortuna si possono fare dei buoni affari

Drago
24-05-2005, 23:43
™']no, l'inserzione va da un minimo di circa 1 € se usi foto dal tuo sito fino a diciamo 4 con tante opzioni (grassetto, foto più grandi, anteprime fotografiche) e dipende anche dal prezzo di partenza (domani dal negozio ti specifico meglio)tipo: fino i 2€ 0,10 - da 50 € 1,30 - oltre i 100€ 2,50 (compresi quindi nei circa 4 di cui sopra).

Poi si paga un percentuale sul venduto che è il 4% medio su ogni singolo oggetto

cioè

2,25 sono il 4.5% di 50 €, tra i 50 ed i mille 3.5%, olte i mille l'1.5%

quindi a esempio:
ho venduto un rolex a 1170 € togli 4€ di inserzione (partiva da 1000€ l'asta) e togli

2,25 dai primi 50, dai 50 a i mille 33.25 €, per i restanti 170€ 2,55
=
42.05 € vanno ad ebay.

spero di essere stato comprensibile


grazie mille!