PDA

View Full Version : HD - quale il SATA più silenzioso?


Stigmata
23-05-2005, 11:22
ciao a tutti
devo prendere un secondo disco fisso e per una serie di cause lo devo necessariamente prendere SATA. la grandezza non è importante, mi basta anche un 80gb (lo devo usare come disco "di servizio" per photoshop) ma deve essere per forza SILENZIOSO.

quale mi consigliate?
grazie e ciao!

canapa
23-05-2005, 11:31
Io ho un paio di WD e devo dire che sono molto silenziosi. Niente a confronto con i maxtor.
Devo anche dire che non ne ho provati altri quindi la mia esperienza si ferma qui.

MM
23-05-2005, 14:18
Forse Samsung

Fra_cool
23-05-2005, 16:21
Forse Samsung
Anche se la mia esperienza non può certo arrivare a quella del mod :mc: ...

Quoto (senza il forse)!

MM
23-05-2005, 22:22
Figurati... non è che i mod hanno l'ispirazione dello Spirito Santo...
Sono utenti come gli altri, con le loro esperienze, come tanti... ;)

Ho detto "forse" perché in realtà ne ho avuto (e l'ho tuttora) uno solo, quindi esperienza molto limitata... (era in offerta e costava una cifra molto ragionevole ;) )

The_Saint
24-05-2005, 00:33
Samsung SpinPoint SP1614C, 160GB s-ata... ne ho 2, non si sentono nemmeno a case aperto. :)

E poi scaldano anche pochissimo... :cool:

CRL
24-05-2005, 00:49
A giudicare dai commenti del Forum, Samsung e WD Caviar SE, forse con leggera prevalenza dei primi, che sono consigliati anche su siti di silent-pc.

- CRL -

Flinbos
24-05-2005, 09:22
Seagate, veramente un altro mondo.

Stigmata
24-05-2005, 09:25
intanto grazie a tutti :)
ho letto anche io molto bene degli spinpoint, ma non mi riesce di trovarli :muro:
per quanto riguarda i segate (immagino tu ti riferisca ai barracuda) mi sembra che i migliori fosseri i barracuda V, che ora non si trovano più e che erano solo ATA... gli attuali 7200.7 fanno un po' più macello a quanto pare.

Flinbos
24-05-2005, 09:37
intanto grazie a tutti :)
ho letto anche io molto bene degli spinpoint, ma non mi riesce di trovarli :muro:
per quanto riguarda i segate (immagino tu ti riferisca ai barracuda) mi sembra che i migliori fosseri i barracuda V, che ora non si trovano più e che erano solo ATA... gli attuali 7200.7 fanno un po' più macello a quanto pare.

Io ho 2 7200.7 un Maxtor Diamond Plu 9 e un WD un po vecchietto. E i 7200.7 sono i più silenziosi, veramente ti ci vedi mettere vicino per avvertirli, aumentano un po in lettura, cmq silenziosi.

Dylan il drago
24-05-2005, 10:27
dove si trovano gli spinpoitn della samsung?

The_Saint
24-05-2005, 10:53
A giudicare dai commenti del Forum, Samsung e WD Caviar SE, forse con leggera prevalenza dei primi, che sono consigliati anche su siti di silent-pc.

- CRL -
Li ho avuti entrambi: il Samsung è + silenzioso dei WD... il fatto è che sia in idle che in lettura dei dati non fa il minimo rumore, mentre gli altri HD chi + chi - durante il seek producono un certo rumore.

Ultimamente ho anche provato un Seagate 7200.8 ed un Maxtor DM10: sono rimasto colpito dalla silenziosità del Maxtor (i modelli precedenti sono invece rumorosi) ed invece mi ha deluso molto il Seagate, che in fase di seek fa parecchio rumore...

Dylan il drago
24-05-2005, 12:37
io ho due western digital ma eide (quelli con 8mb di buffer) vanno benone ma fanno parecchio rumore... infatti ora vorrei prendere un altro e passare ai serial ata.... i WD SATA sono più silenziosi quindi? e i raptor come vanno?

canapa
24-05-2005, 12:41
io ho due western digital ma eide (quelli con 8mb di buffer) vanno benone ma fanno parecchio rumore... infatti ora vorrei prendere un altro e passare ai serial ata.... i WD SATA sono più silenziosi quindi? e i raptor come vanno?

Onestamente con i WD mi trovo benissimo.
Ovviamente durante la fase di seek un pò si sentono ma niente di che.
E c'è da tenere conto che il mio PC non è dentro ad un case ma tutto appeso alla parete dietro lo scermo... :)

Dylan il drago
24-05-2005, 17:54
capisco... quindi i Sata sono molto più silenziosi degl eide...umm ottimo a sapersi(mi dispiacerebbe cambiare marca... li ho da un anno e mai problemi 24h al giorno accesi al contrario di maxtor e ibm -_-)

The_Saint
24-05-2005, 20:32
io ho due western digital ma eide (quelli con 8mb di buffer) vanno benone ma fanno parecchio rumore... infatti ora vorrei prendere un altro e passare ai serial ata.... i WD SATA sono più silenziosi quindi? e i raptor come vanno?
Serial-ata o eide non c'è differenza, devi vedere i modelli precisi... magari i tuoi eide sono un vecchio modello e calcola che cmq con il tempo il rumore emesso dagli HD in genere aumenta.

I Raptor invece sono molto rumorosi.

Stigmata
24-05-2005, 21:40
io ho due western digital ma eide (quelli con 8mb di buffer) vanno benone ma fanno parecchio rumore... infatti ora vorrei prendere un altro e passare ai serial ata.... i WD SATA sono più silenziosi quindi? e i raptor come vanno?

il rumore da trattore del mio WD l'ho risolto con l'utility AMSET, ora non si sente neanche a piangere in cinese :D

Dylan il drago
24-05-2005, 22:41
il rumore da trattore del mio WD l'ho risolto con l'utility AMSET, ora non si sente neanche a piangere in cinese :D
spiegatemi come funge sta utility (ma sopratutto dove si trova? ho cercato su google ma non la trova) io da quel che ho capito serve per i dischi maxtor e serial ata ma ovviamente mi sbaglio...

un aiutino pls?

(magari qualcuno che sa dove trovare il prog me lo dice?)

Chicco#32
25-05-2005, 02:06
Serial-ata o eide non c'è differenza,

I Raptor invece sono molto rumorosi.

quoto la prima affermazione ma non la seconda, mi risulta che sono un po' rumorosi un po' in seek (ma non più di altri), in idle non si sentono affatto....

Stigmata
25-05-2005, 09:34
spiegatemi come funge sta utility (ma sopratutto dove si trova? ho cercato su google ma non la trova) io da quel che ho capito serve per i dischi maxtor e serial ata ma ovviamente mi sbaglio...

un aiutino pls?

(magari qualcuno che sa dove trovare il prog me lo dice?)

chiedo scusa ho sbagliato io... non ho un WD, ma un Maxtor :doh: :faccinachesifustiga:

canapa
25-05-2005, 09:40
chiedo scusa ho sbagliato io... non ho un WD, ma un Maxtor :doh: :faccinachesifustiga:

Mi sembrava....
Infatti l'avevo utilizzata anche io per togliere il clack dai Maxtor e metterli in silence mode (ed in più scaldano anche molto meno).
Per un attimo ho pensato che funzionasse anche con i WD :D e per poco non mi fai combinare un'arrosto :(

CRL
26-05-2005, 23:21
La differenza di rumore tra stessi dischi nelle due versioni sata-pata non c'è.
Fa eccezione il Seagate 7200.7 (il 7200.8 non credo) che nella versione pata esce di fabbrica con un settaggio più orientato verso la silenziosità, a scapito della performance in seek, mentre il sata è un po' più spinto sul seek, a scapito della rumorosità in seek, appunto. Questo è possibile perchè tutti i dischi hanno l'Acoustic Management (AAM), che consente di spostare l'ago tra silenziosità e prestazioni, ma questo per alcuni dischi è solo un'impostazione di fabbrica, mentre per altri si può cambiare dall'utente, per mezzo dell'AMSET, come riportava un utente, o in genere con utility rilasciate dal produttore del disco.
Per quanto riguarda i 7200.8, a chi ha detto che sono rimorosetti in seek, chiederei di essere indulgente, dato che sono i dischi 7200 con seek time più basso mai prodotti (8,0ms), e che per queste brusche accelerazioni-decelerazioni sono un po' rumorosetti.
Il Maxtor DM10, con i suoi 8,9ms, riesce chiaramente ad essere più silenzioso.
Il 7200.7, con 8,5ms (il sata), è anch'esso rumorosetto, mentre il pata, per le ragioni già viste, è più silenzioso ma ha seek più alto.
I Samsung hanno uno studio apposito per la profilatura del braccio che sostiene le testine, e per questo risultano molto silenziosi anche in seek. Mi risulta che sia l'unico ad averlo.
Il Raptor non è rumoroso per essere un 10K ed avere seek molto bassi, ma è un disco ottimizzato per le prestazioni, non è pensato per essere silenzioso, e quindi non può competere ad esempio con un Samsung, ma non è ciò per cui è stato progettato, e chi cerca un pc silenzioso non sceglierà sicuramente un Raptor.

- CRL -

Chicco#32
26-05-2005, 23:37
La differenza di rumore tra stessi dischi nelle due versioni sata-pata non c'è.
Fa eccezione il Seagate 7200.7 (il 7200.8 non credo) che nella versione pata esce di fabbrica con un settaggio più orientato verso la silenziosità, a scapito della performance in seek, mentre il sata è un po' più spinto sul seek, a scapito della rumorosità in seek, appunto. Questo è possibile perchè tutti i dischi hanno l'Acoustic Management (AAM), che consente di spostare l'ago tra silenziosità e prestazioni, ma questo per alcuni dischi è solo un'impostazione di fabbrica, mentre per altri si può cambiare dall'utente, per mezzo dell'AMSET, come riportava un utente, o in genere con utility rilasciate dal produttore del disco.
Per quanto riguarda i 7200.8, a chi ha detto che sono rimorosetti in seek, chiederei di essere indulgente, dato che sono i dischi 7200 con seek time più basso mai prodotti (8,0ms), e che per queste brusche accelerazioni-decelerazioni sono un po' rumorosetti.
Il Maxtor DM10, con i suoi 8,9ms, riesce chiaramente ad essere più silenzioso.
Il 7200.7, con 8,5ms (il sata), è anch'esso rumorosetto, mentre il pata, per le ragioni già viste, è più silenzioso ma ha seek più alto.
I Samsung hanno uno studio apposito per la profilatura del braccio che sostiene le testine, e per questo risultano molto silenziosi anche in seek. Mi risulta che sia l'unico ad averlo.
Il Raptor non è rumoroso per essere un 10K ed avere seek molto bassi, ma è un disco ottimizzato per le prestazioni, non è pensato per essere silenzioso, e quindi non può competere ad esempio con un Samsung, ma non è ciò per cui è stato progettato, e chi cerca un pc silenzioso non sceglierà sicuramente un Raptor.

- CRL -

hai visto le rece dei nuovi Hitachi DeskStar T7K250? risulta un ottimo disco per prestazioni, calore e silenziosità, ecco qui il link:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050523

e questo dei nuovi Samsung (anche se non mi torna la sigla):

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050427

The_Saint
27-05-2005, 08:02
Per quanto riguarda i 7200.8, a chi ha detto che sono rimorosetti in seek, chiederei di essere indulgente, dato che sono i dischi 7200 con seek time più basso mai prodotti (8,0ms), e che per queste brusche accelerazioni-decelerazioni sono un po' rumorosetti.
Il Maxtor DM10, con i suoi 8,9ms, riesce chiaramente ad essere più silenzioso.
Il 7200.7, con 8,5ms (il sata), è anch'esso rumorosetto, mentre il pata, per le ragioni già viste, è più silenzioso ma ha seek più alto.Il seek time dichiarato su carta va preso con le molle... magari il Seagate avesse 8ms!
Dai test il Maxtor DM10 risulta essere migliore...

trecca
27-05-2005, 10:13
io ho un samsung SP0208N (non è Sata ma ATA) e con l'AAM verso la maggior silenziosità è inudibile.
però come prestazioni :(

Flinbos
30-05-2005, 09:20
Cmq come spesso capita siamo nel campo delle impressioni, è ovvio che ogniuno di noi abbia delle esperienze e basi i suoi giudizzi su queste. Sarebbe bene, anhe trovare qualche rece comparativa con cui confrontarsi.

The_Saint
30-05-2005, 10:15
Cmq come spesso capita siamo nel campo delle impressioni, è ovvio che ogniuno di noi abbia delle esperienze e basi i suoi giudizzi su queste. Sarebbe bene, anhe trovare qualche rece comparativa con cui confrontarsi.
Ti dirò... io mi fido più delle esperienze dei singoli che delle recensioni (che cmq leggo sempre prima di comprare un qualsiasi componente).

Ce ne sono una marea sul web, qualcuna la trovi qui su Hardware Upgrade stesso, oppure sul mitico Tom's Hardware Guide... un sito invece dedicato asclusivamente allo storage con moltissime recensioni e comparative è questo:
http://www.storagereview.com/

;)