View Full Version : boot via rete
josephdrivein
21-05-2005, 22:48
Ho due pc connessi tra di loro. Su uno faccio partire Knoppix, sull'altro vorrei fare il boot via rete e far partire la stessa knoppix dell'altro. Qualcuno ha esperienza a riguardo? Come si chiama il server da avviare?
Il pc supporta boot di tipo PXE (credo sia standard).
Ciao
Ho due pc connessi tra di loro. Su uno faccio partire Knoppix, sull'altro vorrei fare il boot via rete e far partire la stessa knoppix dell'altro. Qualcuno ha esperienza a riguardo? Come si chiama il server da avviare?
Il pc supporta boot di tipo PXE (credo sia standard).
Ciao
o capito male o parli di wake on lan :wtf:
josephdrivein
21-05-2005, 23:51
si, credo che ciò a cui ti riferisci sia la stessa cosa.
si, credo che ciò a cui ti riferisci sia la stessa cosa.
detto sinceramente io personalmente non saprei da dove iniziare :D
ma ora sappiamo almeno di cosa si tratta :stordita:
josephdrivein
22-05-2005, 09:05
si, credo che ciò a cui ti riferisci sia la stessa cosa.
Nein, ho detto la caxxata. Non è affatto la stessa cosa: WakeOnLan™ è una tecnologia per cui mandi in stand-by la macchina ma la scheda di rete è ancora alimentata. Il pc si riaccende da solo appena gli arriva un pacchetto (che credo debba essere particolare).
Su linux si può fare (e non ci vuole granché), ma non mi interessa :)
Io intendo Boot Via Rete™ cioè quando il pc parte il SO non lo cerca sul disco, ma lo chiede (credo in broadcast) sulle interfaccie di rete presenti. Si può fare, ma come??
bhe io ho installato sulla mia sparc64 linux via rete...
ho usato una macchina che faceva da server che usava i demoni
RARP, BOOTPARAMD e TFTP.
ora il tuo caso è leggermente diverso e lo si usa spesso in server farm dove i nodi sono spesso diskless e bootano via rete, quindi dai un occhio al diskless-linux-howto.
questo mi sembra ben fatto:
http://siena.linux.it/documenti/diskless/
a dopo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.