View Full Version : 6800GT AGP: temperature assurde
ForeverBlue
20-05-2005, 22:04
Aiuto vi prego :(
Ho una Club3D nVidia GeForce 6800gt, che raggiunge temperature da ebollizione!!!
Lanciando il RivaTuner Hw Monitor si vede come in game le temp siano in media sui 99/100°!!!! Cosa devo fare?
Il case è areato con due ventole in entrata in uscita, ma metterle a 8o12v nn da variazioni.....
Se potete e vi va di darmi una mano, vi ringrazio
aprendo il case da un lato le temp diminuiscono? che driver hai installati? in caso aggiornali ai 71.89 ;)
bYeZ!
ForeverBlue
21-05-2005, 12:58
è già aperto, poichè prima il core raggiungeva i 110/115°
ho gli ultimi driver, scaricati 1 settimana fa.....
non credo che il dissi in dotazione sia scarso a tal punto....
Dark Schneider
21-05-2005, 14:05
Assicurati prima di tutto di non avere i famosi drivers buggati del sensore della temperatura.
Se non li hai...allora mi sa tanto che è la pasta secca. Io per dirti dopo 9 mesi ho notato che si era seccata..avevo anchio quelle temp. Poi rimmesso la pasta..le temp le ho meglio rispetto a quando l'ho comprata in Giugno scorso. :)
Tetrahydrocannabin
21-05-2005, 14:51
Assicurati prima di tutto di non avere i famosi drivers buggati del sensore della temperatura.
Se non li hai...allora mi sa tanto che è la pasta secca. Io per dirti dopo 9 mesi ho notato che si era seccata..avevo anchio quelle temp. Poi rimmesso la pasta..le temp le ho meglio rispetto a quando l'ho comprata in Giugno scorso. :)
idem, sostituita la pasta originale con l'artic silver... tutto è tornato normale
ForeverBlue
21-05-2005, 19:19
ah ecco....
quindi devo comprare un pasta termoconduttiva, togliere quella secca dal core con l'acetone e rimettercene sopra un velo come per le cpu?
ForeverBlue
21-05-2005, 19:31
prima di fare ciò, volevo sapere se è teoricamente possibile risolvere aggiornando il bios (nel caso di temp sballate)?
poi, mi date un linka una versione dei driver sicuramente funzionante, per sicurezza?
Dark Schneider
21-05-2005, 19:53
Se è un problema di pasta secca..il bios non centra nulla.
Cmq io manco ho usato roba di acetone,ecc.
Ho pulito con un fazzoletto...tanto era secchissima la pasta...sia su core e sia sul dissy. Ed ho rimesso della semplice pasta bianca..che non è nemmeno elettroconduttiva e quindi nonn si rischia nulla. :)
Per i drivers...attualmente non sono molto aggiornato...cmq NON devi mettere gli ultimi ufficiali..che sono tra quelli buggati.
ForeverBlue
21-05-2005, 19:56
si ma se fosse un probl di lettura errata delle temp, c'entrano i drivers o il bios?
Dark Schneider
21-05-2005, 19:58
si ma se fosse un probl di lettura errata delle temp, c'entrano i drivers o il bios?
Si. Appunto se hai dei drivers di quelli buggati si.
Spè controllo quelli che ho io quali sono.
Per i drivers...attualmente non sono molto aggiornato...cmq NON devi mettere gli ultimi ufficiali..che sono tra quelli buggati.
Gli ultimi ufficiali sono i 71.89 e non hanno il bug della temperatura. ;)
Dark Schneider
21-05-2005, 20:10
Gli ultimi ufficiali sono i 71.89 e non hanno il bug della temperatura. ;)
Azz si vede che non sono molto aggiornato ultimamente..pensavo fossero ancora i 71.84.
Cmq io ho i 76.41 Xtreme G.
ForeverBlue
22-05-2005, 08:16
grazie di tutto
ora mi compro un po' di Artic Silver e vedo se si sistema tutto.
ForeverBlue
23-05-2005, 16:08
proprio ora ho notato una cosa:
metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti......
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
è normale, possono essere i sensori scassati? O il bios da aggiornare?
EDIT: ho notato dal RivaTuner HW Monitoring che il FAN Voltage sta sempre su 53%.......è regolare? Se no, si può portare a 100%?
ForeverBlue
24-05-2005, 14:19
proprio ora ho notato una cosa:
metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti......
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
è normale, possono essere i sensori scassati? O il bios da aggiornare?
EDIT: ho notato dal RivaTuner HW Monitoring che il FAN Voltage sta sempre su 53%.......è regolare? Se no, si può portare a 100%?
nessuno?
ForeverBlue
24-05-2005, 17:32
andiamo, mica sarà così diffocile come domanda......
cmq scusate l'insitenza, è solo che sta questione della GPU mi fa un tantino salire il snague alla testa........
ForeverBlue
25-05-2005, 20:55
proprio ora ho notato una cosa:
metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti......
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
è normale, possono essere i sensori scassati? O il bios da aggiornare?
EDIT: ho notato dal RivaTuner HW Monitoring che il FAN Voltage sta sempre su 53%.......è regolare? Se no, si può portare a 100%?
...
mirkobob
26-05-2005, 10:35
Le gpu nvidia raggiungono temperature elevate di default. Per esempio il chip della 6600gt e' garantito per un funzionamento a pieno regime di 100°C, e la soglia di rallentamento del core è ad una temperatura di 127°C.
La 6800 penso che sia simile. Comunque io ho una 6600gt con dissipatore originale della nvidia e raggiungo al massimo i 92°C. Prima anche io superavo i 100°C poi ho fatto quanto segue.
Allora per prima cosa devi areare meglio il case.
Poi se vuoi un consiglio personale, io a tutti i giochi a cui gioco limito gli fps a 85. Questo comporta una diminuzione della temperatura, infatti giocando a giochi cui la scheda mi riusciva a fare anche 150fps in alcune zone, la temp si impennava di 10°c in piu. Limitare gli fps a 100 va pure bene.
Ciao e fammi sapere.
Tetrahydrocannabin
26-05-2005, 11:05
Le gpu nvidia raggiungono temperature elevate di default. Per esempio il chip della 6600gt e' garantito per un funzionamento a pieno regime di 100°C, e la soglia di rallentamento del core è ad una temperatura di 127°C.
La 6800 penso che sia simile. Comunque io ho una 6600gt con dissipatore originale della nvidia e raggiungo al massimo i 92°C. Prima anche io superavo i 100°C poi ho fatto quanto segue.
Allora per prima cosa devi areare meglio il case.
Poi se vuoi un consiglio personale, io a tutti i giochi a cui gioco limito gli fps a 85. Questo comporta una diminuzione della temperatura, infatti giocando a giochi cui la scheda mi riusciva a fare anche 150fps in alcune zone, la temp si impennava di 10°c in piu. Limitare gli fps a 100 va pure bene.
Ciao e fammi sapere.
scusa ma non sono molto daccordo... a me superava i 100° quando era letteralmente INTASATA di polvere! prova a dare una ripulita anche alla tua! altro che limitare i frames... :doh:
mirkobob
26-05-2005, 11:37
La mia faceva cosi e fa cosi' tutt'ora da nuova. Mi ero preoccupato pure io, poi mi sono informato. Quello dei frame era un consiglio :read: .
Ho pure cambiato la pasta mettendone una migliore, ma andava bene anche quella che c'era su prima visto che il risultato non e' cambiato...
Gioco anche 4 ore di fila...MAI AVUTO PROBLEMI.
Se proprio vuoi abbassare drasticamente la temp, l'unica soluzione e' cambiare dissipatore.
Ciao
ForeverBlue
26-05-2005, 13:55
grazie dei consigli, ora avrei due ulteriori domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
Bios da aggiornare può essere? O sensori scassati?
Inoltre la ventola sta su un voltaggio fisso del 53% (monitorato con RivaTuner HW Monitoring, incluso nel prg)?
cocotimbo
26-05-2005, 16:19
Che mobo hai?
scusate ragazzi visto che state parlando di temperature .... come faccio a sapere che temperature raggiunge il core della mia 6800 mentre gioco??
ForeverBlue
26-05-2005, 17:32
Che mobo hai?
Abit KV8 Pro (skt754)
Da rivatuner HW monitoring vai su setup, core temperature, show in osd
ForeverBlue
26-05-2005, 18:58
grazie dei consigli, ora avrei due ulteriori domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
Bios da aggiornare può essere? O sensori scassati?
Inoltre la ventola sta su un voltaggio fisso del 53% (monitorato con RivaTuner HW Monitoring, incluso nel prg)?
come si vede dallo shot, le temp arrivano a 108/74 e tutto salta in aria.......
Dark Schneider
26-05-2005, 19:30
L'ho detto e l'ho ripeto: la pasta è secca.
ForeverBlue
26-05-2005, 19:45
L'ho detto e l'ho ripeto: la pasta è secca.
si, ma cerca di capirmi, io in fatto di montaggio/smontaggio già sono una emerita sega, figurati poi se prima di fare una cosa che per me è drastica non cerco di avere delle risposte a queste 2 domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
Bios da aggiornare può essere? O sensori scassati?
Inoltre la ventola sta su un voltaggio fisso del 53% (monitorato con RivaTuner HW Monitoring, incluso nel prg)?
mirkobob
26-05-2005, 22:36
Amico ti ho detto di areare il case.... non puoi avere una temperatura ambiente di 74°c e pretendere la scheda video si abbassi di temperatura...
Come ti ho detto in un precedente post, incomincia ad areare sto benedetto case... ed a ordinare bene i cavi all'interno...cosi' da diminuire la temp interna.
Per fare cio' aggiungi delle ventole che soffiano l'aria calda fuori dal case.
CIao
Amico ti ho detto di areare il case.... non puoi avere una temperatura ambiente di 74°c e pretendere la scheda video si abbassi di temperatura...
Come ti ho detto in un precedente post, incomincia ad areare sto benedetto case... ed a ordinare bene i cavi all'interno...cosi' da diminuire la temp interna.
Per fare cio' aggiungi delle ventole che soffiano l'aria calda fuori dal case.
CIao
Ma al posto di rispondergli così dagli sta benedetta risposta... :)
si, ma cerca di capirmi, io in fatto di montaggio/smontaggio già sono una emerita sega, figurati poi se prima di fare una cosa che per me è drastica non cerco di avere delle risposte a queste 2 domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
cocotimbo
27-05-2005, 10:21
C'è nessuno che sta provando o che ha installato i driver "Forceware 76.45 Win2000/XP WHQL" ottimizzati?
Vorrei sapere le differenze rispetto agli ultimi 71.89...
Io personalmente li sto provando e ho notato che mi hanno disabilitato, appena installati, la modifica al registro che avevo fatto per vedere la scelta dell'OC CoolBits sulle impostazioni del Core.
Poi ho installato Rivatuner... ma questo è un altro discorso...
La modifica al registro... ci darò un'occhiata per far rispuntare il segnalibro dell'OC.
Ciao
Dark Schneider
27-05-2005, 12:10
si, ma cerca di capirmi, io in fatto di montaggio/smontaggio già sono una emerita sega, figurati poi se prima di fare una cosa che per me è drastica non cerco di avere delle risposte a queste 2 domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
La temperatura ambiente è 25.4° e il pc era spento da 20 ore........
Bios da aggiornare può essere? O sensori scassati?
Inoltre la ventola sta su un voltaggio fisso del 53% (monitorato con RivaTuner HW Monitoring, incluso nel prg)?
Non penso che i sensori siano scassatoi. Nemmeno il bios da aggiornare. Questo perchè se una volta non avevi questo problema...e adesso ce l'hai significa che non può essere un semplice bios a dare problemi.
Cmq se stai a 55 gradi sotto win è ok. Solo che è la temp troppo alta quando giochi(e la velocità in cui si alza) che non è proprio una bella cosa.
Fai così: scaricati sta techdemo
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
eseguilo in finestra e monitora la temp dal pannello di controllo della scheda video...vedi a quanto ti sale dopo 2 minuti e se si stabilizza oppure si alza sempre più.
A me ricordo dopo 2 min stava tipo ad 84-85 gradi...quando avevo i problemi di temp e dovevo fermarlo io sennò questo si alzava sempre più.
Rimessa la pasta ho eseguito per un 15 minuti sto test e stavo sui 70 gradi stabili(anche più basso del normale...che dovrebbe aggirarsi sui 74-75 gradi...a meno che il case non sia areato un minimo).
BlackTormentor
29-05-2005, 20:12
La mia faceva cosi e fa cosi' tutt'ora da nuova. Mi ero preoccupato pure io, poi mi sono informato. Quello dei frame era un consiglio :read: .
Ho pure cambiato la pasta mettendone una migliore, ma andava bene anche quella che c'era su prima visto che il risultato non e' cambiato...
Gioco anche 4 ore di fila...MAI AVUTO PROBLEMI.
Se proprio vuoi abbassare drasticamente la temp, l'unica soluzione e' cambiare dissipatore.
Ciao
mmm non sono molto daccordo :( ... acquisto una scheda video che dovrebbe garantirmi prestazioni eccezzionali e mi ritrovo ad aver problemi? Per sopperirli oltre a non poterne godere appieno (limitando i frame e quindi il suo potenziale) dovrei accollarmi anche l'ulteriore spesa di un dissipatore?
E' chiaro che la scheda ha decisamente problemi.
Vi porto la mia esperienza, pur avendo una 6600gt; riscontro le stesse problematiche, in idle naviga intorno i 58°, a pieno carico l'ho vista raggiungere quota 90°, con evidenti problemi quali simpatici "quadratoni" verdi che sfarfallavano ovunque. Già sopra i 76-77 gradi avverto questi problemi, il che mi impedisce di giocare alla quasi totalità dei game.
Le temperature della mia 6600gt dovrebbero attestarsi dai 40 ai 60 gradi (questi ultimi raggiungibili sotto sforzo); certo che se andasse anche a 65 non mi farei troppi problemi, consideriamo però che temperature troppo elevate sono decisamente deleterie... vi piacerebbe vedere il vostro processore lavorare a tali temperature???
Ho parzialmente risolto il problema rimettendo nuova pasta tra gpu e dissipatore, abbassando la temperatura di picco di almeno una decina di gradi (80 gradi circa) e quella in idle di 2-3; questo non significa che le cose vadano quindi bene.
Ovviamente ho provato diversi driver, incluse versioni non ufficiali. Alcuni hanno apportato migliorie, seppur lievi, comunque nessuna versione ha fatto magie.
Se hai la scheda in garanzia ti conviene sostituirla denunciando queste problematiche. mi sembra l'unica soluzione.
Spero d'esservi d'aiuto, ciao ;)
Dimenticavo: il case ora è ben aerato, non sò che altro farci oltre a tenerlo aperto e soffiarci sopra... la mia scheda è un Albatron Trinity 6600gt pci-ex, il dissipatore è di buona fattura completamente in rame, installata su un Asus A8N-Sli Deluxe, con athlon64 3200+; tutti i cavi sono ben fasciati e sistemati.
Ho provveduto anche ad aggiungere ventole supplementari in un case dove le temperature interne si attestavano sui 35°... ma la scheda non ne vuole sapere, già all'avvio di winzozz se vado a monitorarla è già a 49° in piena ascesa, con ventolina che comincia a turbinare.
mirkobob
29-05-2005, 21:56
Queste schede sono dei forni ragazzi lo sanno tutti, quindi rassegnatevi. Sono garantite a 100°C.Comunque 100 sono troppi .
Io non supero Gli 85 con la 6600GT .
Allora io prima raggiungevo i 110°c con questa scheda, ho guadagnato 20°C solo sistemando ed areando il case. il resto lo ha fatto la pasta termica argentata...
Quindi ora mi ritrovo una scheda che arriva massimo a 85°c, non male per una scheda dove la soglia di rallentamento del core e' a 127°C!!!
Spero di essere stato chiaro... ciao.
BlackTormentor
29-05-2005, 22:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1145/12.html ;)
Nel mio caso è un problema ad esempio... l'avvicinarsi a temperature eccedenti i 75° circa mi comporta una pessima resa a livello grafico.
Sappiamo anche che la cosa cambia variando costruttore, ma se denuncia problemi di temperatura non mi sembra che la cosa rientri nella norma.
Magari la tua riesce a lavorare a simili temperature ma non me ne rallegrerei...
Come dicevo prima, le temperature elevate sono deleterie per i processori; comportano difatti fenomeni di elettromigrazione. Se non ricordo male anche i vecchi processori tipo l'athlon 1900+ erano garantiti per un funzionamento fino a 85° circa (appunto, sempre che non ricordi male) ma sfido chiunque a fidarsi di farli girare anche "solo" a 70°.
Evitando di dilungarsi off topic, spero che il mio intervento vi possa essere d'aiuto ;)
mirkobob
30-05-2005, 12:54
Se hai il dissipatore originale della nvidia dovresti non superare gli 85°C max 90°C
Prova a giocare tenendo il case aperto... e dimmi a che temp arrivi. Ciao
si, ma cerca di capirmi, io in fatto di montaggio/smontaggio già sono una emerita sega, figurati poi se prima di fare una cosa che per me è drastica non cerco di avere delle risposte a queste 2 domande:
è normale che metto un dito sul dissi della GPU, accendo, e appena arrivo a win la temperatura è già di 55/33° Core/ambiente, senza che il mio dito rilevi cambiamenti?
SI, è normale. Io ho una Club3D 6800LE@12px6v e i miei valori sono gli stessi dei tuoi. Bisogna tener conto di dove è posizionato il sensore, dell'inerzia termica e che appoggiando il dito su una superficie metallica a temperatura ambiente, questa raggiunge almeno localmente la temperatura del dito (30-32 gradi) impedendoti di apprezzare la differenza.
A riposo il core mi sta sui 55°C, mentre sotto sforzo non supera i 66°C. Con il caldo infernale di questi giorni le temperature mi sono salite di qualche grado. Le temp ambiente varia da 41 a 48 gradi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.