PDA

View Full Version : PC non di proprietà: leasing casalingo = futuro?


GREZZO16
20-05-2005, 21:22
ciao a tutti

sono un ragazzo della provincia di milano che ha sempre tentato di trovare "vie nascoste" per raggiungere degli obiettivi o cambiare una situazione: in pratica sono sempre stato affascinato dalle nuove tecnologie e dai nuovi metodi che possono cambiare la nostra situazione.

oltre ad essere molto informato sul discorso energia pulita, idrogeno, gpl, metano ed altro, recentemente mi sto interessando della "non proprietà".

come avviene in corea del sud, giappone e stati uniti da + di 15 anni per beni come i cellulari, gli elettrodomestici, le auto e, in parte, per i pc.

è proprio su questi maledetti/benedetti pc che voglio informarmi per poter risolvere principalmente i problemi di:
1= hardware obsoleto
2= guasti hardware/software

dato che è già possibile farlo per le auto e per i cellulari (vedi 3, con un canone mensile si avevano dentro telefonate e affitto del telefono, con teorica(perchè non l'ho provata e non conosco testimonianze) sostituzione dopo XX mesi) mi chiedevo se è possibile farlo PER PRIVATI anche per i pc.
so che le scuole e le aziende hanno contratti di questo genere per mantenere hardware discretamente aggiornato e svariate forme di assistenza, ma per semplici utenti singoli non ne ho mai sentito parlare.
purtroppo gli italiani non hanno una mentalità aperta come i colleghi dell'estremo oriente o dell'estremo occidente (beh, intendo aperta a soluzioni di questo genere, non riguardo a qualsiasi argomento), è impensabile che beni "status symbol" come l'auto diventi qualcosa di "non posseduto" ma qualcosa di collettivo, di condiviso.

tralasciando i riferimenti politici che potrebbero venire allo scoperto analizzando la parola "collettivo", i quali sono fuori luogo, credo che una minoranza si stia muovendo verso questa soluzione.

faccio riferimento a medie/grandi aziende che acquistano autoveicoli in leasing per un determinato periodo, scaduto il quale vengono sostituiti da nuovi modelli o rimborsati parzialmente. (appunto come succede a mio padre con l'azienda per il quale lavora).

io piccolo ed umile cittadino non posso sperare di ottenere un simile trattamento anche per il mio elettrodomestico preferito, ovvero il pc?
sarebbe bello poter avere un pc, portatile o non, in comodato d'uso, potente tanto quanto la cifra prestabilita e sostituibile dopo 1 o 2 anni con un modello + aggiornato ma corrispondente.
i pc sostituiti possono essere "ristabiliti" con formattazioni e/o aggiornamenti software e quindi messi ancora in circolo per cifre + basse o per chi non cerca l'ultima novità tecnologica.

come avviene pure per il discorso modem della mia Alice di Telecom Italia: pago si un tot al mese per avere il modem in comodato d'uso e l'assistenza a domicilio, ma quando si è rotto me l'hanno sostituito tramite un tecnico a domicilio che ha testato il funzionamento.

come disse beppe grillo: "se te paghi un canone per utilizzare il bene X, il produttore rimane il proprietario. quindi se si rompe il bene X, è il SUO che si rompe, non il tuo. e se a rompersi è il suo, non si rompe +"
ovviemente è una estremizzazione dell'argomento, ma il fine è comune: togliere al cliente la proprietà e quindi anche la responsabilità, ma mantenendo il diritto tramite il pagamento del canone.

ora sapete dirmi se devo chiedere alle case produttrici se offrono un servizio del genere, o devo affidarmi ad agenzie che fanno da "tramite"?

scusate per la lunghezza, ma l'argomento mi piace e mi faccio trasportare :D.