PDA

View Full Version : Dove ho sbagliato??? Problema dopo installazione driver 71.89


luminor
20-05-2005, 20:39
Ciao a tutti,
dopo aver riscontrato qualche problemuccio qua e la ho deciso di sostituire i 71.24 con i 71.89. Leggo le istruzioni, penso di capire e procedo così:

- pannello installazione applicazioni;
- nvidia drivers
- rimuovi

si apre una casella con scritto:
- rimuovi tutto incluso lo schermo;
- rimuovi tutto escluso lo schermo;
- rimuovi solo componenti selezionati.

Non avendo salvato profili particolari gli dico di togliere tutto schermo incluso.
Il computer si riavvia faccio partire i nuovi drivere con il wizard. Si installano riavvio faccio i 3dmark 03 - 05.

A parte aver perso 36 pt sullo 03 e 8 sullo 05. Quando accendo si manifesta il seguente problema:
- trovato nuovo hardware "controller del bus di gestione sistema"
- trovato nuovo hardware "altra periferica adattatore pci"
- trovato nuovo hardware "controller memoria pci

DOVE ho sbagliato???? :muro:

Ma sopratutto COSA DEVO FARE????? :help:

P.S. Nella gestione periferiche ho diversi punti interrogativi gialli sui vari controller:
adattatore pci, bus, ethernet, memoria pci, raid..

Mi aiutate a risolvere, per favore!

ATi7500
20-05-2005, 20:46
mi sa che hai disinstallato anche i driver del chipset (nforce) :D
niente di male cmq, così aggiorni pure quelli: vai su nvidia.com e scarica gli ultimi driver per il tuo chipset.
5.10 se hai nforce 3 o precedente
6.39 se hai nforce 4

bYeZ!

luminor
21-05-2005, 09:15
Scusate l'ignoranza: vorrebbe dire che disinstallando i driver della scheda video ho disinstallato anche quelli del chipset della scheda madre???

luminor
21-05-2005, 09:20
comuque sto scaricando i 6.53 standalone kit dal sito nvidia.
Dovrebbero essere quelli giusti, vero? (Asus A8n sli deluxe + Gigabyte ultra)

Ora viene il bello: una volta scaricati basta cliccare e installarli o devo fare qualche altra operazione o assicurarmi di qualche altra cosa???

luminor
21-05-2005, 12:48
Ok ho aggiornato tutto ma.....

Rimangono due controller nella gestione periferiche con punto interrogativo giallo (e piccolo puntino esclamativo in basso):

- controller ethernet;
- controller raid.

A dir la verità il problema si era già presentato quando avevo fatto la prima installazione di tutto il software.

Il problema non si presenta quando accendo. Cioè non dice trovato nuovo componente hardware...... ma se vai in gestione periferiche trovi i punti interrogativi gialli.....

Che faccio??? :confused:

halduemilauno
21-05-2005, 13:00
Ok ho aggiornato tutto ma.....

Rimangono due controller nella gestione periferiche con punto interrogativo giallo (e piccolo puntino esclamativo in basso):

- controller ethernet;
- controller raid.

A dir la verità il problema si era già presentato quando avevo fatto la prima installazione di tutto il software.

Il problema non si presenta quando accendo. Cioè non dice trovato nuovo componente hardware...... ma se vai in gestione periferiche trovi i punti interrogativi gialli.....

Che faccio??? :confused:
il problema scheda video è risolto?

"Il problema non si presenta quando accendo. Cioè non dice trovato nuovo componente hardware...... ma se vai in gestione periferiche trovi i punti interrogativi gialli"
per quelle voci è normale. puoi mettere il cd della scheda madre o quello di xp.
ciao.
;)

luminor
21-05-2005, 14:11
ok. quindi inserisco il CD XP o scheda madre e gli dico di trovare i migliori drive lì..... Ma non sarà che usando il CD scheda madre ricarico nuovamente i driver non compatibili con il nuovi 6.53 del chipset che ho installato?

Il problema scheda video pare risolto..... anche se non ho avuto boost in termini di punteggio (non che mi interessasse particolarmente...)

ATi7500
21-05-2005, 16:28
Ok ho aggiornato tutto ma.....

Rimangono due controller nella gestione periferiche con punto interrogativo giallo (e piccolo puntino esclamativo in basso):

- controller ethernet;
- controller raid.

A dir la verità il problema si era già presentato quando avevo fatto la prima installazione di tutto il software.

Il problema non si presenta quando accendo. Cioè non dice trovato nuovo componente hardware...... ma se vai in gestione periferiche trovi i punti interrogativi gialli.....

Che faccio??? :confused:
se non usi nè ethernet nè raid, puoi tranquillamente disabilitarli da bios ;)

bYeZ!

luminor
21-05-2005, 16:42
In realtà non li uso. In ogni caso già che c'ero preferivo configurarli con i driver giusti. Ma meglio da CD xp Pro o da CD scheda madre? Forse scheda madre, se non ho visto male mi pare che siano driver da installare separatamente rispetto agli nvidia del chipset. Non dovrei avere problemi, dico bene? :mbe:

halduemilauno
21-05-2005, 16:53
In realtà non li uso. In ogni caso già che c'ero preferivo configurarli con i driver giusti. Ma meglio da CD xp Pro o da CD scheda madre? Forse scheda madre, se non ho visto male mi pare che siano driver da installare separatamente rispetto agli nvidia del chipset. Non dovrei avere problemi, dico bene? :mbe:

esatto. sono voci diverse quindi non dovresti fare confusione.
ciao.
;)

ATi7500
21-05-2005, 18:51
In realtà non li uso. In ogni caso già che c'ero preferivo configurarli con i driver giusti. Ma meglio da CD xp Pro o da CD scheda madre? Forse scheda madre, se non ho visto male mi pare che siano driver da installare separatamente rispetto agli nvidia del chipset. Non dovrei avere problemi, dico bene? :mbe:
mettere driver (e quindi occupare memoria e risorse) per periferiche che non usi? mossa intelligente :fagiano:
ripeto, se non le usi disabilitale da bios

bYeZ!

peppos83
21-05-2005, 23:29
mettere driver (e quindi occupare memoria e risorse) per periferiche che non usi? mossa intelligente :fagiano:
ripeto, se non le usi disabilitale da bios

bYeZ!

Quoto, utilizzeresti risorse destinate ad un qlk altro tipo d utilizzo :ciapet:

Dumah Brazorf
22-05-2005, 00:04
Almeno il raid disabilitalo da bios, la scheda di rete può sempre tornare utile. I driver li trovi sul cd della scheda madre.
Ciao.

luminor
22-05-2005, 10:18
mettere driver (e quindi occupare memoria e risorse) per periferiche che non usi? mossa intelligente :fagiano:
ripeto, se non le usi disabilitale da bios

bYeZ!

:fagiano: grazie del consiglio. Non ci avevo pensato! Disabilito il RAID tanto serve solo per l'aggiunta di dischi esterni no? Potrei fare lo stesso per l'ethernet, a questo punto. Ma l'ethernet, di preciso, a che serve??