View Full Version : G6 o A95 ?
sono indeciso....
adesso non ho moltissimi soldi nel borsellino e poi non scatto enormità di foto.
ma però non vorrei ritrovarmi con una macchina che non mi soddisfa in tutto.
la A95 oltre a costare la metà è anche piu ridotta di dimensioni e peso.
la G6 oltre allo zoom 4x e ai 7 megapixel, offre una notevole differenza di qualità e luminosita delle foto ?
mastroale
20-05-2005, 09:07
Se mastichi l'inglese dai un occhio alle recensioni di dpreview. Da quello che vedo io la g6 è su un altro livello, un pò sopra il punta e scatta...
Io ho avuto una A95 e adesso ho una G6.
La A95 è un'ottima fotocamera, le foto hanno tantissimi dettagli e il bilanciamento del colore è buono in tutte le condizioni, il CCD da 5Mpx è da 1/1.8" quindi non ci sono problemi di rumore elettronico, con 4 batterie AA fai tra i 250 e i 300 scatti, il monitor LCD ha una buona risoluzione ed è ruotabile in tutte le direzioni (può sembrare una cosa inutile, ma in realtà ho scoperto che è veramente comodo).
La differenza con la G6 c'è, ovvio, ma la A95 non ti deluderà secondo me.
Io ho avuto una A95 e adesso ho una G6.
La A95 è un'ottima fotocamera, le foto hanno tantissimi dettagli e il bilanciamento del colore è buono in tutte le condizioni, il CCD da 5Mpx è da 1/1.8" quindi non ci sono problemi di rumore elettronico, con 4 batterie AA fai tra i 250 e i 300 scatti, il monitor LCD ha una buona risoluzione ed è ruotabile in tutte le direzioni (può sembrare una cosa inutile, ma in realtà ho scoperto che è veramente comodo).
La differenza con la G6 c'è, ovvio, ma la A95 non ti deluderà secondo me.
in effetti io ho avuto una A80 ed ero abbastanza soddisfatto
5 mega pixel sono piu che sufficienti
l'unica pecca è lo zoom , che avrei voluto un po piu lungo, sopratutto per rendere piu belli i primi piani.
quanto costa eventualmente uno zoom da applicare a una A95 ?
Uno zoom aggiuntivo per la A95 costa sopra i 100€, ma ce ne sono anche di altre marche (tipo Hyundai) che permettono di risparmiare parecchio.
Uno zoom aggiuntivo per la A95 costa sopra i 100€, ma ce ne sono anche di altre marche (tipo Hyundai) che permettono di risparmiare parecchio.
mi passi un link ..anch ein pvt dove possso trovare dei moltiplicatore di focale per la A95 .
graziie
Si trovano un po' ovunque, anche nelle grandi catene di distribuzione, oppure guarda su pixmania o nomatica.
L'adattatore costa circa 25€, mentre per il moltiplicatore siamo intorno ai 140€, originali Canon. Ne esistono anche di altre marche compatibili, ma adesso non saprei di preciso, magari cercando su ebay se ne trovano.
Non sono molto economici e non so quanto convengano, ad esempio il moltiplicatore è un 1.75x quindi arriveresti a 5.25x invece di 3x, non sarebbe un grande miglioramento.
VegetaSSJ5
20-05-2005, 17:21
ragazzi scusate se scrivo qui. volevo sapere quanto occupano mediamente delle foto scattate con la a95 in qualità alta, media e bassa.
Su buy-2000 ho trovato la A95 a 265,90 €. E' possibile? C'è da aggiungere l'iva? Qualcuno che parla tedesco potrebbe dare un'occhiata? :rolleyes:
Eppoi: ma secondo voi perché canon ha adottato memorie compactflash e non sd sulla a95?
Ciao!
Su buy-2000 ho trovato la A95 a 265,90 €. E' possibile? C'è da aggiungere l'iva? Qualcuno che parla tedesco potrebbe dare un'occhiata? :rolleyes:
Eppoi: ma secondo voi perché canon ha adottato memorie compactflash e non sd sulla a95?
Ciao!
si è possibilissimo.
in unoto centro commerciale toscano ho visto la A95 a 340 euro
e invece la A80 viene venduta a 399 euro .
ho chiesto informazioni se avevano sbagliato, ma il commesso mi ha detto che va bene cosi ...
a parte che la A80 io l'avevo pagata 300 euro 1 anno fa , ma come mai adesso la vendono ad un prezzo maggiore della A95 ?
mi sono perso qualcosa ?
mastroale
23-05-2005, 09:31
si è possibilissimo.
in unoto centro commerciale toscano ho visto la A95 a 340 euro
e invece la A80 viene venduta a 399 euro .
ho chiesto informazioni se avevano sbagliato, ma il commesso mi ha detto che va bene cosi ...
a parte che la A80 io l'avevo pagata 300 euro 1 anno fa , ma come mai adesso la vendono ad un prezzo maggiore della A95 ?
mi sono perso qualcosa ?
I prezzi delle digitali hanno una variabilità assurda... basta fare una ricerca con kelkoo per vedere come per ogni modello ci sia un diaframma di prezzi a dirr poco sconcertante
I prezzi delle digitali hanno una variabilità assurda... basta fare una ricerca con kelkoo per vedere come per ogni modello ci sia un diaframma di prezzi a dirr poco sconcertante
ma quindi la A 95 è meglio in tutto per tutto della A80....a parte i mega pixel in piu ...?
il fatto che la A80 costa 70 euro piu nello stesso negoziante ...mi ha fatto pensare qualcosa di strano
La A80 costa di più semplicemente perchè lasciano lo stesso prezzo di un anno e più fa, la A95 è migliore in tutto.
La A95 si trova intorno ai 300€, mentre la A80 è fuori produzione e non dovrebbe costare più di 250€.
Lo stesso succede anche per altri componenti, ad esempio ci sono negozi che vendono delle Nvidia 5900 a 500€ (era il prezzo giusto due anni fa) e di fianco delle 6600GT che sono più potenti a 200€.
tra G6 e A95 che differenza c'è di maneggevolegga e di peso , con pile inserite ?
certo 300 euro di differenza non son poche, per quanto la uso io.
a pari condizioni di luce si vede la differenza tra una foto scattata con l'una o con l'altra macchina ?
mastroale
23-05-2005, 13:09
tra G6 e A95 che differenza c'è di maneggevolegga e di peso , con pile inserite ?
certo 300 euro di differenza non son poche, per quanto la uso io.
a pari condizioni di luce si vede la differenza tra una foto scattata con l'una o con l'altra macchina ?
Vedi su dpreview qualche esempio di foto scatatte con le due macchine per valutare se il gioco vale la candela...
ho vsito che la G6 pesa 375 grammi mentre la A95 solo 250 , ma immagino che il peso è relativo senza alle pile, e quindi poi una volta montate quelle non penso che ci sia una grossa differenza di peso . (la batteria penso pesi meno di 4 alcaline ricaricabili)
quanti scatti si puo fare con una ricarica completa con la G6 ?
ci si fa una giornata intera di circa 100 scatti ,usando il diplay ?
mastroale
23-05-2005, 14:05
ho vsito che la G6 pesa 375 grammi mentre la A95 solo 250 , ma immagino che il peso è relativo senza alle pile, e quindi poi una volta montate quelle non penso che ci sia una grossa differenza di peso . (la batteria penso pesi meno di 4 alcaline ricaricabili)
quanti scatti si puo fare con una ricarica completa con la G6 ?
ci si fa una giornata intera di circa 100 scatti ,usando il diplay ?
Decisamente sì, da quello che leggo
mastroale
23-05-2005, 14:09
Leggi qui comparativa batterie fotoxamere (http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page11.asp)
La canon g6 è tra le migliori per duarata
Leggi qui comparativa batterie fotoxamere (http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page11.asp)
La canon g6 è tra le migliori per duarata
be 560 scatti ... a diplay spento...vanno piu che bene :-)
spaceboy
23-05-2005, 16:43
io prenderei la A95!
io prenderei la A95!
come mai mi dici cio ?
io ero quasi piu orienatto per la G6, non tanto per i 7 megapixel ,ma per lo zoom
spaceboy
23-05-2005, 17:52
Bhe visto che nn hai moltissimi soldi hai detto..
forse nn ne aprezzeresti la differenza anche x l'uso che devi farne.
Io ho preso la A95..mi ci trovo bene..quando avrò imparato ad usarla x bene magari farò l'upgrade
Nel frattempo usciranno altri modelli..
Bhe visto che nn hai moltissimi soldi hai detto..
forse nn ne aprezzeresti la differenza anche x l'uso che devi farne.
Io ho preso la A95..mi ci trovo bene..quando avrò imparato ad usarla x bene magari farò l'upgrade
Nel frattempo usciranno altri modelli..
saggia risposta....
temporeggio ancora 10 -20 gironi e poi prendo una decisione definitiva :-)
:) anche le Ixus possono andare più che bene all'inizio... e tenete presente che A95 e Ixus 500 hanno il sensore più grande rispetto alle nuove macchinette che le sostituiscono... può sembrare confuso il mio discorso ma è solo per dire che l'upgrade o il passo in avanti và valutato e meditato e non sempre conviene correre dietro l'ultimo modello nato.
bye
Bhe visto che nn hai moltissimi soldi hai detto..
forse nn ne aprezzeresti la differenza anche x l'uso che devi farne.
Io ho preso la A95..mi ci trovo bene..quando avrò imparato ad usarla x bene magari farò l'upgrade
Nel frattempo usciranno altri modelli..
Anch'io tempo fa la pensavo così! Poi ho preso, quasi due anni fa, una G3 e devo dire che ora farei un upgrade solo per passare ad una reflex digitale.
Se dovessi scegliere tra la A95 e la G6 ... sceglierei di corsa la G6. Per me è un investimento ... non ti stuferai tanto facilmente di una fotocamera con quelle caratteristiche.
Ciao
Anch'io tempo fa la pensavo così! Poi ho preso, quasi due anni fa, una G3 e devo dire che ora farei un upgrade solo per passare ad una reflex digitale.
Se dovessi scegliere tra la A95 e la G6 ... sceglierei di corsa la G6. Per me è un investimento ... non ti stuferai tanto facilmente di una fotocamera con quelle caratteristiche.
Ciao
anche questo è giusto....
di certo io non farei mai una reflex digitale, per il semplice fatto che amo molto i viaggi all'avventura Fai da te, e dietro mi porto sempre il minimo indispensabile e non vorrei avere un borso con gli obiettivi sempre da portarmi dietro.. ho gia una reflex classica, ma l'ho sfruttata pochissimo.
ecco le foto che ho aftto questo anno.
la qualità è scadente perchè è estremamente compressa in jpeg
www.webgove.too.it
ciaoooo
vedi...sono sempre li..... G6 o A95 ???
con la A95spenderei meno ,potrei accontentarmi...ma potrei anche pentirmi tra poco...
e se invece comprassi una A95 ,credete che tra un anno troverei una G6 a meno di 400 euro ??
con la A95spenderei meno ,potrei accontentarmi...ma potrei anche pentirmi tra poco...
e se invece comprassi una A95 ,credete che tra un anno troverei una G6 a meno di 400 euro ??
Con una A95 non ti pentiresti.
Per quanto riguarda il prezzo della G6 non credo che scenderà sotto i 500€ (in alcuni negozi on-line è aumentato in questi giorni), ma piuttosto verrà sostituita da un altro modello tra un annetto.
mastroale
24-05-2005, 13:43
vi segnalo che su pixxass.de la g6 costa meno di 500. Se hai problemi di budget, pensa alla sony dcs-v3, prestazioni grosso modo equivalenti e costa sui 405 euro.
dpreview le reputa entrambe tra le migliori del loro settore...
il problema è che dovrei sfruuatre un buono da 100 euro da pixmania..
a meno che non riesco a farmi rimborsare.
la sony... ha lo zoom 4 x come la G6 ?
La Sony dcs-v3 ha più o meno le stesse caratteristiche della G6, stesso numero di Mpx e stesso valore dello zoom ottico 4x. Su pixmania costa circa 100€ di meno, e leggendo alcune recensioni come qualità sono equivalenti.
mastroale
24-05-2005, 14:13
il problema è che dovrei sfruuatre un buono da 100 euro da pixmania..
a meno che non riesco a farmi rimborsare.
la sony... ha lo zoom 4 x come la G6 ?
Scusa come hai ottenuto il buono? ho sentito che pixmania spesso ne mette a diposizione...
Scusa come hai ottenuto il buono? ho sentito che pixmania spesso ne mette a diposizione...
mi devono dare 100 euro perche ho ordinato e pagato usa usb da circa un mese e mezzo e adesso non voglio aspettare piiu.
o mi danno i soldi (difficile pecrhe non ho carta di credito...) o il buono
La Sony dcs-v3 ha più o meno le stesse caratteristiche della G6, stesso numero di Mpx e stesso valore dello zoom ottico 4x. Su pixmania costa circa 100€ di meno, e leggendo alcune recensioni come qualità sono equivalenti.
se me lo dici te ,che hai una G& ,ci credo...
vado a darmi un'occhiata...
ha pure la sony il display orienatbile ?
La Sony non ha il display orientabile, può utilizzare sia le Memory Stick di Sony sia le più comuni ed economiche Compact Flash.
ma la a95 ha la possibilità di impostazioni manuali?
io ho preso da poco una g6 e sono veramente soddisfatto.... :cool:
La sony…mi pare di vedere dalla rappresentazione 3d non mi pare che abbia il mirino orientabile, però è molto grande, quindi potrebbe anche risultare supefluo.
La qualità delle lenti e del sensore CCD è paragonabile alla G6 ,sia anche come rumore ?
Altra cosa che ha in meno è il grandangolo , la canon parte da 35 mm la sony da 38mm
Ho visto poi che in germania rispetto in francia ,costa meno di 100 euro la G6 e 70 euro la Sony.
Quindi a questo punto cerco in tutti i modi di riottenere il rimborso e poi acquistare su pixaas.
Le garanzie sono sempre europee giusto…
È possibile reperire manuali in italiano?
E poi volevo sapere se i prezzi su pixass sono comprensivi di IVA e a quanto ammontano le spese di spedizione.
Non so una parola di tedesco ( a dire il vero nemmeno di italiano)
mastroale
25-05-2005, 08:16
Ti vonviene leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869) thread.
Alessandro
p.s. per altro pixxass ha abbassato la g6 a 488...
Ti vonviene leggere questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855869) thread.
Alessandro
p.s. per altro pixxass ha abbassato la g6 a 488...
Grazie…
Mi potete rispondere invece alle mie richieste tecniche, riguardo all’obbiettivo e al sensore CCD ?
http://www.dpreview.com/reviews/canong6/page16.asp
vai da quella pagine in poi e trovi il confronto.....
io propendo per la g6.... :sofico:
Se te lo stai chiedendo è perchè nn hai esigenze particolari.. vai di A95!!!
veramente mi sono convinto per la Sony dcs-v3.
ma sono 2 settimane che ne in francia ne in germania la trovo disponiobile.
dovrebbe rientrare domani da pixmania, speriamo bene
io prenderei in considerazione anche la serie "S" (S50-S60-S70) che è una via di mezzo.
ho visto però che la sony ha come estensioni di memorizzazione di immagini i RAW e i TIFF.
questo vuol dire che non slava in Jpeg ?
e quanto viene una foto da 7Megapixel in RAW o Tiff ? 50 mega.... :mad:
La Sony salva anche in jpeg, non preoccuparti.
Comunque, la V3 si trova ad ottimi prezzi anche nei negozi italiani, da pixm@ni@ tieni presente che hai 15€ di spese di spedizione.
come mai alla fine hai scelto la sony?
come mai alla fine hai scelto la sony?
perche per certi versi è persino meglio della G6 (specialmente i condizioni di scarsa luce) per altri legegrmente peggio ,sopratutto nelle funzioni automatiche.
ma sostanzialmente la qualità delle foto è molto simile.
La sony costa 150 euro meno
x ciop, io lavrei trovata anche in italia su ebay a 430 disponibile...
solo che devo sfruttare un buono da pixmania da 99 euro e in piu usando il codice trovaprezzi avrei un ulterior sconto di 7 euro.
cmq se non glia arriva in settimana potrei sempre prendere in italia la fotocamera e poi sfruttare il buono ,magari per una bella CF da 1 mega
Finalmente mi è arrivata…. la SONY
Stasera inizio a fare le prime prove.
Ho notato però che la sony a differenza della Canon che ha 4 modalità di compressione di immagini , ne ha solo 2 (fine o standard)
Che cosa mi consigliate di usare tra queste 2 opzioni per ottenere il miglior compromesso qualità-diemnsione?
7Megapixel compressione standard o 5Megapixel in Fine ?
grazie in anticipo
Fai un po' di prove e vedi quale è meglio per te, il digitale è così: fai tante foto e poi butti via quelle che non sono riuscite. Delle foto che faccio io ne cancello più della metà appena le scarico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.