PDA

View Full Version : Consumo ram e processi eccessivi


canislupus
19-05-2005, 20:58
Ragazzi ho ben 990 MB di Ram occupati nonostante io non usi più applicazioni insieme e non abbia installato alcun server (FTP, Samba o simile).
Sapresti dirmi come diminuire questo consumo ? Con una installazione che avevo fatto ieri ero riuscito a scendere a 340 MB. Inoltre anche lo swap file era schizzato addirittura a 1 GB !!!
Vi posto di seguito l'elenco dei processi attivi:

PID TTY TIME CMD
1 ? 00:00:01 init
2 ? 00:00:00 ksoftirqd/0
3 ? 00:00:00 events/0
4 ? 00:00:00 khelper
9 ? 00:00:00 kthread
19 ? 00:00:00 kacpid
144 ? 00:00:00 kblockd/0
184 ? 00:00:00 pdflush
185 ? 00:00:00 pdflush
187 ? 00:00:00 aio/0
186 ? 00:00:00 kswapd0
780 ? 00:00:00 kseriod
1300 ? 00:00:00 reiserfs/0
2455 ? 00:00:00 udevd
2505 ? 00:00:00 khpsbpkt
2511 ? 00:00:00 knodemgrd_0
2512 ? 00:00:00 knodemgrd_1
2649 ? 00:00:00 hwscand
3136 ? 00:00:00 khubd
3399 ? 00:00:00 kgameportd
4167 ? 00:00:00 dbus-daemon-1
4217 ? 00:00:00 syslog-ng
4224 ? 00:00:00 klogd
5410 ? 00:00:00 mdnsd
5865 ? 00:00:00 resmgrd
7074 ? 00:00:00 portmap
7377 ? 00:00:00 master
7388 ? 00:00:00 kdm
7390 ? 00:10:14 X
7426 ? 00:00:00 cron
7448 ? 00:00:00 kdm
7465 ? 00:00:00 cupsd
7469 ? 00:00:02 hald
7494 ? 00:00:00 nscd
7604 ? 00:00:00 sshd
7658 ? 00:00:00 acpid
7677 ? 00:00:00 kde
7797 ? 00:00:00 powersaved
7948 tty1 00:00:00 mingetty
7949 tty2 00:00:00 mingetty
7950 tty3 00:00:00 mingetty
7951 tty4 00:00:00 mingetty
7952 tty5 00:00:00 mingetty
7953 tty6 00:00:00 mingetty
7990 ? 00:00:00 kdeinit
7993 ? 00:00:00 dcopserver
8001 ? 00:00:00 klauncher
8007 ? 00:00:04 kded
8087 ? 00:00:00 kaccess
8091 ? 00:00:12 artsd
8092 ? 00:00:00 kwrapper
8094 ? 00:00:00 ksmserver
8095 ? 00:00:16 kwin
8097 ? 00:00:05 kdesktop
8099 ? 00:00:17 kicker
8118 ? 00:00:00 knotify
8121 ? 00:00:00 kio_uiserver
8133 ? 00:00:00 kdesud
10051 ? 00:00:00 gconfd-2
12051 ? 00:00:00 kdesu
12059 ? 00:00:00 kdesud
12061 ? 00:00:00 su <defunct>
19010 ? 00:00:00 yast2
19028 ? 00:02:29 y2base
23498 ? 00:00:00 artsd
4878 ? 00:00:00 qmgr
5335 ? 00:00:00 firefox
5340 ? 00:01:35 firefox-bin
5590 ? 00:00:00 kio_file
6153 ? 00:00:05 eciadsl-pppoeci
6166 ? 00:00:00 pppd
6344 ? 00:00:00 pickup
6411 ? 00:00:00 konsole
6412 pts/3 00:00:00 bash
6420 pts/3 00:00:00 ps

Cosa potrei stoppare che magari non è indispensabile per un uso home. Ci sono molti processi che non riesco a capire a cosa possano servire (su winzozz li conosco praticamente tutti e quindi quando li blocco, so cosa sto facendo).
Aspetto delucidazioni dai guru.

Stex75
19-05-2005, 21:08
990MB mi sembra un po' esagerato: lancia da console free -m e postalo. sicuramente hai 990mb occupati per cache e buffered.
questo il mio:

total used free shared buffers cached
Mem: 1011 931 80 0 81 586
-/+ buffers/cache: 263 748
Swap: 1027 2 1024


Ne segna 931, ma in realtà sono 263 quelli effettivamente occupati.
Vai qui dove è spiegato in modo semplice il modo di gestire la mem con linux:

http://www.gentoo.it/doc/memory.html

Ciauz!!

canislupus
19-05-2005, 22:12
Questa è la mia situazione:

total used free shared buffers cached
Mem: 1011 995 16 0 106 676
-/+ buffers/cache: 212 799
Swap: 1019 2 1017

Devo preoccuparmi oppure no... Quell 995 used non è proprio bellissimo... :(

kingv
19-05-2005, 22:22
Questa è la mia situazione:

Devo preoccuparmi oppure no... Quell 995 used non è proprio bellissimo... :(



676 mega sono di cache (e quindi reclamabili all'occorrenza dal sistema opertivo). Probabilmente hai acceduto un gran numero di file e il sistema li tiene in cache disponibili per richieste successive, ma questo non peggiora le prestaizoni, anzi ;)

canislupus
19-05-2005, 22:46
Ho solo disinstallato un po' di applicazioni. Cmq ci sono dei servizi all'interno dei processi che ho postato che potrebbero non partire perchè non servono ?

kingv
19-05-2005, 22:57
Ho solo disinstallato un po' di applicazioni. Cmq ci sono dei servizi all'interno dei processi che ho postato che potrebbero non partire perchè non servono ?


probabilmente "portmap" non ti serve.
"master" non so cosa sia, gli altri ti servono.

Stex75
19-05-2005, 23:20
Non preoccuparti...i "reali" sono 212MB.....leggiti il link che ti ho postato....è molto esaurient, senza voler entrare troppo in dettagli!

Ciauz!!

canislupus
19-05-2005, 23:29
Sì, l'ho letto però non capisco perchè un'altra volta mi evidenziava tramite ksysguard che avevo un consumo SOLO di 300 Mb !!! :confused: :confused:

Stex75
19-05-2005, 23:39
Probabilmente l'avevi avviato poco dopo aver avviato linux (e soprattutto ti dà la visualizzazione della ram occupata dai prg e da buffer+cache), con pochi progammi in esecuzione e soprattutto dopo aver fatto poco. Man mano che lavori linux ti utilizza tutta la memoria disponibile per velocizzare il lavoro dei programmi (del resto, perchè lasciarla inutilizzata?), ma se avviando altri prog hai bisogno di ram te la libera velocemente (cache e buffers) in modo che il programmala possa utilizzare: nei confronti di win l'utilizzo della ram è più intelligente, te la usa tutta finchè un programma non ne ha bisogno di altra e allora te la libera.....spiegazione terra terra, ma spero di essere stato chiaro.....

sai com'è, la birra...... :D

canislupus
19-05-2005, 23:53
La cosa anomala è appunto che anche adesso appena riavviata la sessione di KDE mi da sempre quel consumo (mi è sembrato però di capire che il termina sessione di kde corrisponde più a una sorta di cambio rapido utente di XP che ad una chiusura reale della sessione... infatti le applicazioni rimangono lì).

Stex75
19-05-2005, 23:55
Se noti bene quando fai termina sessione e riaccedi, il caricamento di kde o quello che usi è decisamente più veloce.....

Noti rallentamenti nell'apertura/utilizzo di applicazioni?

Io ho provato tempo fa ad aprire di tutto e di pù per vedere quanta mem risucivo ad occupare: ho sempre lavorato correttamente cmq!!

Ciauz!!

canislupus
20-05-2005, 00:10
Beh il rallentamento è infinitesimale e cmq effettivamente kde si apre molto più velocemente ogni volta (diciamo che quindi la disk cache si può tradurre in una sorta di prefetch di Xp per intenderci... faccio sempre paragoni con winzozz perchè così capisco delle cose che altrimenti mi sarebbero ancora molto oscure... :p ).

Stex75
20-05-2005, 00:18
Se effettivamente la ram fosse occupata completamente il sistema comincerebbe a utilizzare lo swap, e allora sì che vedresti dei bei rallentamenti!!
Non è un problema...anch'io ho perso ore e ore per cercare su google howto che mi facessero capire perchè sembrava che la ram fosse sempre occupata quasi a manetta.....

Invece devo capire cos'è successo al mio sistema dischi/masterizzatore, ma non ne esco.... :mad: