View Full Version : quale è più bello ?
NuclearBlast
19-05-2005, 21:43
graficamente è più spettacolare KDE 3.4 o Gnome 2.8 ?
Cioè chi si avvicina di più al Machintosh ? KDE o GNOME ?
In base a questo sceglierò la distribuzione
Beh, guarda che KDE e Gnome li puoi mettere praticamente su tutte le distribuzioni... dovresti scegliere distro in base ad altre caratteristiche forse...
Cmq, io preferisco Gnome.... ;)
NuclearBlast
19-05-2005, 21:53
perchè preferisci GNOME ?
Perchè è più pulita e lineare e sopratutto meno windows-like.... ;)
NuclearBlast
19-05-2005, 22:07
su un aritcolo ho letto che GNOME dice che la versione 2.6 è uguale a Windows, mentre la 2.8 lo supera e si avvicina a MAC
Ma tutti i miei amici mi dicono che KDE è superiore perchè ha un sacco di effetti...
NetEagle83
19-05-2005, 22:11
Se il tuo metro di paragone è il Mac puoi stare tranquillo perchè sia KDE che GNOME hanno temi apposta per assomigliargli il più possibile... ;)
Come ti ha già detto qualcuno però non scegliere la distribuzione in base al DE, perchè tutti e due possono essere tranquillamente utilizzati in tutte (addirittura possono coesistere e puoi scegliere tu di volta in volta quale avviare...).
Dal punto di vista grafico ti posso dire che non ho mai usato GNOME in vita mia, ma ho visto qualche screenshot e devo dire che a mio modesto parere KDE è molto più "spettacolare" come dici tu, ti posto qualche immagine del mio desktop come esempio:
http://img29.echo.cx/img29/8904/desktop63xv.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop63xv.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/2739/desktop77jq.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop77jq.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/8316/desktop88jg.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop88jg.jpg)
Valuta tu! ;)
perchè preferisci GNOME ?
perchè evvidentemente gli ha provati entrambi e lui si trova meglio con gnome.
imho dovresti provarli entrambi? gnome, kde e altri DE hanno tutti caratteristiche, scopi, aspetto grafico e funzionalità sempre diverse, altrimenti non avrebbe senso l'esistenza di più di un DE.
La scelta tra quale usare è del tutto soggettiva :)
NuclearBlast
19-05-2005, 22:13
Io installerò SusE 9.3 Professional perchè mi sembra la più vicina a Windows, ma molto più stabile.
Io ho il PC acceso 24 ore al giorno e sn arrivato al punto ke formatto Windows 1 volta al mese. Per questo ho deciso di passare a Linux, ma che sia il meno indolore possibile.
Girando un po' nel forum ho visto che le distribuzioni per neofiti sono Mepis 3.3 ed KUbuntu 5.04
Io invece penso di installare al 70% Suse ed il 30% Linspire 5.
Ciao
NetEagle83
19-05-2005, 22:17
Se vuoi un consiglio del tutto spassionato lascia proprio perdere Linspire...molto meglio SuSe. Ancora meglio KUbuntu 5.04! :)
Se vuoi un consiglio del tutto spassionato lascia proprio perdere Linspire...molto meglio SuSe. Ancora meglio KUbuntu 5.04! :)
:)
NuclearBlast
19-05-2005, 22:23
Se il tuo metro di paragone è il Mac puoi stare tranquillo perchè sia KDE che GNOME hanno temi apposta per assomigliargli il più possibile... ;)
Come ti ha già detto qualcuno però non scegliere la distribuzione in base al DE, perchè tutti e due possono essere tranquillamente utilizzati in tutte (addirittura possono coesistere e puoi scegliere tu di volta in volta quale avviare...).
Dal punto di vista grafico ti posso dire che non ho mai usato GNOME in vita mia, ma ho visto qualche screenshot e devo dire che a mio modesto parere KDE è molto più "spettacolare" come dici tu, ti posto qualche immagine del mio desktop come esempio:
http://img29.echo.cx/img29/8904/desktop63xv.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop63xv.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/2739/desktop77jq.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop77jq.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/8316/desktop88jg.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop88jg.jpg)
Valuta tu! ;)
mi dici come faccio a creare un Desktop come il tuo ?
NuclearBlast
19-05-2005, 22:24
:)
Ho visto dal vivo Linspire ed è proprio spettacolare !!!
NuclearBlast
19-05-2005, 22:26
Se vuoi un consiglio del tutto spassionato lascia proprio perdere Linspire...molto meglio SuSe. Ancora meglio KUbuntu 5.04! :)
Prima ho sbagliato a quotare.....
Ho visto dal vivo Linspire ed è proprio spettacolare !!! Ne ho vista una che mi pare si chiamasse Goblix o un'affare del genere ed era proprio figa....
NetEagle83
19-05-2005, 22:28
Non è niente di così complicato. La barra trasparente in basso e i due riquadri per il meteo e gli indicatori CPU/RAM/RETE sono soltanto temi di Superkaramba, un programmino per KDE fatto apposta proprio per questo.
Per il resto i menu semi-trasparenti sono una opzione di KDE e le icone sono quelle del famoso tema "Nuvola".
Tu pensa ad installare SuSe o KUbuntu e poi ne riparliamo! ;)
NuclearBlast
19-05-2005, 22:34
Non è niente di così complicato. La barra trasparente in basso e i due riquadri per il meteo e gli indicatori CPU/RAM/RETE sono soltanto temi di Superkaramba, un programmino per KDE fatto apposta proprio per questo.
Per il resto i menu semi-trasparenti sono una opzione di KDE e le icone sono quelle del famoso tema "Nuvola".
Tu pensa ad installare SuSe o KUbuntu e poi ne riparliamo! ;)
per adesso ho una SimplyMepis
NetEagle83
19-05-2005, 22:38
Buona anche quella! :D
Guarda che tra SimplyMepis e KUbuntu non cambia poi molto... anzi direi che non cambia proprio niente! Discorso un pò diverso per la SuSe (specialmente la 9.3 Professional di cui parlavi prima) ma più che altro per la mole di software che mette a disposizione...
A quanto ho capito vuoi piallare via Windows, beh, un passo alla volta, comincia a dire che hardware hai (casomai apri un'altro thread) e soprattutto se hai un modem ADSL usb o ethernet...
NuclearBlast
19-05-2005, 22:46
Buona anche quella! :D
Guarda che tra SimplyMepis e KUbuntu non cambia poi molto... anzi direi che non cambia proprio niente! Discorso un pò diverso per la SuSe (specialmente la 9.3 Professional di cui parlavi prima) ma più che altro per la mole di software che mette a disposizione...
A quanto ho capito vuoi piallare via Windows, beh, un passo alla volta, comincia a dire che hardware hai (casomai apri un'altro thread) e soprattutto se hai un modem ADSL usb o ethernet...
Allora ho un DELL 8600c così configurato:
Centrino 1,7
Display 1680x1050
ATI RADEON 9600 Pro Turbo
HD 60 Gbyte 7200 RPM
Modem ADSL TRUST 235A con chipeset Conexant
In questo momento ti sto scrivendo da Windows perchè con SimplyMepis non sono riuscito a collegarlo in rete. Ho provato a farmi aiutare al forum di Mepis Italia, ma mi sbattono in giro per vari web in cui ci sn un sacco di scritte da eseguire ma io non riesco a farlo perchè non ho mai usato linux.
Quando riuscirò a collegare Mepis in rete (per usare emule :D ) e a vedere i film e la musica.... piallo di sicuro Windows
NuclearBlast
19-05-2005, 22:48
mi sn dimenticato di dire che il modem è USB (l'ho comprato io perchè costa molto meno di quello offerto dagli operatori internet)
NetEagle83
19-05-2005, 22:51
Ehm...ok andiamo con ordine:
Fai una bella cosa, creati una partizioncina da 4-5 Gb + una di 300-400 Mb di swap e per ora tieniti anche Windows per chiedere aiuto qui sul forum! :D
Il vero problema è il modem ADSL usb...comunque magari è meglio se apri un altro thread e se vuoi facciamo tutto passo-passo. :)
Se il tuo metro di paragone è il Mac puoi stare tranquillo perchè sia KDE che GNOME hanno temi apposta per assomigliargli il più possibile... ;)
Come ti ha già detto qualcuno però non scegliere la distribuzione in base al DE, perchè tutti e due possono essere tranquillamente utilizzati in tutte (addirittura possono coesistere e puoi scegliere tu di volta in volta quale avviare...).
Dal punto di vista grafico ti posso dire che non ho mai usato GNOME in vita mia, ma ho visto qualche screenshot e devo dire che a mio modesto parere KDE è molto più "spettacolare" come dici tu, ti posto qualche immagine del mio desktop come esempio:
http://img29.echo.cx/img29/8904/desktop63xv.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop63xv.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/2739/desktop77jq.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop77jq.jpg)
http://img29.echo.cx/img29/8316/desktop88jg.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=desktop88jg.jpg)
Valuta tu! ;)
Bellissimo lo sfondo....mi potresti dire dove l'hai trovato?
-GrAzIe-
NuclearBlast
19-05-2005, 23:00
Ehm...ok andiamo con ordine:
Fai una bella cosa, creati una partizioncina da 4-5 Gb + una di 300-400 Mb di swap e per ora tieniti anche Windows per chiedere aiuto qui sul forum! :D
Il vero problema è il modem ADSL usb...comunque magari è meglio se apri un altro thread e se vuoi facciamo tutto passo-passo. :)
ok apro un altro thread
NetEagle83
19-05-2005, 23:03
Ehm... non me lo ricordo! :D
Comunque qui c'è il wallpaper "liscio":
http://img178.echo.cx/img178/6033/shell2kt.th.jpg (http://img178.echo.cx/my.php?image=shell2kt.jpg)
tieniti la symply mepis la stra quoto, ha tutto il necessario attivato, se guardi su mepisitalia poi hai il nuovo sources.list con i kernels twikkati e in pratica hai una suse alleggerita, basta che togli qualche servizietto.
io ho comprato anche suse 9.3 però nn tengo una sola distro sul pc di casa.
ubuntu devo dire che è portentosa, velocissima a con i propri pakketti ritoccati ad arte, anche se devo dire che sta cosa del freeze ogni sei mesi nn mi piace tanto. metti la hoary o la nuova breezy appena faranno un cd bootabile decentemente, almeno io ho avuto probs con gli altri
con mepis aggiorni i programmi dai rep di debian a volte può capitare qualche inghippuccio, ma hai i programmi sempre aggiornati.
ubuntu hai un set di pakketti, ma espandibile modificando il sources.list
susina idem hai il set di pakketti, cmq la puoi espandere e anche usare apt4rpm, però hai tutti i toollettini grafici di yast che ti aiutano... ed è qui che mi incasino visto che adoVo la console, soprattutto quando ci sputo per gli insulti :D
goblix, la vojo vedè
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.