View Full Version : 407km/h? 1001cv? 1 milione di euro?
Harvester
19-05-2005, 10:25
http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/bugatti400/bugatti400.html
Dopo sei anni nasce la supercar voluta della Volkswagen e batte
il record
per vetture di serie. In vendita a settembre al prezzo di un milione di euro
Bugatti: vi bastano 400 Km/h?
Ora è l'auto più veloce del mondo
di VINCENZO BORGOMEO
L'interno della Bugatti Veyron
Quattrocentosette chilometri orari. Non è uno scherzo. A tanto è arrivata una "normale" auto di serie, la Bugatti Veyron, che la Volkswagen si appresta a lanciare sul mercato a partire dal prossimo settembre. Ad abbattere il muro dei 400 Km/h ci ha pensato proprio la GT pronta per l'omologazione, sul circuito di prova Volkswagen Ehra-Lessien, sotto la supervisione del TüV Süddeutschl. Il dato è quindi ufficiale, perché è stato raccolto facendo la media su più passaggi in diverse direzioni, proprio secondo la complicata procedura di omologazione tedesca.
Questa Bugatti diventa così di colpo la macchina di serie più veloce del globo avendo polverizzato il precedente record della Koenigsegg CCR (387.9 km/h), una macchina peraltro venduta in meno di 10 unità.
La Bugatti Veyron (a proposito, il nome è quello di Pierre Veyron, pilota della squadra Bugatti, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1939) invece sarà prodotta in 300 esemplari, di cui 50 entro il 2006, nell'impianto alsaziano di Molsheim, cittadina nei pressi di Strasburgo sede storica della Bugatti. E venduta alla cifra record di un milione di euro. D'accordo, Ettore Bugatti sosteneva che "Niente è troppo bello, niente è troppo caro". Ma siamo sicuri che questa specie di siluro sia poi così bello? E che il fascino della velocità oggi sia ancora integro in un mondo dove anche una Punto può arrivare a 200 all'ora e dove esistono limiti di velocità piuttosto severi?
Alla Volkswagen pensano proprio di si perché oltre ad avere disegnato in casa questo mostro (è tutto frutto del centro stile interno) ormai portano avanti il progetto - con pervicacia e cocciutaggine tutta tedesca - da molti anni. L'idea di far risorgere il marchio Bugatti infatti è dell'ex boss Ferdinand Piech che al salone di Francoforte del 1999 presenta il prototipo EB 318 Chiron, per poi lanciare successivamente la EB 18/4, antesignana della Veyron pronta per la folle produzione.
"Folle" perché per dare in mano al signor Rossi una belva da 407 Km/h è stata ideata una tecnologia complicatissima, che ha tormentato fino a oggi i tecnici tedeschi: trazione integrale permanente, motore 8000 16 cilindri a W quadri-turbo da 1001 Cv a 6000 giri al minuto e 1250 Nm di coppia massima fra 2200 e 5500 giri, cambio sequenziale a 7 marce è troppo perfino per gli ingegneri del Gruppo Volkswagen che possono, di fatto, disporre di una specie di Pozzo di San Patrizio della tecnologia.
Così alla piccola Veyron (è lunga 4,47 metri, larga due e alta 1,2) è successo di tutto: prendeva fuoco, tendeva al decollo alle alte velocità, non voleva sapere di accendersi in determinate condizioni, frullava cambi e differenziali come fossero burro. Inoltre scaldava come in un fornetto a micronde i "poveri" (si fa per dire) pilota e passeggero.
Di ritardo in ritardo è successo l'inferno. La macchina doveva essere pronta nel luglio del 2003, poi nell'aprile del 2004, quindi a inizio del 2005. Alla Volkswagen sono iniziate ad arrivare diverse prenotazioni, ovviamente di clienti che di solito non amano aspettare... Così diversi presidenti Bugatti sono stati defenestrati, e nessuno sa cosa abbia fatto (e pagato) la Vw per tenere a bada l'inferocita clientela. Che probabilmente dispone di una pista privata, e naturalmente di gusto del brivido.
Rimarrà memorabile, la scenetta avvenuta al Salone di Ginevra del 2003 quando l'allora addetto stampa Bugatti stava spiegando ad un piccolo gruppo di giornalisti i veri problemi della Veyron. Si avvicinò un distinto signore e iniziò ad ascoltare in silenzio. La spiegazione intanto proseguiva: "Troppo veloce, forse uscirà un modello meno potente, non sappiamo quando potremmo consegnarla, non c'è una data certa di commercializzazione...". Il nuovo arrivato non ce la fece più e sbottò presentandosi: "Sono mounsier xxyy (un nome arabo che nessuno degli astanti capì, n.d.r.) e rappresento sua eccellenza xxyy (altro nome arabo che nessuno capì, ad eccezione dell'addetto stampa Bugatti che nel frattempo sbiancò in volto, n.d.r.). Abbiamo comprato due Veyron versando già un anticipo di 750 mila dollari, ma tutte queste cose nessuno ce le ha mai dette, anzi...". E partì una discussione terrificante. Lasciammo - nell'imbarazzo più totale - il povero rappresentante della Bugatti lì sullo stand, nelle fauci dell'intermediario arabo.
(19 maggio 2005)
lupandre
19-05-2005, 10:36
ho letto qualcosa su EVO.
tecnicamente è una roba spettacolare, da vera bugatti. quasi 8000cc quadriturbo, ricorda molto la EB110 ma in misura EXTRA LARGE.
però secondo me è perdente in partenza, 2 tonnellate andranno bene sul dritto ma poi nelle curve? son sempre 2 tonnellate di spostamenti di carico, va bene i dischi da camion e le gomme da 365mm al posteriore non credo possa essere definita una macchina "agile".
Una Enzo farà sicuramente di meglio in pista, pur avendo 300CV in meno. ma anche senza scomodare una Enzo, credo che una pagani Zonda (magari l'allestimeno F) possa essere ben + cattiva in pista. certo, nn avrà il fascino dei 4 turbo che ti soffiano dietro alla nuca, dei 16 cilindri e delle sbuffate in staccata ma secondo me potrebbe essere + efficace.
L'EB110 è tutt'ora una macchina superba ed è uscita di produzione nel '95, i 4 turbo in staccata sbuffavano in sequenza (sinistra destra sinistra destra) e, dal punto di vista dinamico batte la McLaren F1, che però è + veloce sul dritto.
Secondo me la Veyron andrà a far parte di quelle megamacchine ultrapotenti e ultraveloci (l'ultima la Koenissegg) ma relativamente poco prestazionali nell'utilizzo su pista, ovviamente relativamente alla cavalleria.
Questa è un'auto da numeri incredibili, non da tempi su pista.
-kurgan-
19-05-2005, 10:45
non sarei così sicuro sulle prestazioni in pista.. dipende molto dal tipo di pista.
Harvester
19-05-2005, 10:53
non credo che i possessori ci gireranno molto in pista........lo vedo come uno status symbol da sfoggiare, coccolare e guardare
trazione integrale permanente, motore 8000 16 cilindri a W quadri-turbo da 1001 Cv a 6000 giri al minuto e 1250 Nm di coppia massima fra 2200 e 5500 giri, cambio sequenziale a 7 marce
Cazzo.
BravoGT83
19-05-2005, 11:13
non sarei così sicuro sulle prestazioni in pista.. dipende molto dal tipo di pista.
infatti tr potenza da controllare inanzi tutto
[©Ice, 2004]™
19-05-2005, 11:13
non credo che i possessori ci gireranno molto in pista........lo vedo come uno status symbol da sfoggiare, coccolare e guardare
quotone non credo ci siano folli da farci competizioni,al max qualche giro turistico in pista senza maltrattarla... :fagiano:
non sputatemi addosso, ma st'auto non la gradisco vista in mezzo alle supercar, ma in mezzo ai cartelloni pubblicitari.
finalmente esce!...ammesso che sia vero ;)
sono anni ormai che se ne prla...
un problema non citato nel pezzo erano i pneumatici, che si usuravano in maniera esagerata...
http://www.wallpaper.net.au/wallpaper/automotive/Bugatti%20Veyron%201%20-%20800x600.jpg http://forums.autoweek.com/servlet/JiveServlet/download/219-10587-204483-615/Bugatti%20Veyron.jpeg
FastFreddy
19-05-2005, 12:04
Esteticamente fa cagare.... :sob:
Jaguar64bit
19-05-2005, 12:07
non credo che i possessori ci gireranno molto in pista........lo vedo come uno status symbol da sfoggiare, coccolare e guardare
Si ma una macchina di questo tipo DEVE essere anche ottima su strada e pista.. , non è una Bentley.
Brigante
19-05-2005, 12:10
...
In vendita a settembre al prezzo di un milione di euro
...
Detto tutto. Nessuno può essere tanto cogl*one da comprare un auto così ad un prezzo così.
R|kHunter
19-05-2005, 12:12
Per come la vedo io questo è solo un bell'esempio di "Celodurismo" detto anche "Celolunghismo" :sofico: :nono:
Jaguar64bit
19-05-2005, 12:13
non sputatemi addosso, ma st'auto non la gradisco vista in mezzo alle supercar, ma in mezzo ai cartelloni pubblicitari.
Sicuramente non parteciperà alla 24 ore di Le Mans.
jumpermax
19-05-2005, 12:57
ho letto qualcosa su EVO.
tecnicamente è una roba spettacolare, da vera bugatti. quasi 8000cc quadriturbo, ricorda molto la EB110 ma in misura EXTRA LARGE.
però secondo me è perdente in partenza, 2 tonnellate andranno bene sul dritto ma poi nelle curve? son sempre 2 tonnellate di spostamenti di carico, va bene i dischi da camion e le gomme da 365mm al posteriore non credo possa essere definita una macchina "agile".
Una Enzo farà sicuramente di meglio in pista, pur avendo 300CV in meno. ma anche senza scomodare una Enzo, credo che una pagani Zonda (magari l'allestimeno F) possa essere ben + cattiva in pista. certo, nn avrà il fascino dei 4 turbo che ti soffiano dietro alla nuca, dei 16 cilindri e delle sbuffate in staccata ma secondo me potrebbe essere + efficace.
L'EB110 è tutt'ora una macchina superba ed è uscita di produzione nel '95, i 4 turbo in staccata sbuffavano in sequenza (sinistra destra sinistra destra) e, dal punto di vista dinamico batte la McLaren F1, che però è + veloce sul dritto.
Secondo me la Veyron andrà a far parte di quelle megamacchine ultrapotenti e ultraveloci (l'ultima la Koenissegg) ma relativamente poco prestazionali nell'utilizzo su pista, ovviamente relativamente alla cavalleria.
2 tonnellate per 1000 cv in effetti fanno scendere a mezzo cv/kg insomma siamo a livello di 500 cv per una da 1 tonnellata. Credo cmq che almeno con un peso così eviterà troppi problemi di perdita di carico... a 400 l'ora si decolla...
SergioDV79
19-05-2005, 13:26
E' na bomba!!!!!!!!
85kimeruccio
19-05-2005, 13:30
bella cazzata.... starebbe bene nella fiera dell'inutilità....
anni e anni per progettarla ma è decisamente penosa.
SergioDV79
19-05-2005, 13:31
bella cazzata.... starebbe bene nella fiera dell'inutilità....
anni e anni per progettarla ma è decisamente penosa.
Eh vabbè..... :doh: :doh: :doh:
R|kHunter
19-05-2005, 13:39
bella cazzata.... starebbe bene nella fiera dell'inutilità....
anni e anni per progettarla ma è decisamente penosa.
Come già detto, puro esercizio di celodurismo, macchina abbastanza inutile IMHO...
Harvester
19-05-2005, 13:43
Come già detto, puro esercizio di celodurismo, macchina abbastanza inutile IMHO...
ma perchè, uno che spende 1 milione di euro per questa auto.............ha un reale bisogno? ;)
SoftEngine
19-05-2005, 13:48
Esteticamente fa cagare.... :sob:
Beh, non essere così drastico. A me piace, ma trovo che non dia l'impressione di essere una Bugatti. Il design e i fanali anteriori ricordano troppo un'Audi o una Volkswagen. Troppo tedesca ed impeccabile per essere una francese :rolleyes:
stesio54
19-05-2005, 13:49
e poi volete mettere la lancetta del contakm con la punta con un diamante :eek:
e l'orologio firmata con diamante anche esso :D
-kurgan-
19-05-2005, 13:53
infatti tr potenza da controllare inanzi tutto
intendevo esattamente il contrario.
non ci vedo niente di penoso, come ho letto in questo topic, riguardante quest'auto.. a parte il peso.
l'assetto va giudicato, però bisogna tener conto del baricentro basso e delle gomme, prima del fattore negativo del peso.
per quanto riguarda le piste, appena quest'auto ha possibilità di aprire il gas, nessuno può stargli dietro.. dipende da come sono fatte le curve e i rettilinei. In altre piste, dove l'agilità ha maggiore importanza, ovviamente spiccheranno altre auto.
quanto alla troppa potenza da tenere sotto controllo... non è mai abbastanza, e l'elettronica svolge in questo un lavoro fondamentale.
grande macchina, io non ci sputerei sopra.. anzi.
jumpermax
19-05-2005, 14:00
intendevo esattamente il contrario.
non ci vedo niente di penoso, come ho letto in questo topic, riguardante quest'auto.. a parte il peso.
l'assetto va giudicato, però bisogna tener conto del baricentro basso e delle gomme, prima del fattore negativo del peso.
per quanto riguarda le piste, appena quest'auto ha possibilità di aprire il gas, nessuno può stargli dietro.. dipende da come sono fatte le curve e i rettilinei. In altre piste, dove l'agilità ha maggiore importanza, ovviamente spiccheranno altre auto.
quanto alla troppa potenza da tenere sotto controllo... non è mai abbastanza, e l'elettronica svolge in questo un lavoro fondamentale.
grande macchina, io non ci sputerei sopra.. anzi.
La questione del peso è controversa... perchè a quella velocità senza effetto suolo l'auto tende a decollare... più pesa e meno ci sono possibilità che prenda il volo. Farla stare incollata solo di aerodinamica, si rischia perchè basta che si sollevi un po' il muso e l'auto parte come un foglio di carta....
85kimeruccio
19-05-2005, 14:18
ma perchè, uno che spende 1 milione di euro per questa auto.............ha un reale bisogno? ;)
beh con molto medo compri qualcosa sicuramente di meglio.... ;) se poi si compra un'auto così di certo non si va in pista a mio avviso
lupandre
19-05-2005, 17:02
anche senza 1001 cv.
prendete una pagani zonda f, con molti meno cavalli se la mangia in qualunque situazione. tranne forse a nardò.... :D
e senza scomodare robe tipo la mclarenF1 o la enzo...
volete una macchina bella come linea a scapito delle prestazioni assolute (seppur di un certo rilievo)? c'è la Mclaren merceders slr.
volete andare + forte di tutti!? ci sono gli 819 cavalli su un peso assolutamente + basso delle Koenissegg.
per non parlare degli interni porsche o del fascino senza tempo di una ferrari.
Se piace sentire i 4 turbo che sbuffano in sequenza c'è l'EB110 che viene riprodotta da una ditta che adesso nn mi ricordo, utilizzando scocche bugatti. oppure c'è la Bugatti Edonis che è ancora + cattiva.
cioè, in ogni campo, a parte il "celodurismo", c'è una macchina + bella, + prestazionale, meglio rifinita, + fascinosa e anche + economica. Secondo me è una macchina senza senso, solo un esercizio di stile e di ingegneria.
E' senza senso tanto quanto i moderni SUV che nn eccellono in nessun campo (nè su strada nè su sterrato) fanno tanto figo.
Credo che il target della macchina sia il classico riccone (come tutte le supercar) che l'unica cosa che capisce delle macchine sono i cavalli e il numero di cilindri... allora sì, una macchina da 1001CV e 16 cilindri a W può fare al caso suo. Ma credo che un qualunque appassionato di auto serio non possa che storcere il naso di fronte alla veyron.
*sasha ITALIA*
19-05-2005, 17:54
come già detto auto esteticamente brutta IMHO e così inutile ma così inutile che non mi viene neanche voglia di guardarla... anzi i possessori di Volkswagen per questa avranno pagato la loro Golf 10 euro in più :D
Coyote74
19-05-2005, 18:06
Che porcata di macchina... con i numeri non si va da nessuna parte... tirare fuori 1000CV da un quadriturbo del genere non è poi da premio Nobel. Esteticamente, poi, è una delle cose più brutte mai viste.
Secondo me, tecnicamente è una cagata, basta guardare il peso ... che se non sbaglio si aggira sui 20 quantali ... poi il motore :nono: ... macchina da vetrina ...
bananarama
19-05-2005, 18:28
mi fa veramente schifo.
è veramente stupenda!!
20 quintali è tanto?
bananarama
19-05-2005, 18:36
è veramente stupenda!!
20 quintali è tanto?
quarda quanto pesa la f40. ecco, quella e' una macchina. questa' e' un tricheco con le ruote. eccetto il diamante nella plancia il resto fa pieta'.
-kurgan-
19-05-2005, 18:39
anche senza 1001 cv.
prendete una pagani zonda f, con molti meno cavalli se la mangia in qualunque situazione. tranne forse a nardò.... :D
io aspetterei che qualche rivista seria di auto la provi, prima di farmi un'opinione in proposito ;)
La McLaren F1 pesava poco meno di 11 quintali, quasi la metà ... avrà 374 Cv in meno ... ma mi sa che in curva la Bugatti non gli stà dietro :asd:
85kimeruccio
19-05-2005, 19:04
La McLaren F1 pesava poco meno di 11 quintali, quasi la metà ... avrà 374 Cv in meno ... ma mi sa che in curva la Bugatti non gli stà dietro :asd:
ma perfino la mia yaris gli sta davanti a sta bugatti :D
intendevo esattamente il contrario.
non ci vedo niente di penoso, come ho letto in questo topic, riguardante quest'auto.. a parte il peso.
l'assetto va giudicato, però bisogna tener conto del baricentro basso e delle gomme, prima del fattore negativo del peso.
per quanto riguarda le piste, appena quest'auto ha possibilità di aprire il gas, nessuno può stargli dietro.. dipende da come sono fatte le curve e i rettilinei. In altre piste, dove l'agilità ha maggiore importanza, ovviamente spiccheranno altre auto.
quanto alla troppa potenza da tenere sotto controllo... non è mai abbastanza, e l'elettronica svolge in questo un lavoro fondamentale.
grande macchina, io non ci sputerei sopra.. anzi.
Bhé certo, a Nardò sicuramente non gli si sta dietro ...
Sul discorso che la potenza non è mai troppa e che l'elettronica risolve tutto ... bhé questa macchina per via della mostruosa coppia/potenza i problemi più grossi li ha avuti con gomme e con il cambio ... semplicemente non reggevano.
Diciamo che il buon senso non è mai abbastanza, e forse progettare l'auto puntando gli occhi solo sul motore motore (1001cv quadriturbo da 8000c) tanto buon senso non ne ha.
E a causa della forma arrotondata non riuscivano a generare carico aerodinamico ... infatti è uscita di pista più di una volta nei test :O
E a causa della forma arrotondata non riuscivano a generare carico aerodinamico ... infatti è uscita di pista più di una volta nei test :O
non per criticare, ma non credo che tutti gli ingegneri che ci hanno lavorato su non avevano pensato a sta cac@t@....
comunque a me piace un casino sia come estetica che come auto!! ;)
Jaguar64bit
19-05-2005, 19:45
E' inutile avere quella potenza se non la si può sfruttare ;)
non per criticare, ma non credo che tutti gli ingegneri che ci hanno lavorato su non avevano pensato a sta cac@t@....
comunque a me piace un casino sia come estetica che come auto!! ;)
Vallo a dire agli acquirenti che è dal 2001 che la aspettano ...
Capita di far cagate, soprattutto quando cerchi di fare il passo più lungo della gamba.
Sul discorso estetica, neanche a me dispiace, però obbiettivamente è troppo audi per essere bugatti ...
è veramente stupenda!!
20 quintali è tanto?
per un camion no :D
un'auto leggera in pista spesso va meglio di auto più potenti ma anche più pesanti, ad esempio sulla pista di Top Gear l'Ariel Atom con circa 200CV per 500Kg gira mezzo secondo più lenta di una Enzo che ha il triplo di CV ma pesa quasi il triplo
ad esempio alcune sportive come si deve pesano pesano 13 quintali per la Ferrari Enzo, una F40 o una McLaren F1 11 quintali, la mia auto preferita (ALFA 33 stradale del 1967) addirittura pesa 7 quintali
E a causa della forma arrotondata non riuscivano a generare carico aerodinamico ... infatti è uscita di pista più di una volta nei test :O
Io sapevo che avevano problemi di raffreddamento. Comunque sono proprio dei pirla questi crukki: avevano già avuto dei problemi simili con la TT (problemi di deportanza)
Esteticamente l'ho rivalutata tantissimo vedendola dal vivo..
E' Moolto più bassa di quello che sembra.. è piantatissima a terra, con delel goe enormi, e quelle cromature sul grigio/blu sono spettacolari... fa veramente un'impressione incredibile. :eek:
85kimeruccio
19-05-2005, 22:25
per un camion no :D
un'auto leggera in pista spesso va meglio di auto più potenti ma anche più pesanti, ad esempio sulla pista di Top Gear l'Ariel Atom con circa 200CV per 500Kg gira mezzo secondo più lenta di una Enzo che ha il triplo di CV ma pesa quasi il triplo
ad esempio alcune sportive come si deve pesano pesano 13 quintali per la Ferrari Enzo, una F40 o una McLaren F1 11 quintali, la mia auto preferita (ALFA 33 stradale del 1967) addirittura pesa 7 quintali
la ariel è il mio sogno :oink: un po come le altre dello stesso stile......... sbavv
Adalberto
19-05-2005, 23:46
Quanto a estetica il posteriore sarebbe anche accettabile, ma il muso è una delle cose più brutte che si siano mai viste. Poi che interesse ha la velocità massima di 400 all'ora? Dove raggiungo una velocità simile? Magari portando a zonzo qualche sceicco nel deserto del Qatar, ma in pista a meno di rettilinei di due/tre chilometri non credo proprio!!
Piuttosto sarebbe interessante confrontarne le pure prestazioni con quelle di altre supercar. Le gomme sono davvero esagerate!! :cry:
Non sono i 406Km/h effettivi il dato più sconvolgente!! Va bene che è un auto con poco senso , però non cominciamo ad esagerare ... il motore è mostruoso, semplicemente il doppio di una viper ... e non pesa il doppio, ha un riscontro cronometrico 0 - 300Km/h (14 secondi) degno di una macchina da F1 ... non oso pensare la velocità di uscita dai 400m ...
Che poi non è vero che è facile tirare fuori cavalli a sbrego con 4 turbi e 8000cc a 16 cilindri ... siamo al limite di resistenza delle parti meccaniche, lo sforzo tecnologico è stato obbiettivamente immane.
Sono daccordo con chi dice che è fondamentalmente un esercizio di tecnologia, però i 1001 cv si sentono anche solo su 500m, non su 3 Km ...
JENA PLISSKEN
20-05-2005, 00:55
Ma siete sicuri che abbiano risolto i problemi dovuti ai pneumatici, peso, aerodinamica etc?? :doh:
lupandre
20-05-2005, 07:20
ho capito lo 0-300 in 14 secondi ma quando arrivi alla prima curva con le 2 tonnellate come la metti?
potrai farcirla di elettronica e gomme enormi, freni da 400mm ma la forza a cui è sottoposta sarà sempre e cmq M per Accelerazione.
I pneumatici saranno extragiganti ed extramorbidi ma oltre un tot di coefficiente di attrito sull'asfalto non si va...
E' questione di obbiettivi commerciali, creare una macchina per far lo sborone col macchinone da 1001CV o per gasarsi nell' avere una macchina prestazionale.
Sarei curioso di vedere un giro a Spa tra la veyron, la Enzo e una macchinetta di quelle piccolissime e superprestazionali tipo la radical o la atom. Così si dimostra che i cavalli, da soli, servono relativamente....
JENA PLISSKEN
20-05-2005, 09:10
Alla fine è un esercizio di stile...stile orribile dato il design truzzo-teTesKo :D :D
-kurgan-
20-05-2005, 09:24
ho capito lo 0-300 in 14 secondi ma quando arrivi alla prima curva con le 2 tonnellate come la metti?
potrai farcirla di elettronica e gomme enormi, freni da 400mm ma la forza a cui è sottoposta sarà sempre e cmq M per Accelerazione.
I pneumatici saranno extragiganti ed extramorbidi ma oltre un tot di coefficiente di attrito sull'asfalto non si va...
E' questione di obbiettivi commerciali, creare una macchina per far lo sborone col macchinone da 1001CV o per gasarsi nell' avere una macchina prestazionale.
Sarei curioso di vedere un giro a Spa tra la veyron, la Enzo e una macchinetta di quelle piccolissime e superprestazionali tipo la radical o la atom. Così si dimostra che i cavalli, da soli, servono relativamente....
è anche un'auto alta un metro e due, ovviamente non tiene in curva come una enzo.. ma per me sta davanti a molte altre.
vediamo, tutto dipende:
1- dalla qualità del telaio/sospensioni/assetto in genere
2- SOPRATTUTTO dalla qualità dei freni (si lavora tutto in staccata, si arriva sparati e si stacca tantissimo prima della curva)
3- dalla qualità delle gomme
4- da come l'elettronica lavora per scaricare la potenza a terra senza problemi
visto che questi quattro punti non li conosciamo, per me è assurdo dire in partenza che "è una macchina di merda", non sappiamo niente in pratica!
ok, il peso è un problema grosso, ma c'è altro in un'auto.
lupandre
20-05-2005, 10:07
infatti nn sto criticando l'auto in sè. ma il concetto di auto.
Se devo farcirla di elettronica e montarci gomme da 365mm per arrivare alle pari delle migliori supercar, preferivo una macchina con "soli" 600Cv ma un rapporto peso/potenza migliore, senza parlare dell'agilità.
Se invece l'obbiettivo è la sfida nel far stare in strada ed in pista una macchina con 16 cilindri, 8000cc 4 turbo, 1001CV e 400km/h allora in discorso cambia radicalmente, allontanandosi dal concetto di supersportiva vera.
Poi magari le supercar, quando uscirà la veyron, verranno polverizzate tutte anche in circuiti lenti, a quel punto la considererò una macchina molto prestazionale ma cmq nata da un concetto di auto che, a mio avviso, si sposa male con l' idea di supercar e non c'entra neanche molto con l'idea di supercar portata avanti dalla "vecchia" bugatti con la mitica EB110.
E' la stessa idea che ho del Cayenne turbo. nella categoria le sue prestazioni non si discutono, si discute invece del concetto di auto.
qualcuno ha un mp3 o simile del "canto" del motore della eb110??
ho capito lo 0-300 in 14 secondi ma quando arrivi alla prima curva con le 2 tonnellate come la metti?
potrai farcirla di elettronica e gomme enormi, freni da 400mm ma la forza a cui è sottoposta sarà sempre e cmq M per Accelerazione.
I pneumatici saranno extragiganti ed extramorbidi ma oltre un tot di coefficiente di attrito sull'asfalto non si va...
E' questione di obbiettivi commerciali, creare una macchina per far lo sborone col macchinone da 1001CV o per gasarsi nell' avere una macchina prestazionale.
Sarei curioso di vedere un giro a Spa tra la veyron, la Enzo e una macchinetta di quelle piccolissime e superprestazionali tipo la radical o la atom. Così si dimostra che i cavalli, da soli, servono relativamente....
guarda, per citare qualche "eccesso" ...
Dodge Viper
8.285cc 506cv 1600Kg
Aston Martin V12 Vanquish S
5.935 528cv 1800Kg
Ferrari Maranello 575M
5.748cc 515cv 1730Kg
Non è che siano tanto leggerine ...
Il 20% di peso in più è ampiamente recuperato dal DOPPIO di CV e Nm di cui dispone.
A Dirla tutta, in un qualsiasi circuito americano la Veyron risulterebbe imprendibile.
A Nardò è imprendibile, e secondo me a Monza se la gioca alla grande, magari senza quelle schifo di gincane sarebbe pure davanti.
Non credo che il paragone (per tipologia di auto) possa essere fatto con la Enzo (660cv 1230Kg), Carrera GT (620cv 1320Kg) o con la McLaren F1.
Piuttosto c'è da chiedersi se veramente hanno risolto i problemi di affidabilità del cambio e durata dei pnumatici ...
-kurgan-
20-05-2005, 11:42
Aston Martin V12 Vanquish S
5.935 528cv 1800Kg
se su questa sale un obeso arrivano pari :D
lupandre
20-05-2005, 12:53
ok...
tralasciamo la viper che è americana e la hanno un concetto tutto diverso.
vanquish e 575 non sono macchine votate alle prestazioni pure e assolute, sono supersportive di classe. la vanquish è l'ammiraglia di una ditta (la aston martin) che è celebre per costruire macchine stupende, comodissime, di gran classe e con prestazioni ottime ma non da record. la 575 è la ferrari + comoda mai fatta, scaglietti a parte, le prestazioni pure e semplici sono state demandate alla sorellona Enzo. tant'è che la 575 ha il motore anteriore, che sul dritto conta poco ma nel misto un po' di +.
Il progetto veyron nasce invece per creare un'auto senza compromessi capace di battere tutti i record e in special modo quelli della Mclaren F1. tralasciando "piste" come gli anelli americani o Nardò la vedo un po' dura riuscire ad agguantare la Mclaren che è nata con gli stessi obiettivi della veyron ma progettata con una mentalità vincente.
togliendo "quello schifo di gincane" da monza, il percorso diventa niente più che un'insieme di strip da gara drag con qualche curvone veloce per collegarle.. bello schifo...
lupandre
20-05-2005, 12:55
Non credo che il paragone (per tipologia di auto) possa essere fatto con la Enzo (660cv 1230Kg), Carrera GT (620cv 1320Kg) o con la McLaren F1.
mah, se la veyron è nata per battere il record di velocità della Mclaren F1 il paragone DEVE essere fatto.
85kimeruccio
20-05-2005, 13:16
ma ve lo immaginate di vedere qualche giro tra la atom e la veyron :D ahah
wolfnyght
20-05-2005, 14:17
glom!
io con quei soldi
vado alla trw mi faccio far un telaio super compro un motore f1 usato il cambio della f1(mica ho detto motore della ferrari mi basterebbe solo quello dello della minardi!)
telaio+motore+carrozzeria peso 800kg scarsi.
e poi con i suoi 1000cv venga pure sotto ehheheheheh
senza contar che la fai omologar esemplare unico e via........ci puoi anche viaggiare eheheheheheh e se hai i soldi per prender sta balenottera azzurra di bugatti uno ha anche soldi per omologazione.
morale?
800cv x800kg ehehehhehe
102cv x2000kg agile come un elefante in retromarcia veloce
poi vorrei vederla sul vecchio nurbungrind.........la bugatti.........
ehehehhe
poi de gustibus.........
ps 16w 16 cazzate di metter i cilindri..........
per me rimane il top un v12 corsa quadra o leggermente corsa corta con 4 turbetti da 2,45 bar.........
pensate ad un v12 3 litri(non servon cilindratae pistoni grossi)
4 turbo pompati a 2,45 bar
2 volumetrici per i bassi
mito s4 non morirà mai
2 centraline indipendenti
un telaio leggero ma da corsa,stile ducati ma per auto
una carrozzeria in carbonio(a voi dicon che costa una follia.......mi risulta che con 600 euros ti fanno lo stampo ed il pezzo.........eheheh una portiera un cofano motore e così via.
aerodinamica bella carica
qualche vecchio taglio squadrato
e che cavolo ci hanno messo le curve ovunque nell'auto!azz!entri ora in un abitacolo di un auto moderna ti sembra di esser dentro l'ovetto kinder fuori tutte curve dentro idem!azz!
e con questo mezzo ci saccagli su tutto sta balenottera.
che a parer mio orrenda propio non è ma nemmeno così sportiva come dicon i tedeski!mah la primna auto che mi vien da dire vedendola:
un maggiolino skiacciato e preso per i parafanghi........
dietro poi è palese! mancano le griglie e poi il vecchio maggiolino (dopo che ha preso viagra in dosi equine) diventa il posteriore di quest'auto.
mah per me auto sportiva come linea deve esser lotus 3500>squadrata e cattiva! o ferrari anni 80 oppure porsche 944turbo o corvette stingray!
mah!
BadMirror
20-05-2005, 14:48
Un altro bel pezzo di arredamento per il sultano del Brunei :D:D:D
Imho su strade normali (soprattutto le nostre) sarebbe 1 milione di euro buttato nel cesso, poi fate vobis :D
E poi ti voglio vedere alla prima curva, se scappa il gas.......sò CAZZ....... :D
inesorabilmente old...
cmq costa 750.000 euro
slipknot2002
20-05-2005, 14:57
Non sono i 406Km/h effettivi il dato più sconvolgente!! Va bene che è un auto con poco senso , però non cominciamo ad esagerare ... il motore è mostruoso, semplicemente il doppio di una viper ... e non pesa il doppio, ha un riscontro cronometrico 0 - 300Km/h (14 secondi) degno di una macchina da F1 ... non oso pensare la velocità di uscita dai 400m ...
Che poi non è vero che è facile tirare fuori cavalli a sbrego con 4 turbi e 8000cc a 16 cilindri ... siamo al limite di resistenza delle parti meccaniche, lo sforzo tecnologico è stato obbiettivamente immane.
Sono daccordo con chi dice che è fondamentalmente un esercizio di tecnologia, però i 1001 cv si sentono anche solo su 500m, non su 3 Km ...
Beh se pensi che in F1 tiravano fuori dai 1200 ai 1500 cv da un 1500cc con due turbine e si parla di anni '80, sinceramente un 8000 a 16 cilindri con 4 turbine a me non è che faccia tanta impressione, anzi mi sa tanto di motore pacco. :D :D :D
quando avrò un milione da buttare me la prendo, sono 2 anni a questa parte che lo dico.
voi parlate della zonda, ma anche quella è una bella cagata, costa 500.000 euro e le prestazioni sono simili ad una lamborighini per un costo che si aggira intorno ai 250.000
certo, non ti danno le scarpe in pelle fatte su misura :rolleyes:
Beh se pensi che in F1 tiravano fuori dai 1200 ai 1500 cv da un 1500cc con due turbine e si parla di anni '80, sinceramente un 8000 a 16 cilindri con 4 turbine a me non è che faccia tanta impressione, anzi mi sa tanto di motore pacco. :D :D :D
:D:D che discorsi, oggi da un 3000cc aspirato tirano fuori +900cv ...
Topomoto
20-05-2005, 15:27
Beh se pensi che in F1 tiravano fuori dai 1200 ai 1500 cv da un 1500cc con due turbine e si parla di anni '80, sinceramente un 8000 a 16 cilindri con 4 turbine a me non è che faccia tanta impressione, anzi mi sa tanto di motore pacco. :D :D :D
Già, peccato però che dovessero durare circa 300km.....anzi, spesso e volentieri esplodevano mooolto prima.
Un motore per uso "stradale", montato su un'auto "di serie" (tutto tra virgolette, visto il caso...) è una cosa totalmente diversa. Sia per l'affidabilità, che per la sicurezza, che per l'inquinamento...
slipknot2002
20-05-2005, 16:02
Già, peccato però che dovessero durare circa 300km.....anzi, spesso e volentieri esplodevano mooolto prima.
Un motore per uso "stradale", montato su un'auto "di serie" (tutto tra virgolette, visto il caso...) è una cosa totalmente diversa. Sia per l'affidabilità, che per la sicurezza, che per l'inquinamento...
Lo so, ma quei numeri fanno molta più impressione...A me sto motore ultra pompato dai turbi mi sa tanto di pacco. :D :D
85kimeruccio
20-05-2005, 16:13
quando avrò un milione da buttare me la prendo, sono 2 anni a questa parte che lo dico.
voi parlate della zonda, ma anche quella è una bella cagata, costa 500.000 euro e le prestazioni sono simili ad una lamborighini per un costo che si aggira intorno ai 250.000
certo, non ti danno le scarpe in pelle fatte su misura :rolleyes:
si ma.. che discorsi.. ora vai a lisinare su qualche migliaia di euro...
Personalmente definisco supersportiva una macchina: leggera,motore ASPIRATO e senza controllo elettronici(almeno il meno possibile per lasciare al pilota le correzioni).Se non ricordo male la pensava +O - così anche colui che ha progettato la McLaren f1...tuttora(IMHO) la migliore SUPER sportiva.
JENA PLISSKEN
20-05-2005, 17:21
2° me un auto con 2 t di peso...NN può essere un auto sportiva...entro i 1400\1500 ci possiamo pure stare...ma 2 son troppi davvero...ma NN potevano fare un "semplice" V12 biturbo 6.0 ? Mah è un bisonte :doh:
ragazzi qui si parla che questa macchina è come un'elefante in retromarcia..solamente perchè pesa 2000 kg, poi magari ti ritrovi una meraviglia di elettronica e di tutto il resto è va finire che è molto più manegevole di una che ne pesa 1000 di kg!!!
E' sbagliato parlare se non si hanno elementi fondati!! ;)
glom!
io con quei soldi
vado alla trw mi faccio far un telaio super compro un motore f1 usato il cambio della f1(mica ho detto motore della ferrari mi basterebbe solo quello dello della minardi!)
telaio+motore+carrozzeria peso 800kg scarsi.
e poi con i suoi 1000cv venga pure sotto ehheheheheh
senza contar che la fai omologar esemplare unico e via........ci puoi anche viaggiare eheheheheheh e se hai i soldi per prender sta balenottera azzurra di bugatti uno ha anche soldi per omologazione.
morale?
800cv x800kg ehehehhehe
102cv x2000kg agile come un elefante in retromarcia veloce
poi vorrei vederla sul vecchio nurbungrind.........la bugatti.........
ehehehhe
poi de gustibus.........
ps 16w 16 cazzate di metter i cilindri..........
per me rimane il top un v12 corsa quadra o leggermente corsa corta con 4 turbetti da 2,45 bar.........
pensate ad un v12 3 litri(non servon cilindratae pistoni grossi)
4 turbo pompati a 2,45 bar
2 volumetrici per i bassi
mito s4 non morirà mai
2 centraline indipendenti
un telaio leggero ma da corsa,stile ducati ma per auto
una carrozzeria in carbonio(a voi dicon che costa una follia.......mi risulta che con 600 euros ti fanno lo stampo ed il pezzo.........eheheh una portiera un cofano motore e così via.
aerodinamica bella carica
qualche vecchio taglio squadrato
e che cavolo ci hanno messo le curve ovunque nell'auto!azz!entri ora in un abitacolo di un auto moderna ti sembra di esser dentro l'ovetto kinder fuori tutte curve dentro idem!azz!
e con questo mezzo ci saccagli su tutto sta balenottera.
che a parer mio orrenda propio non è ma nemmeno così sportiva come dicon i tedeski!mah la primna auto che mi vien da dire vedendola:
un maggiolino skiacciato e preso per i parafanghi........
dietro poi è palese! mancano le griglie e poi il vecchio maggiolino (dopo che ha preso viagra in dosi equine) diventa il posteriore di quest'auto.
mah per me auto sportiva come linea deve esser lotus 3500>squadrata e cattiva! o ferrari anni 80 oppure porsche 944turbo o corvette stingray!
mah!
io mi faccio costruire una replica della 33 stradale (anche perchè una originale costa non so quanti milioni di € sempre che si riesca a trovare qualcuno disposto a venderla, cosa difficile anche visto che gli esemplari in mano a privati dovrebbero essere una mezza dozzina)ma sostituisco un pò di alluminio e electron (una lega superleggera di magnesio e alluminio) con il carbonio sperando di guadagnare qualcosina (mi accontenterei di 650Kg) e monto sempre il v8 progettato da Chiti ma invece che un 2000 da 240CV a 8800 giri ne monto uno sui 3 litri, preso da una Montreal e con cilindrata aumentata oppure uno da corsa depotenziato a 350-380CV sempre a circa 8000/9000 giri :cool:
http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/0011_33_02.big.jpghttp://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/0011_33_03.big.jpg
è stupenda :cry:
Stigmata
20-05-2005, 19:36
vista dal vivo fa paura :eek:
la bugatti intendo
Coyote74
20-05-2005, 19:45
Non sono i 406Km/h effettivi il dato più sconvolgente!! Va bene che è un auto con poco senso , però non cominciamo ad esagerare ... il motore è mostruoso, semplicemente il doppio di una viper ... e non pesa il doppio, ha un riscontro cronometrico 0 - 300Km/h (14 secondi) degno di una macchina da F1 ... non oso pensare la velocità di uscita dai 400m ...
Che poi non è vero che è facile tirare fuori cavalli a sbrego con 4 turbi e 8000cc a 16 cilindri ... siamo al limite di resistenza delle parti meccaniche, lo sforzo tecnologico è stato obbiettivamente immane.
Sono daccordo con chi dice che è fondamentalmente un esercizio di tecnologia, però i 1001 cv si sentono anche solo su 500m, non su 3 Km ...
Beh, io adesso non conosco tutte le specifiche di quel motore, ci mancherebbe, ma da un 8000 con 4 turbine, 1000CV si tirano fuori come niente e non esite che ci siano problemi di resistenza delle parti meccaniche. Da un motore simile 1000CV li tiri fuori anche sovradimensionandolo di brutto. Se pensi che in F1 li tirano fuori (o quasi) da dei 3000 aspirati.
Non esiste proprio, quella vettura è un catafalco.
Coyote74
20-05-2005, 19:48
io mi faccio costruire una replica della 33 stradale (anche perchè una originale costa non so quanti milioni di € sempre che si riesca a trovare qualcuno disposto a venderla, cosa difficile anche visto che gli esemplari in mano a privati dovrebbero essere una mezza dozzina)ma sostituisco un pò di alluminio e electron (una lega superleggera di magnesio e alluminio) con il carbonio sperando di guadagnare qualcosina (mi accontenterei di 650Kg) e monto sempre il v8 progettato da Chiti ma invece che un 2000 da 240CV a 8800 giri ne monto uno sui 3 litri, preso da una Montreal e con cilindrata aumentata oppure uno da corsa depotenziato a 350-380CV sempre a circa 8000/9000 giri :cool:
http://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/0011_33_02.big.jpghttp://put.edidomus.it/autoclassiche/edicola/foto/0011_33_03.big.jpg
è stupenda :cry:
Azzz.... questa si che è una macchina.... Dio la benedica :nonio:
Beh, io adesso non conosco tutte le specifiche di quel motore, ci mancherebbe, ma da un 8000 con 4 turbine, 1000CV si tirano fuori come niente e non esite che ci siano problemi di resistenza delle parti meccaniche. Da un motore simile 1000CV li tiri fuori anche sovradimensionandolo di brutto. Se pensi che in F1 li tirano fuori (o quasi) da dei 3000 aspirati.
Non esiste proprio, quella vettura è un catafalco.
N'altro qua ... le F1 durano 1-2 GP poi sono da buttare ... bella forza!!
Un'auto di "serie" così, non dico 100, ma almeno 60mila Km li deve poter fare no?
Sovradimensionata lo è pure troppo, non a caso pesa 2 tonnellate.
Bastava leggere qualche replys più su ...
Coyote74
20-05-2005, 20:04
N'altro qua ... le F1 durano 1-2 GP poi sono da buttare ... bella forza!!
Un'auto di "serie" così, non dico 100, ma almeno 60mila Km li deve poter fare no?
Sovradimensionata lo è pure troppo, non a caso pesa 2 tonnellate.
Bastava leggere qualche replys più su ...
Ma allora capisci quello che dico? :muro:
Con un motore 8000 e 4 turbine, posso permettermi di sovradimensionare il motore da paura e renderlo resistente come quello di un carro armato e tirarci comunque fuori 1000CV in scioltezza. Le 2T di peso sono sotto gli occhi a dimostrarlo e non ci vuole un genio per farlo.
Il discorso sui motori di F1 era per dire che quelli sono motori veramente avanzati tecnologicamente, anche se devono durare poche centinaia di km... ma il motore di quella Bugatti, ti prego, lascialo stare, perchè è solo una porcata, come tutto il resto della vettura. Come ha detto qualcuno, si salva il diamante :D
wolfnyght
20-05-2005, 21:49
vi dico come intendo auto sportiva
( a parte la mia fede alfista e la 33 stradale e la montreal son dei miti per me)
recentemente mi son preso a prezzo quasi nullo una bmw 633 csi 220cv@1400kg di peso
dove è il pilota che guida e non una centralina.
tutti storgeranno il naso.
bene
gomme 205/70/14vr fossili che in potenza mi fanno slittare l'auto fino in quarta.
però per il resto ben messa
morale?
dato che non è un barcone avreste dovuto vederla girare oggi sulla statale cuneo mondovì!
in mezzo al traffico sgusciava via che era un piacere!
agilità reazioni nervose ma che ti concedon il tempo di ragionare sul da farsi bene ho polverizzato senza tirar per niente una berlinetta sportiva gommata bene(mica con le gomme michelin mxz!)bene prendetela sto rudere del 78 dategli 150 200 cv in + buttatela sul vecchio nurburgrind(a togliergli peso civuole un attimo 300kg tra sedili elettrici e riscaldati pellame vario ecc ecc)dategli delle gomme giuste(magari yoko advan se le fanno 240/50/15 anteriormente e 250/50/15 posteriormente uno spoiler anteriore serio carenategli il fondo(che è già ben fatto!)un bell'alettonazzo posteriormente da 800 kg a 180 all'ora di carico.
buttate questa vecchia ottimizzata e poi si perderà logicamente con sto bisonte ma non di così tanto.
e poi vuoi metter la senzazione di guida che può dare una vecchia tp con tanta cavalleria sotto alla vecchia maniera(tutto in alto e via fino a 8000 giri e più)lì o sei capace o niente!
ps se poi mi tirate fuori la mitica 33 stradale ahahah quella al vecchio nurburgrind sto elefente non la vede nemmeno!
ps parlo del vecchio percorso da 36 km!quello che non perdona!
non basta riempir di elettronica un auto per far sì che tanga e che sia vincente!
qualcuno si ricorda le mercedes a le mans?questo pochi annifà.........
se non sbaglio erano ipertecnologiche tutto a centralina eppure prendevano il volo come aquiloni ahahahahah tanto che si ritirò dalla corsa la mercedes ahahahah mentre auto come la panoz rullava bene(peccato per il motore debolino)senza tante diavolerie elettroniche.
ormai siamo talmente condizionati dall'hi tech che perdiamo il succo della storia.
un turbo normale non pompato di 2litri fà 200cv
quattro cilindri
moltiplicatelo per 4 il tutto
si ottengono 800cv
16 cilindri e 4 turbo
bene dite che ne ha 1001
percui mancano 200cv no?
200 diviso 4 fà 50cv
morale questo motore non è che 4 motori turbo 2 litri nemmeno spinti da 250cv l'uno
ed abbiamo sistemato anche il motorone ahahah
comunque per me rimane l'ideale come auto
900kg@500 cv
trtazione posteriore
aerodinamica tamarrissima ma renditizia(abbasso le curve! che poii alla fine il guadfagno aerodinamico non è così eclatante!ma peggiora il livello freni e tenuta)
Azzz.... questa si che è una macchina.... Dio la benedica :nonio:
tra l'altro questa è la versione lusso, si riconosce per gli alzacristalli manuali (la versione normale ha i finestrini fissi) e non ha nemmeno il tachimetro ma in compenso ha un termometro per l'acqua per ogni bancata:D
Puccio Bastianelli
20-05-2005, 22:44
facile a parlare...
io prendo un 3000 qui... è spompato bla bla bla...;)
il problema non era tirare fuori i 1000cv da un 8000 16cilindri, questo possono farlo "quasi" tutte le grandi multinazionali delle auto, il problema è come scaricare a terra tutta quella potenza a far resistere frizione, cambio ecc a tutta quella coppia/potenza, per avere un "minimo" di affidabilità. Ovviamente è solo una trovata pubblicitaria per tentare di rispolverare il mitico marchio bugatti, per i miliardari che possono permettersela;):)
85kimeruccio
20-05-2005, 22:52
beh oddio.. vedo supra e skyline biturbo da 800/900 cv andarsene in giro per il mondo :D non penso sia così difficile
JENA PLISSKEN
21-05-2005, 08:57
beh oddio.. vedo supra e skyline biturbo da 800/900 cv andarsene in giro per il mondo :D non penso sia così difficile
Straquoto...e nn sono le ""multinazionali"" a farlo :oink: :oink:
La Veyron...resta un Mammuth...tutto qui...la auto sportive sono un giusto mix di potenza e leggerezza...immaginatevi se l' attuale M5 avesse 1600kg invece degli attuali 2000...già così è potentissima...anche con 2\300kg in meno ...ciao ciao Porsche & C...x quanto io prediliga quest' ultime.
E le hanno pure alleggerito il muso :rolleyes:
beh oddio.. vedo supra e skyline biturbo da 800/900 cv andarsene in giro per il mondo :D non penso sia così difficile
Si ma hanno coppia "contenuta" e potenza un po' troppo in alto (sempre rispetto al mammuth). Non credo che nello scatto 0-300 (il che vuol dire pure nel 1/4 di miglio) riescano a star davanti alla Veyron ... poi magari mi sbaglio ... ma un 0-300 in 14s non l'avevo mai visto prima in auto di serie.
Gigi 256
21-05-2005, 12:04
le varie zonda, lambo, enzo, e compagnia bella quanto fanno da 0 200 e 0-300 giusto per capire?
e la veyron lo 0-100/200 in quanto lo brucia?
85kimeruccio
21-05-2005, 13:20
Si ma hanno coppia "contenuta" e potenza un po' troppo in alto (sempre rispetto al mammuth). Non credo che nello scatto 0-300 (il che vuol dire pure nel 1/4 di miglio) riescano a star davanti alla Veyron ... poi magari mi sbaglio ... ma un 0-300 in 14s non l'avevo mai visto prima in auto di serie.
si vabbe e allora prenditi un drag se vuoi andare solo dritto ;) non so se capisci la differenza tra un bisone in curva a 200km/h e una atom................ :D sarebbe imbarazzante il confronto
le varie zonda, lambo, enzo, e compagnia bella quanto fanno da 0 200 e 0-300 giusto per capire?
e la veyron lo 0-100/200 in quanto lo brucia?
McLaren F1:
0-97 Km/h 3,1s (0-60mph)
0-194Km/h 9,1s (0-120 mph)
0-291Km/h 20,3s (0-180mph)
400m in 11,1s ed esce a 223Km/h (138mph)
Della Bugatti non riesco a trovare dati completi comunque ...
0-100 Km/h in 2,9s
0-200 Km/h in ???
0-300 Km/h in 14s
400m in ???
0-200 li farà in meno di 8s mentre i 400m li percorrerà sicuramente in meno di 10s con velocità di uscita di almeno 250 - 260 Km/h ... e pesa praticamente il doppio della McLaren F1 ... Numericamente (e solo li) non c'è storia.
si vabbe e allora prenditi un drag se vuoi andare solo dritto ;) non so se capisci la differenza tra un bisone in curva a 200km/h e una atom................ :D sarebbe imbarazzante il confronto
Ancora, il drag finita la gara lo butti via.
si vabbe e allora prenditi un drag se vuoi andare solo dritto ;) non so se capisci la differenza tra un bisone in curva a 200km/h e una atom................ :D sarebbe imbarazzante il confronto
Scusate l'ignoranza, ma cos'è una atom? :stordita: (foto o link sarebbero graditi)
Scusate l'ignoranza, ma cos'è una atom? :stordita: (foto o link sarebbero graditi)
http://biblia.com/maravillas/images/atom-0x.jpg
un'auto inglese con la filosofia costruttiva alla Chapman (Lotus) del più leggero è meglio è (in pratica un Kart omologato come la vecchia Lotus Seven o la sua replica, la Catheram, oppure la bellissima ALFA 33 stradale (ho un chiodo fisso per quest'ultima, non so se si capisce :D ))
http://www.openwheelers.co.nz/newmodel/images/Atom_2_no_helmet.jpg
[©Ice, 2004]™
21-05-2005, 14:19
Scusate l'ignoranza, ma cos'è una atom? :stordita: (foto o link sarebbero graditi)
Ariel atom, la hanno provata anche su top gear...
ha 220 cv da un motore di origine honda(non so bene se vtec o motociclistico) ed è un telaio aperto e leggerissimo praticamente senza carrozzeria salvo uno scudo aereodinamico, ruote scoperte. pesando un casso e con quei cv è agilissima, il conduttore della trasmissine mentre la guidava a manetta aveva la faccia di un bulldog, anzi uno shar-pei :fagiano: :stordita: tutto un tremolare di guance!
http://www.bihferrariklub.com/galerija/albums/userpics/10008/TopGear_ArielAtom%20005_0002.jpg[/IMG] :eek:
http://www.openwheelers.co.nz/newmodel/images/Atom_2_no_helmet.jpg
http://www.openwheelers.co.nz/newmodel/images/pgr2/ArielAtom2_640.jpg
http://www.atomineer.com/redmx5/donpix2/MelbourneAtom.jpg
220 bhp and 496 kg equate to around 496 bhp per ton, providing enough thrills for most petrolheads. Ariel do offer a slightly tamer 160 bhp version, which would still get you to the office in double quick time!
Weight distribution is a perfect 40 – 60% front to rear, giving better traction out of corners etc. Production is still 1 per week, but by November 2004 the new factory and showroom will be complete, ensuring 2 cars find their way onto the roads. Exports snaffle 50% of production, but 2nd hand values are far stronger than peaky, bike engined Westfields and the like. The average Type R car sells for £24,000 and the new baby bro 160 bhp model some £19,000 +. A 3-4,000 mile used example will cost about £17,500. Simon Saunders is also looking at introducing Atom driving days and maybe an Atom race series to speed development and eradicate glitches.
If you love bikes but hate oily roundabouts then try the bike with four wheels. The acceleration is stunning - you will be “atomised”.
http://www.arielmotor.co.uk/04/specs.htm
Io il chiodo ce l'ho per la Catheram Super7 ... comunque anche la 33 è meravigliosa
[©Ice, 2004]™
21-05-2005, 14:26
acc mi hanno battuto sul tempo... :doh: :stordita:
:muro: :fagiano: :D
™']acc mi hanno battuto sul tempo... :doh: :stordita:
:muro: :fagiano: :D
:Prrr:
JENA PLISSKEN
21-05-2005, 15:17
Mah...x la Atom ...si è sfiziosa...si ha coem la sensazione di essere su una F1...ma a quel punto togli 2 ruote...e ti compri una F4 Tamburini...se proprio vi piace la guida en plen air ( siscrive così? :ciapet: )...molo meglio qualcosa di + carenato...+ auto e meno moto :D
-kurgan-
21-05-2005, 15:42
che confronto del tubo è con la atom, anche una ferrari mi sa che le prende in curva da quella :rolleyes:
parliamo di auto "normali" che si possano usare anche sotto la pioggia e che abbiano un minimo di comodità.
Puccio Bastianelli
21-05-2005, 16:10
che confronto del tubo è con la atom, anche una ferrari mi sa che le prende in curva da quella :rolleyes:
parliamo di auto "normali" che si possano usare anche sotto la pioggia e che abbiano un minimo di comodità.
in questa sezione è impossibile fare un confronto serio... ;)
85kimeruccio
21-05-2005, 16:25
si stava parlando di prestazioni assolute o no?
mica di comodità... di pioggia..... :rolleyes:
85kimeruccio
21-05-2005, 16:26
Ancora, il drag finita la gara lo butti via.
non hai capito propio il mio discorso
semplicemente volevo dirti che dopo un rettilineo della tua bella accelerazione tanto figa non te ce ne fai nulla se non hai un auto con le palle..... capisci?
non hai capito propio il mio discorso
semplicemente volevo dirti che dopo un rettilineo della tua bella accelerazione tanto figa non te ce ne fai nulla se non hai un auto con le palle..... capisci?
Sono le cose semplici quelle che spesso richiamano più gente e successo.
Vedi appunto il 1/4 di miglio, 400m di rettilineo con partenza da fermo.
Se hai la Enzo, pagata comunque un fottio, arriva quello con la Veyron che ti ride in faccia perché ai 400m ti ha già dato 2secondi.
E mentre lui ti ride in faccia tu cosa gli rispondi? "Tanto la tua non è un auto con le palle"?
Certo, e tu lo sai che la Enzo è meglio e che la tua spesa è in generale più sensata, però non puoi farci nulla, nel 1/4 di miglio non vinci.
Col dragster vinceresti ancora meglio, solo che poi non ci torni a casa.
Fortuna che non posso permettermi di comprare una Enzo ... sai che dilemma se no ... ;)
Per me la Bugatti Veyron è meravigliosa, non tanto sotto il profilo estetico, ma quello tecnologico:
Motore a 16 cilindri!!!! :eek: come da vecchia tradizione Bugatti!
Ma sapete che progettare un motore a 16 cilindri non è una fischiata!!! Solo le coppie e le forze sull'albero a gomiti sono un problema da gestire!!! :confused:
E poi frizione, differenziale...il cambio: ma lo sapevate che il cambio della Veyron non è altro che il DSG a doppia frizione!!!! Forse, se non si sviluppava quest' auto, ora le varie TT, A3, Golf, .... questo cambio se lo sognavano!!
E poi il controllo della trazione(con 1250 Nm di coppia non è semplice sicuramente :D ), i pneumatici(progettati dalla Michelin).....esistono in commercio pneumatici che tengono fino a 400 Km/n ...non credoooooo!!
Insomma non credo che come tecnologia sia inferiore a una Ferrari F430!!
lupandre
22-05-2005, 10:13
E poi frizione, differenziale...il cambio: ma lo sapevate che il cambio della Veyron non è altro che il DSG a doppia frizione!!!! Forse, se non si sviluppava quest' auto, ora le varie TT, A3, Golf, .... questo cambio se lo sognavano!!F430!!
Io direi il contrario, visto che usano, dichiarandolo loro stessi, lo stesso cambio della TT, e nn viceversa.
Hanno solo preso componenti normali come progettazione e li hanno ingigantiti e ricostruiti con materiali migliori e tolleranze minori.
tipico del modo di costruire auto dei tedeschi, nn a caso fan tutte macchine relativamente pesanti.
Finita di produrre nel 1995, l'EB110 aveva "solo" 12 cilidri e 4 turbine ma pesava ben di meno. 400CV in + (in realtà meno per le versioni + spinte della EB110) e 4 cilindri in + non giustificano il peso di qualche centinaio di kili superiore.
considerando che il progetto EB110 ha ormai 25 anni quasi e i materiali sono cambiati nel frattempo.
basta pensare alle nuove leghe di alluminio che nn esistevano. alla possibilità di fare freni in carboceramica che permette di frenare meglio pesi superiori.
all'elettronica ben + complessa, ai materiali compositi, e alle tecniche di stampaggio molto + evolute.
Ma probabilmente è concezione dei tedeschi fare auto grosse, tozze, potenti e pesanti, e loro le vogliono proprio così.
scelta loro.....
slipknot2002
23-05-2005, 09:01
N'altro qua ... le F1 durano 1-2 GP poi sono da buttare ... bella forza!!
Un'auto di "serie" così, non dico 100, ma almeno 60mila Km li deve poter fare no?
Sovradimensionata lo è pure troppo, non a caso pesa 2 tonnellate.
Bastava leggere qualche replys più su ...
Ma allora sei di coccio....:D :D :D
Allora provo a parlare + piano, se riuscivano a tirare fuori 1400cv da un 1500cc con 2 turbine già negli anni '80, con la tecnologia e i materiali attuali potrebbero tirare fuori tutti i cavalli che vuoi da 8000 e renderlo abbastanza longevo, tanto il personaggio che compra un'auto così non ci farà più di 5000 km. Sto dicendo che, alla luce dei fatti, 1000 cv da un 8000 con 16 cilindri e 4 turbine non sono per niente impressionanti e a me sa di motore pacco, tutto qui
Gigi 256
23-05-2005, 11:36
la questione è che anche se mille cavalli in proporzione al motore ti sembrano pochi, c'è da considerare che il cambio la frizione non riuscirebbero a resistere a potenza maggiori.Gia così siamo al limite della resistenza fisica
ovvio a meno che non fare un motore che duri un week-end e basta.
slipknot2002
23-05-2005, 11:48
la questione è che anche se mille cavalli in proporzione al motore ti sembrano pochi, c'è da considerare che il cambio la frizione non riuscirebbero a resistere a potenza maggiori.Gia così siamo al limite della resistenza fisica
ovvio a meno che non fare un motore che duri un week-end e basta.
Ma per l'uso che si fa di quest'auto non credo che si badi tanto alla longevità...Tanto resterà sempre in garage o usata al 5% delle possibilità. :rolleyes:
Gigi 256
23-05-2005, 11:57
beh io non penso prorpio che sia saggio fare una macchina da 1 milinoe di euro e dargli una longevita motoristica di 5000km
a livello di motore è la migliore auto al mondo non c'è nulla da fare
Coyote74
23-05-2005, 12:11
beh io non penso prorpio che sia saggio fare una macchina da 1 milinoe di euro e dargli una longevita motoristica di 5000km
a livello di motore è la migliore auto al mondo non c'è nulla da fare
Scusami, ma su questa affermazione mi tocca fare una bella risata :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Gigi 256
23-05-2005, 12:53
no scusami allora per cortesia dimmi quale macchina di serie ha prestazioni e motore lontanamente paragonabile
per intenderci lambo murcielago
0-300 34,7 sec
bugattt veyron 0-300 14 sec netti
e la lambo non è che faccia proprio cagare :rolleyes:
85kimeruccio
23-05-2005, 13:15
bah si.. forse si salva solo come motore............
ma è sempre la stessa storia.. sono cavalli INUTILI
slipknot2002
23-05-2005, 13:24
beh io non penso prorpio che sia saggio fare una macchina da 1 milinoe di euro e dargli una longevita motoristica di 5000km
a livello di motore è la migliore auto al mondo non c'è nulla da fare
A livello motoristico al momento è la migliore come prestazioni, solo che quei 1000 cv non mi impressionano viste le potenzialità che un motore del genere può offrire. Insomma potevano contenere il peso mettendo un motore più piccolo e senza esagerare coi turbi. :D :D
lupandre
23-05-2005, 13:35
vabbè, i 4 turbo ci potevano anche stare... cioè, con la moderna concezione di macchina turbocompressa che deve anche essere semplice da guidare e comoda per andarci in giro, l'unico modo di sovralimentare motori così grossi è mettere + turbine di dimensioni minori e ridurre il turbo-lag.
oltretutto con le wastegate con gli attuatori a controllo elettronico non c'è neanche + da tirarsi matti a regolare le turbine in fase di progettazione e test. dal punto di vista elettronico 4 turbo da gestire, con le potenzialità delle nuove centraline, nn sono una cosa allucinante.
a livello meccanico, potendo fare una macchina molto ma molto "fuori budget" il problema non si pone.
quello che mi lascia perplesso è il numero di cilindri, cioè, 16 cilindri per una macchina che mi prende la potenza massima a 6000 giri solo!? boh... ovvio che per smuovere le 2 tonnellate avranno dovuto aumentare la coppia sacrificando i giri utili ma da un 8000 4 turbo 16 cilindri mi sarei aspettato un po' di +...c'è gente che con 1000cc abbondanti in meno, "soli" 12 cilindri e ASPIRATO ce ne tira fuori quasi 700 da un motore.... mettere 4 cilindri in +, 1000cc e 4 (e dico QUATTRO) turbine per tirarne fuori 1001 non mi sembra niente di prodigioso.
slipknot2002
23-05-2005, 13:47
vabbè, i 4 turbo ci potevano anche stare... cioè, con la moderna concezione di macchina turbocompressa che deve anche essere semplice da guidare e comoda per andarci in giro, l'unico modo di sovralimentare motori così grossi è mettere + turbine di dimensioni minori e ridurre il turbo-lag.
oltretutto con le wastegate con gli attuatori a controllo elettronico non c'è neanche + da tirarsi matti a regolare le turbine in fase di progettazione e test. dal punto di vista elettronico 4 turbo da gestire, con le potenzialità delle nuove centraline, nn sono una cosa allucinante.
a livello meccanico, potendo fare una macchina molto ma molto "fuori budget" il problema non si pone.
quello che mi lascia perplesso è il numero di cilindri, cioè, 16 cilindri per una macchina che mi prende la potenza massima a 6000 giri solo!? boh... ovvio che per smuovere le 2 tonnellate avranno dovuto aumentare la coppia sacrificando i giri utili ma da un 8000 4 turbo 16 cilindri mi sarei aspettato un po' di +...c'è gente che con 1000cc abbondanti in meno, "soli" 12 cilindri e ASPIRATO ce ne tira fuori quasi 700 da un motore.... mettere 4 cilindri in +, 1000cc e 4 (e dico QUATTRO) turbine per tirarne fuori 1001 non mi sembra niente di prodigioso.
Diciamo che hanno voluto "esagerare" con la coppia ed hanno sacrificato la potenza in alto...Potevano lasciare il turbo lag e mettere due belle turbine di dimensioni maggiori, sacrificare un pò la potenza in basso ed esagerare con quella in alto. :D :D :D ... potevano partire con un motore + piccolo e con un numero di cilindri inferiore, così tenevano bassi i pesi. un 8000 con 16 cilindri deve pesare un bel pò. :eek:
lupandre
23-05-2005, 14:41
la sportività sta spesso nel compromesso migliore, non nell'esagerazione.
Il motogp, che è la categoria con la + alta espressione ingegneristica in campo a motociclette, ci insegna che non bisogna esagerare. se bastasse un motorone per fare di una macchina, una supercar di razza... allora nel motogp girerebbero con dei V8 turbocompressi...
La enzo è probabilmente una delle automobili di serie + prestanti su un circuito, malgrado non sia nè la + veloce nè la + potente. Ci sono in giro Viper preparate con potenze allucinanti ma che la prendono di santa ragione anche da una "comunissima" (per modo di dire ovviamente) ferrari 360 modena o da una gallardo. senza scomodare Murcielago & Co.
Secondo me è una macchina da paragonare ad una Bentley superpotenziata e supervitaminizzata più che ad una supercar ad alte prestazioni, come Mclaren F1, murcielago, zonda, enzo...
slipknot2002
23-05-2005, 14:51
la sportività sta spesso nel compromesso migliore, non nell'esagerazione.
Il motogp, che è la categoria con la + alta espressione ingegneristica in campo a motociclette, ci insegna che non bisogna esagerare. se bastasse un motorone per fare di una macchina, una supercar di razza... allora nel motogp girerebbero con dei V8 turbocompressi...
La enzo è probabilmente una delle automobili di serie + prestanti su un circuito, malgrado non sia nè la + veloce nè la + potente. Ci sono in giro Viper preparate con potenze allucinanti ma che la prendono di santa ragione anche da una "comunissima" (per modo di dire ovviamente) ferrari 360 modena o da una gallardo. senza scomodare Murcielago & Co.
Secondo me è una macchina da paragonare ad una Bentley superpotenziata e supervitaminizzata più che ad una supercar ad alte prestazioni, come Mclaren F1, murcielago, zonda, enzo...
Quest'auto va bene giusto per tenerla nel garage o per vantarsi di avere l'auto più prestante, un pò come chi si vanta di averlo più grande, ma che alla prova dei fatti non lo sa usare. :D :D :D
no scusami allora per cortesia dimmi quale macchina di serie ha prestazioni e motore lontanamente paragonabile
per intenderci lambo murcielago
0-300 34,7 sec
bugattt veyron 0-300 14 sec netti
e la lambo non è che faccia proprio cagare :rolleyes:
il motore della Enzo è anni luce avanti, pesa 225Kg compreso il cambio e i servizi, con alcune modifiche tocca gli 800CV ed è un 6000cc aspirato, se ci metti una sovralimentazione a bassa pressione lo supera anche come potenza oltre che come peso (anche se non ce ne sarebbe bisogno visto che già così la Enzo è molto più veloce)
Coyote74
23-05-2005, 15:07
no scusami allora per cortesia dimmi quale macchina di serie ha prestazioni e motore lontanamente paragonabile
per intenderci lambo murcielago
0-300 34,7 sec
bugattt veyron 0-300 14 sec netti
e la lambo non è che faccia proprio cagare :rolleyes:
Mettiamo i puntini sulle i... quando parli di prestazioni, dovresti chiarirti un po' il concetto, visto che come "prestazioni" non si intende solo gli 0-100 Km/h o gli 0-400 m, ma tutta una serie di caratteristiche ben più complesse e che vanno al di là della pura accelerazione o potenza massima.
Poi ti posso anche dire che di fare da 0-300 in 34 sec, non me ne faccio proprio niente, se poi, una volta iniziate le curve (e si sa che la vita è fatta di curve e non di rettilinei) le prendo di santa ragione da una vettura come la Lotus Elise che ha 1/8 della potenza a mia disposizione. Insomma, mi sentirei un tantinello deficiente in una situazione simile.
85kimeruccio
23-05-2005, 15:08
Mettiamo i puntini sulle i... quando parli di prestazioni, dovresti chiarirti un po' il concetto, visto che come "prestazioni" non si intende solo gli 0-100 Km/h o gli 0-400 m, ma tutta una serie di caratteristiche ben più complesse e che vanno al di là della pura accelerazione o potenza massima.
Poi ti posso anche dire che di fare da 0-300 in 34 sec, non me ne faccio proprio niente, se poi, una volta iniziate le curve (e si sa che la vita è fatta di curve e non di rettilinei) le prendo di santa ragione da una vettura come la Lotus Elise che ha 1/8 della potenza a mia disposizione. Insomma, mi sentirei un tantinello deficiente in una situazione simile.
ehhhh ma sai i numeroni fanno tanto figo :D ahahahaaha
lupandre
23-05-2005, 16:23
Sono tante le auto che sembrano fatte per lavarsi la bocca con i grandi numeri ma la poca sostanza. la veyron fa le cose però molto in grande, molto ma molto in grande... pure troppo.
Sarebbe bello sentire il rumore, spero non faccia il solito grugno basso da "teutonica" stile SL500 ma un bel ruggito cattivo. Cioè, 16 cilindri e 4 turbine, sarebbe un delitto non fornirgli uno scarico ed un'aspirazione che li facciano cantare e sbuffare, ovviamente senza cadere nel tamarrismo ma ispirando potenza a chi "è in ascolto".
Qualche sera fa me ne giravo con i 60 allegri cavalli della mia punto 1.2 con il finestrino giù e la sigaretta in bocca nel relax + assoluto. Avevo appena portato a casa la mia ragazza e facevo una strada abbastanza buia con qualche buca di troppo..
ad un certo punto vedo due fari Xeno molto poco alti da terra e molto distanti tra loro.
Lentamente mi si avvicinano e distinguo una F430 gialla. andava piano e mi stava abbastanza lontano causa fondo non dei migliori ma sentire il V8 che rombava ad ogni pelatina di gas e le marce che "sbam" "sbam"... libidine.
arrivati in fondo alla strada mi ha affiancato all'incrocio visto che prendevamo direzioni diverse. ho guardato il tipo (un cinquantenne brizzolato) e gli ho alzato il pollice. mi ha guardato senza fare lo snob e ha fatto un sorrisone da bambino davanti all'albero di natale tirando una sgasatina e poi è partito lento lento...
è la prima volta che vedo uno in ferrari che non faccia lo sborone, volevo stringergli la mano.
scusate l'OT ma era da raccontare questa...
JENA PLISSKEN
24-05-2005, 09:01
Io ...aspetterei i tempi sul giro su 4R...quello è l' unico dato SERIO x un auto sportiva, il resto è solo FUFFA, basti pensare al confronto rs\rc\JCW :asd: ..se fatti con lo stesso pilota ed in condizioni metereologiche simili. ovvio :D
JENA PLISSKEN
24-05-2005, 09:03
Ma poi xchè come motore è superiore agli altri?? Xchè ha 4 cilindri in +?? :sofico:
85kimeruccio
24-05-2005, 14:24
http://www.fast-autos.net/abflug/abflugsupra.html
:mc: :mc:
slipknot2002
24-05-2005, 15:52
http://www.fast-autos.net/abflug/abflugsupra.html
:mc: :mc:
Chi ha fatto un lavoro del genere? ... No perchè se è stato un giapponese non fa testo, quelli tirano fuori 500cv da un Ciao. :D :D :D
85kimeruccio
24-05-2005, 19:23
sempre in tema 1/4 mile.. ho trovato questa bella lotus....
http://www.modifiedcars.com/cars/4872.htm
Puccio Bastianelli
24-05-2005, 20:12
http://www.fast-autos.net/abflug/abflugsupra.html
:mc: :mc:
si ma che c'entra?
quanto dura un motore del genere?
anche le f1 sfiorano i 300cv/litro e sono aspirati..
Come si fà a dire che è il miglior motore al mondo ?? :asd: ... e che cazzo fa solo 125 Cv/litro ed ha 4 turbine !! ... valori di questo genere si ottengono da un aspirato se fatto con i contro cazzi ... il motore BMW S70 (quello della McLaren F1) riuscì ad esprimere anche 700 Cv nel 1997 e sono quasi 120 Cv/litro ... e poi quello della Bugatti scommetto che pesa come un TIR :sofico:
Come si fà a dire che è il miglior motore al mondo ?? :asd: ... e che cazzo fa solo 125 Cv/litro ed ha 4 turbine !! ... valori di questo genere si ottengono da un aspirato se fatto con i contro cazzi ... il motore BMW S70 (quello della McLaren F1) riuscì ad esprimere anche 700 Cv nel 1997 e sono quasi 120 Cv/litro ... e poi quello della Bugatti scommetto che pesa come un TIR :sofico:
e quello della Enzo dovrebbe superare con poche modifiche i 130CV/l e pesa ancora meno (certo che mettendo il motore della Enzo sulla F1 verrebbe una bella macchinina però non so se maxsona ne sarebbe così felice :asd: )
e quello della Enzo dovrebbe superare con poche modifiche i 130CV/l e pesa ancora meno (certo che mettendo il motore della Enzo sulla F1 verrebbe una bella macchinina però non so se maxsona ne sarebbe così felice :asd: )
Beh ... su una McLaren nel 1970 un motore Alfa Romeo c'è stato :ciapet:
http://www.tuttomclaren.it/foto/m14d_alfa.jpg
85kimeruccio
24-05-2005, 22:27
si ma che c'entra?
quanto dura un motore del genere?
anche le f1 sfiorano i 300cv/litro e sono aspirati..
centra centra.. era un'auto in vendita se ricordo bene.. e non un caso sporadico...
dura abbastanza...
ragazzi mi sa che a noi al massimo ci tocca farci un giretto con questo :D
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-rbr-rallyschool.wmv
Gigi 256
24-05-2005, 23:53
ragazzi mi sa che a noi al massimo ci tocca farci un giretto con questo :D
http://www.force-dynamics.com/video/force-dynamics_301-rbr-rallyschool.wmv
che figata immane :D :D
la fine è troppo bella quando si ribalta :D
Beh ... su una McLaren nel 1970 un motore Alfa Romeo c'è stato :ciapet:
http://www.tuttomclaren.it/foto/m14d_alfa.jpg
già, il v8 progettato da Chiti (usato anche sulla 33/2, 33/3, 33TT3 ecc. e per la produzione di serie su 33 stradale, Montreal e fu montato anche su alcune Alfetta GTV)
che figata immane :D :D
la fine è troppo bella quando si ribalta :D
bello eh :)
e quello della Enzo dovrebbe superare con poche modifiche i 130CV/l e pesa ancora meno (certo che mettendo il motore della Enzo sulla F1 verrebbe una bella macchinina però non so se maxsona ne sarebbe così felice :asd: )
Il discorso dei cavalli a litro non c'entra niente.. I motori motociclistici raggiungono 180cv/l, senza scomodare quelli da motoscafo.. Che discorsi..
i motori motociclistici hanno una durata inferiore e sopratutto hanno una cilindrata unitaria inferiore, un albero motore e un basamento più corto ecc.
il motore della Bugatti invece è un motore grosso e pesante, con grandi masse in moto come si evince anche dal regime di rotazione bassissimo per la categoria, tutti sono capaci a fare un motorone grosso e pesante (e quindi robusto) e metterci delle sovralimentazioni elevate, tempo fa c'era un thread di gare di trattori i cui motori avevano potenze ben superiori, ma questo non significa che siano motori adatti a una sportiva
il motore della Enzo è anni luce avanti perchè pesa pochissimo (il gruppo motore, cambio e servisi pesa 225Kg, e su una sportiva i Kg sono anche più importanti dei CV, infatti questa Bugatti rischia di prenderle da auto con motori di 2/3litri aspirati), inoltre è in grado di erogare potenze specifiche elevatissime e, se ci si mettesse una leggera sovralimentazione, si raggiungerebbero anche potenze superiori ai 1000CV e con un'affidabilità decisamente superiore alla Veyron, basterebbe irrobustire leggermente alcuni particolari mantenendo una meccanica leggerissima
-kurgan-
25-05-2005, 16:26
i motori motociclistici hanno una durata inferiore e sopratutto hanno una cilindrata unitaria inferiore, un albero motore e un basamento più corto ecc.
il motore della Bugatti invece è un motore grosso e pesante, con grandi masse in moto come si evince anche dal regime di rotazione bassissimo per la categoria, tutti sono capaci a fare un motorone grosso e pesante (e quindi robusto) e metterci delle sovralimentazioni elevate, tempo fa c'era un thread di gare di trattori i cui motori avevano potenze ben superiori, ma questo non significa che siano motori adatti a una sportiva
il motore della Enzo è anni luce avanti perchè pesa pochissimo (il gruppo motore, cambio e servisi pesa 225Kg, e su una sportiva i Kg sono anche più importanti dei CV, infatti questa Bugatti rischia di prenderle da auto con motori di 2/3litri aspirati), inoltre è in grado di erogare potenze specifiche elevatissime e, se ci si mettesse una leggera sovralimentazione, si raggiungerebbero anche potenze superiori ai 1000CV e con un'affidabilità decisamente superiore alla Veyron, basterebbe irrobustire leggermente alcuni particolari mantenendo una meccanica leggerissima
si, ma la ferrari non l'ha fatto.. il punto è questo, nelle auto sportive di serie attualmente il motore bugatti è quello con più cavalli ;)
tra l'altro è elaborabile pure questo, da un turbo altri cavalli se ne tirano fuori, volendo.
non l'ha fatto perchè si è preferito fare un aspirato per la migliore erogazione e infatti il massimo che si è visto è qualche versione di test portata a 800CV (tra l'altro con poche modifiche, come dire che la versione da 660CV sia solo depotenziata :D )
è vero che il motore della Veyron è il più potente, ma da qui a dire che sia il migliore ce ne passa, invece quello della Enzo tecnicamente è un vero gioiello con tecnologie e materiali derivati dalla Formula 1, mentre quello della Veyron è solo un motorone quasi da camion con componenti sovradimensionati per reggere quelle pressioni
85kimeruccio
25-05-2005, 16:46
ma cosa vuoi elaborare sulla veyron? :muro: che aumenti un Nm di coppia e il cambio esplode..
maddai.. :rolleyes:
-kurgan-
25-05-2005, 16:55
non l'ha fatto perchè si è preferito fare un aspirato per la migliore erogazione e infatti il massimo che si è visto è qualche versione di test portata a 800CV (tra l'altro con poche modifiche, come dire che la versione da 660CV sia solo depotenziata :D )
è vero che il motore della Veyron è il più potente, ma da qui a dire che sia il migliore ce ne passa, invece quello della Enzo tecnicamente è un vero gioiello con tecnologie e materiali derivati dalla Formula 1, mentre quello della Veyron è solo un motorone quasi da camion con componenti sovradimensionati per reggere quelle pressioni
non è il migliore, è il più potente :D
ma cosa vuoi elaborare sulla veyron? :muro: che aumenti un Nm di coppia e il cambio esplode..
maddai.. :rolleyes:
non esagerare, so che è pesante e tecnicamente non è un gran che.. ma è pesante appunto perchè SOVRADIMENSIONATO per garantire affidabilità.
1000cv non rendono un motore affidabile, chi elabora motori a 1000cv oggi fa una minchiata colossale.. non esistono motori che io sappia in grado di garantire affidabilità decente pompandoli a quei livelli.
85kimeruccio
25-05-2005, 16:57
non sto parlando di motore... ma di tutto quello che c'è attorno che non reggerebbe anche solo a una manciata di cavalli in +..
se avranno avuto tutti sti problemi perche il cambio non reggeva tutta quella coppia.. figurati se regge DOPO una elaborazione...
lupandre
25-05-2005, 16:59
ragazzi... un motore del genere un è un turbonafta. va bene che in linea di massima i motori turbo sono elaborabili facilemente con l'elettronica ma non fa tuning su un motore del genere..
I motori ferrari sono stati + volte "turbizzati" ma da aziende abbastanza serie e con sovralimentazioni leggere, turbine piccole e veloci. il tutto per non pregiudicare l'erogazione da aspirato cattivo e non cadere nell'erogazione da stationvagon. è una delle cose che distingue un motore tedesco da un motore di Maranello. Ed in generale distingue un motore da sportiva di razza da un motore da sportiva sboroneggiante.
-kurgan-
25-05-2005, 17:11
non sto parlando di motore... ma di tutto quello che c'è attorno che non reggerebbe anche solo a una manciata di cavalli in +..
se avranno avuto tutti sti problemi perche il cambio non reggeva tutta quella coppia.. figurati se regge DOPO una elaborazione...
quanto dici vale per qualsiasi macchina portata a più di mille cv ;)
lupandre
25-05-2005, 17:16
ma veyron ha avuto problemi al cambio già in configurazione stock e si presume che se un'auto dichiara 1001cv, li possa reggere tutti senza limitazioni.
un po' come la porcata del launch-control dell'M5 che se usato con tutta la potenza disponibile (500cv), la frizoone viene garantita solo per una manciata di volte... non è un atteggiamento giusto a mio avviso.
85kimeruccio
25-05-2005, 17:24
quanto dici vale per qualsiasi macchina portata a più di mille cv ;)
vero ;)
ma se non sbaglio i Nm non sono sempre uguali anche se si hanno 1000cv su auto differenti..
intendevo esattamente il contrario.
non ci vedo niente di penoso, come ho letto in questo topic, riguardante quest'auto.. a parte il peso.
l'assetto va giudicato, però bisogna tener conto del baricentro basso e delle gomme, prima del fattore negativo del peso.
per quanto riguarda le piste, appena quest'auto ha possibilità di aprire il gas, nessuno può stargli dietro.. dipende da come sono fatte le curve e i rettilinei. In altre piste, dove l'agilità ha maggiore importanza, ovviamente spiccheranno altre auto.
quanto alla troppa potenza da tenere sotto controllo... non è mai abbastanza, e l'elettronica svolge in questo un lavoro fondamentale.
grande macchina, io non ci sputerei sopra.. anzi.
La Cerbera Speed 12 non dovrebbe avere troppi problemi a starle dietro.
E costa anche meno di un terzo della EB16/4. :)
Beh se pensi che in F1 tiravano fuori dai 1200 ai 1500 cv da un 1500cc con due turbine e si parla di anni '80, sinceramente un 8000 a 16 cilindri con 4 turbine a me non è che faccia tanta impressione, anzi mi sa tanto di motore pacco. :D :D :D
"Mi sa tanto" che non fossero motori Euro 4. :)
i motori motociclistici hanno una durata inferiore e sopratutto hanno una cilindrata unitaria inferiore, un albero motore e un basamento più corto ecc.
il motore della Bugatti invece è un motore grosso e pesante, con grandi masse in moto come si evince anche dal regime di rotazione bassissimo per la categoria, tutti sono capaci a fare un motorone grosso e pesante (e quindi robusto) e metterci delle sovralimentazioni elevate, tempo fa c'era un thread di gare di trattori i cui motori avevano potenze ben superiori, ma questo non significa che siano motori adatti a una sportiva
il motore della Enzo è anni luce avanti perchè pesa pochissimo (il gruppo motore, cambio e servisi pesa 225Kg, e su una sportiva i Kg sono anche più importanti dei CV, infatti questa Bugatti rischia di prenderle da auto con motori di 2/3litri aspirati), inoltre è in grado di erogare potenze specifiche elevatissime e, se ci si mettesse una leggera sovralimentazione, si raggiungerebbero anche potenze superiori ai 1000CV e con un'affidabilità decisamente superiore alla Veyron, basterebbe irrobustire leggermente alcuni particolari mantenendo una meccanica leggerissima
A dire il vero, il motore della 16/4 Veyron è alquanto compatto, considerando il numero di cilindri e la cilindrata, merito dell'architettura a "W". Tuttavia il peso è notevole.
gottardi_davide
29-05-2005, 16:39
Non posso che .. :ave: :sbavvv:
La Cerbera Speed 12 non dovrebbe avere troppi problemi a starle dietro.
E costa anche meno di un terzo della EB16/4. :)
secondo me la Speed12 alla Veyron in pista la vede una sola volta, alla prtenza :asd: pesa sugli 800Kg e ha 200CV in meno.
Il fatto è che se sali su una Speed12 dopo 5 minuti ti ritrovi artritico con problemi di mal di schiena mentre la Veyron è un'auto IMHO fatta per sboroneggiare, è l'AUTO degli sceicchi e di tutti quei ricconi che vogliono avere l'auto più potente del mondo in garage, quell'auto non è fatta per andare in pista per questo è così sbilanciata sul lato del peso.
secondo me la Speed12 alla Veyron in pista la vede una sola volta, alla prtenza :asd: pesa sugli 800Kg e ha 200CV in meno.
Il fatto è che se sali su una Speed12 dopo 5 minuti ti ritrovi artritico con problemi di mal di schiena mentre la Veyron è un'auto IMHO fatta per sboroneggiare, è l'AUTO degli sceicchi e di tutti quei ricconi che vogliono avere l'auto più potente del mondo in garage, quell'auto non è fatta per andare in pista per questo è così sbilanciata sul lato del peso.
Sono assolutamente d'accordo, la Veyron ha degli interni ottimi, assolutamente superiori qualitativamente a quelli di una tipica supersportiva.
85kimeruccio
29-05-2005, 16:56
ottima auto
http://www.fast-autos.net/tvr/tvrspeed12.html
http://www.tyresmoke.net/ubbthreads/showflat.php/Cat/1,2,12,15,22,25,26,27,7/Number/2696/an/0/page/0
EDIT: gli interni a me non dispiaciono..
http://www.radarforum.de/messages/131/5802.jpg
perfino troppo poco sportivi
Alla fine è un esercizio di stile...stile orribile dato il design truzzo-teTesKo :D :D
curato interamente dalla Italdesign di Giugiaro, quindi molto tedesco.....
ottima auto
http://www.fast-autos.net/tvr/tvrspeed12.html
http://www.tyresmoke.net/ubbthreads/showflat.php/Cat/1,2,12,15,22,25,26,27,7/Number/2696/an/0/page/0
peccato che alla supersportività sia sacrificata la comodità, questa macchina è il max dello spartano, ha addirittura il roll-bar all'interno; questa è una tipica auto da utilizzare in pista che per strada soffre al contrario della Veyron che è l'opposto
ottima auto
http://www.fast-autos.net/tvr/tvrspeed12.html
http://www.tyresmoke.net/ubbthreads/showflat.php/Cat/1,2,12,15,22,25,26,27,7/Number/2696/an/0/page/0
EDIT: gli interni a me non dispiaciono..
http://www.radarforum.de/messages/131/5802.jpg
perfino troppo poco sportivi
Nemmeno a me dispiacciono, non sono niente male, sempre considerando il tipo di automobile.
85kimeruccio
29-05-2005, 17:42
peccato che alla supersportività sia sacrificata la comodità, questa macchina è il max dello spartano, ha addirittura il roll-bar all'interno; questa è una tipica auto da utilizzare in pista che per strada soffre al contrario della Veyron che è l'opposto
io della comodità ci faccio poco ;) imho
wolfnyght
29-05-2005, 19:33
prendiamo una scocca tipo quella della elise
ingrandiamola
montiamogli sospensioni serie
traliciao anteriore e posteriore
prendiamo 4 motori della r1
uniamoli a 2 a 2
otteniamo 2 motori v8 da 2 litri ogniuno di potenza entusiasmante con un peso ottimo!
potenza dei motori insieme intorno ai 800 cavallucci
credo che si potrebbe arrivar ad un auto da 800cv per 800kg
e credo propio che una cosetta del genre castigherebbe in maniera allucinante su tutti i fronti sto bisonte della strada.........
ps ho visto dei proto su base R5turbo bimotore 750kg@600cv oltre che un motore derivato dalla fusione di 2 motori fzr1000....
insomma di cose leggere e potenti ed affidabili ce ne sarebbero.
tra un pò tiran fuori i motori 2 t e via.........ahah
prendiamo una scocca tipo quella della elise
ingrandiamola
montiamogli sospensioni serie
traliciao anteriore e posteriore
prendiamo 4 motori della r1
uniamoli a 2 a 2
otteniamo 2 motori v8 da 2 litri ogniuno di potenza entusiasmante con un peso ottimo!
potenza dei motori insieme intorno ai 800 cavallucci
credo che si potrebbe arrivar ad un auto da 800cv per 800kg
e credo propio che una cosetta del genre castigherebbe in maniera allucinante su tutti i fronti sto bisonte della strada.........
ps ho visto dei proto su base R5turbo bimotore 750kg@600cv oltre che un motore derivato dalla fusione di 2 motori fzr1000....
insomma di cose leggere e potenti ed affidabili ce ne sarebbero.
tra un pò tiran fuori i motori 2 t e via.........ahah
tu sei sempre per le cose semplici, è? :stordita:
85kimeruccio
29-05-2005, 22:23
beh si sarebbe anche la radical.. la s8 magari... che reputo l'auto piu veloce esistente.. ovviamente in pista...
per la cose comode fuori pista c'è la atom :D ahjaja
vroooooom
http://www.carfreaks.net/albums/bugatti_veyron/IMG_8035.jpg
l'auto fantasma...molto probabilmente non debutterà mai.è troppo pesante e il telaio non sopporta le torsioni dovute alla coppia e alla potenza che genera un motore spropositato.e comunque quel motore scalda anche troppo ;)
molto meglio una Enzo che viaggerà meno veloce sul dritto ma in curva non c'è paragone :sofico:
l'auto fantasma...molto probabilmente non debutterà mai.è troppo pesante e il telaio non sopporta le torsioni dovute alla coppia e alla potenza che genera un motore spropositato.e comunque quel motore scalda anche troppo ;)
molto meglio una Enzo che viaggerà meno veloce sul dritto ma in curva non c'è paragone :sofico:
si ma la Enzo dove la trovi? sono state tutte vendute ancora prima che le costruissero :D
gottardi_davide
19-06-2005, 17:08
si ma la Enzo dove la trovi? sono state tutte vendute ancora prima che le costruissero :D
Ne rubiamo una? :p no scherzo.. comunque la Ferrari se ti presenti con 600.000€ in contanti secondo me.. uno strappo alla regola lo fa.. :D
Ne rubiamo una? :p no scherzo.. comunque la Ferrari se ti presenti con 600.000€ in contanti secondo me.. uno strappo alla regola lo fa.. :D
dubito, in compenso per meno di un milione puoi trovare delle Km 0 :D
Ne rubiamo una? :p no scherzo.. comunque la Ferrari se ti presenti con 600.000€ in contanti secondo me.. uno strappo alla regola lo fa.. :D
NO il grande Enzo diceva che le macchine doveva sempre essere prodotte in un numero = a x99 ;) in modo che ci fosse anche una sola persona a desiderarla ma a non averla :sofico: quindi se ti presenti con 600000€ ti dicono CIAO
si ma la Enzo dove la trovi? sono state tutte vendute ancora prima che le costruissero :D
pensa che c'è chi la acquista per metterla in un museo :cry:
gottardi_davide
19-06-2005, 17:13
basta che ne producano altre 100! no? tanto secondo me.. le venderebbero tutte.
Ma sono euro 4 ? :p
Io ne ho trovata una :O ... se ve la venite a prendere ve la lascio .... mi ingombra il garage :O
:angel: :ops:
basta che ne producano altre 100! no? tanto secondo me.. le venderebbero tutte.
Ma sono euro 4 ? :p
se la Enzo è €4 il mio vecchio garelli funziona a gasolio...hanno fatto fatica a farla rientrare nelle €3 (e sembra che non sia proprio regolare) infatti è probabile che la Enzo sarà l'utlima estrema della casa di Maranella :muro:
Io ne ho trovata una :O ... se ve la venite a prendere ve la lascio .... mi ingombra il garage :O
:angel: :ops:
mi accontento della mia Ferrari F430 Rossia fiammante :ciapet:
gottardi_davide
19-06-2005, 21:18
se la Enzo è €4 il mio vecchio garelli funziona a gasolio...hanno fatto fatica a farla rientrare nelle €3 (e sembra che non sia proprio regolare) infatti è probabile che la Enzo sarà l'utlima estrema della casa di Maranella :muro:
Faranno le berline d'ora in poi? :Prrr:
Faranno le berline d'ora in poi? :Prrr:
ma vedi che non capisci :sofico: ... la F430, la 360, la 550/575 sono macchine normali (in filosofia ferrari) le varie F40/F50 e Enzo sono estreme ;) e di quelle non ne vedremo più molto probabilmente :doh:
cmq che GP del cazzo...OK la Rossa ha vinto ma imho dovrebbero far pagare i danni a michelin e magari squalificarla :rolleyes: per inadempienza al regolamento :O
gottardi_davide
20-06-2005, 12:09
ma vedi che non capisci :sofico: ... la F430, la 360, la 550/575 sono macchine normali (in filosofia ferrari) le varie F40/F50 e Enzo sono estreme ;) e di quelle non ne vedremo più molto probabilmente :doh:
Ma si.. lo so, scherzavo!
cmq che GP del cazzo...OK la Rossa ha vinto ma imho dovrebbero far pagare i danni a michelin e magari squalificarla :rolleyes: per inadempienza al regolamento :O
Sono perfettamente d'accordo.
Ma si.. lo so, scherzavo!
Sono perfettamente d'accordo.
però non credo che squalificheranno michelin sarebbe troppo difficile per i team con queste gomme :mc:
gottardi_davide
20-06-2005, 12:49
però non credo che squalificheranno michelin sarebbe troppo difficile per i team con queste gomme :mc:
Almeno una multa! già il fatto di partire dietro nelle prossime qualifiche è una buona punizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.