PDA

View Full Version : Freni Macchina


sanxius
19-05-2005, 07:30
Ciao,
volevo chiedervi un consulto:
da ieri (in seguito a una frenata brusca per evitare un coglione) la mia macchina frena normale, ma se ci pigio a fondo "gratta" il freno.
Mi pare che il pedale freno sia un po' piu' rigido.

che vi fa pensare?

a) cambio pastiglie? (come si fa a capirlo?)
b) si e' rotto l'impianto frenante? (come si fa a ri-capirlo?)
c) boh...mandatemi dal meccanico!

aiutatemiiiiii :mc: :mc: :cry:
ah! piccola nota: sono sordo quindi riporto solo le sensazioni "vibratorie". Ciaociao

pagghi
19-05-2005, 08:17
quanti km hai con le pastiglie attuali? hai una guida aggressiva?

potrebbe essere semplicemente il ferro delle pastiglie che sfrega contro il disco, e ciò vuol dire che son da sostituire

Gattonerissimo
19-05-2005, 08:33
se e questo okkio perke rovini i diski
se hai un minimo di manualita puoicontrollare tu stesso, smonta una ruota anteriore e guarda

pagghi
19-05-2005, 08:38
se e questo okkio perke rovini i diski
se hai un minimo di manualita puoicontrollare tu stesso, smonta una ruota anteriore e guarda


smontarle è facilissimo, l'unica rottura di balle è fare rientrare il pistoncino della pinza senza far danno.

comunque la spesa è sui 40€ di pastiglie ed eventualmete mano d'opera

RiccardoS
19-05-2005, 08:49
OT :D

una domanda, spero di non essere indelicato: ho visto che hai detto di essere sordo... siccome avevo un amico sordo (alle elementari, poi ci siamo persi di vista, pur continuando a trovarci ad esempio per le partitone di calcio) quando qualche tempo fa l'ho rivisto alla guida di un auto ne sono rimasto contento, ma mi sono chiesto se per il rilascio della patente occorressero cose particolari in caso di sordità (perchè ad esempio non si possono sentire le sirene) e questo dubbio mi è sempre rimasto: tu hai fatto qualcosa di particolare?

sanxius
19-05-2005, 10:30
grazie....quindi vorra' dire che ci do' una guardata...la porto da un meccanico anche xche' non ho esperienza a proposito.

thank you all

sanxius
19-05-2005, 10:33
OT :D

una domanda, spero di non essere indelicato: ho visto che hai detto di essere sordo... siccome avevo un amico sordo (alle elementari, poi ci siamo persi di vista, pur continuando a trovarci ad esempio per le partitone di calcio) quando qualche tempo fa l'ho rivisto alla guida di un auto ne sono rimasto contento, ma mi sono chiesto se per il rilascio della patente occorressero cose particolari in caso di sordità (perchè ad esempio non si possono sentire le sirene) e questo dubbio mi è sempre rimasto: tu hai fatto qualcosa di particolare?


Allora: l'unico obbligo e' quello di avere lo specchietto retrovisore a destra
(ormai lo danno di serie dappertutto) :P

altra necessità fondamentale:bisogna esser SVEGLI e ATTENTISSIMI e questo vale per tutti immagino...

e infine...guido come gli altri... :D e i danni li subisco come gli altri
:D :D :D

RiccardoS
19-05-2005, 10:56
Allora: l'unico obbligo e' quello di avere lo specchietto retrovisore a destra
(ormai lo danno di serie dappertutto) :P

altra necessità fondamentale:bisogna esser SVEGLI e ATTENTISSIMI e questo vale per tutti immagino...

e infine...guido come gli altri... :D e i danni li subisco come gli altri
:D :D :D

ah.. vedi... lo specchietto! non me lo sarei mai immaginato!
grazie! ciaooo!

Dan Dylan
19-05-2005, 12:47
mi sono chiesto se per il rilascio della patente occorressero cose particolari in caso di sordità (perchè ad esempio non si possono sentire le sirene) e questo dubbio mi è sempre rimasto: tu hai fatto qualcosa di particolare?
Gli audiolesi patentati hanno l'idoneità psico-fisica pari a quella dei normoutenti (a parte del deficit uditivo) con il solo obbligo degli specchietti retrovisori in ambi lati e qualche volte (non per tutti) di portare gli apparecchi acustici durante la guida.

Per la sirena, figuriamoci che nemmeno gli normoutenti a volte lo sentono: me l'hanno raccontato amici e colleghi, capita che guidano con la radio a palla e non sentono l'autoambulanza in coda!!! :boh: