PDA

View Full Version : Rimpicciolire o ingrandire un anello (da dito)?


xxxyyy
19-05-2005, 01:44
Ciao,
chiedo lumi a chi magari ha gia' fatto un'operazione del genere.
Devo acquistare un anello, e purtroppo non hanno mezze misure.
Guarda caso a me serve prorpio una mezza misura.
Cosa mi consigliate? Una misura in piu' o una in meno? Nel senso, sara' piu' facile, per un orafo, rimpicciolirlo o ingrandirlo? (anello d'argento, tanto per curiosita', se serve)
L'anello arriva dagli USA e non posso rispedirlo in dietro per nessun motivo.
Grazie per l'aiuto!

Topomoto
19-05-2005, 01:47
Ciao,
chiedo lumi a chi magari ha gia' fatto un'operazione del genere.
Devo acquistare un anello, e purtroppo non hanno mezze misure.
Guarda caso a me serve prorpio una mezza misura.
Cosa mi consigliate? Una misura in piu' o una in meno? Nel senso, sara' piu' facile, per un orafo, rimpicciolirlo o ingrandirlo? (anello d'argento, tanto per curiosita', se serve)
L'anello arriva dagli USA e non posso rispedirlo in dietro per nessun motivo.
Grazie per l'aiuto!
Mah, così "a naso" (non sono assolutamente un orafo :D ) mi viene da pensare che sia più facile rimpicciolirlo, in quanto basta solo "togliere" del materiale e risaldarlo.
Poi però credo conti anche il tipo di anello.

xxxyyy
19-05-2005, 02:10
io pensavo che era piu' semplice ingrandirlo, magari o togliendo materiale dall'interno (non credo...), oppure scaldandolo un po e dandogli qualche colpetto... ma non sono un orafo nemmeno io...
Si parla di ingrandirlo (o rimpicciolirlo) di 0.4 mm (sul diametro) tanto per dare un idea eh...
:)

gpc
19-05-2005, 11:33
Secondo me si fa prima ad allargarlo, basta schiacciarlo leggermente in modo che diventi più sottile e si allarga...

dieg
19-05-2005, 13:35
scusa ma vai dall'orafo dove intendi fare il lavoro e chiedilo no? :confused: :D

Mr Hyde
19-05-2005, 14:17
io credo allargarlo..
mia nonna ha allargato la fede perchè da quando si è sposata il dito si è un pò ingrossato - l'osso - è stata un'operazione da pochi euro e un giorno di fermo dall'orafo..

xxxyyy
19-05-2005, 15:28
scusa ma vai dall'orafo dove intendi fare il lavoro e chiedilo no? :confused: :D

vuoi mettere lo sbattimento di uscire nel mondo reale e interagire con persone fisiche?
:D

Dr Nick Riviera
19-05-2005, 16:07
vuoi mettere lo sbattimento di uscire nel mondo reale e interagire con persone fisiche?
:D
:D :D :D

Cmq io comprai un anello alla mia ragazza, ma era troppo grande (relativamente).. per cui l'orafo (inc**a**omi 50.000 lire BASTARDO!!! ...speriamo ti chiudano il negozio) me lo rimpicciolì e mi spigò che toglievano un pezzettino e lo risaldavano e il costo "elevato" dell'operazione era che il tutto avveniva in particolari condizioni che non permettevano all'anello di ingiallirsi nel punto di saldatura.. Ma speriamo che ingiallisci te!! LADRO!!!

Scusate i vari sfoghi.. ma non mi è andata giù.. :D

dieg
19-05-2005, 23:22
vuoi mettere lo sbattimento di uscire nel mondo reale e interagire con persone fisiche?
:D

MA LOL :D :D :D

Locurtola
20-05-2005, 10:27
Sono stato in un laboratorio orafo e ne ho visto allargare uno (di 4-5 mm, mica 1 :eek:): praticano un taglio, infilano l'anello su un attrezzo conico, allargandolo fino alla misura voluta, dopo di che ricavano un lingottino d'oro da materiale di scarto e lo saldano col cannello ossiacetilenico...

Inutile dire che l'operazione, una volta terminata la lucidatura, è invisibile ad occhio inesperto...

Credo sia più facile ingrandire che ridurre: il pataccone su cui ho visto operare (un "robo" da quasi 4000 €) era piuttosto spesso. Penso che se avessero rimosso un pezzo, sulla giunzione ci sarebbe stato qualche problema di spessori...

Brigante
20-05-2005, 12:30
:D :D :D

Cmq io comprai un anello alla mia ragazza, ma era troppo grande (relativamente).. per cui l'orafo (inc**a**omi 50.000 lire BASTARDO!!! ...speriamo ti chiudano il negozio) me lo rimpicciolì e mi spigò che toglievano un pezzettino e lo risaldavano e il costo "elevato" dell'operazione era che il tutto avveniva in particolari condizioni che non permettevano all'anello di ingiallirsi nel punto di saldatura.. Ma speriamo che ingiallisci te!! LADRO!!!

Scusate i vari sfoghi.. ma non mi è andata giù.. :D

:eekk: Anche la mia ragazza ha portato a stringere il suo, gliel'hanno fatto gratuitamente.

Topomoto
20-05-2005, 12:39
:eekk: Anche la mia ragazza ha portato a stringere il suo, gliel'hanno fatto gratuitamente.
Io credo dipenda molto dal tipo di anello: se ha parti "non visibili", tipo quelli con pietra, in cui poter rifare la saldatura è un conto.....se invece è tipo fede, e quindi la saldatura deve essere "a regola d'arte", allora è diverso.

Goldrake_xyz
20-05-2005, 20:27
Penso anche che l'argento è più facile da lavorare ... :rolleyes:

ciriccio
22-05-2005, 13:40
vuoi mettere lo sbattimento di uscire nel mondo reale e interagire con persone fisiche?
:D:asd:

Gyxx
23-05-2005, 00:39
Spesso lo allargano anche solo scaldandolo e smartellandolo lateralmente su di un supporto conico fino alla grandezza finale voluta (ovviamente un po da una parte, un po dall' altra).

Se la lega d'oro è particolarmente tenera, addirittura senza scaldarlo.

L'ho visto fare diverse volte di fronte a me x degli anelli da regalare e/o adattare all' ultimo momento ;) .

Ovvio che ci vogliono gli strumenti giusti, probabilmente se ci proviamo noi ci rimarrebbe in mano.

Ciao ;)


Gyxx