S3N
18-05-2005, 21:00
Salve a tutti, mi stavo facendo una domanda sulla garanzia e i vari metodi d'acquisto.
Se si acquista un prodotto online, per usufruire della garanzia bisogna richiedere l'rma e poi spedire/portare l'oggetto al negozio che a sua volta lo spedisce alla casa produttrice per la riparazione/sostituzione.
Se invece lo stesso oggetto lo acquisto direttamente al negozio come funziona? C'è una regola che si deve rispettare o fanno come gli pare. Ad esempio un negozio mi ha detto che se acquistavo l'oggeto al negozio e lo avrei riportato per la garanzia me lo avrebbero anche cambiato subito se era disponibile.
Un altro negozio invece mi ha detto che anche se non lo compravo online ma al negozio dovevo comunque fare la procedura dell'rma.
Ora la differenza tra i due metodi è importante, visto che in genere per la garanzia con rma passano almeno 30 giorni per rivedere il proprio oggetto.
Chi dei due commercianti ha ragione? Hanno percaso ragione entrambi? Grazie per le risposte.
Se si acquista un prodotto online, per usufruire della garanzia bisogna richiedere l'rma e poi spedire/portare l'oggetto al negozio che a sua volta lo spedisce alla casa produttrice per la riparazione/sostituzione.
Se invece lo stesso oggetto lo acquisto direttamente al negozio come funziona? C'è una regola che si deve rispettare o fanno come gli pare. Ad esempio un negozio mi ha detto che se acquistavo l'oggeto al negozio e lo avrei riportato per la garanzia me lo avrebbero anche cambiato subito se era disponibile.
Un altro negozio invece mi ha detto che anche se non lo compravo online ma al negozio dovevo comunque fare la procedura dell'rma.
Ora la differenza tra i due metodi è importante, visto che in genere per la garanzia con rma passano almeno 30 giorni per rivedere il proprio oggetto.
Chi dei due commercianti ha ragione? Hanno percaso ragione entrambi? Grazie per le risposte.