View Full Version : Router Digicom Michelangelo Home 54
Supadupa
18-05-2005, 17:55
Salve, ho acquistato un router Digicom Michelangelo Home 54 recentamente per collegare il mio PC tramita LAN e altri due PC tramite WLAN ad Internet. Prima di acquistarlo avevo un normalissimo modem Fastrate 100 (quello che danno con Alice) e andava tutto perfetto. Ho messo questo nuovo router e l'ho configurato. Mi sono subito accorto che per entrare nei siti che richiedevano un'immissione di untente e password (ebay, yahoo mail) dovevo disabilitare il firewall software (il router è infatti provvisto di Firewall). Un'altra anomalia che ho riscontrato è che per esempio MSN non mi tiene la connessione a lungo, ovvero dopo un pò mi si slogga e mi si riconnette da solo. Per quanto riguarda il software p2p (edonkey nel mio caso), ho aperto le firewall rules e ho aperto le relative porte 4662 (TCP) e 4663 (UDP). Il problema è che mi trova comunque meno fonti e scarica più lentamente di prima (nonostante la connessione ai server e alla rete overnet sia comunque stabilita). Ultimo e più fastidioso problema è che ogni 2-3 giorni la connessione mi si freeza, ovvero apro Mozilla e mi rimane in "Risoluzione host www.google.it" e dopo un pò mi dice che non è possibile raggiungerlo, e così fa per tutti i siti. Se cerco di connettermi al router digitando nell'URL l'indirizzo 192.168.0.1 mi mette in attesa e dopo mi dice "Il documento non contiene dati"; per sbloccare il tutto devo resettare il router con conseguente perdita di tutte le impostazioni precedenti.
Volevo quindi sapere se qualcuno ha una soluzione a questi problemi che sono veramente fastidiosi.
Vi riporto la configurazione che ho dato al router:
Ho tolto l'opzione DHCP server
Ho dato IP stato a tutti i PC presenti all'interno della sottorete (192.168.0.2, 192.168.0.3, 192.168.0.4) e ho cambiato le relative impostazioni all'interno dei singoli computer nella sezione Connessioni di Rete --> LAN (o WLAN) ---> TCP/IP ---> e ho messo come indirizzo IP 192.168.0.2, come Subnet Mask 255.255.255.0, come Gateway predefinito 192.168.0.1 (indirizzo del router) e come server DNS 192.168.0.1 (sempre il router).
Le uniche due Firewall Rules che ho sono quelle relative alle due porte di edonkey.
Un grazie a chiunque potrà darmi aiuto!
Supadupa
19-05-2005, 16:09
UP nessuno può aiutarmi??
:muro:
geniusmiki
27-05-2005, 23:25
ho il tuo stesso problema...
mi si freeza a casa di un mio cliente
anche dopo una notte di inattività
credo che dovremmo segnalarlo alla digicom...
Ciao! Volevo chiedere una cosa: ho trovato questo router a 90 euro, che ne dite? Ovviamente serve anche a me per il P2P :D
Altrimenti c'è il D-link 604 a 99,90 euro però ha anche l'adattatore USB...
Ciao e grazie!!
drjack84
29-05-2005, 13:45
Salve gente,ho lo stesso problema con questo router home 54....in verità ho scoperto che il server dns del router si impalla(da premettere uso emule principalmente) se le connessioni per 5sec sono molte! Il vero problema è che quando perde la connessione il modem router non riesce più a connettersi!!!mi tocca staccare il cavo della linea telefonica, per intenderci,dopodichè si riallinea e tutto fila liscio...secondo me questo router ha tanti problemi,ci vorrebbe proprio un bel aggiornamento firmware...
Supadupa
29-05-2005, 14:57
Il cavetto della linea telefonica non ho provato a staccarlo, di solito io resetto il router ma purtroppo poi mi tocca reimpostarlo tutto da capo. Effettivamente se ha questo tipo di problemi il router non è usabile quindi ci vorrebbe quantomeno un aggiornamento che risolva i problemi sopra esposti...
geniusmiki
29-05-2005, 16:56
ragazzi, da lo stesso problema a tutti...
io non sono il prorprietario del router, non ho dati come seriale ecc
ma voi potete scrivere alla digicom e farci sapere...
geniusmiki
31-05-2005, 21:30
novità?
Altrimenti c'è il D-link 604 a 99,90 euro però ha anche l'adattatore USB...
Ciao e grazie!!
Il D-Link d-604 non ha la porta usb! Lo possiedo da circa un'anno e mezzo e sta acceso 24 ore su 24: nessun problema di rilievo tranne un paio di blocchi che hanno portato al reset per l'impossibilità di accedere all'interfacca web. Il router continuava comunque a funzionare perfettamente... misteri... sono dunque soddisfatto!
Ciao, scusa mi sono spiegato male eh eh..... intendevo che compreso nel prezzo c'è anche la chiavetta USB wireless!! :D
Cmq ho deciso di prendere anch'io questo D-Link. Speriamo bene!
Grazie!
Ale
drjack84
02-06-2005, 18:07
Sono sempre io!ragazzi ho scritto alla digicom dando il mio seriale....per farla breve mi hanno spedito un nuovo firmware!dal 1.44 alla 4...bah!
Sono sempre io!ragazzi ho scritto alla digicom dando il mio seriale....per farla breve mi hanno spedito un nuovo firmware!dal 1.44 alla 4...bah!
ma risolve qualcosa questo firmware?
MimmoWhite
12-06-2005, 08:10
ma risolve qualcosa questo firmware?
Salute a tutti ! Dal momento che anch'io ho lo stesso problema (quello di dover spesso riconfigurare il wireless home 54), è possibile ricevere via mail la ver. 4 del firmware? - Se si, fornirò il mio indizzo. Grazie.
Buon forum
Supadupa
12-06-2005, 11:24
Anche a me servirebbe una copia del nuovo firmware; facci sapere se è possibile averla via mail/MSN.
Grazie mille, ciao!
Scusate ma il nuovo firmware 4 riguarda il modello vecchio home 54 o il nuovo che supporta adsl2 ?
ciao
ho mandato una mail alla digicom spiegando il problema e indicando il seriale, il numero del modello e il lotto di produzione.
ho aggiornato il firmware ed eccomi, adesso lo testo un po' e vediamo se resiste più di prima.
in ogni caso se volete il fw mandate una mail alla digicom.
Supadupa
14-06-2005, 16:38
Ok Majere allora aspettiamo un tuo parere. Invece di inviare tutti una mail alla digicom (nel caso in cui il nuovo firware risolvesse i problemi sopra descritti), non si potrebbe passare il firmware direttamente via mail/MSN? La mia mail è riportata pochi post sopra.
Aspettiamo notizie. Ciao!
Ok Majere allora aspettiamo un tuo parere. Invece di inviare tutti una mail alla digicom (nel caso in cui il nuovo firware risolvesse i problemi sopra descritti), non si potrebbe passare il firmware direttamente via mail/MSN? La mia mail è riportata pochi post sopra.
Aspettiamo notizie. Ciao!
Il fatto è che il tuo modello potrebbe essere diverso dal mio, per questo preferirei che vi rivolgeste direttamente a digicom, anche perchè mio zio che ha preso il router con me, ha un office 54 sebbene sia completamente identico al mio.
Se comunque vuoi te lo mando il firmware
Marcolindo
15-06-2005, 17:28
Ok Majere allora aspettiamo un tuo parere. Invece di inviare tutti una mail alla digicom (nel caso in cui il nuovo firware risolvesse i problemi sopra descritti), non si potrebbe passare il firmware direttamente via mail/MSN? La mia mail è riportata pochi post sopra.
Aspettiamo notizie. Ciao!
Ciao, anch'io ho lo stesso problema e ho già inviato una mail alla Digicom.
Non sono d'accordo con Supadupa, ciascuno di noi deve informare la Digicom in modo che si rendano conto della diffusione del problema, in modo che lo tengano ancora di più in considerazione, visto anche che si tratta di prodotti tutti in piena garanzia!
Ciao
anche io sono daccordo con te, bisogna che la digicom si renda conto che non siamo dei beta-tester.
in ogni caso, fino ad ora non mi sta dando nessun problema con il firmware aggiornato.
speriamo bene
Ciao ragazzi, nn ho ancora capito se state parlando della 1° serie o della 2° serie ?? (vedi immagini in allegato)
... io avevo acquistato il primo un paio di mesi fa e per fortuna si e bruciato il trasformatore così l'ho riportato e me l'hanno cambiato con quello nuovo (2° serie adsl2) xchè i trasf nn erano identici come voltaggio, e per sicurezza me l'hanno sostituito tutto.
Devo però dire che nn ero sodisfatto con il primo, tantissime volte nn mi apriva nemmeno le pagine web, al contrario di questo che appena installato mi son reso subito conto che dipendeva dal router quei problemi e nn dal browser come credevo fosse.
Per adesso questo si comporta egregiamente senza nessun problema ;)
Ps: ma anche a voi sulla 2° serie quando spegnete il wireless, la spia WLAN resta accesa finche nn fate il restart ??
Marcolindo
17-06-2005, 19:44
Io ho quello della Ia serie
Io ho quello della Ia serie
... non hai problemi ??
qualcuno ha riscontrato problemi con il router della seconda serie ??
DarkSiDE
18-06-2005, 09:10
io ho l'home 54 prima serie, nessun problema, almeno fino ad ora
quello che non capisco è la storia del firmware, se sul sito non c'è nessun aggiornamento, come fanno a girare?
il firmware di cui si parlava va bene per la prima serie? qualcuno potrebbe metterlo online? grazie
ps l'avete provato? :D
io ho l'home 54 prima serie, nessun problema, almeno fino ad ora
quello che non capisco è la storia del firmware, se sul sito non c'è nessun aggiornamento, come fanno a girare?
il firmware di cui si parlava va bene per la prima serie? qualcuno potrebbe metterlo online? grazie
ps l'avete provato? :D
sto provando il firmware del quale si parla e per ora sembra aver risolto i problemi del blocco ai 2/3 giorni di connessione.
Per averlo semplicemente manda una email a Digicom indicando il numero di serie del tuo router.
ciao
io ho la prima serie, come già detto la connessione mi si freeza però ogni 10-15 minuti per circa 1 minuto... e poi mi salta spesso la connessione wireless
io ho la prima serie, come già detto la connessione mi si freeza però ogni 10-15 minuti per circa 1 minuto... e poi mi salta spesso la connessione wireless
prova ad aggiornare il firmware chiedendolo a digicom, magari risolvi.
come wireless mi pare un po' scarsino il nostro router, ma magari è solo una mia impressione.
DarkSiDE
18-06-2005, 16:58
prova ad aggiornare il firmware chiedendolo a digicom, magari risolvi.
come wireless mi pare un po' scarsino il nostro router, ma magari è solo una mia impressione.
huaz huaz, sono l'unico a cui funziona bene la connessione wireless e non si freeza un tubo? (1a serie ;))
huaz huaz, sono l'unico a cui funziona bene la connessione wireless e non si freeza un tubo? (1a serie ;))
vedi che versione di firmware hai, magari lo hai già con la versione 4 :D
Comunque adesso neanche a me si sta bloccando e la wireless ancora non la ho provata
ma anche a voi si surriscalda parecchio il router???
ps. ho scritto a support@digicom.it ma per ora 0 risposte :fagiano:
Anche a me è parecchio caldo, ma finchè non da problemi non mi preoccupo.
ps è difficile che rispondano alle mail di sabato pomeriggio o di domenica :D
Anche a me è parecchio caldo, ma finchè non da problemi non mi preoccupo.
ps è difficile che rispondano alle mail di sabato pomeriggio o di domenica :D
anche tu non hai tutti i torti... :stordita:
firmware aggiornato, ma è cambiato poco... la connessione si freeza un pò meno, ma cmq tipo msn non riesce a stare connesso a lungo... :(
non so più che fare
firmware aggiornato, ma è cambiato poco... la connessione si freeza un pò meno, ma cmq tipo msn non riesce a stare connesso a lungo... :(
non so più che fare
portalo indietro dove l'hai preso :)
Supadupa
21-06-2005, 12:03
Mail inviata, risposta ricevuta, ad oggi nessun problema (per ora).
Sembra che vada bene! :D
Marcolindo
22-06-2005, 18:18
Anch'io ho ricevuto risposta da Digicom con allegato nuovo firmware.
Nelle prime 24h nessun problema.
Incrociamo le dita.
PS: nel nuovo firmware è anche abilitato il VPN, in teoria disponibile solo sulla versione Office
Scusate ma il nuovo firmware 4 riguarda il modello vecchio home 54 o il nuovo che supporta adsl2 ?
ciao
Non essendo a conoscenza della cosa, a causa di problemi con connessione wifi, ho fatto l'erroraccio :doh: di voler mettere il firmware 4.0 sulla seconda versione di michelangelo pensando che esistesse solo una versione, risultato: router non più utilizzabile.
Qualcuno per favore sa dove potrei prendere il firmware originale di questo router?
Gli sarei mooooooooooooooooooolto grato. :D
Grazie anticipatamente!!!!
Non essendo a conoscenza della cosa, a causa di problemi con connessione wifi, ho fatto l'erroraccio :doh: di voler mettere il firmware 4.0 sulla seconda versione di michelangelo pensando che esistesse solo una versione, risultato: router non più utilizzabile.
Qualcuno per favore sa dove potrei prendere il firmware originale di questo router?
Gli sarei mooooooooooooooooooolto grato. :D
Grazie anticipatamente!!!!
prova a richiederlo a digicom, e spera che si possa recuperare.
ciao
prova a richiederlo a digicom, e spera che si possa recuperare.
ciao
Questa infatti è la prima cosa che ho provato oggi. Comunque grazie.
Spero di non trovarmi a buttare il router appena comprato :cry:
il firmware per la prima serie è disponibile sul sito..... :cool:
DarkSiDE
03-07-2005, 08:00
il firmware per la prima serie è disponibile sul sito..... :cool:
non rispondo nemmeno alle mail ora, sticaxxi che assistenza :D
il firmware 4.1 per la PRIMA VERSIONE firmware (http://www.digicom.it/comuni/upgrade/Lan/MichHomeOff54v41003.zip)
non rispondo nemmeno alle mail ora, sticaxxi che assistenza :D
il firmware 4.1 per la PRIMA VERSIONE firmware (http://www.digicom.it/comuni/upgrade/Lan/MichHomeOff54v41003.zip)
firmware aggiornato, ma strano problema, in pratica se cerco di disabilitare il wireless non lo fa, clicco su save ma non salva nulla, potete verificare che lo faccia anche a voi?
firmware aggiornato, ma strano problema, in pratica se cerco di disabilitare il wireless non lo fa, clicco su save ma non salva nulla, potete verificare che lo faccia anche a voi?
.... succede anche con la seconda serie !!
se vuoi che si disattivi , devi per forza fare il restart del router :doh:
Quella Digicom mi hanno mandato un firmware (versione 2.10.03), l'ho installato sul router ed è ritornato funzionante come prima.
Per chi ha il router Michelangelo Home 54 seconda versione e sbadatamente ha messo il firmware per la prima versione può ripristinare il router con il firmware che ho citato prima.
Io stavo aggiornando il firmware (prima di scoprire il fatto delle due versioni) poichè non riuscivo a collegare il mio notebook in wireless, mi dava nessuna rete senza fili trovata. Con questa versione di firmware ho ancora lo stesso problema.
Se qualcuno ha avuto l'identico problema e l'ha risolto potrebbe indicarmi come ha risolto il problema?
Ringrazio anticipatamente.
Quella Digicom mi hanno mandato un firmware (versione 2.10.03), l'ho installato sul router ed è ritornato funzionante come prima.
Per chi ha il router Michelangelo Home 54 seconda versione e sbadatamente ha messo il firmware per la prima versione può ripristinare il router con il firmware che ho citato prima.
Io stavo aggiornando il firmware (prima di scoprire il fatto delle due versioni) poichè non riuscivo a collegare il mio notebook in wireless, mi dava nessuna rete senza fili trovata. Con questa versione di firmware ho ancora lo stesso problema.
Se qualcuno ha avuto l'identico problema e l'ha risolto potrebbe indicarmi come ha risolto il problema?
Ringrazio anticipatamente.
Ho risolto il problema cambiando canale, anche se non ho trovato subito quello giusto :D
StefanoV70
09-07-2005, 10:16
Quella Digicom mi hanno mandato un firmware (versione 2.10.03), l'ho installato sul router ed è ritornato funzionante come prima.
Per chi ha il router Michelangelo Home 54 seconda versione e sbadatamente ha messo il firmware per la prima versione può ripristinare il router con il firmware che ho citato prima.
Io stavo aggiornando il firmware (prima di scoprire il fatto delle due versioni) poichè non riuscivo a collegare il mio notebook in wireless, mi dava nessuna rete senza fili trovata. Con questa versione di firmware ho ancora lo stesso problema.
Se qualcuno ha avuto l'identico problema e l'ha risolto potrebbe indicarmi come ha risolto il problema?
Ringrazio anticipatamente.
Anche io purtroppo ho commesso lo stesso errore.
Ho già scritto a Digicom ma temo passerà qualche giorno prima che mi rispondano.
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi avere il firmware 2.10.03 per la versione 2 se ce l'ha ?
L'ho cercato disperatamente su Internet ma senza nessun risultato :cry:
Grazie i anticipo a chiunque vorrà aiutarmi :)
Anche io purtroppo ho commesso lo stesso errore.
Ho già scritto a Digicom ma temo passerà qualche giorno prima che mi rispondano.
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi avere il firmware 2.10.03 per la versione 2 se ce l'ha ?
L'ho cercato disperatamente su Internet ma senza nessun risultato :cry:
Grazie i anticipo a chiunque vorrà aiutarmi :)
Scusami, solo ora ho visto il forum, provvederò subito ad inviartelo.
Sto per acquistare un nuovo modem router adsl, considerando che infostrada ora va fino a 4mb, che Voi sappiate, questo modem li supporta? Qualcuno ha la versione 2 di questo modem ed e' soddisfatto?.
Grazie
Mizio2
DarkSiDE
25-07-2005, 21:04
Sto per acquistare un nuovo modem router adsl, considerando che infostrada ora va fino a 4mb, che Voi sappiate, questo modem li supporta? Qualcuno ha la versione 2 di questo modem ed e' soddisfatto?.
Grazie
Mizio2
vuoi un consiglio? evitalo come la peste ;)
la seconda versione supporta i 4mb, ma fa pietà cmq
ultimamente la situazione è peggiorata, devo spegnerlo e riaccenderlo ogni 30/40min, conto di cambiarlo a breve
INFECTED
30-07-2005, 15:11
Salve ragazzi
mi aggiungi anch'io alla lista di possessori di questo router (prima serie)... beh anch'io ho lo stesso problema del "freeze" del router ma non mi capita regolarmente, può capitare che stà una notte accesso e non succede nulla o che si blocca dopo un quarto d'ora... anch'io come tutti voi uso emule e msn
Ho trovato il topic cercando per caso aggiornamenti per il router, ho anche scaricato il firmware ma temo un pò di fare questo aggirnamento, effettivamente risolve qualcosa oppure peggiora anche? Che procedura avete usato per aggiornarlo? Ho visto che nel file di aggiornamento c'è anche un programma che serve a questo ma nel router non c'è una sezione apposta per caricare e aggiornare il firmware?
Cmq volevo chiarire una cosa, che i nostri router prima serie supportano fino a 8 Mbit/s in ricezione e 1 Mbit/s in trasmissione quindi va ancora benone per tutte le attuali offerte di adsl....
ma esisterà un firmware che permetta di supportare anche l'adsl2 (24 Mbit/s in ricezione)???
Grazie e ciauz ;)
DarkSiDE
30-07-2005, 19:03
ma esisterà un firmware che permetta di supportare anche l'adsl2 (24 Mbit/s in ricezione)???
NO
INFECTED
30-07-2005, 20:02
Eh già purtroppo, l'avevo immaginato :muro:
Saresti cosi gentile da rispondere anche alle mie altre domande please?
Grazie ;)
con il firmware nuovo non ho nessun problema di freeze, questa è la mia esperienza e credo anche quella degli altri, altrimenti qui vedevi una sfilza di lamentele. :)
ciao
INFECTED
30-07-2005, 22:26
E quale procedura di aggiornamento avete usato? Io vorrei evitare di perdere tutti i settaggi fatti :rolleyes:
E quale procedura di aggiornamento avete usato? Io vorrei evitare di perdere tutti i settaggi fatti :rolleyes:
quando vai a scaricare il file dal sito della digicom, c'è un file pdf che illustra tutta la procedura, passo passo. Purtroppo i settaggi li perdi, magari ti conviene appuntarteli o provare a usare l'opzione per la creazione di un file con i settaggi, sperando che siano compatibili con la nuova revisione del router.
ciao
INFECTED
30-07-2005, 22:36
Ok perfetto grazie ;)
Speravo si potesse usare la funzione di aggiornamento stessa del router, beh non fà niente...
Cmq è vero che questo aggiornamento aggiunge nuove funzioni, come il vpn?
Ok perfetto grazie ;)
Speravo si potesse usare la funzione di aggiornamento stessa del router, beh non fà niente...
Cmq è vero che questo aggiornamento aggiunge nuove funzioni, come il vpn?
questo non so dirtelo, visto che adesso il mio router è in gentile concessione a mio zio, visto che il suo è andato...
cmq se non vado errato ho visto prima di ridarlo la sezione della vpn, ma può benissimo darsi che stia sbagliando di brutto... :)
semplicemente aggiornalo e vedi ;)
INFECTED
30-07-2005, 22:46
Ancora grazie mille per la tua risposta ;)
Uff questo router mi fà proprio dannare, la copertura wireless è pessima, devo trovare un modo per amplificarla... :what:
Ancora grazie mille per la tua risposta ;)
Uff questo router mi fà proprio dannare, la copertura wireless è pessima, devo trovare un modo per amplificarla... :what:
io ho preso un antenna su eb@y l'ho pagata compresa di sped 25€ ed ha 7db di guadagno, adesso è tutta un altra cosa...
INFECTED
30-07-2005, 23:11
Uhm non è che sapresti indicare anche a me un link dove prenderla? Grazie :D
DarkSiDE
03-08-2005, 00:15
Uhm non è che sapresti indicare anche a me un link dove prenderla? Grazie :D
basta utilizzare una ricerca e ne trovi a bizzeffe, cmq ci sono diversi store on line che ne vendono
INFECTED
03-08-2005, 00:17
Un punto di riferimento? Giusto per capire il tipo di oggetto che devo prendere e il suo costo...
DarkSiDE
03-08-2005, 15:37
Un punto di riferimento? Giusto per capire il tipo di oggetto che devo prendere e il suo costo...
ANTENNA WIRELESS LAN OMNIDIREZIONALE
connettore SMA femmina
dai 15€ in sù
DarkSiDE
10-08-2005, 10:45
vi hanno fatto l'upgrade alla 4 mb? io ho la Ia serie del router, anche se non noto differenze in termini prestazionali nel pannello del router leggo:
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 4832 kbps
UpStream Connection Speed 320 kbps
Per sbaglio ho flashato il router con il firmware della prima serie disponibile sul sito digicom, non sapendo che il mio router appartiene alla seconda serie, rendendolo inutilizzabile. qualcuno sa dirmi dove recuperare il firmware originale? Dovrebbe esser la versione 2.10.03. L'assistenza tecnica non mi da risposta. Al max se qualcuno ce l'ha disponibile me lo invii per favore (lucacuca@hotmail.it). Vi ringrazio anticipatamente....
Per sbaglio ho flashato il router con il firmware della prima serie disponibile sul sito digicom, non sapendo che il mio router appartiene alla seconda serie, rendendolo inutilizzabile. qualcuno sa dirmi dove recuperare il firmware originale? Dovrebbe esser la versione 2.10.03. L'assistenza tecnica non mi da risposta. Al max se qualcuno ce l'ha disponibile me lo invii per favore (lucacuca@hotmail.it). Vi ringrazio anticipatamente....
....ciao, hai posta :D
INFECTED
17-09-2005, 21:43
Porca miseria :muro: :muro: :muro:
Oggi dopo mesi di indecisione mi sono deciso di aggiornare il firmware del mio router (Ia serie). Ho scaricato la corretta versione dal sito digicom, ho seguita la procedura passo passo ma ad un certo punto mi è uscito il messaggio "upgrading fail" :doh:
Ignoro il perchè, fatto stà che ora il router è inutilizzabile, se lo accendo sono spenti tutti i led tranne
1)quello relativo alla porta in cui ho è collegato il cavo di rete
2)wlan e wan che rimangono sempre accesi anche se non ho collegato il cavo adsl
Il reset dietro non funziona più e ovviamente non si può accedere al router tramite browser :cry: :cry: :cry:
Cosa posso fare? C'è modo di recuperarlo? E se no, come dovrei fare con la garanzia? Sono ancora coperto (acquistato febbraio 2005)??? A chi mi devo rivolgere?
Ho letto in questo thread post di persone che hanno aggiornato per sbaglio i loro router con versioni diverse, come hanno fatto a recuperarlo???
Aiutatemi gente vi prego sono disperato! :help:
INFECTED
18-09-2005, 16:32
Aiuto vi prego! :doh:
Aiuto vi prego! :doh:
... mi spiace, vorrei aiutarti ma hai il router 1°serie e purtroppo nn so che dirti.
magari prova a sentire tramite mail quelli della Digicom, a me hanno inviato il firmware aggiornato con relativa spiegazione su come fare in pdf taramite una applicazione contenuta nel file zip inviatomi ;)
INFECTED
19-09-2005, 23:47
Beh grazie mille lo stesso.... ;)
ma anche tu hai avuto un problema del genere?
Beh grazie mille lo stesso.... ;)
ma anche tu hai avuto un problema del genere?
per fortuna no, il mio si e proprio spento definitivamente dopo 2 mesi (avevo anch'io la 1° serie) e per fortuna l'ho portato dove l'ho acquistato e me l'hanno sostituito con quello attuale 2° serie :asd:
no avevo la spia del wireless che nn si spegneva e cosi mi hanno dato l'agg :stordita: adesso tutto kappa :winner:
Beh grazie mille lo stesso.... ;)
ma anche tu hai avuto un problema del genere?
io ho avuto lo stesso problema con il router di mio zio, gli ho mollato il mio e mi son fatto fare un buono dal negozio :)
INFECTED
20-09-2005, 08:40
io ho avuto lo stesso problema con il router di mio zio, gli ho mollato il mio e mi son fatto fare un buono dal negozio :)
Ragazzi grazie del supporto morale :D
Majere a tuo zio dopo quanto tempo è successo il fattaccio dall'acquisto in negozio? Non credo che per me ci sia la possibilità di un buono, dato che l'ho acquistato a febbraio e mi si è rotto adesso, dopo un bel pò di mesetti :cry:
Ragazzi grazie del supporto morale :D
Majere a tuo zio dopo quanto tempo è successo il fattaccio dall'acquisto in negozio? Non credo che per me ci sia la possibilità di un buono, dato che l'ho acquistato a febbraio e mi si è rotto adesso, dopo un bel pò di mesetti :cry:
All'incirca tanto, a me hanno dato il buono solo perchè non riuscivano a sostituirmelo in tempi brevi, in ogni caso sei coperto dalla garanzia di 2 anni, quindi tranquillo.
In ogni caso, chissà perchè, con lo stesso cavo di rete il mio l'ho aggiornato senza problemi, quello di mio zio è morto, bho.
ciao
INFECTED
20-09-2005, 08:50
All'incirca tanto, a me hanno dato il buono solo perchè non riuscivano a sostituirmelo in tempi brevi, in ogni caso sei coperto dalla garanzia di 2 anni, quindi tranquillo.
In ogni caso, chissà perchè, con lo stesso cavo di rete il mio l'ho aggiornato senza problemi, quello di mio zio è morto, bho.
ciao
Eh boh vorrei saperlo anch'io il perchè :cry:
Non vorrei che quando lo riporto indietro e me lo riparano poi mi mettono il firmware vecchio, perchè non avrei il coraggio di aggiornarlo...
beh ora vado a chiamare il negozio, sento che mi dicono... non vorrei che mi rimandino direttamente alla digicom, sarebbe un casino! In tal caso come farei a difendermi? Che gli posso dire a quelli del negozio per far sì che se la sbrighino loro?
DarkSiDE
20-09-2005, 08:53
ieri mio fratello ha configurato in malo modo il firewall, inutile dire che non funzionava più la connessione, ma la cosa strana è che non funzionava più il pannello di controllo del router nemmeno da locale e nemmeno il reset, ho dovuto riscrivere il firmware :eek:
INFECTED
20-09-2005, 09:21
ieri mio fratello ha configurato in malo modo il firewall, inutile dire che non funzionava più la connessione, ma la cosa strana è che non funzionava più il pannello di controllo del router nemmeno da locale e nemmeno il reset, ho dovuto riscrivere il firmware :eek:
Bah questo router è alquanto instabile :mbe:
Bah questo router è alquanto instabile :mbe:
... approvo :stordita:
ciao a tutti,
legog che questo router adsl da molti problemi ed ho visto che c'e prima e seconda serie.
un mio amico deve comprare un router con relativa urgenza, e abbiamo trovato la seconda serie. con emule come si comporta?
volevo fargli prendere un dsl 604 della d-link dato che se non erro se ne parla bene, ma non lo ho trovato.
consigli?
grazie
INFECTED
20-09-2005, 22:07
Io ti consiglierei di lasciar perdere, è troppo instabile, addirittura tra quelli dello stesso modello...
AntoninoX
20-09-2005, 23:44
[1/2OT]raga mi direste che modello è questo? qui indica 54 mbit/s -_- sapreste dirmi, sempre se lo conoscete, se è un buon prodotto? http://img325.imageshack.us/img325/5011/scansione0003x1gd.jpg [/1/2OT]
... se fossi in te prenderei questo ad occhi chiusi :stordita:
PicioBin
21-09-2005, 01:51
ciao ragazzuoli!!
anche io stanotte proprio pochi istanti fa ho ucciso il mio michelangelo seconda versione con il firmware per il primo...
qualcuno per favore puo' girarmelo che vedo se riesco a farlo resuscitare?
vi ringrazio tantissimo
email@: gtoum@tiscali.it
piciobin
INFECTED
21-09-2005, 09:23
ciao ragazzuoli!!
anche io stanotte proprio pochi istanti fa ho ucciso il mio michelangelo seconda versione con il firmware per il primo...
qualcuno per favore puo' girarmelo che vedo se riesco a farlo resuscitare?
vi ringrazio tantissimo
email@: gtoum@tiscali.it
piciobin
Qualcuno mi spiega come sia possibile ripristinare il firmware? Magari c'è qualche speranza pure col mio....
PicioBin
21-09-2005, 10:49
be in sostante e' la stessa procedura del manuale...
almeno io riottenevo la possibilita' di upgradare il firmware nuovamente...
capite? ero pure recidivo... devo smettere di pensare e di agire alle 2 di notte... mi faccio solo del male...
penso che rimettendo sopra il vecchio firmware si sistemi correttamente
INFECTED
21-09-2005, 10:55
be in sostante e' la stessa procedura del manuale...
almeno io riottenevo la possibilita' di upgradare il firmware nuovamente...
capite? ero pure recidivo... devo smettere di pensare e di agire alle 2 di notte... mi faccio solo del male...
penso che rimettendo sopra il vecchio firmware si sistemi correttamente
Beato te, a me fottuto al primo colpo, e senza nessuna speranza di recuperarlo :ncomment:
DarkSiDE
21-09-2005, 11:36
penso che rimettendo sopra il vecchio firmware si sistemi correttamente
si, il firmware è disponibile sul sito
ciao PicioBin, hai posta ... :stordita:
PicioBin
21-09-2005, 13:01
EDY TI VOGLIO BENE!!!
grazie mille!!!
PicioBin
21-09-2005, 13:04
Beato te, a me fottuto al primo colpo, e senza nessuna speranza di recuperarlo :ncomment:
no guarda la descrizione che ne dai tu e' la stessa che e' accaduto a me, il router sembra morto ma in realta' tu procedi come se fosse vivo
ovviamente dai un ip statico al tuo pc per poter comunicare con il sw di caricamento firmware
INFECTED
21-09-2005, 13:29
no guarda la descrizione che ne dai tu e' la stessa che e' accaduto a me, il router sembra morto ma in realta' tu procedi come se fosse vivo
ovviamente dai un ip statico al tuo pc per poter comunicare con il sw di caricamento firmware
Cosa cosa cosa????? :eek:
Ti prego puoi spiegarti meglio??? Ti supplico! Forse c'è qualche speranza....
PicioBin
21-09-2005, 16:58
Cosa cosa cosa????? :eek:
Ti prego puoi spiegarti meglio??? Ti supplico! Forse c'è qualche speranza....
funziona funzionaaaaaaaaa GRAZIE EDY!!!
allora semplicemente:
1. attacchi un cavo di alimentazione al router e un cavo di rete
2. lanci il programma per il caricamento del firmware che trovi insieme al firmware (EraseAll)
3. scegli la scheda di rete se ne hai piu' di una
4. come da manuale spegni il router da pulsante, e mentre lo accendi tieni premuto il pulsante reset
5. clicchi su browse target per cercare il router
6. il programma ti trovera' un router con mac SCFFFFF (xche' e' stato brasato)
7. selezioni il file e poi selezioni upgrade
8 una volta eseguita la procedura in cancellazione, scrittura e verifica dai ok al popup.
9. poi clicchi su AS e inserisci il MAC che trovi sull'etichetta del router (sotto la base, quella che inizia per SC ...) e clicchi start
10. spegni e riaccendi, fai un reset cliccando due volte sul tasto reset dietro
11. ricarichi i setting se li avevi salvati ed enjoy !
ps cmq trovi tutto sul pdf allegato al firmware
INFECTED
21-09-2005, 19:25
funziona funzionaaaaaaaaa GRAZIE EDY!!!
allora semplicemente:
1. attacchi un cavo di alimentazione al router e un cavo di rete
2. lanci il programma per il caricamento del firmware che trovi insieme al firmware (EraseAll)
3. scegli la scheda di rete se ne hai piu' di una
4. come da manuale spegni il router da pulsante, e mentre lo accendi tieni premuto il pulsante reset
5. clicchi su browse target per cercare il router
6. il programma ti trovera' un router con mac SCFFFFF (xche' e' stato brasato)
7. selezioni il file e poi selezioni upgrade
8 una volta eseguita la procedura in cancellazione, scrittura e verifica dai ok al popup.
9. poi clicchi su AS e inserisci il MAC che trovi sull'etichetta del router (sotto la base, quella che inizia per SC ...) e clicchi start
10. spegni e riaccendi, fai un reset cliccando due volte sul tasto reset dietro
11. ricarichi i setting se li avevi salvati ed enjoy !
ps cmq trovi tutto sul pdf allegato al firmware
Grazie per il supporto ma il mio router è proprio andato, come avevo già detto non era più possibile utilizzare il tasto reset per fargli accettare un nuovo firmware. Oggi l'ho portato in assistenza, spero solo che lo riparino al più presto....
funziona funzionaaaaaaaaa GRAZIE EDY!!!
allora semplicemente:
1. attacchi un cavo di alimentazione al router e un cavo di rete
2. lanci il programma per il caricamento del firmware che trovi insieme al firmware (EraseAll)
3. scegli la scheda di rete se ne hai piu' di una
4. come da manuale spegni il router da pulsante, e mentre lo accendi tieni premuto il pulsante reset
5. clicchi su browse target per cercare il router
6. il programma ti trovera' un router con mac SCFFFFF (xche' e' stato brasato)
7. selezioni il file e poi selezioni upgrade
8 una volta eseguita la procedura in cancellazione, scrittura e verifica dai ok al popup.
9. poi clicchi su AS e inserisci il MAC che trovi sull'etichetta del router (sotto la base, quella che inizia per SC ...) e clicchi start
10. spegni e riaccendi, fai un reset cliccando due volte sul tasto reset dietro
11. ricarichi i setting se li avevi salvati ed enjoy !
ps cmq trovi tutto sul pdf allegato al firmware
penso che quella procedura vada bene per il secondo, e poi sul pdf allegato al firmware della prima serie non c'era nulla a riguardo, altra differenza che noto è che se non erro la prima serie manca del tasto di accensione.
ciao
INFECTED
21-09-2005, 22:44
penso che quella procedura vada bene per il secondo, e poi sul pdf allegato al firmware della prima serie non c'era nulla a riguardo, altra differenza che noto è che se non erro la prima serie manca del tasto di accensione.
ciao
Già!
Spero che non riescano a riparamelo così me lo sostituiscono con la nuova serie... almeno in tutto questo ci avrò guadagnato qualcosa :fagiano:
PicioBin
22-09-2005, 00:18
Già!
Spero che non riescano a riparamelo così me lo sostituiscono con la nuova serie... almeno in tutto questo ci avrò guadagnato qualcosa :fagiano:
be io ho quello della seconda serie perche' senno nn l'avrei messo fuori uso con l'upgrade firmware...
ma il firmware scaricabile + istruzioni che avevo usato la prima volta erano quelli della prima serie, e il primo ritentativo che avevo fatto erano sempre con quelli della prima serie (che poi nn continuasse ad andare era ovvio perche' ci rimettevo sempre il firmware sbagliato...) :muro: :muro:
dreamboy579
07-10-2005, 11:50
Ho commesso la caxxata di aggiornare il router con il firmware per la versione del michelangelo home 54 ( 8E4209 ) mentre il mio è la versione ( 8E4246 ).
Dopo aver cancellato la vecchia versione del firmware, il programma per l'aggiornamento inizia a scrivere la nuova versione la 4.10.03, arriva al 51% e mi da il messaggio di errore. Naturalmente il router adesso non mi funziona più. Ho scritto alla Digicom, ma credo che ci vorranno giorni affinchè ricevo una risposta.
Potete inviarmi cortesemente la versione del firmware corretta, visto che qualcuno di voi possiede di già? Se non ho capito male è la versione 2.10.03
L'indirizzo di posta elettronica alla quale eventualmente potete inviarmelo è il seguente: angelocustode13@hotmail.com Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.
Potete inviarmi cortesemente la versione del firmware corretta, visto che qualcuno di voi possiede di già? Se non ho capito male è la versione 2.10.03
L'indirizzo di posta elettronica alla quale eventualmente potete inviarmelo è il seguente: angelocustode13@hotmail.com Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrete darmi.
hai postaaaaa ......
ciao :p :p
Ciao ragazzi, ho preso anche io da poco questo schifo di router (chi me l'ha fatto fare) e grazie a voi sono riuscito a risolvere il problema ebay e altri svariati siti(solo disabilitando momentaneamente il firewall software), ma ho grossi problemi con msn messenger.....non mi accede in alcun modo!!! mi dite come fare e se qualcuno ha avuto lo stesso problema? dite che aggiornando il firmware riesco a risolvere? :muro: :mc:
INFECTED
14-10-2005, 09:42
Ciao ragazzi, ho preso anche io da poco questo schifo di router (chi me l'ha fatto fare) e grazie a voi sono riuscito a risolvere il problema ebay e altri svariati siti(solo disabilitando momentaneamente il firewall software), ma ho grossi problemi con msn messenger.....non mi accede in alcun modo!!! mi dite come fare e se qualcuno ha avuto lo stesso problema? dite che aggiornando il firmware riesco a risolvere? :muro: :mc:
Ciao
stai molto attento ad aggiornare il firmware, è un operazione molto a :ciapet:
Il mio l'ho dovuto portare in assistenza, anche avendo seguito alla lettera tutti i passaggi esplicitati nelle istruzioni..... e ora dopo un mese è ancora in assistenza... credo che non comprerò mai più un prodotto digicom :muro:
alabama83
14-10-2005, 10:44
Ragazzi ho anche io il vostro router. Voi sapete quante copnnessioni supporta al massimo?? perchè qiando uso bit torrent non riescono mai a connettermi a + di 50 peer! non è che al massimo ne supporta solo50?
non so questo fatto dei peer.....mi sembra strano, controlla i settaggi di bittorrent.....
cmq ho risolto il problema di tutto disattivando il firewall di panda antivirus, lasciando però attivo quello di windows....bah, misteri della fede.....ora vedo di mettermi un altro firewall (quello di windows fa un pò pena :stordita: ), che mi consigliate? io avevo pensato a sygate, che ne dite?
INFECTED
14-10-2005, 11:20
non so questo fatto dei peer.....mi sembra strano, controlla i settaggi di bittorrent.....
cmq ho risolto il problema di tutto disattivando il firewall di panda antivirus, lasciando però attivo quello di windows....bah, misteri della fede.....ora vedo di mettermi un altro firewall (quello di windows fa un pò pena :stordita: ), che mi consigliate? io avevo pensato a sygate, che ne dite?
Il sygate lo uso anch'io ma il problema di ebay e di altri sitozzi in accoppiata con questo router rimane....ma se non altro puoi disattivare e attivare questo fw a piacimento senza la necessità di chiuderlo
Da provare ci sarebbe zonealarm... che qualcuno posti le sue impressioni riguardo il suo funzionamento in accoppiata col nostro mal...beneamato router
Da provare ci sarebbe zonealarm... che qualcuno posti le sue impressioni riguardo il suo funzionamento in accoppiata col nostro mal...beneamato router
... io ho provato il zone alarm (ultimissimo in ITA) ma devo dire che dopo una settimana di uso l'ho tolto xche mi faceva incazzare nn poco con tutte quelle finestrelle che si aprivano in continuazione per ogni cosa che fai.
mi piace di piu il sygate, o avete qualche altra novita in campo firewall (escludendo il norton) ;)
INFECTED
14-10-2005, 20:41
... io ho provato il zone alarm (ultimissimo in ITA) ma devo dire che dopo una settimana di uso l'ho tolto xche mi faceva incazzare nn poco con tutte quelle finestrelle che si aprivano in continuazione per ogni cosa che fai.
mi piace di piu il sygate, o avete qualche altra novita in campo firewall (escludendo il norton) ;)
Ma si possono cmq sempre disattivare tutti quegli avvisi... cmq non si può negare che il sygate è più pulito e semplice ma purtroppo non il più efficace in accoppiata al nostro router
Ma si possono cmq sempre disattivare tutti quegli avvisi... cmq non si può negare che il sygate è più pulito e semplice ma purtroppo non il più efficace in accoppiata al nostro router
mannaggia, e io che mi volevo mettere il sygate.....vabbè mo vedo un pò....
in ogni caso, siamo sicuri che avendo già il firewall hardware sia necessario quello software visto che i principi di block delle porte sono gli stessi?
cmq zonalarm te lo sconsiglio, è di una pesantezza disumana.....
INFECTED
15-10-2005, 12:29
mannaggia, e io che mi volevo mettere il sygate.....vabbè mo vedo un pò....
in ogni caso, siamo sicuri che avendo già il firewall hardware sia necessario quello software visto che i principi di block delle porte sono gli stessi?
cmq zonalarm te lo sconsiglio, è di una pesantezza disumana.....
Assolutamente no. Non è necessario avere anche un fw software avendone uno hw ma cmq costituisce una protezione in più, che per un utente medio si rivela superflua
Assolutamente no. Non è necessario avere anche un fw software avendone uno hw ma cmq costituisce una protezione in più, che per un utente medio si rivela superflua
ok, ma che tipo di protezione in più? è questo che non riesco a capire.....mi serve un parere tecnico, perchè ho trovato molti pareri discordanti, ma tutti senza basi! :)
INFECTED
15-10-2005, 13:18
ok, ma che tipo di protezione in più? è questo che non riesco a capire.....mi serve un parere tecnico, perchè ho trovato molti pareri discordanti, ma tutti senza basi! :)
Un fw hw ti blocca le porte senza sapere da chi verranno usate ma già quì è più che sufficiente, un fw sw te le filtra nel senso che ti controlla anche le applicazioni che le usano
DarkSiDE
29-10-2005, 16:28
Un fw hw ti blocca le porte senza sapere da chi verranno usate ma già quì è più che sufficiente, un fw sw te le filtra nel senso che ti controlla anche le applicazioni che le usano
ottima definizione all'acqua di rose :)
per la cronaca il mio stramaledetto michelangelo ha definitivamente tirato le cuoia: non si resetta, le spie rimanegono tutte accese e non dà alcun segno di vita
sul sito ho letto che bisogna portarlo dal rivenditore per l'assistenza, speriamo bene :(
INFECTED
29-10-2005, 17:31
ottima definizione all'acqua di rose :)
Ma è in senso ironico? :confused: ;)
Cmq pensa che il mio è in assistenza da un mese e mezzo :cry: (portato al rivenditore)
DarkSiDE
31-10-2005, 18:10
Ma è in senso ironico? :confused: ;)
Cmq pensa che il mio è in assistenza da un mese e mezzo :cry: (portato al rivenditore)
ho provato a telefonare all'assistenza, risponde una segreteria e cade anche la linea, me cojoni che classe
se ne avrò la possibilità mercoledì lo porto dal rivenditore (auchan) visto che l'assistenza non mi caga minimamente
DarkSiDE
31-10-2005, 18:12
tutte quelle finestrelle che si aprivano in continuazione per ogni cosa che fai.
basta modificare le opzioni ;)
INFECTED
01-11-2005, 10:18
ho provato a telefonare all'assistenza, risponde una segreteria e cade anche la linea, me cojoni che classe
se ne avrò la possibilità mercoledì lo porto dal rivenditore (auchan) visto che l'assistenza non mi caga minimamente
Cmq non so quanto ti convenga rivolgerti direttamente al rivenditore, ci mettono una vita a spedire l'oggetto alla digicom! Il mio se lo sono tenuto 2 settimane e mezzo prima di spedirlo, e ora ovviamente è ancora in assistenza... non so più che fare, aiuto! Vorrei denunciare tutti stì deficienti!!!!
marco82ccc
04-11-2005, 00:36
Eccomi! Ci sono anch'io nel club di quelli che sono rimasti fregati da questo simpatico apparecchietto :cry:
Ho il router da appena 5 giorni e sto riscontrando le stesse difficoltà che ho letto nei precedenti messaggi: MSN è inutilizzabile, BitTorrent è lentissimo, la connessione salta ogni 60 secondi... insomma uno schifo! :mad:
Ho la seconda versione, quella per l'ADSL2 (8E4246) e sinceramente non so cosa fare... se mi azzardo ad andare dal rivenditore addio router per almeno 2 mesi... se scrivo ai maledetti della digicom, aspetta e spera... se faccio da solo combino guai al 100%... SONO ALLA DISPERAZIONE!!!!
Dato che non sono ancora trascorsi i fatidici 8 giorni, secondo voi se domani riporto il router al negozio dove l'ho comprato me lo sostituiscono? In teoria la legge impone che entro questo tempo il rivenditore deve cambiare direttamente l'articolo senza passare dalla casa costruttrice... o mi sbaglio? Boh!!! Domani farò un tentativo.
Comunque se qualcuno è in grado di aiutarmi... vi prego... fatelo! Mandatemi una mail di salvataggio.
Grazie! :help:
dreamboy579
04-11-2005, 08:52
Incredibile, ma vero, sono riuscito ad aprire le porte del firewall!!!!
La connessione và benissimo, e anche il down.
La soluzione non c'è nella sezione dei nat o nella sezione firewall.
Chi fosse interessato può contattarmi.
DarkSiDE
04-11-2005, 10:05
Ciao ragazzi, ho preso anche io da poco questo schifo di router (chi me l'ha fatto fare) e grazie a voi sono riuscito a risolvere il problema ebay e altri svariati siti(solo disabilitando momentaneamente il firewall software), ma ho grossi problemi con msn messenger.....non mi accede in alcun modo!!! mi dite come fare e se qualcuno ha avuto lo stesso problema? dite che aggiornando il firmware riesco a risolvere? :muro: :mc:
sicuro sia dovuto al router, a me funziona perfettamente
che problema ti dà?
miracolo: l'assistenza mi ha risposto
@INFECTED: alla fine la colpa è tua, hai sputtanato il router giocando con il firmware, dovrebbe addirittura essere fuori garanzia :O
INFECTED
04-11-2005, 23:31
@INFECTED: alla fine la colpa è tua, hai sputtanato il router giocando con il firmware, dovrebbe addirittura essere fuori garanzia :O
Su questo ti posso anche dare ragione, però non è mica colpa mia se stò c@zzo di router si bloccava ogni due secondi... e poi cmq qualcosa che non andava ci doveva pure essere, dato che il mio è l'unico router ad essersi sputtanato per aver aggiornato il firmware (ho seguito alla lettera tutta la procedura consigliata)....
In ogni caso un rivenditore che ti fa aspettare 3 settimane prima di fottersere di inviare il router alla digicom di certo non si può considerare un rivenditore serio.... e lo stesso discorso vale per la digicom che si stà tenendo il mio router da un ulteriore altro mese.... e che c@zzo! Scusate lo sfogo... :muro:
Ragazzi, mi sa che sono l'ennesima vittima di questo router! Io ho la seconda serie e anche a me si blocca (luce internet spenta) dopo qualche ora e se stacco e riattacco il cavo del telefono riprende a funzionare... Qualcuno ha qualche suggerimento prima che lo spedisca alla digicom e resti chissà quanto senza dsl? PS il firmware è già aggiornato alla .5!
Max :mc:
INFECTED
10-11-2005, 10:05
Guarda io non so proprio che dirti, a me dovrebbero cambiare quello vecchio con quello della nuova serie (che a quanto pare non è nemmeno la seconda ma sta per uscirne una terza).... tutto questo a dicembre.... e tieni conto che a dicembre fanno quasi tre mesi da quando il mio è in assistenza... a voi le conclusioni
Ciao
... a voi le conclusioni
Mi sa che mi conviene comprare un'altro router nel frattempo, che palle però! :muro:
Ciao a tutti pure io ho preso il router michelangelo Home 54 ( dalle foto Sopra 1 serie )..
pero non riesco a configurarlo....mi date Una MAno ???
ho notato un problema....
qualche volte si impalla nel senso che si blocca anke se mi connetto alla pagina di configurazione...
INFECTED
10-11-2005, 11:55
ho notato un problema....
qualche volte si impalla nel senso che si blocca anke se mi connetto alla pagina di configurazione...
Purtroppo è normale amministrazione :rolleyes:
DarkSiDE
13-11-2005, 11:58
e quindi ????
quindi prendi un router vero ;)
ieri ho portato il mio in assistenza, speriamo bene, ovviamente appena torna finisce sul mercatino o su ebay :rolleyes:
Nuova vittima a rapporto! Ho il problema con la prima serie.
La mia connessione si blocca e non ricevo più dati e non navigo ma nonostante questo le due luci wan e wlan sono correttamente accese.
Domanda: la prima serie non ha il tasto di accensione, questo cosa vuol dire, che lo devo lasciare sempre acceso?! Che devo scollegare solo il cavo adsl? Che devo scollegare proprio il cavo di alimentazione? E nel caso dovessi scollegarlo dall'alimentazione, perdo la configurazione?
Scusate le domande stupide ma sono inesperto per il wifi, è il mio primo router (e ho sbagliato acquisto, sembra :doh: ).
Se aggiorno il firmware, il file pdf dice di spegnere il router, ma come faccio se non c'è il tasto? Scollego dalla presa?
Quasi quasi mando una mail alla digicom e linko questo 3d! :D
DarkSiDE
13-11-2005, 13:23
Nuova vittima a rapporto! Ho il problema con la prima serie.
La mia connessione si blocca e non ricevo più dati e non navigo ma nonostante questo le due luci wan e wlan sono correttamente accese.
Domanda: la prima serie non ha il tasto di accensione, questo cosa vuol dire, che lo devo lasciare sempre acceso?! Che devo scollegare solo il cavo adsl? Che devo scollegare proprio il cavo di alimentazione? E nel caso dovessi scollegarlo dall'alimentazione, perdo la configurazione?
Scusate le domande stupide ma sono inesperto per il wifi, è il mio primo router (e ho sbagliato acquisto, sembra :doh: ).
Se aggiorno il firmware, il file pdf dice di spegnere il router, ma come faccio se non c'è il tasto? Scollego dalla presa?
Quasi quasi mando una mail alla digicom e linko questo 3d! :D
spegnere == staccare la presa dell'alimentatore
ho già segnalato il 3d alla digicom diverso tempo fa, non mi hanno nemmeno risposto
prima di parlarne male prova a contattare l'assistenza, ne parlerai PEGGIO :rolleyes: :rolleyes:
spegnere == staccare la presa dell'alimentatore
ho già segnalato il 3d alla digicom diverso tempo fa, non mi hanno nemmeno risposto
prima di parlarne male prova a contattare l'assistenza, ne parlerai PEGGIO :rolleyes: :rolleyes:
Grazie.
Una precisazione: se stacco la presa perdo la configurazione? Immagino e spero di no.
INFECTED
13-11-2005, 14:40
Grazie.
Una precisazione: se stacco la presa perdo la configurazione? Immagino e spero di no.
No su questo vai tranquillo ;)
prima di parlarne male prova a contattare l'assistenza, ne parlerai PEGGIO :rolleyes: :rolleyes:
:D eh eh è su questo che non devi stare tranquillo
qualcuno mi spiega come configurarlo per alice adsl ?????
non so da che parte iniziare......
tnks
DarkSiDE
14-11-2005, 07:32
qualcuno mi spiega come configurarlo per alice adsl ?????
non so da che parte iniziare......
tnks
fai il wizard e oltre a dover mettere i dati dell'account non devi impostare nient'altro
Allora, l'assistenza mi ha risposta alle mail in maniera molto celere, e adesso il router è da venerdì che è connesso senza problemi, io ho messso i computer di casa nel database, gli ho riservato un indirizzo DHP in modo che allo stesso pc corrisponda sempre lo stesso indirizzo e adesso sembra andare bene... speriamo ben... :mbe:
INFECTED
14-11-2005, 09:19
Allora, l'assistenza mi ha risposta alle mail in maniera molto celere, e adesso il router è da venerdì che è connesso senza problemi, io ho messso i computer di casa nel database, gli ho riservato un indirizzo DHP in modo che allo stesso pc corrisponda sempre lo stesso indirizzo e adesso sembra andare bene... speriamo ben... :mbe:
Non voglio portarti sfiga ma prega che continui così ;)
Ciao
si ma nessun dns.... o altro ???
e poi per la wi-fi ???
si ma nessun dns.... o altro ???
e poi per la wi-fi ???
No, i dns li prende da solo e per il wifi ti consiglio protezione wpa e via...
Lo so, sto per dire una cagata pazzesca ma ho notato una cosa.
Accendo sto schifo di router, abilito il notebook, ma non mi rileva la rete senza fili, abilita, disabilita, reimposta, trova, cerca e quant'altro...nulla.
Poi stacco una luce usb dal notebook e di colpo mi rileva la rete wifi e si connette!
Non c'entra proprio nulla, vero? :stordita:
INFECTED
14-11-2005, 17:16
Lo so, sto per dire una cagata pazzesca ma ho notato una cosa.
Accendo sto schifo di router, abilito il notebook, ma non mi rileva la rete senza fili, abilita, disabilita, reimposta, trova, cerca e quant'altro...nulla.
Poi stacco una luce usb dal notebook e di colpo mi rileva la rete wifi e si connette!
Non c'entra proprio nulla, vero? :stordita:
Uhm potrebbe.... a me capita spesso che quando collego due apparecchi a porte usb differenti vanno in conflitto... potrebbe essere una cosa del genere
geniusmiki
14-11-2005, 17:18
qualcuno sa se la dicicom ha intenzione di assumersi le sue responsabilità e cambiare sti router difettosi?
No, i dns li prende da solo e per il wifi ti consiglio protezione wpa e via...
Ho seguito il wizard.... sono di fronte alla scelta :
PPPoE oppure PPPoA
Login oppure no login
VC-Based oppure LLC-Based...
Ho Scelto :
PPPoA
Login
LLC based
Mi Si apre la Finestra
Login Name ....e Inserisco xxxxxx@aliceposta.it
PAss xxxxxxx
come : Connect behavior cosa Metto ??? ( automatic / Manual / Keep Alive ) ??
L'ip Adreess Metto automatico e cosi lo stesso per i dns...
Altra cosa devo mettere DHCP Server ??? oppure tolgo la spunta....
Configurazione Wireless :
Region: Europe
802.11 Mode : 802.11G & 802.11 B
Channel 11
COme Wireless Secutiry cosa MEtto ???? adesso e' Disabilitato
Su Acess Point c'e' la SPunta....Enable Wireless Access Point e il pallino e' su
ALL Wireless stations
devo cambiare qualcoisa ???
tnks
Allow access by:
Ho dato un okkio.... c'e' anke la possibilita' di caricare un files di configurazione... qualcuno mi passa un fiules gia fatto ??? naturalmente togliendo i vostri dati...
Uhm potrebbe.... a me capita spesso che quando collego due apparecchi a porte usb differenti vanno in conflitto... potrebbe essere una cosa del genere
Non sono molto convinto di quello che ho detto :D credo che fosse il mio firewall software che impediva una connessione corretta...credo :stordita:
Domandina: quando aggiornerò il firmware (EraseAll) cosa devo scegliere in Adapter Cards Lists? 1394 Net Adapter, Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC oppure Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection? Immagino l'ultimo visto che quando sono connesson in wifi è questo il "dispositivo" che viene utilizzato.
Giusto?
INFECTED
14-11-2005, 20:50
Non sono molto convinto di quello che ho detto :D credo che fosse il mio firewall software che impediva una connessione corretta...credo :stordita:
Domandina: quando aggiornerò il firmware (EraseAll) cosa devo scegliere in Adapter Cards Lists? 1394 Net Adapter, Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC oppure Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection? Immagino l'ultimo visto che quando sono connesson in wifi è questo il "dispositivo" che viene utilizzato.
Giusto?
:eek: :eek: :eek:
Non devi aggiornarlo da wireless!!!!!
Anzi io fossi in te non aggiornerei proprio :rolleyes:
:eek: :eek: :eek:
Non devi aggiornarlo da wireless!!!!!
Anzi io fossi in te non aggiornerei proprio :rolleyes:
Eh? Non ho capito...non ho il wifi attivo quando aggiorno il firmware. Anche perchè devo spegnere il router e resettarlo quindi ovviamente non potrei mai.
E' che non so quale voce scegliere tra le tre opzioni.
Ho seguito il wizard.... sono di fronte alla scelta :
PPPoE oppure PPPoA
Login oppure no login
VC-Based oppure LLC-Based...
Ho Scelto :
PPPoA
Login
LLC based
Mi Si apre la Finestra
Login Name ....e Inserisco xxxxxx@aliceposta.it
PAss xxxxxxx
come : Connect behavior cosa Metto ??? ( automatic / Manual / Keep Alive ) ??
L'ip Adreess Metto automatico e cosi lo stesso per i dns...
Altra cosa devo mettere DHCP Server ??? oppure tolgo la spunta....
Configurazione Wireless :
Region: Europe
802.11 Mode : 802.11G & 802.11 B
Channel 11
COme Wireless Secutiry cosa MEtto ???? adesso e' Disabilitato
Su Acess Point c'e' la SPunta....Enable Wireless Access Point e il pallino e' su
ALL Wireless stations
devo cambiare qualcoisa ???
tnks
up
INFECTED
15-11-2005, 09:19
Eh? Non ho capito...non ho il wifi attivo quando aggiorno il firmware. Anche perchè devo spegnere il router e resettarlo quindi ovviamente non potrei mai.
E' che non so quale voce scegliere tra le tre opzioni.
Non ho capito io, scusa come vuoi aggiornarlo stò firmware???
Devi farlo tramite la scheda di rete (quindi col cavo)
Non ho capito io, scusa come vuoi aggiornarlo stò firmware???
Devi farlo tramite la scheda di rete (quindi col cavo)
Ecco, io questo non ho capito, mi mancano le basi per questa procedura.
Comunque mi sono rotto di sto router, lo riporto dal negoziante, sono ancora in tempo. Ora sono il modem di Alice e va che è una favola la connessione...IMMEDIATA E VELOCE. Con il router si blocca ogni tot ed è più LENTA.
:mad:
INFECTED
15-11-2005, 16:06
Ecco, io questo non ho capito, mi mancano le basi per questa procedura.
Comunque mi sono rotto di sto router, lo riporto dal negoziante, sono ancora in tempo. Ora sono il modem di Alice e va che è una favola la connessione...IMMEDIATA E VELOCE. Con il router si blocca ogni tot ed è più LENTA.
:mad:
Un momento..... una cosa è il router che fa schifo un'altra è tu che forse non sai configurarlo... che si blocca ogni tanto è vero, ma che addirittura vai più lento allora no, c'è sicuramente qualcosa che non va
Cmq lascia perdere l'aggiornamento del firmware, portalo in negozio e fatti restituire i soldi o ti prendi un altro router
Un momento..... una cosa è il router che fa schifo un'altra è tu che forse non sai configurarlo... che si blocca ogni tanto è vero, ma che addirittura vai più lento allora no, c'è sicuramente qualcosa che non va
Cmq lascia perdere l'aggiornamento del firmware, portalo in negozio e fatti restituire i soldi o ti prendi un altro router
Può essere che io non sia capace...io sono andato all'indirizzo ip segnalato nel manuale e ho configurato in automatico l'adsl, ha rilevato tutto, ho solo aggiunto user e pwd, non credevo di dover far altro. Hai per caso link dove viene spiegato passo passo ogni operazione? Non mi riferisco a dns, vpi, vci e tutti questi dati che ho messo in automatico.
Il mio pbl è che si impalla molto spesso e magari sono in clessidra per un minuto, poi di colpo appare la pagina. Altre volte, invece va bene, ma mai veloce come il modem.
Suggerimenti? Anche se già dati, magari?
:( nessuno mi da un mano ?????
tnks
INFECTED
16-11-2005, 14:11
Finalmente dopo ben due mesi è tornato il mio router dall'assistenza.... ora non è più quello prima serie ma è seconda
Finalmente dopo ben due mesi è tornato il mio router dall'assistenza.... ora non è più quello prima serie ma è seconda
Finalmente anche il mio è a posto!!! Sono 10gg che è su ! (sgratt sgratt)
INFECTED
21-11-2005, 10:37
Allora ragà questo mio nuovo router sembra essere perfetto, finalmente direi..... il firmware risulta già aggiornato, mai un blocco e ricezione wireless superiore rispetto a quello che avevo prima (prima serie) :eek: ... e questo ha anche il testo di accensione che per me è utilissimo!
Menomale.... continuiamo a sperare che resti così.... :oink:
Ah e il calore prodotto non è come quello del router vecchio, che sembrava un fornetto... beh per il momento sono soddisfatto :sperem:
visto che anke il mio si blocca... consigliate di far fare un giretto all'assistenza ???
devo contattare il rivenditore oppure direttamente digicom ???
INFECTED
21-11-2005, 12:03
visto che anke il mio si blocca... consigliate di far fare un giretto all'assistenza ???
devo contattare il rivenditore oppure direttamente digicom ???
Io l'ho fatto tramite rivenditore ma puoi farlo anche direttamente con digicom... cmq ricordo che il mio non l'ho portato in assistenza perchè si bloccava ma perchè era proprio partito, quindi non so se ti conviene riportarglielo.... anche perchè mi pare che se non riscontrano nessun difetto ti addebitano 30€ fissi :eek:
Stavo per comprare anche io questo router... ma non so il perchè... ho cambiato idea...
adesso sono orientato sull' HAMLET 750W qualcuno di voi mi sa dire se la mia scelta è giusta? Grazie a tutti :cool:
lukettos
23-11-2005, 12:19
Salve a tutti, io non capisco che router possiedo.Sembra strano ma ora vi spiego.
Esteticamente il router è uguale sia al modello Office 54 ma anche al modello Home 54 (8E4209), le etichette sulla scatola riportano HOME54, ma sono state applicate su altre etichette dove c'era scritto OFFICE.
Poi sotto il router c'è l'adesivo con scritto HOME( anche esso attaccato su di un altro) e c'è scritto 8e4216. E' un po un casino, ma qualcuno sa come leggere effettivamente la versione?
E poi, ho notato che l versione firmware da scaricare è uguale sia per l'Home 54 8E4209 che per l'Office 54, quindi in ogni caso andrebbe bene?
Grazie in anticipo
DarkSiDE
25-11-2005, 01:03
Salve a tutti, io non capisco che router possiedo.Sembra strano ma ora vi spiego.
Esteticamente il router è uguale sia al modello Office 54 ma anche al modello Home 54 (8E4209), le etichette sulla scatola riportano HOME54, ma sono state applicate su altre etichette dove c'era scritto OFFICE.
Poi sotto il router c'è l'adesivo con scritto HOME( anche esso attaccato su di un altro) e c'è scritto 8e4216. E' un po un casino, ma qualcuno sa come leggere effettivamente la versione?
E poi, ho notato che l versione firmware da scaricare è uguale sia per l'Home 54 8E4209 che per l'Office 54, quindi in ogni caso andrebbe bene?
Grazie in anticipo
la stessa porcata, perdonatemi il termine, ma non mi sovviente nient'altro per definire una cosa del genere, è stata fatta al mio router
ho comprato la home, ma sotto l'etichetta c'è scritto office, come se per risparmiare abbiano prodotto una sola linea e castrato per 'creare una ldp'
magari mettendo il bios della versione office, lo diventa a tutti gli effetti
concludendo, devi fare riferimento alla voce sull'etichetta
ragazzi ho installato adesso adesso il michelangelo wave e la sua rispettiva chiavetta usb.al momento pare vada bene,pero non vorrei sbagliarmi ma scarica molto piu lentamente di prima.da microsoft di solito scarico a manetta,adesso media player 10 me lo scarica ad 80kb.dite che è colpa del michelangelo?devo fare prove particolari voi che lo conoscete bene?grazie.
geniusmiki
12-12-2005, 19:34
qualcuno è riuscito a farsi sostituire il routre con un altro modello?
malhavoc
02-01-2006, 18:25
Ho riscontrato anch'io lo stesso problema detto da altri (blocco del router dopo tot tempo, e sono costretto a riavviarlo). Non sono sicurissimo se il mio sia della prima o della seconda serie.. so solo di sicuro che è quello di questa pagina:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
Avete il firmware aggiornato per questa versione? Oppure, a che indirizzo email della digicom è meglio che spedisca una mail per chiedere un aggiornamento?
P.S.
Ho notato che quando si blocca, il blocco non è cmq "totale": se avevo emule attaccato, continua a funzionare sia in upload che download, benchè cmq non riesca più ad usare la connessione per nessun altro servizio (browser, messenger, update dell'antivirus, etc)
INFECTED
02-01-2006, 18:39
Ho riscontrato anch'io lo stesso problema detto da altri (blocco del router dopo tot tempo, e sono costretto a riavviarlo). Non sono sicurissimo se il mio sia della prima o della seconda serie.. so solo di sicuro che è quello di questa pagina:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave
Avete il firmware aggiornato per questa versione? Oppure, a che indirizzo email della digicom è meglio che spedisca una mail per chiedere un aggiornamento?
P.S.
Ho notato che quando si blocca, il blocco non è cmq "totale": se avevo emule attaccato, continua a funzionare sia in upload che download, benchè cmq non riesca più ad usare la connessione per nessun altro servizio (browser, messenger, update dell'antivirus, etc)
Ciao
se il tuo router è quello del link, allora il tuo non è un michelangelo home 54 come i nostri ma è un michelangelo wave, che è un modello diverso. Cmq io da quando ho il michelangelo home 54 seconda serie con firmware aggiornato non riscontro più problemi di blocco (esattamente quelli che descrivi tu)
Cmq se ti fai un giro sul sito della digicom nella sezione supporto o drivers, ora non ricordo, dovresti trovare il firmware aggiornato anche per il tuo router e potresti tentare l'update (attento, io ho perso il mio primo router, sempre home 54 ma prima serie, con questa procedura anche avendo seguito alla lettera tutti i passaggi, altri non hanno avuto problemi)
malhavoc
02-01-2006, 18:42
Sì, esatto, è un Michelangelo Wave. Ho cercato il firmware sul sito, ma.. indovina.. non c'è! (il firmware, non il sito! :Prrr: )
A che indirizzo email devo chiedere soccorso?
INFECTED
02-01-2006, 18:53
Sì, esatto, è un Michelangelo Wave. Ho cercato il firmware sul sito, ma.. indovina.. non c'è! (il firmware, non il sito! :Prrr: )
A che indirizzo email devo chiedere soccorso?
support@digicom.it
malhavoc
03-01-2006, 18:21
support@digicom.it
Ottimo.. ho solo ricevuto l'email di avviso che sono in vacanza fino al nove.. ed immagino la mole di mail che riceveranno di lì in poi.. :muro:
Cmq, anche se si tratta di un modello diverso, coloro che hanno aggiornato il firmware del michelangelo home hanno alla fine risolto il problema o no?
DarkSiDE
03-01-2006, 19:54
il mio michelangelo ha da poco compiuto 2 mesi in assistenza :D
quando torna vi giuro che lo dò via a 25€ sul mercatino
ziobleed
04-01-2006, 03:39
:mc: ragazzi
io ho la 2a (8E4246 giusto?) versione del digicom home54
il firmware e' il 2.10.02
vorrei usarlo con ivari bittorrent e emule, ma come si aprono queste porte : ho seguito le varie guide in giro per internte ma il router continua a tenerle chiuse
come si aprono ?
fra i virtual services ci sono solo quelli standard come web e posta
ho settato degli special services ma il risultato e' nullo
cosa devo fare?
aiutatemi!!!! :mc: :muro: :help:
INFECTED
04-01-2006, 11:04
:mc: ragazzi
io ho la 2a (8E4246 giusto?) versione del digicom home54
il firmware e' il 2.10.02
vorrei usarlo con ivari bittorrent e emule, ma come si aprono queste porte : ho seguito le varie guide in giro per internte ma il router continua a tenerle chiuse
come si aprono ?
fra i virtual services ci sono solo quelli standard come web e posta
ho settato degli special services ma il risultato e' nullo
cosa devo fare?
aiutatemi!!!! :mc: :muro: :help:
Dunque per aprire le porte del nostro router devi andare in Advanced ----> Firewall service e crearti dei "servizi" indicando quali porte associare, poi vai in firewall rules e associ questi servizi ai vari pc della rete.... è più semplice a dirsi che a farsi
Cmq vai QUI (http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/michelangelo.asp), è spiegato in dettaglio ciò che ti ho sintetizzato io
Ciao
ziobleed
04-01-2006, 14:25
grazie!!!
comunque avevo fia seguito la guida di emule, ma non funzionava...
poi ho fatto l aggiornamento ed ora funziona col firewall di winxp
con kerio personal firewall mi da ancora dei problemi
qualcuno sa settare questo firewall
INFECTED
04-01-2006, 15:12
grazie!!!
comunque avevo fia seguito la guida di emule, ma non funzionava...
poi ho fatto l aggiornamento ed ora funziona col firewall di winxp
con kerio personal firewall mi da ancora dei problemi
qualcuno sa settare questo firewall
Ma se hai già un firewall decente disattivalo proprio quello di xp che è a dir poco ridicolo!
malhavoc
10-01-2006, 07:32
Il problema è misteriosamente scomparso (almeno per ora) nel momento in cui ho semplificato le regole del NAT (non so se sia correlato), facendo in modo che il reindirizzamento avvenisse solo per alcune porte, e non semplicemente su tutte (forse era tanto bersagliato di spam e attacchi che non riusciva a redirigere in toto??).
Cmq per coloro ai quali non funzionasse, mi era anche venuto in mente un test che però (poichè finora funziona) non sono riuscito a fare. Provate semmai voi e ditemi: mi è venuto il dubbio che, poichè la connessione rimane aperta (emule continua a scaricare) quello che si blocca sia il server DNS del router. Per fare un test, quando si blocca e non riuscite ad esempio ad andare su www.google.com , provate invece ad andare su http://216.239.57.104/ Se funziona allora è decisamente il DNS!
Nel caso provate nelle opzioni della connessione (pannello di controllo) a mettere come DNS non l'IP del router, ma quello del DNS server del vostro provider, oppure di uno pubblico (si dovrebbero trovare cercando un po' in giro).
Fatemi sapere!
INFECTED
10-01-2006, 11:57
Il problema è misteriosamente scomparso (almeno per ora) nel momento in cui ho semplificato le regole del NAT (non so se sia correlato), facendo in modo che il reindirizzamento avvenisse solo per alcune porte, e non semplicemente su tutte (forse era persagliato di spam e attacchi che non riusciva a redirigere in toto??).
Cmq per chi non funzionasse, mi era anche venuto in mente un test che però (poichè finora funziona) non sono riuscito a fare. Provate semmai voi e ditemi: mi è venuto il dubbio che, poichè la connessione rimane aperta (emule continua a scaricare) quello che si blocca sia il server DNS del router. Per fare un test, quando si blocca e non riuscite ad esempio ad andare su www.google.com , provate invece ad andare su http://216.239.57.104/ Se funziona allora è decisamente il DNS!
Nel caso provate nelle opzioni della connessione (pannello di controllo) a mettere come DNS non l'IP del router, ma quello del DNS server del vostro provider (si dovrebbero trovare cercando un po' in giro).
Fatemi sapere!
Uhm è una prova interessante, ma credo che sarà difficile da provare per me, dato che fortunatamente il router non si blocca più. Cmq è interessante sfruttare invece del dns automatico del router direttamente quello che impostiamo noi nella config della scheda di rete, così da alleggerire un pò di più il carico di lavoro del router.... magari appena mi si blocca faccio la prova, ma sinceramente spero di non doverla fare ;)
possibile che col mio michelangelo wave(gran bel cesso)adesso non riesco piu ad entrare nella configurazione?digito l'indirizzo nella barra ma mi da impossibile trovare....
malhavoc
11-01-2006, 14:00
Anch'io ho un michelangelo wave. Attualmente che problema hai in particolare (a parte quello di non riuscire ad accedere al menu?). Quest'ultima cosa poi è particolarmente strana... a meno che tu non gli abbia cambiato l'IP, e a patto che il collegamento funzioni (hai provato ad accederci tramite cavo invece che wireless?) esisterebbe solo un'altra possibilità per cui non ci accedi: nel menu dove puoi decidere i metodi di configurazione (http, ftp, ssh o altro) puoi decidere che sia accessibile da wan, da lan o da nessuno dei due; nel caso in cui ti fossi chiuso fuori da tutto (per sbaglio mi è capitato! :-P) non riesci più ad accedere al menu. Unica soluzione in tal caso tenere schiacciato fisicamente il pulsante di reset per alcuni secondi al fine di tornare alle impostazioni di default.
Anch'io ho un michelangelo wave. Attualmente che problema hai in particolare (a parte quello di non riuscire ad accedere al menu?). Quest'ultima cosa poi è particolarmente strana... a meno che tu non gli abbia cambiato l'IP, e a patto che il collegamento funzioni (hai provato ad accederci tramite cavo invece che wireless?) esisterebbe solo un'altra possibilità per cui non ci accedi: nel menu dove puoi decidere i metodi di configurazione (http, ftp, ssh o altro) puoi decidere che sia accessibile da wan, da lan o da nessuno dei due; nel caso in cui ti fossi chiuso fuori da tutto (per sbaglio mi è capitato! :-P) non riesci più ad accedere al menu. Unica soluzione in tal caso tenere schiacciato fisicamente il pulsante di reset per alcuni secondi al fine di tornare alle impostazioni di default.
ieri mi cadeva la linea in continuazione,stamattina al momento va.non so se era la linea o il modem.ma tu hai messo una password per accedere ad internet o come me ce lhai perennemente connesso?
tu come lo giudichi sto modem?a me pare che come ricezione sia scarso.io ho il pc a 3 metre di distanza dall'antennina e mi da eccellente come segnale,ma in ricezione ho notato che perde molto ripetto al doppino.
malhavoc
13-01-2006, 18:03
Ho configurato la password all'interno del router, e lo tengo connesso 24h/24h (o quasi...). Per quanto riguarda la ricezione del segnale, finchè è vicino problemi non ne ho.. il punto è che il pc a cui volevo collegarlo in modalità wireless si trova dall'altra parte della casa.. e il segnale non regge per niente; non so però se con altri modem sarebbe andata molto meglio.. infatti ora sto cercando un'antenna più potente da usare in ricezione sul pc.
Ho il michelangelo 54 home seconda versione (code 8E4246) con l' ultimo firmware 2.10.05 trovato sul sito uffigiale della digicom.
Adesso non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione del router (192.168.0.1).
Che devo fare? se devo rimettergli una versione precedente del firmware c'e' nessuno che può fornirmela? Lascio la mia mail irrmts@tin.it.
Grazie
INFECTED
20-01-2006, 22:47
Ho il michelangelo 54 home seconda versione (code 8E4246) con l' ultimo firmware 2.10.05 trovato sul sito uffigiale della digicom.
Adesso non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione del router (192.168.0.1).
Che devo fare? se devo rimettergli una versione precedente del firmware c'e' nessuno che può fornirmela? Lascio la mia mail irrmts@tin.it.
Grazie
Credo che devi fare un reset del dispositivo
gigiovanni
21-01-2006, 00:10
Io ho il michelangelo wawe adsl2/2+ comprato una settimana fa... fino ad ora ha retto (e continua a reggere) abbastanza egregiamente 5 giorni di connessione continuata, tengo a precisare che non l'ho ancora testato con emule...
Ps: anch'io riscontro il problema del fatto che il LED WLAN rimane acceso anche quando non dovrebbe esserlo....
Ciao a tutti, ho anch'io il Michelangelo Home 54, preso ai primi di maggio, 1^ serie (apprendo oggi grazie a voi che esiste la 2^ serie!), ho avuto subito problemi di connessione instabile, che si bloccava ogni 2x3 e mi impediva di inviare e mail da Outlook, ho scritto alla digicom, la prima e mail non se la sono filata proprio, alla seconda, dopo una settimana, invece hanno risposto subito, chiedendomi il seriale e subito dopo inviandomi il firmware aggiornato (4.00.01), che ho installato secondo la procedura indicatami (un po' macchinosa, a dire il vero), risolvendo in parte il problema: invece che ogni ora dovevo resettare ogni 2 giorni. Dopo un mese circa la cosa si è normalizzata da sola e il router (che non ha tasto d'accensione) resta acceso e connesso 24 ore su 24 da mesi, ogni tanto resetto non per necessità ma per cambiare IP. Per aggiungere altri due PC ai 4 collegati fin dal principio ho collegato lo switch 5 porte (sempre digicom) che usavo prima ad una porta del router e funziona tutto perfettamente. Da qualche giorno però la connessione cade continuamente per pochi secondi e poi si riallinea da sola e, da ieri, è diventata lentissima: un'eternità ad aprire le pagine web (sia con IE sia con Firefox), impossibile vedere o anche solo sentire roba in streaming, se provo a scaricare un file (ad esempio l'ultimo firmware dal sito digicom di circa 3 mega ) mi indica un tempo di scaricamento spropositato (in questo caso, 1 ora e rotti), poi arriva al 30-40% e si blocca. Fino a ieri nessun problema, un file di 90 mega scaricato in pochi minuti. A proposito, ha importanza se si usa un solo pc, due o tutti insieme? Cioè, la banda viene suddivisa fra tutti gli utilizzatori o resta uguale? (Lo so che è una domanda da ignorante... infatti lo sono!). Avevo già notato che al pomeriggio, coi ragazzi in casa che navigano, la connessione rallentava un po', ma fino a ieri la cosa era impercettibile, ora è una lamentela continua... A questo punto non capisco più se è un problema di router o di linea o di provider (Libero)... Grazie a chi vorrà suggerirmi qualcosa, intanto riprovo a scaricare il FW aggiornato...
malhavoc
21-01-2006, 11:46
Allora, confermo le mie ipotesi (almeno nel mio caso): recentemente mi si è bloccato di nuovo (dopo che avevo impostato il NAT per redirigere su un pc i pacchetti arrivanti su OGNI porta del router). Non so perchè questo causi problemi, o se sia solo una coincidenza (ma dubito lo sia). Comunque quando mi si è bloccata la navigazione ho provato appunto ad andare su http://216.239.57.104/ , e riusciendoci risultava chiaro che il problema fosse il DNS. Ho quindi sostituito nell'impostazioni di internet il server DNS primario e secondario, sostituendo l'IP del router con quelli di alice:
85.37.17.13
85.38.28.81
Questo NON ha risolto il problema, il che mi fa supporre una curiosa compartecipazione di colpa fra il mio router e il provider.. cmq una volta che ho inserito questi altri due tutto ha ripreso a funzionare perfettamente.. provate voi e ditemi se il problema si risolve!
212.216.172.62
212.216.112.112
geniusmiki
21-01-2006, 12:11
che versione firmare hai?
malhavoc
21-01-2006, 12:29
Premesso che io ho un Michelangelo Wave (ma i problema che dà sono in tutto e per tutto simili all'Home, almeno a vista), guardando nella finestra di System Status mi dà queste informazioni:
RAS F/W Version: 2.6.0.0(ZUE2.B1)3.3.2.5
DSL FW Version: FwVer:3.3.2.5_A_TC3084 HwVer:T14.F7_0.0
Non sono sicuro siano quelle del firmware, ma non riesco a trovare un'indicazione della version da nessun'altra parte..
allora piccolo aggiornamento sul mio michelangelo wave con chiave usb54.
ho dovuto avvicinare il router al pc(praticamente adesso lo tengo appoggiato al case),e non piu a circa 3-4 metri dal pc.il problema penso di aver capito ,che era tutto nella ricezione con segnale scarso.ora è tornato tutto a posto.ma premetto che ho anche tolto la chiavetta usb ed attaccato il router ad una scheda di rete al pc ed al router ho anche attaccato la x360.tutto una scheggia.ho aggiornato il firmware datomi dal supporto digicom(ma il problema era solo la distanza).ora sono soddisfatto,ma il motivo per il quale avevo comprato sto router non esiste piu.cioè non far fare un giro di 20metri tutti intorno alla stanza del doppino telefonico.ora potrei tornare al mio vecchio modem usb,ma rimango cosi in quanto non mi sta dando particolari problemi.
se vuoi il firmware aggiornato,mandami la tua mail che te lo mando subito.
ripeto i miei problemi(caduta di linea a volte persistente e bassa velocita di down)erano solo dovuto al segnale ricevuto dalla merda di chiavetta usb.
INFECTED
21-01-2006, 13:48
allora piccolo aggiornamento sul mio michelangelo wave con chiave usb54.
ho dovuto avvicinare il router al pc(praticamente adesso lo tengo appoggiato al case),e non piu a circa 3-4 metri dal pc.il problema penso di aver capito ,che era tutto nella ricezione con segnale scarso.ora è tornato tutto a posto.ma premetto che ho anche tolto la chiavetta usb ed attaccato il router ad una scheda di rete al pc ed al router ho anche attaccato la x360.tutto una scheggia.ho aggiornato il firmware datomi dal supporto digicom(ma il problema era solo la distanza).ora sono soddisfatto,ma il motivo per il quale avevo comprato sto router non esiste piu.cioè non far fare un giro di 20metri tutti intorno alla stanza del doppino telefonico.ora potrei tornare al mio vecchio modem usb,ma rimango cosi in quanto non mi sta dando particolari problemi.
se vuoi il firmware aggiornato,mandami la tua mail che te lo mando subito.
ripeto i miei problemi(caduta di linea a volte persistente e bassa velocita di down)erano solo dovuto al segnale ricevuto dalla merda di chiavetta usb.
Montagli un antenna più potente... cmq noto che il router seconda serie ha una ricezione del segnale più estesa rispetto alla prima serie
equimezzo
22-01-2006, 10:58
ho bisogno di provare ad aggiornare il firmware puoi inviarmi il file
ho bisogno di provare ad aggiornare il firmware puoi inviarmi il file
si ma mandami la mail.
Allora ho risolto il problema sul michelangelo 54 home (seconda serie).
Ho aggiornato il firmware al 2.10.05 che si trova sul sito ufficiale della digicom.
Il problema come ha detto malhavoc risiede nei DNS del modem che non funzionano come dovrebbe.
Io per risolvere il problema sono andato nella finestra della rete e connessioni remote, ho clikkato con il dx sull' icona della connessione alla rete locale e sul menu che appare su proprietà. Nel mezzo della finestra che viene successivamente ho selezionato protocollo internet (tcp/ip) e successivamente ho clikkato su proprieta. Sulla fienstra che appare in basso ho spuntato la voce utilizza i seguenti indirizzi server DNS inserendo successivamente una coppia di indirizzi.
Adesso chiedo una cosa: sarebbe possibile variare quelli che ci sono dentro la fingurazione del router? e se si come si fa?
Grazie a tutti.
buon giorno a tutti
ho appena acquistato e messo in opera il router in oggetto, veramente ottimo pezzo...la LAN funziona molto bene (trasferendo grossi file le velocità sono quasi al limite) e la WLAN prende benissimo in tutti i punti della casa (3 piani, dal seminterrato al secondo senza problemi)!
avete qualche particolare consiglio sulle configurazioni, firmware da aggiornare et simila? :)
lukettos
26-01-2006, 21:01
Ciao a tutti.....ho un michelangelo home 54 che ho sempre settato come modem e quindi sfruttato con il portatile(chiavetta usb) e con il pc fisso(cavo), da stamattina ho un problemone, non riesco a collegare i due computer contemporaneamente ad internet.
Ho provato a settare il router in questione come router ma non risolvo, se accedono entrambe i computer non si riesce a navigare, uno solo si.
Le provo le ho gia fatte incrociate(solo portatile, solo fisso ecc.), non ci sono virus, spyware ecc..., quando avvio la connessione se un pc è gia collegato mi da
"errore 691:Accesso negato a causa del nome utente/*password non valido nel dominio" in parole povere i soliti errori generici di windows che non aiutano a niente(la password e il nome utente non c entrano na mazza poiche se disconnetto il pc collegato e collego l'altro tutto fila).
Non credo dovrebbe essere un problema di linea(alice mega 4) in quanto un solo pc va che è una meraviglia.
Quindi l'unica cosa da pensare e che il router si sia scassato e non riesca asopportare due pc contemporaneamente, possibile??
p.s.
il router in questione è già aggiornato come firmware ed ho anche rieffettuato l'aggiornamento ma niente
qualcuno così ma così gentile da aiutarmi?
nel caso, qualcuno conosce i tempi dell'assistenza tecnica digicom
grazie in anticipo
INFECTED
26-01-2006, 21:27
Ciao lukettos, hai dato un occhiata alla configurazione delle schede di rete dei due pc.... potrebbero avere lo stesso ip impostato... cmq controlla, non credo sia un problema del router
DarkSiDE
26-01-2006, 21:41
buon giorno a tutti
ho appena acquistato e messo in opera il router in oggetto, veramente ottimo pezzo...la LAN funziona molto bene (trasferendo grossi file le velocità sono quasi al limite) e la WLAN prende benissimo in tutti i punti della casa (3 piani, dal seminterrato al secondo senza problemi)!
avete qualche particolare consiglio sulle configurazioni, firmware da aggiornare et simila? :)
credimi, hai fatto un gran brutto acquisto, aspetta un pò e capirai :)
nel caso, qualcuno conosce i tempi dell'assistenza tecnica digicom
sì, 3 mesi per una sostituzione
5 giorni per avere una risposta per email, risposta "preconfezionata"
lukettos
26-01-2006, 21:44
Ciao, sono un po nel pallone dopo ore di tentativi se parli degli indirizzi ip nelle proprietà tcp/ip, allora sono diversi.
Se parli di altro dimmi dove controllare, grazie della risposta.
lukettos
26-01-2006, 21:49
p.s.
ho dimenticato una cosa importante:
anche se è un solo pc che riesce a connettersi, l'altro viene visto dal router.
Ora sono connesso con il fisso, ma col portatile riesco comunque ad entrare nel pannello delle impostzioni del router, quindi sono presenti entrambi i pc in rete.
aiutatemi
credimi, hai fatto un gran brutto acquisto, aspetta un pò e capirai :)
...
qualche motivazione in più :( ?!
lukettos
26-01-2006, 22:29
Por favor......nessuno che mi possa aiutare?
DarkSiDE
26-01-2006, 23:03
qualche motivazione in più :( ?!
il router fa pietà, blocchi, malfunzionamenti, il supporto tecnico è peggio di un debito e l'assistenza è il fiore all'occhiello, ripeto 3 mesi per una dannata sostituzione
comunque rileggiti il 3d ;)
il router fa pietà, blocchi, malfunzionamenti, il supporto tecnico è peggio di un debito e l'assistenza è il fiore all'occhiello, ripeto 3 mesi per una dannata sostituzione
comunque rileggiti il 3d ;)
beh per ora è 3 giorni che è connesso e non è mai stato spento, la connessione non è mai stata persa, la configurazione è stata semplicissima e il wireless funziona meglio di quanto mi sarei mai aspettato...anche quello con velocità di trasferimento insperate un po' a tutte le distanze...
fra qualche settimana vedremo come si comporta ;)
mamma mia...ho riletto tutto il thread, che strage :sofico:
per ora sono fortunato, per la cronaca il mio router è:
Michelangelo Home 54 - SECONDA SERIE
tutti i test di banda e velocità risultano come prima sui 4Mbit e la velocità effettiva di download dagli FTP e BitTorrent sono ottimali (praticamente sempre al massimo), aMule non mi da nessun problema, connettendosi ai server sempre con IDAlto e la velocità di download non è variata rispetto a prima e nemmeno il numero di connessioni.
ho provato a configurare un canale VPN e questo funziona correttamente con velocità non estreme ma questo dipende molto dalla banda in upload che è piuttosto limitata dal mio abbonamento :cry:
per la cronaca il firmware in dotazione era il 2.10.05, e sul sito non esistono versioni più nuove (PS supporta ADSL2/2+ e fino ad 8 canali VPN IPSec e PassThruogh di PPTP e L2PT)
lukettos
27-01-2006, 13:54
Altro indizio per il mio problema:
l'unico modo per poter navigare in contemporanea è la condivisione della connessione.
p.s.
che differenze mi comporta la condivisione rispetto alla navigazione normale?
Altro indizio per il mio problema:
l'unico modo per poter navigare in contemporanea è la condivisione della connessione.
p.s.
che differenze mi comporta la condivisione rispetto alla navigazione normale?
prova a creare un file di configurazione tramite la procedura del router e postalo (toglio ovviamente le info della tua connessione) che gli diamo un'occhiata ;)
INFECTED
27-01-2006, 14:03
Altro indizio per il mio problema:
l'unico modo per poter navigare in contemporanea è la condivisione della connessione.
p.s.
che differenze mi comporta la condivisione rispetto alla navigazione normale?
Allora controlla nelle proprietà tcp/ip delle schede di rete dei pc che sia impostato questo:
Indirizzo IP: 192.168.0.2 (primo pc) 192.168.0.3 (secondo pc)
Subnet mask: 255.255.255.0 (entrambi)
Gatewaey predefinito: 192.168.0.1 (entrambi, indirizzo IP del router)
Server DNS primario: 192.168.0.1 (entrambi, in modo da sfruttare come server dei dns quello rilevato automaticamente dal router)
Facci sapere
INFECTED
27-01-2006, 14:09
mamma mia...ho riletto tutto il thread, che strage :sofico:
per ora sono fortunato, per la cronaca il mio router è:
Michelangelo Home 54 - SECONDA SERIE
tutti i test di banda e velocità risultano come prima sui 4Mbit e la velocità effettiva di download dagli FTP e BitTorrent sono ottimali (praticamente sempre al massimo), aMule non mi da nessun problema, connettendosi ai server sempre con IDAlto e la velocità di download non è variata rispetto a prima e nemmeno il numero di connessioni.
ho provato a configurare un canale VPN e questo funziona correttamente con velocità non estreme ma questo dipende molto dalla banda in upload che è piuttosto limitata dal mio abbonamento :cry:
per la cronaca il firmware in dotazione era il 2.10.05, e sul sito non esistono versioni più nuove (PS supporta ADSL2/2+ e fino ad 8 canali VPN IPSec e PassThruogh di PPTP e L2PT)
Beh anch'io mi sono trovato malissimo con il michelangelo prima serie, ma da quando me l'hanno sostituito con questo seconda serie fw 2.10.05 pare funzionare veramente bene.... ma la prossima volta ci penserò due volte a comprare un prodotto digicom :(
lukettos
27-01-2006, 14:26
Allora, ho impostato come spiegato da infected ma niente, sempre errore 691 se è gia collegato un pc.
Ripeto se invece faccio la connessione condivisa va, ma credo questo sia logico e non da una soluzione al problema,giusto?
Il file di configurazione non riesco a crearlo,ma posso postare questo:
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 4832 kbps
UpStream Connection Speed 320 kbps
VC 1 Status Enabled
VC 2 Status Disabled
VC 3 Status Disabled
VC 4 Status Disabled
LAN IP Address: 192.168.0.1
Network Mask: 255.255.255.0
MAC Address 00:C0:02:B7:D1:AA
Wireless Name (SSID) Wireless
Region Europe
Channel 1
Wireless AP enable
Broadcast Name enable
System Device Name: ADSL Router (ANNEX A)
Firmware Version: 4.10.04
aiutatemi
lukettos
27-01-2006, 15:07
p.s.
particolare importante
settare il michelangelo come router equivale ad una condivisione di connessione,giusto? allora si avvicina la tesi che il problema sia nel router poichè se la condivissione di connessione la faccio utilizzando il router come modem e settando il pc1 come getaway sul pc2 si riesce anavigare in contemporanea.!!!
p.s.s.
quando il michelangelo è settato come router non si riesce a navigare su nessuno dei due,apre solo un paio di pagiine e poi caput
sto impazzendo
aiuto please
INFECTED
27-01-2006, 15:20
Lukettos come dice sirus dovresti postarci un file della configurazione del tuo router... io cmq non credo che il problema derivi da un malfunzionamento del router, ma forse a qualche settaggio che ci sfugge
lukettos
27-01-2006, 15:28
Il file di configurazione l'ho preso, ho dovuto settarlo come router perciò non trovavo dove prenderlo.
l'ho allegato
spero che mi possiate aiutare
INFECTED
27-01-2006, 16:51
Gli ho dato un occhiata, sembra a posto
Fai quest'ultimo tentativo: impostalo al modo Router+Modem poi vai su setup wizard e reimposta di nuovo tutti i parametri per la tua connessione ad internet, dopodichè salva tutto e fai un restart.... lo so, non è una gran prova, però magari se fai i settaggi al volo il router non riesce a memorizzare tutte le varie impostazioni, perciò ha bisogno di un restart per fissare.... prova e facci sapere
lukettos
27-01-2006, 18:49
niente da fare....l'unico modo di navigare in due in contemporanea è settare la condivisione connessione dal pc1.
escludete che possa essere il provider?
niente da fare....l'unico modo di navigare in due in contemporanea è settare la condivisione connessione dal pc1.
escludete che possa essere il provider?
stranissimo :boh: io non ho avuto nessun problema durante la configurazione del router, di una semplicità disarmante :muro:
lukettos
27-01-2006, 20:32
Lo so che è semplice configurarlo....ma a me non è un problema di configurazione...... ;)
ho anche provato a fare il downgrade del firmware ma niente da fare :doh:
non so più che fare
INFECTED
27-01-2006, 20:59
Lo so che è semplice configurarlo....ma a me non è un problema di configurazione...... ;)
ho anche provato a fare il downgrade del firmware ma niente da fare :doh:
non so più che fare
Purtroppo non mi vengono in mente altre soluzioni :(
E' difficile stabilire cosa sia senza avere fisicamente i pc davanti.... io cmq escluderei problemi sia di provider che di router.... sono ancora convinto che ci sia qualche settaggio che non va
uhm ma i due pc si vedono? Cioè connessi al router riesci ad inviare files l'un l'altro?
lukettos
27-01-2006, 21:29
Si, i pc si vedono e riesco a scambiare file tranquillamente....Infected io spero che sia come dici tu un problema di settaggio, ma non credo, poichè se le cose sono andate bene per mesi e mesi mi sembra strano all'improvviso.... :cry:
la mia ipotesi del router scassato si avvalora dal fato che se è il mio pc a fare da router(condivisione connessione da xp) i due pc navigano insieme...
non so, io cmq resto in attesa di vostri consigli e tentativi, tanto sto da ieri sera a fare prove e non mollo!!! :muro:
INFECTED
27-01-2006, 22:07
.....la mia ipotesi del router scassato si avvalora dal fato che se è il mio pc a fare da router(condivisione connessione da xp) i due pc navigano insieme...
Vabbè ma questo non è significativo perchè se un pc riesce a navigarti tranquillamente in rete è ovvio che se condividi la connessione ti naviga anche l'altro
Uhm ma che IP hai messo ai due pc?
lukettos
27-01-2006, 22:58
il router ha come ip 192.168.0.1
pc1 192.168.0.2
pc2 192.168.0.3
li ho cambiati, li ho messi in automatico, ho cambiato quello del router, ho provato tutte le combinazioni
pixelpazzo
28-01-2006, 09:36
Ciao a tutti !!!
Premetto che sono proprio ZERO in materia di reti e router ho fatto la pazzia di acquistare <<<<<michelangelo wawe adsl2/2+wireless Router>>>>>credendo forse con troppa presunzione di riuscire a configurare il tutto e farlo funzionare in modo ottimale ma prima mi sono documentato leggendo anche le vostre risposte su questo bellissimo forum e anche notando la grande competenza di molti di voi, mi è sorto anche il dubbio leggendo di molti che hanno avuto vari problemi sulle versioni vecchie nuove di modelli ma il mio sapete dirmi se è uno di quelli che rientra tra i vecchi ? come faccio a capirlo ?
Spero tanto in un vostro aiuto al più presto
Pixelpazzo ancora più pazzo mannaggia la pupazza
:confused:
Ciao a tutti !!!
Premetto che sono proprio ZERO in materia di reti e router ho fatto la pazzia di acquistare <<<<<michelangelo wawe adsl2/2+wireless Router>>>>>credendo forse con troppa presunzione di riuscire a configurare il tutto e farlo funzionare in modo ottimale ma prima mi sono documentato leggendo anche le vostre risposte su questo bellissimo forum e anche notando la grande competenza di molti di voi, mi è sorto anche il dubbio leggendo di molti che hanno avuto vari problemi sulle versioni vecchie nuove di modelli ma il mio sapete dirmi se è uno di quelli che rientra tra i vecchi ? come faccio a capirlo ?
Spero tanto in un vostro aiuto al più presto
Pixelpazzo ancora più pazzo mannaggia la pupazza
:confused:
il mio problema personale con questo modello,è che riceve malissimo la chiavetta usb anche a 3 metri di distanza e la velocita ne risente tanto con cadute di connessione.se lo colleghi direttamente alla linea e al pc con una scheda di rete va benissimo.
DarkSiDE
28-01-2006, 09:59
tornato il router dalla garanzia, mi hanno sostituito il vecchio (1a versione) con la seconda versione, non noto grandi differenze prestazionali, tuttavia è molto più piccolo, scalda meno e c'è il tasto per l'accensione.
Dopo testo la copertura della wlan per dirvi come va :)
malhavoc
28-01-2006, 10:03
il mio problema personale con questo modello,è che riceve malissimo la chiavetta usb anche a 3 metri di distanza e la velocita ne risente tanto con cadute di connessione.se lo colleghi direttamente alla linea e al pc con una scheda di rete va benissimo.
Hai provato (tu, od altri) con una scheda Wi-Fi invece che con la chiave usb? Speravo di trovare qualcuno che l'avesse provata, prima di lanciarmi in un acquisto potenzialmente inutile.. nel mio caso il router si troverebbe ad una certa distanza, con la bellezza di 5 muri in mezzo! Vorrei sapere in pratica se con un'antenna ricevente di qualità decente/buona si riesce a ricevere, o se è proprio la trasmissione ad essere di potenza troppo bassa.
INFECTED
28-01-2006, 10:19
il router ha come ip 192.168.0.1
pc1 192.168.0.2
pc2 192.168.0.3
li ho cambiati, li ho messi in automatico, ho cambiato quello del router, ho provato tutte le combinazioni
Uhm sembra ok.... che sistema operativo hai sui pc?
Ciao a tutti !!!
Premetto che sono proprio ZERO in materia di reti e router ho fatto la pazzia di acquistare <<<<<michelangelo wawe adsl2/2+wireless Router>>>>>credendo forse con troppa presunzione di riuscire a configurare il tutto e farlo funzionare in modo ottimale ma prima mi sono documentato leggendo anche le vostre risposte su questo bellissimo forum e anche notando la grande competenza di molti di voi, mi è sorto anche il dubbio leggendo di molti che hanno avuto vari problemi sulle versioni vecchie nuove di modelli ma il mio sapete dirmi se è uno di quelli che rientra tra i vecchi ? come faccio a capirlo ?
Spero tanto in un vostro aiuto al più presto
Pixelpazzo ancora più pazzo mannaggia la pupazza
:confused:
Ciao e benvenuto :)
il tuo router è sicuramente seconda serie poichè ha il supporto all'adsl2/2+, quindi dovresti essere a posto perchè è quello che crea meno problemi di tutti... ora se puoi controllare anche il firmware (Router Setup---->Status) e constatare che la versione è la 2.10.05 sei a posto ;)
il mio problema personale con questo modello,è che riceve malissimo la chiavetta usb anche a 3 metri di distanza e la velocita ne risente tanto con cadute di connessione.se lo colleghi direttamente alla linea e al pc con una scheda di rete va benissimo.
Invece io, avendo provato entrambi i modelli, prima e seconda serie, devo ammettere che questo mio attuale (seconda serie) ha una ricezione eccellente del segnale wireless ed è più potente di quella del michelangelo prima serie... e premetto che ho sempre usato la chiavetta usb
tornato il router dalla garanzia, mi hanno sostituito il vecchio (1a versione) con la seconda versione, non noto grandi differenze prestazionali, tuttavia è molto più piccolo, scalda meno e c'è il tasto per l'accensione.
Dopo testo la copertura della wlan per dirvi come va :)
Si è esattamente così dark, vedrai che con questo non avrai grandi problemi.... fortunatamente io mi ci stò trovando bene :)
Hai provato (tu, od altri) con una scheda Wi-Fi invece che con la chiave usb? Speravo di trovare qualcuno che l'avesse provata, prima di lanciarmi in un acquisto potenzialmente inutile.. nel mio caso il router si troverebbe ad una certa distanza, con la bellezza di 5 muri in mezzo! Vorrei sapere in pratica se con un'antenna ricevente di qualità decente/buona si riesce a ricevere, o se è proprio la trasmissione ad essere di potenza troppo bassa.
In questo caso tu avresti un duplice problema, la scarsa qualità dell'antenna che invia il segnale e quella dell'antenna che riceve.... io ti consiglierei innanzitutto di procurarti un antenna più potente per il tuo router, in modo da aumentare la copertura, poi verifichi se la tua chiavetta usb attuale riesce a ricevere e inviare il segnale correttamente.... se invece hai problemi in invio ma non in ricezione dovresti in questo caso utilizzare anche un altro ricevitore wireless
tornato il router dalla garanzia, mi hanno sostituito il vecchio (1a versione) con la seconda versione, non noto grandi differenze prestazionali, tuttavia è molto più piccolo, scalda meno e c'è il tasto per l'accensione.
Dopo testo la copertura della wlan per dirvi come va :)
stesso modello che ho io...a parte l'antenna (appena 2dB di guadagno) per il resto non ha nessun problema nemmeno dopo 4 giorni di connessione, sempre UP :cool: e continuiamo così...
lukettos
28-01-2006, 12:25
Buongiorno..........Infected ho xp su entrambe i pc
INFECTED
28-01-2006, 13:21
Buongiorno..........Infected ho xp su entrambe i pc
Versione home o professional?
lukettos
28-01-2006, 13:27
home su entrambi
INFECTED
28-01-2006, 13:30
home su entrambi
Uhm ma lo sai che lo sospettavo???
La home ha difficoltà a gestire la rete, secondo me il tuo problema è proprio quello.... hai modo di upgradarli entrambi a professional? Sono sicuro che risolvi
lukettos
28-01-2006, 13:37
Diciamo che forse potrei farlo in questi giorni.....ma una domanda però mi nasce spontanea....se mi è sempre andato bene con la versione home per un anno, come mai ora dovrebbe creare problemi?
Uhm ma lo sai che lo sospettavo???
La home ha difficoltà a gestire la rete, secondo me il tuo problema è proprio quello.... hai modo di upgradarli entrambi a professional? Sono sicuro che risolvi
il problema non è quello te lo assicuro ;)
nella mia rete ho connesso Windows XP Professional, Windows XP Home edition, Windows 2000 Professional, Windows 98 Second edition e Debian GNU/Linux e di problemi non ne ho :O quindi l'upgrade non da Windows XP Home edition alla versione Professional non serve
DarkSiDE
28-01-2006, 13:46
stesso modello che ho io...a parte l'antenna (appena 2dB di guadagno) per il resto non ha nessun problema nemmeno dopo 4 giorni di connessione, sempre UP :cool: e continuiamo così...
l'antenna da 2dbi è standard sul 90% dei router
l'antenna da 2dbi è standard sul 90% dei router
mi sa che sarà il primo update :p una 7 dB potrebbe rivelarsi ottimale :D
INFECTED
28-01-2006, 14:02
il problema non è quello te lo assicuro ;)
nella mia rete ho connesso Windows XP Professional, Windows XP Home edition, Windows 2000 Professional, Windows 98 Second edition e Debian GNU/Linux e di problemi non ne ho :O quindi l'upgrade non da Windows XP Home edition alla versione Professional non serve
Uhm può anche darsi che sia come dici tu, però io un tentativo lo farei...
lukettos
28-01-2006, 14:08
Io da i tentativi che ho fatto ho capito una sola cosa importante.......se imposto nelle 2 schede di rete l'assegnazione dell'ip automaticamente il router assegna soltanto l'ip ad un solo pc(perlatro assegna un ip del tipo 196.254.104.227 e subnetmask 255.255.0.0)....quindi oltre a non assegnare l'ip ad entrambi i pc, assegna un ip che non fa parte del suo range
Uhm può anche darsi che sia come dici tu, però io un tentativo lo farei...
si e le licenze dove le mettiamo :rolleyes: ?!
Windows non è gratuito :muro:
Io da i tentativi che ho fatto ho capito una sola cosa importante.......se imposto nelle 2 schede di rete l'assegnazione dell'ip automaticamente il router assegna soltanto l'ip ad un solo pc(perlatro assegna un ip del tipo 196.254.104.227 e subnetmask 255.255.0.0)....quindi oltre a non assegnare l'ip ad entrambi i pc, assegna un ip che non fa parte del suo range
allora vuol dire che il DHCP del router non sta funzionando perché altrimenti gli assegnamenti riguarderebbero la stessa identica sottorete dell'indirizzo del router :O
lukettos
28-01-2006, 14:38
Spero che non vi stia scocciando con questa telenovela..... :p
cmq questo l avevo pensato.....come fare secondo voi?io ho esaurito le risorse :muro:
INFECTED
28-01-2006, 14:50
Spero che non vi stia scocciando con questa telenovela..... :p
cmq questo l avevo pensato.....come fare secondo voi?io ho esaurito le risorse :muro:
Uhm bella storia....
senti lukettos prova a fare un bel reset del router, usando il pulsantino dietro... può essere che stà tutto impallato, boh
lukettos
28-01-2006, 14:53
:D gia fatto e.....rifatto
ora sto salvando un po di roba e poi......formattone generale, anche se servirà a ben poco secondo me
INFECTED
28-01-2006, 14:55
Cmq in ogni caso disattiva il dhcp del router e imposta gli IP dei pc manualmente, è sempre meglio
prova dal router (config web intendo) a ricaricare i settaggi di default e a ricominciare ancora da capo, impostanto ovviamente il modo router :( altro non so dirti...
lukettos
28-01-2006, 15:07
orea faccio le ultime prove.....se non va....formattone.....a dopo
grazias
pixelpazzo
29-01-2006, 09:12
Uhm sembra ok.... che sistema operativo hai sui pc?
Ciao e benvenuto :)
il tuo router è sicuramente seconda serie poichè ha il supporto all'adsl2/2+, quindi dovresti essere a posto perchè è quello che crea meno problemi di tutti... ora se puoi controllare anche il firmware (Router Setup---->Status) e constatare che la versione è la 2.10.05 sei a posto ;)
Invece io, avendo provato entrambi i modelli, prima e seconda serie, devo ammettere che questo mio attuale (seconda serie) ha una ricezione eccellente del segnale wireless ed è più potente di quella del michelangelo prima serie... e premetto che ho sempre usato la chiavetta usb
Si è esattamente così dark, vedrai che con questo non avrai grandi problemi.... fortunatamente io mi ci stò trovando bene :)
In questo caso tu avresti un duplice problema, la scarsa qualità dell'antenna che invia il segnale e quella dell'antenna che riceve.... io ti consiglierei innanzitutto di procurarti un antenna più potente per il tuo router, in modo da aumentare la copertura, poi verifichi se la tua chiavetta usb attuale riesce a ricevere e inviare il segnale correttamente.... se invece hai problemi in invio ma non in ricezione dovresti in questo caso utilizzare anche un altro ricevitore wireless
Grazie a tutti per la solerzia nel rispondermi e siete veramente preziosi...
adesso vi do le informazioni sullla mia configurazione e come dovrei fare funzionare il tutto
sistema operativo XP home edition Pentium 4 2,4 ghz 1gb ram 2hd 80 gb scheda di rete integrata il router in questione con relative pen usb wireless lan wawe 54 debbo collegare il pc sopracitato ad altri tre pc 2 notebook e uno fisso tutti in wireless con alice adsl.
Mi sento morire sto più confuso che persuaso :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
so per certo che per molti di voi è un gioco da ragazzi ma io non ci capisco nulla.....
Grazie a chi mi aiuterà avrete fatto un'opera buona e avrete salvato un pover'uomo dalla camicia di forza :D
Pixelpazzo ancora più pazzo
ciao
pixelpazzo
29-01-2006, 09:15
Grazie a tutti per la solerzia nel rispondermi e siete veramente preziosi...
adesso vi do le informazioni sulla mia configurazione e come dovrei fare funzionare il tutto
sistema operativo XP home edition Pentium 4 2,4 ghz 1gb ram 2hd 80 gb scheda di rete integrata il router in questione con relative pen usb wireless lan wawe 54 debbo collegare il pc sopracitato ad altri tre pc 2 notebook e uno fisso tutti in wireless con alice adsl.
Mi sento morire sto più confuso che persuaso
so per certo che per molti di voi è un gioco da ragazzi ma io non ci capisco nulla.....
Grazie a chi mi aiuterà avrete fatto un'opera buona e avrete salvato un pover'uomo dalla camicia di forza
Pixelpazzo ancora più pazzo
ciao
INFECTED
29-01-2006, 10:45
Grazie a tutti per la solerzia nel rispondermi e siete veramente preziosi...
adesso vi do le informazioni sulla mia configurazione e come dovrei fare funzionare il tutto
sistema operativo XP home edition Pentium 4 2,4 ghz 1gb ram 2hd 80 gb scheda di rete integrata il router in questione con relative pen usb wireless lan wawe 54 debbo collegare il pc sopracitato ad altri tre pc 2 notebook e uno fisso tutti in wireless con alice adsl.
Mi sento morire sto più confuso che persuaso
so per certo che per molti di voi è un gioco da ragazzi ma io non ci capisco nulla.....
Grazie a chi mi aiuterà avrete fatto un'opera buona e avrete salvato un pover'uomo dalla camicia di forza
Pixelpazzo ancora più pazzo
ciao
Uhm dovrebbe essere abbastanza semplice, attiva il wireless nel router e il gioco è fatto ;)
Dunque vai nella configurazione del router (Router Setup----->Wireless) e assicurati che sia impostato così come nella foto:
http://img90.imageshack.us/img90/4064/wireless9ik.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=wireless9ik.jpg)
Allora in region devi selezionare Europe, in SSID ci metti il nome della tua stazione wireless, lasciagli wireless, in 802.11 MODE selezioni il tipo di apparecchi wireless che si collegheranno, io ho scelto 802.11g only (54mbps) perchè ho solo un pc con una chiavetta 802.11g che deve collegarsi, se tu non sai il tipo di apparecchi che si collegheranno seleziona 802.11g & 802.11b (54mbps e 11mbps), broadcast ssid lo devi lasciare spuntato altrimenti gli apparecchi che vorrai collegare non riusciranno a vedere la stazione wireless e sarai costretto ad impostare tutto manualmente nei pc dove installerai le chiavette, wireless security lascialo perdere, serve per impostare dei livelli di sicurezza sulla tua rete wireless ma al momento è meglio che lo lasci disabilitato, poi ovviamente devi lasciare la spunta su Enable Wireless Access Point per avere abilitata la stazione wireless e in basso seleziona All wireless stations altrimwnti anche in questo caso sarai costretto ad impostare manualmente nel router gli apparecchi che si collegheranno.
Infine salva tutte le impostazioni e fai un restart del router, anche se non dovrebbe essere necessario.
Per quanto riguarda i pc ti basta semplicemente installare le chiavette, se sono dotate di un buon software la configurazione dovrebbe essere automatica ;)
Ciao
lukettos
29-01-2006, 16:24
Buongiorno e buonadomenica a tutti.........rieccomi qui.....
formattato il pc fisso(il portatile non ancora) ma niente da fare.....i problemi sono rimasti....quindi sopravvivono ancora le mie due ipotesi:
1)più spartana------router rotto
2) ipotesi complotto-------- il mio provider fa in modo che i due pc non si possano connettere contemporaneamente per vendere il pacchetto con router wi-fi incluso e che pubblicizza tanto con i pregi della connessione simultanea di più pc
Buongiorno e buonadomenica a tutti.........rieccomi qui.....
formattato il pc fisso(il portatile non ancora) ma niente da fare.....i problemi sono rimasti....quindi sopravvivono ancora le mie due ipotesi:
1)più spartana------router rotto
2) ipotesi complotto-------- il mio provider fa in modo che i due pc non si possano connettere contemporaneamente per vendere il pacchetto con router wi-fi incluso e che pubblicizza tanto con i pregi della connessione simultanea di più pc
che provider hai?
comunque il complotto è improponibile...il tuo provider non è in grado di sapere cosa c'è dietro al router :(
lukettos
29-01-2006, 16:40
Alice 4 mega
Ripeto sono sempre riuscito (da un anno) a connettermi simultaneamente settando il router come modem e creando le due connessioni remote nei due pc con user a password......se due giorni non va più vuol dire che è una delle due ipotesi sicuramente, i pc sono gli stessi,niente cambiamenti(uno l ho pure formattato ieri)....... :muro:
Alice 4 mega
Ripeto sono sempre riuscito (da un anno) a connettermi simultaneamente settando il router come modem e creando le due connessioni remote nei due pc con user a password......se due giorni non va più vuol dire che è una delle due ipotesi sicuramente, i pc sono gli stessi,niente cambiamenti(uno l ho pure formattato ieri)....... :muro:
io ho Tin.it 4Mbit/s (ora Alice) non ho di questi problemi...mi viene da pensare che il problema sia proprio il router :cry:
INFECTED
29-01-2006, 17:27
Buongiorno e buonadomenica a tutti.........rieccomi qui.....
formattato il pc fisso(il portatile non ancora) ma niente da fare.....i problemi sono rimasti....quindi sopravvivono ancora le mie due ipotesi:
1)più spartana------router rotto
2) ipotesi complotto-------- il mio provider fa in modo che i due pc non si possano connettere contemporaneamente per vendere il pacchetto con router wi-fi incluso e che pubblicizza tanto con i pregi della connessione simultanea di più pc
Uhm beh a questo punto direi che è il router.... l'ipotesi 2 non sussiste perchè come già ti hanno detto il provider non sa e non può sapere cosa ci sia dietro il router...
Mi fa sospettare il fatto del DHCP che ti assegna IP in range differenti... se non si rovano nello stesso range è normale che non ti fa navigare.... forse già te l'ho proposto ma hai provato a disabilitarlo?
lukettos
29-01-2006, 18:38
Si gia provato......cmq martedi mi prestano un hub di rete, per collegarlo devo metterlo al postro del pc fisso(quello con il cavo)giusto?
se la nostra ipotesi, cioè router rotto(poichè non assegna gli ip dello stesso range) è giusta, dovrebbe andare, perchè è l'hub di rete ad assegnare gli ip,giusto?oppure è sempre il router che fa l'assegnazione?
lukettos
29-01-2006, 19:49
:doh:
lampo di genio......peccato che devo aspettare domani per provare(non c'è il portatile ora)......ho pensato che a creare tutti sti problemi sia il cordless aladino che ho acquistato 2mesi fà circa, il cordless funziona ad onde radio come il router(interferenze????), inoltre la basetta del cordless è a 5cm dal router......secondo me risolvo.....ma per sapere come andrà a finire questa telenovela dobbiamo aspettare domani.... :muro:
:doh:
lampo di genio......peccato che devo aspettare domani per provare(non c'è il portatile ora)......ho pensato che a creare tutti sti problemi sia il cordless aladino che ho acquistato 2mesi fà circa, il cordless funziona ad onde radio come il router(interferenze????), inoltre la basetta del cordless è a 5cm dal router......secondo me risolvo.....ma per sapere come andrà a finire questa telenovela dobbiamo aspettare domani.... :muro:
un momento...
se usi la rete Wi-fi potrebbe anche essere (ma ho i miei dubbi) però se usi Ethrnet sicuramente il problema non è quello :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.