PDA

View Full Version : Router Digicom Michelangelo Home 54


Pagine : 1 [2]

lukettos
29-01-2006, 19:56
Forse non ricordi nei post precedenti l'ho detto che uso il cavo sul pc fisso e la chiavetta usb sul portatile........ma peccato che posso provare solo domani

INFECTED
29-01-2006, 20:35
Uhm interessante.... sicuramente il cordless procura delle interferenze.... facci sapere se risolvi ;)

DarkSiDE
29-01-2006, 21:25
confermo: l'avevo notato anche io, il cordless fa interferenza, è normalissimo ;)

lukettos
30-01-2006, 20:20
Buonasera a tutti.........fatte tutte le prove senza cordless.....ma niente da fare.....aspetto domani che mi prestano un hub di rete e vedo come va'.... :muro:

lukettos
31-01-2006, 19:37
Niente da fare.....ho messo uno switch, ma sul secondo pc da sempre errore 691...user o password errate.....ormai............ ah, la digicom mi ha risposto dicendomi come impostare gli ip ( ci volevano loro per dirmelo!!!!!!) aspetto ancora e vi faccio sapere...se avete altri suggerimenti.....grazias a todos

sirus
31-01-2006, 20:11
ci sarebbe un'ultima via, la configurazione remota :O possiamo provare noi a configurarlo :O

ram
31-01-2006, 21:38
Ragazzi scusate l'intrusione,
siccome ho visto su un volantino di una catena di negozi l'offerta del Michelangelo Wave ( mod. 8E4248 ) a 80 euro con chiavetta wifi usb compresa, volevo sapere se poteva essere un buon affare.
Il router modem non e' per me, ma lo dovrebbe acquistare un mio amico, quindi se e' un cesso per favore siate sinceri... :fagiano:

P.s.: non lo userebbe mai per p2p, ma gli serve x condividere la connessione adsl con un portatile e navigare semplicemente.

P.s.s: questo router modem ce l'ha un tasto on/off da qualche parte, o appena e' alimentato si accende subito ?

Grazie !

alfri
01-02-2006, 09:15
Hai provato (tu, od altri) con una scheda Wi-Fi invece che con la chiave usb? Speravo di trovare qualcuno che l'avesse provata, prima di lanciarmi in un acquisto potenzialmente inutile.. nel mio caso il router si troverebbe ad una certa distanza, con la bellezza di 5 muri in mezzo! Vorrei sapere in pratica se con un'antenna ricevente di qualità decente/buona si riesce a ricevere, o se è proprio la trasmissione ad essere di potenza troppo bassa.

guarda io penso che il problema sia SOLO della chiavetta usb.perche con il gameboyds,collegato con il wifi per giocare a mariokart online,non ci sono problemi di ricezione,anche se sto sulla tazza del cesso. :D

lukettos
01-02-2006, 14:46
Ciao a tutti................guardte un po sempre su questo forum cosa ho trovato?

la mia tesi del complotto credo proprio che sia giustissima

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11129049&posted=1#post11129049

sirus
01-02-2006, 15:47
Ciao a tutti................guardte un po sempre su questo forum cosa ho trovato?

la mia tesi del complotto credo proprio che sia giustissima

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11129049&posted=1#post11129049
è impossibile...
il provider non è in grado di capire quanti computer sono collegati ad un router :O quindi non può essere quello il motivo. questione diversa con fastweb che ha il controllo del router che ti viene fornito.
ripeto io ho il tuo stesso abbonamento e non ho di questi problemi ;)

lukettos
01-02-2006, 15:52
Scusa Sirius ma secondo me da tanti post che ho scritto ti è sfuggito di leggere che io il digicom lo uso settato come modem e ho creato le due connessioni remote sui due pc con immissione di user e password.
Quindi non lo uso come router.
Quindi la telecom può benissimamente impedire che a collegarsi siano due pc e non uno solo.
E poi se hai letto il post che ho segnalato prima, come lo spieghi che cia un altra persona che ha lo stesso mio problema e si collegava come me?

sirus
01-02-2006, 15:55
Scusa Sirius ma secondo me da tanti post che ho scritto ti è sfuggito di leggere che io il digicom lo uso settato come modem e ho creato le due connessioni remote sui due pc con immissione di user e password.
e sei in grado di fare la connessione con un solo PC per volta? :)
sinceramente mi era parso che tu lo volessi configurare come router.

lukettos
01-02-2006, 16:01
Eh si, con un solo pc si, il problema è proprio questo.....è dall Aprile dell anno scorso che ho sempre navigato con due pc, creando due connessioni remote con user e pass.....ora da una settimana nada.
Quindi sono più che sicuro che sia la telecom

sirus
01-02-2006, 16:08
Eh si, con un solo pc si, il problema è proprio questo.....è dall Aprile dell anno scorso che ho sempre navigato con due pc, creando due connessioni remote con user e pass.....ora da una settimana nada.
Quindi sono più che sicuro che sia la telecom
1) non mi spiego come una cosa simile sia fattibile :what: avere un modem solo e sfruttarlo per due connessioni :muro: va contro tutto quello che ho studiato in Sistemi
2) ti ripeto che Telecom non può nulla...quello che c'è dietro ad un router è invisibile (a meno che quando si disattiva la modalità ruoter il Digicom non faccia più da firewall, ma ne dubito)

PS
forse però ho capito il problema, quando tu volevi navigare con 2 PC usavi lo stesso modem e lanciavi da ogni PC la classica connnessione ad Internet, Telecom le autentificava entrambe.
questo potevo farlo anche con la loro rete WiFi (quella WAN non LAN) ma ora se provo da due PC con modulo WiFi a connettermi alla rete Tin.it mi dice che c'è già una connessione instaurata.
probabilmente hanno impostato i loro router in modo da accettare solo una atutenticazione per nome utente e password :) (cosa legalissima e corretta) forse perché hanno intenzione di attivare ADSL su tutte le loro linee...

lukettos
01-02-2006, 16:10
Scusate, ma io leggo nelle caratteristiche del modem michelangelo che ha la funzionalità nat che consente a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l'ISP e un singolo indirizzo IP.
Non è che è proprio questa funzione che in qualche modo si è disattivata nel router?solo che ci ho visto nel pannello e non trovo nessuna voce che parla di nat

sirus
01-02-2006, 16:19
Scusate, ma io leggo nelle caratteristiche del modem michelangelo che ha la funzionalità nat che consente a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l'ISP e un singolo indirizzo IP.
Non è che è proprio questa funzione che in qualche modo si è disattivata nel router?solo che ci ho visto nel pannello e non trovo nessuna voce che parla di nat
il NAT è una caratteristicha intrinseca dei ROUTER :O non ho trovato voci che permettono di fare impostazioni particolari del NAT (alcune sono fattibli se si disponde di abbonamento con IP Statico/MultiIP)

lukettos
01-02-2006, 16:47
Scusa per il nat, ma sto entrando nel pallone, cmq rimane il fatto che se abilito il dhcp e setto nelle proprieta delle schede di rete di assegnare l'ip automaticamente, il michelangelo non assegna gli ip ad entrambe i pc, a volte ne ssegna uno solo e l'altro escono tutti zero, a volte ne ssegna due ma non dello stesso range :muro:

p.s.

se lo setto come router la velocità di collegamento cade in una maniera esagerata, faccio lo stesso test sulla stesso sito, settando come modem mi da 4mega, 3mega e 800, settando come router mida 500Kb, 300Kb.
Come si spiega?

sirus
01-02-2006, 16:56
Scusa per il nat, ma sto entrando nel pallone, cmq rimane il fatto che se abilito il dhcp e setto nelle proprieta delle schede di rete di assegnare l'ip automaticamente, il michelangelo non assegna gli ip ad entrambe i pc, a volte ne ssegna uno solo e l'altro escono tutti zero, a volte ne ssegna due ma non dello stesso range :muro:

p.s.

se lo setto come router la velocità di collegamento cade in una maniera esagerata, faccio lo stesso test sulla stesso sito, settando come modem mi da 4mega, 3mega e 800, settando come router mida 500Kb, 300Kb.
Come si spiega?
la vedo più come un mal funzionamento del router...
io rilancio, se ci permetti di fare l'accesso al tuo router via remoto (abilitandolo dalla config web) possiamo provare a darti una mano :) (ovvio che poi devi cambiare password e ti devi fidare) :)

per il calo di velocità non ne ho idea...vado a 4Mbit/s stabili :O

INFECTED
01-02-2006, 17:44
Lukettos te lo configuro io il router.... vieni in pvt e mandami un contatto msn, così vediamo un pò di risolverti questa cosa..... il provider non può essere!

lukettos
01-02-2006, 18:15
il problema e che per fare la config remote devo impostarlo come router, e se lo imposto come router non riesco ad aprire nessuna pagina, neanche per 3secondi. :muro:

StopAndGo
01-02-2006, 19:50
vi Chiedo una cortesia.
Ieri ho comprato Michelangelo home 54 (adsl2/2+)

ho la LAN 3com Gigabit LOM (3C940) configurata.

ma il modem non riesco a configurarlo , ho scaricato anche il nuovo firmware

ma non lo vede assolutamente.

dopo aver settato tcp/ip come scritto ho provato

http://192.168.0.1 ma non da segno di vita

vi chiedo se sto sbagliando oppure e' colpa della LAN o del MODEM

non ne posso piu' .

Grazie Mille.

sirus
01-02-2006, 20:04
prova a fare dal Promt dei Comandi ping su 192.168.0.1 ;)

StopAndGo
01-02-2006, 20:13
Grazie Sirius

ecco quello che mi ha dato

Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=1ms TTL=255
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 1ms, Medio = 0ms

sirus
01-02-2006, 20:14
per curiosità...
il comando ipconfig che cosa ti mostra :) ?!

StopAndGo
01-02-2006, 20:55
ecco con ipconfig
se ci capisci qualcosa sono contento.

Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::20c:6eff:fe53:273b%4
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5445:5245:444f%5
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.0.2%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :

DarkSiDE
04-02-2006, 14:06
siete riusciti a far funzionare zdc++? ho provato ad aprire TUTTE le porte TCP/UDP ma non cambia niente, eppure con il mulo ho un id alto

sirus
04-02-2006, 14:35
siete riusciti a far funzionare zdc++? ho provato ad aprire TUTTE le porte TCP/UDP ma non cambia niente, eppure con il mulo ho un id alto
hai provato a mettere il tuo PC nella DMZ? :)

serix
14-02-2006, 07:33
ciao raga!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho letto alcune pagine della discussione e vedo che anche voi avete problemi di disconnessione.
Io ho un Michelangelo Wave B e da quando uso la LAN mi capita di dover spegnere e riaccendere il router perché da un momento all'altro non si collega più ad internet. Il bello è che la cosa mi succede solo di pomeriggio e non mi succedeva quando utilizzavo la rete wireless... :muro: :muro: :muro:

Non ho capito bene se e come avete risolto il problema (aggiornando il firmware?)

R1966
13-04-2006, 19:46
Cortesemente vorrei sapere come è la procedura per riusicire a navigare da un pc dotato di chiave digicom e modem router michelangelo wave, io sono riuscito a creare la rete wan, dal pc legge la rete ed il segnale è buonao, ma se provo a navigare nisba ... chi mi può aiutare?? dal pc connesso con cavo di rete navigo benissimo

DarkSiDE
16-04-2006, 01:46
Cortesemente vorrei sapere come è la procedura per riusicire a navigare da un pc dotato di chiave digicom e modem router michelangelo wave, io sono riuscito a creare la rete wan, dal pc legge la rete ed il segnale è buonao, ma se provo a navigare nisba ... chi mi può aiutare?? dal pc connesso con cavo di rete navigo benissimo


strumenti->opzioni internet->connessione->imposta e scegli "il computer si conette attraverso un gateway, scegli la connessione wireless e stop

lamummia
19-04-2006, 17:58
Ho comprato anchio il sopracitato router modem
Avendo avuto qualche problema di connessione sono passato all'ultima versione del firm disponibile per il mio modello,e devo dire che un po' e servito.
Qualche problema pero' rimane ,ipotesi proprio ora avendo aperto 2 pagine web emule il mirc skype e voip stunt (non tutti che succhiano banda, ma solo aperti intendiamoci)mi e cominciato ad impallare e quando lo fa non mi apre piu le pagine internet dice impossibile visual la pag.
Qualcuno sa come risolvere???

robbs
15-05-2006, 15:42
ciao
ho i vostri stessi problemi, rimane collegato alla rete ma non si riesce più a navigare (a meno di reboot di pc e stazione wireless).
inizialmente mi hanno inviato un nuovo release di firmware, ha funzionato un mesetto, poi picche di nuovo.
un mesetto fa ho optato per l'assistenza. venerdi me ne hanno dato uno nuovo (sostituzione) e stamane - lunedi - l'ho riportato in assitenza.
spero che la digicom comprenda che hanno immesso sul mercato un prodotto bacato e rimedino dandomi un altro modello (sano).
saluti.

ferro85
15-05-2006, 17:35
Capita anche a me che qualche volta mi tocca riavviare pc e router ma raramente. Inoltre non l'ho mai aggiornato. Quello che mi dispiace è che non ci sia modo di farlo andare con l'adsl 2+....adesso mi tocca cambiare tutto dopo un anno e due mesi..... :(

lamummia
15-05-2006, 20:00
Capita anche a me che qualche volta mi tocca riavviare pc e router ma raramente. Inoltre non l'ho mai aggiornato. Quello che mi dispiace è che non ci sia modo di farlo andare con l'adsl 2+....adesso mi tocca cambiare tutto dopo un anno e due mesi..... :(

Ma come non va con l'adsl2+ ?? E stato venduto con quelle caratteristiche pero',sei sicuro che non vada?

INFECTED
15-05-2006, 20:38
Ma come non va con l'adsl2+ ?? E stato venduto con quelle caratteristiche pero',sei sicuro che non vada?
Se il mio non dovesse funzionare con l'adsl 2 giuro che faccio una strage, perciò controlla prima bene i settaggi

-=SiR KiLLaLoT=-
25-06-2006, 20:20
Salve gente...

Un mio amico col michelangelo wave ha provato a fare l'aggiornamento del firmware seguendo la procedura spiegata all'interno del file zip ufficilae preso dal sito. E' successo qualcosa di strano però e adesso c'è la spia SYS che mi lampeggia in continuazione. La scheda di rete si connette normalmente riconoscendo i parametri di base se lasciata in automatico (router 192.168.1.254 e lan 192.168.1.100) ma non mi da l'accesso al router in nessun modo. Ho provato tutte le varie possibilità, ma niente da fare.

Forse è il danno è più grave di quanto sembra.

Esiste per caso un recovery tools tipo quello della d-link per fare un aggiornamento dall'esterno? Non funziona più nemmeno il reset anche se si tiene premuto per 5 minuti.

Grazie in anticipo, attendo risposta!

INFECTED
26-06-2006, 00:01
Salve gente...
Un mio amico col michelangelo wave ha provato a fare l'aggiornamento del firmware seguendo la procedura spiegata all'interno del file zip ufficilae preso dal sito. E' successo qualcosa di strano però e adesso c'è la spia SYS che mi lampeggia in continuazione. La scheda di rete si connette normalmente riconoscendo i parametri di base se lasciata in automatico (router 192.168.1.254 e lan 192.168.1.100) ma non mi da l'accesso al router in nessun modo. Ho provato tutte le varie possibilità, ma niente da fare.
Forse è il danno è più grave di quanto sembra.
Esiste per caso un recovery tools tipo quello della d-link per fare un aggiornamento dall'esterno? Non funziona più nemmeno il reset anche se si tiene premuto per 5 minuti.
Grazie in anticipo, attendo risposta!
Mi sa che te lo sei giocato :(
Non ricordo bene i sintomi di quando successe a me ma ricordo bene che il tasto reset non serviva più a nulla, e fui costretto a rivolgermi alla (pessima :doh: ) assistenza digicom
Spero per te che nel frattempo qualcosa sia cambiato altrimenti resterai senza router per un bel pò purtroppo :(
Non ti do belle notizie, ma in questi casi è meglio prepararsi al peggio :stordita:

-=SiR KiLLaLoT=-
26-06-2006, 00:14
Credo anch'io che se lo sia giocato purtroppo :(
Non riesco a trovare modo di poterlo ripristinare...

Il problema è che essendoci manomissione nella bios, si sia andata a benedire pure la garanzia...

99€ bruciati :\

Se qualche guru conosce una utiliti esterna di ripristino bene, altrimenti gli faccio cambiare apparecchio.

INFECTED
26-06-2006, 00:48
Credo anch'io che se lo sia giocato purtroppo :(
Non riesco a trovare modo di poterlo ripristinare...
Il problema è che essendoci manomissione nella bios, si sia andata a benedire pure la garanzia...
99€ bruciati :\
Se qualche guru conosce una utiliti esterna di ripristino bene, altrimenti gli faccio cambiare apparecchio.
No la garanzia non se l'è bruciata, basta che dice che si è rotto all'improvviso e che cmq non ha mai funzionato bene e che ha sempre dato dei problemi (insomma quello che dissi io :p) e può tranquillamente mandare in garanzia
Gliel9o sostituiranno al 100% con un nuovo apparecchio
Purtroppo non credo che ci sia un modo per poter ripristinare, cercai anch'io a suo tempo ma nulla, credo che è la rom che contiene il bios che è andata (non bruciata, ma l'aggiornamento non è andato a buon fine) quindi in teoria se avessi le apprecchiature sarebbe una stronzata riprogrammarlo, ma solo alla digicom lo possono fare, ma dato che sono ignoranti fanno prima che ti cambiano direttamente tutto l'apparecchio

ilgatto71
24-08-2006, 01:28
raggazzi aiuto sto diventando scemo!
ho da poco comprato sto cavolo de ruter michelangelo :cry: adsl2,premetto che ho fastweb :D ,fino a ieri avevo un router pizza e fichi che tranne il fatto che scaldava come un micro onde e scollegava a manetta il wifi(sono sarcastico lo ammetto..)mi consentiva su un ip di avere collegato il pc della sorella la mia xbox e la mia psp insieme,adesso nisba! :muro:
manco se me impicco(mi sa che la fine e quella... :Prrr: )
ho provato a cambiare un po di parametri(un po a casaccio lo ammetto),ma niente,e il mauale non e che sia di grande aiuto...mi ha mandato in palla anche l'hag di fastweb una volta!! :muro:
che faccio??? :mc:
AIUTOOOOO!!!

satbobo
24-08-2006, 12:43
Ragazzi qno ha il sito di digicom? Anche a voi risulta che è giù il digcom.it ?
Esistono altri siti?
Grazie

EDIT: deve esserci qke responsabile di Digicom qui :D da una settimana non riuscivo ad accedere ed ora nel giro di un ora dal mio post tutto funziona :)
Saluti

Sengir[Nazgul]
10-09-2006, 15:15
Ciao a tutti da un'altro dei tanti sfortunati possessori di Michelangelo Digicom Wave!!! (il mio modello per l'esattezza è questo: http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave)
Da quando l'ho comprato ammetto che non ho avuto alcun problema con MSN (cosa che invece sembra che tutti abbiano, almeno con Michelangelo Home54) e nemmeno con il mulo (a cui si connette con id alto senza alcun problema, previa configurazione delle porte!).

Il mio personalissimo problema è relativo a frequenti freeze della connessione; fortunatamente di questi freeze ne ho individuato la causa (facendo un semplice test). Per farla breve il nostro router è di bassissima qualità e non riesce a gestire molte connessioni contemporanee; se provate ad usare un programma p2p come il mulo, quando mettete in download molti file, la connessione sistematicamente cadrà (con conseguente disconnessione del mulo, di msn e perfino del browser). Guardando i LED del router ho notato che tutti quelli che mi aspetterei accesi lo sono realmente (come se fossi ancora connesso correttamente). In questa spiacevolissima situazione NON sarà possibile nemmeno accedere alla pagina web di configurazione del modem e l'unico modo per ripristinare la funzionalità della connessione è di "spegnere e riaccendere" il router.
Ho letto che alcuni di voi, ad ogni freeze della connessione, resettavano il router; per fortuna non è quella la strada giusta! :P

Ma passiamo alla domandona... attualmente ho il seguente firmware: Version 2.7.0.23(RUE0.C2)3.5.10.1 qualcuno di voi ha trovato e provato un firmware più aggiornato per il Michelangelo Wave? i problemi sono rimasti?
Thx per le eventuali risposte!

lamummia
10-09-2006, 17:15
Io ho richiesto il firmaweare avendo riscontrato i tuoi stessi problemi alla digicom e me l'hanno mandato per email,gia da 5 6 mesi pero',ora va bene il mio.
Firmware Version : 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5

Fammi sapere ciao.

Sengir[Nazgul]
10-09-2006, 17:23
Io ho richiesto il firmaweare avendo riscontrato i tuoi stessi problemi alla digicom e me l'hanno mandato per email,gia da 5 6 mesi pero',ora va bene il mio.
Firmware Version : 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5

Fammi sapere ciao.
A naso mi sembra di capire che il mio Firmware sia più recente... cmq per capirci fai una prova... apri emule, cerca una qualsiasi cosa, metti in download un centinaio di file e vedi se il router ti crolla nel giro di 1 minutino. A me fa così :muro:

Cmq poco fa ho mandato una mail cordialissima; speriamo non ci mettano una vita a mandarmi una risposta.

Sengir[Nazgul]
12-09-2006, 12:39
Oggi mi ha contattato il servizio assistenza Digicom! :cool:
Per quel che ho visto in questa prima mail devo ammettere che:
- sono stati celeri e cordiali nel rispondermi :D
- hanno chiesto ulteriori informazioni per poter capire e studiare il problema (senza quindi abbandonare il cliente a se stesso) ;)
- mi hanno confermato che il mio attuale firmware è l'ultimo uscito... :muro:

Vorrei chiedere a chi di voi ha problemi analoghi al mio (con il router Michelangelo Wave) di mandare una mail affinchè il problema venga maggiormente considerato.

serix
12-09-2006, 12:47
io non ho mai aggiornato il firmware e non ho avuto mai questo tipo di problema.. forse il problema è della linea?

radioeco
03-12-2006, 16:27
espongo il mo problema: dopo un intervento sulla rete adsl dal fornitore del servizio, sul leonardo non compare più la lucina PPP e pertanto non funziona, per il resto la linea adsl va benisimo con un normale modem, cosa è successo?

pikachu77
05-12-2006, 19:36
Anch'io non ho mai avuto nessun tipo di problemi con questo router, qualche giorno fa quando sono passato in adsl2+ ho avuto qualche problema, ma ho aggiornato il firmware e adesso va come un treno, ed anzi il menù di configurazione è decisamente migliorato...
Se può essere utilie il firmware che ho su adesso è 2.7.0.23(ZUE0.B1)3.3.2.5

Ciaoooooooooo

Doctor_46
19-01-2008, 19:55
raga, anche io ho grossi problemi con questo router: ho vista e dal prompt pingando lo vedo ma dal browser non riesco ad accedere al router !!!
che diavolo posso fare?
grazie a tutti

lamummia
20-01-2008, 14:10
Prova su un pc che ha su xp e vedi se va',se va' allora poi deciderai il dafarsi.
Altro nin zo'.. :(

Doctor_46
20-01-2008, 17:29
questo router è nato sfigato ... basta usare google per vedere quanta gente ha rogne :cry:

Doctor_46
20-01-2008, 18:59
cosi per curiosità, qualcuno mi può ripetere passo passo come procedere a installazione di router su vista ... nn vorrei tralasciare qualche passaggio banale :)

INFECTED
20-01-2008, 19:38
cosi per curiosità, qualcuno mi può ripetere passo passo come procedere a installazione di router su vista ... nn vorrei tralasciare qualche passaggio banale :)
Ma il router non lo devi installare, devi semplicemente collegarti ad esso mediante browser specificando l'indirizzo IP del router ;)

Doctor_46
21-01-2008, 08:56
Ma il router non lo devi installare, devi semplicemente collegarti ad esso mediante browser specificando l'indirizzo IP del router ;)
perfetto allora
perchè il venditore mi ha detto di usare i driver del cd :D

INFECTED
21-01-2008, 09:59
perfetto allora
perchè il venditore mi ha detto di usare i driver del cd :D
Ma no;)

saurob
22-01-2008, 10:56
Ciao, ragazzi, ho la versione 2.10.02 sul mio Home 54 8E4246, cosa dite vale la pena passare all'ultima versione 2.10.05? Ovvaimente perderò tutti i parametri nell'agg. giusto? Quindi dovrò reinserire le porte aperte per emule ecc. ecc..
Rischi se ne corrono? Va fatto non dal pannello di controllo del router ma tramite il programma fornito in dotazione con il nuovo firmware giusto?
Ma con questo modem posso sfruttare alice 20 mega ho ha dei limiti?

INFECTED
22-01-2008, 11:28
Ciao, ragazzi, ho la versione 2.10.02 sul mio Home 54 8E4246, cosa dite vale la pena passare all'ultima versione 2.10.05? Ovvaimente perderò tutti i parametri nell'agg. giusto? Quindi dovrò reinserire le porte aperte per emule ecc. ecc..
Rischi se ne corrono? Va fatto non dal pannello di controllo del router ma tramite il programma fornito in dotazione con il nuovo firmware giusto?
Ma con questo modem posso sfruttare alice 20 mega ho ha dei limiti?
Io ho il 2.10.05 da quando l'ho preso, circa 2 anni fa e mai nessun problema fortunatamente, rispetto al vecchio michelangelo la situazione è notevolmente migliorata
Penso che perderai tutte le impostazioni
Rischi ce ne sono, potrebbe non andare a buon fine l'aggiornamento e potresti dire addio al router (a me è capitato col vecchio michelangelo)
Limiti non ne avrai
Ciao ;)

serix
22-01-2008, 11:44
questo router è nato sfigato ... basta usare google per vedere quanta gente ha rogne :cry:

boh, io ci faccio di tutto e fino ad ora mi sono trovata benissimo.

saurob
22-01-2008, 11:47
Mah... se non ha funzionalità partcolari in più allora me loterrò ancora un po' così... solo ogni tanto va in blocco e mi tocca spegnerlo e poi riaccenderlo..

INFECTED
22-01-2008, 12:23
solo ogni tanto va in blocco e mi tocca spegnerlo e poi riaccenderlo..
ecco forse serve proprio a questo perchè a me in blocco non ci va più!

saurob
22-01-2008, 15:36
Eh... allora potrebbe anche valere la pena.. Ci penserò un attimo... :) Grazie per le info

INFECTED
22-01-2008, 22:05
Eh... allora potrebbe anche valere la pena.. Ci penserò un attimo... :) Grazie per le info
Non c'è di che ;)

saurob
27-01-2008, 15:37
Attenzione... ho provato ma con Vista il programma di aggironamento pare non funzionare....:muro: Hai qualche suggerimento?

saurob
27-01-2008, 16:44
Mi spiego meglio... quando lancio l'applicazione, scheramta blu, salvataggio dati e si riavvia il pc...

INFECTED
27-01-2008, 22:30
Attenzione... ho provato ma con Vista il programma di aggironamento pare non funzionare....:muro: Hai qualche suggerimento?
Aggiornare da un pc con XP e poi usarlo tranquillamente con qualsiasi pc ;)

saurob
17-05-2008, 00:50
Agg. eseguito a regola d'arte!! :)
Tutto ok!

fabio84
22-12-2008, 02:17
ciao ragazzi. vi risulta funziona questo router con adsl 20 mb di libero ??? non esiste qualchr aggiornamento firmware migliore rispetto a quello del 2005?

R1966
22-12-2008, 10:13
ciao ragazzi. vi risulta funziona questo router con adsl 20 mb di libero ??? non esiste qualchr aggiornamento firmware migliore rispetto a quello del 2005?
io credo di si ma devi scrivere al supporto della Digicom e ti inviano il firmware aggiornato, vai al sito della Digicom

fabio84
22-12-2008, 10:32
sono stato sul sito digicom... l'ultimo firmware è del 2005 e mi hanno risposto in email che non vi sono aggiornamenti firmware per questo router... La portante mi viene agganciata a 6mb.... ed ho messo su una 20mb. Spero proprio che sia problema di centrale telecom altrimenti il secondo step e cambiare router e se questo non funziona con adsl2+ lo prendo a testate....