PDA

View Full Version : dischetto di boot


ttati
18-05-2005, 12:55
Ciao a tutti,
vorrei ricompilare il kernel, e ho letto che prima conviene crearsi un disco di boot.
Ho fedora core 3 kernel 2.6.9-1.667.i686.
Attualmente il sistema esegue il boot tramite grub.
Ho provato a inserire il comando
# fdformat /dev/fd0
# mkbootdisk --device /dev/fd0 2.6.9-1.667
e mi restituisce un messaggio di errore:
cp: scrittura di /tmp/..../initrd.img : No space left on device
cat: errore di scrittura: No space left on device

qualcuno mi sa dire perchè???

allora ho cercato un po' in rete e ho trovato altri documenti, ho inserito i comandi:

# mke2fs /dev/fd0
# mount /dev/fd0 /media/floppy
# cd /media/floppy
# mkdir boot
# mkdir boot/grub
# cp /boot/grub/stage1 /media/floppy/boot/grub
# cp /boot/grub/stage2 /media/floppy/boot/grub
# cp /boot/grub/menu.lst /media/floppy/boot/grub
# cp /boot/grub/device.map /media/floppy/boot/grub
# /sbin/grub --batch <<EOT
> device (fd0) /dev/fd0
> root (fd0)
> setup (fd0)
>quit
>EOT

mi fa il disco ma al boot poi mi compare la scritta, grub> ,mi pare,
ed io non so cosa devo inserire. :rolleyes:

Non è possibile fare un disco di boot che mi permette di scegliere tra linux e windows e dare semplicemente invio? :)

Pardo
18-05-2005, 14:17
Il primo metodo nn puo` andare, nn c sta in un floppy tutta quella roba.

Il secondo e` l'idea giusta ma nn saprei xke` nn va. Cioe` se ti appare il prompt in realta` va, basta digitare 2 o 3 comandi x bootare qualunque cosa. Ma il menu dovrebbe apparire, ergo ricontrolla menu.lst xke` dipende da quello.