PDA

View Full Version : TEMPERATURA PROCESSORE


gamma.ray
18-05-2005, 12:46
Salve a tutti,

c'ho un pentium 4 530 a 3ghz e nel bios mi vengono segnalati 52 C°, soltanto con windows aperto invece la temperatura del processore resta intorno ai 40 C° e il numero dei giri della ventola intorno ai 2700, mentre se lancio un gioco di ultima generazione la temperatura raggiunge i 60 C° e il numero dei giri della ventola arriva intorno ai 3300, e in tutto ciò accade nonostante abbia un pannello del case con ventola e un'altra ventola dietro il case posizionata sotto l'alimentatore abbastanza vicina al processore.
Secondo voi è normale per questo tipo di processore ?

PS: prima non avevo queste due ventole e la temperatura del processore arrivava a 69 C°, mentre il numero dei giri della ventola arriva a 4300 e faceva un rumore fastidiosissimo, era proprio in fase di decollo.

sbera
18-05-2005, 14:21
si, è normale. la tua cpu è un prescott che sono dei veri e propri forni. cmq già con la ventola laterale mi sembra che hai migliorato di un bel po le temperature

piottocentino
18-05-2005, 15:18
si è normale tranqui..certo datti da fare x sistemare i cavi e il flusso dell'aria interna al case se vuoi abbassare qualche grado:)

kmk
18-05-2005, 21:16
c'è una ventola più grande di quella normalmente usata per il processore.
questa ventole è capace di togliere al processore 30 gradi e sono molto efficaci . io avevo lo stesso problema con il mio amd 64bit 3200+ ma l'ho risolto con questa ventola.prima mi faceva 61 gradi adesso me ne fa 32 gradi

Psi
18-05-2005, 21:28
kmk di ke ventola parli?

piottocentino
18-05-2005, 22:35
c'è una ventola più grande di quella normalmente usata per il processore.
questa ventole è capace di togliere al processore 30 gradi e sono molto efficaci . io avevo lo stesso problema con il mio amd 64bit 3200+ ma l'ho risolto con questa ventola.prima mi faceva 61 gradi adesso me ne fa 32 gradi

una differenza di 30° nemmeno se sul procio avevi una 4x4 e ora hai messo una tornado.... :doh:

forse manco col liquido li prendi 30 gradi di meno...

e poi il 3200+ ci arriva a 61°?

gamma.ray
19-05-2005, 10:13
si, è normale. la tua cpu è un prescott che sono dei veri e propri forni. cmq già con la ventola laterale mi sembra che hai migliorato di un bel po le temperature

Come fai a sapere se è un prescott, non lo sò nemmeno io, ho controllato con un programma che identifica il tipo di processore e non è indicato da nessuna parte che è un prescott.

Ciao.

gamma.ray
19-05-2005, 10:22
si è normale tranqui..certo datti da fare x sistemare i cavi e il flusso dell'aria interna al case se vuoi abbassare qualche grado:)


Non posso toccare niente all'interno del case, c'è il sigillo di garanzia, le ventole aggiuntive me le hanno messe gli ARTISTI del negozio presso il quale l'ho acquistato, spero che ai fili e al flusso d'aria ci abbiano pensato loro.
Cmq le due ventole aggiuntive buttano dentro l'aria, secondo te mi conviene fare aggiungere un'altra ventola posteriore che butta aria all'interno o che la aspira ?

Ciao.

gamma.ray
19-05-2005, 10:25
kmk di ke ventola parli?

Non so che tipo di ventola è, il computer me lo ha assemblato il negoziante.

Ciao.

stbarlet
19-05-2005, 10:32
Come fai a sapere se è un prescott, non lo sò nemmeno io, ho controllato con un programma che identifica il tipo di processore e non è indicato da nessuna parte che è un prescott.

Ciao.
i p4dellaserie5xx sono prescott.

gamma.ray
19-05-2005, 12:52
i p4dellaserie5xx sono prescott.


Ah ecco!, mi sò imparato un'altra cosa :)

allmaster
19-05-2005, 13:11
se permettete mi inserisco

con la stessa CPU il P4 530 3GHz 775 su mobo ASUS ho la bellezza di 60° a riposo e 80° sotto sforzo

http://img282.echo.cx/img282/5117/p4803aq.jpg


mi devo fidare?

il dissy lo sento molto caldo ma non scottante

che sia un problema di contatto CPU-dissy?

sbera
19-05-2005, 13:47
bhe 80 sotto sforzo sono tanti anche con un prescott. è possibile che non ci sia un buono scambio di calore tra cpu e dissi (a quelle temp dovresti scottarti quasi) magari perchè hai messo troppa pasta tra cpu e dissi. prova a metterne uno strato più sottile o prova a areeggiare di più il case

piottocentino
19-05-2005, 14:01
bhe 80 sotto sforzo sono tanti anche con un prescott. è possibile che non ci sia un buono scambio di calore tra cpu e dissi (a quelle temp dovresti scottarti quasi) magari perchè hai messo troppa pasta tra cpu e dissi. prova a metterne uno strato più sottile o prova a areeggiare di più il case

quoto, e se ancora nn l'hai fatto togli quello schifo di pad termico del dissipatore originale e metti un velo di buona pasta :)

ShigaLikeTox
19-05-2005, 14:07
Mi inserisco anch'io, Pentium 4 3.2 quello ancora con lo zoccolo 478. In condizioni basali 52°, da ieri quando gioco a qualcosa che sforza particolarmente la macchina mi si freeza completamente, riavvio e mi segna 72°. E' possibile che il freeze sia dovuto alla temperatura? Vorrei evitare di comprare una ventola e farmi il culo di montarla per poi scoprire che è qualcos'altro! Sapevo che poteva essere anche l'alimentatore... ma è nuovo ed è da 500 Watt... mi sembra strano. Illuminatemi vi prego, e ditemi delle buone marche di dissi da comprare che non siano un salasso. Saluti

sbera
19-05-2005, 14:29
Mi inserisco anch'io, Pentium 4 3.2 quello ancora con lo zoccolo 478. In condizioni basali 52°, da ieri quando gioco a qualcosa che sforza particolarmente la macchina mi si freeza completamente, riavvio e mi segna 72°. E' possibile che il freeze sia dovuto alla temperatura? Vorrei evitare di comprare una ventola e farmi il culo di montarla per poi scoprire che è qualcos'altro! Sapevo che poteva essere anche l'alimentatore... ma è nuovo ed è da 500 Watt... mi sembra strano. Illuminatemi vi prego, e ditemi delle buone marche di dissi da comprare che non siano un salasso. Saluti
mi sa proprio che è la temperatura. se non vuoi spendere soldi in dissi guarda qualche consiglio nei post precedenti (ventole nel case, ordinare i cavi) cmq di dissi "buoni che non siano un salasso" direi thermaltake

misterh
19-05-2005, 14:54
:D :D Compratevi un bel Athlon 64 che starete al fresco :D :D
:Prrr: :Prrr: consumando anche meno corrente :Prrr: :Prrr:

allmaster
19-05-2005, 16:24
:D :D Compratevi un bel Athlon 64 che starete al fresco :D :D
:Prrr: :Prrr: consumando anche meno corrente :Prrr: :Prrr:

11 post e gia ROMPI? :mbe:


il PC non l'ho montato io e non è nemmeno mio,

Lino P
19-05-2005, 22:11
Salve a tutti,

c'ho un pentium 4 530 a 3ghz e nel bios mi vengono segnalati 52 C°, soltanto con windows aperto invece la temperatura del processore resta intorno ai 40 C° e il numero dei giri della ventola intorno ai 2700, mentre se lancio un gioco di ultima generazione la temperatura raggiunge i 60 C° e il numero dei giri della ventola arriva intorno ai 3300, e in tutto ciò accade nonostante abbia un pannello del case con ventola e un'altra ventola dietro il case posizionata sotto l'alimentatore abbastanza vicina al processore.
Secondo voi è normale per questo tipo di processore ?

PS: prima non avevo queste due ventole e la temperatura del processore arrivava a 69 C°, mentre il numero dei giri della ventola arriva a 4300 e faceva un rumore fastidiosissimo, era proprio in fase di decollo.

Le tue temp sono PERFETTAMENTE nella norma..
Un prescott 3.0-3.2 dovrebbe girare a circa 40 °C in idle e circa 60 °C in full load..
Con un buon dissy puoi migliorare le cose in full... l'idle è quasi intoccabile..
Spero cmq tu abbia un case spazioso, ventilato, ed un sistema cablato con cura.. è il minimo che occorre x tener su temperature decenti..
Ripeto, 6 nella norma, tranqui..
Saluti..

misterh
20-05-2005, 09:13
11 post e gia ROMPI?


mii che brutto carattere, scherzavo.... chiedo venia.... :cry:

ho avuto anche io un PC con Prescott, restituito poi perchè aveva dei problemi (non il processore ma la mobo) e le temperature erano quelle. Normali secondo tutti e anche secondo INTEL (cioè 40 - 45 in idle e 60 - 70 nel gioco)

Piuttosto ho notato che le sonde ASUS di temperatura sono piuttosto "pessimiste" nel senso che segnalano sempre (almeno credo) temperature più alte. Forse è una scelta precisa per salvaguardare i componenti.

Già che ci sono vorrei chiedere agli esperti di Speedfan che cosa sono tutte le temperature che compaiono nella lista. In particolare come si fa a capire a cosa si riferiscono le varie Temp1, Temp2, Temp3

Spero di non essere andato OT....

Lino P
20-05-2005, 09:44
mii che brutto carattere, scherzavo.... chiedo venia.... :cry:

ho avuto anche io un PC con Prescott, restituito poi perchè aveva dei problemi (non il processore ma la mobo) e le temperature erano quelle. Normali secondo tutti e anche secondo INTEL (cioè 40 - 45 in idle e 60 - 70 nel gioco)

Piuttosto ho notato che le sonde ASUS di temperatura sono piuttosto "pessimiste" nel senso che segnalano sempre (almeno credo) temperature più alte. Forse è una scelta precisa per salvaguardare i componenti.

Già che ci sono vorrei chiedere agli esperti di Speedfan che cosa sono tutte le temperature che compaiono nella lista. In particolare come si fa a capire a cosa si riferiscono le varie Temp1, Temp2, Temp3

Spero di non essere andato OT....

Assolutamente no..
La ASUS è MOLTO MOLTO ottimista..
Una P4 C 800 e-Deluxe può fornire anke rilevazioni termiche di 6-7 °C inferiore alla temperatura reale, anke se le ultime versioni di bios hanno corretto anche questi bug...
Di contro le ABIT, come la mia, si divertono a skazzare verso l'alto, fornendo valori superiori a quelli effetivi di circa 5-6 °C..
Le più veritiere a tal proposito sembrano essere le Gigabyte.. mai sentito nessuno lamentarsene; le rilevazioni fornite sembrano essere veritiere e al passo con le specifiche di riferimento...
Saluti.. ;)

gamma.ray
20-05-2005, 10:29
Le tue temp sono PERFETTAMENTE nella norma..
Un prescott 3.0-3.2 dovrebbe girare a circa 40 °C in idle e circa 60 °C in full load..
Con un buon dissy puoi migliorare le cose in full... l'idle è quasi intoccabile..
Spero cmq tu abbia un case spazioso, ventilato, ed un sistema cablato con cura.. è il minimo che occorre x tener su temperature decenti..
Ripeto, 6 nella norma, tranqui..
Saluti..

Il case è un ATX, spero vada bene, cmq il computer l'ho comprato a febbraio di quest'anno e già devo cambiare il dissy :confused:

Un'ultima cosa:
quando gioco a "Doom 3" non posso aumentare troppo i dettagli altrimenti ci sono dei rallentamenti, e anche per giocare a "Need for speed 2" in modo abbastanza fluido devo togliere tutti i dettagli se voglio aumentare un pò la risoluzione, secondo te è normale anche se il tutto gira sul seguente assemblato:
Processore: P4 530 3 ghz
Ram: 1GB DDR 400
Scheda madre: ASUS P5GD1 I915P S775 DDR
Scheda video: ASUS EN6600/TD 256MB PCI-E RETAIL

OverClocK79®
20-05-2005, 10:32
Il case è un ATX, spero vada bene, cmq il computer l'ho comprato a febbraio di quest'anno e già devo cambiare il dissy :confused:


di che ti stupisci???
c'è gente che cambia dissy ankora prima di montarla la CPU :D


Un'ultima cosa:
quando gioco a "Doom 3" non posso aumentare troppo i dettagli altrimenti ci sono dei rallentamenti, e anche per giocare a "Need for speed 2" in modo abbastanza fluido devo togliere tutti i dettagli se voglio aumentare un pò la risoluzione, secondo te è normale anche se il tutto gira sul seguente assemblato:
Processore: P4 530 3 ghz
Ram: 1GB DDR 400
Scheda madre: ASUS P5GD1 I915P S775 DDR
Scheda video: ASUS EN6600/TD 256MB PCI-E RETAIL

colpa delle skeda video
era meglio se prendevi la 6600GT 128
che nn fa la 6600 256 con mem + lente e chip + lento.....
il processore nn è indicatissimo per i gioki ma cmq basta....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

gamma.ray
20-05-2005, 10:49
di che ti stupisci???
c'è gente che cambia dissy ankora prima di montarla la CPU :D



colpa delle skeda video
era meglio se prendevi la 6600GT 128
che nn fa la 6600 256 con mem + lente e chip + lento.....
il processore nn è indicatissimo per i gioki ma cmq basta....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

La 6600 GT 128 !?!, caspita!, io pensavo che una scheda video con più memoria era più veloce di una con meno memoria, sò proprio un novellino :muro: :muro:

OverClocK79®
20-05-2005, 10:54
mi spiace dirtelo ma è quello che pensano tutti.....
nn sai quanti ci cadono......
e i produttori lo sanno proprio per questo

pensa che a volte anke a parità di chipset okkorre stare attenti con le versioni 128/256
spesso accade che per contenere i costi le versioni 256 siano castrate in bit
o a volte in freq

BYEZZZZZZZZZZZZ

gamma.ray
20-05-2005, 11:16
mi spiace dirtelo ma è quello che pensano tutti.....
nn sai quanti ci cadono......
e i produttori lo sanno proprio per questo

pensa che a volte anke a parità di chipset okkorre stare attenti con le versioni 128/256
spesso accade che per contenere i costi le versioni 256 siano castrate in bit
o a volte in freq

BYEZZZZZZZZZZZZ

Ma con la 6600 GT 128 ci sono dei grandi miglioramenti, o mi conviene tirare avanti con quella che c'ho ?
Ma la quantità di memoria quand'è che inizia ad essere importante ?

OverClocK79®
20-05-2005, 11:22
grandi NO
ma ci sono.....
ormai tienitela......
la cambierai + avanti al limite

la quantità di memoria ormai conta sempre meno rispetto alla GPU
e cmq 256 su una skeda di fascia media sono ankora troppi
quando verranno effettivamente utilizzati tutti.....la GPU sarà troppo lenta per gestire la scena
dovrai quindi scendere di dettagli
quindi scendere con le texture
ecco che i 256mb sono INTILITI per quel tipo di skeda....

qlkosa guadagni quando attivi AA e AF alle alte risoluzioni
ma il porg che la skeda spesso nn ce la fa o cmq quello che guadagni per la quanità lo perdi per freq

sono utili per altri impieghi ma nn nei gioki......
e come ti dicevo la versione GT sarà cmq sempre + prestante anke con 128

nn conta solo la QUANTITA'
ma contano i bit dell'interfaccia 64/128/256
e i Mhz a cui sono clokkate.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

gamma.ray
20-05-2005, 12:17
grandi NO
ma ci sono.....
ormai tienitela......
la cambierai + avanti al limite

la quantità di memoria ormai conta sempre meno rispetto alla GPU
e cmq 256 su una skeda di fascia media sono ankora troppi
quando verranno effettivamente utilizzati tutti.....la GPU sarà troppo lenta per gestire la scena
dovrai quindi scendere di dettagli
quindi scendere con le texture
ecco che i 256mb sono INTILITI per quel tipo di skeda....

qlkosa guadagni quando attivi AA e AF alle alte risoluzioni
ma il porg che la skeda spesso nn ce la fa o cmq quello che guadagni per la quanità lo perdi per freq

sono utili per altri impieghi ma nn nei gioki......
e come ti dicevo la versione GT sarà cmq sempre + prestante anke con 128

nn conta solo la QUANTITA'
ma contano i bit dell'interfaccia 64/128/256
e i Mhz a cui sono clokkate.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ


Ok!, ho imparato la lezione, però è dura non poter giocare al massimo dei dettagli col computer che c'ho :(

Ciao.

Lino P
20-05-2005, 13:22
Il case è un ATX, spero vada bene, cmq il computer l'ho comprato a febbraio di quest'anno e già devo cambiare il dissy :confused:

Un'ultima cosa:
quando gioco a "Doom 3" non posso aumentare troppo i dettagli altrimenti ci sono dei rallentamenti, e anche per giocare a "Need for speed 2" in modo abbastanza fluido devo togliere tutti i dettagli se voglio aumentare un pò la risoluzione, secondo te è normale anche se il tutto gira sul seguente assemblato:
Processore: P4 530 3 ghz
Ram: 1GB DDR 400
Scheda madre: ASUS P5GD1 I915P S775 DDR
Scheda video: ASUS EN6600/TD 256MB PCI-E RETAIL


Purtroppo arrivo in ritardo..
Overclock 79 ha già risposto egregiamente a tutto, come sempre del resto.. :p
Ciao ragazzi..
A presto... ;)

gamma.ray
20-05-2005, 13:55
Purtroppo arrivo in ritardo..
Overclock 79 ha già risposto egregiamente a tutto, come sempre del resto.. :p
Ciao ragazzi..
A presto... ;)


Ecco perché si chiama Overclock :D

allmaster
20-05-2005, 19:45
mii che brutto carattere, scherzavo.... chiedo venia.... :cry:



non preoccuparti che scherzavo anche io :D

sto aspettando la risposta di chi gli ha venduto il PC.

vortex338
21-05-2005, 12:29
Salve tutti.Ho installato MBM5 per vedere la temperatura del processore,faccio caso che quando gioco la temperatura sta sui 56 gradi,è tutto normale?però quando esco dai giochi si stabilizza sui 45-46 gradi.

La configurazione del mio pc

ASUS K8V-SE DELUXE VIA KT800 2XSATA RAID AMD 64
ATHLON 64 3000+ 512Kb socket 754 Box
1 GB RAM (2*512) PC 400 TWINMOS
MAXTOR 160 Gb 7200 SATA 150

Grazie.

allmaster
24-05-2005, 18:37
non mi sembra alta

hai il case aperto o chiuso?

OverClocK79®
24-05-2005, 18:58
per un 754 può andare
attiva il C&Q anke così in IDLE consumi ankora meno

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

vortex338
30-05-2005, 15:26
Ciao il Case è chiuso comunque.

allmaster
03-06-2005, 17:14
il negoziante dice che è normale che arrivi a 80° e che non ci sono cali di prestazione al salire della temperatura e che se non si fonde e funziona lui non lo cambia.

mi serve un programma che testi la CPU e mi dica la velocità effettiva in tempo reale, non intendo la frequenza, ma la effettiva potenza di calcolo, anche se è solo un valore di picco. tipo un grafico della temperatura ma che misuri la potenza di calcolo.

OverClocK79®
03-06-2005, 18:42
nn so se esiste quello che chiedi....
cmq se va TROPPO SU entra in gioko il TT
puoi far andare 3dmark 2003/5 e vedere se hai rallentamenti.....

il neg cmq ha ragione a metà

BYEZZZZZZZZZZZZ

mirkobob
03-06-2005, 19:02
Ho il p4 540 ho il tt attivato .

Gioco per ore e ore a Counter Strike Source e il mio procio raggiunge come picco massimo gli 80 gradi... anche se in genere non supera i 79°C.

Queste temp le ho registrate qualche giorno fa con in casa 29°C.

Ho dovuto settare il beep della mobo a 85°C e lo spegnimento a 95°C.

Il tt non entra mai in funzione... quindi quando sono ad 80°C il procio in realta' non lo e' senno entrava in azione il tt.

Conclusione ho il sensore della mobo molto sballato. Io credo anche un buon 15°C dato che non ho il dissipatore boxed ma lo ZALMAN 7700CU .

Consiglio per tutti quelli che hanno il precott ( lol) con temp alte, scaricatevi il Throttle Watch, poi andate sul bios ed assicuratevi che il tt sia abilitato. Poi verificate se si attiva il tt .
Se non si attiva tutto ok , se si attiva significa che il procio e' realmente a temp troppo elevate.

:eh:

Sti prescott sono dei bei fornetti poi io in aggiunta ho la 6600Gt altro fornetto...

Lino P
03-06-2005, 21:13
Ho il p4 540 ho il tt attivato .

Gioco per ore e ore a Counter Strike Source e il mio procio raggiunge come picco massimo gli 80 gradi... anche se in genere non supera i 79°C.

Queste temp le ho registrate qualche giorno fa con in casa 29°C.

Ho dovuto settare il beep della mobo a 85°C e lo spegnimento a 95°C.

Il tt non entra mai in funzione... quindi quando sono ad 80°C il procio in realta' non lo e' senno entrava in azione il tt.

Conclusione ho il sensore della mobo molto sballato. Io credo anche un buon 15°C dato che non ho il dissipatore boxed ma lo ZALMAN 7700CU .

Consiglio per tutti quelli che hanno il precott ( lol) con temp alte, scaricatevi il Throttle Watch, poi andate sul bios ed assicuratevi che il tt sia abilitato. Poi verificate se si attiva il tt .
Se non si attiva tutto ok , se si attiva significa che il procio e' realmente a temp troppo elevate.

:eh:

Sti prescott sono dei bei fornetti poi io in aggiunta ho la 6600Gt altro fornetto...

cos'è sto tt? e trottle Watch?
Mi fate capire in che consiste e come funziona?

EddieBs
03-06-2005, 21:58
Mi inserisco anch'io, Pentium 4 3.2 quello ancora con lo zoccolo 478. In condizioni basali 52°, da ieri quando gioco a qualcosa che sforza particolarmente la macchina mi si freeza completamente, riavvio e mi segna 72°. E' possibile che il freeze sia dovuto alla temperatura? Vorrei evitare di comprare una ventola e farmi il culo di montarla per poi scoprire che è qualcos'altro! Sapevo che poteva essere anche l'alimentatore... ma è nuovo ed è da 500 Watt... mi sembra strano. Illuminatemi vi prego, e ditemi delle buone marche di dissi da comprare che non siano un salasso. Saluti

Stesso identico problema al suo, Pentium 4 3.2 HT, penso di avere qualche problema con la ventola del procio visto che all'avvio ho dovuto mettere la password di sistema perchè la ventola va sù di giri al massimo e devo aspettare che questa cali (dopo 15 secondi circa) nettamente come sempre, poi far avviare il pc altrimenti mi si blocca... con SpeedFan appena avviato mi segna il procio sui 42° circa e l'HDD sui 49-50° e fino qui tutto ok, appena avvio un gioco riesco a giocare max mezz'oretta dopodichè (di solito al cambio mappa di counter strike source) il pc si freeza, sono costretto al shutdown forzato e quindi a riavviarlo e ritrovarmi con una temperatura sui 70°.... ora mi chiedo come faccio ad aggiustare il problema della ventola all'avvio secondo me è proprio quella che non fà il suo dovere è porta a tale riscaldamento, poi sicuramente anche perchè è la ventola e il dissi montati di base indi non saranno proprio il top, vi prego di illuminarmi e se possibile anche di darmi qualche consiglio per migliorare la situazione :) Grazie.

Lino P
04-06-2005, 10:24
per un 754 può andare
attiva il C&Q anke così in IDLE consumi ankora meno

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Visto Over?
Qualcuno dice che le temp troppo alte possono di pendere anche dall'alimentatore..
Pensi possa realmente influire? Se si perchè?

OverClocK79®
04-06-2005, 12:15
una ALI sottodimensionato o al limite tende a RISCALDARE SE STESSO
ossia sentirai l'aria uscire da dietro abbastanza calda.....
difficile influenzi la TEMP della CPU
a parte in alcuni casi dove con un ALI doppiaventola......quella sotto tende a ASPRIARE l'aria calda del dissy ed espellerla
ma allora è sempre ventilazione + ALI

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Over Boost
04-06-2005, 14:03
bhe 80 sotto sforzo sono tanti anche con un prescott. è possibile che non ci sia un buono scambio di calore tra cpu e dissi (a quelle temp dovresti scottarti quasi) magari perchè hai messo troppa pasta tra cpu e dissi. prova a metterne uno strato più sottile o prova a areeggiare di più il case

Non vorrei dire una c.....a ma se il il dissi scotta vuol dire che compie a dovere il suo lavoro,altrimenti ci deve essere un problema di scambio di calore tra il procio e il dissi,o no? ;)

cyberpunk2020
04-06-2005, 15:24
ciao a tutti mi inserisco anche io ...
... e il caldo ha contagiato anche il mio procio !!!

il mio fx-55 attualmente sta a 55 in idle e 69-71 dopo ore e ore di gioco in multy !!

e non uso il dissy standard ...sia con zalman7700cu e xp-90 e artic silver non cambia niente !!

puo la pasta perdere le proprie caratteristiche dopo 2 anni ???

sto pensando ormai di passare al liquido x farlo stare un po piu fresco !!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

OverClocK79®
05-06-2005, 10:11
dopo 2 anni certo che può perdere caratteristiche.....

BYEZZZZZZZZZZ

EddieBs
05-06-2005, 14:49
ciao a tutti mi inserisco anche io ...
... e il caldo ha contagiato anche il mio procio !!!

il mio fx-55 attualmente sta a 55 in idle e 69-71 dopo ore e ore di gioco in multy !!

e non uso il dissy standard ...sia con zalman7700cu e xp-90 e artic silver non cambia niente !!

puo la pasta perdere le proprie caratteristiche dopo 2 anni ???

sto pensando ormai di passare al liquido x farlo stare un po piu fresco !!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Più o meno sto lì pure io, 40-45 in idle ma dopo mezz'oretta di multiplayer arrivo a 71° e si freeza, anche te sei costretto al shutdown forzato? mi dà un fastidio sta cosa :muro: Non c'è una soluzione x evitare il freeze? :doh:

Eddie

cyberpunk2020
06-06-2005, 06:53
Più o meno sto lì pure io, 40-45 in idle ma dopo mezz'oretta di multiplayer arrivo a 71° e si freeza, anche te sei costretto al shutdown forzato? mi dà un fastidio sta cosa :muro: Non c'è una soluzione x evitare il freeze? :doh:

Eddie


no a me non freeza !!! continuo a giocare x ore + o - sempre su quella temperatura dai 69 a 71 ma mai oltre ..........mai uno scatto mai un qualsiasi problema !!!!


purtroppo pero a me sembra eccessivo !!!

EddieBs
08-06-2005, 00:21
no a me non freeza !!! continuo a giocare x ore + o - sempre su quella temperatura dai 69 a 71 ma mai oltre ..........mai uno scatto mai un qualsiasi problema !!!!


purtroppo pero a me sembra eccessivo !!!

A me stessa temperatura però come detto sopra freeza dopo 3/4 d'ora al max... nessuno saprebbe indicarmi cosa controllare per ovviare a questo fastidioso problema? Quando mi si blocca mentre fraggo mi viene da prendere a calci il case :muro:

HELP!

piottocentino
08-06-2005, 11:10
io cambierei dissipatore e pasta termica :)

Lino P
08-06-2005, 13:31
no a me non freeza !!! continuo a giocare x ore + o - sempre su quella temperatura dai 69 a 71 ma mai oltre ..........mai uno scatto mai un qualsiasi problema !!!!


purtroppo pero a me sembra eccessivo !!!


6 nella mia stessissima situazione..
Temp elevate (65 °C con CPU default) ma nessuno scatto e nessun rallentamento.. :D
Ciò accade xchè la sonda termica della mobo dice ca##ate..
Quindi mentre tu credi che la CPU stia bollendo, lei è quantomeno a temperature accettabili, e sta lavorando senza problemi.. :)
Se il procio fosse stato realmente a quella temperatura di scatti e rallentamenti ne avresti visti a bizzeffe.. :read:
Lo so, 6 consapevole di avere temperature + basse di quelle indicate dal software, ma ti irrita non poterle monitorare con esattezza.. Il problema è tutto lì.. :muro:
All'inizio credevo di non aver montato bene il dissy, visto che ABIT EQ indicava 70 °C, e il mio Zalman 7000 Cu era sempre fresco.. :confused:
Poi overclokkando ho visto che il dissy scaldava, ad anche un bel po'.
A quel punto ho capito che il dissy era ok, e se non scaldava in default era perchè la temp non era così elevata, o cmq non era 65-70 °C..
Penso che se le temp fossero così elevate, di singhiozzi e disfunzioni varie se ne vedrebbero e come..
Se non ce ne sono la CPU è ok..
Saluti.. ;)

overjet
08-06-2005, 14:11
Scusate ma fx a quanto lo tenete ?!?

Lino P
08-06-2005, 14:13
no a me non freeza !!! continuo a giocare x ore + o - sempre su quella temperatura dai 69 a 71 ma mai oltre ..........mai uno scatto mai un qualsiasi problema !!!!


purtroppo pero a me sembra eccessivo !!!

Dimenticavo..
Anche tu hai mobo ABIT.. :(
Il bug delle temp che skazzano è cronico x queste piastre...
Mai + una ABIT in vita mia.. :muro:
Saranno anche stabili in overclock, ma non posso ficcare un termometro in culo al procio (scusate l'appendice volgare) x sapere a quanti gradi sta!
Capisco skazzare di qualche grado, ma con le ABIT si parla di rilevazioni errate anche di 10 °C! :eek:
Ho case capiente e arieggiato, 4 ventole 8x8 (2 in e 2 out), uno Zalman 7000 Cu e pasta a base ceramica, ho effettuato un cablaggio accuratissimo x avere il miglior riciclo d'aria possibile, e mi becco dai 65 ai 70 °C in full!
Ma siamo fuori! :mad:

Lino P
08-06-2005, 14:14
Scusate ma fx a quanto lo tenete ?!?

cos'è fx?

OverClocK79®
08-06-2005, 14:15
purtroppo capita con un po' tutte le mobo
anke ASUS ultimamente.....

BYEZZZZZZZZZZZ

Lino P
08-06-2005, 14:37
purtroppo capita con un po' tutte le mobo
anke ASUS ultimamente.....

BYEZZZZZZZZZZZ


Certo over, ma le ultime revision di BIOS sfornate da ASUS hanno tappato ogni bug di questo tipo.
10 giorni fa ho aggiornato il bios di una P4 C-800 E-deluxe, e la nuova revision ha corretto le temp di ben 7-8 gradi..
Sarebbe ora che anche in casa ABIT si dessero una mossa!

piottocentino
08-06-2005, 14:41
La mia Abit le misura abbastanza bene le temp ;)

mirkobob
08-06-2005, 14:47
Sapere che non sono l'unico ad avere temp elevate con una abit mi consola...
Speriamo in una revisione del bios....per ora niente...

piottocentino
08-06-2005, 15:10
che abit hai? :)

OverClocK79®
08-06-2005, 15:56
Certo over, ma le ultime revision di BIOS sfornate da ASUS hanno tappato ogni bug di questo tipo.
10 giorni fa ho aggiornato il bios di una P4 C-800 E-deluxe, e la nuova revision ha corretto le temp di ben 7-8 gradi..
Sarebbe ora che anche in casa ABIT si dessero una mossa!

ah ecco perchè mi si sono abbassate le temp sul P4 :D

BYEZZZZZZZZZZZZ

Lino P
08-06-2005, 15:59
ah ecco perchè mi si sono abbassate le temp sul P4 :D

BYEZZZZZZZZZZZZ


Eh si.. ;)

Lino P
08-06-2005, 16:04
La mia Abit le misura abbastanza bene le temp ;)

Forse xchè è nuova..
La sonda tende a stararsi col tempo, anche se x alcune mobo il difetto è cronico, e si manifesta già ad inizio carriera..
Ovviamente mi auguro che la tua resti in taratura il + a lungo possibile, e che non inizi a scazzare.. ;)
Per noi altri c'è da rassegnarsi, salvo che una provvidenziale revision di bios ci salvi il :ciapet: ..
Saluti..

overjet
08-06-2005, 16:06
La meglio è una bella sonda termica fra core cpu e dissi... Così la temperatura è misurata perfettamente... :)

piottocentino
08-06-2005, 17:20
La meglio è una bella sonda termica fra core cpu e dissi... Così la temperatura è misurata perfettamente... :)

si ma poi nn fa contatto bene il dissipatore...sbaglio?

OverClocK79®
08-06-2005, 18:10
La meglio è una bella sonda termica fra core cpu e dissi... Così la temperatura è misurata perfettamente... :)

con le attuali CPU difficile mettere tra core cpu e dissy
hanno tutte l'heatspreader
al limite lo puoi mettere AI LATI dell'HS ma la temp è tutto fuori che precisa visto che sta di solito a + di 1cm dal die....e pia pure aria....

BYEZZZZZZZZZZZ

Lino P
08-06-2005, 18:22
con le attuali CPU difficile mettere tra core cpu e dissy
hanno tutte l'heatspreader
al limite lo puoi mettere AI LATI dell'HS ma la temp è tutto fuori che precisa visto che sta di solito a + di 1cm dal die....e pia pure aria....

BYEZZZZZZZZZZZ

Giù il cappello...
Non c'è nulla da aggiungere..

mirkobob
08-06-2005, 20:28
che abit hai? :)
ABIT AG8 LGA 775
BIOS AGGIORNATO ALL'ULTIMA VERSIONE

piottocentino
08-06-2005, 23:02
avuta anche io, ma le temp nn erano così sballate :mbe:

EddieBs
09-06-2005, 11:03
io cambierei dissipatore e pasta termica :)

Ora io non sono un esperto nel campo però mi chiedo, se il procio scalda ok è colpa del dissipatore, pasta termica e ventolozzo... però se si freeza pure mentre gli altri hanno le stesse temperature (è da vedere anche se poi sono reali) e a loro và tutto liscio ci sarà un problema da qualche altra parte non credi? :doh:

piottocentino
09-06-2005, 11:54
Le temp misurate dalle mobo nn sono attendibili, i problemi di freeze di solito dipendono dalle temp...facendo 1+1 direi che se cambia dissipatore è tutto guadagnato, oltre che temp più basse anche più silenzio :)