PDA

View Full Version : Catalyst 5.5 disponibili per il download


Redazione di Hardware Upg
18-05-2005, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14641.html

ATI rende disponibile una release aggiornata dei propri driver Catalyst, con versioni per sistemi operativi Windows XP-2000, MCE e XP x64

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
18-05-2005, 09:42
Dopo i penosi Cata 5.3/5.4 (i peggiori nella storia x l' R200/RV250) c'è da sperare ke qualcosa migliori, parto con il down. :)

Ecco i miei simpaticissimi BUG (con 4 giochi in croce ke ho sul PC):

-FarCry SK BLU all'avvio del gioco.
-Painkiller ogni 10 minuti usciva a windows.
-UT 2004, anche se ormai da mesi, se ne esce con lo stesso errore di protezione.
-FlatOUT idem painkiller ma in più non è possibile attivare l'FSAA

Inst i 5.2 e tutto è tornato come prima....Urrà !!! :mbe:

fukka75
18-05-2005, 09:43
Uhm, mi pare che ogni volta che esce una unova release dei Catalyst la lista dei bug corretti dalla precedente versione è sempre più lunga: ma fare una release senza decine di bug è tanto difficile ?

LuPellox85
18-05-2005, 09:47
Uhm, mi pare che ogni volta che esce una unova release dei Catalyst la lista dei bug corretti dalla precedente versione è sempre più lunga: ma fare una release senza decine di bug è tanto difficile ?


quando ci sono in giro migliaia di configurazioni hardware e migliaia di software diversi, si, è tanto difficile!
anche perchè non tutti quei bug si verificano con tutte le schede, magari sono con alcune schede accoppiate con certe schede madri ecc ecc

mjordan
18-05-2005, 10:05
Quando si parla di driver, escono fuori i problemi di tutti. Quando si parla di confronti con gli altri produttori, a tutti funziona tutto.

ATI, ma Linux proprio che non lo vuoi cagare mai? Sono circa 20 milioni gli utilizzatori di questo sistema operativo lo sai?

Wonder
18-05-2005, 10:16
Mi sembra che i driver per Linux ci siano già. Sia per 32 che per 64 bit x86. Non ti bastano quelli?

harlock10
18-05-2005, 10:25
Mi sa che i vari bug con i giochi siano dovoti alla difficoltà di fare driver compatibili interamente con le decine di modelli diversi che ati ha prodotto questo anno .
tipo( x800 x800pro, x800xl, x800xt, x800xtpe ,x850xt ,x850xtpe solo nella fascia alta)

ReverendoMr.Manson
18-05-2005, 10:33
A me F-Prot bloccava il download dei 5.4 perchè diceva che contenevano un virus. Mah :confused:

blubrando
18-05-2005, 10:58
modificare dei driver e aggiornarli non è facile. serve gente esperta e soldi,parecchi! il ritorno economico alla fine è rilevante,pensate ad invidia che anche quando se la passava male con l'r300 di ati ,poteva vantare però una qualità dei driver estremamente alta.
per chi dice di linux è vero che gli utilizzatori crescono e sono tanti,ma quanti però giocano? ecco,quando diverranno una fetta consistente allora ci saranno aggiornamenti costanti anche per loro.

DjLode
18-05-2005, 11:23
ATI, ma Linux proprio che non lo vuoi cagare mai? Sono circa 20 milioni gli utilizzatori di questo sistema operativo lo sai?

Quanti di questi giocano e/o fanno grafica con linux? La percentuale e il numero si riduce drasticamente, quindi l'investimento deve essere per forza rapportato al guadagno. Il guadagno è nullo, l'investimento molto basso.

rutto
18-05-2005, 11:32
e al solito niente di decente per linux e niente per mobility..

rutto
18-05-2005, 11:34
>Commento # 5 di: Wonder pubblicato il 18 Maggio 2005, 11:16
>
>Mi sembra che i driver per Linux ci siano già. Sia per 32 che per 64 bit x86. >Non ti bastano quelli?

li hai provati? evidentemente no..

rutto
18-05-2005, 11:36
>Commento # 9 di: DjLode pubblicato il 18 Maggio 2005, 12:23
>
>Originariamente inviato da: mjordan
>ATI, ma Linux proprio che non lo vuoi cagare mai? Sono circa 20 milioni gli >utilizzatori di questo sistema operativo lo sai?
>
>
>Quanti di questi giocano e/o fanno grafica con linux? La percentuale e il >numero si riduce drasticamente, quindi l'investimento deve essere per forza >rapportato al guadagno. Il guadagno è nullo, l'investimento molto basso.

io sono uno.
quello che e' scandaloso e' il confronto con nvidia. perche' nvidia sviluppa driver strafighi e ati no? non credo lo faccia solo per gentilezza..

fukka75
18-05-2005, 12:07
[quote]quando ci sono in giro migliaia di configurazioni hardware e migliaia di software diversi, si, è tanto difficile!
anche perchè non tutti quei bug si verificano con tutte le schede, magari sono con alcune schede accoppiate con certe schede madri ecc ecc[quote]
E allora perché i miei Forceware 67.03 di novembre sono ancora belli saldi e stabili con tutti, e dico tutti i giochi, compresi quelli usciti nell'ultimo mese (SCCT, PsiOps, Pariah, ecc.)? e come me ci sono molti altri con schede nVidia sulle più diverse configurazioni che ancora usano questa release dei driver senza problemi?
Tenetevi i vostri Catalyst che ad ogni versione introducono bachi su bachi, io mi accontento dei Forceware

MagnoGabri
18-05-2005, 12:26
Quanti di questi giocano e/o fanno grafica con linux? La percentuale e il numero si riduce drasticamente, quindi l'investimento deve essere per forza rapportato al guadagno. Il guadagno è nullo, l'investimento molto basso.

E' chiaro che se non esistono driver buoni per le ATI su Linux non prenderò una ATI per fare grafica con Linux! Il discorso che fai tu è l'inverso e non ha senso. La ATI se vuole prendersi questa fetta di mercato deve fare un investimento iniziale per fare dei bei driver per Linux, a quel punto se io devo farmi una macchina Linux che debba fare della grafica posso anche prendere in considerazione di metterci una ATI, ma ATI non può aspettarsi che gli utenti Linux prendano le sue schede nella speranza che un giorno ci saranno dei driver buoni.
Ovviamente IMHO.

Ciao Gabri

Amu_rg550
18-05-2005, 12:30
E allora perché i miei Forceware 67.03 di novembre sono ancora belli saldi e stabili con tutti, e dico tutti i giochi, compresi quelli usciti nell'ultimo mese (SCCT, PsiOps, Pariah, ecc.)? e come me ci sono molti altri con schede nVidia sulle più diverse configurazioni che ancora usano questa release dei driver senza problemi?
Tenetevi i vostri Catalyst che ad ogni versione introducono bachi su bachi, io mi accontento dei Forceware

io credo che tutti questi problemi con i catalyst siano enfatizzati: io aggiorno ogni tanto, ma non ho mai trovato alcun problema.
strano io, o forse i catalyst non fanno poi così schifo?
io con i 4.12 ci ho giocato un bel pò per esempio, senza alcun problema.
idem con le vesrioni più recenti.
il tutto su di una 9800pro.
e non dico questo perchè ho una scheda ati, ma proprio perchè i problemi sono stati nulli: se li avessi avuti, mi sarei giustamente lamentato da acquirente.
a leggere certi commenti, mi sento miracolato...
certo, non è tutto rose e fiori: nessuno fa driver perfetti, come detto a seconda delle configurazioni si possono riscontrare dei crash, o i lavori su schede datate può non esser più così accurato, ma nulla di così catastrofico.
vorrei anche capire su che sistemi, puliti o meno, vengono installati, e se tutti quelli che hanno problemi disinstallano correttamente le versioni precedenti: magari i catalyst sono pià sensibili dei forceware da questo punto di vista.
ma da qui a dire che hanno bachi su bachi, quasi come se fossero inusabili, ce ne passa, siamo realisti.
provare per credere.

al massimo ci si poteva lamentare della pesantezza del ccc (sino a qualche versione fa era così, non so se le cose siano radicalmente cambiate adesso ma non ci spero) ma sui driver nulla da dire in particolare.

su linux poi è un altro paio di maniche.

Runfox
18-05-2005, 13:34
Diciamo che circa una volta su 3 che accendo il pc, non mi trovo i drivers della scheda video, basta riavviare e di solito funziona tutto, il problema è nato da quando ho installato i 5.4 (prima avevo i 5.2).
Qualcun altro con lo stesso problema?

Cmq ho aggiornato ai 5.5 e da stasera verificherò se il problema persiste.

mjordan
18-05-2005, 13:36
Mi sembra che i driver per Linux ci siano già. Sia per 32 che per 64 bit x86. Non ti bastano quelli?

No. Voglio quelli per la serie Mobility, che non sono mai esistiti.

Wonder
18-05-2005, 13:36
li hai provati? evidentemente no..
Sicuramente no! E tu perchè hai scelto ATi se non scviluppa i driver che ti interessano? E non rispondere con una domanda. E quota come Dio comanda.

mjordan
18-05-2005, 13:40
Quanti di questi giocano e/o fanno grafica con linux? La percentuale e il numero si riduce drasticamente, quindi l'investimento deve essere per forza rapportato al guadagno. Il guadagno è nullo, l'investimento molto basso.

Questo ragionamento non ha senso perche' se fosse cosi' come dici varrebbe pure per nVidia. Eppure nVidia non solo supporta anche Linux in maniera praticamente identica a Windows, ma anche la bellezza di FreeBSD che e' uno Unix ancora piu' di nicchia. E' chiaro che se ATI non fa i driver nessuno mai potra' giocare. Se ci mettiamo a contare tutti gli utenti Linux che sono costretti a tenere Windows solo per giocare con ATI ti spaventi.

OverClocK79®
18-05-2005, 13:55
basta con sto casino.....
è un TH su Catalyst e PUNTUALMENTE lotta nVidia Vs ATI

e poi co sto LINUX.....
Ati ha un grossa lacuna con i Driver linux...si sa
se devi farti una makkina con su LINUX nn andrai su una skeda video ATI ma ti rivolgerai ad nVidia.....

ogni volta le solite storie....
si spera che Ati migliori in questo campo ma nn stiamo ad lamentarci DOPO che abbiamo comprato....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Wonder
18-05-2005, 14:07
E' chiaro che se ATI non fa i driver nessuno mai potra' giocare. Se ci mettiamo a contare tutti gli utenti Linux che sono costretti a tenere Windows solo per giocare con ATI ti spaventi.
Sei un pochetto pretenzioso. Non è che si debba avere Windows perchè i driver sono scritti per windows, ma perche il 99,99% dei giochi sono per windows. E poi "tutti gli utenti Linux" possono sempre scegliere nVidia, forti dei suoi driver per Linux.
Se uno prende ATi e ci installa Linux è chiaro che non gli interessa di giocare.

M4st3r
18-05-2005, 14:39
No. Voglio quelli per la serie Mobility, che non sono mai esistiti.
Ma usare gli Omega (basati sulle release ufficiali ATi e che funzionano perfettamente con le mobility) oppure usare il simpatico tool per modificare i driver ATi per funzionare con le mobility no neh http://www.driverheaven.net/patje/ :D ? Non è un caso se ATi non fa "ufficialmente" i driver per le mobility .. ci sta pure scritto nel loro sito il perché :rolleyes:

WarDuck
18-05-2005, 14:43
E allora perché i miei Forceware 67.03 di novembre sono ancora belli saldi e stabili con tutti, e dico tutti i giochi, compresi quelli usciti nell'ultimo mese (SCCT, PsiOps, Pariah, ecc.)? e come me ci sono molti altri con schede nVidia sulle più diverse configurazioni che ancora usano questa release dei driver senza problemi?
Tenetevi i vostri Catalyst che ad ogni versione introducono bachi su bachi, io mi accontento dei Forceware

Ecco che è arrivato l'esperto di drivers... Guarda che anche per ATi è la stessa cosa, ci sono drivers che resistono da secoli, vedi 4.12 e 5.2... vogliamo parlare degli ultimi drivers nVidia serie 70?

Il punto è che la gente si lamenta dei drivers nuovi nonostante quelli vecchi nn gli diano magari alcun problema, vogliono necessariamente vedere un incremento delle prestazioni in tutto, vogliono che schede vecchie di 3 anni funzionino alla perfezione con drivers nuovissimi, magari su piattaforme tipo windows 98 toh...

E basta scatenare flame, postate solo per quello ormai...

M4st3r
18-05-2005, 14:51
[quote]quando ci sono in giro migliaia di configurazioni hardware e migliaia di software diversi, si, è tanto difficile!
anche perchè non tutti quei bug si verificano con tutte le schede, magari sono con alcune schede accoppiate con certe schede madri ecc ecc[quote]
E allora perché i miei Forceware 67.03 di novembre sono ancora belli saldi e stabili con tutti, e dico tutti i giochi, compresi quelli usciti nell'ultimo mese (SCCT, PsiOps, Pariah, ecc.)? e come me ci sono molti altri con schede nVidia sulle più diverse configurazioni che ancora usano questa release dei driver senza problemi?
Tenetevi i vostri Catalyst che ad ogni versione introducono bachi su bachi, io mi accontento dei Forceware
E aggiungo .. hai mai avuto una ATi in vita tua? Secondo me no :rolleyes: .. io il 90% dei "bugs" dichiarati qui sopra NON li ho mai osservati nella vita reale .. come già detto dipende dalla configurazione hw del PC . E' una vecchia moda, quella di aggrapparsi alla presunta minore-compatibilità dei drivers ATi, non credi? Se poi ti spaventa l'elenco ATi è anche perché nVidia *forse* non ci tiene a sbandierare ai mille venti i propri presunti problemi di compatibilità :D

In sostanza: ben contento tu di tenerti i tuoi forceware fermi da mesi (o cmq più lenti nell'uscita rispetto alla controparte), come io una release sempre "fresca" (ormai a scadenza quasi mensile) di catalyst

DjLode
18-05-2005, 14:52
E' chiaro che se non esistono driver buoni per le ATI su Linux non prenderò una ATI per fare grafica con Linux! Il discorso che fai tu è l'inverso e non ha senso. La ATI se vuole prendersi questa fetta di mercato deve fare un investimento iniziale per fare dei bei driver per Linux, a quel punto se io devo farmi una macchina Linux che debba fare della grafica posso anche prendere in considerazione di metterci una ATI, ma ATI non può aspettarsi che gli utenti Linux prendano le sue schede nella speranza che un giorno ci saranno dei driver buoni.
Ovviamente IMHO.

Ciao Gabri

Questo ragionamento non ha senso perche' se fosse cosi' come dici varrebbe pure per nVidia. Eppure nVidia non solo supporta anche Linux in maniera praticamente identica a Windows, ma anche la bellezza di FreeBSD che e' uno Unix ancora piu' di nicchia. E' chiaro che se ATI non fa i driver nessuno mai potra' giocare. Se ci mettiamo a contare tutti gli utenti Linux che sono costretti a tenere Windows solo per giocare con ATI ti spaventi.


Il discorso che faccio io se permettete ha completamente senso ed è dimostrato dalla pure realtà dei fatti :)
Se poi voi mi rigirate la frittata andando a scadere nell'ovvio (se non ho i driver non vendo in un mercato di nicchia) non cambia niente. Ati non investe perchè l'investimento non frutta. Anche a fronte di un investimento iniziale se i capitali non tornano o si va in pareggio, non ha senso investire. Non sono io che decido su cosa investire è il mercato che ti indirizza, ora come ora linux NON E' una alternativa concreta a windows (dal punto di vista dei numeri) e Ati non ci investe. E' così, sia nel caso vi piaccia che nel caso che non vi piaccia.

DjLode
18-05-2005, 14:55
Se uno prende ATi e ci installa Linux è chiaro che non gli interessa di giocare.

A dire il vero conosco un sacco di gente che usa linux da anni (me compreso) e non lo installo certo per giocare. Evidentemente negli ultimi tempi è diventato di moda "avere linux" e qualcuno ci vuole anche giocare sopra. Per quanto mi riguarda è una bestemmia :)

vincino
18-05-2005, 14:55
Anche io sono rimasto molto deluso nel vedere che i Catalyst ufficiali nn funzionano con la mia x700 mobility. Possibile che devo sperare che ACER metta sul proprio sito i driver per il mio portatile?

DjLode
18-05-2005, 14:58
Se poi ti spaventa l'elenco ATi è anche perché nVidia *forse* non ci tiene a sbandierare ai mille venti i propri presunti problemi di compatibilità :D


Sai che pure io credevo che Nvidia non facessa la lista della roba corretta, invece rilascia uno o due pdf (mi pare due) con il manuale dei driver e la lista dei bachi corretti. Una volta cercai di scaricarli per vedere come erano, si parlava di 5/6mb di roba (tra manuale e lista), e quindi abbandonai l'idea. Ovviamente lo fa solo per i driver ufficiali che escono con il contagocce. Ati invece mensilmente lo fa, anch'essa con i driver ufficiali, ma si può dire che da lei escano solo quelli (e qualche versione beta rilasciata ad hoc per correggere eventuali cose, quindi è come se fossero ufficiali).

mjordan
18-05-2005, 15:02
basta con sto casino.....
è un TH su Catalyst e PUNTUALMENTE lotta nVidia Vs ATI

e poi co sto LINUX.....
Ati ha un grossa lacuna con i Driver linux...si sa
se devi farti una makkina con su LINUX nn andrai su una skeda video ATI ma ti rivolgerai ad nVidia.....

ogni volta le solite storie....
si spera che Ati migliori in questo campo ma nn stiamo ad lamentarci DOPO che abbiamo comprato....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Purtroppo con i portatili e' decisamente differente la cosa perche' la maggiorparte dei produttori di portatili monta ATI. Sono d'accordo con te e la tua seccatura, puoi sempre usare l'opzione per ignorare i miei thread se ti danno fastidio. Anzi, ne sarei felice.

mjordan
18-05-2005, 15:05
Sei un pochetto pretenzioso. Non è che si debba avere Windows perchè i driver sono scritti per windows, ma perche il 99,99% dei giochi sono per windows.

Gia', peccato che a me i driver servono per accelerare Blender.

mjordan
18-05-2005, 15:09
Ma usare gli Omega (basati sulle release ufficiali ATi e che funzionano perfettamente con le mobility) oppure usare il simpatico tool per modificare i driver ATi per funzionare con le mobility no neh http://www.driverheaven.net/patje/ :D ? Non è un caso se ATi non fa "ufficialmente" i driver per le mobility .. ci sta pure scritto nel loro sito il perché :rolleyes:

Master, posso dirti una cosa? SEI SEMPLICEMENTE UN MITO. :D :sofico:
Sono due anni che ho questo portatile con questa merdosa scheda video e sei il PRIMO e dico il PRIMO che ha tirato fuori questa soluzione che io semplicemente ignoravo. Se mi va a buon fine la storia, preparo un HOWTO sul forum Linux citando te come fonte ufficiale :sofico:

mjordan
18-05-2005, 15:13
A dire il vero conosco un sacco di gente che usa linux da anni (me compreso) e non lo installo certo per giocare. Evidentemente negli ultimi tempi è diventato di moda "avere linux" e qualcuno ci vuole anche giocare sopra. Per quanto mi riguarda è una bestemmia :)


E' inutile fare gli integralisti islamici, l'accelerazione serve pure per fare cose serie non solo giocare. Come ad esempio modellazione 3D ecco perche' mi serve l'accelerazione. Se il campo della grafica 3D per te non e' un'applicazione seria, sappi che la maggiorparte delle workstation SGI di fascia alta hanno in dotazione IRIX, un sistema Unix. Quindi se per te e' una bestemmia avere una scheda grafica che funziona sotto Linux e' probabilmente un problema tuo.

DjLode
18-05-2005, 15:20
E' inutile fare gli integralisti islamici

E' per caso un'offesa rivolta a me questa? Mi tocca segnalarti o chiedi scusa ed editi al volo?


l'accelerazione serve pure per fare cose serie non solo giocare. Come ad esempio modellazione 3D ecco perche' mi serve l'accelerazione. Se il campo della grafica 3D per te non e' un'applicazione seria, sappi che la maggiorparte delle workstation SGI di fascia alta hanno in dotazione IRIX, un sistema Unix.


E quindi? Funzionano? Quindi i driver ci sono? Allora che stiamo qui a parlare a fare?


Quindi se per te e' una bestemmia avere una scheda grafica che funziona sotto Linux e' probabilmente un problema tuo.

Mi quoti dove avrei detto una tale cosa? Oltre ad offende vuoi far passare gli altri per stupidi? Capiti male, io quando scrivo so quello che scrivo.

rob-roy
18-05-2005, 15:32
[quote]quando ci sono in giro migliaia di configurazioni hardware e migliaia di software diversi, si, è tanto difficile!
anche perchè non tutti quei bug si verificano con tutte le schede, magari sono con alcune schede accoppiate con certe schede madri ecc ecc[quote]
E allora perché i miei Forceware 67.03 di novembre sono ancora belli saldi e stabili con tutti, e dico tutti i giochi, compresi quelli usciti nell'ultimo mese (SCCT, PsiOps, Pariah, ecc.)? e come me ci sono molti altri con schede nVidia sulle più diverse configurazioni che ancora usano questa release dei driver senza problemi?
Tenetevi i vostri Catalyst che ad ogni versione introducono bachi su bachi, io mi accontento dei Forceware

Ma da dove arrivi?
Da un'altra dimensione spazio/temporale?

I Forceware hanno dato e danno a volte un casino di problemi,vengono aggiornati una volta ogni anno in versione ufficiale,esce una beta praticamente a ogni ora del giorno.....vogliamo parlare di quel bellissimo bug del voltaggio dell'nv40??

Ormai è da varie release che i Catalyst sono migliori praticamente in tutto,ma ancora tocca leggere certe trollate... :rolleyes:

Parlo da ex possessore di ben 3 6800GT.

M4st3r
18-05-2005, 15:32
Master, posso dirti una cosa? SEI SEMPLICEMENTE UN MITO. :D :sofico:
Sono due anni che ho questo portatile con questa merdosa scheda video e sei il PRIMO e dico il PRIMO che ha tirato fuori questa soluzione che io semplicemente ignoravo. Se mi va a buon fine la storia, preparo un HOWTO sul forum Linux citando te come fonte ufficiale :sofico:
Dai non adularmi troppo :read:

Cmq bastava che facessi un giro nella sezione PORTATILI del forum per avere la soluzione al tuo problema senza aspettare così tanto tempo :)
Se il mod dei drivers ufficiali non funziona (devo ri-provare anche io con il mio nuovo notebook che monta una X700, con una vetusta Mobility 7500 andavano benissimo) puoi sempre montare gli omega o i neutral senza nessun genere di contrattempo :)

sonountoro
18-05-2005, 16:27
Dove si parla dell'effettiva bontà di questa nuova release no vero?

mjordan
18-05-2005, 16:36
E' per caso un'offesa rivolta a me questa? Mi tocca segnalarti o chiedi scusa ed editi al volo?


Non era un tono di offesa, non ho intenzione di offendere nessuno cosi come credo tu non volessi offendermi nel farmi capire che se gioco con linux sono un bestemmiatore. Il riferimento, forse un po forte che ho fatto, si riferisce alla tradizionale mentalita' chiusa che afferma "giocare con Linux e' uno spreco". Linux e' un sistema operativo, cioe' un interfaccia all'hardware. Di conseguenza usare il proprio sistema per giocare, che sia Linux o Windows, non e' niente di male. Quindi non sentirti offeso perche' potrei dire lo stesso io. In ogni caso i miei toni non volevano essere offensivi.


E quindi? Funzionano? Quindi i driver ci sono? Allora che stiamo qui a parlare a fare?


No i driver non ci sono. Ti ho fatto l'esempio di IRIX per sfatare il tuo mito radicale del "sistema Unix solo per cose serie". Dire giocare con linux e' una bestemmia ormai e' un'affermazione che sa un po di deja-vu vecchia di almeno 4 anni. Se prima poteva essere vero, ora i tempi sono leggermente cambiati.



Mi quoti dove avrei detto una tale cosa? Oltre ad offende vuoi far passare gli altri per stupidi? Capiti male, io quando scrivo so quello che scrivo.



Ti ripeto che non sto offendendo proprio nessuno e non e' mia intenzione offendere nessuno. Evidentemente non avevo in mente il gioco in se ma cose leggermente diverse. E il discorso che facevo io era orientato al funzionamento della scheda grafica, non il gioco in se.

Comunque, per quanto mi riguarda, la discussione la possiamo chiudere anche qui, visto che grazie a M4st3r penso di aver risolto il problema una volta per tutte :sofico:

mjordan
18-05-2005, 16:44
Dai non adularmi troppo :read:

Cmq bastava che facessi un giro nella sezione PORTATILI del forum per avere la soluzione al tuo problema senza aspettare così tanto tempo :)
Se il mod dei drivers ufficiali non funziona (devo ri-provare anche io con il mio nuovo notebook che monta una X700, con una vetusta Mobility 7500 andavano benissimo) puoi sempre montare gli omega o i neutral senza nessun genere di contrattempo :)

Hai ragione ma due anni fa di linuxiani sul portatile ce ne erano cosi' pochi che mi sono allontanato da quel forum e mi sono messo a cercare con ardore nei siti mobilix.org e linux-laptop.net senza nessun risultato. Quando ho visto che l'unica soluzione era Mesa+DRI, mi sono messo l'anima in pace, fino ad adesso che mi hai segnalato questo link. Ora lo provo poi in caso ti faccio sapere :D
Tu dici che con una ATI Mobility Radeon marchiata come IGP320M dovrebbe funzionare?

M4st3r
18-05-2005, 16:47
Hai ragione ma due anni fa di linuxiani sul portatile ce ne erano cosi' pochi che mi sono allontanato da quel forum e mi sono messo a cercare con ardore nei siti mobilix.org e linux-laptop.net senza nessun risultato. Quando ho visto che l'unica soluzione era Mesa+DRI, mi sono messo l'anima in pace, fino ad adesso che mi hai segnalato questo link. Ora lo provo poi in caso ti faccio sapere :D
Tu dici che con una ATI Mobility Radeon marchiata come IGP320M dovrebbe funzionare?
Ocio che quell'utility è per Windows :muro:

mjordan
18-05-2005, 16:53
Dai non adularmi troppo :read:

Cmq bastava che facessi un giro nella sezione PORTATILI del forum per avere la soluzione al tuo problema senza aspettare così tanto tempo :)
Se il mod dei drivers ufficiali non funziona (devo ri-provare anche io con il mio nuovo notebook che monta una X700, con una vetusta Mobility 7500 andavano benissimo) puoi sempre montare gli omega o i neutral senza nessun genere di contrattempo :)

Ehm, ma sono solo per Windows??? :cry:

Vifani
18-05-2005, 17:33
Se ci mettiamo a contare tutti gli utenti Linux che sono costretti a tenere Windows solo per giocare con ATI ti spaventi.

Penso che questa affermazione non abbia alcun senso per una sola ragione: gli utenti appassionati di videogames che vogliono giocare devono tenere Windows indipendentemente dalla scheda video che possiedono. Il mercato dei videogames per Linux non è significativo: Doom 3 e UT2004 sono praticamente i titoli più recenti. Gli altri sono tutti roba basata sul motore Id Software di Quake III o sono eccezioni come Neverwinter Nights. In ogni caso è necessario usare un motore grafico che supporti OpenGL e ti ricordo che il 95% dei titoli sul mercato è Direct3D only.

Quindi se non ti sta bene che i driver ATI non siano performanti e/o usabili, hai tutto il diritto di esprimerti, ma almeno usa argomentazioni significative.

In ogni caso so (per esperienza diretta) che ATI ha fatto dei passi avanti verso Linux negli ultimi mesi con le ultime revisioni per quanto riguarda le schede desktop. Blender lo conosco ed è perfettamente utilizzabile con le schede ATI e gli ultimi driver.

JohnPetrucci
18-05-2005, 17:58
Quando si parla di driver, escono fuori i problemi di tutti. Quando si parla di confronti con gli altri produttori, a tutti funziona tutto.

ATI, ma Linux proprio che non lo vuoi cagare mai? Sono circa 20 milioni gli utilizzatori di questo sistema operativo lo sai?
Quoto, anche se qualche miglioramento si incomincia a vedere.

mjordan
18-05-2005, 18:14
Quindi se non ti sta bene che i driver ATI non siano performanti e/o usabili, hai tutto il diritto di esprimerti, ma almeno usa argomentazioni significative.


In un thread del genere sarebbe comunque impossibile trovare argomentazioni significative.


In ogni caso so (per esperienza diretta) che ATI ha fatto dei passi avanti verso Linux negli ultimi mesi con le ultime revisioni per quanto riguarda le schede desktop.


Talmente giganti che non hanno messo ancora una riga di codice per supportare lo shader model 3.0 e una minima implementazione di uno straccio di compilatore GLSL :D


Blender lo conosco ed è perfettamente utilizzabile con le schede ATI e gli ultimi driver.
[/quote]

Aridaje, non ci sono per Linux ultimi driver per la Radeon Mobility U1 IGP320M, non sono mai stati rilasciati.

Therinai
18-05-2005, 18:25
ma io che ho una radeon 9000 integrata nel mio portatile potrei trarne vantaggi daquesti nuovi driver? altrimenti nn li installo

Vifani
18-05-2005, 18:26
Talmente giganti che non hanno messo ancora una riga di codice per supportare lo shader model 3.0 e una minima implementazione di uno straccio di compilatore GLSL :D

Aridaje, non ci sono per Linux ultimi driver per la Radeon Mobility U1 IGP320M, non sono mai stati rilasciati.

Scusami ma da quando le schede ATI supportano lo shader model 3.0? Per il compilatore GLSL non saprei, non ho mai sviluppato OpenGL sotto Linux.

Riguardo le schede Mobility, beh come ho già detto hai tutto il diritto di lamentarti, basta che alla lamentela non si uniscano false informazioni.

Vifani
18-05-2005, 18:26
ma io che ho una radeon 9000 integrata nel mio portatile potrei trarne vantaggi daquesti nuovi driver? altrimenti nn li installo

No, solo per schede madri con grafica integrata e desktop, non per i notebook.

mjordan
18-05-2005, 19:07
Scusami ma da quando le schede ATI supportano lo shader model 3.0?


Bada che sto parlando di driver, non di hardware. Che le ATI non supportino lo Shader Model 3.0 a livello hardware si sa, ma i driver, a livello software, dovrebbero supportarli (non accelerati e in modalita' software). Difatti sotto Windows ATI supporta i vertex e i pixel shader nei suoi driver e addirittura fornisce anzitempo anche una piattaforma di sviluppo per gli shader, Rendermonkey. Sotto Linux niente di niente. Il fatto e' che i driver sotto Windows sono gia' compatibili appieno OpenGL 2.0, lo stesso dicasi per Linux con nVidia. Con ATI, proprio nisba. Considerando che le specifiche OpenGL 2.0 vanno in giro da ben 7 mesi, puoi ben renderti conto di come i driver per Linux siano indietro rispetto a quelli per Windows, forse troppo. Ecco perche' quando mi si dice che la situazione migliora non faccio troppo i salti di gioia, mi viene solo da dire "ci mancherebbe".


Per il compilatore GLSL non saprei, non ho mai sviluppato OpenGL sotto Linux.


Il GLSL non sarebbe altro che un modo di compilare un linguaggio ad alto livello nel cosiddetto assembly supportato dall'estensione GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB che e' stato introdotto in OpenGL 2.0 per sostituire le funzionalita' non dinamiche. Avere un compilatore GLSL nei driver significa essere compatibili OpenGL 2.0 (e quindi shader model 3.0) che e' una specifica software da implementare in hardware e non hardware da implementare in software come molti credono. Quindi avere un driver che supporti lo shader model 3.0 anche se l'hardware non lo supporta va bene lo stesso (anche se con lentezze da tempi geologici visto che i calcoli sono molto intensivi e quindi a livello software sono quasi improponibili).


Riguardo le schede Mobility, beh come ho già detto hai tutto il diritto di lamentarti, basta che alla lamentela non si uniscano false informazioni.


Concordo appieno, la prossima volta quando diro' qualcosa di cui avro' il dubbio di esattezza, segnero' la notizia come "Rumours", "Fonte non ufficiale" o "Indiscrezione". :p

Per il resto, possiamo chiudere qui' la discussione anche perche' siamo pesantemente off topic e soprattutto queste discussioni non sono utili ne' a chi le fa ne' agli altri utenti, di cui non me ne vogliano se ho introdotto un argomento non molto accettato da alcuni, motivo di flame per altri. Me ne ritengo personalmente responsabile.

OverClocK79®
18-05-2005, 23:34
Purtroppo con i portatili e' decisamente differente la cosa perche' la maggiorparte dei produttori di portatili monta ATI. Sono d'accordo con te e la tua seccatura, puoi sempre usare l'opzione per ignorare i miei thread se ti danno fastidio. Anzi, ne sarei felice.

sono già poki quelli che usano LINUX se in + ci aggiungiamo che sono ankora meno quelli che prendono un portatile per poterci giokare con LINUX :D
e cmq quoto Vifani.....
un conto è il driver un conto è il game.....
c'è per caso NFSU2 per Linux?????

per il resto ho un portatile compaq EVO 1020 con 7500
che usa mio fratello con Windows/Linux (Ubuntu)
e vedo che nn hai mai rotto le scatole

OVVIO nn ci gioka sotto linux e al limite qlkosa sotto Win
quindi nn la vedo così drastica come la fai tu

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. se per te è così importante avere un driver 3D per i gioki funzionante in LINUX dovevi PRIMA prende uno dei POKI portatili con nVidia
e nn avresti avuto prob.....

Vifani
19-05-2005, 00:12
Bada che sto parlando di driver, non di hardware. Che le ATI non supportino lo Shader Model 3.0 a livello hardware si sa, ma i driver, a livello software, dovrebbero supportarli (non accelerati e in modalita' software). Difatti sotto Windows ATI supporta i vertex e i pixel shader nei suoi driver e addirittura fornisce anzitempo anche una piattaforma di sviluppo per gli shader, Rendermonkey. Sotto Linux niente di niente. Il fatto e' che i driver sotto Windows sono gia' compatibili appieno OpenGL 2.0, lo stesso dicasi per Linux con nVidia. Con ATI, proprio nisba. Considerando che le specifiche OpenGL 2.0 vanno in giro da ben 7 mesi, puoi ben renderti conto di come i driver per Linux siano indietro rispetto a quelli per Windows, forse troppo. Ecco perche' quando mi si dice che la situazione migliora non faccio troppo i salti di gioia, mi viene solo da dire "ci mancherebbe".


Probabilmente ATI ritiene che GLSL non sia fondamentale sotto Linux essenzialmente per due ragioni:
1) Nessun gioco sotto Linux lo usa;
2) Nessuno sviluppatore di videogames usa Linux come sistema di sviluppo.

Fossi in loro (che poi è quello che secondo me stanno facendo) troverei il modo di risolvere altri problemi di stabilità, compatibilità e prestazioni prima di preoccuparmi del GLSL sotto Linux.


Il GLSL non sarebbe altro che un modo di compilare un linguaggio ad alto livello nel cosiddetto assembly supportato dall'estensione GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB che e' stato introdotto in OpenGL 2.0 per sostituire le funzionalita' non dinamiche. Avere un compilatore GLSL nei driver significa essere compatibili OpenGL 2.0 (e quindi shader model 3.0) che e' una specifica software da implementare in hardware e non hardware da implementare in software come molti credono. Quindi avere un driver che supporti lo shader model 3.0 anche se l'hardware non lo supporta va bene lo stesso (anche se con lentezze da tempi geologici visto che i calcoli sono molto intensivi e quindi a livello software sono quasi improponibili).


Il GLSL so molto bene cosa è visto che lo uso correntemente nei miei progetti universitari. Non mi risulta tuttavia che neanche sotto Windows il supporto del GLSL sfori le specifiche dell'hardware. Quindi se uso un numero di costanti maggiore a quello permesso dall'hardware, lo shader non funziona e in fase di compilazione ho errore. Con Direct3D questo problema non esiste perché comunque c'è il reference rasterizer (che comunque ha i suoi limiti).


Concordo appieno, la prossima volta quando diro' qualcosa di cui avro' il dubbio di esattezza, segnero' la notizia come "Rumours", "Fonte non ufficiale" o "Indiscrezione". :p

Per il resto, possiamo chiudere qui' la discussione anche perche' siamo pesantemente off topic e soprattutto queste discussioni non sono utili ne' a chi le fa ne' agli altri utenti, di cui non me ne vogliano se ho introdotto un argomento non molto accettato da alcuni, motivo di flame per altri. Me ne ritengo personalmente responsabile.

Siamo off-topic fino ad un certo punto visto che stiamo cmq parlando del supporto driver di ATI sotto Linux. In ogni caso chiudiamola qui.

Saluti.

mjordan
19-05-2005, 10:40
Probabilmente ATI ritiene che GLSL non sia fondamentale sotto Linux essenzialmente per due ragioni:
1) Nessun gioco sotto Linux lo usa;
2) Nessuno sviluppatore di videogames usa Linux come sistema di sviluppo.


Chiaro, se non c'e' come fanno a usarlo :sofico:
Allora non abbiamo capito che per programmare qualcosa dev'essere "widely adopted" dai produttori. Se e' solo nVidia a supportare una tecnologia al di fuori di Windows, come si puo' pretendere che gli sviluppatori si mettano a programmare qualcosa che non sia utilizzabile su altre schede. Se gli sviluppatori avessero una piattaforma uniforme sia su Linux che su Windows perche' entrambi i produttori dessero un supporto equivalente Windows/Linux, vedresti che la cosa sarebbe differente, almeno per quei giochi che sono OpenGL.


Il GLSL so molto bene cosa è visto che lo uso correntemente nei miei progetti universitari. Non mi risulta tuttavia che neanche sotto Windows il supporto del GLSL sfori le specifiche dell'hardware. Quindi se uso un numero di costanti maggiore a quello permesso dall'hardware, lo shader non funziona e in fase di compilazione ho errore.


Sai molto bene cos'e' ma ancora hai capito che e' l'hardware che deve supportare le specifiche GLSL e non il GLSL le specifiche dell'hardware. Non capisco con quale pretesa il GLSL debba "seguire le specifiche dell'hardware" come tu dici se attualmente le ATI non supportano GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB. :sofico: e soprattutto anche in vista del fatto che sei stato tu il primo ad affermare che le ATI non supportano lo shader model 3.0. Allora sei tu che stai a fare il polemico. Prova le MESA, poi linkaci il tuo "shader che da errori". Poi postami il risultato del compilatore GLSL. :sofico:

bartolino3200
20-05-2005, 11:29
basta con sto casino.....
è un TH su Catalyst e PUNTUALMENTE lotta nVidia Vs ATI

e poi co sto LINUX.....
Ati ha un grossa lacuna con i Driver linux...si sa
se devi farti una makkina con su LINUX nn andrai su una skeda video ATI ma ti rivolgerai ad nVidia.....

ogni volta le solite storie....
si spera che Ati migliori in questo campo ma nn stiamo ad lamentarci DOPO che abbiamo comprato....

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Basta co sto casino? e poi co sto Linux?
Dico ma ti senti, conosco gente pronta a sputarti in faccia per quello che dici.
Ci si lamenta tanto dello strapotere di microsoft, e ATI che fa tanto l' alternativa di Nvidia proponendo prodotti concorrenziali non supporta un sistema operativo concorrenziale e gratuito?
Alla faccia degli interessi economici!!!
Il grave problema sui driver di cui si discute è semplice che me li metti a fare in download a caratteri cubitali se fanno schifo?
Se è vero che andavano bene i 5.2 o i 4.12 (se è vero) lascia quelli o al massimo metti le versioni beta con BETA SCRITTO accanto.
Oppure la cara ATI vuole fare la Figa facendo vedere che è capace di scrivere un driver al mese? Poi crea chip che nemmeno supporta in modo ufficiale vedi i mobile...

bartolino3200
20-05-2005, 11:35
[QUOTE=fukka75][quote]quando ci sono in giro migliaia di configurazioni hardware e migliaia di software diversi, si, è tanto difficile!
anche perchè non tutti quei bug si verificano con tutte le schede, magari sono con alcune schede accoppiate con certe schede madri ecc ecc
E aggiungo .. hai mai avuto una ATi in vita tua? Secondo me no :rolleyes: .. io il 90% dei "bugs" dichiarati qui sopra NON li ho mai osservati nella vita reale .. come già detto dipende dalla configurazione hw del PC . E' una vecchia moda, quella di aggrapparsi alla presunta minore-compatibilità dei drivers ATi, non credi? Se poi ti spaventa l'elenco ATi è anche perché nVidia *forse* non ci tiene a sbandierare ai mille venti i propri presunti problemi di compatibilità :D

In sostanza: ben contento tu di tenerti i tuoi forceware fermi da mesi (o cmq più lenti nell'uscita rispetto alla controparte), come io una release sempre "fresca" (ormai a scadenza quasi mensile) di catalyst

Nella vita reale io ho sia ati che nvidia, e dall' alto della mia esperienza pratica con entrambe propendo nettamente per Nvidia.
Non è una vecchia moda la minore compatibilità di ati è una realtà.
C'è da aggiungere che ati ha già problemi coi giochi figuriamoci in ambito professionale. Basti vedere come girano i programmi di grafica per Win, meglio non parlare sotto Linux. Amico mio prima di parlare di "vita reale" prova e poi fammi sapere. Per concludere meglio un driver BUONO ogni sei mesi che una CIOFECA ogni mese!!!

bartolino3200
20-05-2005, 11:40
Dai non adularmi troppo :read:

Cmq bastava che facessi un giro nella sezione PORTATILI del forum per avere la soluzione al tuo problema senza aspettare così tanto tempo :)
Se il mod dei drivers ufficiali non funziona (devo ri-provare anche io con il mio nuovo notebook che monta una X700, con una vetusta Mobility 7500 andavano benissimo) puoi sempre montare gli omega o i neutral senza nessun genere di contrattempo :)
E vi sembra giusto stare a fare tutti sti casini per aggiornare i driver alias per fare funzionare a dovere un prodotto hardware pagato a peso d' oro?

DjLode
20-05-2005, 11:42
:asd: ancora i discorsi di minore compatibilità nei giochi :asd:
Abbiamo ancora una volta tutti i luoghi comuni siore e siori, venghino, venghino pure. C'abbiamo linux, la grafica professionale, la compatibilità con i giochi e i driver, venghino siori e siore venghino. Manca solo quack e siamo al completo nella fiera del già sentito dire.
:rolleyes:

cdimauro
20-05-2005, 11:45
Chiaro, se non c'e' come fanno a usarlo :sofico:
Allora non abbiamo capito che per programmare qualcosa dev'essere "widely adopted" dai produttori. Se e' solo nVidia a supportare una tecnologia al di fuori di Windows, come si puo' pretendere che gli sviluppatori si mettano a programmare qualcosa che non sia utilizzabile su altre schede. Se gli sviluppatori avessero una piattaforma uniforme sia su Linux che su Windows perche' entrambi i produttori dessero un supporto equivalente Windows/Linux, vedresti che la cosa sarebbe differente, almeno per quei giochi che sono OpenGL.
Direi che il problema nemmeno si pone: per i giochi le OpenGL sono sostanzialmente morte...

Sarebbe meglio se la comunità open source tirasse fuori delle librerie equivalenti alle DirectX, in modo da rendere il porting di giochi e applicazioni estremamente più semplice per la piattaforma Linux.

Nella vita bisogna essere realisti.

bartolino3200
20-05-2005, 11:53
sono già poki quelli che usano LINUX se in + ci aggiungiamo che sono ankora meno quelli che prendono un portatile per poterci giokare con LINUX :D
e cmq quoto Vifani.....
un conto è il driver un conto è il game.....
c'è per caso NFSU2 per Linux?????

per il resto ho un portatile compaq EVO 1020 con 7500
che usa mio fratello con Windows/Linux (Ubuntu)
e vedo che nn hai mai rotto le scatole

OVVIO nn ci gioka sotto linux e al limite qlkosa sotto Win
quindi nn la vedo così drastica come la fai tu

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S. se per te è così importante avere un driver 3D per i gioki funzionante in LINUX dovevi PRIMA prende uno dei POKI portatili con nVidia
e nn avresti avuto prob.....
Probabilmente se ATI si desse una mossa sarebbero molti di più quelli che usano linux e non solo per programmi office come probabilmente fa tuo fratello...ovvio che i problemi non ci siano.
Se poi ATI si prende le Bustarelle da Microsoft questo non lo sappiamo e se poi il problema ati sia a livello hardware per il supporto openGL e Linux questo è un altro paio di maniche.
Le mie conclusioni: Nvdia mi pare essere per tutti questi motivi un prodotto piu "Serio" e professionalmente utilizzabile, oltre che essere sempre quasi 100% compatibile per giocarci, vedi la mia vecchia GeForce2GTS che rullava con FarCry senza problemi!!!

bartolino3200
20-05-2005, 11:58
:asd: ancora i discorsi di minore compatibilità nei giochi :asd:
Abbiamo ancora una volta tutti i luoghi comuni siore e siori, venghino, venghino pure. C'abbiamo linux, la grafica professionale, la compatibilità con i giochi e i driver, venghino siori e siore venghino. Manca solo quack e siamo al completo nella fiera del già sentito dire.
:rolleyes:
DJLode se non lo hai ancora capito ho due pc uno con Nvidia6800le@16/6 e l' altro con Ati 9800 pro.
Bene, parlo con riscontri effettivi, non perchè qualcuno mi paghi per difendere nvidia o infangare ati. Alla fine me ne frega poco, ma almeno l' inesperto che si avvicina all' acquisto se ha delle priorità non solo ludiche è giusto che sappia, altrimenti poi sono lacrime come quelle che abbiamo visto a bizzeffe e cito mjordan solo per fare un esempio.

bartolino3200
20-05-2005, 12:01
Ma alla fine sti benedetti driver 5.5 li avete installati?
Funzionano bene, meglio, peggio? O non ci crede più nessuno che aggiornare porti benefici? In questo caso forse porta solo problemi?

Vifani
20-05-2005, 12:56
Chiaro, se non c'e' come fanno a usarlo :sofico:
Sai molto bene cos'e' ma ancora hai capito che e' l'hardware che deve supportare le specifiche GLSL e non il GLSL le specifiche dell'hardware. Non capisco con quale pretesa il GLSL debba "seguire le specifiche dell'hardware" come tu dici se attualmente le ATI non supportano GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB. :sofico: e soprattutto anche in vista del fatto che sei stato tu il primo ad affermare che le ATI non supportano lo shader model 3.0. Allora sei tu che stai a fare il polemico. Prova le MESA, poi linkaci il tuo "shader che da errori". Poi postami il risultato del compilatore GLSL. :sofico:

Mai scritto che il GLSL deve supportare le specifiche dell'hardware. Mai detto che le ATI non supportano GL_FRAGMENT_PROGRAM_ARB. Forse ti conviene leggere meglio prima di rispondere. Non mettermi in bocca cose che non ho scritto.
I driver devono supportare il GLSL (e cioè le estensioni GL_ARB_shading_language_100, GL_FRAGMENT_SHADER e GL_VERTEX_SHADER) e a seconda delle caratteristiche dell'hardware possono essere utilizzate o meno determinate caratteristiche come ad esempio un determinato numero di vertex attribs, fragment uniforms ecc...

bartolino3200
21-05-2005, 10:36
Ma alla fine sti benedetti driver 5.5 li avete installati?
Funzionano bene, meglio, peggio? O non ci crede più nessuno che aggiornare porti benefici? In questo caso forse porta solo problemi?

Ho trovato la risposta da solo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=943082&page=3


Niente da fare...anche questa release dei Catalyst da me funziona MALISSIMO.
Praticamente, nella mia configurazione in sign, dai 5.3 sino a quest'ultimi 5.5 ho dei difetti PESANTISSIMI sulle texture e le prestazioni generali...dai 5.2 in giù tutto ok invece.
Le ho provate proprio tutte...l'unico rimedio è quello di andare nel pannello Smartgart del Catalyst Control Center e disattivare "l'AGP Read"...ma a quel punto le prestazioni crollano ancor più e il sistema diventa altamente instabile.
Questo è quanto...ATI...non farmi passare a Nvidia che sono a corto di dindi in questo periodo. ^^

M4st3r
21-05-2005, 10:45
Un bel format riparatore no :rolleyes: ?

I 5.5 li uso sia sul desktop che sul portatile (omega) senza nessun problema di texture (ut2004 e hl2 girano senza intoppi)

Theodorakis
21-05-2005, 15:43
Riguardo il discorso Linux, sul mio PC ho installato solo Fedora Core 3 e non mi manca per nulla Windows (peccato per qulche mancanza nei codec con Firefox/Opera, ma pazienza, ne faccio a meno).
Gioco online a Enemy Territory e Quake 3 Arena, e posso dire che di giocatori con Linux ce ne sono parecchi, diciamo 2 su 10, che non sono proprio pochi.

OverClocK79®
21-05-2005, 17:54
Basta co sto casino? e poi co sto Linux?
Dico ma ti senti, conosco gente pronta a sputarti in faccia per quello che dici.
Ci si lamenta tanto dello strapotere di microsoft, e ATI che fa tanto l' alternativa di Nvidia proponendo prodotti concorrenziali non supporta un sistema operativo concorrenziale e gratuito?
Alla faccia degli interessi economici!!!


lascia che mi sputino in faccia è la massima espressione che possono avere...
semplicemente nn condivido quello che dici.....
se tutti facessere come "i tuoi amici" ci sputeremmo in faccia a vicenda :mbe:

Probabilmente se ATI si desse una mossa sarebbero molti di più quelli che usano linux e non solo per programmi office come probabilmente fa tuo fratello...ovvio che i problemi non ci siano.
Se poi ATI si prende le Bustarelle da Microsoft questo non lo sappiamo e se poi il problema ati sia a livello hardware per il supporto openGL e Linux questo è un altro paio di maniche.
Le mie conclusioni: Nvdia mi pare essere per tutti questi motivi un prodotto piu "Serio" e professionalmente utilizzabile, oltre che essere sempre quasi 100% compatibile per giocarci, vedi la mia vecchia GeForce2GTS che rullava con FarCry senza problemi!!!

pensa quello che vuoi.....
da che mondo e mondo ATI è sempre stata dietro in OPGL
campo in cui linux vanta ottime prestazioni.....se nn si può dire sia quasi nativo.....
purtroppo Ati attualmente nn ha voglia/risorse/interesse nel produrre driver per LINUX all'altezza di nVidia.....
ergo TU sceglierai nVidia perchè ti interessa cosa fa anke in LINUX

IO che me ne frego altamente del discorso posso anke nn corcordare con te??? posso??? o devi sputarmi in faccia solo perchè nn concordo con quello che pensi tu?
se prendiamo un prodotto prevalentemente orientato per una tipologia di utilizzo e sappiamo che si hanno problemi in alcuni settori e la concorrenza NO
perchè nn prendiamo la concorrenza invece di lamentarsi di questo e di quello????
quando sono passato da nvidia a Ati ho valutato pregi e difetti di una e dell'altra.....mettendomela via che i driver per Linux di Ati nn erano minimamente all'altezza.....ma nn mi tange la cosa.....
nn ne faccio una questione di stato e nn sputo in faccia a mio fratello solo perchè a lui piace + linux.....è una scelta...
:rolleyes:

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
21-05-2005, 17:56
Gioco online a Enemy Territory e Quake 3 Arena, e posso dire che di giocatori con Linux ce ne sono parecchi, diciamo 2 su 10, che non sono proprio pochi.
motore OPGL immagino???
io gioko a UT2004 mi sembra ci sia anke la versione per LINUX.....
però ci sono ankora TROPPI gioki che nn girano purtroppo....

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
21-05-2005, 17:57
Un bel format riparatore no :rolleyes: ?

I 5.5 li uso sia sul desktop che sul portatile (omega) senza nessun problema di texture (ut2004 e hl2 girano senza intoppi)

quoto.....
volete gli screen??? spesso capita che facendo "potacci" con driver e SO nn funzionino correttamente.....colpa dei driver?? bha....

BYEZZZZZZZZZZZ

Theodorakis
22-05-2005, 04:51
motore OPGL immagino???
io gioko a UT2004 mi sembra ci sia anke la versione per LINUX.....
però ci sono ankora TROPPI gioki che nn girano purtroppo....

BYEZZZZZZZZZZZ

Sì, OpenGL.
UT2004/2003 ci sono anche per linux ma ho installato solo le demo, dato che non li ho originali (e non mi piacciono troppo). Comunque con la Ti4800 attuale mi girano benissimo a 1280x1024 senza scatti, tutto al massimo ma senza filtri. ;)

Thebaro
22-05-2005, 10:57
a me continua a dire errore cli.exe al avvio dopo il caricamento di questi driver...sapete qualcosa?

bartolino3200
23-05-2005, 11:17
a me continua a dire errore cli.exe al avvio dopo il caricamento di questi driver...sapete qualcosa?

Prova ad andare sul sito degli omega driver e vedere quali nuovi e tanti bachi hanno riscontrato in questa release spacciata per works ma in realtà un' altra beta...

DjLode
23-05-2005, 11:32
Cosa c'entra poi il pannello di controllo con i driver lo sai solamente tu :)

X TheBaro, domande stupida ma il framework l'hai installato? E hai disinstallato le versioni precedenti?