PDA

View Full Version : Wireless...


Darko_Kovacevic
17-05-2005, 21:52
Ma uffa! Perchè sembra che sto problema ce l'abbia solo io???
Cercando in internet non ho trovato granchè, provo a chiedere a voi...
Allora ho collegato desktop e notebook con una rete Wireless ad hoc; il notebook e' un centrino (802.11G integrato) per il desk ho usato una dwl-g122 USB... anch'essa dovrebbe essere 802.11G... I 2 pc pero' si connettono in 802.11B! Funziona tutto, ma a 11Mbps.. se dal portatile metto 802.11G come obbligatorio, i 2 non si connettono piu'... quindi penso sia colpa dell'adattatore della d-link... ma tra le opzioni non c'è niente di specifico... Boh...
Qualcuno ne sa qualcosa di piu'???
Grazie, ciao!!!

wgator
17-05-2005, 22:06
Ciao,

no, il problema non ce l'hai solo tu :cry: Nella maggior parte dei casi (in tutti quelli a me noti) le connessioni ad hoc vanno a 11 Mbps :muro:
Ho chiesto tempo fa anche sul forum di Wireless Italia ma anche li hanno quel problema.

Non chiedermi perchè ma è così. Anch'io ho provato con schede D-Link ma non c'è software che tenga, vanno solo in standard "b"
Boh :confused: :rolleyes:

Darko_Kovacevic
17-05-2005, 22:43
Ero arrivato a pensarlo anch'io, ma avevo scartato quella ipotesi...
Quindi ho comprato un adattatore piu' potente INUTILMENTE??????? :muro: :muro: :muro:

Ma non potrebbero dirle ste cose sulle specifiche??
Mah..
Grazie mille per la risposta, se trovo qualcosa faro' sapere... :rolleyes:
Ciao!

alexmere
18-05-2005, 08:10
Ero arrivato a pensarlo anch'io, ma avevo scartato quella ipotesi...
Quindi ho comprato un adattatore piu' potente INUTILMENTE??????? :muro: :muro: :muro:

Ma non potrebbero dirle ste cose sulle specifiche??
Mah..
Grazie mille per la risposta, se trovo qualcosa faro' sapere... :rolleyes:
Ciao!
Beh forse però due 802.11g della stessa marca (e magari lo stesso modello) funzionano a 54 Mbit/s. Il brutto della questione è che devi comprare una cosa di cui puoi fare a meno. Io con due D-Link (una PCI e una PCMCIA) da 22 Mbit/s in modalità AD HOC raggiungo i 13 Mbit/s stabili e costanti.

Darko_Kovacevic
18-05-2005, 09:33
Infatti... a sto punto rimango così!
Se devo trasferire file di grandi dimensioni mi colleghero' via cavo e per la mia connessione internet (ISDN... l'ADSL non arriva :muro: ) 11 Mbps bastano e avanzano!! :p

Ciao, grazie!

overjet
18-05-2005, 10:27
Scutemi per la domanda banale... Ma sono un novizio in campo reti wireless..
Volevo sapere quanta portata hanno questi "ripetitori" wireless... Riescono a comunicare anche a 3-4 piani di differenza di un'abitazione ?!?

Grazie.

alexmere
18-05-2005, 11:00
Scutemi per la domanda banale... Ma sono un novizio in campo reti wireless..
Volevo sapere quanta portata hanno questi "ripetitori" wireless... Riescono a comunicare anche a 3-4 piani di differenza di un'abitazione ?!?

Grazie.
Direi proprio di no. Due solette (ovvero due soffitti) sono già un ostacolo quasi insormontabile, ma comunque il risultato finale dipende anche dai materiali costruttivi. La sostituzione delle antenne originali con altre a maggior guadagno può apportare benefici, ma in ogni caso bisogna fare delle prove, perché tutto dipende dall'ambiente di installazione, dalle interferenze e dagli ostacoli (e - come già detto - dai materiali costruttivi).