PDA

View Full Version : HD Temperatura Quale Il Più Basso?


Check-mate
16-05-2005, 22:21
Ciao

Chiedo a chi ha avuto modo di provare vari hd 7200 g./m.
o se sa quale hd tuttora sul mercato ai suddetti giri scalda di meno.

Devo per forza aquistarlo senza ventola di raffreddamento e non vorrei prendere un termosifone...

Check-mate

Sinclair63
16-05-2005, 22:42
Ciao

Chiedo a chi ha avuto modo di provare vari hd 7200 g./m.
o se sa quale hd tuttora sul mercato ai suddetti giri scalda di meno.

Devo per forza aquistarlo senza ventola di raffreddamento e non vorrei prendere un termosifone...

Check-mate
I miei 2 Seagate scaldano poco, vabbè che li tengo ventilati con una ventola da 80 :D ma cmq a case chiuso staccando la ventola con circa 23° in casa non hanno superato i 45°, mentre con la ventola non vanno oltre i 30°...ricordo che i maxtor arrivavano facilmente a 50° :eek:

Check-mate
16-05-2005, 22:51
I miei 2 Seagate scaldano poco, vabbè che li tengo ventilati con una ventola da 80 :D ma cmq a case chiuso staccando la ventola con circa 23° in casa non hanno superato i 45°, mentre con la ventola non vanno oltre i 30°...ricordo che i maxtor arrivavano facilmente a 50° :eek:

Grazie della risposta

Bhe non male senza ventola a 45°
Stavo pensando di fatti per l'aquisto ad un wd o seagate
A chi lo dici avevo un maxtor con ventola interno e scaldava ugualmente...

Qualcuno che ha provato a staccare le ventole ad un wd e rilevare la temperatura?

CRL
17-05-2005, 03:09
Wd e Samsung sono i più silenziosi e freschi.
Io ti consiglio i primi, che sono considerati molto affidabili, i secondi sono un po' meno diffusi.
Non tutti i barracuda sono freschi...
In ogni caso la temperatura dipende chiaramente da quella del case, ma per condizioni normali direi che un disco dovrebbe stare sotto i 33° per essere considerato fresco.
45° non sono per nulla pochi, anche senza ventola, direi che è un valore medio-alto; non è raro veder dischi che non superano i 35 in qualunque condizione di esercizio; il mio non tocca mai i 30°.

- CRL -

Check-mate
17-05-2005, 13:09
Wd e Samsung sono i più silenziosi e freschi.
Io ti consiglio i primi, che sono considerati molto affidabili, i secondi sono un po' meno diffusi.

Si ho già tre wd anche se con ventola e se li tocco sono praticmente freschi...

il mio non tocca mai i 30°.

- CRL -

Con o senza ventola? 7200 wd?

p.s. penso che le ventole per hd almeno di 10° facciano abbassare la temperatura o mi sbaglio,purtroppo non ho mai avuto modo di provare la temperatura con e senza ventole, ho letto di programmi via software che lo dovrebbero fare ma non ho mai sperimentato.


Ciao

midian
17-05-2005, 22:38
io con 2 ventole 8x8 anteriori raffredo due samsung a 20°C

CRL
17-05-2005, 23:18
Con o senza ventola? 7200 wd?

Se te lo dico non ci credi...
E' un Maxtor DM9 da 80GB, praticamente il peggior disco che abbiano mai prodotto, ma il mio per qualche arcana ragione è venuto fuori eccellente, stà sempre a 23°, e sfiora i 30° solo per carichi decisamente alti.
In ogni caso mi sento di sconsigliarlo, come faccio spesso, perchè in effetti non ne ho trovato un altro venuto fuori così...
Il prossimo che comprerò, a breve, sarà un Caviar, perchè lo voglio silenzioso e fresco come questo ibrido che ho ora... :p
Mi permetto di dire che temperature intorno ai 20° o meno mi insospettiscono, perchè nelle case in fondo 17-18° ci sono sempre, e solo 2 gradi in più mi sembra poco, ma può capitare per case grandi e "vuoti" ed una buona ventilazione...
In ogni caso sotto i 30° è tutto buono, poi che sia 27° o 23° non cambia nulla...

- CRL -

Check-mate
18-05-2005, 19:01
Se te lo dico non ci credi...
E' un Maxtor DM9 da 80GB, praticamente il peggior disco che abbiano mai prodotto, ma il mio per qualche arcana ragione è venuto fuori eccellente, stà sempre a 23°, e sfiora i 30° solo per carichi decisamente alti.
In ogni caso mi sento di sconsigliarlo, come faccio spesso, perchè in effetti non ne ho trovato un altro venuto fuori così...
Il prossimo che comprerò, a breve, sarà un Caviar, perchè lo voglio silenzioso e fresco come questo ibrido che ho ora... :p
Mi permetto di dire che temperature intorno ai 20° o meno mi insospettiscono, perchè nelle case in fondo 17-18° ci sono sempre, e solo 2 gradi in più mi sembra poco, ma può capitare per case grandi e "vuoti" ed una buona ventilazione...
In ogni caso sotto i 30° è tutto buono, poi che sia 27° o 23° non cambia nulla...

- CRL -

Ah! mi sa che sei un caso più unico che raro...hihihi

Ma non ho ancora capito se queste temperature le hai con o senza ventola
sotto l'hd, oppure in un rac con ventole, o con una da 80x80 in aspirazione per il case sopra la quale ci sono i dischi?

CRL
18-05-2005, 22:38
Ah! mi sa che sei un caso più unico che raro...hihihi

Ma non ho ancora capito se queste temperature le hai con o senza ventola
sotto l'hd, oppure in un rac con ventole, o con una da 80x80 in aspirazione per il case sopra la quale ci sono i dischi?

...le temperature sono senza alcuna ventola. Il case è uno normalissimo, è chiuso, ed ha all'interno le ventole di processore, northwood e scheda video, ma le temperature interne sono molto basse. Non ho ventole in estrazione dal case, esclusa quella dell'alimentatore, questo è chiaro.
Sono d'accordo che il mio sia un caso raro per un maxtor, forse unico, ma è condizione abbastanza comune coi Caviar e coi Samsung, poi dipende molto dall'affollamento del case, questo è chiaro.
Ho anche 2 dischi SCSI 10K in un unico box esterno con una ventolina 5x5 in estrazione, e quelli stanno intorno ai 26°-37° (a seconda del carico), questo per dire che basta un po' di ricircolo d'aria con dei buoni dischi per tenerli a temperature molto basse...

- CRL -

Wolf3
19-05-2005, 00:51
il mio maxtor 160 gb con ventola da 8 che lo raffredda non supera i 27° :D

c0r3y
19-05-2005, 01:39
i miei 3 maxtor (2 160 gb ata e 1 250gb sata) non superano i 25° per gli ata e i 35 per sata con sotto dei dissi qtec a 2 ventole


allora, siccome il mio hd mi sta lasciando, quello dove gira win.. devo prenderne un altro

ora, c'è qualcuno di buona volontà che senza scrivermi\linkarmi una bibbia a riguardo mi possa dire a grandi linee perchè i maxtor fan cagare, i wd, seagate e samsung rullano? ep erchè i raptor da 74 gb costano come un 300gb sata maxtor? e cos'è il caviar? o_O quante domande, quanto sono niubbo O_o

CRL
19-05-2005, 20:33
i miei 3 maxtor (2 160 gb ata e 1 250gb sata) non superano i 25° per gli ata e i 35 per sata con sotto dei dissi qtec a 2 ventole


allora, siccome il mio hd mi sta lasciando, quello dove gira win.. devo prenderne un altro

ora, c'è qualcuno di buona volontà che senza scrivermi\linkarmi una bibbia a riguardo mi possa dire a grandi linee perchè i maxtor fan cagare, i wd, seagate e samsung rullano? ep erchè i raptor da 74 gb costano come un 300gb sata maxtor? e cos'è il caviar? o_O quante domande, quanto sono niubbo O_o
Provo io, telegrafico...
I maxtor DM9 hanno avuto un mare di rotture inspiegate, i DM10, usciti da poco, sembrano un po' meglio, ma è presto per dirlo. Sconsigliati.
I Raptor sono dischi a 10K giri, non 7200 come tutti gli altri, e quindi come prestazioni si pongono a metà strada tra i dischi comuni e gli SCSI; per questo costano molto, direi troppo. Per maniaci delle prestazioni.
I WD (Caviar è un modello) e Samsung sono i più silenziosi e freschi, ed i WD sono considerati i più affidabili, perchè anche largamente diffusi, a differenza dei Samsung. Praticamente per chiunque non abbia esigenze particolari.
I Seagate sono più prestanti ma lo pagano in rumore e temperature. Consigliati a chi vuole un pelo di prestazioni in più, anche a scapito del resto. Comunque ottimi dischi.

Sono stato bravo?

- CRL -

c0r3y
19-05-2005, 21:31
perfetto =)

pero' contando che il mio problema riguarda l'ali e non l'hd, se e quando lo cambiero', per farci girare winzoz che devo prendermi? contanto anche che del rumore non me ne frega niente, dopo che metti 3 dissi da 2 ventole l'uno agli hd, 4 ventole, + dissi di vga e cpu e non dormi nella stessa stanza ci fai l'abitudine..

mentre scrivo i miei maxtor(s) fanno 34 il sata, 19 e 21 gli ata, direi delle buone temperature per 3 dischi che stanno in funzione 24/24 e stanno in un case chiuso..

Check-mate
19-05-2005, 22:44
...le temperature sono senza alcuna ventola. Il case è uno normalissimo, è chiuso, ed ha all'interno le ventole di processore, northwood e scheda video, ma le temperature interne sono molto basse. Non ho ventole in estrazione dal case, esclusa quella dell'alimentatore, questo è chiaro.
Sono d'accordo che il mio sia un caso raro per un maxtor, forse unico, ma è condizione abbastanza comune coi Caviar e coi Samsung, poi dipende molto dall'affollamento del case, questo è chiaro.
Ho anche 2 dischi SCSI 10K in un unico box esterno con una ventolina 5x5 in estrazione, e quelli stanno intorno ai 26°-37° (a seconda del carico), questo per dire che basta un po' di ricircolo d'aria con dei buoni dischi per tenerli a temperature molto basse...

- CRL -


Ok grazie per avermi tolto il dubbio
hai delle ottime temperature adirittura senza ventole in immissione e estrazione.

Check-mate
19-05-2005, 22:51
perfetto =)

contanto anche che del rumore non me ne frega niente, dopo che metti 3 dissi da 2 ventole l'uno agli hd, 4 ventole, + dissi di vga e cpu e non dormi nella stessa stanza ci fai l'abitudine..

HAHAHAHAHAHA...
come il mio 2 dissi da 2 ventole l'uno sotto gli hd
ventola vga
ventola da 80 per procio
ventola da 80 in immisione
ventola da 80 in estrazione
ventola alimentatore

con una piccola differnza io dormo nella stesa stanza hihihihi
e ormai ci ho fatto l'abitudine è come il pinguino delonghi d'estate che uso quando fa caldo...

p.s. la spiegazione di CRL sui dischi è impeccabile, mi associo, segui i suoi consigli.

Willy80
20-05-2005, 09:17
io ho un Samsung SP1614N con 8Mb di Cache e proprio ieri mi ha stupito per la temperatura sotto sforzo, 25° con ventola anteriore da 80mm, ma con velocità di rotazione intorno ai 1800rpm!! :D

Rikkardino
20-05-2005, 11:27
il tutto sta nel saperli ventilare e nell'avere un case fresco....

i miei due (devi sign) stanno a 25 sempre... talvolta arrivano a 27-28 ma non di piu'..... e hanno solo una 8x8 davanti... ma è il case ad essere fresco in quanto ha un'altra 8x8 in entrata e 2 8x8 in uscita...

Radical
20-05-2005, 12:02
Io coi miei 2 maxtor 120 Sata sto a 40-45 °C

zetec
20-05-2005, 13:25
caspita era da un po' che non controllavo:lancio il dtemp e vedo che il mio maxtor sata da 160 sta a 53° :eek: pensate che fino ad un paio di mesi fa c'era nello stesso case,nelle stesse condizioni sempre un dmax9 ma pata che max arrivava a 43......ok il case è ventilato x nulla xkè è un muletto 24\24 (difatti gli altri maxtor che ho nell'altro case con una marea di ventole nn superano i 25°).....inizio a preoccuparmi x questo sata anche se in due mesi di utilizzo nn ho mai avvertito clack e tutto sembr andare alla grande...

CRL
21-05-2005, 18:50
caspita era da un po' che non controllavo:lancio il dtemp e vedo che il mio maxtor sata da 160 sta a 53° :eek:
53° sono troppi, anche se fossero a pieno carico, considera che alcuni dischi a 55° si spengono col dispositivo di salvaguardia...
...considera anche che arriva l'estate...
Penso che sia d'obbligo una ventolina...

- CRL -

mingotta
22-05-2005, 10:51
http://www.storagereview.com/php/benchmark/bench_sort.php

Seleziona Net Drive Temperature dal menu a tendina.

Per Net Drive Temperature intendono la differenza tra la temperatura dell'HD e la temperatura ambiente.

Più la differenza è bassa e migliore è l'HD.