Volevo fare una domanda.
premetto che sono connesso quasi 24/24 e spesso capitano problemi di malfunzionamento del sistema legati proprio a questa cosa.
adesso ho installato il sistema aggiornato e tutti i soft che mi servono, e vorrei backuppare tutto in modo che al prossimo crack non devo perdere le solite 4 ore.
ho un hdd da 80gb partito 20gb(dove c'è il s.o.) +60gb di dati
poi ho uno stesso hdd partito allo stesso modo ma esterno.
nella parte da 20 di quello esterno ho fatto (con il software drive image 7.0) un ghost copiando l'inetra partizione. poi, in quello che dovrebbe essere il desktop di win (clonato) ci ho messo un file immagine dello stesso..
la domanda è questa mi devo fidare del recupero??
mi conviene recuperare dal ghost o dal backup creato nel desktop??
spero di non essere stato contorto nel discorso.
attendo suggerimenti
ciao! :muro:
io per fare il recupero uso acronis true image che è veramente molto semplie ed efficiente...
mi è capitato di dover recuperare già 4 volte ed è andato sempre tutto alla perfezione!
provalo, c'è il trial x 30 gg...se come dici ogni giorno o quasi devi rercuperare hai voglia di provarlo x bene prima di acquistarlo!!
NinoRapis
13-01-2006, 01:55
ragazzi, :) non ho ben capito la differenza tra il backup e il ripristino configurazione di sistema di XP qualcuno potrebbe spiegarmela? :confused:
ragazzi, :) non ho ben capito la differenza tra il backup e il ripristino configurazione di sistema di XP qualcuno potrebbe spiegarmela? :confused:
Il "ripristino configurazione di sistema di XP" quando funziona (e cioè praticamente mai) riporta il registro di sistema allo stato in cui si trovava all'istante prescelto.
Il backup è solo una copia di riserva di files prescelti in un unico file.
Volevo fare una domanda.
premetto che sono connesso quasi 24/24 e spesso capitano problemi di malfunzionamento del sistema legati proprio a questa cosa.
adesso ho installato il sistema aggiornato e tutti i soft che mi servono, e vorrei backuppare tutto in modo che al prossimo crack non devo perdere le solite 4 ore.
ho un hdd da 80gb partito 20gb(dove c'è il s.o.) +60gb di dati
poi ho uno stesso hdd partito allo stesso modo ma esterno.
nella parte da 20 di quello esterno ho fatto (con il software drive image 7.0) un ghost copiando l'inetra partizione. poi, in quello che dovrebbe essere il desktop di win (clonato) ci ho messo un file immagine dello stesso..
la domanda è questa mi devo fidare del recupero??
mi conviene recuperare dal ghost o dal backup creato nel desktop??
spero di non essere stato contorto nel discorso.
attendo suggerimenti
ciao! :muro:
Meglio fare un'immagine con un programma apposito tipo "Drive Image".
caviccun
14-01-2006, 10:42
ragazzi, :) non ho ben capito la differenza tra il backup e il ripristino configurazione di sistema di XP qualcuno potrebbe spiegarmela? :confused:
dico all'amico che dichiara di usare driveimage per fare un ghost , che non è esatto dire "faccio un ghost con driveimage" , non lo dico per polemizzare , lo dico solo per metterlo a conoscenza (non sò se può servire) , che un file fatto con ghost non è la stessa cosa , ghost è una cosa diversa da driveimage. so benissimo che attualmente le due utility sono simili , ma questo , solo perchè la symantec ha assorbito la powerquest , produttrice del "vecchio" driveimage , per cui , le due utility , pur facendo le stesse cose funzionavano in modi diversi , può darsi che adesso siano esattamente uguali , tuttavia , secondo me , un ghost è un ghost , un D.I è un D.I . all'altro amico che dice se si può fidare del ripristino , gli dico questo , poi tragga lui le conclusioni. tempo fa , fidandomi di un ghost su 3 CD , quando ho deciso di ripristinare l'immagine , il sistema mi chiede il 2° e fin quì tutto bene , mi chiede il 3° , lo inserisco , inizia a caricare , ed a un certo punto , zac , un bel erroraccio nel file , e non c'è stato nulla da fare , ho perso tutto , infatti , se il caricamento non va a buon fine , non è che si può tornare indietro , ed abbiamo la nostra attuale partizione funzionante , eh no , durante il ripristino viene cancellata per far posto a quella dell'immagine. per cui ti consiglio , dopo il salvataggio dell'immagine , di fare subito dopo un check , se ti da l'ok , al 99,99% puoi essere sicuro , poi oh , l'imponderabile può sempre succedere. all'amico che chiedeva qual'è la differenza tra un backup ed un ghost , se va al seguente indirizzo trova una mia risposta.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104466
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.