PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2005 - Gran Premio di Monaco


Pagine : 1 [2]

OverClocK79®
22-05-2005, 17:40
si lo pensavo anche io....ma se guardi non l'ha oltrepassata nella parte dove la riga delimitava la pista dalla corsia box, ma l'ha oltrepassata quiando era oltre la riga bianca che delimita la pista...quindi non ha "sconfinato" nella pista ma semplicemente nell'esterno della pista, forse è per quello che non l'hanno penalizzato ;)

quoto....
era PESTATA nn oltrepassata e cmq era all'interno della curva nn delemitava come dice fgiova la pitlane con la pista....
se la oltrepassava + avanti.....verso l'uscita il discorso sarebbe stato diverso

BYEZZZZZZZZZZZZ

BravoGT83
22-05-2005, 17:41
Qualche anno fà Ralph Schumacher è stato penalizzato subito per la stessa manovra ... forse perchè duellava con il fratello ??? nooooooooooo :mbe:
si mi ricordo...

fgiova
22-05-2005, 17:43
Qualche anno fà Ralph Schumacher è stato penalizzato subito per la stessa manovra ... forse perchè duellava con il fratello ??? nooooooooooo :mbe:

si ma l'aveva pestata in pista e non fuori come schumy....

è come se a silverstone mentre esci dai box vai sull'erba 1 attimo e ti diano la penalità ;)

fgiova
22-05-2005, 17:44
Official Result


1 Kimi Räikkönen McLaren-Mercedes 1:45:15.556
2 Nick Heidfeld Williams-BMW +13.8 secs
3 Mark Webber Williams-BMW +18.4 secs
4 Fernando Alonso Renault +36.4 secs
5 Juan Pablo Montoya McLaren-Mercedes +36.6 secs
6 Ralf Schumacher Toyota +37.1 secs
7 Michael Schumacher Ferrari +37.2 secs
8 Rubens Barrichello Ferrari +37.5 secs
9 Felipe Massa Sauber-Petronas +1 Lap 11
10 Jarno Trulli Toyota +1 Lap 5
11 Jacques Villeneuve Sauber-Petronas +1 Lap 9
12 Giancarlo Fisichella Renault +1 Lap 4
13 Tiago Monteiro Jordan-Toyota +3 Laps 15
14 Christijan Albers Minardi-Cosworth +5 Laps 14
Ret Vitantonio Liuzzi Red Bull Racing Accident
Ret Patrick Friesacher Minardi-Cosworth Accident
Ret David Coulthard Red Bull Racing Accident
Ret Narain Karthikeyan Jordan-Toyota Hydraulics

Fastest Lap: Michael Schumacher 1:15.842

maxsona
22-05-2005, 17:46
si ma l'aveva pestata in pista e non fuori come schumy....

è come se a silverstone mentre esci dai box vai sull'erba 1 attimo e ti diano la penalità ;)
Dai ci è andato sopra ... basta ... come il fratello ... se la linea c'è ci stai a destra ... altrimenti tanto vale uscirci subito

fgiova
22-05-2005, 17:51
Dai ci è andato sopra ... basta ... come il fratello ... se la linea c'è ci stai a destra ... altrimenti tanto vale uscirci subito

ok...quello che dici è giusto, concordo....
ma per me 1 conto è pestare la riga in pista e un conto è pestarla fuori, in questo modo non si può trarre nessun vantaggio visto che tanto 6 fuori pista, mentre tagliando in pista si può, ad esempio, andare a chiudere prima la traiettoria a chi segue ;)

ok basta :p

FastFreddy
22-05-2005, 17:57
Qualche anno fà Ralph Schumacher è stato penalizzato subito per la stessa manovra ... forse perchè duellava con il fratello ??? nooooooooooo :mbe:


Michael c'è andato sopra con 1/4 di gomma, Ralph c'era andato con tutta la macchina

maxsona
22-05-2005, 18:03
3/4 o tutta la macchina .... la riga non bisogna nemmeno toccarla :)

Lord style
22-05-2005, 18:10
guarda che secondo me ti sbagli, quello che nelle prime immagini era dietro la safety car non era schumi (che era ai box a farsi cambiare il musetto) ma barrichello (e dietro c'era montoya) che non ha fatto la sosta. ;)
shumy quando è uscito si è trovato dietro a raikko subito (penso visto che non si è visto) e una volta che 6 li non ci si più fare nulla...
infatti barri e gli altri (c'era montoya una jordan e una red bull (Liuzzi visto che coulthard si era ritirato)) hanno superato la safety e si sono riaccodati al gruppo... (si vedeva bene alla ripartenza, mentre raikko saliva verso il casinò loro facevano la saint devote) ;)


cmq condivido col fatto che ci siano giocati una buona posizione con quel colpo di sfiga li :(




Quindi era Barrichello quello dietro la Safety in quel momento :muro:
Il cronista continuava a dire che Schummy era 13°. Intanto inquadravano Barrichello e Montoya. Invece di far chiarezza si incartano anche loro.

Tutto normale amministrazione quindi.

fgiova
22-05-2005, 18:20
Quindi era Barrichello quello dietro la Safety in quel momento :muro:
Il cronista continuava a dire che Schummy era 13°. Intanto inquadravano Barrichello e Montoya. Invece di far chiarezza si incartano anche loro.

Tutto normale amministrazione quindi.

si è vero, era poco chiaro...cmq era giusto, shumy era 13° (doppiato, e per giunta primo dei doppiati :mad: ) mentre barri era davanti a montoya ma non doppiato in nona :confused: posizione ???

c'è stato 1 bel casino con la safety e quelli della rai invece di dire come stavano messe le cosa si mettevano a parlare di maradona ecc :mad: :mad:

la parte + bella, cmq (per me!!), c'è stata quando per quei 2 minuti è saltato il collegamento con quei 3 della rai, e si sentivano solo i rumori della pista :sofico:

Vishnu
22-05-2005, 18:35
3/4 o tutta la macchina .... la riga non bisogna nemmeno toccarla :)


non bisogna oltrepassarla, tagliandola e quindi ottenendo magari un vantaggio

le regole sono fatte in modo da tutelare eventuali "vantaggi" di questo tipo e non mi pare ke shumy sia stato avvantaggiato per aver toccato la riga :mbe:

BravoGT83
22-05-2005, 18:38
3/4 o tutta la macchina .... la riga non bisogna nemmeno toccarla :)
cosi dice il regolamento

fgiova
22-05-2005, 18:48
cosi dice il regolamento
non è per fare polemica, ma mi trovi il regolamento?

io prima l'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo :muro:

Mecoita
22-05-2005, 19:03
ma si è poi capito come Shumachero ha superato Barricotto ? è stata una cosa limpida o un altra manovra " alla Ferrari " con ordine di scuderia ?

fgiova
22-05-2005, 19:04
ma si è poi capito come Shumachero ha superato Barricotto ? è stata una cosa limpida o un altra manovra " alla Ferrari " con ordine di scuderia ?

hanno detto all'uscita del tunnel, ma non so.... non si è vista nessuna immagine :boh:

maxsona
22-05-2005, 19:06
Domenica torna la BAR ... sperate di recuperare :ciapet: ... anche se secondo me ... in Canada tornerete a rompere le balle :D

fgiova
22-05-2005, 19:14
in Canada tornerete a rompere le balle :D

:sperem:

maxsona
22-05-2005, 19:19
Ma anche no :sofico:

fgiova
22-05-2005, 19:20
Ma anche no :sofico:

:Prrr:





:ciapet:

maxsona
22-05-2005, 19:25
Mi pare che la vecchia guardia di HwUpgrade che postava spesso nei topic di F1 ... ultimamente sia un pochettinoooo assente ... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Lord style
22-05-2005, 19:34
Bhe, la Ferrari è OK come aerodinamica, telaistica e pilota. L'unico problema sono le qualifiche. In gara il paccheto complessivo è OK.

Non credo che vinceremo il mondiale, però penso che entro qualche gara ci sarà la svolta: torneremo a lottare per la pole postion. In Bahrein non dimenticatevi che con 50°C in pista abbiamo lottato per la pole position, le gomme erano all'altezza.

Diciamo che Ferrari e Bridgestone hanno la competenza tecnica e la forza economica per migliorare il rendimento delle gomme anche in qualifica, unico punto debole.

maxsona
22-05-2005, 19:40
GP di Monaco 2005

La stupenda vittoria di Raikkonen a Montecarlo corona la lunga attesa che questo brillante pilota meritava fin dal suo esordio in F.1.

Erede naturale di Hakkinen, viene “prelevato” di forza dal Team McLaren vedendo in lui quelle doti che furono di Mika e contribuirono in modo determinante a momenti esaltanti della Casa inglese.

Il suo progettista di genio, Adrian Newey, in questi anni è stato croce e delizia di questo prestigioso marchio, per il perfezionismo “aeronautico” delle sue creature, spesso fragili e troppo sofisticate per la bagarre di un G.P. di F.1.

Ma la vettura di quest’anno, a parte un esordio poco felice, che ha potuto mettere in evidenza lacune (specie nelle sospensioni) sanabili, sembra ripercorrere le orme di quella fantastica macchina da gara che venne portata al mondiale due volte consecutivamente da Mika Hakkinen, come solo lui sapeva fare.

Direi per altro che Raikkonen sta accumulando pregi che in qualche misura potrebbero far pensare ad un livello addirittura superiore al maestro e mi riferisco in particolare alla meticolosa precisione di guida, mai scalfita da apprensione o nervosismo che pure serpeggiano frequentemente nel “Circus”.

La McLaren di oggi ricorda inoltre molto quella del biennio accennato anche per la facilità con cui è in grado di assorbire le insidie dei cordoli e le irregolarità stradali di molti circuiti, preservando gli pneumatici che, malgrado la apparentemente azzardata mescola morbida, sono risultati alla fine molto conservati e quindi assolutamente performanti.

La cosa è tanto più significativa se confrontata con la scelta Renault che ha creato problemi ad Alonso e Fisichella non solo per la opzione di mescola dura, ma per il degrado della stessa che evidentemente è legato ad un assetto certamente più approssimativo da parte della Casa francese diretta da Briatore.

Montecarlo non è particolarmente problematico per le gomme, ma lo diventa se gli assetti non sono in grado di assorbire le mille asperità di un circuito cittadino con tutto ciò che ne consegue.

Renault ha sì un’ottima coppia, preziosa per le accelerazioni dopo le staccate, ma, verosimilmente, questa va a svantaggio degli pneumatici probabilmente troppo stressati da tali brusche accelerazioni.

Williams ha dimostrato che il lavoro intelligente paga anche “a rate”: non è ancora vettura da mettere paura a McLaren, ma ha di molto migliorato quell’assetto catastrofico dello scorso anno e delle prime battute del presente. La attendiamo nei circuiti veloci, a partire dalla prossima “tappa”.

Ferrari sempre nei pasticci soprattutto per gli pneumatici che non quadrano minimamente con la vettura: pare impossibile che Bridgestone non sia stata in grado di risolvere problemi dopo anni di collaborazione quasi in esclusiva col prestigioso Team di Maranello.

In attesa del ritorno in pista delle B.A.R., mi pare che Toyota dimostri quanto di buono è stato detto nelle scorse gare, naturalmente per un Team che dovrà accontentarsi di qualche podio di rimpiazzo e non certo in grado di competere per il Titolo.

Un’ultima considerazione su Montoya e la presunta incompatibilità con la guida di vetture McLaren: che sia un “driver” impulsivo è fuori discussione, ma non ritengo che tale caratteristica sia penalizzante per questo Team più che per ogni altro.

In presenza di un mezzo veloce e su circuiti dalle caratteristiche corsaiole, penso vedremo nei primi posti il Campione colombiano così come ha dimostrato nelle scorse stagioni.

Sempre attendendo le vostre opinioni, Vi saluto con la massima cordialità.

Fabrizio Pasquali
.

SHIVA>>LuR<<
22-05-2005, 19:49
leggendo l'ultimo post mi è venuto in mente Hakkinen.
Adesso corre nel DTM
3 gare fatte
prima gara partito 18mo arrivato 8vo con passaggio attraverso i box per penalità(sarebbe arrivato 4)
seconda gara terzo
terza gara primo(spa tra l'altro) :D

e nel DTM fanno tempi di poco superiori alla formula uno :D

The-Flying-Finn
22-05-2005, 20:18
Mi pare che la vecchia guardia di HwUpgrade che postava spesso nei topic di F1 ... ultimamente sia un pochettinoooo assente ... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Pazienza, ma tanto siamo noi che nei momenti di difficoltà (da 5-6 anni) ci nascondiamo.E a pensare che mi sono iscritto nei vari forum sulla F1 (e non solo) proprio negli anni del dominio della Ferrari.Qui sono arrivato dopo perchè non lo conoscevo.

The-Flying-Finn
22-05-2005, 20:22
leggendo l'ultimo post mi è venuto in mente Hakkinen.
Adesso corre nel DTM
3 gare fatte
prima gara partito 18mo arrivato 8vo con passaggio attraverso i box per penalità(sarebbe arrivato 4)
seconda gara terzo
terza gara primo(spa tra l'altro) :D

e nel DTM fanno tempi di poco superiori alla formula uno :D

Oddio +20 +25 secondi al giro non sono cosi pochi.

matteo171717
22-05-2005, 21:31
Schummy ha infilato barrico di cattiveria....

e quest'ultimo ha pure avuto da ridire...

niente giochi di squadra quindi!

The-Flying-Finn
22-05-2005, 21:39
Da una vita che prende bastonate su bastonate, invece appena la Ferrari non gli mette sotto il sedere un'astronave, piange come il miglior Biaggi.

:tapiro:

loncs
22-05-2005, 22:08
Grande Raikkonnen!!
Speriamo riesca a recuperare lo svantaggio su Alonso, perché merita di essere il campione del mondo.

Sulla latitanza della Ferrari ... non c'è molto da aggiungere, ci sono vari problemi che riguardano appunto la quadratura delle gomme con la vettura, non tanto in gara (dove anche oggi Schumy ha fatto il giro veloce) quanto esclusivamente in qualifica.

Secondo me la stagione è già compromessa, però obbiettivamente, l'interruzione del dominio da guinnes dei primati della Ferrari ha reso più interessante questo mondiale. Ergo godiamocelo anche queste emozioni prima che Montezemolo si accorga di quello che sta succedendo. :D:D

loncs
22-05-2005, 22:10
Oddio +20 +25 secondi al giro non sono cosi pochi.

E hanno le ruote coperte ...

maxsona
22-05-2005, 22:12
Ed una DTM ha circa 400 Cv :mbe:

maxsona
22-05-2005, 22:59
Mi piace un sacco il rombo del motore Mercedes, se ascoltate è diverso da tutti gli altri, ha un canto meno metallico e molto più cupo e roco :stordita:

nicovent
22-05-2005, 23:03
Onore al vincitore.

Le mie considerazioni:

McLaren: ottima vettura, risolte le sfighe iniziali, sta dimostrando tutto il suo valore e Kimi sta crescendo bene.

Ferrari: la vettura pare ottima, azzarderei la migliore, visto i tempi che riesce a tirare fuori in situazioni per lo meno assurde.
Dico pare perchè i miei dubbi stanno trovando alcune conferme.
Sono le gomme che non riescono ad andare in temperatura oppure è la macchina che non riesce a farle fruttare nel modo migliore? :mbe:
Il mio timore è che la F2005 sia stata progettata per essere troppo delicata con le gomme.

Renault: che bello vedere Naomo con le pive nel sacco... :D

Williams: visto il costante progresso c'è da domandarsi se non sia stato Topo Gigio a fare il setup delle galleria del vento!!!

Ciao Nico

restimaxgraf
22-05-2005, 23:09
Mi piace un sacco il rombo del motore Mercedes, se ascoltate è diverso da tutti gli altri, ha un canto meno metallico e molto più cupo e roco :stordita:

perchè al posto dell'olio cè dentro la melassa.... :asd:

The-Flying-Finn
23-05-2005, 00:04
http://home.wxs.nl/~nijdame/monaco98b.jpg
http://images.f1racing.net/large/45100.jpg



:cool:

sapatai
23-05-2005, 00:12
ciao compaesano
siamo anke vicini di comune :p
cmq con lo stemma Marlboro dovresti tifare Ferrari :p
nn West la concorrenza :p

BYEZZZZZZZZZZZZZ
ciao!! te ghe rason, ma mi fumo marlboro e no go mai tifà par la ferari. :O
ma sei di padova città o in provincia? se non vuoi dirmi dove di preciso pubblicamente mandami un pvt, magari ci conosciamo anche (siamo quasi coetanei). :)

recoil
23-05-2005, 00:27
spero non ne abbiate già parlato (non ho voglia di leggermi tutto)

un applauso al radiocronista della rai (si chiama Forbice mi pare) che durante il GP è uscito con questa perla:

di tutti i piloti di testa Raikkonen e Trulli sono gli unici a non aver approfittato della safety car per rifornire. sono sicuro che ne resteranno fortemente penalizzati.
dopo un po', durante tutto il calcio minuto per minuto, riprende la linea

Raikkonen sta guidando la gara con un grande margine su Alonso
:asd:

poi se la prendeva continuamente con le povere Minardi.

Adalberto
23-05-2005, 01:00
Da ferrarista e amante della competizione non posso che ammettere che la Mclaren ha fatto il lavoro migliore di tutti, complimenti quindi a tutta la squadra che ha saputo tenere duro e tornare più cattiva di quando vinceva sempre, ci ha messo anche troppo! Su Raikkonen poi sto cambiando opinione rispetto agli altri anni, quando in più di un'occasione si fece prendere dalla rabbia e appariva sempre col casco davanti ai giornalisti per non essere intervistato. Ho capito che è semplicemente il suo carattere, e ammetto tranquillamente che attualmente è il miglior pilota di Formula 1 assieme a un certo Micheal Schumacher (scusate se è poco!!!) e magari suo degno erede in Ferrari. Ovviamente mi auguro per il bene dello Sport e dello spettacolo che la Ferrari torni presto più competitva in qualifica, anche se c'è da dire che oltre ai problemi innegabili di gomme, sospensioni e quant'altro, in queste sei gare abbiamo sofferto anche di un bell'effeto sfiga. Almeno la Renault credo che sia alla nostra portata, a patto di qualificarci come si deve.

ciao, Adalberto

RiccardoS
23-05-2005, 07:13
Ma quanto è stato grande Schumy a rimontare praticamente un giro di distacco e sorpassare all'ultimo giro tardichello e tentare di beffare suo fratello sul traguardo? :D mi sono divertito troppo!

mostruoso raikkonen, veramente bravissimo, e complimenti pure alla mclaren, stan facendo passi da gigante (...ed era ora! :asd: )

BravoGT83
23-05-2005, 07:17
Che gara da parte di Kimi :D

bene bene anche alonso è arrivato solo 4° :read:

BravoGT83
23-05-2005, 07:18
Oddio +20 +25 secondi al giro non sono cosi pochi.
sono tantissimi....

BravoGT83
23-05-2005, 07:20
Bhe, la Ferrari è OK come aerodinamica, telaistica e pilota. L'unico problema sono le qualifiche. In gara il paccheto complessivo è OK.

Non credo che vinceremo il mondiale, però penso che entro qualche gara ci sarà la svolta: torneremo a lottare per la pole postion. In Bahrein non dimenticatevi che con 50°C in pista abbiamo lottato per la pole position, le gomme erano all'altezza.

Diciamo che Ferrari e Bridgestone hanno la competenza tecnica e la forza economica per migliorare il rendimento delle gomme anche in qualifica, unico punto debole.
il problema è anche la prima parte della gara se osservi i tempi...

per esempio Raikkonen ogni giro migliorava

Anche se la ferrari ha fatto il miglior giro....ma bisogna essere costanti nei giri veloci

Mecoita
23-05-2005, 08:12
Ma quanto è stato grande Schumy a rimontare praticamente un giro di distacco e sorpassare all'ultimo giro tardichello e tentare di beffare suo fratello sul traguardo? :D mi sono divertito troppo!

mostruoso raikkonen, veramente bravissimo, e complimenti pure alla mclaren, stan facendo passi da gigante (...ed era ora! :asd: )

c'è da dire che è troppo facile fare il cattivo con Barricone che quando vede la sagoma di Shumachero dietro se la fa sotto e se scansa. Prova a fare quella manovra con Montoya o Coultard se hai fegato e te rivengono a prendere sott'acqua con tutta la monoposto.

Mecoita
23-05-2005, 08:15
il problema è anche la prima parte della gara se osservi i tempi...

per esempio Raikkonen ogni giro migliorava

Anche se la ferrari ha fatto il miglior giro....ma bisogna essere costanti nei giri veloci

esatto il giro veloce in gara è un dato che lascia il tempo che trova, l'anno scorso Shumachero dominava a spasso le gare e il giro veloce magari lo faceva Barrichello.
Fare il giro veloce in gara è principalmente una questione di prendersi una serie di rischi come in qualifica ma dice poco sulla prestazione generale. Shumacher è il pilota che è in grado piu di tutti di tenere in gara un ritmo da simil-qualifica quindi il giro veloce te lo tira pure fuori, il problema è che i tempi medi fanno cagare :)

RiccardoS
23-05-2005, 08:36
c'è da dire che è troppo facile fare il cattivo con Barricone che quando vede la sagoma di Shumachero dietro se la fa sotto e se scansa. Prova a fare quella manovra con Montoya o Coultard se hai fegato e te rivengono a prendere sott'acqua con tutta la monoposto.


c'è un pò di differenza tra un pilota corretto ed un paio di coglioni. ;)

slipknot2002
23-05-2005, 08:41
L'ultima mezzora di gara è stata veramente impressionante, non me lo sarei mai aspettato da una pista come montecarlo...Che dire gara sofferta per la ferrari, oltretutto anche un pò sfortunata, però schumi c'è, non si è arreso dopo essersi reso conto di essere 13° e doppiato, si è lanciato in una rimonta ottenendo un buon 7° posto considerando come si è messa la gara, con un gran sorpasso sul barrico che dovrebbe lavorare di più e parlare meno, ho la sensazione che questa sarà l'ultima stagione del barrico. :D :D ... Alonso ha perso la testa verso la fine e non mi è piaciuto per nulla, è stato scorretto in 2 occasioni durante i sorpassi di webber, ha dimostrato che sotto pressione e in difficoltà quel giovine non ragiona più e perde completamente la testa, avrebbe dovuto accontentarsi subito del 4° posto invece di rischiare una squalifica, deve ancora crescere. :D :D ... Su Raikkonen niente da dire, un martello, ritmo impressionante e non ha fatto errori, nessuna sbavatura, supportato anche da un'ottima McLaren, si è meritato assolutamente la vittoria visto che è sempre stato il più veloce durante tutto il weekend e visto che ci siamo dico che si merita il mondiale :D, è il miglior pilota attualmente in circolazione (al pari di schumi, il tetescone c'è ancora :D ).

Che dire Alfonso e Naomo ridimensionati, dopo un'inizio di campionato fortunato, da un raikkonen e una mclaren in netta ripresa. Speriamo in un campionato combattuto. :D :D

slipknot2002
23-05-2005, 08:46
c'è da dire che è troppo facile fare il cattivo con Barricone che quando vede la sagoma di Shumachero dietro se la fa sotto e se scansa. Prova a fare quella manovra con Montoya o Coultard se hai fegato e te rivengono a prendere sott'acqua con tutta la monoposto.


Schumi ha visto una varco e si è infilato senza fare il cattivone come dici tu, manovra pulita, il barrico ha lasciato aperto un'autostrada ed è stato infilato. Schumi il fegato ce l'ha, dice niente Indianapolis 2000 quando superò coulthard all'esterno della chicane in fondo al rettilineo, toccandosi anche leggermente?

Dai ragazzi, non spalate cacca sul tetescone a tutti i costi.

Mecoita
23-05-2005, 09:17
Schumi ha visto una varco e si è infilato senza fare il cattivone come dici tu, manovra pulita, il barrico ha lasciato aperto un'autostrada ed è stato infilato. Schumi il fegato ce l'ha, dice niente Indianapolis 2000 quando superò coulthard all'esterno della chicane in fondo al rettilineo, toccandosi anche leggermente?

Dai ragazzi, non spalate cacca sul tetescone a tutti i costi.

premesso che io sono un tifoso Ferrari da tempo immemore e di conseguenza grande tifoso del tedesco, detto questo un conto è indianapolis con la pista larga 15 metri un conto è Montecarlo dove quelle manovre le fai solo se sei sicuro della mollezza di chi ti precede.

adele97
23-05-2005, 09:27
L'ultima mezzora di gara è stata veramente impressionante, non me lo sarei mai aspettato da una pista come montecarlo...Che dire gara sofferta per la ferrari, oltretutto anche un pò sfortunata, però schumi c'è, non si è arreso dopo essersi reso conto di essere 13° e doppiato, si è lanciato in una rimonta ottenendo un buon 7° posto considerando come si è messa la gara, con un gran sorpasso sul barrico che dovrebbe lavorare di più e parlare meno, ho la sensazione che questa sarà l'ultima stagione del barrico. :D :D ... Alonso ha perso la testa verso la fine e non mi è piaciuto per nulla, è stato scorretto in 2 occasioni durante i sorpassi di webber, ha dimostrato che sotto pressione e in difficoltà quel giovine non ragiona più e perde completamente la testa, avrebbe dovuto accontentarsi subito del 4° posto invece di rischiare una squalifica, deve ancora crescere. :D :D ... Su Raikkonen niente da dire, un martello, ritmo impressionante e non ha fatto errori, nessuna sbavatura, supportato anche da un'ottima McLaren, si è meritato assolutamente la vittoria visto che è sempre stato il più veloce durante tutto il weekend e visto che ci siamo dico che si merita il mondiale :D, è il miglior pilota attualmente in circolazione (al pari di schumi, il tetescone c'è ancora :D ).

Che dire Alfonso e Naomo ridimensionati, dopo un'inizio di campionato fortunato, da un raikkonen e una mclaren in netta ripresa. Speriamo in un campionato combattuto. :D :D

Aggiungerei anche la scorrettezza del duo Naomo-Fisico che con gomme ormai slick tappava Trulli,Montoya ed altri senza decidersi a lasciarli passare.Infatti Trulli ha dovuto inventare il sorpasso su Fisico e la Toyota si è danneggiata. :(
Abbravi Naomo -Fisico:missione compiuta

restimaxgraf
23-05-2005, 09:32
ma chi è sto naomo???? :stordita:

adele97
23-05-2005, 09:36
ma chi è sto naomo???? :stordita:

Naomo>>>il geometra>>>Brialonso>>>Briattore>>>FB

si tratta di Flavio Briatore

slipknot2002
23-05-2005, 09:37
premesso che io sono un tifoso Ferrari da tempo immemore e di conseguenza grande tifoso del tedesco, detto questo un conto è indianapolis con la pista larga 15 metri un conto è Montecarlo dove quelle manovre le fai solo se sei sicuro della mollezza di chi ti precede.

Beh se il barrico ha lasciato 20 metri di porta aperta schumi non può farci nulla. :D :D ... logico che se trovava montoya e non lasciava strada mica può passargli sopra, ma lo stesso montoya poteva addormentarsi un'attimo e lasciare il varco e schumi non è certo tipo da tirarsi indietro, specialmente ora che non ha niente da perdere. :D

slipknot2002
23-05-2005, 09:38
ma chi è sto naomo???? :stordita:


Naomo = Flavio Briatore

Alfonso = Fernando Alonso

Fisichella = Fisichella (se no non si gira :D )

restimaxgraf
23-05-2005, 09:40
lo sospettavo.... :O

RiccardoS
23-05-2005, 09:55
Naomo = Flavio Briatore

Alfonso = Fernando Alonso

Fisichella = Fisichella (se no non si gira :D )

:sofico:

Booyaka
23-05-2005, 10:02
http://sport.tiscali.it/gossip/foto/2005/maggio/10/01_briatore_naomi200.jpg
Vaaaaaa beeeneeee, oooooocheeeii

Chissà quanto ha rosicato ieri a vedersi Alfonso asfaltato dalle 2 Williams :ciapet:

Mecoita
23-05-2005, 10:13
Beh se il barrico ha lasciato 20 metri di porta aperta schumi non può farci nulla. :D :D ... logico che se trovava montoya e non lasciava strada mica può passargli sopra, ma lo stesso montoya poteva addormentarsi un'attimo e lasciare il varco e schumi non è certo tipo da tirarsi indietro, specialmente ora che non ha niente da perdere. :D

20 metri dove a montecarlo ? :)

slipknot2002
23-05-2005, 10:19
20 metri dove a montecarlo ? :)


Era per dire quanto il barrico sia stato pollo. :D :D :D

SHIVA>>LuR<<
23-05-2005, 10:26
Era per dire quanto il barrico sia stato pollo. :D :D :D
Si barrico è stato un vero ingenuo
il tetesco ha tirato una gran staccata pur di sorpassarlo,sono manovre che da uno che non ci sta a perdere dovresti aspettarti
anche se a dire il vero ha rischiato molto sopratutto di non portare a casa neanche quei 2 punti

slipknot2002
23-05-2005, 10:34
Si barrico è stato un vero ingenuo
il tetesco ha tirato una gran staccata pur di sorpassarlo,sono manovre che da uno che non ci sta a perdere dovresti aspettarti
anche se a dire il vero ha rischiato molto sopratutto di non portare a casa neanche quei 2 punti

è stata una manovra pulitissima, non ha rischiato tanto, e la staccata non era neanche tanto al limite perchè la chicane l'ha fatta senza problemi...Io non vedo dove sta il problema, al barrico è bruciato un pò. :D :D :D

The-Flying-Finn
23-05-2005, 11:17
Da ferrarista e amante della competizione non posso che ammettere che la Mclaren ha fatto il lavoro migliore di tutti, complimenti quindi a tutta la squadra che ha saputo tenere duro e tornare più cattiva di quando vinceva sempre, ci ha messo anche troppo! Su Raikkonen poi sto cambiando opinione rispetto agli altri anni, quando in più di un'occasione si fece prendere dalla rabbia e appariva sempre col casco davanti ai giornalisti per non essere intervistato. Ho capito che è semplicemente il suo carattere, e ammetto tranquillamente che attualmente è il miglior pilota di Formula 1 assieme a un certo Micheal Schumacher (scusate se è poco!!!) e magari suo degno erede in Ferrari. Ovviamente mi auguro per il bene dello Sport e dello spettacolo che la Ferrari torni presto più competitva in qualifica, anche se c'è da dire che oltre ai problemi innegabili di gomme, sospensioni e quant'altro, in queste sei gare abbiamo sofferto anche di un bell'effeto sfiga. Almeno la Renault credo che sia alla nostra portata, a patto di qualificarci come si deve.

ciao, Adalberto
Sono daccordo con te per l'intero messaggio, da tifoso di piloti connazionali, pure per me sarebbe il massimo vedere la Ferrari finalmente in alto, in lotta con i migliori.

Sulla frase che ho evidenziato, quelle (le arrabbiature) succedevano dopo che in 7 gare, gli si bruciarono 9 motori.Io credo che ad un certo punto viene naturale essere "un pò incazzati", anche per un finlandese.Il fatto del casco in testa e che caratterialmente è cosi, paizenza.Ha 25 anni, col tempo migliorerà.Se no, non sarà un dramma finchè sa guidare cosi.

Jaguar64bit
23-05-2005, 11:52
Peccato per i piloti italiani speravo in un bel piazzamento di Trulli almeno , pure Liuzzi è stato sfortunato.

Jaguar64bit
23-05-2005, 12:00
è stata una manovra pulitissima, non ha rischiato tanto, e la staccata non era neanche tanto al limite perchè la chicane l'ha fatta senza problemi...Io non vedo dove sta il problema, al barrico è bruciato un pò. :D :D :D


Concordo , alla fine hanno + o - gli stessi punti nel mondiale , dunque è giusto che tra loro siano in accesa competizione , come fanno tutti gli altri team , poi la manovra di Shumacher è stata pulita , se un pilota non vuole farti passare , fa delle traiettorie più chiuse e tu a Monaco non passi.

sortak
23-05-2005, 12:04
speriamo che sia la volta buona che il brasiliano si svegli e tiri fuori le palle come quando guidava la stewart :)

BravoGT83
23-05-2005, 12:11
esatto il giro veloce in gara è un dato che lascia il tempo che trova, l'anno scorso Shumachero dominava a spasso le gare e il giro veloce magari lo faceva Barrichello.
Fare il giro veloce in gara è principalmente una questione di prendersi una serie di rischi come in qualifica ma dice poco sulla prestazione generale. Shumacher è il pilota che è in grado piu di tutti di tenere in gara un ritmo da simil-qualifica quindi il giro veloce te lo tira pure fuori, il problema è che i tempi medi fanno cagare :)
manca la costanza....


cmq nn mi lamento Kimi sta andando alla grande...era anche ora :D

BravoGT83
23-05-2005, 12:12
L'ultima mezzora di gara è stata veramente impressionante, non me lo sarei mai aspettato da una pista come montecarlo...edit
... Alonso ha perso la testa verso la fine e non mi è piaciuto per nulla, è stato scorretto in 2 occasioni durante i sorpassi di webber, ha dimostrato che sotto pressione e in difficoltà quel giovine non ragiona più e perde completamente la testa, avrebbe dovuto accontentarsi subito del 4° posto invece di rischiare una squalifica, deve ancora crescere. :D :D ... Su Raikkonen niente da dire, un martello, ritmo impressionante e non ha fatto errori, nessuna sbavatura, supportato anche da un'ottima McLaren, si è meritato assolutamente la vittoria visto che è sempre stato il più veloce durante tutto il weekend e visto che ci siamo dico che si merita il mondiale :D, è il miglior pilota attualmente in circolazione (al pari di schumi, il tetescone c'è ancora :D ).

Che dire Alfonso e Naomo ridimensionati, dopo un'inizio di campionato fortunato, da un raikkonen e una mclaren in netta ripresa. Speriamo in un campionato combattuto. :D :Dquotone :D :D

lemming78
23-05-2005, 12:13
2 cose...
1) schumacher ha ripreso qualcosa come 20 secondi a barrico in pochi giri. Infatti era arrivato 20 secondi prima di barrico nel luogo dove la minardi è andata di traverso.
2) il vero potenziale della ferrari si può vedere a pista libera-.- mi dite come ve lo doveva dimostrare visto che dopo aver fatto in sequenza 1:15:1| 1:15:0 | 1:14:8 ha ripreso barrichello e nn ne ha avuta + di pista?

redegaet
23-05-2005, 12:23
Qualcuno sa se domenica prossima avremo le Bridgestone nuove o correremo ancora col pongo?
Ieri mi aspettavo una batosta ben peggiore, invece le mille sfighe che abbiamo avuto hanno mascherato molto bene il miglioramento che abbiamo avuto.
Ormai facciamo schifo solo in qualifica, ma in gara sono convinto che ci batte solo la McLaren (tanto di cappello).
Secondo me Alonso è spacciato se la Renault non migliora.
Però non ci metterei una pietra sopra al mondiale Ferrari, la situazione è molto brutta, però.... di gare ne mancano ancora tante e se torniamo competitivi come credo, allora tutto può succedere.
Ciao,
Alex

BravoGT83
23-05-2005, 12:24
già ieri erano avevano le gomme nuove.....

sortak
23-05-2005, 12:25
2 cose...
1) schumacher ha ripreso qualcosa come 20 secondi a barrico in pochi giri. Infatti era arrivato 20 secondi prima di barrico nel luogo dove la minardi è andata di traverso.
2) il vero potenziale della ferrari si può vedere a pista libera-.- mi dite come ve lo doveva dimostrare visto che dopo aver fatto in sequenza 1:15:1| 1:15:0 | 1:14:8 ha ripreso barrichello e nn ne ha avuta + di pista?

Io dopo le qualifiche avevo qualche dubbio sul fatto che il gap fosse dato solo dalle gomme ma visti i tempi che ha saputo fare Schumacher con pista libera mi devo ricredere...le bridgestone faticano mostruosamente ad entrare in temperatura ottimale...poi che il problema sia la ferrari che le sfrutta male o le gomme che sono sbagliate non lo sò ma il problema è grande, perchè partire sempre da metà schieramento è troppo penalizzante, anche se poi in gara ( teoricamente) vai più veloce degli altri...

edit

ho visto il sorpasso di Schumacher su Barrcihello e devo dire che è stato molto bello e pulito...quanto rimpiango le gare in cui i compagni di scuderia se le davano di santa ragione in pista... ma perché il brasiliano deve essere sempre così remissivo?ma che gli hanno tagliato le palle prima di firmare il contratto con la ferrari?? :muro:

restimaxgraf
23-05-2005, 12:30
2 cose...
1) schumacher ha ripreso qualcosa come 20 secondi a barrico in pochi giri. Infatti era arrivato 20 secondi prima di barrico nel luogo dove la minardi è andata di traverso.
2) il vero potenziale della ferrari si può vedere a pista libera-.- mi dite come ve lo doveva dimostrare visto che dopo aver fatto in sequenza 1:15:1| 1:15:0 | 1:14:8 ha ripreso barrichello e nn ne ha avuta + di pista?

non ho visto la gara, ma dà quello sentito semprerebbe che comunque fosse competitiva, certo trà le gomme che non hanno un andamento lineare in gara e qualche sfiga di troppo, quest'anno và proprio storto!!!!se c'era ancora il cambio gomme... :oink:

lemming78
23-05-2005, 12:33
non ho visto la gara, ma dà quello sentito semprerebbe che comunque fosse competitiva, certo trà le gomme che non hanno un andamento lineare in gara e qualche sfiga di troppo, quest'anno và proprio storto!!!!se c'era ancora il cambio gomme... :oink:
penso che il distacco sarebbe maggiore, infatti a loro le gomme decadono proprio quando a noi migliorano.. capito? cioè ci ritroveremmo solo cn i punti deboli

Duncan
23-05-2005, 12:36
già ieri erano avevano le gomme nuove.....

Solo la carcassa delle gomme posteriori... per le mescole ancora nulla se ho capito bene

restimaxgraf
23-05-2005, 12:39
penso che il distacco sarebbe maggiore, infatti a loro le gomme decadono proprio quando a noi migliorano.. capito? cioè ci ritroveremmo solo cn i punti deboli

non credo...perchè non potresti portare i parametri di oggi.....ma bensì avremmo le macchine di oggi con le gomme degli anni scorsi e probabilmente migliorate...

Dindi
23-05-2005, 13:44
Nuove gomme bridgestone arrivano la gara dopo il Nurburgrin (non so se l'ho scritto giusto). Speria in bene

Per quanto la ferrari io sinceramente non so più che cosa dire!! Nella prima metà gara prendeva 2 sec al giro. Poi dietro a raikko, dopo aver fatto il giro veloce, perdeva poco. Secondo me perdeva circa un paio di decimi max al giro!

Quin di alla fine non riesco a capire dove cavolo sta il problema (anche se penso ormai che il problema sia solo LE GOMMME!) Perchè cmq fare 1:15.8XX (anche se secondo me Raikko poteva battere quel tempo, solo che nella seconda metà ha deciso di godersi il panorama col braccino fuori e ha rallentato) vuol dire non solo sfruttare la pista al max, ma avere una buona auto con buone gomme. quindi l'auto c'è! Forse la ferrari prima di correre un gp, deve fare 40 giri per scaldarle a dovere!

Alonzo mi ha deluso e disgustato. Avevo capito che stava diventanto un presuntuoso e pieno di sè, dandosi molte arie, ma non saper perdere e non accettare a tutti i costi sapendo di violare il regolamento è una cosa assurda!!! Quei doppi tagli di chicane per non perdere la posizione, andrebbero, secondo me, cmq sanzionati, perchè una volta può capitare di tagliarla, ma la seconda volta, il giro successivo, no! Questo vuol dire che non voleva a tutti costi perdere la posizione e se ne fregava completamente delle regole!

Povero trulli! Ha fatto un gesto bellissimo con quel sorpasso al loewe (si scrive così?) ma ha rovinato l'auto. Però ha dato via ad una serie di sorpassi moolto belli!!

Mclaren: che dire? Perfetta!! complimenti. Spero che la ferrari riesca ad arrivare a sconrtarsi ad armi pari come un tempo con Schumy vs Hakkinen!

The-Flying-Finn
23-05-2005, 13:53
2 cose...
1) schumacher ha ripreso qualcosa come 20 secondi a barrico in pochi giri. Infatti era arrivato 20 secondi prima di barrico nel luogo dove la minardi è andata di traverso.
2) il vero potenziale della ferrari si può vedere a pista libera-.- mi dite come ve lo doveva dimostrare visto che dopo aver fatto in sequenza 1:15:1| 1:15:0 | 1:14:8 ha ripreso barrichello e nn ne ha avuta + di pista?

In quale gara?Il giro più veloce a Monaco è stato di 1:15.842


Le nuove gomme Bridgestone dovrebbero arrivare per la gare del Nurburgring, ma visto che quella gara è tra 6 giorni, credo che le vedremo solo in Canada, pista guardacaso sempre favorevole alla Ferrari.

OverClocK79®
23-05-2005, 14:12
infatti il passo della Ferrari in GARA dopo X giri è BUONO e in LINEA con gli altri o legg migliore
MA e c'è un MA

dove ti trovi???
metà skieramento a causa di qualifiche pessime....
i primi sono già scappati...
quindi nn fai molto....
sarò cocciuto ma continuo a ritenere che se partissero + avanti in qualifica
1 o secondo.....le gare sarebbero diverse

ovvio che con i SE e con i MA nn si fa nulla...
ma IMHO la makkina c'è...

BYEZZZZZZZZZZZ

lemming78
23-05-2005, 14:40
In quale gara?Il giro più veloce a Monaco è stato di 1:15.842


Le nuove gomme Bridgestone dovrebbero arrivare per la gare del Nurburgring, ma visto che quella gara è tra 6 giorni, credo che le vedremo solo in Canada, pista guardacaso sempre favorevole alla Ferrari.

si scusa agg un secondo

The-Flying-Finn
23-05-2005, 14:44
Intanto dalla prossima gara cambiano le qualifiche, non ci sarà più la sessione di domenica mattina ma solamente un'unica sessione al sabato.L'ordine di uscita nelle qualifiche sarà dato dal risultato della gara precedente, invertendo le posizioni.Come nel 2003, se non mi sbaglio.

slipknot2002
23-05-2005, 14:49
Intanto dalla prossima gara cambiano le qualifiche, non ci sarà più la sessione di domenica mattina ma solamente un'unica sessione al sabato.L'ordine di uscita nelle qualifiche sarà dato dal risultato della gara precedente, invertendo le posizioni.Come nel 2003, se non mi sbaglio.


Gireranno scarichi oppure già in configurazione gara?

OverClocK79®
23-05-2005, 14:59
.L'ordine di uscita nelle qualifiche sarà dato dal risultato della gara precedente, invertendo le posizioni.Come nel 2003, se non mi sbaglio.

come l'anno scorso no?

BYEZZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
23-05-2005, 16:01
Gireranno scarichi oppure già in configurazione gara?
In configurazione di gara.

come l'anno scorso no?

BYEZZZZZZZZZZZZ
No, l'anno scorso c'erano le pre-qualifiche, infatti se ti ricordi le qualifiche di sabato duravano sempre due ore.

maxsona
23-05-2005, 16:54
Raikkonen puo' vincere il titolo

Martin Whitmarsh ne è convinto

Martin Whitmarsh, capo della McLaren, è convinto che Kimi Raikkonen possa vincere il titolo mondiale di quest'anno. Alla luce del passo espresso dai Grigi a Imola, Barcellona e Monaco, il britannico prevede che la MP4-20 si dimostrerà competitiva su ognuno dei circuiti sui quali verranno disputate le ultime 13 gare del 2003.

"Kimi ha sfiorato il titolo in passato e puo' vincere il campionato. Alonso lotterà duramente e questo è positivo per lo sport, ma adesso noi dobbiamo portar via punti ad ogni gara, e ci sono chiare indicazioni sul fatto che possiamo farcela," ha detto Whitmarsh.

In ogni caso la McLaren punta anche al titolo costruttori e spera di conseguenza che Montoya, il quale possiede attualmente 14 punti, possa dare una grossa mano in questo senso.

"Durante l'inverno abbiamo dimostrato di avere la coppia di piloti più eccitante in F1. Quest'anno vinceranno entrambi delle corse, quindi adesso la nostra missione è di continuare a sviluppare la vettura, il motore e l'intero pacchetto. Abbiamo la possibilità di sviluppare più rapidamente della Renault, la quale non rimarrà con le mani in mano, e se ci riusciremo allora potremo vincere il campionato," ha concluso Martin Whitmarsh.
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

torgianf
23-05-2005, 17:00
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

pero' dire che avete 2 piloti e' un po' pesante come dichiarazione :asd: avete un buonissimo pilota e un panzone capitato in f1 per caso :D

FastFreddy
23-05-2005, 17:06
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:


Wow, avrà spremuto le meningi per una previsione del genere! :D

Lord style
23-05-2005, 17:18
"Ferrari più veloce di circa 2-3 secondi a giro rispetto ai primi" . E' quanto afferma Jean Todt


Ecco l'intervista, il problema è nelle qualifiche, ecco perchè.



Todt : “Dobbiamo qualificarci meglio”
Individuato il problema principale della Ferrari


Le nostre coperture non sono efficaci in qualifica e quelle dei nostri avversari non lo sono in gara," questa l’analisi del Direttore Generale della Ferrari, Jean Todt, alla luce del Gran Premio di Monaco.

Todt si riferisce in particolare alla Renault, la squadra in testa al campionato del mondo, che ha patito qualche problema con le sue gomme Michelin, perdendo molte posizioni nel finale di corsa.

Todt è ben cosciente che la Ferrari ha problemi con gli pneumatici in qualifica : "Purtroppo al momento sembra che sia preferibile essere veloci in qualifica piuttosto che avere un gran ritmo in gara. Per questo dobbiamo proteggere i nostri partner, sono persone di altissimo valore umano e professionale. Sono stati sempre molto forti, hanno contribuito in maniera determinante ai nostri successi e sarebbe una grave mancanza dimenticarlo."

Ancora una volta Todt ha sottolineato che le monoposto della Scuderia "devono partire più avanti. Ieri eravamo più veloci di tre o quattro secondi al giro, molto più rapidi dei nostri avversari in testa alla corsa, ma un margine così ampio non è stato sufficiente a consentirci di superarli. Dobbiamo assolutamente qualificarci meglio."

Il Direttore Generale della Ferrari ha proseguito spiegando le complessità del problema : "E’ una questione complicata, ma siamo riusciti ad individuare il punto debole : l’asfalto cambia da pista a pista e noi non riusciamo ad adattarci in modo da ottenere buone prestazioni subito, fin dal primo giro. Stiamo lavorando per venirne a capo. In gara, poi, siamo molto competivi, e la dimostrazione l’abbiamo avuta anche ieri quando ad un certo punto eravamo tre secondi più rapidi degli altri. Michael è stato doppiato solo a causa dell’incidente: ha dovuto infatti rifornire in anticipo e sostituire il musetto. Ha comunque finito a 35 secondi di distacco dal vincitore, nonostante tutti questi contrattempi e nonostante nel finale non abbia avuto la possibilità di esprimersi al massimo, un po’ come a Imola."



Todt ha tratto questa conclusione dall’esito del Gran Premio di Monaco : "Quando la pista è libera siamo veloci, ma compromettiamo il nostro risultato partendo sempre così indietro." Ha poi aggiunto che le Ferrari ieri erano abbastanza veloci da giocarsela con Renault e McLaren : "Certo, se partissimo con loro potremmo stargli vicino, se non davanti. Basta prendere la tabella dei tempi in gara per capirlo, è evidente."

Secondo Todt la probabile modifica al sistema di qualifiche, che dovrebbero consistere in un solo giro cronometrato, dovrebbe essere d’aiuto : “"otrebbe essere meglio per noi," ha detto.

Ultimamente Schumacher sembra aver smarrito la sua buona stella, ma Todt interpreta le recenti vicende in modo più analitico : "Non si può dire che Michael o noi siamo stati sfortunati, stessa cosa si può dire di Rubens, il quale ha fatto spegnere il motore e poi ha preso una penalizzazione per eccesso di velocità in pit lane. Sono le corse: è capitato ai nostri avversari, capita anche a noi allo stesso modo."

Todt ha proseguito spiegando cosa cambia quando, dopo anni di successi, arrivano momenti meno positivi : "Si diventa più fragili. Nelle avversità bisogna essere più uniti, tutte le persone devono essere seguite più da vicino. Sono persone eccezionali e nel complesso questa è una squadra meravigliosa, è normale che sia frustrante ma, d’altra parte, superare insieme i momenti più duri alla fine dà grande soddisfazione.



Come ho detto spesso, siamo passati attraverso momenti anche più difficili di questo, e ne siamo usciti. Le stesse cose sono successe ai nostri avversari: prendete i team che sono al vertice della classifica oggi, per diversi anni sono stati in grossa difficoltà, ma hanno resistito e ora stanno ottenendo risultati incredibili."

Per quanto riguarda Schumacher : "Non è contento, certo," spiega Todt, "preferirebbe una situazione migliore ma tutto ciò rappresenta una bella sfida anche per lui. Lui è sempre stato molto vicino alla squadra, la adora e adora il suo lavoro, perciò ha una gran voglia di tornare alla vittoria."

Secondo Todt, Michael spera ancora di conservare il suo titolo : "Ci speriamo tutti, abbiamo ancora 13 Gran Premi da affrontare e stiamo lavorando al massimo per tornare dove siamo stati fino allo scorso anno. Se ciò sarà sufficiente è da vedere. E’ difficile, ovvio, ma possono succedere molte cose," conclude il Direttore Generale della Ferrari. "Diciamo che i nostri avversari sono un bel po’ avanti, ma se pensiamo a come stavano le cose due gare fa vediamo che allora sembrava che ci fosse un solo pilota in grado di vincere. Poi Raikkonen ha vinto due corse di fila e le cose appaiono molto diversamente, quindi speriamo di essere noi i prossimi vincitori di due Gran Premi consecutivi."

maxsona
23-05-2005, 17:22
2/3 secondi ... buonanotte al secchio ... :asd: con le Renault con le gomme desfate ... e Raikkonen che da dopo la sosta ha fatto il tassista ... intanto Montoya partito 16° è arrivato quinto ... davanti alle Ferrari ... senza tanto fare GPV ...

E non dimentichiamo che Raikkonen aveva anche 33 secondi sul secondo ... poi ha mollato ... finendo a circa 13 secondi ... se tirava fino alla fine dava un minuto alle Williams

Lord style
23-05-2005, 17:34
2/3 secondi ... buonanotte al secchio ... :asd: con le Renault con le gomme desfate ... e Raikkonen che da dopo la sosta ha fatto il tassista ... intanto Montoya partito 16° è arrivato quinto ... davanti alle Ferrari ... senza tanto fare GPV ...

E non dimentichiamo che Raikkonen aveva anche 33 secondi sul secondo ... poi ha mollato ... finendo a circa 13 secondi ... se tirava fino alla fine dava un minuto alle Williams


Lui parlava con "tempi alla mano".

La sua affermazione va "intesa" in questo modo

La Ferrari ieri in gara è stata molto veloce, appena aveva pista libera Schummy era velocissimo.

La realtà è che attualmente conviene avere delle gomme più performanti in qualifica e meno in gara.

Comunque entro qualche gara lotteremo per la pole positon, fino a diventare , grazie alle gomme, leader in questo settore. Sono talmente tanti gli schiaffi che attualmente Ferrari e Bridgestone stanno prendendo in qualifica, che la situazione si capovolgerà

maxsona
23-05-2005, 17:38
Non è che loro andavano forte ... erano gli altri ... tempi alla mano che andavano piano ... kimi nelle ultime fasi della gara girava in 1.21 ... amministrava ...

Lord style
23-05-2005, 17:46
Non è che loro andavano forte ... erano gli altri ... tempi alla mano che andavano piano ... kimi nelle ultime fasi della gara girava in 1.21 ... amministrava ...


Sicuramente l'unico che avrebbe potuto tener testa a Raikkonen ieri era Schummy.

Sarebbe stata una battaglia tiratissima fino all'ultimo giro se fossero partiti primi e secondi.

Purtroppo in qualifica siamo appena più veloci delle Minardi, Jordan e Sauber: questi sono i risultati poi. :muro:


Comunque fossi un tifoso di Raikkonen, attualmente tiferei anche per Schummy. Capisci a me. ;)

maxsona
23-05-2005, 17:49
Schumacher mi fà troppa paura ... tifo Williams :sofico: :sofico:

Schumy
23-05-2005, 17:51
Non è che loro andavano forte ... erano gli altri ... tempi alla mano che andavano piano ... kimi nelle ultime fasi della gara girava in 1.21 ... amministrava ...Sai mi sarebbe tanto piaciuto vedere Schumi ieri secondo dietro Kimi come andava a finire alla fine :D perchè le michelin negli ultimi 20 giri erano cotte ;) basta guardare montoya e ralfh nel finale che facevano da tappo alle Ferrari compreso Alonso :ciapet:

maxsona
23-05-2005, 17:56
Che Montoya facesse il tappo non mi sembra proprio ... anzi ha passato le Toyota e stava passando anche Alonso ... bastava un altro giro ...

The-Flying-Finn
23-05-2005, 17:59
Raikkonen puo' vincere il titolo

Martin Whitmarsh ne è convinto

Martin Whitmarsh, capo della McLaren, è convinto che Kimi Raikkonen possa vincere il titolo mondiale di quest'anno. Alla luce del passo espresso dai Grigi a Imola, Barcellona e Monaco, il britannico prevede che la MP4-20 si dimostrerà competitiva su ognuno dei circuiti sui quali verranno disputate le ultime 13 gare del 2003.

"Kimi ha sfiorato il titolo in passato e puo' vincere il campionato. Alonso lotterà duramente e questo è positivo per lo sport, ma adesso noi dobbiamo portar via punti ad ogni gara, e ci sono chiare indicazioni sul fatto che possiamo farcela," ha detto Whitmarsh.

In ogni caso la McLaren punta anche al titolo costruttori e spera di conseguenza che Montoya, il quale possiede attualmente 14 punti, possa dare una grossa mano in questo senso.

"Durante l'inverno abbiamo dimostrato di avere la coppia di piloti più eccitante in F1. Quest'anno vinceranno entrambi delle corse, quindi adesso la nostra missione è di continuare a sviluppare la vettura, il motore e l'intero pacchetto. Abbiamo la possibilità di sviluppare più rapidamente della Renault, la quale non rimarrà con le mani in mano, e se ci riusciremo allora potremo vincere il campionato," ha concluso Martin Whitmarsh.

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Capito perchè, pensa ancora di essere nel 2003 :asd:

maxsona
23-05-2005, 18:00
Capito perchè, pensa ancora di essere nel 2003 :asd:
:D :fagiano:

The-Flying-Finn
23-05-2005, 18:01
pero' dire che avete 2 piloti e' un po' pesante come dichiarazione :asd: avete un buonissimo pilota e un panzone capitato in f1 per caso :D
Si ma il problema è che il panzone ora è Räikkönen :D

Schumy
23-05-2005, 18:01
Dal prossimo gran premio le cose torneranno quasi a posto x le Ferrari :sofico: ne sono sicuro :read:

Lord style
23-05-2005, 18:05
Schumacher mi fà troppa paura ... tifo Williams :sofico: :sofico:


Quelli sono dei brocchi, non credo siano capaci di star davanti alle Renault per più di una gara. :mc:

Mi hanno già stupito a Montecarlo con prestazioni all'altezza dei migliori, non credo lo facciano ancora spesso. :)

The-Flying-Finn
23-05-2005, 18:06
Sai mi sarebbe tanto piaciuto vedere Schumi ieri secondo dietro Kimi come andava a finire alla fine :D perchè le michelin negli ultimi 20 giri erano cotte ;) basta guardare montoya e ralfh nel finale che facevano da tappo alle Ferrari compreso Alonso :ciapet:

http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Le gomme Michelin di Kimi a fine gara non mi sembrano cotte.

Schumy
23-05-2005, 18:08
http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Le gomme Michelin di Kimi a fine gara non mi sembrano cotte.OK,però mi sarebbe piaciuto lo stesso :D ;)

Lord style
23-05-2005, 18:09
http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Le gomme Michelin di Kimi a fine gara non mi sembrano cotte.


Gli è andata bene che le Renault hanno fatto da tappo, se avesse avuto anche le Williams dietro che spingevano forte penso sarebbe arrivato con gomme slick

Jaguar64bit
23-05-2005, 18:10
http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Le gomme Michelin di Kimi a fine gara non mi sembrano cotte.


Perchè da questa immagine si vede qualcosa ? :D

Duncan
23-05-2005, 18:11
Schumacher mi fà troppa paura ... tifo Williams :sofico: :sofico:

Hai timore delle sfide toste? :D

Jaguar64bit
23-05-2005, 18:14
Dal prossimo gran premio le cose torneranno quasi a posto x le Ferrari :sofico: ne sono sicuro :read:


Credo che se la Ferrari dai prossimi Gp ha delle gomme che vanno bene anche in qualifica , di sicuro i 7 e 8ttavi posti sono finiti , anche le Michelin hanno i loro punti deboli...anche se pochi.

Duncan
23-05-2005, 18:15
http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Le gomme Michelin di Kimi a fine gara non mi sembrano cotte.

Se avesse avuto qualcuno sul collo o vicino per tutta la gara le avrebbe avute ancora così intatte?

Schumy
23-05-2005, 18:16
Affrettatevi a vincere il + possibile xchè dopo tutte queste batoste che stà ingerendo Schumi,credo avrà una gran fame di vittorie (ce là nel suo DNA :fagiano: )

Schumy
23-05-2005, 18:19
Credo che se la Ferrari dai prossimi Gp ha delle gomme che vanno bene anche in qualifica , di sicuro i 7 e 8ttavi posti sono finiti , anche le Michelin hanno i loro punti deboli...anche se pochi.Vero ;) se riescono a partire nelle prime 2 file siamo a cavallo :D

maxsona
23-05-2005, 18:20
Visto come trincava Raikkonen durante la festa del podio ? ... :D

"The 25-year-old also predicted yet another storming race at the Nurburgring, where free practice will kick off this Friday. "Last year we were pretty quick," Kimi said, "with a car that wasn't quick anywhere."

:yeah:

Jaguar64bit
23-05-2005, 18:23
Vero ;) se riescono a partire nelle prime 2 file siamo a cavallo :D


La Bridgestone non è ancora riuscita a capire il grado di morbidezza delle gomme che può dare alla Ferrari in qualifica sui vari circuiti , per paura di non finire le gare...fino ad ora ha usato mescole troppo dure....la Michelin è un pò avanti con lo sviluppo ed è riuscita a produrre gomme che hanno buone prestazioni in qualifica e reggono "quasi" sempre in gara...anche se a monaco qualche monoposto vedi la renault ha avuto gravi problemi di usura delle michelin.

maxsona
23-05-2005, 18:25
Mi sbilancio per Domenica ... pole e vittoria ... e GPV a Schumacher :ciapet: :ciapet:

Schumy
23-05-2005, 18:25
Comunque preferisco Kimi a naomo,bella la faccia di briatore ieri :ciapet: le renault mi sembra si stia inclinando un pò :D dopo le pressioni della mclaren ;)

maxsona
23-05-2005, 18:29
Comunque preferisco Kimi a naomo,bella la faccia di briatore ieri :ciapet: le renault mi sembra si stia inclinando un pò :D dopo le pressioni della mclaren ;)
McLaren ... mica pizza e fichi :ciapet:

Lord style
23-05-2005, 18:31
Comunque preferisco Kimi a naomo,bella la faccia di briatore ieri :ciapet: le renault mi sembra si stia inclinando un pò :D dopo le pressioni della mclaren ;)


Se inizia a vincere la McLaren finirà per dominare la Formula 1 per qualche anno come ha fatto la Ferrari. Sono un team tosto, con importanti risorse tecniche ed economiche.

Se il mondiale non deve vincerlo Schummy, tifo per Fisichella, al massimo Alonso.

STOP

Jaguar64bit
23-05-2005, 18:33
Se inizia a vincere la McLaren finirà per dominare la Formula 1 per qualche anno come ha fatto la Ferrari. Sono un team tosto, con importanti risorse tecniche ed economiche.

Se il mondiale non deve vincerlo Schummy, tifo per Fisichella, al massimo Alonso.

STOP

Hanno il pilota giusto sulla monoposta giusta , che consuma anche meno gomma delle renault.. , in più gli avversari tradizionali stanno facendo fatica.

Schumy
23-05-2005, 18:35
Finchè ce il nostro Schumi in Ferrari e questa squadra, dominare x anni x la Mclaren sarà molto difficile ;)

maxsona
23-05-2005, 18:37
non sò quanto Schumacher sia più forte di Raikkonen :D

Coyote74
23-05-2005, 18:39
non sò quanto Schumacher sia più forte di Raikkonen :D

Diciamo dalle 2000 alle 3000 volte? :D

Schumy
23-05-2005, 18:49
Diciamo dalle 2000 alle 3000 volte? :D
No dai nn dire così....diciamo 1000 :D

sortak
23-05-2005, 18:50
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle " morbide"della mclaren??

maxsona
23-05-2005, 18:50
Diciamo dalle 2000 alle 3000 volte? :D
:asd: :asd:

fgiova
23-05-2005, 18:51
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle della mclaren??

perchè la mclaren ha una gran macchina, evidentemente, che stressa pochissimo le gomme, mentre la renault no ;)

Schumy
23-05-2005, 18:53
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle " morbide"della mclaren??Questa nn lo capita neppure io,in teoria dovevano consumarsi meno invece è successo l'opposto :eek:

sortak
23-05-2005, 18:54
perchè la mclaren ha una gran macchina, evidentemente, che stressa pochissimo le gomme, mentre la renault no ;)

questo è quello che pensavo anch'io ma Briatore ha detto che ieri hanno sbagliato la mescola delle gomme...che per caso la michelin aveva portato anche una mescola a base di cemento armato?? :D

restimaxgraf
23-05-2005, 18:55
No dai nn dire così....diciamo 1000 :D

non esser così modesto! ;)

sortak
23-05-2005, 18:57
Questa nn lo capita neppure io,in teoria dovevano consumarsi meno invece è successo l'opposto :eek:

infatti, non capisco come mai alla renault sostenessero questa tesi...

maxsona
23-05-2005, 18:59
Intanto qualcuno -> :mc: in altri forum inizia ad insinuare che le gomme Michelin siano irregolari ... che non hanno più le scanalature a fine GP ... che vanno presi provvedimenti ... poi escono le foto in cui le scanalature si vedono benissimo ...

http://images.f1racing.net/large/44986.jpg

Molto probabilmente c'erano dei meccanici McLaren appostati dentro il tunnel ... quella volta che ha girato in 1.24 gli hanno fatto il cambio gomme :asd:

Schumy
23-05-2005, 19:00
Mi sa che la mclaren nella notte hanno rubato le gomme alla renault e gli hanno messo le loro :D briatore nn la racconta giusta :mc:

fgiova
23-05-2005, 19:02
questo è quello che pensavo anch'io ma Briatore ha detto che ieri hanno sbagliato la mescola delle gomme...che per caso la michelin aveva portato anche una mescola a base di cemento armato?? :D

si l'ho sentita anche io....ma forse l'ha detto per non ammettere l'evidenza...e poi che mescola voleva? nn c'erano solo morbide e dure?

certo si sapeva gia che la mclaren non usurava le gomme come la renault...ma mai era stato così evidente!!

kikki2
23-05-2005, 19:05
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle " morbide"della mclaren??
forse xchè la dure pattinano di + delle morbide?

Jaguar64bit
23-05-2005, 19:31
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle " morbide"della mclaren??


E' probabile che se la Renault avesse montato le gomme di mescola morbida come la McLaren , probabilmente non avrebbe finito la corsa , alla Renault sapevano del maggior consumo delle loro monoposto rispetto alle altre , per questo hanno usato le gomme di mescola dura...evidentemente il loro pacchetto aerodinamica/sospensioni porta ad un maggiore sfruttamento delle gomme per non si sa quale motivo , più l'aerodinamica è azzeccata e funziona bene , e meno vengono stressate e consumate le gomme nella percorrenza di curva.

Jaguar64bit
23-05-2005, 19:39
certo si sapeva gia che la mclaren non usurava le gomme come la renault...ma mai era stato così evidente!!


Forse il sitema antipattinamento del motore Renault ha una taratura che da fin troppa motricità alla monoposto in gare lente come Monaco con molte curve dove bisogna riaccellerare da una bassa velocità per uscire dalla curva , questa esagreata motricità porta ad un eccesso di grip e di usura delle gomme posteriori.

Jaguar64bit
23-05-2005, 19:48
forse xchè la dure pattinano di + delle morbide?

Sulla Renault è sempre stato detto che ha una grande motricità posteriore e riesce a riaccellerare in anticipo dalle curve lente , rispetto alle altre monoposto... come detto questa "esagerata" motricità , può in alcune gare essere penalizzante ( sembra strano ma è così ) a livello di usura gomme , si risecono a scaricare maggiormente i cavalli ma si usurano di più le gomme..

poi la renault per me ha sofferto di ottima motricità...ma abbinata a scarsa deportanza aerodinamica , cioè a livello meccanico la monoposto è ottima ma non viene assecondata della giusta efficaica aerodinamica...per questo l'anomalia sulle gomme posteriori..questo a mio avviso.


Poi può esseere che abbiano anche sbagliato l'assetto..

Lord style
23-05-2005, 20:00
Forse il sitema antipattinamento del motore Renault ha una taratura che da fin troppa motricità alla monoposto in gare lente come Monaco con molte curve dove bisogna riaccellerare da una bassa velocità per uscire dalla curva , questa esagreata motricità porta ad un eccesso di grip e di usura delle gomme posteriori.



Penso sia questo il motivo. E' indicativo che il problema sia avvenuto a Montecarlo dove l'aerodinamica conta meno e la motricità è importantissima e se ne fa ampio uso.
Questa viene ottenuta fruttando pesantemente le gomme con una taratura aggressiva dell'antispin, che a quanto pare, le affatica oltremisura.

v10_star
23-05-2005, 20:02
Sulla Renault è sempre stato detto che ha una grande motricità posteriore e riesce a riaccellerare in anticipo dalle curve lente , rispetto alle altre monoposto... come detto questa "esagerata" motricità , può in alcune gare essere penalizzante ( sembra strano ma è così ) a livello di usura gomme , si risecono a scaricare maggiormente i cavalli ma si usurano di più le gomme..

poi la renault per me ha sofferto di ottima motricità...ma abbinata a scarsa deportanza aerodinamica , cioè a livello meccanico la monoposto è ottima ma non viene assecondata della giusta efficaica aerodinamica...per questo l'anomalia sulle gomme posteriori..questo a mio avviso.


Poi può esseere che abbiano anche sbagliato l'assetto..

se prestavate attenzione quando hanno girato la diretta sulla telecamera che puntava al retrotreno della renault potevate notare che le gomme avevano un angolo di campanatura molto marcato, forse è per quello che si sono consumate un pò troppo, + consumate all'interno e meno all'esterno...

cmq non è possibile che le bridgeshit inizino a lavorare a metà gara...
cmq gomme del kaiser a parte, mi sembra che la sfiga veda solo il colore rosso ultimamente...

Jaguar64bit
23-05-2005, 20:13
cmq non è possibile che le bridgeshit inizino a lavorare a metà gara...
cmq gomme del kaiser a parte, mi sembra che la sfiga veda solo il colore rosso ultimamente...


A mio avviso il problema della Bridgestone è che in base al circuito dove deve gareggiare , non è ancora riuscita a capire che gradi di durezza dare ai propri pneumatici , praticamente anche a Monaco hanno presentato step di gomme troppo dure , che si permettono alla Ferrari di avere ottime prestazioni e prestazioni costanti in gara , ma purtroppo risultano inefficaci e poco performanti sul giro secco , oltre ai già citati problemi di non andare in temperatura velocemente come le michelin.

Lord style
23-05-2005, 20:29
A mio avviso il problema della Bridgestone è che in base al circuito dove deve gareggiare , non è ancora riuscita a capire che gradi di durezza dare ai propri pneumatici , praticamente anche a Monaco hanno presentato step di gomme troppo dure , che si permettono alla Ferrari di avere ottime prestazioni e prestazioni costanti in gara , ma purtroppo risultano inefficaci e poco performanti sul giro secco , oltre ai già citati problemi di non andare in temperatura velocemente come le michelin.



Su questo punto non sono daccordo con te.

Anche a Barchellona siamo stati lenti in qualifica e in gara le gomme di schummy hanno ceduto per usura.

La Michelin, secondo me, ha trovato il modo di creare uno strato superficiale della gomma molto tenera ed ad altissime prestazioni. Dura pochi giri e serve espressamente in qualifica.

Questa è la mia chiave di lettura. :)

Lord style
23-05-2005, 20:31
A mio avviso il problema della Bridgestone è che in base al circuito dove deve gareggiare , non è ancora riuscita a capire che gradi di durezza dare ai propri pneumatici , praticamente anche a Monaco hanno presentato step di gomme troppo dure , che si permettono alla Ferrari di avere ottime prestazioni e prestazioni costanti in gara , ma purtroppo risultano inefficaci e poco performanti sul giro secco , oltre ai già citati problemi di non andare in temperatura velocemente come le michelin.


Un altro esempio è la gara in Bahrein, dove Barrichello a fine gara perdeva quasi 8 secondi a giro per usura gomme.

Jaguar64bit
23-05-2005, 20:33
Su questo punto non sono daccordo con te.

Anche a Barchellona siamo stati lenti in qualifica e in gara le gomme di schummy hanno ceduto per usura.

La Michelin, secondo me, ha trovato il modo di creare uno strato superficiale della gomma molto tenera ed ad altissime prestazioni. Dura pochi giri e serve espressamente in qualifica.

Questa è la mia chiave di lettura. :)

Potrebbe essere anche questo , allora vuol dire che alla Bridgestone non sono risuciti ancora a progettare gomme con questo "strato" superficiale più morbido , però noi forse non sapremo mai come stanno le cose purtroppo.

lemming78
23-05-2005, 20:34
cmq il nurburgring ( o come cappero si scrive) è un circuito dove ci sono curve d'appoggio a dx e sx.. secondo me li qualche michelin salta x aria.. forse anche qualche gomma del kaiser..

Jaguar64bit
23-05-2005, 20:37
Un altro esempio è la gara in Bahrein, dove Barrichello a fine gara perdeva quasi 8 secondi a giro per usura gomme.

Ogni gara ha troppe variabili sia ambientali che di fondo e di tipologia di curve , dunque è difficile andare ad analizzare ogni singola gara , nel senso che il dato sicuro è che la Bridgestone non risece ad adattare bene le proprie mescole in base al circuito dove deve correre , molte volte sbaglia mescola o non è ingrado di "capire" che mescola meglio si adatta a tale circuito.

The-Flying-Finn
23-05-2005, 21:16
Perchè da questa immagine si vede qualcosa ? :D


Se per te le scanalautre della gomme non sono evidenti (da 20m) allora qualcosa non mi torna.

The-Flying-Finn
23-05-2005, 21:17
Se avesse avuto qualcuno sul collo o vicino per tutta la gara le avrebbe avute ancora così intatte?
Con i "se" e con i "ma" avrebbe vinto ad Imola ;) e non credo che sia colpa sua se gli altri si sono fatti distaccare di oltre 30 secondi durante la gara.

The-Flying-Finn
23-05-2005, 21:22
Domandina, come mai si sono rovinate più le gomme "dure" della renault che quelle " morbide"della mclaren??
Una gomma di mescola dura non è sempre sinonimo di maggiore durata.Se non la porti in temperatura, oppure una volta sei in temperatura e poi per qualche motivo "raffreddi" la gomme (vedi safety car o sosta troppo lunga), può risultare peggio di una gomma morbida e consumarsi più rapidamente.Evidentemente la gomma dura non la riuscivano a tenere in temperatura e si consumava prima della gomma morbida di Räikkönen, che si vede che ha lavorato sempre in temperatura.
Cosi la penso io.

Poi logicamente influirà anche la trazione ottima che ha la Renault.

Dindi
23-05-2005, 21:31
se prestavate attenzione quando hanno girato la diretta sulla telecamera che puntava al retrotreno della renault potevate notare che le gomme avevano un angolo di campanatura molto marcato, forse è per quello che si sono consumate un pò troppo, + consumate all'interno e meno all'esterno...



Ma non so. Se noti nelle immagini. le gomme sono belle lisce sia all'interno che all'esterno. Penso che abbia ragione jaguar in merito alla trazione troppo potente della renault per questo circuito!

lemming78
23-05-2005, 21:58
la mia ipotesi è che la renault abbia sbagliato a prendere una mescola durissima, per contrastare quel decadimento strutturale.. infatti se una gomma è troppo dura, nn ha grip sufficiente che abbinato alla grande motricità della renault porta ad un pattinamento ad ogni accellerazione. Ecco il motivo

The-Flying-Finn
23-05-2005, 22:14
Poi una cosa che ci siamo dimenticati, la Mclaren può sfruttare la terza vettura nelle libere del venerdì, che in pratica serve quasi esclusivamente per trovare la mescola di pneumatici giusta da utilizzare per qualifiche e gara.E credo che sarà fondamentale nelle gare dove le gomme giocheranno un ruolo fondamentale (quasi tutti a parte forse Montreal e Monza :D )

v10_star
23-05-2005, 22:17
Su questo punto non sono daccordo con te.

Anche a Barchellona siamo stati lenti in qualifica e in gara le gomme di schummy hanno ceduto per usura.

La Michelin, secondo me, ha trovato il modo di creare uno strato superficiale della gomma molto tenera ed ad altissime prestazioni. Dura pochi giri e serve espressamente in qualifica.

Questa è la mia chiave di lettura. :)

forse perchè la michelin fornisce 7 squadre e la bridgestone 3 (praticamente 1) e ha tanti più dati e raffronti per migliorare le proprie gumme. e ci è riuscita bene....

maxsona
23-05-2005, 22:29
Poi una cosa che ci siamo dimenticati, la Mclaren può sfruttare la terza vettura nelle libere del venerdì, che in pratica serve quasi esclusivamente per trovare la mescola di pneumatici giusta da utilizzare per qualifiche e gara.E credo che sarà fondamentale nelle gare dove le gomme giocheranno un ruolo fondamentale (quasi tutti a parte forse Montreal e Monza :D )
Tutto calcolato il 2004 ... per avere la terza monoposto nel 2005 ... che strateghi ...

Jaguar64bit
23-05-2005, 22:31
forse perchè la michelin fornisce 7 squadre e la bridgestone 3 (praticamente 1) e ha tanti più dati e raffronti per migliorare le proprie gumme. e ci è riuscita bene....


Infatti la Ferrari fa più test "anche" per compensare il minor numero di team che manda dati al fornitore di gomme , e dire che è anche stata accusata di non rispettare il tetto prefissato dalle squadre per i giorni di prova tra i gran premi.

Jaguar64bit
23-05-2005, 22:34
Tutto calcolato il 2004 ... per avere la terza monoposto nel 2005 ... che strateghi ...


Questo privilegio andrebbe tolto , si sa bene che la McLaren è un top team e non ha bisogno di questi vantaggi.

fortuna che almeno le qualifiche fasulle le hanno modificate per il prossimo GP.

maxsona
23-05-2005, 22:38
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Jaguar64bit
23-05-2005, 22:39
:D :Prrr: Ladri :Prrr: :Prrr:


E cmq io tengo la RedBull viva Liuzzi.


peccato che ora corre Klien :mad:

maxsona
23-05-2005, 22:44
Purtroppo per la Redbull in Germania correrà Liuzzi ... in Canadà Klien ... si vede che non vogliono fare punti :asd:

Jaguar64bit
23-05-2005, 22:45
Purtroppo per la Redbull in Germania correrà Liuzzi ... in Canadà Klien ... si vede che non vogliono fare punti :asd:


Klien ha più esperienza di Liuzzi ;) questo è sempre da tenere in conto..



ma a livello immagine Liuzzi porta più sponsor :asd:

The-Flying-Finn
23-05-2005, 23:13
Tutto calcolato il 2004 ... per avere la terza monoposto nel 2005 ... che strateghi ...
:mc: :sofico:


:asd:

Adesso capisco perchè la Ferrari quest'anno va male e guardacaso è quinta nella classifica costruttori :asd: tutto calcolato

The-Flying-Finn
23-05-2005, 23:15
Klien ha più esperienza di Liuzzi ;) questo è sempre da tenere in conto..



ma a livello immagine Liuzzi porta più sponsor :asd:
Cosi almeno non è solo la Mclaren ad essere l'unica squadra ad aver fatto un'acquisto fallimentare :D Liuzzi doveva restare un altro anno in GP2, dove quest'anno si faceva le ossa sul serio visto che quest'anno ci sono 4-5 piloti seri ;)
in questo modo si rischia di bruciare un probabile pilota

Duncan
24-05-2005, 07:26
Con i "se" e con i "ma" avrebbe vinto ad Imola ;) e non credo che sia colpa sua se gli altri si sono fatti distaccare di oltre 30 secondi durante la gara.


Riflettevo sull'usura goome McLaren, ha fatto l'ultima frazione di gara girando lento... le gomme certamente ne hanno tratto giovamento con una gara tiratissima sicuramente un po' più consumate lo erano, mi piacerebbe sapere quanto ;)

sortak
24-05-2005, 10:01
Una gomma di mescola dura non è sempre sinonimo di maggiore durata.Se non la porti in temperatura, oppure una volta sei in temperatura e poi per qualche motivo "raffreddi" la gomme (vedi safety car o sosta troppo lunga), può risultare peggio di una gomma morbida e consumarsi più rapidamente.Evidentemente la gomma dura non la riuscivano a tenere in temperatura e si consumava prima della gomma morbida di Räikkönen, che si vede che ha lavorato sempre in temperatura.
Cosi la penso io.

Poi logicamente influirà anche la trazione ottima che ha la Renault.
la mia ipotesi è che la renault abbia sbagliato a prendere una mescola durissima, per contrastare quel decadimento strutturale.. infatti se una gomma è troppo dura, nn ha grip sufficiente che abbinato alla grande motricità della renault porta ad un pattinamento ad ogni accellerazione. Ecco il motivo

Penso proprio che siano questi i motivi più plausibili, probabilmente entrambi :)

BravoGT83
24-05-2005, 13:13
Riflettevo sull'usura goome McLaren, ha fatto l'ultima frazione di gara girando lento... le gomme certamente ne hanno tratto giovamento con una gara tiratissima sicuramente un po' più consumate lo erano, mi piacerebbe sapere quanto ;)
è andato anvche + lento visto che aveva un bel distacco... ;)

Duncan
24-05-2005, 13:21
infatti... ;)

BravoGT83
24-05-2005, 13:28
infatti... ;)
:)

cmq come ha detto Dennis....Kimi sa amministrare bene le gomme... :)

OverClocK79®
24-05-2005, 13:50
Intanto qualcuno -> :mc: in altri forum inizia ad insinuare che le gomme Michelin siano irregolari ... che non hanno più le scanalature a fine GP ... che vanno presi provvedimenti ... poi escono le foto in cui le scanalature si vedono benissimo ...


forse si parlava di Renault + che di McLaren che alla fine del GP aveva gomme nuove :D

nn so se quelle regola sia ankora valida ora delle gomme per 1 Gp
posso capire una volta con la sostituzione
ma quelle della renault a fine gara le scanalature nn le avevano + (e nn adavano molto meglio anzi)
ma credo che ormai quel discorso nn sia + valido

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

The-Flying-Finn
24-05-2005, 15:27
:)

cmq come ha detto Dennis....Kimi sa amministrare bene le gomme... :)
Dennis ha scoperto l'acqua calda :asd:

BravoGT83
24-05-2005, 15:58
Dennis ha scoperto l'acqua calda :asd:
:D :D :D

lemming78
24-05-2005, 16:42
Ragazzi da un punto di vista meteorologico sarà un gran premio che da oggi si preannuncia caldo.. forse anche +30.. ma è presto x dirlo. La ferrari dovrà dimostrare di saperle sfruttare le sue gomme, spero nn siano troppo deludenti a causa delle gomme

Booyaka
24-05-2005, 16:52
forse si parlava di Renault + che di McLaren che alla fine del GP aveva gomme nuove :D

nn so se quelle regola sia ankora valida ora delle gomme per 1 Gp
posso capire una volta con la sostituzione
ma quelle della renault a fine gara le scanalature nn le avevano + (e nn adavano molto meglio anzi)
ma credo che ormai quel discorso nn sia + valido

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Infatti era la Renault ad avere le gomme posteriori slick ma visto come andava direi che non era un gran vantaggio. Anzi, ne sono sicuro visto che nessuno hai mai voluta una regolamentazione rigida sullo spessore minimo delle scanalature a fine gara mentre su tutte le altre quote sono molto rigidi.

Booyaka
24-05-2005, 16:55
è andato anvche + lento visto che aveva un bel distacco... ;)Questa è la tattica con cui la Ferrari ha vinto molte corse negli ultimi anni, sfruttava la superiorità del mezzo nei primi giri per tirare una serie di giri veloci, prendere un buon margine per il pit stop e poi a fine corsa, quando gli altri bene o male rallentano, amministrare il vantaggio.

torgianf
24-05-2005, 17:08
Questa è la tattica con cui la Ferrari ha vinto molte corse negli ultimi anni, sfruttava la superiorità del mezzo nei primi giri per tirare una serie di giri veloci, prendere un buon margine per il pit stop e poi a fine corsa, quando gli altri bene o male rallentano, amministrare il vantaggio.

cosa c'e' di strano.... la usiamo anche quest'anno








































per arrivare 7^ e 8^ :sofico: :sofico:

FastFreddy
24-05-2005, 17:11
Questa è la tattica con cui la Ferrari ha vinto molte corse negli ultimi anni, sfruttava la superiorità del mezzo nei primi giri per tirare una serie di giri veloci, prendere un buon margine per il pit stop e poi a fine corsa, quando gli altri bene o male rallentano, amministrare il vantaggio.

Questa è l'unica tattica adottabile quando si ha un mezzo superiore, mica ci si mette ad aspettare gli altri.... ;)

Booyaka
24-05-2005, 17:24
Quest'anno non si può ma gli anni passati si poteva giocare sui pit-stop e sui rifornimenti. Per esempio si poteva girare in qualifica + carichi e poi fare un primo pit ritardato, poi tirare a 1000 con il treno di gomme nuove.

RiccardoS
26-05-2005, 07:33
Ma perchè i mignottoni non fanno il loro mestiere e lasciano che i Campioni facciano il loro?
---------------------------------
da Libero.it:

"La guerra dei Schumi: ora la sexy moglie di Ralf bacchetta il ferrarista
Mercoledí 25.05.2005 17:40

In principio era la guerra dei Roses. Dopo il Gran Premio di Montecarlo di Formula Uno sarebbe il caso di aggiornare titolo e protagonisti. Di fama internazionale. Sembra infatti che sia scoppiata una vera e propria lite furibonda tra i fratelli Schumacher a causa del sorpasso azzardato del sette volte campione del mondo.

Una manovra che gli ha fruttato la settima posizione ai danni di Barrichello, non la sesta su Schumino. Ma che ha generato veleni su veleni. I due sudditi (Ralf e Rubens) si sono ribellati al loro sovrano. Una manovra sospetta e pericolosa che ha indispettito anche la sensuale Cora, ventottenne moglie del fratellino e famosa per alcuni scatti fotografici osè diffusi da un fotografo qualche anno fa: "Mio marito ha perfettamente ragione - ha spiegato - Michael non può permettersi di fare tutto quello che vuole. Non si può sottovalutare i rischi". Ho come l'impressione - ha continuato - che a volte Michael perda il senso della realtà e questo sarebbe estremamente pericoloso. Dopo la linea del traguardo non si può prendere nessun punto e una simile manovra è stata semplicemente un azzardo".

Affermazioni che hanno trovato una pronta replica da parte del pilota del Cavallino. "Ho la corsa nel sangue, sono un pilota. A Montecarlo è successo quello che può accadere in qualsiasi gara".
------------------------------

:nono: l'unico che quando può crea ancora un pò di spettacolo deve essere bacchettato (non tanto da quest'incompetente moglie del fratello, quanto dai giornalisti della domenica che riportano certe notizie) per averci provato e continuare a farlo in tutti i modi ad ottenere qualcosa in più. :muro:

sortak
26-05-2005, 08:36
Ma perchè i mignottoni non fanno il loro mestiere e lasciano che i Campioni facciano il loro?
---------------------------------
da Libero.it:

"La guerra dei Schumi: ora la sexy moglie di Ralf bacchetta il ferrarista
Mercoledí 25.05.2005 17:40

In principio era la guerra dei Roses. Dopo il Gran Premio di Montecarlo di Formula Uno sarebbe il caso di aggiornare titolo e protagonisti. Di fama internazionale. Sembra infatti che sia scoppiata una vera e propria lite furibonda tra i fratelli Schumacher a causa del sorpasso azzardato del sette volte campione del mondo.

Una manovra che gli ha fruttato la settima posizione ai danni di Barrichello, non la sesta su Schumino. Ma che ha generato veleni su veleni. I due sudditi (Ralf e Rubens) si sono ribellati al loro sovrano. Una manovra sospetta e pericolosa che ha indispettito anche la sensuale Cora, ventottenne moglie del fratellino e famosa per alcuni scatti fotografici osè diffusi da un fotografo qualche anno fa: "Mio marito ha perfettamente ragione - ha spiegato - Michael non può permettersi di fare tutto quello che vuole. Non si può sottovalutare i rischi". Ho come l'impressione - ha continuato - che a volte Michael perda il senso della realtà e questo sarebbe estremamente pericoloso. Dopo la linea del traguardo non si può prendere nessun punto e una simile manovra è stata semplicemente un azzardo".

Affermazioni che hanno trovato una pronta replica da parte del pilota del Cavallino. "Ho la corsa nel sangue, sono un pilota. A Montecarlo è successo quello che può accadere in qualsiasi gara".
------------------------------

:nono: l'unico che quando può crea ancora un pò di spettacolo deve essere bacchettato (non tanto da quest'incompetente moglie del fratello, quanto dai giornalisti della domenica che riportano certe notizie) per averci provato e continuare a farlo in tutti i modi ad ottenere qualcosa in più. :muro:


Io penso che lei possa dire ciò che voglia, non me ne può fregare una mazza di quello che dice, è aria fritta, io ce l'ho con chi fà questi articoli con utilità pari a -13... questi qua io vorrei analizzare, perché magari l'ultimo neurone che gli era rimasto gli è morto di solitudine e a mandarli in giro è pericoloso...

Tra un po' intervisteranno anche la donna che lava le mutande di Barrichello, incazzata nera con Schumacher perché dopo il sorpasso le sue mutande non tornano più pulite :asd:

RiccardoS
26-05-2005, 09:07
Io penso che lei possa dire ciò che voglia, non me ne può fregare una mazza di quello che dice, è aria fritta, io ce l'ho con chi fà questi articoli con utilità pari a -13... questi qua io vorrei analizzare, perché magari l'ultimo neurone che gli era rimasto gli è morto di solitudine e a mandarli in giro è pericoloso...

Tra un po' intervisteranno anche la donna che lava le mutande di Barrichello, incazzata nera con Schumacher perché dopo il sorpasso le sue mutande non tornano più pulite :asd:

:asd:

jumpermax
26-05-2005, 09:11
Cmq boh, da come ne parlava Barrichello sembrava chissà che sto sorpasso... a me sembra che sia stato pulitissimo manco si sono toccati.... :boh:

RiccardoS
26-05-2005, 09:24
Cmq boh, da come ne parlava Barrichello sembrava chissà che sto sorpasso... a me sembra che sia stato pulitissimo manco si sono toccati.... :boh:

ma infatti! l'ho visto per la prima volta ieri ad un telegiornale per 'sta stronzata di lamentele sulla pericolosità... all'uscita del tunnel barrichello praticamente si è fermato a far benzina... che doveva fare uno come Schumy dietro? non approfittarne? se solo avesse avuto qualche giro in più, invece che andare a spasso come il brasiliano, avrebbe infinocchiato pure suo fratello, bastava anche che il traguardo fosse più avanti di pochi metri: ormai sono talmente rari che non se l'aspettano manco più, i sorpassi al fotofinish e quel pirlone di ralph era già lì che pensava a chissa cosa quando si è accorto che il fratello se lo stava mangiando! :muro:

slipknot2002
26-05-2005, 10:21
Ma perchè i mignottoni non fanno il loro mestiere e lasciano che i Campioni facciano il loro?
---------------------------------
da Libero.it:

"La guerra dei Schumi: ora la sexy moglie di Ralf bacchetta il ferrarista
Mercoledí 25.05.2005 17:40

In principio era la guerra dei Roses. Dopo il Gran Premio di Montecarlo di Formula Uno sarebbe il caso di aggiornare titolo e protagonisti. Di fama internazionale. Sembra infatti che sia scoppiata una vera e propria lite furibonda tra i fratelli Schumacher a causa del sorpasso azzardato del sette volte campione del mondo.

Una manovra che gli ha fruttato la settima posizione ai danni di Barrichello, non la sesta su Schumino. Ma che ha generato veleni su veleni. I due sudditi (Ralf e Rubens) si sono ribellati al loro sovrano. Una manovra sospetta e pericolosa che ha indispettito anche la sensuale Cora, ventottenne moglie del fratellino e famosa per alcuni scatti fotografici osè diffusi da un fotografo qualche anno fa: "Mio marito ha perfettamente ragione - ha spiegato - Michael non può permettersi di fare tutto quello che vuole. Non si può sottovalutare i rischi". Ho come l'impressione - ha continuato - che a volte Michael perda il senso della realtà e questo sarebbe estremamente pericoloso. Dopo la linea del traguardo non si può prendere nessun punto e una simile manovra è stata semplicemente un azzardo".

Affermazioni che hanno trovato una pronta replica da parte del pilota del Cavallino. "Ho la corsa nel sangue, sono un pilota. A Montecarlo è successo quello che può accadere in qualsiasi gara".
------------------------------

:nono: l'unico che quando può crea ancora un pò di spettacolo deve essere bacchettato (non tanto da quest'incompetente moglie del fratello, quanto dai giornalisti della domenica che riportano certe notizie) per averci provato e continuare a farlo in tutti i modi ad ottenere qualcosa in più. :muro:


Donne come lei dovrebbero chiudere la bocca ed aprire qualcos'altro. :D :D :D :D

Il fratello guardava le margherite a bordo strada e barrichello si era fermato a raccogliere i papaveri nei campi, cosa volete che anche schumi si fermi ed aspetti che finiscano. Da un 7 volte campione del mondo non si dovrebbe mai abbassare la guardia, specialmente ora che non ha niente da perdere. :D :D ... ma che cavolo di f1 è adesso, finalmente si vede qualcosa di emozionante e tutti si lamentano, mah.

FastFreddy
26-05-2005, 10:23
"Mamma mamma, quel cattivone mi ha sorpassato senza neanche avvisarmi......" :cry: :cry: :cry:

RiccardoS
26-05-2005, 10:42
"Mamma mamma, quel cattivone mi ha sorpassato senza neanche avvisarmi......" :cry: :cry: :cry:

:eek: è COMUNISTA! Lo so! c'ha anche la tutù rossa!!!! voleva mangiarmi! :cry: :cry: :D

The-Flying-Finn
26-05-2005, 11:19
Però mi ricordo bene quanta importanza si dava alle notizie sulle serate di Räikkönen :rolleyes: e se si diceva che questa era giornalismo spazzatura si doveva stare zitti, perchè come ci permettiamo noi a dire queste cose nei confronti del "dovere di cronaca".

In ogni caso, sarebbe meglio per tutti ignorare i commenti di gente che con la F1 non ha nulla a che vedere, se ci si da importanza allora si è amanti del gossi.

OverClocK79®
26-05-2005, 11:26
Io penso che lei possa dire ciò che voglia, non me ne può fregare una mazza di quello che dice, è aria fritta, io ce l'ho con chi fà questi articoli con utilità pari a -13... questi qua io vorrei analizzare, perché magari l'ultimo neurone che gli era rimasto gli è morto di solitudine e a mandarli in giro è pericoloso...


:D :D
era preoccupata perchè se gli sakkagnava il fratello chi li portava gli €uri a casa? :D :D

BYEZZZZZZZZZZ :doh:

sortak
26-05-2005, 12:04
Però mi ricordo bene quanta importanza si dava alle notizie sulle serate di Räikkönen :rolleyes: e se si diceva che questa era giornalismo spazzatura si doveva stare zitti, perchè come ci permettiamo noi a dire queste cose nei confronti del "dovere di cronaca".

In ogni caso, sarebbe meglio per tutti ignorare i commenti di gente che con la F1 non ha nulla a che vedere, se ci si da importanza allora si è amanti del gossi.

Va bè dai, un conto è fare un serizio su Raikkonen che casca dalla barca o si sbronza come qualsiasi mortale :D che per quanto giornalismo spazzatura sia riguarda un pilota in prima persona, un'altro è riportare le parole della moglie di Shumino che poverina si è preoccupata perche Schumone ha sorpassato il fratellino arrecandogli rischi inenarrabili :D ... 'azzo me ne frega a me della sua inutile preoccupazione ? :D

sortak
26-05-2005, 12:07
:D :D
era preoccupata perchè se gli sakkagnava il fratello chi li portava gli €uri a casa? :D :D

BYEZZZZZZZZZZ :doh:

:D
certo che sembra un colmo: la donna di un pilota incavolata perché gli hanno sorpassato il suo uomo...magari dà anche una borsettata sulla testa del malcapitato cattivone :D

fgiova
26-05-2005, 19:16
Tra un po' intervisteranno anche la donna che lava le mutande di Barrichello, incazzata nera con Schumacher perché dopo il sorpasso le sue mutande non tornano più pulite :asd:

:rotfl: :rotfl:

Jaguar64bit
26-05-2005, 19:32
:D
certo che sembra un colmo: la donna di un pilota incavolata perché gli hanno sorpassato il suo uomo...magari dà anche una borsettata sulla testa del malcapitato cattivone :D

Ormai le donne sono emancipate , ma fossi Shumacher....la sleppata la darei io alla moglie del fratello... :D

Jaguar64bit
26-05-2005, 19:34
Però mi ricordo bene quanta importanza si dava alle notizie sulle serate di Räikkönen :rolleyes: e se si diceva che questa era giornalismo spazzatura si doveva stare zitti, perchè come ci permettiamo noi a dire queste cose nei confronti del "dovere di cronaca".

In ogni caso, sarebbe meglio per tutti ignorare i commenti di gente che con la F1 non ha nulla a che vedere, se ci si da importanza allora si è amanti del gossi.


Calcola che è inusuale che un pilota di F1 ci vada pesante col bere , poi notoriamente superalcolici e guida non vanno d'accordo , sul fatto che la notizia era gonfiata può essere.

The-Flying-Finn
26-05-2005, 22:14
Più che altro è stato detto che per questo è bollito, carriera finita, la Mclaren lo caccerà e cavolate varie.E tanti si sono diveriti, io pure, però io mi diverto pure adesso.

Booyaka
27-05-2005, 01:38
Calcola che è inusuale che un pilota di F1 ci vada pesante col bere , poi notoriamente superalcolici e guida non vanno d'accordo , sul fatto che la notizia era gonfiata può essere.Irvine allora? :D
Poi mica beveva quando guidava..non facciamo i moralisti sempre!

Booyaka
27-05-2005, 01:39
Più che altro è stato detto che per questo è bollito, carriera finita, la Mclaren lo caccerà e cavolate varie.No no! Quello era Montoya, non Raikko :asd: