PDA

View Full Version : Geforce 7 all'E3 (la settimana prossima!!!)


nonikname
16-05-2005, 11:57
News di pier - ore 8:28 ( http://hardware.multiplayer.it/ )

Jen-Hsun Huang, il carismatico CEO di NVIDIA in occasione della riunione con gli azionisti , ha dichiarato che la prossima GPU sarà presentata nel corso dell'E3 la prossima settimana. Si tratta del G70, ovvero il GeForce serie 7, due volte più performante del GeForce 6800u. Il G70 sarà costruito a 0,11µ e , secondo Jen-Hsun Huang , sarà disponibile nelle versioni GTX, GT e standard. Se NVIDIA presenterà il G70 a l'E3, il lancio ufficiale potrebbe avvenire al Computex. Chi vivrà vedrà... :cool:


http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1626

http://www.digitimes.com/NewsShow/MailHome.asp?datePublish=2005/5/10&pages=A6&seq=26

Digitimes:"The makers did say the G70 may begin volume shipments in the latter half of the third quarter at the earliest and will retail for US$549."

halduemilauno
16-05-2005, 12:15
News di pier - ore 8:28 ( http://hardware.multiplayer.it/ )

Jen-Hsun Huang, il carismatico CEO di NVIDIA in occasione della riunione con gli azionisti , ha dichiarato che la prossima GPU sarà presentata nel corso dell'E3 la prossima settimana. Si tratta del G70, ovvero il GeForce serie 7, due volte più performante del GeForce 6800u. Il G70 sarà costruito a 0,11µ e , secondo Jen-Hsun Huang , sarà disponibile nelle versioni GTX, GT e standard. Se NVIDIA presenterà il G70 a l'E3, il lancio ufficiale potrebbe avvenire al Computex. Chi vivrà vedrà... :cool:


http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1626

http://www.digitimes.com/NewsShow/MailHome.asp?datePublish=2005/5/10&pages=A6&seq=26

Digitimes:"The makers did say the G70 may begin volume shipments in the latter half of the third quarter at the earliest and will retail for US$549."

l'E3 è dopodomani. ma pare che sarà una presentazione solo per la stampa. poi al computex del primo giugno verranno presentate solo tre delle 4 versioni l'ultima la più performante l'otto giugno.
questo è quello che so.
ciao.
;)

nonikname
16-05-2005, 12:31
l'E3 è dopodomani. ma pare che sarà una presentazione solo per la stampa. poi al computex del primo giugno verranno presentate solo tre delle 4 versioni l'ultima la più performante l'otto giugno.
questo è quello che so.
ciao.
;)

Peccato che l'E3 sia un po snobbato dagli inviati di HWupgrade (di solito tanto software e poco hardware , come non dargli torto) : resta il fatto che comunque vada , sarà la solita riunione di giornalisti con lo spettro dell'NDA che aleggia sulle loro teste...

andreamarra
16-05-2005, 12:32
interessante... queste schede le seguo...

Athlon 64 3000+
16-05-2005, 13:46
interessante... queste schede le seguo...

le seguiro anche io questi nuovi modelli.
Peccato che c'è un problema.
Primo i modelli di punta costeranno sui 500 euro e più,il problema che a fine 2005
usciranno la PS3 e Xbox360 che tutti dicono avranno delle gpu più potenti di g70
e R520 e diranno che non avrà senso prendere una G70 perchè le console nuove si troveranno sui 350 euro con gpu più potenti. :mad:
Comunque dal mio punto di vista me ne infishierò e guardero come saranno le prestazioni di G70 come ho sempre fatto.
Scusate l'off topic ma tutti quella gente che la pensa così come ho detto prima proprio non li soffro.

OverClocK79®
16-05-2005, 14:04
e R520 e diranno che non avrà senso prendere una G70 perchè le console nuove si troveranno sui 350 euro con gpu più potenti. :mad:

se riesci a smontarla e farla andare su PC fammi un fiskio :D
:D

purtroppo le 2 cose nn sono collegate....
anke se costa meno il PC è una cosa la console un'altra

BYEZZZZZZZZZZZZ

Athlon 64 3000+
16-05-2005, 14:16
se riesci a smontarla e farla andare su PC fammi un fiskio :D
:D

purtroppo le 2 cose nn sono collegate....
anke se costa meno il PC è una cosa la console un'altra

BYEZZZZZZZZZZZZ

LO ho detto solo come opinione,dal punto si vista personale il mercato console con il passare degli anni mi piace sempre di meno e per questo non prenderò nessuna delle 3 console di prossima generazione.
Al massimo potrei fare un pensierino al Revolution,ma è un'ipotesi molto remota per come si è comportata con il GC che possiedo.
Ritornando in topic sono proprio curioso di vedere che caratteristiche avrà e le sue prestazioni rispetto alla mia 6800GT e sopratutto se le faranno anche in versione agp.
Il mio prossimo acquisto per la scheda video lo ho fissato per febbraio-marzo del 2006.

andreamarra
16-05-2005, 18:32
le seguiro anche io questi nuovi modelli.
Peccato che c'è un problema.
Primo i modelli di punta costeranno sui 500 euro e più,il problema che a fine 2005
usciranno la PS3 e Xbox360 che tutti dicono avranno delle gpu più potenti di g70
e R520 e diranno che non avrà senso prendere una G70 perchè le console nuove si troveranno sui 350 euro con gpu più potenti. :mad:
Comunque dal mio punto di vista me ne infishierò e guardero come saranno le prestazioni di G70 come ho sempre fatto.
Scusate l'off topic ma tutti quella gente che la pensa così come ho detto prima proprio non li soffro.

si ma delle nuove G70 o R520 non è che si deve per forza di cose prendere il modello di punta che fa 15 fps in più, saranno tanto potenti che io personalmente opterei per una versione "media" dei nuovi modelli. Ho sempre prestazioni eccellenti e risparmio sicuramente anche 200 euro.

Discorso consolle: ovvio che saranno tecnologicamente superiori (i primi 7-8 mesi), ma hanno in più il vantaggio di essere costantemente sfruttate al massimo a differenza del PC.

Però non consideri una cosa: i giochi.

Se le consolle nuove faranno uscire un bel pò di killer application che garbano anche nel genere, allora la si potrà comprare. Ma se determinati giochi per consolle non escono, che la prendo a fare? Solo perchè migliore tecnologicamente?

Alla fine io il pc lo uso anche per altro, vendendo i pezzi vecchi su ebay riprendo diversi euro e posso reinvestirli, il mio PC attuale l'ho fatto con circa 300 euro. Alla fine al prezzo di un pc che tecnicamente può sempre servire a casa, ci aggiungo un 250-300 euro (meno del prezzo delle nuove consolle che sono solo per giocare) e ho ANCHE la possibilità di giocarci.

Dipende cmq soprattutto dal tipo di giochi che ti piacciono, a me personalmente piacciono molto fps ragionati o selvaggi e scontri online (tastiera e mouse rulez), GDR o GDR esplorativi, avventure grafiche, giochi strategici.

Athlon 64 3000+
16-05-2005, 19:25
si ma delle nuove G70 o R520 non è che si deve per forza di cose prendere il modello di punta che fa 15 fps in più, saranno tanto potenti che io personalmente opterei per una versione "media" dei nuovi modelli. Ho sempre prestazioni eccellenti e risparmio sicuramente anche 200 euro.

Discorso consolle: ovvio che saranno tecnologicamente superiori (i primi 7-8 mesi), ma hanno in più il vantaggio di essere costantemente sfruttate al massimo a differenza del PC.

Però non consideri una cosa: i giochi.

Se le consolle nuove faranno uscire un bel pò di killer application che garbano anche nel genere, allora la si potrà comprare. Ma se determinati giochi per consolle non escono, che la prendo a fare? Solo perchè migliore tecnologicamente?

Alla fine io il pc lo uso anche per altro, vendendo i pezzi vecchi su ebay riprendo diversi euro e posso reinvestirli, il mio PC attuale l'ho fatto con circa 300 euro. Alla fine al prezzo di un pc che tecnicamente può sempre servire a casa, ci aggiungo un 250-300 euro (meno del prezzo delle nuove consolle che sono solo per giocare) e ho ANCHE la possibilità di giocarci.

Dipende cmq soprattutto dal tipo di giochi che ti piacciono, a me personalmente piacciono molto fps ragionati o selvaggi e scontri online (tastiera e mouse rulez), GDR o GDR esplorativi, avventure grafiche, giochi strategici.

Diciamo che io amo molto il PC perchè mi piaciono gli sparatutto,i GDR e le simulazioni di Guida e altri generi che secondo me non sposano bene sul mercato console.

Dreamwolf_81
17-05-2005, 10:08
Io spero in una soluzione (che + o - avviene ad ogni cambio generazionale) di un produttore (x es. Leadteck o altri) che metterà in commercio schede sbloccabili di fascia media. X Es. come la mia Leadteck 6800 liscia pagata 300€ sbloccata e funzionante perfettamente a freq. poco inferiori alla GT.

Se uscirà un modello medio sotto i 300€ (d + non ne vale assolutamente la pena x una sk video) la prenderò.

halduemilauno
18-05-2005, 06:58
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3909
;)

Dreamwolf_81
18-05-2005, 08:16
Quindi, se il lancio è per il 22 di Giugno ad occhio, prima di Settembre/Ottobre non la vedremo sugli scaffali...

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 08:26
430 mhz per la versione GTX :confused:
Col cavolo che quella versione mi darebbe il tanto desiderato raddoppio di prestazioni che vorrei dalla prossima GPU nvidia.
Anche se sono matto io spero che faccia una versione con la GPU a 500 mhz e non costi più di 500 euro(che sono comunque uno sproposito).
Che io sappia la versione Ultra dovrebbe avere il core a 550 mhz.

halduemilauno
18-05-2005, 08:44
430 mhz per la versione GTX :confused:
Col cavolo che quella versione mi darebbe il tanto desiderato raddoppio di prestazioni che vorrei dalla prossima GPU nvidia.
Anche se sono matto io spero che faccia una versione con la GPU a 500 mhz e non costi più di 500 euro(che sono comunque uno sproposito).
Che io sappia la versione Ultra dovrebbe avere il core a 550 mhz.

ovviamente mancano le controprove ma credo che la gtx sia veramente il doppio della gt.
si come ti ho gia detto la ultra dovrebbe essere a 550 e costare 549$.
;)

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 08:57
ovviamente mancano le controprove ma credo che la gtx sia veramente il doppio della gt.
si come ti ho gia detto la ultra dovrebbe essere a 550 e costare 549$.
;)

Naturalmente se ho ben capito le versione di G70 saranno:
Ultra
GTX
GT
Liscia

La ultra qui in italia i soliti negozianti la faranno pagare 650 euro come minimo.
Naturalmente io spero di trovare la versione GTX a 500 euro(cifra sempre folle) e che vada il doppio della mia 6800GT.

halduemilauno
18-05-2005, 09:10
Naturalmente se ho ben capito le versione di G70 saranno:
Ultra
GTX
GT
Liscia

La ultra qui in italia i soliti negozianti la faranno pagare 650 euro come minimo.
Naturalmente io spero di trovare la versione GTX a 500 euro(cifra sempre folle) e che vada il doppio della mia 6800GT.

si dovrebbero essere quattro.
beh una 430/1400 a 24 pipe con annessi e connessi il doppio della gt mi pare praticamente assodato.
il fatto è che a pari di ati le versioni top saranno solo pci-e. lasciando il doppio standard solo nelle versioni "basse". pare.
;)

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 09:11
Non so se avete notato ma nella notizia di tomshw dice che le memorie vanno a 1400 mhz con una banda passante di 38 gb/s.
Il dato della larghezza di banda è completamente sballato perchè se va 1400 mhz la memoria la banda passante è di circa 44,8 gb/s.
La mia 6800GT a 32 gb/s di banda passante con le ram che vanno a 1000 mhz.
Io pero non sono conviento che una gpu che va a 430 mhz con 24 pipeline con un fill rate di 10200 Mpixel/s possa andare il doppio di una scheda come la mia 6800GT che ha un fill rate di 5600 Mpixel/s

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 09:17
si dovrebbero essere quattro.
beh una 430/1400 a 24 pipe con annessi e connessi il doppio della gt mi pare praticamente assodato.
il fatto è che a pari di ati le versioni top saranno solo pci-e. lasciando il doppio standard solo nelle versioni "basse". pare.
;)

anche se le faranno solo in versione PCI-ex non sarà la fine.
Tanto prima basta che compri una scheda madre nForce4 socket 754 con il PCI-ex e sono apposto.
Poi io come alimentatore ho un'Enermax da 460W con connettore a 20 pin e senza connettore di alimentazione per le schede video PCI-ex e i dischi serial-ata.
Se io compro l'adattatore 20/24 pin per l'alimentazione della scheda madre e l'adattatore per l'alimentazione per le schede video PCI-ex e dato che ne ho gia uno per il mio disco Serial ata,non è che con 3 adattatori posso avere dei prolemi di alimentazione nel PC?

Dark Schneider
18-05-2005, 11:14
Non so se avete notato ma nella notizia di tomshw dice che le memorie vanno a 1400 mhz con una banda passante di 38 gb/s.
Il dato della larghezza di banda è completamente sballato perchè se va 1400 mhz la memoria la banda passante è di circa 44,8 gb/s.
La mia 6800GT a 32 gb/s di banda passante con le ram che vanno a 1000 mhz.
Io pero non sono conviento che una gpu che va a 430 mhz con 24 pipeline con un fill rate di 10200 Mpixel/s possa andare il doppio di una scheda come la mia 6800GT che ha un fill rate di 5600 Mpixel/s


Vabbè ma per va il doppio non s'intende il 100% in più preciso preciso. Ci manca cmq poco. 4600 Mpixel/s di fillrate in più non sono pochi cmq.
Cmq non vedo scritto il numero di vertex unit: quante dovevano essere, 8 o 10?
Riguardo l'alimentazione: imho è la solita bufala. Cioè non è che si succhia 26A solo lui, eh?


Cmq se sono 4 versioni la vedo dura per i prezzi: Ultra 650 euro, GTX 550 euro, GT 450 euro, liscia 350 euro.

Vifani
18-05-2005, 11:14
Io pero non sono conviento che una gpu che va a 430 mhz con 24 pipeline con un fill rate di 10200 Mpixel/s possa andare il doppio di una scheda come la mia 6800GT che ha un fill rate di 5600 Mpixel/s

Beh anche NV40 nelle sue varie implementazioni ha un fill rate puro inferiore a quello delle corrispondenti versioni R4x0 e nonostante ciò non mi sembra che se la cavi male, anzi!

Io sono molto incuriosito da G70... anche il cambio della nomenclatura dalla serie NVxx a Gxx secondo me implica un cambiamento architetturale più profondo di quello che pensiamo. Spero che le mie ipotesi siano vere :)

OverClocK79®
18-05-2005, 12:02
le caratteristiche sembrano molto buone come al solito......

nn deve essere però la versione di punta questa visto che dicevano avesse 512Mb di GDDR3
attendiamo altre news :)
sono curioso anke di vedere la skeda

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P.S: il nuovo testimonial cicciopanza che si vede sotto nn mi aggrada molto :D
preferivo lo vekkio stile "femminile" :D

dwfgerw
18-05-2005, 12:17
430 mhz per la versione GTX :confused:
Col cavolo che quella versione mi darebbe il tanto desiderato raddoppio di prestazioni che vorrei dalla prossima GPU nvidia.
Anche se sono matto io spero che faccia una versione con la GPU a 500 mhz e non costi più di 500 euro(che sono comunque uno sproposito).
Che io sappia la versione Ultra dovrebbe avere il core a 550 mhz.

dubito che a 0.11 abbia quel clock.

Considera che sonostrate apportati dei miglioramenti all'architettura che già a parità di clock dovrebbe essere pià performante inoltre sono state aggiungte pipeline...

dwfgerw
18-05-2005, 12:19
Naturalmente se ho ben capito le versione di G70 saranno:
Ultra
GTX
GT
Liscia

La ultra qui in italia i soliti negozianti la faranno pagare 650 euro come minimo.
Naturalmente io spero di trovare la versione GTX a 500 euro(cifra sempre folle) e che vada il doppio della mia 6800GT.

da quello che si legge in giro le versioni dovrebbero essere 3 ovvero :

g70 gtx
g70 gt
g70

dwfgerw
18-05-2005, 12:20
le caratteristiche sembrano molto buone come al solito......

nn deve essere però la versione di punta questa visto che dicevano avesse 512Mb di GDDR3
attendiamo altre news :)
sono curioso anke di vedere la skeda

BYEZZZZZZZZZZZZZ

P.S: il nuovo testimonial cicciopanza che si vede sotto nn mi aggrada molto :D
preferivo lo vekkio stile "femminile" :D

anche questo è vero, infatti dalle immagini sembra che la gtx abbia 512, quindi potrebbe lasciar intendere una versione da 512 come Ultra forse con una spintarella al clock.

comunque si tratta sempre di un bel mostro

maxfl
18-05-2005, 13:09
Forse è perchè sono le prime informazioni su G70, ma da quello che si legge nelle caratteristiche dell' articolo solo la GTX funzionerà in SLI :eek:
(Spero di non aver capito male)

Paolo Corsini
18-05-2005, 16:19
Peccato che l'E3 sia un po snobbato dagli inviati di HWupgrade (di solito tanto software e poco hardware , come non dargli torto) : resta il fatto che comunque vada , sarà la solita riunione di giornalisti con lo spettro dell'NDA che aleggia sulle loro teste...
E se ti dicessi che la presentazione alla stampa NON sarà all'E3, e neppure al Computex?

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 16:25
E se ti dicessi che la presentazione alla stampa NON sarà all'E3, e neppure al Computex?

Allora dovrebbe essere il 22 giugno per caso?

halduemilauno
18-05-2005, 16:29
Allora dovrebbe essere il 22 giugno per caso?

si diceva anche l'8.
;)

Paolo Corsini
18-05-2005, 16:45
si diceva anche l'8.
;)
e se ti dicessi che non è l'8?

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 16:46
e se ti dicessi che non è l'8?

Se non è maggio,magari non è neanche giugno.
Forse la presenteranno a Luglio o addirittura a settembre?

davestas
18-05-2005, 16:47
le seguiro anche io questi nuovi modelli.
Peccato che c'è un problema.
Primo i modelli di punta costeranno sui 500 euro e più,il problema che a fine 2005
usciranno la PS3 e Xbox360 che tutti dicono avranno delle gpu più potenti di g70
e R520 e diranno che non avrà senso prendere una G70 perchè le console nuove si troveranno sui 350 euro con gpu più potenti. :mad:
Comunque dal mio punto di vista me ne infishierò e guardero come saranno le prestazioni di G70 come ho sempre fatto.
Scusate l'off topic ma tutti quella gente che la pensa così come ho detto prima proprio non li soffro.


HAUI CAPITO TUTTO, E' questo il problema, secondo me si dovrebbero dedicare già alle schede con directx10, con l'uscita dei mostri come PS3 E XBOX360 ci saranno pochissimi che saranno dosposti ad investire i propri soldi su G700 E R520 che saranno assolutamente schede di passaggio, non credete?
Io non mi spiego come inoltre tengano ancora sul mercato le schede di fascia alta a questi prezzi, io per esempio sono costretto a prendere una 6600gt per TAMPONARE E VEDERE COSA SUCCEDE... :cry:

halduemilauno
18-05-2005, 16:50
e se ti dicessi che non è l'8?

d'accordo. allora sarà il 22. intanto.
http://www.theinquirer.net/?article=23325
;)

Paolo Corsini
18-05-2005, 16:51
Se non è maggio,magari non è neanche giugno.
Forse la presenteranno a Luglio o addirittura a settembre?
Esatto. Magari 8 è il mese, Agosto.
Eh si, già m'immagino: presentazione stampa di G70 alle Maldive, in un bellissimo week-end basato su tecnologia, sole e belle donne.

WOW.....ok, ok, ritorno con i piedi per terra, mannaggia

Paolo Corsini
18-05-2005, 16:53
d'accordo. allora sarà il 22. intanto.
http://www.theinquirer.net/?article=23325
;)
Ehehe, il buon Fuad; gli ho parlato stamattina, mi ha detto che era a Los Angeles in preda al jet lag e a un gran sonno (erano le 9 in Italia).
Chissà, forse ha ragione, forse no. Io, tu e lui la risposta sicura non ce l'abbiamo di sicuro

Athlon 64 3000+
18-05-2005, 16:54
Esatto. Magari 8 è il mese, Agosto.
Eh si, già m'immagino: presentazione stampa di G70 alle Maldive, in un bellissimo week-end basato su tecnologia, sole e belle donne.

WOW.....ok, ok, ritorno con i piedi per terra, mannaggia


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Allora se non è a giugno.
Sarà ad Agosto?
Mi piacerebbe almeno il mese che verrà presentato

halduemilauno
18-05-2005, 17:06
Ehehe, il buon Fuad; gli ho parlato stamattina, mi ha detto che era a Los Angeles in preda al jet lag e a un gran sonno (erano le 9 in Italia).
Chissà, forse ha ragione, forse no. Io, tu e lui la risposta sicura non ce l'abbiamo di sicuro

allora non ci resta che aspettare.
ciao.
;)

Dark Schneider
18-05-2005, 20:06
HAUI CAPITO TUTTO, E' questo il problema, secondo me si dovrebbero dedicare già alle schede con directx10, con l'uscita dei mostri come PS3 E XBOX360 ci saranno pochissimi che saranno dosposti ad investire i propri soldi su G700 E R520 che saranno assolutamente schede di passaggio, non credete?
Io non mi spiego come inoltre tengano ancora sul mercato le schede di fascia alta a questi prezzi, io per esempio sono costretto a prendere una 6600gt per TAMPONARE E VEDERE COSA SUCCEDE... :cry:


Non esiste concorrenza tra schede video per PC e quelle per Console. Sono 2 mondi a parte. Quindi è inutile parlare di Pc e Console. Ripeto: se uno vuole giocare la console guarda il mercato console e si pija la console. Idem per chi ama il pc. Chi c'ha i soldi e vuole tutto si pija entrambi.

Cmq nVidia e Ati stanno già lavorando da tempo alle schede video di "nuova generazione", ossia quelle basate sulle WGF 2.0 con tanto di Pipeline e Vertex unificate. Non è che cominciano adesso. nVidia ed Ati hanno "più team" che si occupano di più progetti contemporaneamente.

Però non è così "sbagliato" prendere R520 e G70 adesso. Nel senso che se uno si deve rifare il pc ora sono una buona scelta.
Certo è inutile per chi ad esempio ha preso un anno fa NV40 o R420 andare su queste nuove schede. I possessori NV40(come me) e R420 possono tranquillamente aspettare la generazione WGF 2.0! Ma non è che adesso chi deve comprare ora si deve fare i calcoli per le vga che usciranno tra un anno. ;) Sarebbe assurdo stare sempre ad aspettare.

Daytona
18-05-2005, 22:06
il fatto è che a pari di ati le versioni top saranno solo pci-e. lasciando il doppio standard solo nelle versioni "basse". pare.
;)

nooooooooooooooooooooooooo!!!!!! :cry:

...voglio subito una smentita!!! :D

1100000110100000

_. SLM ._
18-05-2005, 22:44
E se ti dicessi che la presentazione alla stampa NON sarà all'E3, e neppure al Computex?
e se ti dicessi che non è l'8?
Ehi?! vuoi vedere che la presentazione alla stampa è già avvenuta in barba a tutti noi poveri utenti che aspettiamo come non so cosa?!?!???!?!
:D

Psiche
19-05-2005, 06:25
Ieri all'E3 c'era la concorrenza ovvero l'r520:


http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2421

davestas
19-05-2005, 14:23
Non esiste concorrenza tra schede video per PC e quelle per Console. Sono 2 mondi a parte. Quindi è inutile parlare di Pc e Console. Ripeto: se uno vuole giocare la console guarda il mercato console e si pija la console. Idem per chi ama il pc. Chi c'ha i soldi e vuole tutto si pija entrambi.

Cmq nVidia e Ati stanno già lavorando da tempo alle schede video di "nuova generazione", ossia quelle basate sulle WGF 2.0 con tanto di Pipeline e Vertex unificate. Non è che cominciano adesso. nVidia ed Ati hanno "più team" che si occupano di più progetti contemporaneamente.

Però non è così "sbagliato" prendere R520 e G70 adesso. Nel senso che se uno si deve rifare il pc ora sono una buona scelta.
Certo è inutile per chi ad esempio ha preso un anno fa NV40 o R420 andare su queste nuove schede. I possessori NV40(come me) e R420 possono tranquillamente aspettare la generazione WGF 2.0! Ma non è che adesso chi deve comprare ora si deve fare i calcoli per le vga che usciranno tra un anno. ;) Sarebbe assurdo stare sempre ad aspettare.


E chi come deve assemblare un pc ora, entro Giugno su cosa deve optare, sia cpu in ottica dual core, che scheda video in ottica xbox360-ps3(comprero' sicuramente una delle due) e R520 E G70?? :cry: :muro:
CMQ non esiste che una scheda video per pc costi di + di tutta una consolle tipo la ps3 che monta una scheda video ancora + potente............ Non ci sarebbe proprio mercato e questo NVidia nn se lo può permettere........

Che le produrrebbero a fare delle 7800ultra a 500-600 per non contare lo SLI € quando a 300€ c'è una play station 3 o xbox360???

Penso che o la scheda sulla play3 è solo un modo per abbindolarci con le cifre o i prezzi delle schede video scenderanno notevolmente, o ( se i prezzi rimarranno gli stessi) finirà il gioco su PC........................

andreamarra
19-05-2005, 14:33
E chi come deve assemblare un pc ora, entro Giugno su cosa deve optare, sia cpu in ottica dual core, che scheda video in ottica xbox360-ps3(comprero' sicuramente una delle due) e R520 E G70?? :cry: :muro:
CMQ non esiste che una scheda video per pc costi di + di tutta una consolle tipo la ps3 che monta una scheda video ancora + potente............ Non ci sarebbe proprio mercato e questo NVidia nn se lo può permettere........

Che le produrrebbero a fare delle 7800ultra a 500-600 per non contare lo SLI € quando a 300€ c'è una play station 3 o xbox360???

Penso che o la scheda sulla play3 è solo un modo per abbindolarci con le cifre o i prezzi delle schede video scenderanno notevolmente, o ( se i prezzi rimarranno gli stessi) finirà il gioco su PC........................

allora, considerando che da mesi e mesi vai avanti con le stesse identiche pippe mentali... :rolleyes: :

-pc e consolle non sono la stessa cosa.
-le consolle costano di meno perchè poi ti scippano la testa con i giochi, infatti chi le produce recupera i soldi principalmente dai giochi.
-ancora non si è visto NULLA di quello che sanno fare, ancora manca tanto alla loro uscita sul mercato.
-che minchia te ne fai uno SLI di due 7800 Ultra? A cosa ti serve, cosa ci devi far girare? Attualmente tutto quello che c'è in giro e che sta uscendo viene perfettamente tenuto a bada da una 6600gt.
-Il gioco su PC non morirà, semplicemente perchè la Microsoft (che detiene l'XBOX360) ha i maggiori introiti grazie a Windows. Windows serve principalemte per i giochi, che su LInux non partono (tranne alcuni, ma sono praticamente nulli in confronto al numero di giochi per Win)... secondo te la Microsoft non spingerà ad avere grandi giochi anche per PC?

Poi, dopo alcuni mesi in cui le consolle saranno superiori tecnicamente, il divario si assottiglerà come al solito, e per diversi anni il pc sarà superiore. Poi usciranno altre consolle e così via.

p.s. ma per forza DEVI cambiare PC a metà giugno? E' il periodo peggiore per cambiare PC... che sistema hai? Cosa vuoi prendere? Credi che i giochi che usciranno a breve necessiteranno PER FORZA di un cambio di HW a giugno? Cosa non fai partire a mille fps attualmente tanto da richiedere addirottura un DUAL CORE (che non serviranno a una MAZZA per i giochi, se prima non fanno giochi che sfruttano il dual core)?

Perchè se non capisci cose di questo tipo, allora ti posso dire "Comprati una consolle e stai a posto"

davestas
19-05-2005, 15:02
sto senza scheda video e con un procio che tira le cuoia, ssi devo cambiare entro Giugno anche perchè non penso che a Settembre cambieranno notevolmente le cose, o no? G70 uscirà proprio in quel periodo chissà quanto costerà...
Riguardo i dual-core, mi trovi d'accordissimo, allora perchè lo hanno inserito in xbox360 e ps3, per sfruttarlo tra due-tre anni?

Athlon 64 3000+
19-05-2005, 15:11
La cosa che non mi piace molto è magari dover per forza cambiare scheda madre
.
Io vorrei sapere se è sicuro se i i vari modelli G70 li faranno o no solo in versione PCI-ex.
Si dice che solo la fascia media e bassa ci saranno versione agp.
Praticamente se uno come me ha una 6800GT agp e vorrebbe passare a G70 teoricamente dovrei cacciare via la scheda madre perchè non sono previste anche versioni agp. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

andreamarra
19-05-2005, 18:09
sto senza scheda video e con un procio che tira le cuoisa, si devo cambiare entro Giugno anche perchè non penso che a Settembre cambieranno notevolmente le cose, o no? G70 uscirà proprio in quel periodo chissà quanto costerà...
Rigurdo i dual-core, mi trovi d'accordissimo, allora perchè lo hanno inseriro in xbopx360 e ps3, per sfruttarlo tra due-tre anni?

il discorso dual core è semplice: per pc è utilissimo per programmi in multitasking, già si vede come un dual core in presenza di giochi e altre svariate applicazioni vanno notevolmente meglio di un unico core. Ovviamente però i giochi per andare ancora meglio devono necessariamente essere programmatoi per il dual core. Ne usciranno (si vocifera che Stalker potrebbe avere oltre il supporto ai 64 bit anche il supporto multiprocessore.

Per consolle è diverso: sono tutte uguali, e i programmatori possono programmare già da subito in base ai dual-trial core. Ogni core, programmandoli, può fare un'operazione differente (core uno AI, core due FISICA, core tre flussi video e audio).

Per la scheda video: che gioco attualmente riesce a mettere in ginocchio una "semplice" 9700PRO? Praticamente solo FEAR che uscirà fra un pò, ma è giocabile anche mettendo minor qualità. Gli altri bene o male vanno benissimo (a patto di avere un giga di ram). Ora, quali saranno i futuri giochi che usciranno a breve che daranno una botta notevolissima all'attuale HW? Io per ora non ne vedo.
POi: non è che devi per forza comprare una G70 o un R520 di altissimo livello, basta anche solo prendere un modello inferiore di queste nuove bestiole e avrai una scheda video nettamente migliore rispetto a NV40 o R420.

Consolle: ovvio che da vari punti di vista sono migliori (prestazioni-prezzo-qualità-meno sbattimenti), ma ancora devono uscire. POi si dovranno affinare. Quando usciranno queste consolle allora uno, se vuole solo giocare, potrà comprarla-e. Ma dipende anche dal tipo di giochi che faranno uscire.

halduemilauno
19-05-2005, 18:34
La cosa che non mi piace molto è magari dover per forza cambiare scheda madre
.
Io vorrei sapere se è sicuro se i i vari modelli G70 li faranno o no solo in versione PCI-ex.
Si dice che solo la fascia media e bassa ci saranno versione agp.
Praticamente se uno come me ha una 6800GT agp e vorrebbe passare a G70 teoricamente dovrei cacciare via la scheda madre perchè non sono previste anche versioni agp. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


se tu auspichi il doppio e oltre su tutta la linea allora sei condannato a prendere la gtx o la ultra. se invece ti "accontentassi" di un "semplice enorme" salto di qualità probabilmente gia la gt ti saprà soddisfare. credo.
tutto da verificare.
ciao.
;)

davestas
19-05-2005, 18:38
si pero' per esempio , i giochi in uscita con xbox360 od in prossimità sono giochi che avremo anche su pc, parlo tipo gli sportivi EASPORTS,GhostRecon3.Oblivion,Quake4,Cod2,quindi mi chiedo come verranno fatti letteralmente su pc visto la differenza di hardware...

andreamarra
19-05-2005, 18:45
si pero' per esempio , i giochi in uscita con xbox360 od in prossimità sono giochi che avremo anche su pc, parlo tipo gli sportivi EASPORTS,GhostRecon3.Oblivion,Quake4,Cod2,quindi mi chiedo come verranno fatti letteralmente su pc visto la differenza di hardware...

bhè, di solito ci si lamenta che le trasposizioni su pc di giochi per consolle vengono male graficamente perchè inferiori tecnicamente, adesso (per un pò di tempo) sarà il contrario :asd:

guarda non lo so, tu però considera che:

-prima devono uscire le consolle
-devono uscire i giochi
-all'inizio i giochi non sfrutteranno tutto al massimo

Non è che un gioco per quanto bellissimo graficamente andrà a saturare di colpo un cell della play3 o un trial core dell'xbox360. Magarai avendo HW "simile" (inteso come cpu e chi grafico) i giochi saranno facilmente trasportabili, magari chi avrà un super PC potrà giocarci da dio. Non lo, tutto da vedere. Non credere, cmq, che i filmati su queste consolle che abbiamo visto in questi giorni siano in tempo reale, eh? Sono praticamente tutti dei Full Motion Video prerenderizzati.

Anzi, non vorrei dire stronzate ma i chip grafici per le due consolle sono si potentissimi, ma mi pare siano "solo" DX9. Ora, queste consolle tra novembre e metà 2006 usciranno. Per metà 2006 uscirà Longhorn e schede video pc WFG2.0. e se magari la potenza non sarà saturata del tutto, tecnologicamente saranno più avanzate.

davestas
20-05-2005, 01:57
bhè, di solito ci si lamenta che le trasposizioni su pc di giochi per consolle vengono male graficamente perchè inferiori tecnicamente, adesso (per un pò di tempo) sarà il contrario :asd:

guarda non lo so, tu però considera che:

-prima devono uscire le consolle
-devono uscire i giochi
-all'inizio i giochi non sfrutteranno tutto al massimo

Non è che un gioco per quanto bellissimo graficamente andrà a saturare di colpo un cell della play3 o un trial core dell'xbox360. Magarai avendo HW "simile" (inteso come cpu e chi grafico) i giochi saranno facilmente trasportabili, magari chi avrà un super PC potrà giocarci da dio. Non lo, tutto da vedere. Non credere, cmq, che i filmati su queste consolle che abbiamo visto in questi giorni siano in tempo reale, eh? Sono praticamente tutti dei Full Motion Video prerenderizzati.

Anzi, non vorrei dire stronzate ma i chip grafici per le due consolle sono si potentissimi, ma mi pare siano "solo" DX9. Ora, queste consolle tra novembre e metà 2006 usciranno. Per metà 2006 uscirà Longhorn e schede video pc WFG2.0. e se magari la potenza non sarà saturata del tutto, tecnologicamente saranno più avanzate.



si ma peer l'uscita delle schededirect10 WFG2.0, l'hardware che comprero' ora, e cio' ali,dfilanparty,1gb ddr4,a643200+ credo non basterà per farle girare.... :muro: quindi mi ritroverei DACCAPO... :cry:

Dark Schneider
21-05-2005, 15:46
si ma peer l'uscita delle schededirect10 WFG2.0, l'hardware che comprero' ora, e cio' ali,dfilanparty,1gb ddr4,a643200+ credo non basterà per farle girare.... :muro: quindi mi ritroverei DACCAPO... :cry:


Quoto prima di tutto quello che ha detto andrea.

Ma poi...ma chi ti dice che se ti compri il pc adesso poi tra un anno il tuo sistema sarà misero e non riuscirà a far girare titoli? E' questo il punto non è così.
Non ci vuole il top per giocare con dettagli e filtri a palla.

Tra esattamente 1 mese la mia 6800GT compie un anno da quando l'ho comprata. L'ho comprata per diversi motivi ed anche perchè "per una volta" volevo avere la scheda più potente(e non mi son pentito minimamente). Già però prima di comprarla sapevo che non era necessaria per giocare alla grande. Ed infatti lo confermo. La 6800GT è ancora oggi una scheda "troppo potente". I giochi girano al massimo già una 6600GT.
Figuriamoci poi quanto può essere inutile lo SLI.

Riguardo il discorso CPU: per 6-7 mesi ho avuto la 6800GT su un Thoro 2300 Mhz. Giocavo tutto al max senza problemi. Poi mi son ritrovato praticamente "regalato" un A64 2800+. Le prestazioni sono migliorate ancora. Il mio 2800+ raggiunge tranquillamente i 2500 Mhz con vcore default. Le prestazioni schizzano ancora di più(numeri da capogiro). Ma siccome già a default non ho il minimo problema di fluidità..l'A64 ce l'ho a default ossia a 1800 Mhz.
Questo per dire che non ci vogliono cpu super overcloccate, 6800gt ultra pompate a chissà quale frequenza(la gt la tengo sempre a default) per non "correre il rischio" di vedere scattare un gioco. Perchè non scatta. I giochi vanno benissimo su schede di fascia media attuali.
Poi i giochi più pesanti che usciranno per un po' di tempo, saranno quelli basati sul motore di hl2, doom 3(vedi quake 4), far cry e così via. Se questi vanno alla grande sulle top attuali per quanto più complessi quelli basati saranno...gireranno lo stesso benissimo.
Oblivion? Girerà anche lui.

Che poi ormai i tempi son cambiati: ogni 1 anno e mezzo la potenza in ogni fascia raddoppia. Ad esempio G70 che uscirà in settembre-ottobre(quindi 18 mesi dopo di NV40) andrà a raddoppiare la potenza e velocità di NV40. Attualmente nella fascia media c'è la 6600GT che ha una potenza simile ad una 9800xt(ex top). La nuova gamma di fascia media che uscirà basata sulla serie G7x(probabilmente nel periodo natalizio)...sicuramente avrà una potenza comparabile ad una 6800 Ultra-X800XT. La fascia bassa avrà una potenza simile ad una 6600GT-9800XT e così via.
Ma il software non è che va alla stessa velocità dell'hardware. Ecco perchè avere una 9800 o una 6600GT significa ancora giocare alla grande.

Tra l'altro PS3 e XBox360 usciranno la prima tra un anno(si parla di distribuzione) e la seconda ad Ottobre. A parte qlc titolo, i giochi non avranno una grafica stellare prima di un po' di tempo(perchè l'hardware non è subito sfruttato al max). Fino ad allora ti faranno vedere tanti video tecnologici come ce ne sono anche per pc.
Se tu cmq uno dei due te li compri lo stesso...non vedo dov'è il problema. Ti piji il pc e una console. Poi tutti i titoli citati da te: prima cosa sono titoli sviluppati prima per pc..tipo quake 4, cod2, oblivion,ecc. e quindi portati per console. Ma poi scusa facciamo un ipotesi: c'è un gioco X che su console c'ha na grafica mostruosa e sul Pc viste le risorse hardware "meno avanzate" ha una qualità inferiore. Se te hai detto che la console te la compri comunque..che problemi hai? Ti piji il gioco versione console e stai a posto no?

La verità e che i titoli che esistono su entrambe le piattaforme...in ogni caso sono sempre giocabilissimi. Non mi risulta che un NBA Live non sia giocabile su pc o su console. Considerando che le potenzialità delle console non sono subito sfruttate, quindi significa che nel periodo in cui non sono sfruttate al massimo può avere una grafica comparabile a quella di un PC(di quello stesso periodo)...beh dov'è il problema? Poi se poi ti compri anche la console..non esiste proprio. Non penso che ti vai a comprare gli stessi giochi in entrambe le versioni.

La differenza tra pc e console in ambito giochi non è certamente legata alla grafica,ecc. La differenza dal pc sta nel fatto che ci sono determinati titoli che escono solo per console. Come ce ne sono di generi che escono solo per pc. Tra l'altro ce ne sono di quelli(leggi sparatutto) che su pc ha una tutt'altra giocabilità rispetto alle console. Tipo gli sparatutto saranno sempre sviluppati principalmente per Pc, perchè solo su pc hai una esperienza di gioco "a 360 gradi" di questo genere.
Ma poi ripeto: dove sta il tuo problema se cmq hai detto che comprerai lo stesso o PS3 o X-Box360.

bartolino3200
22-05-2005, 18:09
Quoto prima di tutto quello che ha detto andrea.

Ma poi...ma chi ti dice che se ti compri il pc adesso poi tra un anno il tuo sistema sarà misero e non riuscirà a far girare titoli? E' questo il punto non è così.
Non ci vuole il top per giocare con dettagli e filtri a palla.

...
Ti quoto in pieno ma riporto solo la prima frase per non sprecare spazio...

davestas
23-05-2005, 11:56
si ma infatti io quando parlo di ottica futura, NON parlo di G70 E R520 ma delle directx10 che usciranno con Longhorn, non so se avete visto i requisiti massimi, addirittura 3GB,processore a 4000+...., m chiedo quindi se uno acquista ora A64 3200+Venice ed 1Gb se quindi dovrà rinnovare di nuovo tutto....dato che penso inoltre che le WFG2.0 avranno bisogno di una potenza ed alimentazioni esagerata....
Cmq ora sono indeciso per la scheda video se prendere la 6600gt o la x800xl per poi cambiarla appunto tra un anno con le directx10 , considerando che sicuramente prendero' una delle due nuove consoles che usciranno....

Athlon 64 3000+
23-05-2005, 11:57
si ma infatti io quando parlo di ottica futura, NON parlo di G70 E R520 ma delle directx10 che usciranno con Longhorn, non so se avete visto i requisiti massimi, addirittura 3GB,processore a 4000+...., m chiedo quindi se uno acquista ora A64 3200+Venice ed 1Gb se quindi dovrà rinnovare di nuovo tutto....dato che penso inoltre che le WFG2.0 avranno bisogno di una potenza ed alimentazioni esagerata....
Cmq ora sono indeciso per la scheda video se prendere la 6600gt o la x800xl per poi cambiarla appunto tra un anno con le directx10 , considerando che sicuramente prendero' una delle due nuove consoles che usciranno....

A questo punto prendi la X800XL che per 300 euro ha delle ottime prestazioni e ed è ben più veloce della 6600GT

_. SLM ._
23-05-2005, 18:30
si ma infatti io quando parlo di ottica futura, NON parlo di G70 E R520 ma delle directx10 che usciranno con Longhorn, non so se avete visto i requisiti massimi, addirittura 3GB,processore a 4000+...., m chiedo quindi se uno acquista ora A64 3200+Venice ed 1Gb se quindi dovrà rinnovare di nuovo tutto....dato che penso inoltre che le WFG2.0 avranno bisogno di una potenza ed alimentazioni esagerata....
Cmq ora sono indeciso per la scheda video se prendere la 6600gt o la x800xl per poi cambiarla appunto tra un anno con le directx10 , considerando che sicuramente prendero' una delle due nuove consoles che usciranno....
Te lo ripeto,
se hai intenzione di cambiarla fra un anno
non ha senso spendere 300 e passa euro di 800xl.
Prendi la 6600GT a 160 e non ci pensi più.
Ciao.

Dark Schneider
23-05-2005, 19:21
davestas guarda che Longhorn vuole le WGF 1.0...che in pratica sono le DX9. Anche una schifosissima 5200 supporta le WFG 1.0!

Cmq se devi farti durare una scheda 1 anno solo...beh allora meglio la 6600 GT. Spendi meno e sarà più che sufficente per giocare bene da qui ad 1 anno.

Athlon 64 3000+
23-05-2005, 20:05
si ma infatti io quando parlo di ottica futura, NON parlo di G70 E R520 ma delle directx10 che usciranno con Longhorn, non so se avete visto i requisiti massimi, addirittura 3GB,processore a 4000+...., m chiedo quindi se uno acquista ora A64 3200+Venice ed 1Gb se quindi dovrà rinnovare di nuovo tutto....dato che penso inoltre che le WFG2.0 avranno bisogno di una potenza ed alimentazioni esagerata....
Cmq ora sono indeciso per la scheda video se prendere la 6600gt o la x800xl per poi cambiarla appunto tra un anno con le directx10 , considerando che sicuramente prendero' una delle due nuove consoles che usciranno....

Naturalmente se la devi prendere per tenerla solo un anno allora è meglio che ti orienti per una 6600GT

andreamarra
23-05-2005, 20:58
davestas guarda che Longhorn vuole le WGF 1.0...che in pratica sono le DX9. Anche una schifosissima 5200 supporta le WFG 1.0!

Cmq se devi farti durare una scheda 1 anno solo...beh allora meglio la 6600 GT. Spendi meno e sarà più che sufficente per giocare bene da qui ad 1 anno.


a sto punto è inutile rispondere ai suoi pedissequi post.

Sta scrivendo la stessa cosa da 4 mesi in diversi forum e in diversi 3D su questo forum. Tutti gli rispondono la stessa cosa, e lui giù di post lacrimosi e allarmistici.

halduemilauno
24-05-2005, 18:41
http://www.penstarsys.com/editor/company/nvidia/g70_spec/index.html
;)

Athlon 64 3000+
24-05-2005, 21:05
http://www.penstarsys.com/editor/company/nvidia/g70_spec/index.html
;)

sarò pistola,ma in sintesi cosa dice? :confused:

davestas
24-05-2005, 21:20
Naturalmente se la devi prendere per tenerla solo un anno allora è meglio che ti orienti per una 6600GT


Dipende appunto se le schede WFG.20 saranno vendute già tra un anno, visto che G70 E R520 usciranno in grossi volumi ad Autunno inoltrato, e mi chiedo appunto una 6600gt come possa farsi valere con i prossimi grandi gichi, peraltro conversioni da xbox360 e ps3, come UT2007...BAH... :muro:
Parlando di requisiti medi di Longhorn tomshw cita cpu a 4.0ghx, 2 gb di ram..

Dark Schneider
25-05-2005, 01:19
davestas mi spiace dirtelo ma ti fai troppe seghe mentali.
Poi sta paura del Longhorn proprio non la capisco: sono i requisiti per chi si fa le pippe mentali. Figuriamoci se adesso dobbiamo iniziare anche a pensare di fare 8 upgrade all'anno.
Poi continui a parlare di conversioni dalle console, quando quelle da te citate sono i giochi pc che saranno convertiti per console. Anche UT2007 secondo te è un titolo console? NO. E' l'ennesimo titolo nato per PC e convertito su console.
Poi ti contraddici anche...dici che tra un anno cambierai scheda video cmq...e poi chiedi "come farà una 6600gt a campare"...ma se scusa dici che te la cambi tra un anno...che preoccupazione hai? Le schede WGF 2.0 usciranno 1 annetto dopo le R520 e G70. UT2007? Guarda che esce o a metà 2006 o fine 2006. Quindi tra un anno...un anno e mezzo. Si compra una scheda più costosa per avere una longevità maggiore. Si prende una scheda meno costosa perchè si accetta di scendere a compromessi quando inizierà a faticare oppure perchè la si vuol tenere per meno tempo. E' così semplice la questione. :doh:

Alla fine qua i consigli te li abbiamo dati in 300. Come diceva andrea hai aperto 3000 topic dove chiedi le stesse cose...e non fai altro che disperarti.

Le cose qui sono 2:

1) O ti leggi i nostri consigli e fai mente locale per comprare sta benedetta scheda video.
2) Lascia stare il PC. Comprati solo la Console.

Tolgo il disturbo.

Master Mystery
25-05-2005, 06:25
Ma ste schede "WFG 2" che caspita sono? Se ricordo bene avevo letto da qualche parte che le prossime directx cambieranno nome in WFG 2.. ma perchè 2? Di norma c'è un numero prima, in base a cosa hanno fatto questa scelta? E sopratutto perchè cambiare il nome delle directx? Sarà una rivoluzione tanto importante da necessitare un cambio di nome? E ultima cosa.. che tipo di "rivoluzione" stiamo parlando, cosa innoverà?

halduemilauno
25-05-2005, 08:28
Ma ste schede "WFG 2" che caspita sono? Se ricordo bene avevo letto da qualche parte che le prossime directx cambieranno nome in WFG 2.. ma perchè 2? Di norma c'è un numero prima, in base a cosa hanno fatto questa scelta? E sopratutto perchè cambiare il nome delle directx? Sarà una rivoluzione tanto importante da necessitare un cambio di nome? E ultima cosa.. che tipo di "rivoluzione" stiamo parlando, cosa innoverà?

intanto WGF. è la nuova denominazione delle nuove api che Microsoft introdurrà nel 2006. le WGF1.0 è/sarà la nuova denominazione delle directx9.0c/d. le nuove nuove saranno le WGF2.0.
ciao.
;)

Master Mystery
25-05-2005, 08:39
Grazie :fagiano:

Ma si sa già qualcosa sulle novità? :sofico:
Ah, già che ci sono una piccola domandina.. ma winxp pro SP2 ha le directx 9.0b o 9.0c integrate?

halduemilauno
25-05-2005, 08:47
Grazie :fagiano:

Ma si sa già qualcosa sulle novità? :sofico:
Ah, già che ci sono una piccola domandina.. ma winxp pro SP2 ha le directx 9.0b o 9.0c integrate?

http://www.hwupgrade.it/immagini/g70_picture.jpg
;)


si integrate.

Athlon 64 3000+
25-05-2005, 09:03
la scheda è più lunga anche della mia attuale 6800GT.
Spero che i modelli 7800GT e 7800Ultra(o come si chiameranno) saranno lunghe quando le schede equipaggiate con NV40.

Athlon 64 3000+
25-05-2005, 09:15
Sull'articolo l'unica cosa che mi sembra di aver capito è che G70 verrà prodotto con processo produttivo a 0.09 micron, avrà 32 pixel pipeline.
Verranno denominate 7800 series e la versione GT avrà 450 mhz di core e la versione ultrà 500 o più mhz di core.
Si dice che la versione Ultra consumerà come l'attuale 6800Ultra.
Si dice che G70 sarà composto da 300 milioni di transistor.

davestas
25-05-2005, 09:46
davestas mi spiace dirtelo ma ti fai troppe seghe mentali.
Poi sta paura del Longhorn proprio non la capisco: sono i requisiti per chi si fa le pippe mentali. Figuriamoci se adesso dobbiamo iniziare anche a pensare di fare 8 upgrade all'anno.
Poi continui a parlare di conversioni dalle console, quando quelle da te citate sono i giochi pc che saranno convertiti per console. Anche UT2007 secondo te è un titolo console? NO. E' l'ennesimo titolo nato per PC e convertito su console.
Poi ti contraddici anche...dici che tra un anno cambierai scheda video cmq...e poi chiedi "come farà una 6600gt a campare"...ma se scusa dici che te la cambi tra un anno...che preoccupazione hai? Le schede WFG 2.0 usciranno 1 annetto dopo le R520 e G70. UT2007? Guarda che esce o a metà 2006 o fine 2006. Quindi tra un anno...un anno e mezzo. Si compra una scheda più costosa per avere una longevità maggiore. Si prende una scheda meno costosa perchè si accetta di scendere a compromessi quando inizierà a faticare oppure perchè la si vuol tenere per meno tempo. E' così semplice la questione. :doh:

Alla fine qua i consigli te li abbiamo dati in 300. Come diceva andrea hai aperto 3000 topic dove chiedi le stesse cose...e non fai altro che disperarti.

Le cose qui sono 2:

1) O ti leggi i nostri consigli e fai mente locale per comprare sta benedetta scheda video.
2) Lascia stare il PC. Comprati solo la Console.

Tolgo il disturbo.



Beh, tu quindi pensi che una 6600gt farà girare senza problemi i vari giochi basati su unreal3 come appunto ut2007,ghostrecon3, oblivion, che su xbox360 giocheranno su specifiche hardware , soprattutto ovviamente la scheda video,10 volte piu' potenti. Io sincerament questo non riesco a spiegarmelo.La mia considerazione sulle schede WFG 2.0 era basata sul fato che certamente data la loro potenza bruta avranno bisogno di piu' di 500w di alimentazione, piu' di un 1GB di Ram, ed un processore all'altezza...non credi,,
questi sono i irequisiti appunto di longhorn che compaiono su molti siti specializzati....
E cambiare tra piu' un annetto già quasi tutto.... :muro:

Master Mystery
25-05-2005, 10:28
Con 1300-1400€ io qualche anno fa ho preso un XP 3000+, raddy 9700pro (ora ho la 9800pro perchè la 9700pro l'avevo rotta..), 512MB di ram ddr 333, HD maxtor sata 7200rpm, case, scheda madre a7n8x deluxe e un monitor da 19" samsung e qualche altra cosetta, e mi dura tutto ancora alla grande, mai un problema con nessun gioco. Con una configurazione del genere nei giochi futuri andrà abbastanza bene, al limite abbasserò qualche dettaglio, ma più che sopportabile! Mi pare di aver letto in qualche thread la tua configurazione, ed è più potente della mia, cosa c'è che non va? Ti secca giocare a 1280x1024 con i dettagli medio-alti in quasi tutti i giochi? Tra un anno giocherai tranquillamente a 1158x768@32bit e dettagli comunque medio-alti, qualche scattuccio forse ma ti andrà benissimo.



@halduemilauno: Io domandavo se le directx 9.0 integrate erano la versione "b" o "c", non se le directx 9 sono incluse :fagiano:
Grazie comunque.

halduemilauno
25-05-2005, 10:42
@halduemilauno: Io domandavo se le directx 9.0 integrate erano la versione "b" o "c", non se le directx 9 sono incluse :fagiano:
Grazie comunque.

scusa. in XP con il SP2 integrato ci sono le dx9.0C.
ciao.
;)

sslazio
25-05-2005, 10:43
Con 1300-1400€ io qualche anno fa ho preso un XP 3000+, raddy 9700pro (ora ho la 9800pro perchè la 9700pro l'avevo rotta..), 512MB di ram ddr 333, HD maxtor sata 7200rpm, case, scheda madre a7n8x deluxe e un monitor da 19" samsung e qualche altra cosetta, e mi dura tutto ancora alla grande, mai un problema con nessun gioco. Con una configurazione del genere nei giochi futuri andrà abbastanza bene, al limite abbasserò qualche dettaglio, ma più che sopportabile! Mi pare di aver letto in qualche thread la tua configurazione, ed è più potente della mia, cosa c'è che non va? Ti secca giocare a 1280x1024 con i dettagli medio-alti in quasi tutti i giochi? Tra un anno giocherai tranquillamente a 1158x768@32bit e dettagli comunque medio-alti, qualche scattuccio forse ma ti andrà benissimo.



@halduemilauno: Io domandavo se le directx 9.0 integrate erano la versione "b" o "c", non se le directx 9 sono incluse :fagiano:
Grazie comunque.

per andare andrà, tuttavia quando vedrai lo stesso gioco girare su un ATHLON64 4800 con G70 magari con effetti di ombre e luci che cambiano completamente il gioco dubito che non ti morderai le mani cercando di non comprare l'ultimo giocattolo uscito.

zerothehero
25-05-2005, 10:46
Beh, tu quindi pensi che una 6600gt farà girare senza problemi i vari giochi basati su unreal3 come appunto ut2007,ghostrecon3, oblivion, che su xbox360 giocheranno su specifiche hardware , soprattutto ovviamente la scheda video,10 volte piu' potenti. Io sincerament questo non riesco a spiegarmelo.La mia considerazione sulle schede WFG 2.0 era basata sul fato che certamente data la loro potenza bruta avranno bisogno di piu' di 500w di alimentazione, piu' di un 1GB di Ram, ed un processore all'altezza...non credi,,
questi sono i irequisiti appunto di longhorn che compaiono su molti siti specializzati....
E cambiare tra piu' un annetto già quasi tutto.... :muro:


BASTA....ma ci prendi in giro o sei proprio così? :eek: sembri un robot con il disco inceppato.

_. SLM ._
25-05-2005, 10:59
http://www.penstarsys.com/editor/company/nvidia/g70_spec/index.html
;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero sensazionale non c'è che dire...
e noi che ci sbattiamo a cercare di capire quante pipes avrà... quanti MHz ecc. ecc..........

Adesso salta fuori che forse a far girare i demo all E3 era proprio G70! E che sarà addirittura a 90 nanometri e non 110 come si diceva... ripeto fenomenale!

Ammetto che Nvidia ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro di "depistaggio" sui suoi prossimi prodotti.
Tra l' altro non sapevo la storia che le prime NV40 fossero state inviate in configurazione 8x2 per sviare ati, impressionante!

Aggiunta:

e questa l'avete letta?!
----> LINK (http://www.theinquirer.net/?article=23471)

halduemilauno
25-05-2005, 20:57
:eek: :eek: :eek: :eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero sensazionale non c'è che dire...
e noi che ci sbattiamo a cercare di capire quante pipes avrà... quanti MHz ecc. ecc..........

Adesso salta fuori che forse a far girare i demo all E3 era proprio G70! E che sarà addirittura a 90 nanometri e non 110 come si diceva... ripeto fenomenale!

Ammetto che Nvidia ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro di "depistaggio" sui suoi prossimi prodotti.
Tra l' altro non sapevo la storia che le prime NV40 fossero state inviate in configurazione 8x2 per sviare ati, impressionante!

Aggiunta:

e questa l'avete letta?!
----> LINK (http://www.theinquirer.net/?article=23471)

si gia letta.
;)

Master Mystery
26-05-2005, 03:57
per andare andrà, tuttavia quando vedrai lo stesso gioco girare su un ATHLON64 4800 con G70 magari con effetti di ombre e luci che cambiano completamente il gioco dubito che non ti morderai le mani cercando di non comprare l'ultimo giocattolo uscito.

Io mi ero prefisso di comprarmi un PC dai 4.000€ in futuro, insomma voglio proprio il massimo, ma visto la potenza della xbox 360 e ps3 preferisco aspettare qualche altro anno, per avere veramente qualcosa di puuuuteeeende. Insomma non ne vale la pena, per quanto possa essere meglio, non ne vale la pena.

halduemilauno
26-05-2005, 06:49
7800GTX
http://www.tomshw.it/articles/20050526/13g70foto2.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3979
;)

Simon82
26-05-2005, 07:11
7800GTX
http://www.tomshw.it/articles/20050526/13g70foto2.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3979
;)
Sembra la stessa foto capovolta.. :confused:

Beh comunque sicuramente quello e' il design finale. ;)

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 08:05
peccato che scrivano che avrà 24 pipeline,8 vertex shader,processore produttivo a 0,11 micron.
Altri dicono 32 pp, 0,09 micron e 500 mhz per la versione più pompata.
Per me con le specifiche non ci si capisce niente e vedremo quali saranno le specifiche reali.
La scheda mi sembra veramente lunga,almeno perà nel mio case ci starebbe.

gia78
26-05-2005, 09:54
Ma questa 7800 gtx verrà prodotta anche in versione agp?Ma sarebbbe il modello di punta o ne uscirà una più potente?

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 10:15
più che altro è che con le specifiche che dice tomshw col cavolo che va il doppio.
Con 430 mhz al massimo andrà un 70% in più ma non il doppia di una ultra e te la
faranno pagare minimo 600 euro e con cavolo che la prenderei una scheda del genere.
Tanto vale che aspetti le schede WGF 2.0
NAturalmente sono solo supposizioni.

halduemilauno
26-05-2005, 10:37
peccato che scrivano che avrà 24 pipeline,8 vertex shader,processore produttivo a 0,11 micron.
Altri dicono 32 pp, 0,09 micron e 500 mhz per la versione più pompata.
Per me con le specifiche non ci si capisce niente e vedremo quali saranno le specifiche reali.
La scheda mi sembra veramente lunga,almeno perà nel mio case ci starebbe.



più che altro è che con le specifiche che dice tomshw col cavolo che va il doppio.
Con 430 mhz al massimo andrà un 70% in più ma non il doppia di una ultra e te la
faranno pagare minimo 600 euro e con cavolo che la prenderei una scheda del genere.
Tanto vale che aspetti le schede WGF 2.0
NAturalmente sono solo supposizioni.

a volte ho l'inpressione che non stai attento.
;)

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 10:55
a volte ho l'inpressione che non stai attento.
;)

Spiegati meglio.
Peccato che devo capire se avrà 32 o 24 pp G70
Con le specifiche che dicevo di tomshw mi riferivo a quelle che dicono che g70 ha 24 pipeline con 430 mhz e non credo che con quelle carattestiche andrà il doppio di una 6800Ultra.
Intanto andando un'attimo off-topic.
Per la fine dell'anno io avrei la possibilità si prendere con 300 euro(150 euro a scheda) 2 Geforce 6800GT PCI-ex da prendere magari con un'Athlon 64 socket 939 e una mobo socket 939,andando a spendere sui 600 euro totali.
Secondo te ne varrà la pena?

Jedi_Master
26-05-2005, 11:17
.......non credo che con quelle carattestiche andrà il doppio di una 6800Ultra.

C'e' scritto:
"La GeForce 7800 GTX totalizza dai 18.000 ai 20.000 punti in
3DMark 03 (50% in pià della GF6800U)"

halduemilauno
26-05-2005, 11:17
Spiegati meglio.
Peccato che devo capire se avrà 32 o 24 pp G70
Con le specifiche che dicevo di tomshw mi riferivo a quelle che dicono che g70 ha 24 pipeline con 430 mhz e non credo che con quelle carattestiche andrà il doppio di una 6800Ultra.
Intanto andando un'attimo off-topic.
Per la fine dell'anno io avrei la possibilità si prendere con 300 euro(150 euro a scheda) 2 Geforce 6800GT PCI-ex da prendere magari con un'Athlon 64 socket 939 e una mobo socket 939,andando a spendere sui 600 euro totali.
Secondo te ne varrà la pena?

direi di corsa. perchè da tener presente che allo stesso prezzo ci prenderai una 7800 forse/probabilmente gt.
per il resto hai letto il link da me postato? parlo del penstarsys.
ciao.
;)

lucasantu
26-05-2005, 11:29
le seguiro anche io questi nuovi modelli.
Peccato che c'è un problema.
Primo i modelli di punta costeranno sui 500 euro e più,il problema che a fine 2005
usciranno la PS3 e Xbox360 che tutti dicono avranno delle gpu più potenti di g70
e R520 e diranno che non avrà senso prendere una G70 perchè le console nuove si troveranno sui 350 euro con gpu più potenti. :mad:
Comunque dal mio punto di vista me ne infishierò e guardero come saranno le prestazioni di G70 come ho sempre fatto.
Scusate l'off topic ma tutti quella gente che la pensa così come ho detto prima proprio non li soffro.



stai tranquillo che la ps3 prima di inizio 2007 nn la vedi qua :D

ghibli2307
26-05-2005, 11:31
Mi sembra che si stia parlando un pochino troppo della potenza di queste "famigerate" potentissime consolle che per soli 299 euro ci daranno dalle 3 alle 8 cpu a 3.2Ghz Schede 2 volte piu potenti delle attuali top di gamma e cosi via... Io prima ne voglio accendere una... poi magari spengo il pc e considerando che lo sli è appena arrivato.. tutti a buttare le schede!!! :sofico:

Tutte chiacchiere e distintivo io per ora credo solo in 2 cose :

1-La mia 6800gt
2-Gli Athlon 64

....

Tutto il resto è noia... :D

halduemilauno
26-05-2005, 11:33
Mi sembra che si stia parlando un pochino troppo della potenza di queste "famigerate" potentissime consolle che per soli 299 euro ci daranno dalle 3 alle 8 cpu a 3.2Ghz Schede 2 volte piu potenti delle attuali top di gamma e cosi via... Io prima ne voglio accendere una... poi magari spengo il pc e considerando che lo sli è appena arrivato.. tutti a buttare le schede!!! :sofico:

Tutte chiacchiere e distintivo io per ora credo solo in 2 cose :

1-La mia 6800gt
2-Gli Athlon 64

....

Tutto il resto è noia... :D


"Tutte chiacchiere e distintivo"
questa è buona.
;)

LCol84
26-05-2005, 11:41
iscritto
:asd:

ghibli2307
26-05-2005, 11:43
:Prrr:

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 11:46
direi di corsa. perchè da tener presente che allo stesso prezzo ci prenderai una 7800 forse/probabilmente gt.
per il resto hai letto il link da me postato? parlo del penstarsys.
ciao.
;)

Magari mi potresti fare un riassunto su quello che dice Penstarsys su G70 dato che quello che io avrei capito lo già postato.

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 11:48
C'e' scritto:
"La GeForce 7800 GTX totalizza dai 18.000 ai 20.000 punti in
3DMark 03 (50% in pià della GF6800U)"

Infatti non credo che farà il doppio se verranno confermate i 430 mhz di core con 24 pp.

zerothehero
26-05-2005, 11:53
24 o 32 pipeline? questo è il mistero :D ..ho l'impressione che qualcuno sappia già qualcosa e non lo voglia dire.. :stordita: ...24 pipe sono pochine per i futuri giochi..speravo in 32.. :O

Comuuuuuuunque l'nda per queste schede quando finisce? insomma quando le vedremo recensite?

halduemilauno
26-05-2005, 12:02
Magari mi potresti fare un riassunto su quello che dice Penstarsys su G70 dato che quello che io avrei capito lo già postato.

:eek: :eek: :eek: :eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero sensazionale non c'è che dire...
e noi che ci sbattiamo a cercare di capire quante pipes avrà... quanti MHz ecc. ecc..........

Adesso salta fuori che forse a far girare i demo all E3 era proprio G70! E che sarà addirittura a 90 nanometri e non 110 come si diceva... ripeto fenomenale!

Ammetto che Nvidia ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro di "depistaggio" sui suoi prossimi prodotti.
Tra l' altro non sapevo la storia che le prime NV40 fossero state inviate in configurazione 8x2 per sviare ati, impressionante!

Aggiunta:

e questa l'avete letta?!
----> LINK (http://www.theinquirer.net/?article=23471)


ciao.
;)

Athlon 64 3000+
26-05-2005, 12:14
Faccio prima a dire che non si sà un bel niente e aspetterà la presentazione con tanto di recensioni e Benchmark per vedere le sue reali specifiche e le sue prestazioni.

_. SLM ._
26-05-2005, 14:41
24 o 32 pipeline? questo è il mistero :D ..ho l'impressione che qualcuno sappia già qualcosa e non lo voglia dire.. :stordita: ...24 pipe sono pochine per i futuri giochi..speravo in 32.. :O

Comuuuuuuunque l'nda per queste schede quando finisce? insomma quando le vedremo recensite?
Continuo a ripetere che mai come in questa occasione Nvidia è riuscita secondo me a tenere enormemente bene nascosto il progetto e semmai a far trapelare notizie discordanti fra loro con il solo scopo di aumentare la confusione dei concorrenti.

Faccio prima a dire che non si sà un bel niente e aspetterà la presentazione con tanto di recensioni e Benchmark per vedere le sue reali specifiche e le sue prestazioni.
Vorrei solo far notare una cosa:
Per questo progetto Nvidia tempo fa ha abbandonato la vecchia tabella di marcia che comprendeva NV48 e NV50 e ha addirittura cambiato nome in codice alle sue architetture.
Che guarda caso dalla prossima (imminente) generazione si chiameranno appunto Gxx al posto di NVxx.

Ora, se G70 avrà 24 o 32 pipelines, 430 o 500 MHz di clock sulla GPU, a giustificazione del cambio radicale di nome e codici interni al progetto, mi aspetto almeno anche qualche cambiamento radicale a livello di architettura.
Poco importa se avrà 24 o 32 pipes, se è vero che queste potrebbero essere, passatemi il termine che vuol dire tutto e niente, di nuova concezione e garantire un efficienza molto superiore alle vecchie pipes a parità di numero.

Voglio dire, non si interrompe una linea di progetto, non ne si cambiano i codici se non si vuole sottolineare un punto di rottura col passato e il cambio di rotta che la nuova generazione potrebbe rappresentare.

Ovviamente... tutto "secondo me" e "per come la penso io"... :D

LCol84
26-05-2005, 14:58
Continuo a ripetere che mai come in questa occasione Nvidia è riuscita secondo me a tenere enormemente bene nascosto il progetto e semmai a far trapelare notizie discordanti fra loro con il solo scopo di aumentare la confusione dei concorrenti.


Vorrei solo far notare una cosa:
Per questo progetto Nvidia tempo fa ha abbandonato la vecchia tabella di marcia che comprendeva NV48 e NV50 e ha addirittura cambiato nome in codice alle sue architetture.
Che guarda caso dalla prossima (imminente) generazione si chiameranno appunto Gxx al posto di NVxx.

Ora, se G70 avrà 24 o 32 pipelines, 430 o 500 MHz di clock sulla GPU, a giustificazione del cambio radicale di nome e codici interni al progetto, mi aspetto almeno anche qualche cambiamento radicale a livello di architettura.
Poco importa se avrà 24 o 32 pipes, se è vero che queste potrebbero essere, passatemi il termine che vuol dire tutto e niente, di nuova concezione e garantire un efficienza molto superiore alle vecchie pipes a parità di numero.

Voglio dire, non si interrompe una linea di progetto, non ne si cambiano i codici se non si vuole sottolineare un punto di rottura col passato e il cambio di rotta che la nuova generazione potrebbe rappresentare.

Ovviamente... tutto "secondo me" e "per come la penso io"... :D

La penso esattamente come te...sec me nvidia ci presenterà qualcosa di nuovo, un pò come era successo l'anno scorso con l' NV40 che ha letteralmente rivoluzionato il mercato delle schede video proponendo qualcosa di veramente nuovo che non aveva nulla a che fare con nv30...
Quindi se da NV30 e NV40 c'è stato questo cambiamente radicale, figuriamoci il cambiamento che ci sarà tra NV40 E G70!!!

zerothehero
26-05-2005, 15:18
Continuo a ripetere che mai come in questa occasione Nvidia è riuscita secondo me a tenere enormemente bene nascosto il progetto e semmai a far trapelare notizie discordanti fra loro con il solo scopo di aumentare la confusione dei concorrenti.



Vero...l'hanno scorso si sapeva da mesi che nv40 avrebbe avuto 16pipe e 400mhz di freq....quest'anno manco so quando ci sarà una recensione su hwupgrade..

andreamarra
26-05-2005, 15:30
La penso esattamente come te...sec me nvidia ci presenterà qualcosa di nuovo, un pò come era successo l'anno scorso con l' NV40 che ha letteralmente rivoluzionato il mercato delle schede video proponendo qualcosa di veramente nuovo che non aveva nulla a che fare con nv30...
Quindi se da NV30 e NV40 c'è stato questo cambiamente radicale, figuriamoci il cambiamento che ci sarà tra NV40 E G70!!!

ma non è detto, economicamente non so quanto convenga pianificare un progetto completamente nuovo senza rifarsi ai fasti di poco più di un anno fa.

Probabilmente il G70 sarà una versione potenziata del NV40, principalmente nello shader model 3.0. I giochi che sfruttano lo shader 3.0 hanno fatto capire che attivando certi effetti le prestazioni di un NV40 non erano soddisfacenti, vedi Splinter Cell 3 e l'HDR o la demo di FEAR.

Poi magari nvidia ci stupirà, di sicuro il grande passo verrà fatto sia da ati che da nvidia per la prossima generazione a metà inoltrato 2006 quando usciranno schede video WFG2.0.

Vifani
26-05-2005, 16:18
Il nome G70 a me ha sempre suscitato molta curiosità. E' raro che il cambiamento del nome in codice di un progetto avvenga perché il progettista capo un bel giorno si alza la mattina e dice "ora lo chiamiamo così". Volendo fare un po di speculazione l'unica ipotesi che mi viene in mente al riguardo è la seguente: l'utilizzo della lettera G potrebbe significare l'uso di un qualche derivato della tecnologia GigaPixel acquisita in occasione della chiusura di 3dfx. Questo teoricamente comporterebbe un cambiamento radicale dell'architettura di base delle pipeline che dovrebbe, sempre in teoria, portare ad un incremento abbastanza evidente dell'efficienza complessiva nel calcolo dei pixel shaders. Ciò che a mio avviso non torna, tuttavia, è che un'architettura dotata di 24 pipeline di tipo GigaPixel lavorante a più di 400 Mhz dovrebbe essere secondo me ben più veloce del doppio della GeForce 6800 Ultra, mentre le speculazioni parlano di G70 come il doppio più veloce di NV40. Se poi sono 32 le pipeline, allora il tutto risulta essere ancora più strano. Poi naturalmente è anche probabile che i rumours attualmente in circolazione sulle prestazioni di G70 siano del tutto infondanti e che NVIDIA giochi a nascondino. Non vedo l'ora che arrivi la presentazione per saperne di più :)

LCol84
26-05-2005, 16:23
ma non è detto, economicamente non so quanto convenga pianificare un progetto completamente nuovo senza rifarsi ai fasti di poco più di un anno fa.

Probabilmente il G70 sarà una versione potenziata del NV40, principalmente nello shader model 3.0. I giochi che sfruttano lo shader 3.0 hanno fatto capire che attivando certi effetti le prestazioni di un NV40 non erano soddisfacenti, vedi Splinter Cell 3 e l'HDR o la demo di FEAR.

Poi magari nvidia ci stupirà, di sicuro il grande passo verrà fatto sia da ati che da nvidia per la prossima generazione a metà inoltrato 2006 quando usciranno schede video WFG2.0.


Non credo proprio...
una versione potenziata avrebbe avuto più senso chiamarla NV49 o 50...
Metterei la mano sul fuoco che qui c'è un cambio dell'architettura...

Il nome G70 a me ha sempre suscitato molta curiosità. E' raro che il cambiamento del nome in codice di un progetto avvenga perché il progettista capo un bel giorno si alza la mattina e dice "ora lo chiamiamo così". Volendo fare un po di speculazione l'unica ipotesi che mi viene in mente al riguardo è la seguente: l'utilizzo della lettera G potrebbe significare l'uso di un qualche derivato della tecnologia GigaPixel acquisita in occasione della chiusura di 3dfx. Questo teoricamente comporterebbe un cambiamento radicale dell'architettura di base delle pipeline che dovrebbe, sempre in teoria, portare ad un incremento abbastanza evidente dell'efficienza complessiva nel calcolo dei pixel shaders. Ciò che a mio avviso non torna, tuttavia, è che un'architettura dotata di 24 pipeline di tipo GigaPixel lavorante a più di 400 Mhz dovrebbe essere secondo me ben più veloce del doppio della GeForce 6800 Ultra, mentre le speculazioni parlano di G70 come il doppio più veloce di NV40. Se poi sono 32 le pipeline, allora il tutto risulta essere ancora più strano. Poi naturalmente è anche probabile che i rumours attualmente in circolazione sulle prestazioni di G70 siano del tutto infondanti e che NVIDIA giochi a nascondino. Non vedo l'ora che arrivi la presentazione per saperne di più :)

Possibilissimo...
Spero proprio tu abbia ragione :sofico:
Ma vedremo tra poco...

andreamarra
26-05-2005, 16:33
Non credo proprio...
una versione potenziata avrebbe avuto più senso chiamarla NV49 o 50...
Metterei la mano sul fuoco che qui c'è un cambio dell'architettura...



ma cambio radicale, come io intendo, non è detto assolutamente. POi, ripeto, e me lo auguro (sperando che non sbaglino nulla) può anche essere che sarà un progetto totalmente nuovo.

Io credo che il progetto prenderà molto da NV40 e ci saranno migliorie sostanziali, magari come ha detto Vifani. Che, a quanto ho capito, non sarebbero modifiche totali all'architettura.

Il nuovo codename può sicuramente far pensare a qualcosa di nuovo, ma nuovo quanto? Totalmente? Parzialmente?

Speriamo esca presto, non vedo l'ora :oink: !

_. SLM ._
26-05-2005, 17:05
Il nome G70 a me ha sempre suscitato molta curiosità. E' raro che il cambiamento del nome in codice di un progetto avvenga perché il progettista capo un bel giorno si alza la mattina e dice "ora lo chiamiamo così". Volendo fare un po di speculazione l'unica ipotesi che mi viene in mente al riguardo è la seguente: l'utilizzo della lettera G potrebbe significare l'uso di un qualche derivato della tecnologia GigaPixel acquisita in occasione della chiusura di 3dfx. Questo teoricamente comporterebbe un cambiamento radicale dell'architettura di base delle pipeline che dovrebbe, sempre in teoria, portare ad un incremento abbastanza evidente dell'efficienza complessiva nel calcolo dei pixel shaders. Ciò che a mio avviso non torna, tuttavia, è che un'architettura dotata di 24 pipeline di tipo GigaPixel lavorante a più di 400 Mhz dovrebbe essere secondo me ben più veloce del doppio della GeForce 6800 Ultra, mentre le speculazioni parlano di G70 come il doppio più veloce di NV40. Se poi sono 32 le pipeline, allora il tutto risulta essere ancora più strano. Poi naturalmente è anche probabile che i rumours attualmente in circolazione sulle prestazioni di G70 siano del tutto infondanti e che NVIDIA giochi a nascondino. Non vedo l'ora che arrivi la presentazione per saperne di più :)
Condivido pienamente.

Per quanto riguarda la velocità, mi viene da pensare che abbiamo appena assistito alla presentazione di PS3 il cui RSX è dato per essere più veloce del doppio di una 6800 Ultra. Se è vero che i punti in comune fra le due soluzioni sono molti, non ci sono buone speranze che la stima sia corretta?

Vifani
26-05-2005, 17:26
Condivido pienamente.

Per quanto riguarda la velocità, mi viene da pensare che abbiamo appena assistito alla presentazione di PS3 il cui RSX è dato per essere più veloce del doppio di una 6800 Ultra. Se è vero che i punti in comune fra le due soluzioni sono molti, non ci sono buone speranze che la stima sia corretta?

Io direi di si, ma NVIDIA è sempre stata nella sua storia abbastanza conservativa in termini di architettura di rendering e tecniche di HSR. In tal senso l'Hyper-Z di ATI sembra essere più spinto, anche se non radicale. Un colpo di coda annunciando un'architettura del tutto inedita è molto rischioso in quanto richiederebbe una completa revisione del modo di lavorare dei driver e di altre cose. Naturalmente NVIDIA possiede tutto il know-how tecnologico per fare un salto simile, ma ho ancora molti dubbi.

Koji
26-05-2005, 17:36
Raga io ho dato tutto l'anno scorso in termini di esasperazione nell'attesa di Nv40, adesso l'arrivo di sta G70 non mi dice nulla. Sarà perchè ho una bella 6800GT nel mio Pc? :D

Quest'anno gli sbavi li lascio a voi, per questa generazione io passo. ;) :cool:

zerothehero
26-05-2005, 18:20
Raga io ho dato tutto l'anno scorso in termini di esasperazione nell'attesa di Nv40, adesso l'arrivo di sta G70 non mi dice nulla. Sarà perchè ho una bella 6800GT nel mio Pc? :D

Quest'anno gli sbavi li lascio a voi, per questa generazione io passo. ;) :cool:

anch'io sono nella tua situazione...per questo che mi interessa sapere quando verranno presentate ai giornalisti e scadrà nda, per vedere la recensione...poi possono uscire anche tra dieci anni..non mi interessa.
Se dovessi buttare 1-2 centesimi scommetterei per la versione sfigata...110 nanometri e 24 pipeline e non 90nano 32 pipe...
il cambio lo farò quando ci sarà una scheda da 2giga di ram on-board.. :D

Dark Schneider
26-05-2005, 18:36
Koji e zero sono con voi!! :sofico:

Cmq IMHO G70 non può essere un architettura completamente diversa. Cambia il nome e qlc di diverso ci sarà. Ma non mi aspetto di certo un cambiamento radicale. Insomma non ce ne bisogno mica. :)
Ai tempi di NV30 si.

Simon82
26-05-2005, 19:20
Koji e zero sono con voi!! :sofico:

Cmq IMHO G70 non può essere un architettura completamente diversa. Cambia il nome e qlc di diverso ci sarà. Ma non mi aspetto di certo un cambiamento radicale. Insomma non ce ne bisogno mica. :)
Ai tempi di NV30 si.
Comunque c'e' da essere incuriositi dal fatto che abbiano fatto un cosi' radicale cambiamento nei nomi. Poi probabilmente sara' solo questione di marketing un po' come e' stato per la scelta del nome della nuova Xbox.

ghibli2307
26-05-2005, 20:44
Anch'io Gongolo con la mia 6800Gt... semmai ne mettero un'altra... per oro sta addirittura a def :D

Dark Schneider
26-05-2005, 22:03
Anch'io Gongolo con la mia 6800Gt... semmai ne mettero un'altra... per oro sta addirittura a def :D


Io le mie schede video le tengo sempre a default. :)

Pat77
27-05-2005, 09:12
Io direi di si, ma NVIDIA è sempre stata nella sua storia abbastanza conservativa in termini di architettura di rendering e tecniche di HSR. In tal senso l'Hyper-Z di ATI sembra essere più spinto, anche se non radicale. Un colpo di coda annunciando un'architettura del tutto inedita è molto rischioso in quanto richiederebbe una completa revisione del modo di lavorare dei driver e di altre cose. Naturalmente NVIDIA possiede tutto il know-how tecnologico per fare un salto simile, ma ho ancora molti dubbi.

Secondo me è più probabile che società terze, quindi fuori dal confronto Nvidia-Ati, possono rischiare architetture "alternative", anche se i risultati, per ora, sono piuttosto deludenti.
Riguardo a Nvidia credo che il passaggio da architettura nv2x a nv3x sia stato un rischioso e corposo salto, sicuramente più incisivo di quello che si è visto tra nv3x e nv4x.
Credo che con G70 ve ne sarà un altro in funzione di "dx10".

Pk77

davestas
27-05-2005, 12:34
il discorso dual core è semplice: per pc è utilissimo per programmi in multitasking, già si vede come un dual core in presenza di giochi e altre svariate applicazioni vanno notevolmente meglio di un unico core. Ovviamente però i giochi per andare ancora meglio devono necessariamente essere programmatoi per il dual core. Ne usciranno (si vocifera che Stalker potrebbe avere oltre il supporto ai 64 bit anche il supporto multiprocessore.

Per consolle è diverso: sono tutte uguali, e i programmatori possono programmare già da subito in base ai dual-trial core. Ogni core, programmandoli, può fare un'operazione differente (core uno AI, core due FISICA, core tre flussi video e audio).

Per la scheda video: che gioco attualmente riesce a mettere in ginocchio una "semplice" 9700PRO? Praticamente solo FEAR che uscirà fra un pò, ma è giocabile anche mettendo minor qualità. Gli altri bene o male vanno benissimo (a patto di avere un giga di ram). Ora, quali saranno i futuri giochi che usciranno a breve che daranno una botta notevolissima all'attuale HW? Io per ora non ne vedo.
POi: non è che devi per forza comprare una G70 o un R520 di altissimo livello, basta anche solo prendere un modello inferiore di queste nuove bestiole e avrai una scheda video nettamente migliore rispetto a NV40 o R420.

Consolle: ovvio che da vari punti di vista sono migliori (prestazioni-prezzo-qualità-meno sbattimenti), ma ancora devono uscire. POi si dovranno affinare. Quando usciranno queste consolle allora uno, se vuole solo giocare, potrà comprarla-e. Ma dipende anche dal tipo di giochi che faranno uscire.




Purtroppo il oc devo assemblarlo entro GiuGno , è questo il problema, perio' non so che scheda prendere e dove prenderla visto che qui a Napoli e provicnia ti sparano sifre indredibili per le 6800gt, x800xl.... :muro:

fek
27-05-2005, 12:38
La penso esattamente come te...sec me nvidia ci presenterà qualcosa di nuovo, un pò come era successo l'anno scorso con l' NV40 che ha letteralmente rivoluzionato il mercato delle schede video proponendo qualcosa di veramente nuovo che non aveva nulla a che fare con nv30...
Quindi se da NV30 e NV40 c'è stato questo cambiamente radicale, figuriamoci il cambiamento che ci sarà tra NV40 E G70!!!

Non sono d'accordo. Secondo me il G70 sara' un'evoluzione piuttosto spinta dell'architettura dell'NV40 con il quale probabilmente condividera' molto. Ho motivi di credere che non abbia senso introdurre una architettura rivoluzionaria che implementi le DX9 oggi, per poi introdurre un'altra architettura che deve essere per forza di cose totalmente diversa per implementare le WGF2.0 in un domani relativamente vicino.
Un simile scenario a mio avviso non ha molta ragione di esistere proprio dal punto di vista economico.

Secondo me continueranno con questa architettura che funziona molto bene con DX9, e' testata su strada, e puo' essere ancora raffinata con grande sforzo. Il 2006 e' anno zero per l'architettura delle GPU, si dovra' ripartire quasi da zero. Che senso ha ripartire due volte?

fek
27-05-2005, 12:39
Credo che con G70 ve ne sarà un altro in funzione di "dx10".


Sono ragionevolmente certo che non sara' cosi'.

LCol84
27-05-2005, 13:08
Non sono d'accordo. Secondo me il G70 sara' un'evoluzione piuttosto spinta dell'architettura dell'NV40 con il quale probabilmente condividera' molto. Ho motivi di credere che non abbia senso introdurre una architettura rivoluzionaria che implementi le DX9 oggi, per poi introdurre un'altra architettura che deve essere per forza di cose totalmente diversa per implementare le WGF2.0 in un domani relativamente vicino.
Un simile scenario a mio avviso non ha molta ragione di esistere proprio dal punto di vista economico.

Secondo me continueranno con questa architettura che funziona molto bene con DX9, e' testata su strada, e puo' essere ancora raffinata con grande sforzo. Il 2006 e' anno zero per l'architettura delle GPU, si dovra' ripartire quasi da zero. Che senso ha ripartire due volte?

Vabeh, tanto io mi tengo stretto la mia x850XT, anche se sono curioso di vedere quanto spaccano le nuove gpu :sofico:

Alberto Falchi
27-05-2005, 13:18
Quindi se da NV30 e NV40 c'è stato questo cambiamente radicale, figuriamoci il cambiamento che ci sarà tra NV40 E G70!!!

E se invece G70 vuol dire che non c'è alcun cambiamento radicale? Non è da escludere che possa essere qualcosa tipo le serie MX, o una via di mezzo fra una generazione e l'altra. Vedremo fra un po', in ogni caso... sinceramente, non so proprio cosa aspettarmi da NVIDIA.

Pape

_. SLM ._
27-05-2005, 15:22
Non sono d'accordo. Secondo me il G70 sara' un'evoluzione piuttosto spinta dell'architettura dell'NV40 con il quale probabilmente condividera' molto. Ho motivi di credere che non abbia senso introdurre una architettura rivoluzionaria che implementi le DX9 oggi, per poi introdurre un'altra architettura che deve essere per forza di cose totalmente diversa per implementare le WGF2.0 in un domani relativamente vicino.
Un simile scenario a mio avviso non ha molta ragione di esistere proprio dal punto di vista economico.

Secondo me continueranno con questa architettura che funziona molto bene con DX9, e' testata su strada, e puo' essere ancora raffinata con grande sforzo. Il 2006 e' anno zero per l'architettura delle GPU, si dovra' ripartire quasi da zero. Che senso ha ripartire due volte?
Mi piacerebbe sapere fino a che punto sei rimasto nel terreno delle previsioni personali
e dove invece hai sconfinato in ciò che già conosci... :D

andreamarra
27-05-2005, 15:26
Non sono d'accordo. Secondo me il G70 sara' un'evoluzione piuttosto spinta dell'architettura dell'NV40 con il quale probabilmente condividera' molto. Ho motivi di credere che non abbia senso introdurre una architettura rivoluzionaria che implementi le DX9 oggi, per poi introdurre un'altra architettura che deve essere per forza di cose totalmente diversa per implementare le WGF2.0 in un domani relativamente vicino.
Un simile scenario a mio avviso non ha molta ragione di esistere proprio dal punto di vista economico.

Secondo me continueranno con questa architettura che funziona molto bene con DX9, e' testata su strada, e puo' essere ancora raffinata con grande sforzo. Il 2006 e' anno zero per l'architettura delle GPU, si dovra' ripartire quasi da zero. Che senso ha ripartire due volte?

praticamente hai fatto la mia stessa osservazione, io sono andato a intuito considerando l'onerosità di un processo ex-novo dopo l'altro processo ex-novo dell'NV40 e del successivo processo ex-novo per le schede video del 2006. Troppo oneroso fare tanti progetti nuovi a distanza di un paio di anni.

Insomma, io sono andato a culetto più che a intuito :D

ghibli2307
27-05-2005, 16:14
Scusate.. ma che cosa non riescono a gestire per ora le nostr povere gpu!?!? :sofico:

Alberto Falchi
27-05-2005, 16:15
Scusate.. ma che cosa non riescono a gestire per ora le nostr povere gpu!?!? :sofico:

HDR, Global Illumination, simulazioni di fluidi e molto altro ^__^

Pape

zerothehero
27-05-2005, 16:22
Scusate.. ma che cosa non riescono a gestire per ora le nostr povere gpu!?!? :sofico:


bè già i giochi del 3d mark 2003 a 1280*1024 4x-8x non sono fluidi...
voglio una scheda con 2giga di texture e 80 pipeline :stordita: :D ...l'nv70 non è sufficiente :sofico:

LCol84
27-05-2005, 16:47
bè già i giochi del 3d mark 2003 a 1280*1024 4x-8x non sono fluidi...
voglio una scheda con 2giga di texture e 80 pipeline :stordita: :D ...l'nv70 non è sufficiente :sofico:

solo 2 giga e 80 pipeline?Ti accontenti di poco...
Io invece vojo una scheda video con 120 core ognuno dei quali funzioni a 10.000Mhz con 1024 pipeline ciasuno e 1 terabyte di memoria... :stordita: :read: :Prrr:

zerothehero
27-05-2005, 17:13
solo 2 giga e 80 pipeline?Ti accontenti di poco...
Io invece vojo una scheda video con 120 core ognuno dei quali funzioni a 10.000Mhz con 1024 pipeline ciasuno e 1 terabyte di memoria... :stordita: :read: :Prrr:

Va bè voglio un buco nero che mi processi i dati :D (possibile)..il fatto è che non
ci sarà mai una soluzione definitiva..anche un G70 se avesse il doppio della potenza è insufficiente per un HDR ad alta risoluzione.... :)
basta prendere un 3d mark 2005...metterlo a 1280*1024 4x-8x e raddoppiare i frame per secondo (per ottenere la probabile pot. di una G70) e ancora non sarebbe sufficiente per avere una potenza adeguata..ergo io mi tengo la 6800gt in attesa di meglio..voglio almeno la differenza che ho notato passando da una geffo 4 ti 4200 alla mia 6800gt. :oink:...voglio ALMENO 64 pipeline :fagiano:

LCol84
27-05-2005, 17:34
Va bè voglio un buco nero che mi processi i dati :D (possibile)..il fatto è che non
ci sarà mai una soluzione definitiva..anche un G70 se avesse il doppio della potenza è insufficiente per un HDR ad alta risoluzione.... :)
basta prendere un 3d mark 2005...metterlo a 1280*1024 4x-8x e raddoppiare i frame per secondo (per ottenere la probabile pot. di una G70) e ancora non sarebbe sufficiente per avere una potenza adeguata..ergo io mi tengo la 6800gt in attesa di meglio..voglio almeno la differenza che ho notato passando da una geffo 4 ti 4200 alla mia 6800gt. :oink:...voglio ALMENO 64 pipeline :fagiano:

:asd:

esoso... :stordita:

Daytona
27-05-2005, 18:20
..voglio almeno la differenza che ho notato passando da una geffo 4 ti 4200 alla mia 6800gt. :oink:...voglio ALMENO 64 pipeline :fagiano:
:mano: ...e io che sono passsato dalla Geffo3 a 6800gt :D ...comunque ho pagato lo scotto che a cavallo del 2003/2004 non ho giocato a niente :oink: ...il mio motto è >>o si gioca con qualità o niene<< :ciapet:

1100000110100000
;)

andreamarra
27-05-2005, 19:01
Scusate.. ma che cosa non riescono a gestire per ora le nostr povere gpu!?!? :sofico:

non tutti hanno la 6800gt, moltissimi hanno ancora la geppina4 nel case.

fek
27-05-2005, 23:11
Mi piacerebbe sapere fino a che punto sei rimasto nel terreno delle previsioni personali
e dove invece hai sconfinato in ciò che già conosci... :D

Meta' e meta' :p
(Ci sono alcune cose delle WGF2.0 che conosco che indirizzano quel giudizio)

HDR, Global Illumination, simulazioni di fluidi e molto altro ^__^

Pape

Fare GI semplificata con le GPU di oggi si riesce solo a livelli interattivi (qualche frame al secondo). HDR e simulazione di fluidi e' proprio al limite. Con due 6800 in SLI si fanno con relativa tranquillita' a framerate decenti.

xxxyyy
28-05-2005, 02:05
Koji e zero sono con voi!! :sofico:


Anch'io anch'io, con una Geffo4.
Cosa mi perdero'? HL2 e Fart... sorry, Far Cry... ma tanto sto giocando a System Shock 2 e Deus EX per la prima volta adesso...
:D

Fine spam.
:)

andreamarra
28-05-2005, 20:05
Anch'io anch'io, con una Geffo4.
Cosa mi perdero'? HL2 e Fart... sorry, Far Cry... ma tanto sto giocando a System Shock 2 e Deus EX per la prima volta adesso...
:D

Fine spam.
:)

ad HL2 con la geppo4 ci giochi benino, FC purtroppo no.

I due giochi che ti accingi a giocare sono due must.

Dark Schneider
29-05-2005, 03:25
ad HL2 con la geppo4 ci giochi benino, FC purtroppo no.

I due giochi che ti accingi a giocare sono due must.


Se si setta dettagli medi(o medio/alti) si gioca molto bene a Far Cry anche con una 4200 e la grafica risulta essere molto bella lo stesso. :)

Dark Schneider
29-05-2005, 03:29
io ho una gf4 mx440 64mb agp8x,riesco a giocare ad entrambi,certo giocherò al minimo dei dettagli,però considerando che l'ho pagata 99€

a breve mi prendo una fx5500,e riesco a giocare almeno ad un livello di dettaglio medio,intanto non ho speso "intere scatole" di 500 euro per i 3000 upgrade ^^

anche perché non ci stava un bisogno urgentissimo di aggiornare la scheda video

ho giocato benissimo(a dettagli bassi ovviamente) a titoli come Half-Life 2,Doom3 e Far Cry

il problema è sorto con Swat 4,che appena sparo a qualche terrorista la scheda video si stacca,esce dal case e mi spara
e dopo viene la ram da 256mb a finirmi :stordita:


Tieni conto che La GF4 MX è una scheda DX7 e quindi non visualizzi gli shader in Far Cry. Quindi il motore risulta molto leggero....ma in versione DX7...NON è Far Cry. In tal modo anche una GeForce 256 ce l'ha fa abbastanza tranquillamente.

Una 5500 sinceramente non è altro che una 5200. Te la sconsiglio vivamente. Anche se non vuoi spendere tanto...lascia stare simili schede: sono soldi spesi male.

LCol84
29-05-2005, 11:07
Tieni conto che La GF4 MX è una scheda DX7 e quindi non visualizzi gli shader in Far Cry. Quindi il motore risulta molto leggero....ma in versione DX7...NON è Far Cry. In tal modo anche una GeForce 256 ce l'ha fa abbastanza tranquillamente.

Una 5500 sinceramente non è altro che una 5200. Te la sconsiglio vivamente. Anche se non vuoi spendere tanto...lascia stare simili schede: sono soldi spesi male.

Esatto, piuttosto prendi una 6200...o se riesci una 6600 liscia

Athlon 64 3000+
30-05-2005, 13:42
guardatevi questo:

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=1603

Dark Schneider
30-05-2005, 14:00
guardatevi questo:

http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=3&id=1603


Molto bella!! :)

Athlon 64 3000+
30-05-2005, 14:02
Molto bella!! :)

prima di tutto bisogna vedere se è vera o un fake.
La scheda è più lunga anche della mia 6800GT e verrà prodotta(si dice) con processo produttivo a 0,11 micron.
Chissa se avrà 24 o 32 pixel pipeline.

mantes
30-05-2005, 14:44
Io non credo che sia un fake:)

Veramente bella,quel dissi sembra essere veramente ben fatto,spero solo che non sia troppo rumoroso come lo è stato quello della maggior parte delle 6800!

Per quanto riguarda la lunghezza,in effetti è enorme:D
Comunque evidentemente non potevano fare altrimenti,piuttosto dovrebbero essere i produttori di schede madri a scegliere meglio dove posizionare i chipset imho :O

Dark Schneider
30-05-2005, 15:14
prima di tutto bisogna vedere se è vera o un fake.
La scheda è più lunga anche della mia 6800GT e verrà prodotta(si dice) con processo produttivo a 0,11 micron.
Chissa se avrà 24 o 32 pixel pipeline.


Non mi pare sia più lunga ad occhio. Cmq si diceva la stessa lunghezza di una 4600, che tradotto significa lunghezza identica ad una 6800. :)

IMHO ne avrà 24 di Pipeline. :)

mantes
30-05-2005, 15:32
http://www.nvplanet.com/images/reviews/pcx6800/6800_Ultra_PCX_2.jpg
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2005/1603/g70-front.jpg

Non di molto,ma sembrerebbe più lunga ;)

andreamarra
30-05-2005, 16:04
no non è un fake

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14721.html

anche perchè pare troppo perfetta e rifinita per essere un semplice fake.

Peccato solo che sia più lunga, anche se di poco, di una già lunga GT...

zerothehero
30-05-2005, 16:09
Io non credo che sia un fake:)

Veramente bella,quel dissi sembra essere veramente ben fatto,spero solo che non sia troppo rumoroso come lo è stato quello della maggior parte delle 6800!




ma se quando mi è arrivata la 6800gt stavo per impazzire dal rumore..quella malefica ventolina da 3000rpm :mbe: fortuna che adesso ho il vf700...
lo stesso questa ventola de g70...è TROPPO PICCOLA..sarà un 4*4...IMHO avrei preferito una ventola maggiore ma a due slot.. :)

mantes
30-05-2005, 16:17
Eh,lo so,non ti dico quello della ultra che casino che riesce a creare...e in effetti la dimensione delle ventole sembra la stessa...ma nvidia non aveva sviluppato tempo fa un progetto per dissi silenziosi? :mbe:

zerothehero
30-05-2005, 16:30
Eh,lo so,non ti dico quello della ultra che casino che riesce a creare...e in effetti la dimensione delle ventole sembra la stessa...ma nvidia non aveva sviluppato tempo fa un progetto per dissi silenziosi? :mbe:

il problema a mio avviso è che si vuole fare a tutti i costi un dissipatore ad uno slot, questo a prescindere del confort acustico..perchè fa figo così (wow è a uno slot, che meraviglia..) poco importa che così la mini-ventola debba girare a 4000rpm....quando mi vedo un divx che devo fare..andare in un'altra stanza per non essere disturbato? fortuna che è uscito lo zalman..
Queste sono schede che inevitabilmente consumano dai 60 agli 80 watt e di conseguenza se si vuole avere confort acustico si dovrebbe fare una sist. di raffr. doppio slot con una ventola più grossa...non cercare di "fare figo" in questo modo....
Inoltre non capisco i discorso dei 75w+75w di consumo ipotetico della scheda

"The card will draw, *drumroll*, a total of 150W. That's even more than any regular desktop CPU we know. 75W will be drawn from the PCI Express interface while another 75W will be supplied through an extra power connector on the card"

E' una sciocchezza colossale...non è che una 6200 perchè ha il connettore pc-e consumi 75watt..anch'io che ho fatto il classico e non un tecnico non sparerei questi cavolate da the inquirer.. :mbe: 150watt sono indissipabili ad aria.

mantes
30-05-2005, 16:50
Sono totalmente d'accordo,la silenziosità secondo me è un fattore indispensabile,non solo per quando si vedono film,ma anche quando navighi,per esempio,non puoi avere sempre sta turbina che rompe mentre stai l'eggendo..cavolo,è o non è alta tecnologia?E allora voglio il massimo comfort possibile,oltre alle massime prestazioni,con quello che costano queste schede non mi sembra chiedere tanto non dover mettersi dei tappi per usarle !

E' un discorso che mi rigarda poco per fortuna,visto che sono passato al raffreddamento a liquido e ho tagliato la testa al toro,ma cmq,considerato anche il fatto della perdità di garanzia che consegue la rimozione del dissi originale,considererei un bel valore aggiunto alla scheda un dissi silenzioso e performante.

Dark Schneider
30-05-2005, 18:32
La rumorosità è soggettiva. Per me la mia 6800GT non è rumorosa. :)

Koji
30-05-2005, 20:37
Infatti, anche la mia non fa alcun rumore. Ricordo che appena montata accesi il pc a case aperto e solo avvicinando l'orecchio alla ventola sentivo un leggero ronzio.

No, il problema, sempre che quelle foto non siano fake, è la lunghezza. Io adesso con la 6800 ho 2cm di distanza dall'hd.....anche volendo quella scheda non entrerebbe mai nel mio case. :mbe:

zerothehero
30-05-2005, 23:16
Infatti, anche la mia non fa alcun rumore. Ricordo che appena montata accesi il pc a case aperto e solo avvicinando l'orecchio alla ventola sentivo un leggero ronzio.

No, il problema, sempre che quelle foto non siano fake, è la lunghezza. Io adesso con la 6800 ho 2cm di distanza dall'hd.....anche volendo quella scheda non entrerebbe mai nel mio case. :mbe:

probabile che non lo senti perchè hai il ventolozzo rumoroso che ti raffredda il processore.. :) cmq vero che il rumore è soggettivo ed un rumore può dare + o meno fastidio..ma una ventola 4*4 che ti gira @3000rpm e passa semplicemente NON può essere silenziosa...a meno che non giri in una camera senza aria, sottovuoto :sofico:
Ma il leggero ronzio è lo stesso RRRRRRRRRRRRRRRRR della ventola boxed che sentiva mio fratello dalla porta della mia cameretta a più di 3 metri di distanza dal pc? :sofico: io confronto un rumore con il silenzio assoluto, voi con cosa? :confused:

albasnake
31-05-2005, 02:02
probabile che non lo senti perchè hai il ventolozzo rumoroso che ti raffredda il processore.. :) cmq vero che il rumore è soggettivo ed un rumore può dare + o meno fastidio..ma una ventola 4*4 che ti gira @3000rpm e passa semplicemente NON può essere silenziosa...a meno che non giri in una camera senza aria, sottovuoto :sofico:
Ma il leggero ronzio è lo stesso RRRRRRRRRRRRRRRRR della ventola boxed che sentiva mio fratello dalla porta della mia cameretta a più di 3 metri di distanza dal pc? :sofico: io confronto un rumore con il silenzio assoluto, voi con cosa? :confused:
Dividendo per zero viene infinito. Duretta quantificare un confronto :cool:
In ogni caso credo che in linea di massima, MOLTO IN GENERALE, si possa considerare accettabile un rumore che a case chiuso non supera il click dei tasti della tastiera. Dopo il flop delle 5800/5900 credo che questo obiettivo sia stato abbastanza raggiunto.

halduemilauno
31-05-2005, 07:18
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20050530083535.html
la commercializzazione inizierà fra due settimane.
;)

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 08:32
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20050530083535.html
la commercializzazione inizierà fra due settimane.
;)

In quella notizia si dice che G70 verrà commercializzato tra 2 settimane ma la presentazione ufficiale deve essere ancora fatta. :confused:
Io non ci stò capendo niente.

halduemilauno
31-05-2005, 08:42
In quella notizia si dice che G70 verrà commercializzato tra 2 settimane ma la presentazione ufficiale deve essere ancora fatta. :confused:
Io non ci stò capendo niente.


è intenzione di nVidia presentare ogni suo prodotto nell'imminenza della sua commercializzazione.
quindi...
;)

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 08:49
è intenzione di nVidia presentare ogni suo prodotto nell'imminenza della sua commercializzazione.
quindi...
;)

Quindi verrà presentata entro la metà di giugno.

G-DannY
31-05-2005, 09:00
Uauaua.. Tra 1 mese le varie 6800gt/ultra/super e x850xt/turbo/maxi saranno già di fascia media... Che spettacolo... :D

Vi prego ditemi che qualcuno si è appena comprato una 6800ultra o x850xtpe per millemila euro...

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 09:09
Uauaua.. Tra 1 mese le varie 6800gt/ultra/super e x850xt/turbo/maxi saranno già di fascia media... Che spettacolo... :D

Vi prego ditemi che qualcuno si è appena comprato una 6800ultra o x850xtpe per millemila euro...

Io no di certo visto che la 6800GT è nel mio case da 6 mesi e mezzo esatti.
Precisamente montata il 15 novembre 2004.

zerothehero
31-05-2005, 09:55
Uauaua.. Tra 1 mese le varie 6800gt/ultra/super e x850xt/turbo/maxi saranno già di fascia media... Che spettacolo... :D

Vi prego ditemi che qualcuno si è appena comprato una 6800ultra o x850xtpe per millemila euro...


le 6800gt\ultra inizieranno a scarseggiare.. :)

ghibli2307
31-05-2005, 10:40
Che palle allora niente SLI... a meno che qualcuno di buon cuore ... preso dal fomento incominci a darsi via delle belle 6800Gt che vicino alla mia sola soletta farebbero una discreta accoppiata... tanto poi da fregarmene delle altre architetture per un bel po....

Dark Schneider
31-05-2005, 15:44
azz ma come siete grandi! :sofico: -_-'
se me le pagate voi,me le prendo volentieri...

Guarda che una 6200 o una 6600 non sono schede particolarmente costose. Si aggirano sui 100-110 euro(se cerchi bene). Se ne spendi chessò 80 per una 5500..non è che ci "hai risparmiato". Hai semplicemente buttato 80 euro su una scheda vergognosa. Quindi meglio non "buttare" soldi ed acquistare quando puoi avere qlc di sensato e conveniente. Questo discorso vale sia per chi vuole spendere tanto e sia per chi vuole spendere poco. ;)

andreamarra
31-05-2005, 15:50
Guarda che una 6200 o una 6600 non sono schede particolarmente costose. Si aggirano sui 100-110 euro(se cerchi bene). Se ne spendi chessò 80 per una 5500..non è che ci "hai risparmiato". Hai semplicemente buttato 80 euro su una scheda vergognosa. Quindi meglio non "buttare" soldi ed acquistare quando puoi avere qlc di sensato e conveniente. Questo discorso vale sia per chi vuole spendere tanto e sia per chi vuole spendere poco. ;)

concordo assolutamente, una 6600 è una grandissima scheda considerando rapporto prestazioni/prezzo.

una 5500 sono soldi "buttati", in quanto per poche decine di euro in più porti a casa una scheda nettamente migliore e tecnologicamente molto più avanzata.

Dark Schneider
31-05-2005, 15:57
Uauaua.. Tra 1 mese le varie 6800gt/ultra/super e x850xt/turbo/maxi saranno già di fascia media... Che spettacolo... :D

Vi prego ditemi che qualcuno si è appena comprato una 6800ultra o x850xtpe per millemila euro...


Io no di certo: tra un paio di settimane fa esattamente 1 ANNO che ho la mia 6800GT nel case. ;) Me la son goduta già un anno intero..e con i migliori titoli. Quindi manco a dire che ho comprato la scheda migliore e poi non c'erano titoli in giro in grado di sfruttarla. Ho preso la GT e mi son goduto al top i giochi basati sulla nuova generazione di motori grafici, come Doom 3 Engine, Il Source di HL2, il Crytek Engine...e ci metto sicuramente anche Riddick. ;)
Per quanto mi riguarda il periodo per comprare la VGA l'ho azzeccato alla perfezione. :)

Certo chi compra adesso a prezzo pieno 6800 Ultra o X850XT PE...non fa una gran cosa. Ma se per questo anche un anno fa c'era chi comprava 9800XT o 5950 Ultra.

Cmq vedrai che le 6800GT/Ultra rimarranno poco sul mercato: spariranno. Sostituite dalla fascia media basata su G7x..che probabilmente avrà prestazioni simili...ma che non penso nVidia lancia adesso. Di solito fa passare 4 mesi per la presentazione della fascia media rispetto a quella dell'alta. :)

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 16:15
Io no di certo: tra un paio di settimane fa esattamente 1 ANNO che ho la mia 6800GT nel case. ;) Me la son goduta già un anno intero..e con i migliori titoli. Quindi manco a dire che ho comprato la scheda migliore e poi non c'erano titoli in giro in grado di sfruttarla. Ho preso la GT e mi son goduto al top i giochi basati sulla nuova generazione di motori grafici, come Doom 3 Engine, Il Source di HL2, il Crytek Engine...e ci metto sicuramente anche Riddick. ;)
Per quanto mi riguarda il periodo per comprare la VGA l'ho azzeccato alla perfezione. :)

Certo chi compra adesso a prezzo pieno 6800 Ultra o X850XT PE...non fa una gran cosa. Ma se per questo anche un anno fa c'era chi comprava 9800XT o 5950 Ultra.

Cmq vedrai che le 6800GT/Ultra rimarranno poco sul mercato: spariranno. Sostituite dalla fascia media basata su G7x..che probabilmente avrà prestazioni simili...ma che non penso nVidia lancia adesso. Di solito fa passare 4 mesi per la presentazione della fascia media rispetto a quella dell'alta. :)

secondo te io che invece ho preso la 6800GT a metà novembre e che ho da 6 mesi e mezzo di vita ho percaso sbagliato a prenderla in quel periodo?
Eh solo una curiosità.
Una cosa è certa,la schede mi durerà per tutto il 2005 e arriverrà oltre l'anno di vita e poi ad inizio 2006 vedrò cosa fare.

DjLode
31-05-2005, 16:37
Come diceva Dark, ora come ora prendersi una top di gamma non ha molto senso. Non perchè queste non andranno più bene quando uscirà la generazione nuova (una Gt andrà benissimo ancora per un pò). Solo che, quella fatidica persona se ha aspettato finora, può benissimo sopportare 3 mesi (si parla di settembre) e allo stesso prezzo prendersi una scheda totalmente nuova. Così facendo avrà fatto un investimento migliore. Ma il discorso assume un senso ora, non lo aveva sei mesi fa. Sei mesi fa si sapeva che un dopo 6800 doveva uscire, ma non si sapeva quando e si sarebbero aspettati 9 mesi. Ora invece solo 3. Direi che il discorso è questo :)

zerothehero
31-05-2005, 17:18
secondo te io che invece ho preso la 6800GT a metà novembre e che ho da 6 mesi e mezzo di vita ho percaso sbagliato a prenderla in quel periodo?
Eh solo una curiosità.
Una cosa è certa,la schede mi durerà per tutto il 2005 e arriverrà oltre l'anno di vita e poi ad inizio 2006 vedrò cosa fare.

ma che facciamo le patenti per chi sbaglia? una persona compra in base alle sue necessità, logico che adesso è meglio aspettare e prendere le nuove schede. :)
Cmq se è probabile che nvidia uscirà con una scheda a 24pipeline non è in svantaggio con ati che ne dovrebbe fare uscire una a 32?

Vifani
31-05-2005, 18:10
ma che facciamo le patenti per chi sbaglia? una persona compra in base alle sue necessità, logico che adesso è meglio aspettare e prendere le nuove schede. :)
Cmq se è probabile che nvidia uscirà con una scheda a 24pipeline non è in svantaggio con ati che ne dovrebbe fare uscire una a 32?

Io ci andrei cauto con i discorsi di aspettare. E' dall'inizio dell'anno che molta gente in questo forum dice "aspetta a comprare, tanto ora escono i nuovi prodotti". E' sbagliato fare questo ragionamento perché i tempi di commercializzazione delle schede sono molto lunghi. Dall'inizio dell'anno ad oggi sono passati 5 mesi in cui una persona poteva comprarsi una scheda video e godersela. Ad oggi se una persona dovesse comprare una 6800GT o una X800XL secondo me non farebbe un cattivo acquisto perché comunque la commercializzazione dei nuovi prodotti facenti parte della medesima fascia di prezzo non è tra un mese, ma non avverrà prima di Settembre e cioè prima di tre mesi, che non sono pochi.

mantes
31-05-2005, 18:33
Anche secondo me la filosofia di aspettare in generale non porta da nessuna parte...ma ormai...questi tre mesi sarano quelli estivi,in cui di solito si sta meno davanti al pc,in più non credo che da qua a settembre debbano uscire titoloni che richiedano un cambio di vga..quelli ci sono già stati ormai,e se uno ha già giocato ai vari doom3 hl2 e c. adeguandosi con schede non propio al top ritengo che possa ormai risparmiare i soldi fino a settembre,per prendersi una vga da sfruttare appieno con i nuovi titoli che apporterano novità significative..

andreamarra
31-05-2005, 18:36
Anche secondo me la filosofia di aspettare in generale non porta da nessuna parte...ma ormai...questi tre mesi sarano quelli estivi,in cui di solito si sta meno davanti al pc,in più non credo che da qua a settembre debbano uscire titoloni che richiedano un cambio di vga..quelli ci sono già stati ormai,e se uno ha già giocato ai vari doom3 hl2 e c. adeguandosi con schede non propio al top ritengo che possa ormai risparmiare i soldi fino a settembre,per prendersi una vga da sfruttare appieno con i nuovi titoli che apporterano novità significative..

il discorso che faccio anch'io.

Se uno è andato avanti con una vga vecchia per diverso tempo, che senso ha prendere adesso una nuova quando titoli pompati ancora non ci sono e inizia la stagione estiva?

Se entro un mese escono giochi come FEAR, Stalker, Quake4 ecc. ecc. allora avrebbe un senso l'acquisto, ma questi escono molto più in là. Forse solo fear esce fra un pò.

Dark Schneider
31-05-2005, 18:51
secondo te io che invece ho preso la 6800GT a metà novembre e che ho da 6 mesi e mezzo di vita ho percaso sbagliato a prenderla in quel periodo?
Eh solo una curiosità.
Una cosa è certa,la schede mi durerà per tutto il 2005 e arriverrà oltre l'anno di vita e poi ad inizio 2006 vedrò cosa fare.

No. Non hai sbagliato. Alla fine parliamo di 7-8 mesi prima della "presentazione" di G70 ad esempio(se è vero che sarà presentato il 22 di giugno..sennò pure di più). 7-8 mesi son molti. Poi la data di commercializzazione magari è anche più in là(molto probabile..diciamo settembre almeno). Quindi ancora di più.
Non è che per forza bisogna comprare all'uscita. Io l'ho fatto. Ma potevo benissimo aspettare anche chessò settembre. Però vabbè...per 5-6 mesi avevo risparmiato apposta, perchè tra i vari motivi per una volta volevo pijarmi anche la scheda più potente(al di là delle sigle gt, ultra,ecc.). Quindi appena uscita me la son comprata. :) Tra l'altro se uno è soddisfatto non ha sbagliato. ;)
Dico solo che cmq un po' di buon senso ci vuole: spendere roba di 500 euro in un periodo vicino al lancio della nuove GPU non mi sembra una cosa molto sensata. :)
Come se io un mese prima dell'arrivo di NV40(la 6800GT annunciata come distribuzione per seconda metà di giugno e così è stata)...mi andavo a pijare una 9800XT a 500 euro quando sapevo benissimo che di poco a lì sarebbe uscita una scheda che andava il doppio.

Poi per come son fatto io: quando compro qualcosa(e magari si tratta di una certa cifretta), penso ad una sorta investimento alla fine. Per me la 6800GT pijata un anno fa è un investimento. Non posso e non voglio cambiarla prima di un tot di tempo. Tieni conto che io avevo un anno fa una GeForce 4 Ti 4200(ce l'ho sul secondo pc). Mi faceva giocare davvero bene. Tutto al massimo, ovviamente solo rinunciando ai filtri(non era una generazione di schede pensata per i filtri combinati). L'unico gioco che mi ha fatto scendere a compromessi è stato Far Cry. Ma sennò andava tutto ok. Anzi probabilmente potevo aspettare ancora un 4-5 mesi prima di prendere la GT..però vabbè avevo i soldi.
La 6800GT non me la cambio fino a quando non la vedo arrancare di brutto e con parecchi titoli.Poi non sono nemmeno uno che si rivende le schede. Di solito mi ci affeziono. Come "pianificazione" ho in mente fine 2006. Non prima.

- Primo perchè se non ho neccessità reali, credo sia inutile cambiare. Già un anno che tra l'altro gioco al TOP. Ma sono anche fiducioso per almeno un altro annetto di questi tempi nel giocare a dettagli alti(poi magari bisognerà abbassare un po' il dettaglio o rinunciare a qlc filtro o abbassare qlc filtro). Alla fine i motori di nuova generazione li gestisce bene. Giochi basati su questi motori son sicuro che andranno bene. Tipo i vari Quake4, ma anche Prey..dai gireranno benissimo. Ho citato questi ma anche quelli che verranno basati sul Source, ecc. O anche B&W2 che ha una grafica favolosa, shader fantastici....basta sentire fek che dice che con schede come X800XL e 6800GT gira alla grande(tra l'altro mi sa che lui ci lavora proprio con una GT se la memoria non mi inganna). Insomma non mi preoccupo. :)

- Secondo: sono molto affascinato dalle schede basate su WGF 2.0! :) Un architettura che ha pixel e vertex shader unit unificate mi dà la sensazione di "efficenza". Ma è proprio così: sarà un architettura molto più efficente. :)
Quindi cambierò scheda quando ci saranno ormai schede WGF 2.0!! :) Cambiare...che poi in realtà io ho 2 pc(il principale ed il muletto su un altra casa). Quindi semplicemente a fine 2006 faccio diventare il mio attuale pc principale il muletto, non è che diventa "inutilizzato". Mi rifaccio da zero un pc...per avere quello principale. :)


Ma fino ad allora non voglio spendere altri soldi. Va benissimo così. Male che va al limite OC un po' la CPU...adesso la tengo a default(1800 MHz), ma volendo mi regge senza difficoltà anche i 2500 Mhz con prestazioni da capogiro..quindi...;) Ma son tranquillo. :)
Mi importa poco se le nuove VGA vanno il doppio. Insomma non è che "mi pija male". E' ovvio che prima o poi arrivano VGA che sono più prestanti, ma se io sono soddisfatto e contento non vado a cambiare. Lo sono ed anche molto. :)
Lascio le nuove VGA a chi non ha fatto l'upgrade prima. Lascio SLI(o CrossFire) a chi è interessato più ai benchmark, visto che questa soluzione non è di certo "necessaria" per giocare a mio parere.

Dark Schneider
31-05-2005, 19:00
Cmq se è probabile che nvidia uscirà con una scheda a 24pipeline non è in svantaggio con ati che ne dovrebbe fare uscire una a 32?


Ci son voci che danno anche G70 come chip da 32 Pipeline. Ma in ogni caso IMHO saranno sul stesso livello. Come NV40 e R420 un anno fa.
Non penso si possa verificare di nuovo una situazione come R3xx e NV3x. Lì di sbagliato c'era proprio tutta l'architettura NV3x...con tutto il rispetto per chi ha preso le FX naturalmente. :)

Dark Schneider
31-05-2005, 19:08
il discorso che faccio anch'io.

Se uno è andato avanti con una vga vecchia per diverso tempo, che senso ha prendere adesso una nuova quando titoli pompati ancora non ci sono e inizia la stagione estiva?

Se entro un mese escono giochi come FEAR, Stalker, Quake4 ecc. ecc. allora avrebbe un senso l'acquisto, ma questi escono molto più in là. Forse solo fear esce fra un pò.


Quoto. Non vedo l'estate che verrà particolarmente "calda". :)

Tra l'altro mi riallaccio un attimino al mio discorso di prima, dicendo che appunto ad esempio titoli da te citati non mi fanno proprio per niente paura. :) Non fanno che aumentare il mio ottimismo nel giocare alla grande questi giochi. :) Scegliete bene i tempi di acquisto. :)

mantes
31-05-2005, 19:11
- Primo perchè se non ho neccessità reali, credo sia inutile cambiare. Già un anno che tra l'altro gioco al TOP. Ma sono anche fiducioso per almeno un altro annetto di questi tempi nel giocare a dettagli alti(poi magari bisognerà abbassare un po' il dettaglio o rinunciare a qlc filtro o abbassare qlc filtro). Alla fine i motori di nuova generazione li gestisce bene. Giochi basati su questi motori son sicuro che andranno bene. Tipo i vari Quake4, ma anche Prey..dai gireranno benissimo. Ho citato questi ma anche quelli che verranno basati sul Source, ecc. O anche B&W2 che ha una grafica favolosa, shader fantastici....basta sentire fek che dice che con schede come X800XL e 6800GT gira alla grande(tra l'altro mi sa che lui ci lavora proprio con una GT se la memoria non mi inganna). Insomma non mi preoccupo. :)


Se è vero che le 6800gt/ultra andranno come la fascia media della prossima generazione non credo neanch'io che ci sarà da preoccuprasi o scendere a compromessi(per scendere a compromessi io intendo dover abbassare i dettagli o alcuni effetti del gioco,non certo mettere un filtro più basso),alla fin fine i giochi sono pensati per le schede di fascia media,non credo che i programmatori pensino che tutti abbiano schede in sli!

Dark Schneider
31-05-2005, 19:23
Se è vero che le 6800gt/ultra andranno come la fascia media della prossima generazione non credo neanch'io che ci sarà da preoccuprasi o scendere a compromessi(per scendere a compromessi io intendo dover abbassare i dettagli o alcuni effetti del gioco,non certo mettere un filtro più basso),alla fin fine i giochi sono pensati per le schede di fascia media,non credo che i programmatori pensino che tutti abbiano schede in sli!


Si alla fine diciamo che ogni annetto e mezzo + o - si raddoppiano le prestazioni in ogni fascia, anche nella media. Non ci saranno 6800GT/Ultra nella media, ma cmq sicuramente schede video con prestazioni simili. Vedi la 6600GT(uscita 6-8 mesi fa) che è una fascia media ma va come le ex top(9800XT).

Ma poi per dirti, ho visto un sondaggio, mi pare della Valve. Praticamente la scheda di nuova generazione(intendo 6800-X800) più posseduta è la 6800GT che rappresenta poco più del 2%(che è poco). Le altre anche meno. Se già sono pochi i possessori di 6800 e X800 figurati lo SLI che percentuale può avere. Lo SLI è di nicchia e basta. Per come la vedo io è inutile per giocare. Non è necessario. Poi solo a pensare ai consumi di 2 vga. Proprio non mi attrae per nulla. ;)

Athlon 64 3000+
31-05-2005, 21:38
No. Non hai sbagliato. Alla fine parliamo di 7-8 mesi prima della "presentazione" di G70 ad esempio(se è vero che sarà presentato il 22 di giugno..sennò pure di più). 7-8 mesi son molti. Poi la data di commercializzazione magari è anche più in là(molto probabile..diciamo settembre almeno). Quindi ancora di più.
Non è che per forza bisogna comprare all'uscita. Io l'ho fatto. Ma potevo benissimo aspettare anche chessò settembre. Però vabbè...per 5-6 mesi avevo risparmiato apposta, perchè tra i vari motivi per una volta volevo pijarmi anche la scheda più potente(al di là delle sigle gt, ultra,ecc.). Quindi appena uscita me la son comprata. :) Tra l'altro se uno è soddisfatto non ha sbagliato. ;)
Dico solo che cmq un po' di buon senso ci vuole: spendere roba di 500 euro in un periodo vicino al lancio della nuove GPU non mi sembra una cosa molto sensata. :)
Come se io un mese prima dell'arrivo di NV40(la 6800GT annunciata come distribuzione per seconda metà di giugno e così è stata)...mi andavo a pijare una 9800XT a 500 euro quando sapevo benissimo che di poco a lì sarebbe uscita una scheda che andava il doppio.

Poi per come son fatto io: quando compro qualcosa(e magari si tratta di una certa cifretta), penso ad una sorta investimento alla fine. Per me la 6800GT pijata un anno fa è un investimento. Non posso e non voglio cambiarla prima di un tot di tempo. Tieni conto che io avevo un anno fa una GeForce 4 Ti 4200(ce l'ho sul secondo pc). Mi faceva giocare davvero bene. Tutto al massimo, ovviamente solo rinunciando ai filtri(non era una generazione di schede pensata per i filtri combinati). L'unico gioco che mi ha fatto scendere a compromessi è stato Far Cry. Ma sennò andava tutto ok. Anzi probabilmente potevo aspettare ancora un 4-5 mesi prima di prendere la GT..però vabbè avevo i soldi.
La 6800GT non me la cambio fino a quando non la vedo arrancare di brutto e con parecchi titoli.Poi non sono nemmeno uno che si rivende le schede. Di solito mi ci affeziono. Come "pianificazione" ho in mente fine 2006. Non prima.

- Primo perchè se non ho neccessità reali, credo sia inutile cambiare. Già un anno che tra l'altro gioco al TOP. Ma sono anche fiducioso per almeno un altro annetto di questi tempi nel giocare a dettagli alti(poi magari bisognerà abbassare un po' il dettaglio o rinunciare a qlc filtro o abbassare qlc filtro). Alla fine i motori di nuova generazione li gestisce bene. Giochi basati su questi motori son sicuro che andranno bene. Tipo i vari Quake4, ma anche Prey..dai gireranno benissimo. Ho citato questi ma anche quelli che verranno basati sul Source, ecc. O anche B&W2 che ha una grafica favolosa, shader fantastici....basta sentire fek che dice che con schede come X800XL e 6800GT gira alla grande(tra l'altro mi sa che lui ci lavora proprio con una GT se la memoria non mi inganna). Insomma non mi preoccupo. :)

- Secondo: sono molto affascinato dalle schede basate su WGF 2.0! :) Un architettura che ha pixel e vertex shader unit unificate mi dà la sensazione di "efficenza". Ma è proprio così: sarà un architettura molto più efficente. :)
Quindi cambierò scheda quando ci saranno ormai schede WGF 2.0!! :) Cambiare...che poi in realtà io ho 2 pc(il principale ed il muletto su un altra casa). Quindi semplicemente a fine 2006 faccio diventare il mio attuale pc principale il muletto, non è che diventa "inutilizzato". Mi rifaccio da zero un pc...per avere quello principale. :)


Ma fino ad allora non voglio spendere altri soldi. Va benissimo così. Male che va al limite OC un po' la CPU...adesso la tengo a default(1800 MHz), ma volendo mi regge senza difficoltà anche i 2500 Mhz con prestazioni da capogiro..quindi...;) Ma son tranquillo. :)
Mi importa poco se le nuove VGA vanno il doppio. Insomma non è che "mi pija male". E' ovvio che prima o poi arrivano VGA che sono più prestanti, ma se io sono soddisfatto e contento non vado a cambiare. Lo sono ed anche molto. :)
Lascio le nuove VGA a chi non ha fatto l'upgrade prima. Lascio SLI(o CrossFire) a chi è interessato più ai benchmark, visto che questa soluzione non è di certo "necessaria" per giocare a mio parere.

Grazie per il parere che hai dato.
Io ho un obbiettivo diverso.
Mi interessa far durare il mio Athlon 64 3000+ fino al 2007 e è anche per questo che tengo d'occhio queste nuove gpu.
Dato che sono venuto a sapere che le gpu WGF 2.0 si potranno usare solo con longhorn questo mi fa cambiare i miei piani.
Attualmente sarei intenzionato a prendere una nuova VGA verso Febbraio-Marzo 2006 e dare nuova linfa vitale al mia CPU e tirare fino al 2007 inoltrato cambierò totalmente PC.

Dark Schneider
31-05-2005, 23:44
Grazie per il parere che hai dato.
Io ho un obbiettivo diverso.
Mi interessa far durare il mio Athlon 64 3000+ fino al 2007 e è anche per quest o che d'occhio queste nuove gpu.
Dato che sono venuto a sapere che le gpu WGF 2.0 si potranno usare solo con longhorn questo mi fa cambiare i miei piani.
Attualmente sarei intenzionato a prendere una nuova VGA verso Febbraio-Marzo 2006 e dare nuova linfa vitale al mia CPU e tirare fino al 2007 inoltrato cambierò totalmente PC.


L'importante è avere le idee chiare al momento delle pianificazioni e dell'acquisto.

Vifani
02-06-2005, 12:18
però se per la 5500 ci spendo 50-60 euro,la differenza non è di 10 euro,ma di 50,che convertito in lire sono la bellezza di 100 mila lire,inoltre il limite che posso spendere è 50 euro

inoltre a me serve una scheda agp,e della serie 6x non se ne trovano moltissime

poi sinceramente non mi va di spendere soldi in una scheda che dopo 1-2 mesi già diventa antiquariato,tanto vale che mi prendo direttamente l'antiquariato,almeno risparmio

cioé ora mi prendo la 6xxx giusto?già è stata annunciata la serie 7 con nuove teconologie,ecc.. ,ciò significa che appena esce la serie 7,la serie 6,cala di prezzo in un modo esagerato e verrà classificata schifosa e vergognosa come la 5500 attualmente

p.s.
cmq vi fate condizionare troppo con l'euro ,nel discorso che avete fatto,la differenza tra 80 e 100 euro sono 20 euro,ovvero 40 mila lire,che non è poco

e considerando che alcune 5500 stanno 60 euro,da 60 a 100 sono 40 euro,che sono 80 mila lire

p.s.2
ovviamente tutte le conversioni sono approssimative

Guarda che per quella cifra ci trovi anche le Radeon 9550 che sono comunque migliori della GeForce Fx 5500.

Dark Schneider
02-06-2005, 12:34
però se per la 5500 ci spendo 50-60 euro,la differenza non è di 10 euro,ma di 50,che convertito in lire sono la bellezza di 100 mila lire,inoltre il limite che posso spendere è 50 euro

inoltre a me serve una scheda agp,e della serie 6x non se ne trovano moltissime

poi sinceramente non mi va di spendere soldi in una scheda che dopo 1-2 mesi già diventa antiquariato,tanto vale che mi prendo direttamente l'antiquariato,almeno risparmio

cioé ora mi prendo la 6xxx giusto?già è stata annunciata la serie 7 con nuove teconologie,ecc.. ,ciò significa che appena esce la serie 7,la serie 6,cala di prezzo in un modo esagerato e verrà classificata schifosa e vergognosa come la 5500 attualmente

p.s.
cmq vi fate condizionare troppo con l'euro ,nel discorso che avete fatto,la differenza tra 80 e 100 euro sono 20 euro,ovvero 40 mila lire,che non è poco

e considerando che alcune 5500 stanno 60 euro,da 60 a 100 sono 40 euro,che sono 80 mila lire

p.s.2
ovviamente tutte le conversioni sono approssimative


Se la metti così allora ci risparmi ancora di più non comprando per niente la 5500. 60 euro guadagnati(120.000 delle vecchie lire). Le prestazioni son quelle.

Io dicevo che almeno potevi risparmiare un pochettino in più e quando avevi i soldi ti prendevi una scheda "sensata". Perchè devi andare a buttare 60 euro? Cosa centra che adesso esce la serie 7? A parte che esce a settembre-ottobre...ma poi si parla di fascia alta, mica di bassa. Tra l'altro la serie 7 probabilmente sarà quasi tutta pci express. Acquista ancora più un senso andare su una schede decente della serie 6.
Puoi fare tutte le conversioni che vuoi, ma sta di fatto che almeno una 6600 (108 euro) ci campi. Una 5500 no.
Qui non è questione di conversioni euro-lire. E' questione che quando si acquista qlc un po' di buon senso ci vuole sempre. Qui cmq nessuno vuole dirti cosa comprare. I nostri son consigli. Poi sta a te. Io ti dico che sbagli a prendere una scheda come la 5500. Fai meglio a rinviare di qlc tempo l'acquisto così da risparmiare qlc soldicino in più e prenderti qlc di decente.

fek
02-06-2005, 16:12
Guarda che per quella cifra ci trovi anche le Radeon 9550 che sono comunque migliori della GeForce Fx 5500.

Per l'amore di tutto cio' che vi e' piu' caro non comprate le GF5X00 dove X minore di 9.

Dark Schneider
02-06-2005, 23:19
guarda le entrate sono pari a zero,e considerando che devo acquistare anche 512MB di ram e la memoria da 1GB per il cellulare,è già un miracolo se mi rimane qualcosa dopo questo "carico" di acquisti,dunque soldi in più da spendere non ci sono

poi cmq se aspetto,la serie 6 diventa come la 5500 e stiamo al punto di partenza:dovrei aspettare perché con la (esempio) 7200 ci campo e con la 6200 no...


Scusa se devi comprare altre cose allora a maggior ragione puoi risparmiarti i soldi per la 5500. La serie 6 non diventa come la 5500, per il semplice motivo che anche più in là sarà il massimo che puoi avere in versione agp. Visto che la serie 7 difficilmente la si vedrà in agp(di certo non la fascia bassa).
La differenza è che la 5500 fa parte di una generazione di schede nVidia(le FX) non riuscite a causa della architettura debole. La 6 tutto il contrario. Ti tieni la tua GeForce 4 e quando raccimoli i soldi ti prendi una scheda decente(e vedi la differenza). Secondo me non devi per forza spendere soldi. IMHO li devi spendere nel momento opportuno.

andreamarra
03-06-2005, 01:09
andrew04 se hai intenzione di prendere una 5500... tieniti stretta la geforce4.

halduemilauno
03-06-2005, 07:26
torniamo in topic.
nVidia presenterà la sua nuova scheda il 21 P.V. a San Francisco. calcolando il fuso orario da noi sarà il 22 come del resto gia anticipato.
http://www.gamespot.com/news/2005/06/02/news_6126883.html
http://photo.gznet.com/photos/1148314/1148314-S2s6eVcjd4.jpg
http://photo.gznet.com/photos/1148314/1148314-zoIIwz2s3A.jpg
ciao.
;)

Athlon 64 3000+
03-06-2005, 09:39
Interessante.
Mi sbaglio o la scheda adesso è più corta?

halduemilauno
03-06-2005, 09:52
Interessante.
Mi sbaglio o la scheda adesso è più corta?

mi pare identica a quanto gia visto.


http://photo.gznet.com/photos/1148314/1148314-E23BmoGnIJ.jpg
;)

LCol84
03-06-2005, 09:53
Interessante.
Mi sbaglio o la scheda adesso è più corta?

Sbagli :asd:

La scheda risulta leggermente più lunga di una 6800ultra...
Chissa se quella di ATI sia sempre bella corta come la mia x850xt...
Strano che quelle di nvidia diventano sempre più lunghe mentre quelle di ATI rimangono della stessa lunghezza

nonikname
03-06-2005, 10:50
Sbagli :asd:

La scheda risulta leggermente più lunga di una 6800ultra...
Chissa se quella di ATI sia sempre bella corta come la mia x850xt...
Strano che quelle di nvidia diventano sempre più lunghe mentre quelle di ATI rimangono della stessa lunghezza

Nell'unica foto dell'R520 che ho visto , oltre ad essere a 2 slot in rame , era anche lunga più di una mobo ATX ...

Dark Schneider
03-06-2005, 11:07
Da quesa foto la scheda pare appunto di uguale lunghezza ad una 6800. Alla fine si diceva che era come una 4600. Una 4600 è lunga come una 6800 appunto. :)

halduemilauno
03-06-2005, 11:27
Da quesa foto la scheda pare appunto di uguale lunghezza ad una 6800. Alla fine si diceva che era come una 4600. Una 4600 è lunga come una 6800 appunto. :)

no è un pò più lunga.

http://img16.echo.cx/img16/2126/040ro.jpg

Dark Schneider
03-06-2005, 11:56
Mi pare 1 centimetro al massimo cmq. Non è che magari quella più lunga è la versione da 512 MB? :)

halduemilauno
03-06-2005, 12:02
Mi pare 1 centimetro al massimo cmq. Non è che magari quella più lunga è la versione da 512 MB? :)

è la stessa. da notare le piazzuole vuote per gli altri 256.
ciao.

OverClocK79®
03-06-2005, 12:08
http://img16.echo.cx/img16/2126/040ro.jpg

IMHO dalle prime foto SEMBRAVA MOLTO + lunga
così invece pare sia solo 1cm....

sembra che cmq fosse previsto un minidissy sopra il reparto di alimentazione finale (tipo 6800)....c'è anke la sagoma :)

BYEZZZZZZZZZZZZ

zerothehero
03-06-2005, 12:08
è la stessa. da notare le piazzuole vuote per gli altri 256.
ciao.

si tra, l'altro non credo che gli convenga produrre pcb diversi..ne fanno uno per tutte le g70..

il core di questa g70 è grossino.. :eek: gli costerà ancora di più rispetto all'nv40, nonostante i 110nanometri..

Dark Schneider
03-06-2005, 12:40
si tra, l'altro non credo che gli convenga produrre pcb diversi..ne fanno uno per tutte le g70..

il core di questa g70 è grossino.. :eek: gli costerà ancora di più rispetto all'nv40, nonostante i 110nanometri..


Se ha 300 milioni e passa di transistor è normale. :)

MaBru
03-06-2005, 13:09
Il die ad occhio e croce sembra avere un superficie maggiore di un 20/25%

mantes
03-06-2005, 13:28
Comunque è più lunga di quella in foto semplicemente perchè ha il pcb predispostao per 512mb di ram,infatti è ugale alle 6800gt/ultra che montano questa quantità di ram.

Il core già era grande quello della 6800,questo è enorme :D Magari scalderà anche di meno di quello delle 6800,oltre ad essere più performante:)

Ma quel connettore a tre pin in basso a destra cos'è?:confused:

peppos83
04-06-2005, 11:24
Ma a possibili prezzi come siamo messi???

Koji
04-06-2005, 12:13
Ma a possibili prezzi come siamo messi???

sarà lo stesso della 6800Ultra al momento del lancio, magari anche qualcosa in più.

Simon82
04-06-2005, 12:14
no è un pò più lunga.

http://img16.echo.cx/img16/2126/040ro.jpg
Molto pulito il layout dei componenti. Il core della vpu e' veramente imponente.. :eek:

peppos83
04-06-2005, 12:30
sarà lo stesso della 6800Ultra al momento del lancio, magari anche qualcosa in più.

Quindi le 6800 scenderanno d prezzo???

Athlon 64 3000+
04-06-2005, 12:44
Quindi le 6800 scenderanno d prezzo???

Non credo che scenderanno di prezzo,ma è più facile che spariranno gradualmente dal mercato.

Dark Schneider
04-06-2005, 12:58
Può essere che scenderanno un po' di prezzo e poi spariranno.

In realtà secondo me questa volta può essere un pochino diverso: dipende da quanto nVidia creda ancora un po' sull'AGP. Se ad esempio fa come ATI che ha intenzione di immettere solo pci express e solo 1 sola soluzione agp...può essere che le 6800 saranno prodotte ancora per un po'.
Sennò cmq può essere che per un po' saranno prodotte..e quindi abbassate. Però probabilmente qlc modello inizierà ad essere tolto...tipo la Ultra. Magari rimane la GT...però insomma già adesso volendo la si può prendere sui 350 euro se si cerca bene. Non so di quanto possano scendere. Alla fine se le nuove schede non sono sugli scaffali dubito che le vecchie top scendano di prezzo.

zerothehero
05-06-2005, 13:01
Può essere che scenderanno un po' di prezzo e poi spariranno.

In realtà secondo me questa volta può essere un pochino diverso: dipende da quanto nVidia creda ancora un po' sull'AGP. Se ad esempio fa come ATI che ha intenzione di immettere solo pci express e solo 1 sola soluzione agp...può essere che le 6800 saranno prodotte ancora per un po'.
Sennò cmq può essere che per un po' saranno prodotte..e quindi abbassate. Però probabilmente qlc modello inizierà ad essere tolto...tipo la Ultra. Magari rimane la GT...però insomma già adesso volendo la si può prendere sui 350 euro se si cerca bene. Non so di quanto possano scendere. Alla fine se le nuove schede non sono sugli scaffali dubito che le vecchie top scendano di prezzo.


bisogna però considerare che nvidia non può certo produrre a prezzi bassi un chip da 200milioni e passa di transistor...
se l'agp dovesse resistere ancora alla fine useranno il bridge o al massimo produrranno versioni castrate a 8pipeline e 128bit..

Dark Schneider
05-06-2005, 14:29
Boh staremo a vedere.

Cmq secondo me tra quelle AGP rimane per un po' più di tempo solo la GT...le altre scompaiono prima.

Insomma non aspettatevi chip da 16 Pipeline a 200-250 euro di certo per adesso. Mi aspetterei più di vedere simili chip a 16 pipeline prestazionalmente simili alle attuali top verso il periodo di gennaio-febbraio 2006 a questi prezzi. :)
Infatti già una 6800GT AGP a 350 euro attualmente mi sembra un ottimo prezzo.(se si cerca bene)

Se uno vuole spendere sotto a 200, mi sa che gli tocca prendere una 6800LE.

Master Mystery
05-06-2005, 16:53
Ma fatemi capire.. il pci express non è altro che uno slot che invia dati molto più velocemente del classico agp? Mii, è già diventato vecchio l'agp.. di quanto è più veloce il pci express rispetto all'agp 8x?

TheDarkAngel
05-06-2005, 17:03
Ma fatemi capire.. il pci express non è altro che uno slot che invia dati molto più velocemente del classico agp? Mii, è già diventato vecchio l'agp.. di quanto è più veloce il pci express rispetto all'agp 8x?

agp c'e' ormai da 6 7 anni... non è che sia proprio pochissimo...

Vifani
11-06-2005, 01:32
Ma fatemi capire.. il pci express non è altro che uno slot che invia dati molto più velocemente del classico agp? Mii, è già diventato vecchio l'agp.. di quanto è più veloce il pci express rispetto all'agp 8x?

Il PCI Express 16x, lo slot che rimpiazza l'AGP 8x, è 15 volte più veloce di quest'ultimo in upstream (cioè nel collegamento dal sistema verso la scheda video) e 2 volte più veloce in downstream (cioè nel collegamento dalla scheda video al sistema).

Ti consiglio la lettura di questo articolo per schiarirti le idee: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1053/1.html

halduemilauno
14-06-2005, 10:47
http://www.hardspell.com/news/showcont.asp?news_id=14305
;)

LCol84
14-06-2005, 11:49
http://www.hardspell.com/news/showcont.asp?news_id=14305
;)

Frena solo 7700?
Ma scusa la GTX è il modello di punta?Non ricordo piu le sigle...

halduemilauno
14-06-2005, 11:53
Frena solo 7700?
Ma scusa la GTX è il modello di punta?Non ricordo piu le sigle...

la 7800gtx è la scheda che verrà presentata martedi. poi si parla di una 7800ultra che verrà presentata più in la.
;)

Koji
14-06-2005, 11:59
http://www.hardspell.com/news/showcont.asp?news_id=14305
;)

Ma se faccio 5400 punti con la mia 6800GT....non mi pare granchè come risultato . :mbe:

LCol84
14-06-2005, 12:07
Ma se faccio 5400 punti con la mia 6800GT....non mi pare granchè come risultato . :mbe:

Già...

halduemilauno
14-06-2005, 12:31
Ma se faccio 5400 punti con la mia 6800GT....non mi pare granchè come risultato . :mbe:

allora ammesso che sia vero si tratterebbe cmq del 50% in più(o quasi). e credo che quel risultato sia a default.
ricordo che la 7800gtx "sarebbe" 430/1200 24/8. il vero salto "sarebbe" la 7800ultra 550/1400 32/10.
ovviamente è tutto da verificare. molto il 21 alle 21.
ciao.
;)

mantes
14-06-2005, 13:40
Inoltre a me interesserebbe più che altro vedere quali vantaggi si avranno in game alle alte risoluzioni,con effetti sm.3 e filtri attivi.

Il 3dmark fatto a 1024/768 senza filtri imho lascia un po il tempo che trova...

Athlon 64 3000+
14-06-2005, 13:49
se fosse vero come risultato per me sarebbe una bella delusione.
Vanno di più 2 6800GT in SLI.
E poi mi la cosa che non avrebbe senso e primo uscire con un modello di punta come la gtx che se sarà 430/24 e poi la ultra a 550/32 e la differenza sarebbe veramente troppa.
Vedremo comunque il 21 giugno,sono sempre più curioso.

halduemilauno
14-06-2005, 14:15
se fosse vero come risultato per me sarebbe una bella delusione.
Vanno di più 2 6800GT in SLI.
E poi mi la cosa che non avrebbe senso e primo uscire con un modello di punta come la gtx che se sarà 430/24 e poi la ultra a 550/32 e la differenza sarebbe veramente troppa.
Vedremo comunque il 21 giugno,sono sempre più curioso.

per avere una più esatta valutazione. ovviamente in attesa degli ufficiali.
http://www.tomshw.it/guides/graphic/20050524/images/image002.gif
ricordo che quella non sarebbe la G70 più potente. non sarebbe.
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20050524&page=vga_charts-02#3d_mark_2005
7800gtx.
1024 N0AAnoAF 7680

1024 4AA8AF 6666

1600 4AA 8AF 4657

ciao.
;)

Dark Schneider
14-06-2005, 16:41
Il punteggio conferma le 24 Pipeline.

LCol84
14-06-2005, 16:47
Il punteggio conferma le 24 Pipeline.

Già per avere il raddoppio sono necessarie le 32 pipeline come immaginavo... :stordita:

zerothehero
14-06-2005, 16:52
Ma se faccio 5400 punti con la mia 6800GT....non mi pare granchè come risultato . :mbe:


e infatti anche a me pare un punteggio molto deludente..ma d'andronde le frequenze sono quelle e il 50% in più di pipeline porta da 5500 punti a circa 8000 punti...non c'è nulla di strano in quel risultato..
e fate ste benedette 32 pipe :O ...

fek
14-06-2005, 16:55
Il punteggio conferma le 24 Pipeline.

io non ti ho detto nulla ;)

zerothehero
14-06-2005, 16:56
allora ammesso che sia vero si tratterebbe cmq del 50% in più(o quasi). e credo che quel risultato sia a default.
ricordo che la 7800gtx "sarebbe" 430/1200 24/8. il vero salto "sarebbe" la 7800ultra 550/1400 32/10.
ovviamente è tutto da verificare. molto il 21 alle 21.
ciao.
;)

Hal, ma tu ste "primizie" :) da chi le prendi? (7800ultra 550/1400 32/10)
...no, perchè sei sempre informatissimo..hai un parente che lavora negli uffici nvidia? :D

halduemilauno
14-06-2005, 17:03
Hal, ma tu ste "primizie" :) da chi le prendi? (7800ultra 550/1400 32/10)
...no, perchè sei sempre informatissimo..hai un parente che lavora negli uffici nvidia? :D

:fiufiu:
ciao.
;)

mantes
14-06-2005, 18:27
1024 N0AAnoAF 7680

1024 4AA8AF 6666

1600 4AA 8AF 4657

ciao.
;)
Mamma mia 1000 punti in meno attivando i filtri non sono troppi?

Io ho uno scarto di un 500 punti quando attivo i filtri nel 3d mark05 :confused:

Ginger79
14-06-2005, 18:44
Non sono primizie ... sono solo supposizioni in base a dati usciti negli ultimi 2 mesi sui Forum mondiali. Il punteggio è in linea con PIPE e FREQUENZE, ma la delusione sta nel fatto che la scheda in questo caso sarebbe solo un overclock delle precedenti (altrimenti se ci fossero stati miglioramenti nell'architettura la percentuale sarebbe stata maggiore) anche se bisogna vedere con AA attivato (magari non perde nulla o solo il 2-3%) e in questo starebbe la vera innovazione.

Seconda cosa IMHO dubito fortemente che la Ultra abbia 32Pipe con quelle frequenze dato che il processo produttivo adottato da Nvidia unito alla supposta complessità del chip non permetterebbero di avere una resa nei Wafer sufficiente per la vendita in massa ngli store. Poi la differenza di prestazioni con la GTX sarebbe ECCESSIVA a meno che la GTX venga venduta a non + di 350 € nel qual caso il prezzo giustificherebbe la diversa potenza di calcolo.

Terzo... con la mia Leadtek 6600GT (585/1150) faccio circa 4000Marks al 3DMark2005 ...quindi 2 delle mie in SLI (400 €) darebbero circa 7000 Marks in teoria (non ho mai provato) ...il che mi darebbe da pensare molto sul significato di far uscire una scheda del genere in questo momento nel quale ATI fa "solo" 1000 punti in meno con la sua X850 XT che appartiene alla generazione precedente (rispetto a G70) di GPU.

P.s. Secondo me la GTX non può non fare almeno 8500 Marks ... altrimenti non la comprerebbe nessuno! e la ULTRA dovrebbe farne almeno 11000!

Dark Schneider
14-06-2005, 20:03
io non ti ho detto nulla ;)


Ehehe!! ;) :D

Athlon 64 3000+
14-06-2005, 20:09
io non ti ho detto nulla ;)

Per me rimane un mistero il numero di pipeline.
Comunque se avesse quel punteggio sarebbe veramente una delusione.

Dark Schneider
14-06-2005, 20:16
Non sono primizie ... sono solo supposizioni in base a dati usciti negli ultimi 2 mesi sui Forum mondiali. Il punteggio è in linea con PIPE e FREQUENZE, ma la delusione sta nel fatto che la scheda in questo caso sarebbe solo un overclock delle precedenti (altrimenti se ci fossero stati miglioramenti nell'architettura la percentuale sarebbe stata maggiore) anche se bisogna vedere con AA attivato (magari non perde nulla o solo il 2-3%) e in questo starebbe la vera innovazione.

Seconda cosa IMHO dubito fortemente che la Ultra abbia 32Pipe con quelle frequenze dato che il processo produttivo adottato da Nvidia unito alla supposta complessità del chip non permetterebbero di avere una resa nei Wafer sufficiente per la vendita in massa ngli store. Poi la differenza di prestazioni con la GTX sarebbe ECCESSIVA a meno che la GTX venga venduta a non + di 350 € nel qual caso il prezzo giustificherebbe la diversa potenza di calcolo.

Terzo... con la mia Leadtek 6600GT (585/1150) faccio circa 4000Marks al 3DMark2005 ...quindi 2 delle mie in SLI (400 €) darebbero circa 7000 Marks in teoria (non ho mai provato) ...il che mi darebbe da pensare molto sul significato di far uscire una scheda del genere in questo momento nel quale ATI fa "solo" 1000 punti in meno con la sua X850 XT che appartiene alla generazione precedente (rispetto a G70) di GPU.

P.s. Secondo me la GTX non può non fare almeno 8500 Marks ... altrimenti non la comprerebbe nessuno! e la ULTRA dovrebbe farne almeno 11000!



Sinceramente penso sia sbagliatissimo affidarsi al 3d mark 2005. Non bisogna mica comprare una scheda video solo se "mi fa questo punteggio al 3d mark".

In ogni caso non si tratta di overclock, ma potenziamento anche nelle pipeline e unità vertex, viste che sono di più rispetto alle 6800. Mica aumenta la frequenza insomma(tipo da 9700 a 9800).

In ultimo nVidia non doveva immettere una nuova architettura. Quando si realizza un architettura poi la si potenzia con il tempo.
G70 è NV40 con più pipeline e unità vertex. NV40 è un architettura vincente. Non è il caso di stravolgerla, ma appunto potenziarla. ;)

Riguardo la 7800 Ultra...se uscirà penso adotterà un processo a 0.09 micron. Ma se uscirà..uscirà quando i tempi saranno più maturi per produrre a 0.09 micron.

Alla fine non so se hai letto delle voci che parlano di Ati in difficoltà ad ottenere la versione perfettamente funzionante di R520 32 Pipeline. Sono rumors si, ma non è così difficile immaginare che c'è del vero sotto sotto. Non è un impresa facile ottenere un chip da oltre 300 mln di transistor e 32 Pipeline con un processo produttivo così nuovo da subito in buone quantità.

Ginger79
14-06-2005, 21:15
Sinceramente penso sia sbagliatissimo affidarsi al 3d mark 2005. Non bisogna mica comprare una scheda video solo se "mi fa questo punteggio al 3d mark"..

Infatti non ho mai detto di affidarmi al 3dMark ma l'ho citato solo a titolo di paragone.

In ogni caso non si tratta di overclock, ma potenziamento anche nelle pipeline e unità vertex, viste che sono di più rispetto alle 6800. Mica aumenta la frequenza insomma(tipo da 9700 a 9800)..

La parola Overclock negli ultimi tempi ha assunto molte sfumature la + nota delle quali è quella che ho deciso di usare io. Quello che intendevo dire (mi sembra chiaro) è che G70 non presenterebbe migliorie architetturali se il risultato fosse quello espresso dal tal sito in quanto corrisponderebbe ad una 6800 con 24Pipe clockkata a 430Mhz ... quindi un puro e semplice Overclock TOTALE (se così ti piace di +). Se ci fossero altre migliorie il risultato sarebbe proporzionalmente + alto a parità di PIPE e CLOCK (per me il concetto è chiaro).

In ultimo nVidia non doveva immettere una nuova architettura. Quando si realizza un architettura poi la si potenzia con il tempo.
G70 è NV40 con più pipeline e unità vertex. NV40 è un architettura vincente. Non è il caso di stravolgerla, ma appunto potenziarla. ;).

Su questo concordo al 100% ammesso che il potenziamento (come lo definisci tu) porti la scheda ad essere alla pari della concorrenza (ATI) altrimenti non vale la candela.... e in questo caso (viste le presunte features di R520 la vedo grigia)

Alla fine non so se hai letto delle voci che parlano di Ati in difficoltà ad ottenere la versione perfettamente funzionante di R520 32 Pipeline. Sono rumors si, ma non è così difficile immaginare che c'è del vero sotto sotto. Non è un impresa facile ottenere un chip da oltre 300 mln di transistor e 32 Pipeline con un processo produttivo così nuovo da subito in buone quantità.

Si, infatti ho detto la stessa cosa (se leggi bene). ;)

halduemilauno
15-06-2005, 10:50
Sinceramente penso sia sbagliatissimo affidarsi al 3d mark 2005. Non bisogna mica comprare una scheda video solo se "mi fa questo punteggio al 3d mark".

In ogni caso non si tratta di overclock, ma potenziamento anche nelle pipeline e unità vertex, viste che sono di più rispetto alle 6800. Mica aumenta la frequenza insomma(tipo da 9700 a 9800).

In ultimo nVidia non doveva immettere una nuova architettura. Quando si realizza un architettura poi la si potenzia con il tempo.
G70 è NV40 con più pipeline e unità vertex. NV40 è un architettura vincente. Non è il caso di stravolgerla, ma appunto potenziarla. ;)

Riguardo la 7800 Ultra...se uscirà penso adotterà un processo a 0.09 micron. Ma se uscirà..uscirà quando i tempi saranno più maturi per produrre a 0.09 micron.

Alla fine non so se hai letto delle voci che parlano di Ati in difficoltà ad ottenere la versione perfettamente funzionante di R520 32 Pipeline. Sono rumors si, ma non è così difficile immaginare che c'è del vero sotto sotto. Non è un impresa facile ottenere un chip da oltre 300 mln di transistor e 32 Pipeline con un processo produttivo così nuovo da subito in buone quantità.

completamente d'accordo.
http://www.theinquirer.net/?article=23951
430/1200, 24/8. da notare il riferimento all'NV47 il quale G70 è eventualmente la nuova denominazione.
ciao.
;)

Athlon 64 3000+
15-06-2005, 14:44
Cerchiamo di non prendere anche in questo caso come oro colato quello che dice The Inquirer,per me potrebbe aver sparato solo delle assurdità.
Preferisco aspettare martedì prossimo per la presentazione ufficiale e con i dati definitivi e
ufficiali in mano per trarre le prime conclusioni.

Ginger79
15-06-2005, 17:20
Concordo con Athlon .... ma, almeno per quanto mi riguarda, era un "pour parler". :cool:

halduemilauno
16-06-2005, 06:47
in vista dell'imminenza della presentazione ho aperto un nuovo thread con i primi bench.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=961093
;)