View Full Version : se linux fosse usato più di windows...
HolidayEquipe™
16-05-2005, 11:49
salve...di questo ne abbiamo parlato spesso in altri 3d...ma il discorso e' molto interessante...
vorrei parlarne...scambiarci opinioni...non vorrei pero' sentire commenti del tipo windows fa schifo linux e' il top...o meglio...vorrei motivazioni valide..senza attacchi alle persone che la pensano diversamente...
la mia domanda base è questa...e non ha risposte scontate...
se linux fosse usato più di windows...sarebbe anche il più bersagliato...
sappiamo che windows ha retto maluccio questi attacchi...
...se gli attacchi fossero stati sferrati al pinguino...secondo voi...la situazione sarebbe stata preoccupante come usare windows?...come avrebbe retto linux ad attacchi di ogni genere?...
spero di essermi spiegato...a voi commenti... :)
ilsensine
16-05-2005, 12:15
Direi che senz'altro si diffonderebbero vari virus e worm (seppure in misura credo minore di windows per una serie di motivi), che convincerebbero finalmente le distribuzioni ad adottare i potenti strumenti di sicurezza che su linux sono disponibili da tempo, ma troppo snobbati e lasciati agli utenti più esperti.
bè da niubbo, non arrivo a capire le "falle" presunte o reli in un SO
(potrebbe essere d'aiuto aprire un how to al riguardo ... tipo ... che ne so "Linux e sicurezza")
... trovo comunque scandalose le pubblicità che MS fa per sp.tt@n@re Linux ... anche su riviste a Linux dedicate.
Da utonto mal pensante potrei pure ipotizzare che presto si passerà dalle pubblicità (ma si possono chiamare così questi inserti?) ai sabotaggi informatici veri e propri ... spero di avere visto qualche film di troppo ...
ciao ragazzi
Nevermind
16-05-2005, 12:22
Di sicuro ciò significherebbe una cultura informatica generale maggiore.
Saluti.
secondo me c'è una differenza fondamentale tra lin e win.
win è nato come os desktop quando ancora internet nn era alla portata di tutti, mi ricordo il primo mio pc che aveva win 3.1 manco sapevo cosa fosse internet! ;) avevo 12 anni. ;)
linux si basa su unix che già era un os usato su macchine collegate in rete, questa x me è una diff fondamentale che va al di là delle linee di codice, è la filosifia che ci sta dietro, win x quanto sia stato riscritto e si sia evoluto, è sempre basato su una filosofia desktop, e da qualche anno sta andando verso quella di rete, mentre lin si è sempre basato su una filofia di rete, solo da qualche anno sta assumendo la filosofia desktop, quindi è proprio la diff che ci sta alla nascita dei 2 os a renderli diversi tra loro!
ecco che secondo me si notano già le principali differenze e punti deboli!
win molto facile da usare, comodo, veloce, alla portata di chiunque sappia cos'è un pc quindi praticamente l'80% della popolazione.
difetti presenta problemi abb gravi riguardo alla sicurezza, ma in questo campo si sta via via migliorando.
lin nn immediato, comodo se sai usare la linea di comando altrimenti risulta ancora un pò ostico, nn alla portata di tutti, devi praticamente imparare a usare nuovamente il pc, è come aver imparato a guidare con una macchina completamente automatica, e dove tutto di un botto guidare una macchina dei nostri giorni, quindi cambio manuale, acceleratore freno frizione fare manovre, insomma devi imparare ad usarlo! molto sicuro a livello di rete, veloce, si sta migliorando sempre di più x diventare alla portata di tutti!
in conclusione win sta cercando di ottenere i punti di forza di lin, e viceversa!
andretta
16-05-2005, 12:31
IMHO se linux venisse usato da talmente tanti utenti, le cose non sarebbero come sono adesso, sicuramente molto diverse. Difficile fare una stima.
Le falle ci sono su tutti gli OS, l' importante è che vengano chiusi velocemente e che gli utenti aggiornino regolarmente.
canislupus
16-05-2005, 12:34
Sono entrato nel mondo linux da una settimana o poco più. Venendo da anni di uso di windows in tutte le salse (dal 3.11 per farvi capire e anche un po' di dos prima), devo dire che ho incontrato delle difficoltà a fare delle cose che su windows risultano immediate. Questo è dovuto sicuramente al fatto che ormai ho la testa windows-like e che spesso si è costretti ad affidarsi a soluzioni e driver creati da programmatori esterni e ciò comporta magari una facilità d'uso minore. Linux sicuramente sta muovendo passi da gigante verso la semplicità d'uso, ma credo che ancora abbia molto da fare e soprattutto spero che si diffonda molto nelle nuove generazioni perchè se si impara come primo SO sicuramente si capisce veramente come funziona tutto.
Si, credo anche io che la salvezza sarà dal fatto che nelle scuole (per motivi di costi e di PC vecchiotti per Win) e nelle università gira e girerà sempre più Linux ...
Se si "creano" "piccoli utenti" Linux ed informatici "nati ed allevati" a Linux ...
penso che nel giro di cinque o max dieci anni i pinguini romperanno le finestre ...
a breve crdo che open office 2.0 farà fare il grande passo a più di qualche azienda ...
lo trovi a scuola, tuo figlio/amico ci programma, lo vedi/usi al lavoro ... azzarola se potessi installarci qualche gioco di più ....
Comunque le potenzialità di Linux per diventare più user friedly e quindi "per tutti" sono sotto gli occhi di chiunque abbia usato MAC ...
il vantaggio Culturale e Sociale (e spesso anche economico) di Linux è invece già capibile se ci si da la pena di analizzare la differenza fra potere solo comperare e leggere libri già scritti da altri ed essere in grado invece di scrivere libri (magari piccoli e semplici, intanto) e scambiarseli con altri scrittori ... non è una cosa da poco !!!
Stiamo però andando fuori come discorso dall'ambito puramente "tecnico" proposto in apertura.
a ri-ciao a tutti
ragazzi
canislupus
16-05-2005, 12:48
Quello che secondo me è importantissimo è il fatto che linux deve rimanere SEMPRE un progetto open al fine di far collaborare più persone possibile. Infatti se un giorno dovesse diventare come windows, rischieremmo che tutto sarebbe ad appannaggio di pochi e non sarebbe più configurabile ad hoc per ognuno.
io credo che se linux si fosse diffuso in misura superiore, il numero di falle scovate sarebbe stato molto maggiore. un esempio lampante di questo lo abbiamo in questo periodo con ff che da quando si è diffuso aumentando la percentuale di utilizzo fino all'8% è stato aggiornato molto più velocemente e il numero di bug trovati è stato maggiore :O
se ci fate caso alcuni dei peggiori worm che ci sono stati per windows (sasser e blaster in primis) sfruttavano delle falle ampiamente documentate già da parecchio tempo (e le patch erano già disponibili) quindi si sono diffusi non perchè MS non ha fatto le patch ma solo perchè gli "utonti" non hanno aggiornato velocemente il proprio sistema operativo :muro:
quindi se linux si dovesse diffondere maggiormente credo che ci potremmo aspettare una situazione simile a quella di windows, magari non di quella portata ma sicuramente simile :(
non so in quanti aggiornanerebbero costantemente il kernel :muro: (io quando esce lo aggiorno nel giro di una settimana però c'è anche chi non lo aggiorna mai :cry: ) per proteggersi dai virus...
comunque credo che in software della portata di un SO i BUG ci stiano :doh: sono opere talmente mastodontiche che è normale trovare dei problemi :p
stefanoxjx
16-05-2005, 13:32
Si, credo anche io che la salvezza sarà dal fatto che nelle scuole (per motivi di costi e di PC vecchiotti per Win) e nelle università gira e girerà sempre più Linux ...
Su questo ho dei seri dubbi.
Io fornisco alcune scuole, ma fino a quando l'insegnante di informatica è l'ex insegnante di musica o di educazione fisica, credo che linux non avrà molte possibilità.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:
1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro.
Per non parlare poi di quegli insegnanti che non hanno ancora chiaro la differenza tra tipo di pc, sistema operativo e suite per ufficio.
Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!
Le conclusioni le lascio a voi :(
Su questo ho dei seri dubbi.
Io fornisco alcune scuole, ma fino a quando l'insegnante di informatica è l'ex insegnante di musica o di educazione fisica, credo che linux non avrà molte possibilità.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:
1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro.
Per non parlare poi di quegli insegnanti che non hanno ancora chiaro la differenza tra tipo di pc, sistema operativo e suite per ufficio.
Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!
Le conclusioni le lascio a voi :(
nella mia scuola tutti i pc sono dual boot ed hanno sia Windows XP sia Fedora Core 2 (o quasi tutti i pc)
stefanoxjx
16-05-2005, 13:41
nella mia scuola tutti i pc sono dual boot ed hanno sia Windows XP sia Fedora Core 2 (o quasi tutti i pc)
Probabilmente gli insegnanti di informatica della tua scuola sono "Insegnanti di informatica" e non insegnanti di musica messi ad insegnare informatica perchè tra tutti è quello che ne sa di più (come dire, il minore dei mali).
Probabilmente gli insegnanti di informatica della tua scuola sono "Insegnanti di informatica" e non insegnanti di musica messi ad insegnare informatica perchè tra tutti è quello che ne sa di più (come dire, il minore dei mali).
beh faccio Informatica e Telematica :D mi sembra ovvio :sofico:
altro quesito: se criticano win, dietro ne risponde una società come la microsoft.. ma linux? chi ne risponde? nn so se capite il mio discorso....
Su questo ho dei seri dubbi.
Della serie, quando ho proposto linux proprio per motivi di costi, gli insegnanti mi hanno risposto:
1. Cos'è il nuovo windows che ha lanciato Microsoft?
2. Non l'hò mai sentino nominare, ma comunque la scuola deve acquistare windows perchè lo usano tutti ed è il futuro....
... Per esempio, che pc avete nelle vostre aule informatiche?
Risposta: Abbiamo pc windows 98!!!!!!
:(
Ho ordinato su ebay una katana da samurai per sbudellarmi .... davanti ad una scuola :muro: :muro: :muro: devo solo trovare chi me la decora col logo redmond e la scritta "windows Kills!!"
Le falle esistono e vengono sistemate prima che esca un exploit.
Esempio, l'ultima versione del Kernel 2.6.11.9 contiene un fix per una falla.
La falla è utilizzabile solo da locale e permettere di diventare superutente. Ma è stata sistemata prima che si potesse diffondere. Non sò se è chiaro il concetto :-)
Linux se utilizzatto correttamente, non c'è nulla che tenga, è una roccia.
Inoltre, Linux è un kernel, non è un OS, c'è da pensare anche a questo.
Non è detto che scoperta una falla, funzioni su tutte le distribuzioni.
Ricordo comunque che Windows e Linux sono due cose completamente differenti.
Ricordo che Linux ha una gestione dei permessi (anche molto avanzata, grazie anche ad addon come SELinux) che Windows non ha.
Ricordo che su Linux le falle vengono sistemate in pochissimo tempo.
Ricordo che Linux è solo un Kernel e non un OS.
Ricordo che GENERALMENTE un utente che utilizza Linux è più preparato/tenuto ad imparare di chi utilizza Windows.
Ricordo che Windows ha servizi inutili che non dovrebbero mai e poi mai essere attivi al contrario delle distribuzioni Linux.
Ricordo che Linux è nato per ambienti server, e che certe fesserie come il registro di sistema, Linux non le ha.
Ricordo che Linux ed l'Open source in generale, hanno modi differenti di progettare rispetto ad Windows ed alle applicazioni closed.
Troppe differenze per dire che Linux avrà la stessa sorte di Windows quando il suo utilizzo sarà più esteso.
Ma c'è un dato di fatto. Linux per adesso ha avuto sempre una grande sicurezza interseca, come ogni buon *Nix che si rispetti.
Per non parlare poi, che il panorama è molto più vasto, pensiamo ai BSD.
OpenBSD.org cita: "Only one remote hole in the default install, in more than 8 years!"
Che sia solo grazie solamente al suo minimo utilizzo o per una sua vera sicurezza propria (guardate le features, sono veramente notevoli :)) è difficile da dire. Però al momento è così :-)
Ma perche` io lo scopro sempre dopo quando escono sti buchi comodissimi del kernel che facendo un prog di 3 righe si r00ta la macchina? Che caxo :0
Cmq nn conviene esagerare col discorso "ke linux e` un kernel", xke` alla fine e` quello ke fanno i fondamentalisti quando sono a corto di argomenti. Anche NT e` un kernel allora, ma ke vuol dire, la moltitudine delle vulnerabilita` sta ben suddivisa tra il sistema in senso stretto e le app piu` utilizzate in quell'ambiente, e nel considerare la security complessiva va tenuto conto d tutto (visto ke tanto tra i setup tipici di windows e linux nn c'e` praticamente nessuna app in comune.)
Voglio dire, se domani esce un worm mostruoso che incula tutti gli apache (e il 70% del web muore d conseguenza), nn e` ke linux e` giustificato xke` "e` solo il kernel"... tutto e` rilevante.
e cmq Openbsd nn e` linux :)
anke esistendo distribuzioni teoricamente ultrasicure (adamantix, hardened gentoo, trustix..), il fatto ke nn le usi nessuno fa si che la "reputazione" di linux in generale viene determinata dal livello d sicurezza dimostrato dalla roba piu` popolare.
Come prima: se domani mezzo web va giu` x un mega bug di apache, anke sapere che i 4 server adamantix esistenti nn sono crollati xke` hanno delle patch super anti tutto, nn cambia molto..... la reale responsabilita` grava sempre sulle distribuzioni + popolari.
(in particolare nel settore desktop ke alla fine e` quello ke interessa di piu` qui, e` altamente improbabile ke si diffondera` mai roba altamente hardenizzata, semmai il contrario....... percio`, "in campana", come si dice da queste parti :P )
stefanoxjx
16-05-2005, 20:41
altro quesito: se criticano win, dietro ne risponde una società come la microsoft.. ma linux? chi ne risponde? nn so se capite il mio discorso....
Bisogna vedere cosa intendi per "risponde".
Fino ad ora M$, ha dato sempre risposte soddisfacenti sulla teoria, ma poi sulla pratica le cose sono sempre state molto diverse.
Anche i nostri politici hanno sempre una risposta pronta per ogni quesito, ma..................
HolidayEquipe™
16-05-2005, 21:37
c'e' da sottolineare una cosa...bill gates sovvenziona molte case produttrici di hardware per creare driver per il prorpio S.O...
detto ciò le case costruttrici di hardware hanno poco interesse a spendere energie e soldi per creare driver linux...
prorpio per questo secondo me la concorrenza che fa linux a windows e' una partita persa in partenza...e aggiungo purtroppo...
a questo problema ho paura che non vi sia una soluzione... :mad:
Bisogna vedere cosa intendi per "risponde".
Fino ad ora M$, ha dato sempre risposte soddisfacenti sulla teoria, ma poi sulla pratica le cose sono sempre state molto diverse.
Anche i nostri politici hanno sempre una risposta pronta per ogni quesito, ma..................
nn intendo il modo di rispondere o il tipo di risposta soddisfacente o no... intendo: se rompono le satole a windows, quest'ultimo viene tutelato da una società come la microsoft... e linux?
Ma perche` io lo scopro sempre dopo quando escono sti buchi comodissimi del kernel che facendo un prog di 3 righe si r00ta la macchina? Che caxo :0
Poveretto :°D
Cmq nn conviene esagerare col discorso "ke linux e` un kernel", xke` alla fine e` quello ke fanno i fondamentalisti quando sono a corto di argomenti. Anche NT e` un kernel allora, ma ke vuol dire, la moltitudine delle vulnerabilita` sta ben suddivisa tra il sistema in senso stretto e le app piu` utilizzate in quell'ambiente, e nel considerare la security complessiva va tenuto conto d tutto (visto ke tanto tra i setup tipici di windows e linux nn c'e` praticamente nessuna app in comune.)
Voglio dire, se domani esce un worm mostruoso che incula tutti gli apache (e il 70% del web muore d conseguenza), nn e` ke linux e` giustificato xke` "e` solo il kernel"... tutto e` rilevante.
Apache è un applicazione, è come tale va scissa dall'OS. Cosa vorresti dire? Qundi che se cadono web server con Solaris che come web serve utilizzano Apache, è da considerarsi una mancanza di sicurezza di Solaris?
Suvvia, non voglio aprire una flame war, ma si sta esagerando. E' imporntante specificare che è solo un kernel. Linux non ha nulla di prestabilito.
Chi ti dice, che su quel OS basato su Linux, al posto di Apache non ci giri Zeus?
Chi ti dice che al posto di XOrg non ci sia XFree? Chi ti dice che al posto del MySQL non ci giri Oracle? E che al posto di di FireFox non ci sia Opera? Non gereralizziamo.
e cmq Openbsd nn e` linux :)
Infatti, io ho detto che è un BSD, leggere il post per intero, no? :)
anke esistendo distribuzioni teoricamente ultrasicure (adamantix, hardened gentoo, trustix..), il fatto ke nn le usi nessuno fa si che la "reputazione" di linux in generale viene determinata dal livello d sicurezza dimostrato dalla roba piu` popolare.
Come prima: se domani mezzo web va giu` x un mega bug di apache, anke sapere che i 4 server adamantix esistenti nn sono crollati xke` hanno delle patch super anti tutto, nn cambia molto..... la reale responsabilita` grava sempre sulle distribuzioni + popolari.
Ma se sono distribuzioni differenti, non vedo perchè dire che Mandrake è uguale ad IPCop. Sono due distribuzioni che nascono con scopi differenti e come tali vanno trattate. Se non fosse così una vale l'altra, ed allora mettiamo tutti Mandrake sul firewall che tanto è uguale ad IPCop.
c'e' da sottolineare una cosa...bill gates sovvenziona molte case produttrici di hardware per creare driver per il prorpio S.O...
detto ciò le case costruttrici di hardware hanno poco interesse a spendere energie e soldi per creare driver linux...
prorpio per questo secondo me la concorrenza che fa linux a windows e' una partita persa in partenza...e aggiungo purtroppo...
a questo problema ho paura che non vi sia una soluzione...
Scusa, ma non stai andando OT? Che fai? Prima chiedi cosa avverebbe se Linux fosse più diffuso ed adesso parli del supporto HW? Ma cosa c'è? Non ha avuto successo il tuo topic per dire che ciò che si dice di Linux è falso, ed adesso attacchi con il supporto HW? Mi chiedo se prima nel risponderti, non abbia solo perso tempo; dato che il tuo scopo, non sembrerebbe quello di chiarti le idee ma bensì quello di screditare Linux.
Vuole fare da paladino: "Attenti, tornate a Windows e non provate a mettere Linux, che tanto è tutto fumo negli occhi"
Non è per caso così? :-)
RaouL_BennetH
16-05-2005, 23:53
nn intendo il modo di rispondere o il tipo di risposta soddisfacente o no... intendo: se rompono le satole a windows, quest'ultimo viene tutelato da una società come la microsoft... e linux?
In che senso viene tutelato ?!? :confused:
1) Se mi crasha word in ufficio, la microsoft non mi tutela
2) Se mi becco il virus tramite internet explorer oppure outlook express, la microsoft non mi tutela
3) Se vengo inondato da spyware mentre navigo, la microsoft non mi tutela.
Al più, posso chiedere l'intervento o di chi il pc me lo ha installato, oppure di una figura qualsiasi con la quale abbia un contratto di assistenza.
Con linux è la stessa identica cosa. Se decido che domattina tutta la rete e i server debbano migrare a linux, mi affiderò ad una società, e, il mio contatto e la mia assistenza, mi saranno stipulati da contratto con tale società.
Non capisco cosa tu intenda per "tutela".....
HolidayEquipe™
17-05-2005, 00:51
Poveretto :°D
Scusa, ma non stai andando OT? Che fai? Prima chiedi cosa avverebbe se Linux fosse più diffuso ed adesso parli del supporto HW? Ma cosa c'è? Non ha avuto successo il tuo topic per dire che ciò che si dice di Linux è falso, ed adesso attacchi con il supporto HW? Mi chiedo se prima nel risponderti, non abbia solo perso tempo; dato che il tuo scopo, non sembrerebbe quello di chiarti le idee ma bensì quello di screditare Linux.
Vuole fare da paladino: "Attenti, tornate a Windows e non provate a mettere Linux, che tanto è tutto fumo negli occhi"
Non è per caso così? :-)
no no alt...all'inizio del post ho scritto...chissa cosa succederebbe se linux fosse usato piu' di windows...
col mio ultimo post ho scritto uno dei motivi comunque per cui linux ancora non e' usato come windows...ovvero la sovvenzione delle case produttrici di hardware da parte di bill gates...
quindi piu' che screditare linux...mi dipsiaceva questa situazione...l'ho pure accentuata mettendo la faccina incavolata...
altro che screditare...e menomale che all'inizio ho fatto 50 mila premesse...
stefanoxjx
17-05-2005, 07:25
nn intendo il modo di rispondere o il tipo di risposta soddisfacente o no... intendo: se rompono le satole a windows, quest'ultimo viene tutelato da una società come la microsoft... e linux?
Non riesco a capire bene cosa vuoi dire.
Cosa intendi per "tutelato"?
Da come la vedo io e se ho capito bene cosa intendi dire, posso esporti un esempio di questo tipo:
Opzione 1:
Se vado da un concessionario ed acquisto un'automobile (pagandola 100) che però ha il cofano sigillato è ovvio che dovrò andare sempre da questo concessionario quando è ora di riparazioni e se non la ripara a dovere mi sentiro ben in diritto di potergli rompere le scatole ed alzare la voce.
Opzione 2:
Se vado da un concessionario ed acquisto un'automobile (pagandola sempre 100) che però ha il cofano che si apre senza bisogno di nessun rito magico e mi danno tutti i dati tecnici sul motore e l'impianto elettrico, è ovvio che quando andrò a fare la riparazione da costui, se non farà i lavori fatti bene, potrò anche alzare la voce, ma comunque avrò sempre la possibilità di ripararmela da solo o andare da qualche altro meccanico più competente.
Se l'esempio che ti ho fatto non centra nulla con quello che hai detto tu è perchè non ho capito bene cosa intendi dire.
I'm sorry!!!!!
ilsensine
17-05-2005, 07:58
nn intendo il modo di rispondere o il tipo di risposta soddisfacente o no... intendo: se rompono le satole a windows, quest'ultimo viene tutelato da una società come la microsoft... e linux?
Da quello che posso capire leggendo la EULA, la tutela che la Microsoft ti offre è simile a quella offerta per una download edition di linux...
ilsensine
17-05-2005, 07:59
c'e' da sottolineare una cosa...bill gates sovvenziona molte case produttrici di hardware per creare driver per il prorpio S.O...
detto ciò le case costruttrici di hardware hanno poco interesse a spendere energie e soldi per creare driver linux...
prorpio per questo secondo me la concorrenza che fa linux a windows e' una partita persa in partenza...e aggiungo purtroppo...
a questo problema ho paura che non vi sia una soluzione... :mad:
Ti manca qualche tassello; sotto linux i driver proprietari di un produttore hardware sono tutt'altro che i benvenuti.
Comunque è OT con il thread.
Ti manca qualche tassello; sotto linux i driver proprietari di un produttore hardware sono tutt'altro che i benvenuti.
Comunque è OT con il thread.
già ;) a parte quelli nvidia che sono ottimi :sofico: e fanno andare i giochi come su windows :D
gottardi_davide
17-05-2005, 15:23
già ;) a parte quelli nvidia che sono ottimi :sofico: e fanno andare i giochi come su windows :D
Addirittura meglio!
Addirittura meglio!
dipende dal gioco :O D3 ogni tanto va meglio ogni tanto peggio...tuttavia è necessario un sistema ben ottimizzato :)
SilverXXX
17-05-2005, 21:17
Tanto il problema non si pone in ambito desktop.......
mmm no, nn parlo diciamo di " garanzia ", ve lo spiego in parole povere, se dicono: la microsoft o windows, fa schifo.... diciamo ne risponde la società stessa, e una società come la microsoft ( che poi abbiano sentenze per cose nn molto carine che fanno, che finanziano per creare driver solo per loro, che applicano monopolio ecc ecc, nessuno lo nega ), però rimane sempre una società imponente in ambito internazionale....
e linux? intendo esiste un qualcuno dietro che ne prende le veci?
Dcromato
17-05-2005, 23:47
mmm no, nn parlo diciamo di " garanzia ", ve lo spiego in parole povere, se dicono: la microsoft o windows, fa schifo.... diciamo ne risponde la società stessa, e una società come la microsoft ( che poi abbiano sentenze per cose nn molto carine che fanno, che finanziano per creare driver solo per loro, che applicano monopolio ecc ecc, nessuno lo nega ), però rimane sempre una società imponente in ambito internazionale....
e linux? intendo esiste un qualcuno dietro che ne prende le veci?
Si ma Windows lo paghi, ci sono distro commerciali che acquistate hanno la loro assistenza...non c'è una grossa differenza.
RaouL_BennetH
18-05-2005, 00:30
mmm no, nn parlo diciamo di " garanzia ", ve lo spiego in parole povere, se dicono: la microsoft o windows, fa schifo.... diciamo ne risponde la società stessa, e una società come la microsoft ( che poi abbiano sentenze per cose nn molto carine che fanno, che finanziano per creare driver solo per loro, che applicano monopolio ecc ecc, nessuno lo nega ), però rimane sempre una società imponente in ambito internazionale....
e linux? intendo esiste un qualcuno dietro che ne prende le veci?
Continuo ad assumere quest'espressione: :huh:
Colpa mia, ma davvero non riesco a capire cosa tu intenda per garanzia. La Microsoft, non risponde di niente. Non si fa garante nei confronti di terzi per eventuali "suoi" problemi.
Scusa, ma continuo a non capire di che garanzie parli. Le 'garanzie' le deve fornire l'eventuale amministratore di rete, l'eventuale programmatore, chi ti fornisce l'hardware, indipendentemente dal sistema operativo usato.
Ripeto l'esempio di prima:
Se mi crasha Word, la Microsoft non viene a casa mia, se becco un virus perchè uso internet explorer, la Microsoft non mi pulisce il pc e mi ripaga del tempo perduto.
ilsensine
18-05-2005, 07:46
e linux? intendo esiste un qualcuno dietro che ne prende le veci?
Oltre le distribuzioni, che offrono forme di supporto che vanno dai semplici "incident" via mail a forme di assistenza telefonica o altro, ci sono i partner dell'Open Source Development Labs:
http://groups.osdl.org/osdl_members/osdl_roster/
Non fare l'errore di pensare a linux come un fenomeno amatoriale; ci sono in ballo parecchi milioni di dollari di investimenti.
Nevermind
18-05-2005, 08:14
mmm no, nn parlo diciamo di " garanzia ", ve lo spiego in parole povere, se dicono: la microsoft o windows, fa schifo.... diciamo ne risponde la società stessa, e una società come la microsoft ( che poi abbiano sentenze per cose nn molto carine che fanno, che finanziano per creare driver solo per loro, che applicano monopolio ecc ecc, nessuno lo nega ), però rimane sempre una società imponente in ambito internazionale....
e linux? intendo esiste un qualcuno dietro che ne prende le veci?
Microsoft come assistenza e garanzia in pratica è comparabile a quella che ti danno i negretti che ti vendono cd piratati per strada :D
Sicuramente avrai un supporto decisamente migliore comprando una distro linux tipo suse ;)
Saluti.
Microsoft come assistenza e garanzia in pratica è comparabile a quella che ti danno i negretti che ti vendono cd piratati per strada :D
Saluti.
...nessuno di loro ti denuncia se gli pirati un CD ... nessuno dei loro CD ti crasha sistemi di uffici interi per una patch di installazione "obbligaroria" entro il ... (vedi SP2) !!! degli effetti della quale nessuno risponde o sa dirti preventivamente al 100% (visto che pago!!) che mostruosità salteranno fuori :muro: :muro: :muro:
con nessun CD dei Vù cumprà hai solo TRE installazioni (valgono anche cambi di Mobo e CPU sullo stesso PC) e poi ne devi comperare un altro !!!! Per casa o piccoli uffici stiamo anche a 270 euro (OEM e "sconti famiglia" a parte) di SO più MS office a ... bò quanto costa ora??? 300 euro ? Mica bruscolini, ci compro un PC e neanche tanto male con 600 euro !!
COSE DA PAZZI :muro: :muro: :muro: !!!!
Scusate, và, ma quando ti capitano ste cose ... poi solo a sentirne parlare...
ciao a tutti e grazie di ESSERCI.
stefanoxjx
18-05-2005, 08:51
...nessuno di loro ti denuncia se gli pirati un CD ... nessuno dei loro CD ti crasha sistemi di uffici interi per una patch di installazione "obbligaroria" entro il ... (vedi SP2) !!! degli effetti della quale nessuno risponde o sa dirti preventivamente al 100% (visto che pago!!) che mostruosità salteranno fuori :muro: :muro: :muro:
con nessun CD dei Vù cumprà hai solo TRE installazioni (valgono anche cambi di Mobo e CPU sullo stesso PC) e poi ne devi comperare un altro !!!! Per casa o piccoli uffici stiamo anche a 270 euro (OEM e "sconti famiglia" a parte) di SO più MS office a ... bò quanto costa ora??? 300 euro ? Mica bruscolini, ci compro un PC e neanche tanto male con 600 euro !!
COSE DA PAZZI :muro: :muro: :muro: !!!!
Scusate, và, ma quando ti capitano ste cose ... poi solo a sentirne parlare...
ciao a tutti e grazie di ESSERCI.
Aggiungerei anche i costi aggiuntivi dei tecnici che tra una palla e l'altra stanno mezz'ora al telefono per riattivarti la licenza windows dopo averti sostituito per esempio una scheda video, visto che molte volte non si sa il perchè ma pur avendo attivato una sola volta il prodotto, già la seconda dice che non è più possibile :confused:
E poi dico sempre, va bene tutte ste cazzate di attivazioni, codici, chiavi e chi più ne ha più ne metta, ma almeno servissero a fermare la pirateria.
Alla fine, va sempre meglio chi ha il programma craccato. Scusate se lo dico, ma per esperienza ho visto che è la verità.
...non si sa il perchè ma pur avendo attivato una sola volta il prodotto, già la seconda dice che non è più possibile :confused:
.
questa è facile e credo il più delle volte M$ non c'entri
... chi ti ha venduto il sistema con UN OEM (100 euro) ha caricato TRE PC e, credo, per ognuno fatto pagare (bisogna vedere se fatturato) 270 euro pieni !! :D :D 700 euri in nero ... mica male! (però credo siamo unpo' OT)
Uè, ma ... TRE padovani incazzatelli in 'sto tread?? è una coincidenza ??
stefanoxjx
18-05-2005, 10:24
questa è facile e credo il più delle volte M$ non c'entri
... chi ti ha venduto il sistema con UN OEM (100 euro) ha caricato TRE PC e, credo, per ognuno fatto pagare (bisogna vedere se fatturato) 270 euro pieni !! :D :D 700 euri in nero ... mica male! (però credo siamo unpo' OT)
Uè, ma ... TRE padovani incazzatelli in 'sto tread?? è una coincidenza ??
Beh, ti devo smentire perchè:
1. Non credo che tutti quelli che hanno un'attività in proprio siano dei ladri e facciano di tutto per incul... il cliente. Da come mi è sembrato di capire, il pensiero generale di chi scrive in questo forum è più o meno su questi termini.
2. Il tecnico/rivenditore/installatore in questo caso sono io.
3. Se non lo sai, le licenze OEM hanno un etichetta adesiva (licenza) che deve essere attaccata al pc per essere valide e su ogni licenza ne forniscono solo una.
4. Una volta attivata una licenza windows su un pc, non riesci più ad attivarla su un altro pc con hardware diverso.
5. Se proprio dovessi fare quello che dici tu, non andrei sicuramente ad installare un windows xp che so per certo in futuro mi darà problemi di attivazione (viste tutte le riformattazioni necessarie su windows a causa di virus, spyware, registri corrotti e ..........), ma installarei una versione craccata.
Forse lo puoi fare tu come privato, ma io come rivenditore non vado di certo a rischiare che mi becchino a fare queste cose. Vorrebbe dire dover chiudere baracca.
Quindi, in conclusione, non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Nevermind
18-05-2005, 10:31
..
Alla fine, va sempre meglio chi ha il programma craccato. Scusate se lo dico, ma per esperienza ho visto che è la verità.
Verissimo come le protezioni sui videogiochi basti pensare a quanti richiedono anche solo uno stupidissimo codice per accedere alle partite on-line e ovviamente a volte ti capita di sentirti rispondere che il tuo codice è già in uso :rolleyes: ovvero che qualcuno con una copia pirata e un keygen ti impedisce di poter giocare al gioco che ti sei legalmente comperato e questo solo per fare un esempio :muro: :muro:, per non parlare di protezioni che rendono i cd illeggibili ad alcuni lettori, ecc.. e tutto per niente tanto tutto viene craccato ancora prima di essere venduto :muro:
Saluti.
quoto
Non credo che tutti quelli che hanno un'attività in proprio siano dei ladri e facciano di tutto per incul... il cliente. Da come mi è sembrato di capire, il pensiero generale di chi scrive in questo forum è più o meno su questi termini.
unquoto
no, no. ... mi son spiegato male ... non dico che in generale tu e la maggioranza di chi fa il tuo mestiere fa il furbo ... sareste parecchio poco accorti ... specie nel caso il Vs cliente sia una azienda. Uno su cento però c'è che rischia pensando che il mondo sia fatto di fessi ... e di almeno qualche caso son certo perchè qualche PC ad amici (privati) che l'avevano comperato con M$ preinstallato dal negozio di paese il bollino non ce l'aveva ... reinstalla etc ...etc... l'attivazione è già stata eseguita tre volte ... risolto con crack prima e SUSE poi.
Se poi, tu che lo fai di lavoro mi dici pure che anche alla seconda attivazione per il cambio di solo una VGA Mzozz ti dice picche allora è ancora di più una disperazione perchè non stiamo parlando del singolo professionista che "arrotonda" ma dell'ennesimo colpo basso generalizzato di M$ . :muro: :muro:
Penso basterebbe pubblicizzare sta cosa delle tre installazioni e pure insicure a fronte di una garanzia reale pari a quella dei prodotti open source ,che peraltro sono più testati e patchati, per fare crollare il mito di XP come "il futuro dell' IT". :muro:
Alla fin fine come si è detto sopra la garanzia di toglierti dalla peste te la dà chi ti installa il sistema, spece se è un sistemone da ditta e non un desktop da casa, indipendentemente dal fatto che lui ti proponga Win server, Mandrake, Suse oppure (perchè è competente) una semplice debian.
Poi ... mho io preferirei su un eventuale mio server linux rispetto a win, se non altro per la qualità delle community e delle info reperibili;
checchè pubblicizzi Microzocc sulle riviste.
ciao :sofico:
stefanoxjx
18-05-2005, 13:20
quoto
Penso basterebbe pubblicizzare sta cosa delle tre installazioni e pure insicure a fronte di una garanzia reale pari a quella dei prodotti open source ,che peraltro sono più testati e patchati, per fare crollare il mito di XP come "il futuro dell' IT". :muro:
Ho clienti che ormai sono talmente scogl... dal fatto di vedersi il pc infetto ogni volta che si collegano a internet, che passerebbero ben volentieri a linux, solo che sono bloccati dal fatto che i loro programmi sotto linux non girano :cry:
qui in ufficio da noi i più volenterosi ci hanno provato con gli emulatori sotto SUSE ed io personalmente col WINEe incluso in Knoppix ... tanto negli uffici molto software "non Traslocabile" per cui "dobbiamo tenere windows" sono mega eseguibili DOS vecchi di otto anni almeno.
Con risultati alterni. Certo software che gira su Win 98 su Nt non va ... quello di NT non va su 2000 ... un macello. Alla fine abbiamo tenuto macchine con SO win diversi per far girare vari softwares che nessuno sa più manutenere... una Babele.
E non installeremo, ma nemmeno per prova, SUSE perchè "non risolve il problema", "non dà assistenza" e non è "MS office compatibile" :muro: :muro: :muro:
In tutto questo la questione che "le icone (il DE) di KDE" sono diverse da quelle di win" non è ancora sorta ... sennò ...
vorrei piangere ...
Aspetto solo che esca OOo 2.0 poi riparto all'attacco ... perderò, ma con onore. Poi penso che tanto non me ne viene niente in tasca a rasare la barba alle patate ...
gottardi_davide
18-05-2005, 15:12
AMD sta per lanciare un pc a soli 100$ con OS Linux.
stefanoxjx
18-05-2005, 19:56
qui in ufficio da noi i più volenterosi ci hanno provato con gli emulatori sotto SUSE ed io personalmente col WM Ware incluso in Knoppix ... tanto negli uffici molto software "non Traslocabile" per cui "dobbiamo teniamo windows" sono mega eseguibili DOS vecchi di otto anni almeno.
Con risultati alterni. Certo software che gira su Win 98 su Nt non va ... quello di NT non va su 2000 ... un macello. Alla fine abbiamo tenuto macchine con SO win diversi per far girare vari softwares che nessuno sa più manutenere... una Babele.
E non installeremo, ma nemmeno per prova, SUSE perchè "non risolve il problema", "non dà assistenza" e non è "MS office compatibile" :muro: :muro: :muro:
In tutto questo la questione che "le icone (il DE) di KDE" sono diverse da quelle di win" non è ancora sorta ... sennò ...
vorrei piangere ...
Aspetto solo che esca OOo 2.0 poi riparto all'attacco ... perderò, ma con onore. Poi penso che tanto non me ne viene niente in tasca a rasare la barba alle patate ...
Se con gli emulatori riesci a far girare programmi vecchi sui quali non hai nessuna assistenza, nessun problema............anzi.
Il problema è un po' più critico dai miei clienti dove ci sono programmi aggiornati e se salta fuori qualche problema:
1. Non sai se dipende dal programma o dall'emulatore
2. La software house ti dice che hanno testato il sistema su windows 2000 o XP e che non danno assistenza su sistemi diversi.
La vedo un po' critica la faccenda :(
... effettivamente ... che non son solo rose se non anche con spine ... lo sapevamo da un pezzo ...
Noi continuiamo a pubblicizzare le Rose !! Anche perchè mi pare che Microcazz produca ... margherite con le spine!
SilverXXX
19-05-2005, 11:53
Secondo me state a cavillare su problemi non basilari, cmq vi vorrei dire la mia. Il problema dei mega programmoni ultra vecchi, è colpa di chi li ha prodotti e non li aggiorna (nè per win, nè per lin), e non del s.o., independentemente da quale esso sia. Il fatto che una casa, produca per un so piuttosto per un altro non è una cosa su cui ci si può lamentare, perchè i soldi spesi (per r&d, per il progetto, etc.) sono LORO e LORO decidono dove sia meglio metterli, a prescindere dal fatto che sia una scelta intelligente o no. Noi consumatori possiamo al massimo devidere di rivolgerci a qualcun'altro, e se per motivi di forza maggiore non è possibile dobbiamo sottostare alle loro decisioni. Per fortuna a questo mondo c'è la libertà, e si è liberi di fare quel che si vuole nel limite della altrui libertà.
stefanoxjx
19-05-2005, 12:06
Secondo me state a cavillare su problemi non basilari, cmq vi vorrei dire la mia. Il problema dei mega programmoni ultra vecchi, è colpa di chi li ha prodotti e non li aggiorna (nè per win, nè per lin), e non del s.o., independentemente da quale esso sia.
Ci mancherebbe, nessuno ha mai voluto insinuare una cosa simile.
Stavo solo dicendo a fil9998 quali sono i problemi che possono sorgere utilizzando un emulatore.
Ciao.
io lavoro in una grossa azienda a livello nazionale ... prova tu dal basso come utente non utonto con problemi in mano e zero soluzioni date dall'alto come faccio io o come fornitore come fa Stefano a "convincere" i pezzi grossi di cambiare SO e programmi o addirittura di far pressione alle software houses. E' mooolto frustrante, ti assicuro. Intanto crescono le magagne e si accumulano, si tampona alla meglio, bestemmiando, ma cambiare MAI perchè qualcuno dovrebbe prendersi l'onere di dichiarare 1) che il problema esiste 2) che non può essere in toto risolto 3) che Linux è di molto il minore dei danni 4) quindi avviare la riconversione! See ! Forse in ditte di 50 dipendenti con max 10 anni di attività ed imprenditori sotto i quarantacinque anni, forse.
Almeno per ora.
Poi fra un po' quando winzo ed il suo caos saranno palesemente TROPPO ingestibili e costosi e la barca farà TROOOPPA acqua
allora e solo allora ... la butteranno sul morale
"la nostra ditta non inquina, ripudia la guerra ed usa solo sofware open source non prodotto col lavoro minorile"
VI prego di smentirmi!
SilverXXX
19-05-2005, 15:49
Secondo me, quando la baracca non andrà più avanti (nel senso che proprio non si riesce a lavorare, non che dà "solo" problemi), si spicceranno a fare il dovuto, ma non è detto (anci dubito fortemente) che sia un passaggio a linux.
stefanoxjx
19-05-2005, 16:19
io lavoro in una grossa azienda a livello nazionale ... prova tu dal basso come utente non utonto con problemi in mano e zero soluzioni date dall'alto come faccio io o come fornitore come fa Stefano a "convincere" i pezzi grossi di cambiare SO e programmi o addirittura di far pressione alle software houses. E' mooolto frustrante, ti assicuro. Intanto crescono le magagne e si accumulano, si tampona alla meglio, bestemmiando, ma cambiare MAI perchè qualcuno dovrebbe prendersi l'onere di dichiarare 1) che il problema esiste 2) che non può essere in toto risolto 3) che Linux è di molto il minore dei danni 4) quindi avviare la riconversione! See ! Forse in ditte di 50 dipendenti con max 10 anni di attività ed imprenditori sotto i quarantacinque anni, forse.
Almeno per ora.
Poi fra un po' quando winzo ed il suo caos saranno palesemente TROPPO ingestibili e costosi e la barca farà TROOOPPA acqua
allora e solo allora ... la butteranno sul morale
"la nostra ditta non inquina, ripudia la guerra ed usa solo sofware open source non prodotto col lavoro minorile"
VI prego di smentirmi!
Il passaggio a linux è da proporre con molta molta cautela.
Io stesso, pur usando solo linux ed essendo convinto che sia non una spanna ma un milione di spanne al di sopra di windows, lo propongo con molta molta cautela.
Generalmente lo propongo quando si parla di server samba, server di posta, router & firewall o quando serve un pc in magazzino o a bordo macchina che deve avere costi ridotti e basta che abbia un foglio di calcolo.
Onestamente non me la sento di dire ad un cliente butta via windows ed installa linux, perchè bisogna ammetterlo, anche windows ha i suoi punti di forza, che non sono sicuramente la sicurezza e la stabilità. ma per quanto riguarda la semplicità d'uso sicuramente linux non compete.
Leggevo proprio ora un articolo su xandros che dicono essere semplicissimo da installare ed utilizzare, ma poi, sono sicuro che non appena l'utente proverà ad installare un programma, la semplicità non sarà più tale.
In poche parole, prima di arrivare a proporre linux in sostituzione a windows, dobbiamo fare ancora molta molta strada.
Onestamente, dite quello che volete ma non so se questo sia proprio un male :cool:
Eh, c'hai ragione. io confido molto il OOo 2.0 . intanto e soprattutto
per uffici nuovi senza softwares sviluppati ad hoc per loro, cioè SOHO.
poi, nel giro di cinque anni ... con tecnici giovani usciti dalle scuole masticando linux che programmino su linux ... e con kasini di win arrivati al soffitto anche le "dittone grandi" ...
a quel punto bisognerà vedere se Linux sarà ancora open source ... SUSE, Mandriva, IBM, o le picccoline come Xandros e Linspire ...
rischiamo di tagliare una testa di software proprietario e grazie a brevetti vari
di vederne spuntare sei !!! Giocheremo anche quella partita!!!
Buon week end a tutti, di cuore.
Ps: xandros ... secondo me è una buona alternativa a Win 2000 per uffici ... ha un samba favoloso ... crossover O ... DE ottimo ... giusto e perfetto per gli utonti!
poi, sicuramente qualche appliccativo win ci cappella sopra ... però...
IMHO
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.