View Full Version : La Teoria dell'evoluzione a giudizio in Kansas
Sappiamo tutti come siano divisi gli Stati Uniti tra religiosi conservatori radicali e progressisti o atei, in particolare tra gli stati costieri e le grandi città, e quelli del centro e del sud dell'Unione.
E' cosa altresì conosciuta che la grande maggioranza del 55% di credenti praticanti creda più nella teoria creazionista che non in quella scentifica dell'evoluzione darwiniana, anzi per molti è addirittura la Verità contro qualcosa di non provato.
Ora in Kansas si sta adirittura per decidere la cosa in una specie "processo" civile:
Evolution on trial as Kansas debates Adam vs Darwin
By Carey Gillam
32 minutes ago
TOPEKA, Kan (Reuters) - Evolution is going on trial in Kansas.
Eighty years after a famed courtroom battle in Tennessee pitted religious beliefs about the origins of life against the theories of British scientist Charles Darwin, Kansas is holding its own hearings on what school children should be taught about how life on Earth began.
The Kansas Board of Education has scheduled six days of courtroom-style hearings to begin on Thursday in the capitol Topeka. More than two dozen witnesses will give testimony and be subject to cross-examination, with the majority expected to argue against teaching evolution.
Many prominent U.S. scientific groups have denounced the debate as founded on fallacy and have promised to boycott the hearings, which opponents say are part of a larger nationwide effort by religious interests to gain control over government.
"I feel like I'm in a time warp here," said Topeka attorney Pedro Irigonegaray who has agreed to defend evolution as valid science. "To debate evolution is similar to debating whether the Earth is round. It is an absurd proposition."
WIDESPREAD DEBATE
Irigonegaray's opponent will be attorney John Calvert, managing director of the Intelligent Design Network, a Kansas organization that argues the Earth was created through intentional design rather than random organism evolution.
The group is one of many that have been formed over the last several years to challenge the validity of evolutionary concepts and seek to open the schoolroom door to ideas that humans and other living creatures are too intricately designed to have come about randomly.
While many call themselves creationists, who believe that God was the ultimate designer of all life, they are stopping short of saying creationism should be taught in schools.
"We're not against evolution," said Calvert. "But there is a lot of evidence that suggests that life is the product of intelligence. I think it is inappropriate for the state to prejudge the question whether we are the product of design or just an occurrence."
Debates over evolution are currently being waged in more than a dozen states, including Texas where one bill would allowing for creationism to be taught alongside evolution.
Kansas has been grappling with the issue for years, garnering worldwide attention in 1999 when the state school board voted to downplay evolution in science classes.
Subsequent elections altered the membership of the school board and led to renewed backing for evolution instruction in 2001. But elections last year gave religious conservatives a 6-4 majority and the board is now finalizing new science standards, which will guide teachers about how and what to teach students.
The current proposal pushed by conservatives would not eliminate evolution entirely from instruction, nor would it require creationism be taught, but it would encourage teachers to discuss various viewpoints and eliminate core evolution claims as required curriculum.
School board member Sue Gamble, who describes herself as a moderate, said she will not attend the hearings, which she calls "a farce." She said the argument over evolution is part of a larger agenda by Christian conservatives to gradually alter the legal and social landscape in the United States.
"I think it is a desire by a minority... to establish a theocracy, both within Kansas and growing to a national level," Gamble said.
OLD TESTAMENT TEACHINGS
Some evolution detractors say that the belief that humans, animals and organisms evolved over long spans of time is inconsistent with Biblical teachings that life was created by God. The Bible's Old Testament says that God created life on Earth including the first humans, Adam and Eve, in six days.
Detractors also argue that evolution is invalid science because it cannot be tested or verified and say it is inappropriately being indoctrinated into education and discouraging consideration of alternatives.
But defenders say that evolution is not totally inconsistent with Biblical beliefs, and it provides a foundational concept for understanding many areas of science, including genetics and molecular biology.
The theory of evolution came to prominence in 1859 when Darwin published "On the Origin of Species by Means of Natural Selection," and it was the subject of a 1925 trial in Tennessee in which teacher John Thomas Scopes was accused of violating a ban against teaching evolution.
Kansas School Board chairman Steve Abrams said the hearings are less about religion than they are about seeking the best possible education for the state's children.
"If students... do not understand the weaknesses of evolutionary theory as well as the strengths, a grave injustice is being done to them," Abrams said.
Alcuni commenti da alcuni partecipanti ad un altro forum:
I see that the dumbing down of America continues...How can anyone logically argue against evolution on a scientific basis?
Religion has to be one of the most regressive beliefs humanity has ever expierenced.
What's next? ...the world is flat?...the sun revolves around the Earth?...women were created from a rib of a man?
Why don't we ask how ridiculous the Garden of Eden or Adam and Eve are?
Walt Disney couldn't have scripted a better fallacy himself.
Scientific creationism is no more scientific than scientology. It completely disregards the scientific method, and as such has absolutely no scientific qualities whatsoever. It seems that no matter how much evidence of transitional fossils has been discovered (recently the fossil from China discovered with two very bird-like eggs in the process of being laid - details here), creationists continue to deny their existence or claim that they are frauds.
Evolution predicted the similarity of genomes between chimpanzees and humans - creationism has never predicted anything.
I don't see a problem with teaching kids about Creationism. However, it should be done in a philosophy or religion class, not in science class.
Since neither Darwin or Adam and Eve have been proven to be the undisputed truth--then neither should be taught in school!
What will they teach for school kids who aren't christian? In biology then are they going to place equal emphasis on the Hindu/buddist creation story as well as evolution.
skywalker77
16-05-2005, 08:49
Ieri ho visto la puntata di Report e si parlava di religione, beh in america il 52% crede nelle terorie creazioniste, ebbene credo che la società america si stia pesantemente regredendo, questo è paradossale.
Cmq è noto che Bush sia stato rieletto grazie anche al fatto di essere riuscito a smuovere e far andare a votare in massa i repubblicani che non votavano da tempo e soprattutto i seguaci di queste nascenti chiese cristiane-envangeliche di massa.
Torniamo però al tema, lo scontro tra le due teorie... e il fatto che si possa arrivare ad affiancare se non addirittura soppiantare l'una con l'altra, ricordando che una è una teoria scentifica per altro profondamente documentata e con molte prove scientifiche che la dimosterebbero valida, l'altra e la visione religiosa dei testi sacri delle tre principali religioni monoteiste, in particolare di quella cristiana.
FastFreddy
16-05-2005, 10:31
Se si continua di questo passo, tra un pò diventerà pericoloso passare per Salem... :stordita:
ziozetti
16-05-2005, 10:32
E hanno ragione, comunisti che non siete altro!
Come ha detto giustamente ieri una signora statunitense: "La teoria di Darwin non è altro che una tradizione tramandata, la creazione è invece riportata sulla Bibbia!".
Tornando in me: se le % che ha dato Report sono vere, che popolo ignorante...
beh ora non facciamo tutto un fascio su...
cmq certo la cosa va analizzata un attimino... non è così da poco.
Tornando in me: se le % che ha dato Report sono vere, che popolo ignorante...
E lo scoprite ora? Gli americani sono ignoranti come delle rape...
Esempio:
Mia zia, docente di Matematica, è stata invitata a Cape Canaveral a seguire per una settimana i test che gli astronauti devono superare per essere idonei... Gli invitati erano una trentina, tutti matematici, provenienti da ogni parte del pianeta.. La "delegazione" americana si differiva per una conoscenza estrema della materia, la matematica appunto, ogniuno aveva una specializzazione e in quel campo era imbattibile, ma al di la della matematica e della loro specializzazione delle autentiche rape!!
All'ingresso della base c'era una frase di Virgilio con tanto di autenticazione.. Beh, NESSUNO di loro sapeva chi era Virgilio, NESSUNO! :rolleyes:
In effetti sono piuttosto settoriali, comunque non ho capito: la motivazione sarebbe esclusivamente politico-religiosa?
In effetti sono piuttosto settoriali, comunque non ho capito: la motivazione sarebbe esclusivamente politico-religiosa?
Religiosa sopratutto, pare che per il 50% dei cristiani yankee è convinto che quello che è scritto sulla Bibbia sia verità scentifica indiscutibile. :eek:
Le risposte che davano alla giornalista erano del tipo, ehi io non provengo da una scimmia, sono stata creata da Dio a sua immagine e somiglianza è scritto nel secondo capitolo della genesi. :read: (o giù di li)
Altra risposta mittica è stata, ma secondo lei dovremmo dar retta a questo Darwin o alla parola di Dio scritta sulla Bibbia? :doh:
che poracci :nono:
ALBIZZIE
16-05-2005, 11:19
Religiosa sopratutto, pare che per il 50% dei cristiani yankee è convinto che quello che è scritto sulla Bibbia sia verità scentifica indiscutibile. :eek:
Le risposte che davano alla giornalista erano del tipo, ehi io non provengo da una scimmia, sono stata creata da Dio a sua immagine e somiglianza è scritto nel secondo capitolo della genesi. :read: (o giù di li)
Altra risposta mittica è stata, ma secondo lei dovremmo dar retta a questo Darwin o alla parola di Dio scritta sulla Bibbia? :doh:
che poracci :nono:
vabbe'. bisogna specificare che le persone intervistate erano del texas. :O
io non provengo da una scimmia, sono stata creata da Dio a sua immagine e somiglianza è scritto nel secondo capitolo della genesi. :read:
terzo.
:nonsifa:
:O
:sofico:
vabbe'. bisogna specificare che le persone intervistate erano del texas. :O
no, quelle due donne erano di NYC!
ALBIZZIE
16-05-2005, 11:28
evvabe'
sempre americani so' :stordita: :mc:
Senza entrare nel merito dell'argomento di discussione, perché è una questione che si può applicare in ogni ambito, il problema più grande è quello che si vuole fare in modo che le scuole insegnino una versione della cutura epurata di ciò che non piace.
Secondo me questo è indottrinamento e non educazione o istruzione.
Penso che la cosa migliore sarebbe parlare di entrambe le versioni, proponendole per quello che sono e indicando le fonti e le teorie/prove a conferma o confutazione.
In questo modo ognuno potrebbe farsi una propria opinione, a magari anche arrivare a comprendere che la realtà può essere vista da tanti punti di vista differenti e con strumenti differenti, e nessuno di questi fornisce una versione più autentica degli altri.
ziozetti
16-05-2005, 12:25
beh ora non facciamo tutto un fascio su...
cmq certo la cosa va analizzata un attimino... non è così da poco.
In effetti ho un po' generalizzato, ma se le percentuali sono vere (non ho motivi per non crederlo, anche se la Gabanelli non è proprio tenera a volte), almeno in questo campo, l'ignoranza dilaga.
Chiese che fatturano 50.000.000 $ l'anno SOLO con le donazioni dei fedeli gestita da predicatori figli di pastori, non pastori o comunque religiosi... è un po' come se mi mettessi a costruire ponti perché mio zio è ingegnere... chi mi darebbe i soldi? :D
Chiese che fatturano 50.000.000 $ l'anno SOLO con le donazioni dei fedeli gestita da predicatori figli di pastori, non pastori o comunque religiosi... è un po' come se mi mettessi a costruire ponti perché mio zio è ingeniere... chi mi darebbe i soldi? :D
Te li darebbe il Signiori. :D
Senza entrare nel merito dell'argomento di discussione, perché è una questione che si può applicare in ogni ambito, il problema più grande è quello che si vuole fare in modo che le scuole insegnino una versione della cutura epurata di ciò che non piace.
ok, tiriamo fuori le prove del creazionismo e poi se ne riparla :D
ziozetti
16-05-2005, 13:01
ok, tiriamo fuori le prove del creazionismo e poi se ne riparla :D
Sono scritte sulla Bibbia! :O
beppegrillo
16-05-2005, 13:13
Mi meraviglio come non siano stati presi provvedimenti verso alcuni utenti, se non sospensioni almeno un richiamo all'ordine.
Mi pare che si sia strumentalizzata la notizia per dire che tutti gli americani sono ignoranti.
Se seguiamo il filo conduttore religioso => ignorante, non oso immaginare cosa questi utenti pensino degli abitanti del medio-oriente.
ziozetti
16-05-2005, 13:29
Mi meraviglio come non siano stati presi provvedimenti verso alcuni utenti, se non sospensioni almeno un richiamo all'ordine.
Mi pare che si sia strumentalizzata la notizia per dire che tutti gli americani sono ignoranti.
Se seguiamo il filo conduttore religioso => ignorante, non oso immaginare cosa questi utenti pensino degli abitanti del medio-oriente.
Sospensioni? Richiami? Che venga richiamato alla realtà chi nega la scienza a favore di un telepredicatore.
PS: Non criticare pubblicamente l'operato dei moderatori, nel caso lo ritieni necessario segnala.
beh non si di tutta un erba un fascio, ma la quelli che chiamiamo teleimbonitori possono tranquillamente generare giri di affari miliardari semplicemente professandosi padri pastori e mettere su chiesa, è anche verò che che qui da noi è strapieno di chiromanti ecc ecc
L'americano medio è sempre stato un ignorantone, dovuto al fatto che hanno un sistema scolastico molto settoriale, però se adesso si parla di togliere darwin e inserire il creazionismo, stanno proprio alla frutta...queste erano cose da provincia americana degli anni 20...
ciao
beh non si di tutta un erba un fascio, ma la quelli che chiamiamo teleimbonitori possono tranquillamente generare giri di affari miliardari semplicemente professandosi padri pastori e mettere su chiesa, è anche verò che che qui da noi è strapieno di chiromanti ecc ecc
Azz mi hai tolto le parole di bocca, IMHO teleimbonitori yankee e maghi italici sono la stessa monnezza, e l'ignoranza delle persone che li frequentano è identica.
ziozetti
16-05-2005, 13:43
L'americano medio è sempre stato un ignorantone, dovuto al fatto che hanno un sistema scolastico molto settoriale, però se adesso si parla di togliere darwin e inserire il creazionismo, stanno proprio alla frutta...queste erano cose da provincia americana degli anni 20...
ciao
Butto un altro sassolino nello stagno: anche un personaggio di spicco italiano ha proposto di ridimensionare la figura di Darwin, salvo poi rimangiarsi tutto poco tempo dopo.
Una scimmia autografata a chi indovina... :asd:
Butto un altro sassolino nello stagno: anche un personaggio di spicco italiano ha proposto di ridimensionare la figura di Darwin, salvo poi rimangiarsi tutto poco tempo dopo.
Una scimmia autografata a chi indovina... :asd:
Troppo facile l'hanno fatta vedere anche ieri a Report. :D
Butto un altro sassolino nello stagno: anche un personaggio di spicco italiano ha proposto di ridimensionare la figura di Darwin, salvo poi rimangiarsi tutto poco tempo dopo.
Una scimmia autografata a chi indovina... :asd:
Quel petroliere della Moratti? :D
E meno male che si rimangiato tutto...almeno qui non hanno alcun peso politico questi telepredicatori fanatici.
ciao
ok, tiriamo fuori le prove del creazionismo e poi se ne riparla :D
Forse non mi sono spiegato bene.
Nel momento in cui tu chiedi le prove del creazionismo, da che punto di vista poni la domanda? Chiedi prove scientifiche? Prove documentali? O che altro?
Credo che alla domanda "com'è nato l'uomo" si possa rispondere in modi differenti partendo da punti di vista differenti, per cui se partiamo da un punto di vista scientifico ci sono dei "buchi" nella storia dell'evoluzione dell'essere umano, ma è oggi più o meno assodato che l'homo sapiens deriva, direttamente o indirettamente, dall'Australopiteco.
Se però partiamo da un punto di vista teologico, allora non è errato parlare di creazione dell'uomo, perché è la Bibbia che ne parla.
E se vogliamo essere un po' più elastici, in fondo credo che le due tesi possano trovare un punto di contatto, a patto di concedere che a un certo punto, nella storia dell'evoluzione, si è sciluppato un ominide differente rispetto a quelli preesistenti, che ha preso il sopravvento sui contemporanei affermandosi come specie dominante soprattutto grazie all'intelligenza, e alla base della nascita di questo ominide ci può stare un intervento divino (che peraltro nulla toglie alla teoria evolutiva).
Forse non mi sono spiegato bene.
Nel momento in cui tu chiedi le prove del creazionismo, da che punto di vista poni la domanda? Chiedi prove scientifiche? Prove documentali? O che altro?
Credo che alla domanda "com'è nato l'uomo" si possa rispondere in modi differenti partendo da punti di vista differenti, per cui se partiamo da un punto di vista scientifico ci sono dei "buchi" nella storia dell'evoluzione dell'essere umano, ma è oggi più o meno assodato che l'homo sapiens deriva, direttamente o indirettamente, dall'Australopiteco.
Se però partiamo da un punto di vista teologico, allora non è errato parlare di creazione dell'uomo, perché è la Bibbia che ne parla.
E se vogliamo essere un po' più elastici, in fondo credo che le due tesi possano trovare un punto di contatto, a patto di concedere che a un certo punto, nella storia dell'evoluzione, si è sciluppato un ominide differente rispetto a quelli preesistenti, che ha preso il sopravvento sui contemporanei affermandosi come specie dominante soprattutto grazie all'intelligenza, e alla base della nascita di questo ominide ci può stare un intervento divino (che peraltro nulla toglie alla teoria evolutiva).
Guarda, forse non te l'hanno detto, ma a scuola si insegnano scienze e discipline classiche, non teologia, per quella si va in scuola religiosa.
beppegrillo
16-05-2005, 13:53
Sospensioni? Richiami? Che venga richiamato alla realtà chi nega la scienza a favore di un telepredicatore.
PS: Non criticare pubblicamente l'operato dei moderatori, nel caso lo ritieni necessario segnala.
Guarda non stò dicendo che non si debba criticare questa scelta, che come hai sottolineato anche in italia è stata proposta da qualcuno.
Io critico piuttosto queste uscite sicuramente qualunquiste, "gli americani sono ignoranti", beh allora potremmo dire che gli italiani lo sono altrettanto se non di più.
beppegrillo
16-05-2005, 13:54
Quel petroliere della Moratti? :D
E meno male che si rimangiato tutto...almeno qui non hanno alcun peso politico questi telepredicatori fanatici.
ciao
Infatti gli italiani sono intelligentissimi mica come gli americani, wanna marchi docet! :rolleyes:
ALBIZZIE
16-05-2005, 13:57
Forse non mi sono spiegato bene.
E se vogliamo essere un po' più elastici, in fondo credo che le due tesi possano trovare un punto di contatto, a patto di concedere che a un certo punto, nella storia dell'evoluzione, si è sciluppato un ominide differente rispetto a quelli preesistenti, che ha preso il sopravvento sui contemporanei affermandosi come specie dominante soprattutto grazie all'intelligenza, e alla base della nascita di questo ominide ci può stare un intervento divino (che peraltro nulla toglie alla teoria evolutiva).
quindi Dio, ci avrebbe creato inizialmente come scimmie, poi non contento ha fatto una variazione in corso d'opera.
questa è la teoria della creazione all'italiana: tutti contenti e vogliamoci bene più di prima ;)
^TiGeRShArK^
16-05-2005, 13:58
CHIUNQUE pensi cose del genere, americano, italiano, talebano, musulmano, induista, buddhista, x me nn fa alcuna differenza. è un IGNORANTE.
Potevano essere ancora ancora ammessi questi discorsi 50 anni fa..... ma neanke!
;) Forse non mi sono spiegato bene.
Nel momento in cui tu chiedi le prove del creazionismo, da che punto di vista poni la domanda? Chiedi prove scientifiche? Prove documentali? O che altro?
Credo che alla domanda "com'è nato l'uomo" si possa rispondere in modi differenti partendo da punti di vista differenti, per cui se partiamo da un punto di vista scientifico ci sono dei "buchi" nella storia dell'evoluzione dell'essere umano, ma è oggi più o meno assodato che l'homo sapiens deriva, direttamente o indirettamente, dall'Australopiteco.
Se però partiamo da un punto di vista teologico, allora non è errato parlare di creazione dell'uomo, perché è la Bibbia che ne parla.
E se vogliamo essere un po' più elastici, in fondo credo che le due tesi possano trovare un punto di contatto, a patto di concedere che a un certo punto, nella storia dell'evoluzione, si è sciluppato un ominide differente rispetto a quelli preesistenti, che ha preso il sopravvento sui contemporanei affermandosi come specie dominante soprattutto grazie all'intelligenza, e alla base della nascita di questo ominide ci può stare un intervento divino (che peraltro nulla toglie alla teoria evolutiva).
Questo è il solito atteggiamento che ha la religione in questo caso cattolica quando una scoperta scientifica diventa indiscutibilmente verità, a quel punto la chiesa messa alla corda inizia a reinterpretare la bibbia cercando appunto i punti in comune per "non andare a zampe all'aria", è una storia che si ripete nei secoli dei secoli, così fu per il geocentrismo per es., si potrebbero fare altre decine di esempi.
IMHO le tesi creazionistiche vanno bene solo nell'ora di religione.
ziozetti
16-05-2005, 14:00
Guarda non stò dicendo che non si debba criticare questa scelta, che come hai sottolineato anche in italia è stata proposta da qualcuno.
Io critico piuttosto queste uscite sicuramente qualunquiste, "gli americani sono ignoranti", beh allora potremmo dire che gli italiani lo sono altrettanto se non di più.
In effetti rileggendomi non si capisce cosa intendevo... ritengo ignoranti quella ampia percentuale di boccaloni (perché i credenti sono un'altra cosa) che pendono dalle labbra di teleprediciatori, maghi, wannemarchi.
Infatti gli italiani sono intelligentissimi mica come gli americani, wanna marchi docet! :rolleyes:
Stiamo messi meglio noi, Wanna marchi non ha alcun peso politico...
Guarda, forse non te l'hanno detto, ma a scuola si insegnano scienze e discipline classiche, non teologia, per quella si va in scuola religiosa.
E secondo te il fatto di estromettere alcune discipline dalla scuola è un vantaggio dal punto di vista culturale?
quindi Dio, ci avrebbe creato inizialmente come scimmie, poi non contento ha fatto una variazione in corso d'opera.
questa è la teoria della creazione all'italiana: tutti contenti e vogliamoci bene più di prima ;)
Ammetto che ciò che ho detto è un po' (tanto) forzato, e in ogni caso sono un evoluzionista e non un creazionista.
Dico soltanto che limitarsi a vedere la realtà da un unico punto di vista è limitante e non permette arricchimento.
Criticate tanto la scuola americana perché fornisce un'istruzione molto specialistica ma limitata ad un unico campo di indagine e poi sostenete che una sola disciplina debba avere sempre e comunque ragione su tutte le altre? :confused:
;)
Questo è il solito atteggiamento che ha la religione in questo caso cattolica quando una scoperta scientifica diventa indiscutibilmente verità, a quel punto la chiesa messa alla corda inizia a reinterpretare la bibbia cercando appunto i punti in comune per "non andare a zampe all'aria", è una storia che si ripete nei secoli dei secoli, così fu per il geocentrismo per es., si potrebbero fare altre decine di esempi.
IMHO le tesi creazionistiche vanno bene solo nell'ora di religione.
In questo sono d'accordo con te.
Come ho già detto, credo che per dare un'istruzione più completa sia giusto parlare comunque di entrambe le cose, sebbene sottolineando il fatto che l'evoluzione è una "cosa" che la scienza ha dimostrato ampiamente, mentre la creazione è una "cosa" raccontata nei testi sacri delle tre grandi religioni monoteiste.
E secondo te il fatto di estromettere alcune discipline dalla scuola è un vantaggio dal punto di vista culturale?
Ammetto che ciò che ho detto è un po' (tanto) forzato, e in ogni caso sono un evoluzionista e non un creazionista.
Dico soltanto che limitarsi a vedere la realtà da un unico punto di vista è limitante e non permette arricchimento.
Criticate tanto la scuola americana perché fornisce un'istruzione molto specialistica ma limitata ad un unico campo di indagine e poi sostenete che una sola disciplina debba avere sempre e comunque ragione su tutte le altre? :confused:
In questo sono d'accordo con te.
Come ho già detto, credo che per dare un'istruzione più completa sia giusto parlare comunque di entrambe le cose, sebbene sottolineando il fatto che l'evoluzione è una "cosa" che la scienza ha dimostrato ampiamente, mentre la creazione è una "cosa" raccontata nei testi sacri delle tre grandi religioni monoteiste.
Scusami, ma che senso avrebbe insegnare il creazionismo nelle scuole? Risvolti pratici non ne ha, e poi è un po' un imposizione. Se io dico che l'uomo è nato da esperimenti extraterrestri, mica pretendo poi che sia insegnato nelle scuole. Esistono sette che predicano ciò, ma questo non è un buon motivo per insegnarlo così come dico che il creazionismo è più da scuola di teologia. Al limite si può studiare la storia delle religioni, come nasce il pensiero e come si influenzano a vicenda, e che risvolti hanno nella società del tempo, ma da qui a dire insegnamo il creazionismo...
Scusami, ma che senso avrebbe insegnare il creazionismo nelle scuole? Risvolti pratici non ne ha, e poi è un po' un imposizione. Se io dico che l'uomo è nato da esperimenti extraterrestri, mica pretendo poi che sia insegnato nelle scuole. Esistono sette che predicano ciò, ma questo non è un buon motivo per insegnarlo così come dico che il creazionismo è più da scuola di teologia. Al limite si può studiare la storia delle religioni, come nasce il pensiero e come si influenzano a vicenda, e che risvolti hanno nella società del tempo, ma da qui a dire insegnamo il creazionismo...
Altre cose insegnate a scuola non hanno risvolti pratici, a meno che uno non prosegua nei suoi studi e possono tranquillamente essere viste come un'imposizione.
Sono contrario anch'io al fatto che si possa parlare di creazionismo durante l'ora di scienze, perché con la scienza non ha nulla a che spartire, ma non vedo che cosa ci possa essere di male nel parlarne durante l'ora di religione (che tra parentesi è pure facoltativa).
Altre cose insegnate a scuola non hanno risvolti pratici, a meno che uno non prosegua nei suoi studi e possono tranquillamente essere viste come un'imposizione.
Sono contrario anch'io al fatto che si possa parlare di creazionismo durante l'ora di scienze, perché con la scienza non ha nulla a che spartire, ma non vedo che cosa ci possa essere di male nel parlarne durante l'ora di religione (che tra parentesi è pure facoltativa).
durante l'ora di religione per me possono fare quello che vogliono :) ma all'esame di terza media, se chiedo a qualcuno "da cosa discende l'uomo?" e questo mi risponde "l'uomo l'ha creato Dio" , se permetti, qualcosa da obiettare ce l'avrei..
Veritatis
16-05-2005, 14:53
E' fondamentale che l'insegnamento del creazionismo controbilanci quello del evoluzionismo. non si puo avere sempre un pensiero a senso unico. Anche questa è democrazia.
ciao
E' fondamentale che l'insegnamento del creazionismo controbilanci quello del evoluzionismo. non si puo avere sempre un pensiero a senso unico. Anche questa è democrazia.
ciao
Se ci sono dei fondamenti scientifici a favore del creazionismo posso essere d'accordo con te, altrimenti e' come dire che bisognerebbe spiegare che la terra e' piatta per bilanciare il pensiero che porta alla terra sferica..
Veritatis
16-05-2005, 14:58
Se ci sono dei fondamenti scientifici a favore del creazionismo posso essere d'accordo con te, altrimenti e' come dire che bisognerebbe spiegare che la terra e' piatta per bilanciare il pensiero che porta alla terra sferica..
perché parlate solo di fondamenti scientifici???
Un pensiero x essere legittimo, mica deve avere delle basi scientifiche.
Quello ke penso è ke dietro questa scusa, si cela semplicemente l'intolleranza.
ciao
perché parlate solo di fondamenti scientifici???
Un pensiero x essere legittimo, mica deve avere delle basi scientifiche.
Quello ke penso è ke dietro questa scusa, si cela semplicemente l'intolleranza.
ciao
Intolleranza? Cioe' sarei intollerante perche' ho l'assurda pretesa che dietro ad una spiegazione scientifica ci sia un fondamento scientifico?
perché parlate solo di fondamenti scientifici???
Un pensiero x essere legittimo, mica deve avere delle basi scientifiche.
Quello ke penso è ke dietro questa scusa, si cela semplicemente l'intolleranza.
ciao
sai, la teoria dell'evoluzione a scuola la si insegna alle elementari e medie in scienze, poi in antropologia, in che materia vorresti che si insegni il creazionismo? in scenze? ma se non ha fondamento scentifico? :read:
Un pensiero per essere legittimo non ha bisogno di basi scentifiche, per me puoi anche credere a Wanna Marchi, basta che non pretendi poi di insegnarlo a scuola.
Veritatis
16-05-2005, 15:45
sai, la teoria dell'evoluzione a scuola la si insegna alle elementari e medie in scienze, poi in antropologia, in che materia vorresti che si insegni il creazionismo? in scenze? ma se non ha fondamento scentifico? :read:
Un pensiero per essere legittimo non ha bisogno di basi scentifiche, per me puoi anche credere a Wanna Marchi, basta che non pretendi poi di insegnarlo a scuola.
non è sempre cultura? Non è sempre qualcosa che deve fare parte di noi?
E poi dite pure di essere tolleranti verso il pensiero altrui, appena una chiede di insegnare qualcosa in + di utile ecco che si fanno i paragoni con wanna marchi
skywalker77
16-05-2005, 15:51
non è sempre cultura? Non è sempre qualcosa che deve fare parte di noi?
E poi dite pure di essere tolleranti verso il pensiero altrui, appena una chiede di insegnare qualcosa in + di utile ecco che si fanno i paragoni con wanna marchi
Qualcuno ha vietato il catechismo? Certo che a raccontarle certe cose non si crederebbe, siamo tornati al medioevo!
non è sempre cultura? Non è sempre qualcosa che deve fare parte di noi?
Cultura, si. Tutto e' cultura. Anche conoscere teorie sbagliate.
Deve fare parte di noi: non necessariamente.
E poi dite pure di essere tolleranti verso il pensiero altrui, appena una chiede di insegnare qualcosa in + di utile ecco che si fanno i paragoni con wanna marchi
Scientificamente l'utilita' del creazionismo e' prossima allo 0. Se invece se ne parla va bene, non c'e' problema.
Ma dire che ha la stessa dignita' scientifica dell'evoluzionismo mi pare un po' forzato.
durante l'ora di religione per me possono fare quello che vogliono :) ma all'esame di terza media, se chiedo a qualcuno "da cosa discende l'uomo?" e questo mi risponde "l'uomo l'ha creato Dio" , se permetti, qualcosa da obiettare ce l'avrei..
Sei proprio ma proprio sicuro di poter obiettare qualcosa?
Vediamo un po' .....
L'uomo discende dalla scimmia la scimmia discende da un altro animale l'altro animale discende da un'altro animale meno evoluto e così via fino al Big Bang ... e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
DIO?
Veritatis
16-05-2005, 15:56
Qualcuno ha vietato il catechismo? Certo che a raccontarle certe cose non si crederebbe, siamo tornati al medioevo!
e subito mi dai addosso perchè ho infranto il tabù sacro agli atei :rolleyes:
Veritatis
16-05-2005, 15:57
Sei proprio ma proprio sicuro di poter obiettare qualcosa?
Vediamo un po' .....
L'uomo discende dalla scimmia la scimmia discende da un altro animale l'altro animale discende da un'altro animale meno evoluto e così via fino al Big Bang ... e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
DIO?
Ciao
Infatti, il mio punto di vista è simile.
Diciamo basta con questo relativismo etico da 4 soldi!!!
e subito mi dai addosso perchè ho infranto il tabù sacro agli atei :rolleyes:
Ma non e' questione di tabu' degli atei, non c'e' bisogno di esserei atei per essere pro-evoluzionismo. Basta porre la questione nei termini posti qui sopra da the_joe per conciliare le due posizioni.
Ma se vuoi spiegare a scuola che l'evoluzione darwiniana e' una fola, e l'uomo e' stato creato come descritto nella genesi un minimo di supporto alla teoria, supporto che non sia la sola Bibbia, forse lo devi portare.
FastFreddy
16-05-2005, 16:04
Il darwinismo non esclude il creazionismo....
Putroppo invece è il creazionismo a voler escludere il darwinismo.
ALBIZZIE
16-05-2005, 16:14
E' fondamentale che l'insegnamento del creazionismo controbilanci quello del evoluzionismo. non si puo avere sempre un pensiero a senso unico. Anche questa è democrazia.
ciao
ciao. sei nuovo? benvenuto.
Io sono io e voi non siete un...
Di un pò, ti sei iscritto oggi appositamente per scatenare un flame, giusto?
edit :O
FastFreddy
16-05-2005, 16:17
non è sempre cultura? Non è sempre qualcosa che deve fare parte di noi?
E poi dite pure di essere tolleranti verso il pensiero altrui, appena una chiede di insegnare qualcosa in + di utile ecco che si fanno i paragoni con wanna marchi
E' cultura, ma non è di certo cultura scientifica...
Il problema qua è che si vuol far passare il creazionismo come unica verità possibile...
Di un pò, ti sei iscritto oggi appositamente per scatenare un flame, vero?
che è, per caso non hai le @@ di rivelare chi sei? :banned:
Gio, se noti un post sospetto, me lo segnali, non dai corda ad un possibile flame.
Segnalami dove hai reperito la frase incriminata e valuterò il da farsi.
Grazie.
Di un pò, ti sei iscritto oggi appositamente per scatenare un flame, vero?
che è, per caso non hai le @@ di rivelare chi sei? :banned:
edit :O
Tornate in discussione, grazie.
Dato che abbiamo avuto un ragionevole sospetto stiamo indagando, nel frattempo meglio astenersi da comportamenti irregolari.
E' cultura, ma non è di certo cultura scientifica...
Il problema qua è che si vuol far passare il creazionismo come unica verità possibile...
Il problema che segnali tu è americano, non credo di averla posta in questi termini.
Qualcuno forse ha colto il senso di quello che volevo dire.
Cercherò di fare un esempio differente ma forse anche meno "coinvolgente".
Se noi prendiamo un testo letterario, magari una poesia, possiamo leggerla in tanti modi diversi. Possiamo contare le sillabe che compongono un verso, fare un'analisi grammaticale o logica, possiamo cercare di inserire l'opera nel suo contesto storico/culturale oppure possiamo semplicemente leggerla, ascoltarla e lasciare che a parlare siano sensazioni ed emozioni che suscita in noi.
Ognuna di queste "chiavi" di lettura è valida e, secondo me, di pari dignità, a patto che sia chiaro da che punti di vista partiamo.
Se sono uno storico, parlerò principalmente della collocazione storica dell'opera e non pretendo di spiegare con gli stessi metodi l'impatto emotivo o la costruzione di un verso.
Sono assolutamente a favore della scienza e credo che la divulgazione scientifica sia fondamentale, ma credo anche che non si possa pretendere di spiegare sempre tutto con la scienza.
Sei proprio ma proprio sicuro di poter obiettare qualcosa?
Vediamo un po' .....
L'uomo discende dalla scimmia la scimmia discende da un altro animale l'altro animale discende da un'altro animale meno evoluto e così via fino al Big Bang ... e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
DIO?
come ho già scritto prima, su questo la religione cattolica è mooolto in gamba, di fronte ad una scoperta scentifica inconfutabile è molto esperta nell'adattarsi alla nuova situazione e cercare nella teologia le risposte a tutto, tanto a differenza della scienza non deve dimostrare nulla, se non lessicalmente con l'analisi dei testi sacri. La massima forma di questa arte sta nella frase "considerate che mentre l'universo e la Creazione provengono da Dio, la teologia e la scienza sono interpretazioni umane, che possono certamente commettere errori. L'errore può essere nelle scienze, ma anche in un'errata interpretazione della rivelazione biblica."
Insomma è vero tutto ed il contrario di tutto.
Domani si scopre che esistono gli alieni? Tranquilli la chiesa per 2000 anni ha interpretato male la Bibbia ma ora ha già pronto tutto per motivarvelo.
Sei proprio ma proprio sicuro di poter obiettare qualcosa?
Vediamo un po' .....
L'uomo discende dalla scimmia la scimmia discende da un altro animale l'altro animale discende da un'altro animale meno evoluto e così via fino al Big Bang ... e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
DIO?
diciamo che alla base del big bang, oltre a congetture, ci sono anche prove scientifiche.. alla base del creazionismo NO! ergo, a scienze tu insegni il darwinismo (e se tra 2 anni trovano una teoria migliore o più accurata, insegni quella), finchè la chiesa nn trova argomenti scientifici da porre come basi al creazionismo, questo rimane giusto una teoria NON scientifica. che vale esattamente quanto ogni altra teoria non scientifica.. in campo culturale può valere quanto vuoi, ma in campo scientifico non vale una cippa. quindi, nell'ora di religione insegni quello che vuoi, nell'ora di scienze insegni il darwinismo...
p.s.
non si tratta affatto di intolleranza, si tratta di realismo.. altrimenti esco io con una teoria strampalata sul moto perpetuo e pretendo che venga fatta studiare a fisica, anche se priva di ogni fondamento scientifico.. suvvia dai! :)
Veritatis
17-05-2005, 22:31
ragazzi, ma stiamo scherzando!?
la religione DEVE essere insegnato a scuola in quanto parte della nostra tradizione e per il suo ruolo formativo, ed anche il creazionismo
Ciao
IpseDixit
17-05-2005, 22:42
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=98610
Clone ? :D
Veritatis
17-05-2005, 22:44
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=98610
Clone ? :D
prego? :confused:
IpseDixit
17-05-2005, 22:45
prego? :confused:
:D
Veritatis
17-05-2005, 22:47
:D
non si vede niente
Qualcuno ha vietato il catechismo? Certo che a raccontarle certe cose non si crederebbe, siamo tornati al medioevo!
:asd: ...più o meno stiamo andando lì...con tutto quel che ne consegue. L'ignoranza è una brutta cosa, ma abbinata al potere è catastrofica.
Sei proprio ma proprio sicuro di poter obiettare qualcosa?
Vediamo un po' .....
L'uomo discende dalla scimmia la scimmia discende da un altro animale l'altro animale discende da un'altro animale meno evoluto e così via fino al Big Bang ... e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
DIO?
...è sempre così...quando nn si riesce a capire qualcosa o le ranocchie nascono dal fango o il big-bang è stato generato dai fuochi di capodanno dell'anno zero fatti da nostrosignore. Quando nn ci si arriva con la ragione ci si infila dio, come mettere un punto al discorso e così si è risolto il dilemma. Per fortuna all'interno della razza umana ci sono individui che usano il ragionamento e l'empirismo per trovare soluzioni ai fenomeni che ci circondano e a queste persone(nn a gli ignorantoni fanatico-religiosi), perseguitate, torturate e uccise in nome della difesa del creazionismo alla lettera, dobbiamo l'evoluzione umana. Vorrei ricordarti che prima che fosse teorizzata l'ipotesi big-bang ovviamente si diceva che i pianeti li aveva creati dio, e prima ancora che si scoprisse la complessità del sistema solare la luna e il sole èrano stati creati da dio, i fulmini sono l'espressione dell'ira di dio...e così via,...felicemente a ritroso nel tempo.
ziozetti
18-05-2005, 08:59
ragazzi, ma stiamo scherzando!?
la religione DEVE essere insegnato a scuola in quanto parte della nostra tradizione e per il suo ruolo formativo, ed anche il creazionismo
Ciao
Tradizione? Formativo?
Comunque l'insegnamento della religione è facoltativo da qualche anno a questa parte.
ragazzi, ma stiamo scherzando!?
la religione DEVE essere insegnato a scuola in quanto parte della nostra tradizione e per il suo ruolo formativo, ed anche il creazionismo
Ciao
DEVE per il ceppo, sinceramente.. la religione, grazie al cielo, è facoltativa a scuola... quindi, chi la vuole fare la faccia, e chi nn la vuole fare può nn farla... fermo restando che nell'ora di scienze non c'è spazio per il creazionismo.
ragazzi, ma stiamo scherzando!?
la religione DEVE essere insegnato a scuola in quanto parte della nostra tradizione e per il suo ruolo formativo, ed anche il creazionismo
Ciao
Certo, nell'ora di religione ovviamente.
Rispondo visto che mi avete quotato in tanti (e non mi avete detto cosa c'era prima del Big Bang nè di come sia stata creata la prima forma di vita)
Io sono pienamente d'accordo sull'insegnare l'evoluzionismo a scienze e la religione nell'ora di religione che DEVE essere facoltativa quindi dove sta il problema, il fatto è che io dove non arrivo con la ragione e le prove metto DIO e continuo al contempo a cercare prove non nego mica la scienza, mica sono fanatico da rinnegare le ricerche scientifiche dell'umanità, ma non vedo nemmeno il problema delle varie reinterpretazioni della Bibbia, come se la scienza non avesse mai ritrattato le proprie posizioni in merito ad esempio alla evoluzione dell'uomo che prima si credeva lineare e ora invece si tende a credere che sia stata casuale non vedo nemmeno il fantomatico problema degli eventuali Alieni, dove sta scritto che non esistono? Io ritendo Dio l'unico creatore di tutti gli esseri viventi ivi inclusi eventuali alieni se poi solo l'uomo è stato fatto a sua immagine e somiglianza mica è un problema mio.
Rispondo visto che mi avete quotato in tanti (e non mi avete detto cosa c'era prima del Big Bang nè di come sia stata creata la prima forma di vita)
Io sono pienamente d'accordo sull'insegnare l'evoluzionismo a scienze e la religione nell'ora di religione che DEVE essere facoltativa quindi dove sta il problema, il fatto è che io dove non arrivo con la ragione e le prove metto DIO e continuo al contempo a cercare prove non nego mica la scienza, mica sono fanatico da rinnegare le ricerche scientifiche dell'umanità, ma non vedo nemmeno il problema delle varie reinterpretazioni della Bibbia, come se la scienza non avesse mai ritrattato le proprie posizioni in merito ad esempio alla evoluzione dell'uomo che prima si credeva lineare e ora invece si tende a credere che sia stata casuale non vedo nemmeno il fantomatico problema degli eventuali Alieni, dove sta scritto che non esistono? Io ritendo Dio l'unico creatore di tutti gli esseri viventi ivi inclusi eventuali alieni se poi solo l'uomo è stato fatto a sua immagine e somiglianza mica è un problema mio.
La penso anch'io allo stesso modo.
La scienza non può spiegare tutto: non ne ha gli strumenti.
Credo che non ci sia differenza tra chi esclude tutto ciò che non può essere dimostrato scientificamente e chi esclude invece ciò che non contempla l'intervento divino in tutte le cose: sono entrambi indici di ristrettezza di vedute, secondo me (senza voler offendere nessuno, sia chiaro).
Non capisco per quale motivo venga trattato come un retrogrado e ristretto bigotto chi sostiene che alla base della nascita dell'universo ci sia l'intervento divino e non si additi allo stesso modo chi invece sostiene che la scienza è in grado di spiegare quello che è avvenuto a partire dal big bang, ma dal momento che la stessa scienza non è in grado di spiegare che cosa ci fosse prima e che cosa l'abbia innescato, si tratta di argomento non interessante o addirittura inutile.
Secondo me avere apertura mentale significa anche concedere il beneficio del dubbio a tutto ciò che la scienza non è in grado di dimostrare, ma neanche di confutare.
Io sono pienamente d'accordo sull'insegnare l'evoluzionismo a scienze e la religione nell'ora di religione che DEVE essere facoltativa quindi dove sta il problema, il fatto è che io dove non arrivo con la ragione e le prove metto DIO e continuo al contempo a cercare prove non nego mica la scienza, mica sono fanatico da rinnegare le ricerche scientifiche dell'umanità, ma non vedo nemmeno il problema delle varie reinterpretazioni della Bibbia,
...
Mi associo anche io alla tua posizione.
Inoltre non vedo il problema della cosidetta "reinterpretazione" della Bibbia: il popolo ebraico antico era composto da pastori e povera gente, non era una equipe di scienziati.
I racconti contenuti nella Bibbia non vanno certo presi alla lettera, perchè l'importante è il contenuto, il messaggio che contengono, non la forma con cui sono presentati.
Voi sapete tutti meglio di me che il piano dell'astrazione nel linguaggio è una funzione evoluta, non sviluppata ne concepita dai popoli antichi; alora era fondamentale parlare per esempi concreti per poter veicolare contenuti. Nella Bibbia si riprendono storie, leggende e racconti dei popoli mesopotamici, adattati alla realtà del popolo ebraico e modificati per portare insegnamenti e per veicolare il messaggio divino. Dovevano essere semplici e comprensibili, non si proponevano di fondare teorie cosmogoniche.
Nel racconto della creazione ad esempio, l'unico insegnamento veramente contenuto è che Dio è il creatore dell'Universo; il processo con cui egli lo crea appartiene ai miti dell'epoca e serve appunto per veicolare l'insegnamento di cui sopra.
Pensiamoci un attimo: forse gli antichi credevano davvero che il serpente parlasse e porgesse la mela ad Eva? Certo che no, i serpenti erano animali conosciuti e nessuno poteva credere che parlassero; la storia della tentazione è metaforica.
Così come la storia della discendenza; certamente qualcuno fra gli antichi si sarà accorto dell'impossibilità di andare avanti nelle generazioni se Adamo ed Eva avessero avuto solo 2 figli maschi (di cui uno morto assassinato). Ma lo scopo del racconto non era quello di trovare una spiegazione credibile alla storia dell'umanità.
Solo in epoche successive si è fatta confusione, volendo considerare il contenuto della Bibbia come infallibile, e con esso voler spiegare tutto.
La Bibbia contiene gli insegnamenti di Dio, non l'ha scritta direttamente lui ma gli uomini, e in ogni caso è scritta con un linguaggio e uno stile adatti ad essere compresi dalla gente dell'epoca.
Io non vedo alcun contrasto con la scienza.
Sono davvero in piani differenti.
Ciao
Federico
e prima chi ha creato tutta la materia esplosa nel Big Bang? La scienza insegna che NULLA si CREA e NULLA si DISTRUGGE ma TUTTO si TRASFORMA però all'inizio di tutto qualcuno che ha creato qualcosa ci deve essere e chi è costui?
Per ora le teorie scientifiche non dicono niente, quindi si può credere (ma non è scienza, non è testabile).
Comunque ci sono teorie che spiegano l'emersione del Big Bang da un altro universo o da un processo che è sempre esistito (inflazione caotica). Se una di queste teorie sarà verificata (indirettamente per forza di cose) si sposterà il limite più indietro (Dio ha creato l'insieme di universi esistenti).
Per me va bene insegnare il creazionismo, ma non come teoria scientifica. Per avere lo status di scienza, dovrebbe fare predizioni testabili, e avere una formulazione precisa (qualcuno ha una definizione condivisa di Dio, o di intelligenza?). La discussione in USA è appunto sull'intenzione di insegnarla come scienza, alla pari della teoria dell'evoluzione di Darwin.
Stesso discorso per gli "anelli mancanti": la mancanza di fossili può indicare una evoluzione veloce, ma si deve dimostrare che è "troppo veloce" per essere spiegata da semplici mutazioni, e questo non mi risulta che sia mai stato fatto. Un altro argomento, l'idea che gli esseri viventi sono troppo complessi per essere emersi casualmente, e quindi richiedono una "forza ordinatrice", non regge perchè con simulazioni al computer è facile mostrare come applicando dei vincoli a combinazioni casuali è facile ottenere "esseri" che svolgono una determinata funzione.
C'è un aspro dibattito in USA anche fra gli intellettuali, qui c'è un po' di materiale:
http://en.wikipedia.org/wiki/Intelligent_design
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.