PDA

View Full Version : Stampante ULTRAPROFESSIONALE Fotografica


Cester
15-05-2005, 17:47
Sto' aquistando una nuova fotocamera digitale , diciamo di quelle "veramente toste", e vorrei quindi passare ad una stampante di quelle diciamo così "veramente fotografiche", per intenderci di quelle con 6 e più colori, che riescono a riprodurre anche le più picccole sfumature.
Ho visto che la Canon (non mi ricordo il modello) ha addirittura alcune stampanti con 2 tipi di nero.
Quale secondo voi la stampante che fa x me.
P:S; - sono disposto anche a spendere una bella cifretta, pur di avere la perfezione.
E mi raccomando, nientepiù testine incorporate ma solo cartucce (tipo Canon) dal costo normale, o al limite con possibilità di ricarica!!

pinok
15-05-2005, 18:39
Poni un bel problema....
Dal punto di vista della qualità superba, credo nessuno dubiti sulla R800 della Epson.
Di contro, qualcuno potrebbe obiettarti il rischio degli ugelli che si tappano.
Comuque, con la R200 ho avuto problemi, ma mai dovuti ad ugelli tappati.

Per evitare gli ugelli che si tappano, forse una Canon. Però non credo arriverai mai alla bellezza delle foto stampate con Epson.

Se non ricordo male, la R800 ha 8 colori ;)
La R200 (e te la caveresti con circa 100 euro) ne ha 6.

Cester
16-05-2005, 00:39
Qualcuno ha provato queste stampanti e sà che foto escono?

pinok
16-05-2005, 08:08
Qualcuno ha provato queste stampanti e sà che foto escono?
Con la R200, su carta Epson o Ink-Mate mi escono da favola.
Ho visto quelle della R800 e sono perfette; onestamente, però, non saprei dirti quanto meglio della R200 e se la spesa in più è giustificata.

Cester
16-05-2005, 12:04
Mah, comunque non sò perchè ma Canon mi inspira di più! :)

Rufus25
16-05-2005, 13:30
Mah, comunque non sò perchè ma Canon mi inspira di più! :)


Le Canon sono delle ottime stampanti ... ma se vuoi una stampante che riproduca al meglio possibile le tue foto ... allora compra la R800.
L'ho provata diverse volte e senza dubbio è meglio della R200/R300.
Ciao

StefanoCsl
16-05-2005, 15:01
Ha qualche mese, ma forse QUI (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229) puoi trovare molte risposte alle tue domande.
Per quanto mi riguarda ho appena comprato la CANON PIXMA 5000, che ha ugelli da 1 pl (9600x2400 con interpolazione software), ma 5 colori (2 neri e i 3 colori classici). La Pixma 8500 ha 8 colori.

Cester
16-05-2005, 16:58
Ha qualche mese, ma forse QUI (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229) puoi trovare molte risposte alle tue domande.
Per quanto mi riguarda ho appena comprato la CANON PIXMA 5000, che ha ugelli da 1 pl (9600x2400 con interpolazione software), ma 5 colori (2 neri e i 3 colori classici). La Pixma 8500 ha 8 colori.
In effetti proprio alla serie PIXMA volevo rivolgermi.
E poi delle Epson tanti dicono che danno problemi.

minivip
16-05-2005, 17:01
ho la tua stessa necessità e una settimana di esperienza nei vari forum/siti/recensioni varie :

ti riassumo vantaggi e svantaggi dei modelli di punta :

epson r800 : ottima nel colore (forse la migliore) qualche problema con il driver e la stampa in b/n; problema ugelli che si tappano
epson r300; qualità inferiore ma prezzo basso e possibilità di utilizzare le "taniche" di inchiostro senza mai cambiare le cartucce (comodissime)

hp 8150: ottima qualità ; la migliore in assoluto per il b/n ; problema cartucce con testina.

canon : ottimo compromesso; ip 8500 8 colori; ip 5000 1 picolitro (non potevano farne una unica ?). ottima nel colore e soprattutto nella velocità. buona nel b/n. poche lamentele dagli utenti.

purtroppo non esiste la perfezione......decidi tu in base alle tue esigenze (colore, b/n, funzionalità, costi)

Cester
16-05-2005, 17:46
In effetti mi sto orientando verso la PIXMA 8500, è costosa certo, ma mi sembra molto buona, e soprattutto , ho letto diverse recensioni, anche la più veloce e affidabile!!

Cester
19-05-2005, 19:12
Ho guardato nel sito Canon e se prima ero un pò indeciso ora sono disorientato!! :(
Le caratteristiche della Pixma 5000 sono affascinanti, gocce da un npicolitro e risoluzione 9600 x2400 dpi.
La Pixma 8500 invece ha dalla sua ben 8 colori separati ma arriva a gocce di 2 picolitri e una risoluzione abbastanza normale er il tipo di stampante 4800x 2400dpi.
A questo punto mi chiedo, e meglio una risoluzione maggiore o 2 cartucce in più??
Quale delle 2 stamperà meglio?? :O

Rufus25
19-05-2005, 19:25
Ho guardato nel sito Canon e se prima ero un pò indeciso ora sono disorientato!! :(
Le caratteristiche della Pixma 5000 sono affascinanti, gocce da un npicolitro e risoluzione 9600 x2400 dpi.
La Pixma 8500 invece ha dalla sua ben 8 colori separati ma arriva a gocce di 2 picolitri e una risoluzione abbastanza normale er il tipo di stampante 4800x 2400dpi.
A questo punto mi chiedo, e meglio una risoluzione maggiore o 2 cartucce in più??
Quale delle 2 stamperà meglio?? :O

Sicuramente quella a 8 colori. Sappi che Canon non riproduce sempre con fedeltà il colore ... per il resto ottima.
Ciao

Berseker
19-05-2005, 22:38
allora ti posso dire che io ho fatto tempo fa richiesta alla canon di due prove di stampa una con la ip5000 e una con la ip8500, di un'immagine(volutamente non foto per evitare eventuali difetti della foto stessa e correzioni particolari da parte di canon)...e ti posso consigliare ad occhi chiusi la 8500. La differenza con la ip5000 si vede ed è dovuta al 99% dalla quantità di colori utilizzati 8 per la ip8500 e 5 per la ip5000.Icolori della prima infatti erano molto più caldi e ricchi di sfumature rispeto alla seconda, e quindi apiù realistici rispetto all'immagine originale. Ora non so come stampi la r800 della epson ma una stampa con la ip8500 fatta su carta fotografica di qualità come il modello migliore della canon(non ricordo il codice) può essere considerata come una vera e propria fotografia stampata in laboratorio.....insomma, nella maggior parte dei casi(eccetto per foto alle quali si è magari particolarmente affezionati)ci si può anche dimenticare di portare a sviluppare le foto dal fotografo, e le si può tranquilamente stampare con la ip8500.
CIAO

StefanoCsl
20-05-2005, 09:06
Ho guardato nel sito Canon e se prima ero un pò indeciso ora sono disorientato!! :(
Le caratteristiche della Pixma 5000 sono affascinanti, gocce da un npicolitro e risoluzione 9600 x2400 dpi.
La Pixma 8500 invece ha dalla sua ben 8 colori separati ma arriva a gocce di 2 picolitri e una risoluzione abbastanza normale er il tipo di stampante 4800x 2400dpi.
A questo punto mi chiedo, e meglio una risoluzione maggiore o 2 cartucce in più??
Quale delle 2 stamperà meglio?? :O
Ricorda che la risoluzione 9600x2400 della ip5000 è con interpolazione software, la risoluzione reale è 4800x2400.
Io per il momento ho stampato foto solamente su carta Kodak e ti posso dire che la qualità della 5000 è notevole, si vedono pochissimo anche le sfumature ma in alcune foto ho notato che il magenta è leggermente accentuato. Ho provato a stampare anche su dei DVD printable e sono rimasto felicemente sorpreso dalla qualità di stampa anche su questi supporti.
ip4000, ip5000 o ip8500... CANON forever!!! :cool:

pinok
20-05-2005, 10:34
Io per il momento ho stampato foto solamente su carta Kodak e ti posso dire che la qualità della 5000 è notevole, si vedono pochissimo anche le sfumature ma in alcune foto ho notato che il magenta è leggermente accentuato.
Non so se valga anche per la Canon, ma con la R200 le stampe sulla carta kodak acquisiscono dominanti strane, a meno che non corregga il bilanciamento dei colori come suggerito sul sito kodak (per ogni tipo di carta e modello di stampante danno le impostazioni).

Personalmente, quando finiro' la scorta di carta kodak (che userò per foto di poca importanza) non la comprerò più, perché anche quella Hi-glossy non ha niente a che vedere con quella Epson o ink-mate. Il glossy è una parola messa li' per fare figo, non luccica per niente :( e le stampe, anche se ben definite, non sono affatto vive.

IMHO

StefanoCsl
20-05-2005, 11:38
Non so se valga anche per la Canon, ma con la R200 le stampe sulla carta kodak acquisiscono dominanti strane, a meno che non corregga il bilanciamento dei colori come suggerito sul sito kodak (per ogni tipo di carta e modello di stampante danno le impostazioni).

Personalmente, quando finiro' la scorta di carta kodak (che userò per foto di poca importanza) non la comprerò più, perché anche quella Hi-glossy non ha niente a che vedere con quella Epson o ink-mate. Il glossy è una parola messa li' per fare figo, non luccica per niente :( e le stampe, anche se ben definite, non sono affatto vive.

IMHO
Concordo con te, infatti una foto fatta in un posto scuro vista su carta Kodak sembrava illuminata con luce rossa. Sai quanto costa la carta EPSON, se le foto vengono bene e, soprattutto, se a questo punto non conviene comprare la carta CANON?

pinok
20-05-2005, 12:25
Concordo con te, infatti una foto fatta in un posto scuro vista su carta Kodak sembrava illuminata con luce rossa. Sai quanto costa la carta EPSON, se le foto vengono bene e, soprattutto, se a questo punto non conviene comprare la carta CANON?
Credo che i risultati migliori con la Canon li avrai su carta Canon.
Con la vecchissima S400 non si comportava male la Ferrania; potresti fare un tentativo con i 10x15 che sono abbastanza a buon mercato negli iper.
Forse anche la HP (ma è cara quasi canto la Canon) può dare buoni risultati.

Può darsi che la ink-mate (che ho provato con la Epson, però) sia compatibilissima con la Canon e sempre a buon mercato (per me è quasi identica alla Epson).

La Espon, se cerchi, sta facendo (credo ancora ora) una promozione paghi 1 prendi 2, per cui 2 pacchi A4 da 20 fogli cad. costa circa 16 euro; 2 pacchi 13x18 da 50 fogli l'uno (totale 100!!!!) circa 13 euro. Tutte queste carte Espson sono al top, High glossy premium, 260 g/m2!!

Finora, con leggere variazioni di prezzo nell'ordine dell'euro, euro e mezzo, le ho trovate sul sito Epson, da Wellcome (lo verifichi anche on line), Euronics e un negozio in un paese dell'alessandrino (se sei della zona te lo posso dire, ma se non lo sei non penso che ti muova apposta ;) --- EDIT ooops, ho notato che sei di Roma, come non detto ---)

Attento che molti hanno il coraggio di vendere a 1 euro in meno il pacco singolo (non so se dopo averlo spezzato o per giacenze).

StefanoCsl
20-05-2005, 13:22
Grazie per tutte le informazioni che mi hai dato. Io al momento stavo cercando principalmente fogli 10x15, anche su eBay, ma trovo solo EPSON, HP o delle sottomarche: CANSON?! :wtf:

Nella stampante ho trovato 5 fogli CANON 10x15, ma voglio giocarmi bene le mie... carte! ;)

pinok
20-05-2005, 14:02
Grazie per tutte le informazioni che mi hai dato. Io al momento stavo cercando principalmente fogli 10x15, anche su eBay, ma trovo solo EPSON, HP o delle sottomarche: CANSON?! :wtf:

Nella stampante ho trovato 5 fogli CANON 10x15, ma voglio giocarmi bene le mie... carte! ;)
Canson mai sentita; io per sbaglio ho scritto eSpson, magari è un errore simile (a meno che non sia anche sull'involucro della carta).

10x15 ad ottimo prezzo (7 euro) ho trovato in fiera a Genova il pacco della Ink-Mate (fra l'altro resinata nella parte opposta della foto); con 7 euro mi hanno dato 50 fogli high glossy premium, 265 g/m2. Una favola ;) (con la stessa cifra mi pare che epson me ne dia 20).

Ho sentito parlare anche dalla ilford (se non erro), però mai provata. Idem per la Pelikan, ma se è della stessa forza della sua carta comune (dichiarata extra bianca e cara, ma alla fine peggio che la fabriano 2 per quel che ho potuto vedere), non sarà un gran che.

Cester
21-05-2005, 11:56
Sicuramente quella a 8 colori. Sappi che Canon non riproduce sempre con fedeltà il colore ... per il resto ottima.
Ciao
Ma tu hai la 8500?
Comunque ho guardato diverse prove sulla rete , e a volte si legge che i due colori supplementari a volte caricano un pò troppo le rispettive tonalità!
Per il resto le stampe appaiono perfette e molto ricche di sfumature!

Cester
21-05-2005, 12:01
allora ti posso dire che io ho fatto tempo fa richiesta alla canon di due prove di stampa una con la ip5000 e una con la ip8500, di un'immagine(volutamente non foto per evitare eventuali difetti della foto stessa e correzioni particolari da parte di canon)...e ti posso consigliare ad occhi chiusi la 8500. La differenza con la ip5000 si vede ed è dovuta al 99% dalla quantità di colori utilizzati 8 per la ip8500 e 5 per la ip5000.Icolori della prima infatti erano molto più caldi e ricchi di sfumature rispeto alla seconda, e quindi apiù realistici rispetto all'immagine originale. Ora non so come stampi la r800 della epson ma una stampa con la ip8500 fatta su carta fotografica di qualità come il modello migliore della canon(non ricordo il codice) può essere considerata come una vera e propria fotografia stampata in laboratorio.....insomma, nella maggior parte dei casi(eccetto per foto alle quali si è magari particolarmente affezionati)ci si può anche dimenticare di portare a sviluppare le foto dal fotografo, e le si può tranquilamente stampare con la ip8500.
CIAO
E' normale che la 8500 esegua stampe con colori più caldi, o per lo meno dovrebbe riuscire ad avere una gamma di colori più ampia della 5000!
Quello che vorrei sapere è se confrontando le 2 stampe su un formato A4, (magari vista con lente di ingrandimento)si nota la goccia da 1 pico a differenza di quella di dimensioni doppie, e soprattutto la risoluzione 9600X2400.

Berseker
21-05-2005, 13:29
cester....fai così se sei ancora indeciso....scegli una fotografia o un immagine e fattela stampare dalla canon scegliendo come stampante la ip8500...il servizio è gratis e dopo 2 giorni la foto stampata ce l'hai a casa.....prova....magari ti fai stampare sempre la stessa foto con la ip5000 e valuti le differenze

Cester
21-05-2005, 13:53
cester....fai così se sei ancora indeciso....scegli una fotografia o un immagine e fattela stampare dalla canon scegliendo come stampante la ip8500...il servizio è gratis e dopo 2 giorni la foto stampata ce l'hai a casa.....prova....magari ti fai stampare sempre la stessa foto con la ip5000 e valuti le differenze
Ok, ci proverò :)

Cester
22-05-2005, 09:24
In ogni caso se qualcuno ha la Epson 800 ha constatato che realmente ha quei probelmi che tutti dicono di ugelli che si tappano ??
Come mai tutte le Epson tendono ad avere questi problemi?
Ha cartucce con testina incorporata?

Cester
22-05-2005, 09:37
Stavo anche guardandomi in giro per capire dove ordinarla(online naturalmente).Qualche consiglio?
Non riesco più a trovare la lista di negozi online che c'era qui sul forum, l'hanno tolta??

Cester
22-05-2005, 20:32
Alla fine mi sono deciso e l'ho ordinata!
In settimana dovrebbe arrivare, e vi darò le prime impressioni :p

Berseker
23-05-2005, 20:27
quale modello hai preso?

Cester
23-05-2005, 20:35
quale modello hai preso?
Canon Pixma IP8500 :)

StefanoCsl
23-05-2005, 22:09
Canon Pixma IP8500 :)
Un unico dovere...

RECENSIONE! :read:

Cester
23-05-2005, 22:37
Speravo che qualcuno di voi la facesse a me una recensione! :)
Comunque lo farò :O

Steno
09-06-2005, 11:48
Ciao! un UP per sapere come sta andando la stampante, poichè sono interessato anch'io alla ip8500 ;) grazie :)

Cester
09-06-2005, 17:11
Per ora ho rimandato l'aquisto al mese prossimo.Quindi vi faro' sapere appena mi arrivera'! :)

muso
09-06-2005, 18:10
Questa è una stampante:

KODAK ML-500

http://www.imagingspectrum.com/Images/Kodak_ML-500.jpg

Non assomiglia neanche alle vecchie kodak.
Stupenda.
Unico neo il prezzo.

Steno
09-06-2005, 18:16
:)

Cester
09-06-2005, 18:16
Questa è una stampante:

KODAK ML-500

http://www.imagingspectrum.com/Images/Kodak_ML-500.jpg

Non assomiglia neanche alle vecchie kodak.
Stupenda.
Unico neo il prezzo.
Caratteristiche?? :)

crice
10-06-2005, 09:07
Cester, se la tua finalità è la stampa fotografica, DEVI prendere la epson r800 (punto)!(basta che guardi la recensione su tom's hardware..in particolare la prova sulle tonalità di blu).
per quanto riguarda gli ugelli, se la stampante la usi normalmente (importante è che non la lasci a riposo per 1 mese e passa) gli ugelli non si otturano.
sempre avuto epson, e non mi è mai successo..
per quanto riguarda la velocità, nulla da dire, Canon è nettamente + veloce.. ma a te interessano le foto o cosa?
ciao :D

Cester
10-06-2005, 11:52
Cester, se la tua finalità è la stampa fotografica, DEVI prendere la epson r800 (punto)!(basta che guardi la recensione su tom's hardware..in particolare la prova sulle tonalità di blu).
per quanto riguarda gli ugelli, se la stampante la usi normalmente (importante è che non la lasci a riposo per 1 mese e passa) gli ugelli non si otturano.
sempre avuto epson, e non mi è mai successo..
per quanto riguarda la velocità, nulla da dire, Canon è nettamente + veloce.. ma a te interessano le foto o cosa?
ciao :D
Bhè io sinceramente ho guardato diverse recensioni e a volte sembra migliore la Epson a volte la Canon.
Comunque la fifferenza è minime, e la Canon pixma 8500 è sicuramente una delle stampanti fotografiche migliori.
Poi grazie alle 8 cartucce come qualità di sfumature è superiore alla Epson!
In ogni caso oramai ho deciso, la Canon Pixma 8500 Ip sarà il mio prossimo aquisto, anche perchè si adatta perfettamente con la mia Canon Eos 20D :)

crice
10-06-2005, 12:41
la r800 ha 8 cartucce..

crice
10-06-2005, 12:44
hai visto questo (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229&page=high_end_printers-06) ?

Cester
10-06-2005, 18:40
la r800 ha 8 cartucce..
Si, ma 7 sono i colori, uno è una specie di lucido!!La Canon invece è ad 8 colori! :)

Cester
10-06-2005, 18:43
hai visto questo (http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229&page=high_end_printers-06) ?
Si, l'avevo già visto.Certo la canon avendo una cartuccia apposita x il blu tende a caricarlo un pò troppo, però le sfumature sono ineguagliabili!
Le foto non guardarle così, che tra l'altro non hanno nemmeno lo stesso zoom, aprile a grandezza naturale e poi giudica!! :)
Prova a guardare le goccie d'aqua nel pallone!
Nella stampa Canon sono più definite, al punto che nella foto stampata con la Epson se ne vedono anche meno!

crice
10-06-2005, 19:47
ormai la stiamo tirando per le lunghe inutilmente ma :sofico: mi diverto e quindi continuo..
io non riesco a vedere quello che tu dici, anzi vedo una stampa che si avvicina in modo impressionante all'originale..e un'altra con delle tonalità di blu che prorpio non ci azzeccano un'h con la stessa foto di partenza.
se a te sta bene che la stampante "cambi" i colori come più le piacciono..allora sta bene anche a me..ma non dire che la canon stampa meglio. :sofico:

comunque, è ovvio che qualunque stampante prenderai saranno comunque soldi ben spesi
ciao

Cester
10-06-2005, 19:59
ormai la stiamo tirando per le lunghe inutilmente ma :sofico: mi diverto e quindi continuo..
io non riesco a vedere quello che tu dici, anzi vedo una stampa che si avvicina in modo impressionante all'originale..e un'altra con delle tonalità di blu che prorpio non ci azzeccano un'h con la stessa foto di partenza.
se a te sta bene che la stampante "cambi" i colori come più le piacciono..allora sta bene anche a me..ma non dire che la canon stampa meglio. :sofico:

comunque, è ovvio che qualunque stampante prenderai saranno comunque soldi ben spesi
ciao
Bhè, ovviamente stiamo parlando di stampanti di alta qualità, su questo non c'è dubbio.
E' poi evidente che con il blu la Canon carica un pò la tonalità, ma i colori, anche se un pò più saturi dell'originale sono comunque molto naturali!
Poi è ovvio che non si possono confrontare due stampanti così con una sola foto, ma bisognerebbe fare prove ben più complesse x vedere l'effettiva differenza tra le due.
Comunque io non ho mai detto che la Canon stampa meglio della Epson, ho solo detto che (naturalmente la valutazione si basa sulle recensioni che ho potuto leggere in rete) mi sembra evidenzi meglio le sfumature nella maggior parte dei colori. :)

crice
10-06-2005, 20:20
dai ok, ti perdono.. :sofico:

Rufus25
10-06-2005, 23:45
Certo la canon avendo una cartuccia apposita x il blu tende a caricarlo un pò troppo


Per la precisione anche la R800 ha la cartuccia del blu. ;)
Ciao

muso
11-06-2005, 01:08
Caratteristiche?? :)
A sublimazione cmq.
Una stampa in 13 secondi.280 all'ora.
Parliamo poi del 8x10" 400 se si parla del 5x7"
Costo a foto 80 centesimi tra ribbon e carta kodak.

Printer Specifications

* Printing process: Multi-head thermal dye-sublimation
* Print quality: Continuous tone, 300 dpi, 16.7 million colours
* Print time: 13 seconds per 8x10 inch image
* Computer interface: IEEE 1394 (FireWire)
* Printer drivers for WINDOWS 98, ME, WINDOWS NT 4.0, 2000, and WINDOWS XP Systems. MAC OSX printer driver also available.

Media

* Surface (laminate) options: Gloss, Matte
* Paper width: 8 (203 mm) and 8.5 inch (216 mm)
* Paper roll weight: 13 lbs. (5.9 kg) :eek:
* Paper and ribbon length: 500 ft. (152.4 m)
* In-line lamination: KODAK PROFESSIONAL EKTATHERM XTRALIFE Laminate for water/fingerprint resistance and greater durability

Printer Server: Minimum System Requirements

* WINDOWS 2000 Professional with Service Pack 2 minimum
* WINDOWS 2000 Server with Service Pack 2 minimum
* WINDOWS 2000 Advanced Server with Service Pack 2 minimum
* WINDOWS XP Professional with Service Pack 1
* 1 GHz processor
* 512 MB RAM
* 10 GB available storage on hard drive
* Dedicated slot for PCI format IEEE 1394 (FireWire) interface card and cable (included)

Physical Characteristics

* Physical dimensions (W x H x D): 17 in. x 22 in. x 26 in. (432 mm x 559 mm x 660 mm)
* Weight: 120 lbs. (54.5 kg) :eek:
* Plugs into standard wall outlets (110-240 VAC)
* No other connections, plumbing or HVAC investments required


Cmq 15000 euro :eek:

Io ho la sorellina piccola di 4 anni fà.
Per la mia unico neo il prezzo per ogni stampa.