PDA

View Full Version : PROBLEMA PC: AIUTATEMI!!!


elena83
14-05-2005, 20:17
Ciao, avrei bisogno di aiuto per un problema che si è verificato sul pc di una mia amica....
Allora non funzionava più, per questo era stato formattato (non so bene xkè non l'ho fatto io). Oggi dovevamo installare win xp.
Solo che quando si accende il pc da il seguente errore:
"the following configuration option were automatically updated: disk 3: cd rom, disk 4: cd rom."
Poi compare la scritta della marca del pc, e di nuovo l'errore ma con questa aggiuta:" disk 2: 40 gb, disk 3: cd rom, disk 4: cd rom."...
Ho provato a mettere il cd recovery di win xp del mio pc visto ke lei non lo ha più, e quando sta x terminare la formattazione del disco c viene fuori il seguente errore:
impossibile formattare la partizione. il disco potrebbe essere danneggiato. accertarsi che l'unità sia alimentata e correttamente collegata al pc.se il disco è di tipo SCSI assicurarsi che ci siano le terminazioni corrette per i dispositivi SCSI"
Poi bisogna riavviarlo ed esce di nuovo fuori il primo errore...

Che devo fare?????????? Aiutatemi per favore!

aristippo
14-05-2005, 22:00
Sarà un Compaq?....
Intanto bisognerebbe capire se fa il boot dal cd-rom,altrimenti non"vede"il cd.
Devi capire che tasto usare per entrare nel bios,"canc"nei più comuni,mi pare F10 nel Compaq ma non ne sono sicuro,e da li decidere quale periferica leggere per prima. Partendo da li poi casomai si valutano altre possibilità.
Massimo :)

Robert Valerio
14-05-2005, 22:05
reset the CMOS default settings?

Can you access the hard drive by utilizing a DOS boot floppy disk?


From Dallas,Texas... (http://www.pbase.com/image/36208520)

elena83
14-05-2005, 23:20
Si è proprio un computer compaq... cos'è un problema tipico di quella marca di pc?
Si sono entrata nella bios oggi... ed era impostato il cd come prima cosa.

Come si fa a resettare CMOS? Floppy disk non penso ne abbia lei... non aveva neanche il cd per ripristinare window.. :rolleyes:

rob-roy
15-05-2005, 17:32
I pc cosidetti "di marca" hanno uno spazio dell'hard disk riservato al ripristino del sistema operativo.

Praticamente il pc della tua amica chiede di inserire i cd per il ripristino della versione esistente di windows.

L'unica è entrare nel bios premendo F10 e cambiare la sequenza di boot.Basta impostare il boot da CD rom e impedire che tenti di partire con altre unità.

A quel punto con il cd di windows è possibile formattare e installare di nuovo..:)

elena83
15-05-2005, 22:45
Grazie rob... io nel bios ho guardato e come prima cosa c'era il cdrom...
Mettendo il cd di ripristino del mio computer che però è di un altra marca, come ho detto nel primo post mi entrava nella schermata di installazzione di window. Qui ho visto che c'erano 2 partizioni, una di circa 34 gb e l'altra da 6. Inizialmente ho selezionato c che era quella + grande, ma arrivato a fine formattazione esce il messaggio che ho riportato nel mio primo post (impossibile formattare....).
Successivamente ho persino fatto il tentativo di metterlo nell'altra partizione e lì il processo di formattazione e installazione è andato a termine, ma riavviando il sistema (dopo aver tolto il cd di ripristino) è venuto l'errore che ho trascritto nel primo post.......

rob-roy
15-05-2005, 22:53
Prima di formattare devi eliminare la partizione,in modo che il cd di windows ne crei un'altra e la formatti.

Se leggi bene la pagina per l'installazione vedrai che ti dice quale tasto premere per eliminare la partizione esistente..:)

rob-roy
15-05-2005, 22:55
Cmq è meglio usare un cd di windows che non sia "di ripristino"..;)

Perchè l'hardware dei 2 pc è differente.

elena83
16-05-2005, 13:08
Abbiamo già provato a installare con un cd non di ripristino di window... ma non mi faceva neanche entrare nella schermata di installazione.

Proverò eliminando la partizione.. ma devo eliminare entrambe le partizioni o solo quella più grande?
Grazie

rob-roy
16-05-2005, 14:53
Per ora solo quella più grande.