View Full Version : Consiglio dissipatore
utente222223434556
14-05-2005, 16:33
Dopo oltre un anno passato a sentirmi il fastidioso "ronzio" del dissipatore del mio P4 2,4ghz, ho deciso di sostituirlo con qualcosa di più silenzioso ed al tempo stesso più performante (per un eventuale overclock).
I parametri di ricerca sono questi:
1 Deve essere adatto a soket 478, ma visto che presto cambierò PC con un AMD64, anche soket 939.
2 Non deve essere troppo grande (non oltre 10cm di diametro) perchè la mia scheda madre ha il soket posizionato sul bordo nella parte alta e quindi se mettessi un dissi da 11cm toccherebbe contro l'alimentatore. (lo zalman 7000 non ci sta purtroppo!).
3 Non devo sentire il rumore!!! Non so quanti decibel emette il mio attuale dissi, ma è abbastanza fastidioso.
4 Deve raffreddare abbastanza, visto che quando prenderò l'AMD64 (probabilmente 3200+) vorrei portarlo a 2400mhz almeno...
Dopo tutte queste premesse, ho adocchiato questo dissi che mi sembra buono per quello che devo farci:
ThermalTake HeatsinkPipe 101 29,57€
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1728_2503.jpg
http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/pipe101/pipe101.htm
Da abbinare a questa ventola (da quello che ho capito è una 92x92 con adattatore a 80x80, che a me non serve comunque)
ThermalTake SilentCat 90x90mm A2013 10,75€
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_1732_2529.jpg
http://www.thermaltake.com/dcfans/ComboCool/a2013silentCat9/SilentCat9.htm
Come prezzo totale viene circa 40€ (di più non vorrei spendere).
E' una buona soluzione almeno? Oppure mi consigliate qualcos'altro?
I prezzi sono buoni?
Grazie
ho sentito parlare molto bene del pipe 101. consiglio anche thermalright xp90 e il TT polo735
utente222223434556
14-05-2005, 18:43
Dite che va bene allora?
Nella confezione dovrebbe esserci anche la pasta termoconduttiva e le istruzioni.
Non ho mai montato un dissi, spero che non sia difficile!
Ho provato a togliere il mio dissi attuale, ma dopo aver sollevato le due levette e tirato leggermente, non veniva via!!
Non ho insistito per evitare di romperlo. Ma come devo fare esattamente?
è probabile che il dissi si sia attaccato alla cpu tramite la pasta. in questo caso, prima di sollevare il dissi, giralo di 90° a destra e sinistra, poi prova nuovamente ad alzarlo. NON forzare perchè corri il rischio di staccare la cpu, lasciando però sul socket tutti i pin...
utente222223434556
14-05-2005, 19:23
Devo ruotarlo di 90°???? Non rischio di spezzare i pin della CPU in questo modo??
Io ci provo...ma vado molto delicatamente. Se non dovessi riuscire esiste qualche altro modo per staccarlo?
Appena posso posto qualche foto per farvi vedere la situazione...non vorrei fare cavolate...
Snake156
14-05-2005, 19:23
magari x andare + comodo togli anche la cpu dalla mobo e appoggi su di un tavolo la cpu con il dissi in modo che vai + comodo.
cmq sicuro che hai alzato bene le linguette?a me nn ha mai dato alcun tipo di problema il cambio di dissi
se riesci ad alzare la leva del socket quindi a staccare anche la cpu fai come dice snake156, altrimenti l'unico modo che conosco (e che cmq molta gente ha utilizzato) è quello che ti proponevo sopra. se lo giri delicatamente non si rompono i pin. cmq per sicurezza posta le foto ;)
utente222223434556
14-05-2005, 19:28
Allora, io ho sollevato le 2 levette del dissi (la parte in plastica nera che ricopre il dissi vero e proprio) e questa parte in plastica dopo che ho alzato le levette non è più fissa ma traballa un po.
Solo che se provo a "tirare" verso l'alto il blocco non se ne viene. Ripeto non ho fatto molta forza, ma credevo che bastasse quella che ci ho messo...
E' come se fosse bloccato da qualche altra parte..non è che c'è qualche vite o non so cosa..
Se magari avete un link dove posso trovare qualche foto di questo tipo di soket e dissipatore in modo da capire bene come funziona l'aggancio mi sarebbe molto utile.
Io appena posso, apro il case e faccio un paio di foto per farvi vedere...
ah già, era capitato anche a me. una volta sollevate le due levette (intendi il dissi boxato del p4 giusto?) la parte in plastica nera rimane ancorata al socket. li devi andarci tu e sganciare i 4 ganci alla base del coso di plastica nera
utente222223434556
14-05-2005, 19:33
Si il dissi boxato del P4....
Mi sa che è quello che è capitato a te...
Ma non ho capito bene come devo fare. Riesci a spiegarmi meglio? Dove trovo i 4 ganci?
bombolo_flint
14-05-2005, 19:35
Il Thermaltake è molto buono se poi ci monti una Ufo. Ciaoooo ;)
bombolo_flint
14-05-2005, 19:39
Volevo sapere da chi c'è l'ha, lo Zalman com'è in prestazioni? Fatemi sapere. Ciaooooo :)
praticamente il dissi è simile a questo:
http://img202.echo.cx/img202/292/newp4cool2206ix.th.jpg (http://img202.echo.cx/my.php?image=newp4cool2206ix.jpg)
nota i punti in rosso (uno è nascosto dietro) sono i 4 agganci del dissi
mentre sulla mobo trovi un aggancio simile a questo (solo la parte nera):
http://img202.echo.cx/img202/7438/014ij.th.jpg (http://img202.echo.cx/my.php?image=014ij.jpg)
nota che dove ci sono i puntini rossi avviene l'aggangio tra dissi e mobo.
praticamente te devi fare in modo di "aprire" cioè tirare in fuori i ganci del dissi (segnati in rosso) dal supporto (puoi staccarne anche uno alla volta) dopodichè, una volta staccati tutti, puoi tranquillamente alzare il dissi
spero di essere stato abbastanza chiaro
Volevo sapere da chi c'è l'ha, lo Zalman com'è in prestazioni? Fatemi sapere. Ciaooooo :)
lo zalman 7700 è ottimo in prestazioni. motlo silenzioso (praticamente inudibile a 1000rpm) raffredda bene anche le parti vicino al socket grazie alla ventola da 12. la versione tutta in rame è molto + performante di quella in rame e alluminio e in certi casi riesce a tenere anche la temp in fulload sotto i 50° anche con procio overcloccato. unico contro è grandissimo (devi quindi controllare la compatibilità con la tua mobo) e pesa davvero tanto.
bombolo_flint
14-05-2005, 20:06
Grazie tanto sbera sei stato molto gentile a rispondermi, tante grazie. Ciaoooo ;)
utente222223434556
14-05-2005, 21:49
Allora sono tornato dalla ricognizione che è diventata una vera e propria odissea!
Ho cominciato a fare delle foto, poi ho riporvato a staccare quel maledetto dissi.
In effetti è proprio come quello della foto e alla fine ho capito dove erano i 4 ganci. Per staccarli ho dovuto usare un cacciavite...
Una volta staccato il dissi vero e proprio si è staccato facilmente.
Ho dato un'occhiata al procio per la prima volta dal vivo!!! L'ho anche staccato dal soket... cmq ho notato che la pasta era pochissima e di colore nero/grigio. si sarà consumata...
Rimonto il tutto, avvio e......: schermata nera!!!!
Nooooo. Riprovo: schermata nera!!!!
Riprovo 10volte: schermata nera!!!
Rismonto il dissi, ricollego tutto controllando ogni cosa: schermata nera!
Stacco la batteria della mobo x 15minuti: nulla!
Praticamente si avvia tutto, ma la mobo non fa il classico beep e c'è solo schermata nera.
Alla fine ormai rassegnato e incazzato, chiudo il case e rimonto tutto provando un ultima volta ad accendere: FUNZIONA!!!!
Io non lo so...sto PC mi fa prendere un sacco di colpi ogni volta! (non è la prima volta che fa sti scherzi).
Ora non ho ancora provato a riavviare (ho paura che si pianti dinuovo!).
Nel caso lo facesse, da cosa puo dipendere? Mi date qualche consiglio su come agire?
Intanto posto un paio di foto, ormai le ho fatte...
http://img164.echo.cx/img164/5525/p51405625uw.th.jpg (http://img164.echo.cx/my.php?image=p51405625uw.jpg)
http://img239.echo.cx/img239/1089/p51405660nj.th.jpg (http://img239.echo.cx/my.php?image=p51405660nj.jpg)
http://img192.echo.cx/img192/6708/p5140569large0kt.th.jpg (http://img192.echo.cx/my.php?image=p5140569large0kt.jpg)
http://img192.echo.cx/img192/5390/p5140570large0og.th.jpg (http://img192.echo.cx/my.php?image=p5140570large0og.jpg)
cmq ho notato che la pasta era pochissima e di colore nero/grigio. si sarà consumata...
probabilmente erano i resti del pad che si trova sotto i dissipatori boxati.
per l'accensione non so che dirti :confused:
cmq alla fine ce l'abbiamo fatta ;)
utente222223434556
14-05-2005, 22:15
Si, ma ora chi cel'ha il coraggio di rismontare tutto per metterci il nuovo dissi! :( :cry: :confused: :mc:
Per un momento ho pensato di stare senza PC per qualche giorno.... :cry: :cry:
Tanto alla fine passati un paio di giorni ci rimetterò le mani...ok mi sto già riconvincendo a cambiare dissi! :D :D
A proposito, per pulire il procio, posso usare l'alcohol o devo anadare a comprare l'acetone? Posso usare un cottonfioc, oppure rischio di lasciare i "peluzzi"?
Snake156
14-05-2005, 23:46
ti sconsiglio l'alchol.usa l'acetone con un cottonfioc o un po di ovatta.
a te la scelta.comunque ci sono svariati modi per pulire un procio dalla pasta vecchia
utente222223434556
15-05-2005, 11:50
Ok vado a coprare l'acetone in ferramenta (lo venderanno li?, non ho mai comprato acetone in vita mia!) e appena mi arriva il dissi,che devo ancora ordinare, lo monto.
Però vorrei avere più info sul problema che mi è successo.
Come mai dopo aver toccato un po il dissi, dopo il PC non mi si avviava per niente? Le ventole partivano, ma non sentivo nè il BEEP della scheda madre, nè alcun caricamento...insomma schermata nera!
Ripeto, dopo una mezzoretta che ho provato a riavviarlo, alla fine a culo mi si è acceso! Non vorri rischiare di doverlo portare in assistenza se poi non mi si riaccende piu...
Da cosa può dipendere un comportamento simile? Io ho pensato alla rottura del procio, ma non è così (anche perche ora funziona perfettamente).
Mi date qualche suggerimento?
Snake156
15-05-2005, 14:46
forse per un po nn ha raffreddato la cpu e qst si è spenta e dopo essersi raffreddata ha ripreso a funzoinare.
mo nn so prorpio che dirti questa è una mia opinione
utente222223434556
15-05-2005, 15:02
Mi sembra strano, cmq la prossima volta che smonto il dissi, tengo il PC almeno mezz'ora spento! In questo modo la CPU è bella fredda.
Snake156
15-05-2005, 22:36
si ti conviene
secondo me ha fatto così perchè, dato che sotto i dissipatori box c'è un pad termoconduttivo e quando li assemblano nei negozi li montano così e nn lo levano per mettere la pasta, e dato che questo pad gia fa schifo quando è nuovo, probabilmente dopo aver tolto e rimesso il dissi il pad era bello rovinato o se ne era andato, quindi nn conduceva bene e il procio si scaldava troppo. si vede che ora fa contatto bene.
Snake156
16-05-2005, 19:47
qualcuno che è d'accordo con la mia tesi.....che bello
:mano: :mano: :mano:
perchè sconsigli l'alcool? io quando ho montato il processore e il dissi box per toglierci quel pad ho usato l'alcool e un fazzoletto ed è venuto via come niente
utente222223434556
16-05-2005, 20:57
Quindi voi dite che è colpa dell'eccessivo riscaldamento del procio?
Mi sembra strano per il fatto che quando dopo che non partiva più, ho rismontato tutto, ho preso in mano il procio ed era freddo! (l'ho toccato sul lato,non al centro per non sporcarlo ovviamente).
PAD???? :confused: cos'è?
un affare fatto di un materiale tipo gomma attaccato sotto ai dissipatori boxed, così da poterli montare senza bisogno di usare pasta termoconduttiva
tipo questo
http://www.megaoverclock.it/assemblaggiodissipatoretre.jpg
utente222223434556
16-05-2005, 21:35
Si confermo che avevo una robaccia nera sotto il dissi...
Potrebbe essere quello allora...
utente222223434556
16-05-2005, 22:00
Tanto per dire, io con un P4 2,4 ghz non overclokkato e con dissi box faccio:
39-40° in IDLE
49-50° sotto sforzo
Il case è discretamente ventilato e non siamo nemmeno in estate...
Snake156
16-05-2005, 23:34
bhe hai pur sempre un dissi boxato quindi nn lamentarti troppo.
bombolo_flint
18-05-2005, 11:56
Infatti fabiomania87 non ti dovresti lamentare, visto che io ho un Prescott a 3520 MHz con un SP94 e ventola da 92 Ufo sto sotto sforzo a 43 gradi perchè adesso la stagione è un pò più calda mentre in invereno non supera i 35 gradi, ti consiglio di prenderti un bel SP94 con ventola da 92 Ufo e vedrai che andrà meglio. Fammi sapere. Ciaoooo :)
utente222223434556
18-05-2005, 13:19
Si, so che sono valori tutto sommato normali per un dissi boxed, appunto per questo lo volevo sostituire (anche e soprattutto per il silenzio).
Cmq oggi ho ordinato il dissi e ventola che sono linkati all'inizio del post.
Speriamo di avere dei buoni benefici, visto che il tutto mi è costato quasi 50euro!
utente222223434556
18-05-2005, 15:01
Oggi ho provato a fare un po' di overclock con il dissi boxed aspettando il nuovo per vedere la differenza.
Premetto che ho una scheda madre vecchiotta (2anni) e che supporta massimo RAM DDR333.
Ho 2X512 DDR333 di ram (una in realtà è DDR400 ma va a 333).
Ho portato il processore da 2,4 @ 2,6ghz (le ram sono salite a 360circa) e la temperatura è variata di 2-3 gradi in IDLE e arriva anche a 58-59gradi in FULL.
Dite che posso salire ancora?
Io di OC non ci capisco una mazza, come mai sono saliti anche i valori della RAM? Rischio di bruciare le RAM se salgo ancora visto che sono 333?
il ho un p4 2800 northwood cn dissi box. lo tengo a 2800 vcore default. in idle/scazzo mi fa sui 43, sotto sforzo mi è arrivato anche a 62! è normale?
il ho un p4 2800 northwood cn dissi box. lo tengo a 2800 vcore default. in idle/scazzo mi fa sui 43, sotto sforzo mi è arrivato anche a 62! è normale?
è tanto per un northwood. devi avere qualche porblema. con cosa le hai rilevate le temp?
Oggi ho provato a fare un po' di overclock con il dissi boxed aspettando il nuovo per vedere la differenza.
Premetto che ho una scheda madre vecchiotta (2anni) e che supporta massimo RAM DDR333.
Ho 2X512 DDR333 di ram (una in realtà è DDR400 ma va a 333).
Ho portato il processore da 2,4 @ 2,6ghz (le ram sono salite a 360circa) e la temperatura è variata di 2-3 gradi in IDLE e arriva anche a 58-59gradi in FULL.
Dite che posso salire ancora?
Io di OC non ci capisco una mazza, come mai sono saliti anche i valori della RAM? Rischio di bruciare le RAM se salgo ancora visto che sono 333?
la temp mi pare molto elevata per aver overcloccato di soli 200mhz!
le ram aumentano con l'aumentare del fsb. se non modifichi il loro voltaggio non corri il rischio di bruciarle perchè quando arrivano ad un limite che non salgono + non riesci nemmeno ad entrare in windows.
è tanto per un northwood. devi avere qualche porblema. con cosa le hai rilevate le temp?
infatti. le rilevo cn speedfan e sono giuste visto che ieri quando era a 62 ho aperto il case e l'aria dentro era bella calda. nn è un problema di ventilazione visto che ho un antec plusview che è bello grande cn 5 ventole a 5v + quella da 12cm dell'ali. quando l'ho montato un anno fa nn faceva queste temperature, l'ho tenuto per un bel po a 3500 cn 1.55 di vcore e nn superava i 55C. mi viene il dubbio che si sia allentato il dissi o che la pasta termoconduttiva sia andata a puttane. cmq dopo vado a prendere lo zalma 7700 cu quindi dovrei risolvere qualunque problema e poi via di overclock pesante!
Snake156
18-05-2005, 17:13
secondo il mio mpodesto parere se si vuole overclockare bisogna semrpe dotarsi di un buon dissi e nn di quelli box.
utente222223434556
18-05-2005, 17:18
la temp mi pare molto elevata per aver overcloccato di soli 200mhz!
le ram aumentano con l'aumentare del fsb. se non modifichi il loro voltaggio non corri il rischio di bruciarle perchè quando arrivano ad un limite che non salgono + non riesci nemmeno ad entrare in windows.
Credo sia per colpa del dissi che sto per cambiare...
Cmq, quando supero "il limite" cosa succede in pratica? In che senso non riesco ad arrivare a window?
Al bios per risistemare le frequenza ci arrivo spero...
Snake156
18-05-2005, 17:20
si dovresti arrivare al bios ma nn riesce a caricarti win.
e se alzi troppo e nn ti entra neanke nel bios, nn ti buttare dalla finestra.
basta che togli la pila del bios per 2 minuti e si resetta e va a posto tutto
Credo sia per colpa del dissi che sto per cambiare...
Cmq, quando supero "il limite" cosa succede in pratica? In che senso non riesco ad arrivare a window?
Al bios per risistemare le frequenza ci arrivo spero...
es. io ho delle pc2700 333mhz (166 di freq), alzando il fsb sono riuscito a portarle fino a 190mhz dopodichè non riuscivo più ad entrare in windows (come detto da snake156 ti parte il pc, puoi entrare nel bios ma non ti arriva a windows). ho risolto il problema portando le ram a 133,hz (quindi overcloccate ora 150). quel "limite" è per farti capire che sopra una certa freq non andranno ma se abbassi i divisori cpu:ram riporti la ram a freq minori senza avere dei danni dovuti al "limite" di prima raggiunto
bombolo_flint
18-05-2005, 18:47
Comunque fabiomania87 non ti preoccupare il dissi che hai ordinato è ottimo, ma dimmi quale ventola ci hai associato visto che quel dissi va molto bene con la Ufo, fammi sapere. Ciaoooo :)
utente222223434556
18-05-2005, 18:51
La ventola è quella postata nel primo post:
ThermalTake SilentCat 90x90mm A2013
Mi sembra buona, cosa ne dici?
Per la questione dell' OC, ho capito che devo abbassare la frequenza delle RAM subito dopo aver aumentato la frequenza del core.
Ora provo. Ma prima di abbassare la frequenza delle RAM vedo fino a che limite "regge".
Tanto per sapere, da chi dipende principalmente il limite di OC? dalla ram o dal procio?
bombolo_flint
18-05-2005, 18:53
Poi fabiomania87 devi contare che la ventola Ufo ha un convogliatore in alluminio che va avvitato apposta su quel dissi, in parole povere è un kit se così vogliamo dire, io ti consiglio di associare questa ventola al dissi se vuoi il massimo, fammi sempre sapere delle tue decisioni. Ciaoooo :)
utente222223434556
18-05-2005, 18:57
Intendi questa ventola?
http://www.thermaltake.com/dcfans/ComboCool/ufoSeries/blue.htm
Ormai ho ordinato l'altra...non ci avevo fatto caso a questa ventola.
Dici che è molto peggiore?
bombolo_flint
18-05-2005, 18:58
La SilentCat 90x90mm A2013 non è che sia proprio il top per raffreddare la cpu se mai la puoi usare come ventola laterale per il ricircolo dell'aria fresca, te lo dice chi ne ha montate due in un'altro computer e altre due ancora imballate, la Ufo si che raffredda e come ti dicevo prima e come un kit insomma un completo, fammi sapere. Ciaoooo :)
bombolo_flint
18-05-2005, 19:02
Si bravo è proprio quella che intendo fabiomania87, è ottima e silenziosa io c'è l'ho montata su un Northwood 3200 e un Prescott 3520, fammi sapere io te la consiglio vivamente. Ciaoooo :)
utente222223434556
18-05-2005, 19:03
Mi dici per MP dove posso trovarla? Al massimo l'altra ventola la uso per il case visto che è silenziosissima...
bombolo_flint
18-05-2005, 19:15
Dove hai ordinato il dissi la c'è l'hanno un attimo che ti posto foto e nome del modello nuovo della Ufo. Ciaoooo :)
bombolo_flint
18-05-2005, 19:21
Dunque questa è quella che ho io. http://www.totalmodding.com/images/YHGU-005big1.jpg
bombolo_flint
18-05-2005, 19:23
Questa invece è il modello nuovo. http://www.totalmodding.com/images/TTA2266_01_large.jpg Fammi sapere. Ciaoooo :)
che sfiga mi son fatto 45 minuti di mezzi per arrivare da drako e il 7700 cu gli era arrivato oggi ma nn li avevano ancora tolti dall'imballaggio, quindi devo ritornare domani. che sbattimento
Tanto per sapere, da chi dipende principalmente il limite di OC? dalla ram o dal procio?
da tutti e 2 e, inoltre, c'è anche da considerare il fattore temperatura e la mobo. in alcuni casi un overclock può essere limitato anche dall'alimentatore
utente222223434556
18-05-2005, 21:27
Mi sono fermato a 2700 di frequenza, dopo di che ho errori con vari bench tipo Pcmark, 3dmark, prime95...
Appena mi arriva il nuovo dissi vedo la differenza...
Snake156
19-05-2005, 14:05
anche io vorrei aggiungere una ventola al case ma nn so dove metterla se dietro a avanti.che mi consigliate?
bombolo_flint
19-05-2005, 14:10
Se puoi mettere una ventola da 92 dietro e sul lato fallo ne guadagneresti in silenziosità e prestazioni. A scusa Fabiomania87 hai ricevuto il mio messaggio privato in viato a te per la risposta della differenza di prezzo? Ciaoooo :)
bombolo_flint
19-05-2005, 14:13
Ora scusate ma non posso rispondere ci sentiamo stasera. Ciaoooo a tutti :D
anche io vorrei aggiungere una ventola al case ma nn so dove metterla se dietro a avanti.che mi consigliate?
è meglio avere + ventole in uscita che in entrata. quindi se hai una sola ventola faresti meglio a metterla in espulsione dietro
Snake156
19-05-2005, 14:47
e se mettessi + ventole?
se ne metti di + è sempre meglio averne di più in uscita che in entrata. se ne hai 2 (ovviamente) ne metti una in entrata e una in uscita
utente222223434556
19-05-2005, 15:29
@ bombolo_flint : si grazie per il messaggio privato!
Io avevo una ventola sola x case e inizialmente l'avevo messa in entrata (sul retro per giunta). Mi accorsi che la temperatura era aumentata invece che diminuita! Questo perchè prendeva l'aria calda espulsa dall'ali e la rimetteva nel case!
Appena ho invetito la ventola, i gradi sono "miracolosamente" scesi!
Quindi, se hai una sola ventola: dietro ed in uscita.
Se ne hai due: una dietro in uscita, una davanti in entrata.
bombolo_flint
19-05-2005, 18:11
Per Fabiomania87 se vuoi il meglio devi mettere una ventola nel cestello dell'HD che soffia aria fresca, una laterale che soffia sul Chipset se ha un dissipatore passivo se no niente ed una o due se puoi metterci una in estrazione da 120 metticela se no fai come me che ne ho due da 80 in estrazione, fammi sapere. Ciaoooo ;)
oppure ne metti 5 come me...2 davanti+2 dietro+1 sulla finestra. :sofico:
ho appena montato lo zalman 7700 CU. è stupendo! nn supero i 33C mentre navigo, cn il dissi box ero a 45!
ho fatto un SPI 2 mega a 3640 1.6v e nn mi ha superato i 43C, per poi ridiscende come un fulmine appena finito
bombolo_flint
19-05-2005, 18:27
Guts hai uno stupendo computer ;) .Ciaoooo :)
grazie! anche tu nn scherzi. complimenti anche a te
ciao
Snake156
19-05-2005, 21:10
consigli su qualche ventola da mettere nel pc?magari anche da modding visto che tra un po inizierò a moddare il pc.
consigli su qualche ventola da mettere nel pc?magari anche da modding visto che tra un po inizierò a moddare il pc.
nn vorrei rompere ma stiamo andando un po' OT evitiamo che ci chiudano il 3ad
utente222223434556
19-05-2005, 21:47
Oggi mi è arrivato il dissi con la ventola. Prima impressione: stupendo!!!
Non ho avuto il tempo di montarlo oggi, ma domani pomeriggio mimetto al lavoro.
Non ho capito bene come funziona l'aggancio per il soket 478... ho una vaga idea, ma le istruzioni di montaggio sono molto superficiali: le figure sono 2x2 cm!!!
A domani per le valutazioni quindi...
Snake156
20-05-2005, 07:16
ok allora aprirò un 3d apposito.
@fabio attendiamo le tue valutazioni
utente222223434556
21-05-2005, 16:05
Eccomi....
Come immaginavo: il PC ha fatto i soliti capricci!
E' da ieri pomeriggio che, dopo aver montato il nuovo dissi, il PC non si accende più. (stesso sintomo di come vi avevo già descritto).
Ora finalmente si è degnato d accendersi, ma sto ancora testando la sua stabilità.
Sembra funzionare, in compenso ho rotto il floppy! (a staccare e riattaccare 100volte i cavi dell'ali...si è spezzato l'attacco!)
Ogni tanto si accendeva, ma si bloccava subito. Ora è oltre 1 ora che funziona. Speriamo bene!
Riguardo al dissi: non ho ancora potuto fare test di nessun tipo, di getto posso dire che:
1. Non sono soddisfatto della silenziosità. Per 21db mi aspettavo meglio, praticamente fa lo stesso rumore dell'altra ventola tarokka che avevo..
2. Le temperature ad IDLE sono scese di 3-4 gradi. Non tantissimo, ma può andare.
Invece stressandolo arriva a max 50-52 gradi contro i 56-8 dell'altro.
Questo a case aperto, non so se chiudendolo posso migliorare la situazione.
Cmq vedo che anche sotto sforzo non è costante a 55gradi, anzi scende spesso a 45-6.
Tra qualche giorno faccio test più approfonditi, sempre che questo benedetto PC me lo concede!
Ciao!
Snake156
22-05-2005, 00:06
speriamo che finisca di fare i capricci
utente222223434556
23-05-2005, 14:08
Allora sono tornato.
Il problema al PC l'ho risolto momentaneamente,visto che è tornato a funzionare. Ma scommetto tutto quello che ho che se lo tocco di nuovo ricomincia a non funzionare.
Forse ho capito anche il perchè, ma forse è meglio che apra una nuova discussione.
Per il dissi, ho fatto dei test veloci.
Come avevo già detto, in idle il mio processore ha guadagnato 2-3gradi. Un po pochino, mi aspettavo di più.
Portando il processore a 2700 (il limite che ero riuscito con il dissi boxed) in idle ha le stesse temperature di quando era 2400 con il boxed. (38-40gradi).
Ho notato infatti che con questo dissipatore, anche se sforzo la CPU le temperature non sono fisse a 50gradi (li tocca raramente). Ma variano da 40 a 50 gradi, in media sui 48gradi (a 2700).
Quindi rende di più con la CPU sotto sforzo... bene.
Ho provato a far salire di più le frequenze (2800): windows si avvia normalmente, nel desktop funziona tutto, ma se faccio qualche bench tipo PCmark2004 mi da errore! Lo stesso se uso Prime95.
Ma non dipende dal dissi, anche col vecchio dissi lo faceva. Sarà sfigata la CPU e più di tanto non sale? Peccato, potevo arrivare anche a 2800con le temperature che ho...
Siccome di OC non ne so nulla, mi consigliate qualcosa? Io ho semplicemente alzato il bus (credo si chiami così).
Fatemi sapere!
PS: per la ventola, come ho già detto mi aspettavo più silenzio. Sulle specifiche dice 21db. Quanti decibel servono per essere inudibile? 18db bastano?
Grazie!
gia 21dB dovrebbero essere molto pochi, però bisogna vedere come li hanno misurati, in genere quello che dichiarano poi nn corrisponde.
cmq prova ad alzare un po il vcore se ti da errori. conta che cmq alzando il vcore aumenta anche la temperatura. prova ad alzarlo poco alla volta così vedi se è colpa di quello o è proprio il limite del processore
utente222223434556
23-05-2005, 15:19
E come faccio ad alzare il Vcore?
Non è che rischio di bruciare il processore?
dalle impostazioni nel bios. no nn lo bruci basta alzare un passo alla volta e tener d'occhio la temperatura.
Snake156
23-05-2005, 18:06
alzandolo poco alla volta nn bruci nulla nn preoccuparti xo nn perdere d'occhio la temp altrimenti rischi di fare la frittata.
a dir la verità anche iodal dissy mi aspettavo qualcosa in +.mi ha deluso e nn poco
utente222223434556
23-05-2005, 19:09
Qual'è la voce esatta che devo alzare?
dipende come la chiama il tuo bios. è una roba tipo vcore, core voltage, posta un po di voci del tuo bios simili a queste che ti diciamo qual'è quella giusta
utente222223434556
23-05-2005, 19:16
Ok appena posso vi posto le voci.
Io ne avevo vista una simile che dava un valore (1,5 se non sbaglio). Solo che non potevo modificarla e ogni tanto variava di qualche centesimo (1,51, 1,52 ecc)
E 'quella? Si trovava nella schermata dove ci sono le temperature...
magari l'hai scritto indietro, cmq che processore hai? così almeno vediamo il vcore di default e vedi se è quello. cmq nella schermata delle temperature c'è quella voce come monitoraggio, mentre per cambiarla in genere si cambia nel menu dove cambi anche la frequenza del processore
utente222223434556
23-05-2005, 19:20
Ok allora cercherò in quella schermata.
Cmq ho un P4 2,4ghz.
PS: di quanto lo devo variare il vcore?
messo a posto lo 0.025, ho dimenticato un 0
si allora è quell'1.5. nel bios puoi variarlo a passi di nn so quanto, tipo, 0.025v dipende dalla scheda madre, varialo di un passo solo e prova a vedere se migliora la stabilità, se nn va ancora bene un'altro passo e così via. stai attento alle temperature ed evita di superare i 55C piu o meno sotto sforzo
ciao
si allora è quell'1.5. nel bios puoi variarlo a passi di nn so quanto, tipo, 0.25v
ATTENZIONE...!!!! WARNING..!!!! ACHTUNG!!!! :incazzed:
Manca uno zero dopo la virgola in quel 0.25...
Gli step classici sono di 0.025v.... :)
PaolinoB
23-05-2005, 21:39
raga forse sono un po OT, mi consigliate (in pvt) un sito per prendere i Zalman?? ringrazio in anticipo... :D
messo a posto lo 0.025, ho dimenticato un 0
non avevo dubbi che fosse stata una distrazione...però è stato sempre meglio aggiustare.. :)
paolinob ti ho mandato un pvt coi negozi
ciao
utente222223434556
24-05-2005, 22:02
Niente, ho cercato nel bios ma non ho trovato nessuna voce da dove modificare il Vcore!
Se vado in Controllo Frequenza/voltaggio, dove aumento appunto la frequenza del processore, non mi appare una opzione per il voltaggio!! Ma solo x ram, agp e pci!!!
E' possibile che il mio bios non abbia questa funzione? Esiste un altro modo?
Niente, ho cercato nel bios ma non ho trovato nessuna voce da dove modificare il Vcore!
Se vado in Controllo Frequenza/voltaggio, dove aumento appunto la frequenza del processore, non mi appare una opzione per il voltaggio!! Ma solo x ram, agp e pci!!!
E' possibile che il mio bios non abbia questa funzione? Esiste un altro modo?
Scusa...non ho seguito bene il tuo problema... :confused:
potresci specificarmi la mb??? (me la sono persa)...
utente222223434556
24-05-2005, 22:36
Eccola:
http://www.giga-byte.it/Motherboard/Products/Products_GA-8SR533P.htm#
mi sa proprio che non abbia il controllo del v-core.... :mad:
ASSURDO.... :ncomment:
ci sono diversi parametri per oc...
ma manca uno importante (eppure permettono al bus di arrivare a 350+!!!)...il v-core :cry:
ehh...queste gigabyte...ogni tanto ne approfittano!!!...e fanno finta di niente :fiufiu: :nonsifa:
Snake156
25-05-2005, 07:17
non tutte le mobo hanno il controllo x il vcore :muro:
non tutte le mobo hanno il controllo x il vcore :muro:
Bhe...pazienza....
se vuoi, comunque, puoi spingere la tua cpu...
Gran parte dell'oc di una cpu si ottiene proprio a vcore default :D
Ti perderai un centinaio di Mhz...ma chi se ne frega..."viaggia" lo stesso :cool:
PS comunque la mobo che hai non è poi tanto male....aumenta il bus...fino al limite delle memorie (purtroppo il moltiplicatore della cpu non credo potrai sfruttarlo...i P4 sono bloccati :mad: )
Ciao
utente222223434556
25-05-2005, 13:58
Pazienza per il vcore...
Cmq io ho spinto già al massimo il bus del P4: sono arrivato da 2400 @ 2700.
Se salgo di più, windows parte normalmente, ma se uso programmi di test tipo prime95 o pcmark mi da errore!!!
Da cosa può dipendere?
Le temperature sono ottime e potrei salire ancora di parecchio...ma se continuo ad avere quell'errore non posso andare avanti con l'oc!
Voi che siete più esperti, da cosa può dipendere? Che mi consigliate di fare?
PS: ho 2 banchi di RAM, uno da 333 e uno da 400!
potrebbe essere il banco di ddr333 che nn sale oltre, prova a levare quello e vedere come va
utente222223434556
25-05-2005, 15:43
Ok.
Cmq la scheda madre supporta fino a 333, può essere questo?
Oppure non centra nulla e se salgo incide lo stesso?
infatti si chiama overclock perchè vai oltre le specifiche. cmq nn cambia niente dato che su quella scheda madre il tuo banco di ddr400 si adegua e va a 333 come l'altro. togli il banco da 333 e vedi come va
Snake156
25-05-2005, 16:29
ma le ddr 400 t vanno a 333?
utente222223434556
25-05-2005, 16:30
di default si, visto che la mobo supporta max 333.
però con l'oc all'avvio mi dice 365 (circa)... è possibile?
utente222223434556
25-05-2005, 17:42
Tornando al discorso iniziale sul dissi e sulla ventola, tra qualche giorno mi arriva la seguente ventola:
Thermaltake SMART Case FAN 2
http://www.drako.it/foto_prodotti/Thermaltake/Thermaltake%20SMART%20Case%20FAN%202%20Poti.jpg
http://www.drako.it/foto_prodotti/Thermaltake/Thermaltake%20SMART%20Case%20FAN%202%20Poti%20-%201.jpg
Voltaggio 12 v
Velocità 1300-4800 rpm
Assorbimento 2,4 - 8,4 Watt
Portata 35-128 m³/h
Dimensioni 80x80x25 mm
Che dite, la uso come ventola del case o la sostituisco alla SilentCat per il dissi?
Quale vi sembra più performante?
di default si, visto che la mobo supporta max 333.
però con l'oc all'avvio mi dice 365 (circa)... è possibile?
si, perchè salendo di fsb sale automaticamente anche la freq delle ram
bombolo_flint
06-06-2005, 13:40
Ciao Fabiomania87, guarda che la Thermaltake SMART Case FAN 2 fa assai rumore te lo posso dire io che c'è l'ho e l'ho tolta per mettere la Ufo da 92 che non è rumorosa e fa il suo dovere come si deve,fammi sapere.Ciaoooo ;)
utente222223434556
06-06-2005, 15:28
Si me ne sono accorto! Anche se l'ho messa al minimo con il regolatore di ventole è una tortura sentirla...
L'ho tolta subito. Adesso penso che prenderò delle SinentX che dicono siano le ventole più slenziose di tutte.
Vorrei metterne una x il dissi ma non so se sposta abbastanza aria...
bombolo_flint
06-06-2005, 18:31
No le Silentx non sono adatte per raffreddare la Cpu,prenditi la Ufo e vedrai che ti troverai bene,fammi sapere.Ciaooooo ;)
OverClocK79®
06-06-2005, 18:32
io mi sono trovato bene anke con le PAPST
buona resa e rumore adeguato
ma come mai la TT anke a 1300rpm è rumorosa???? a cosa è dovuto?
BYEZZZZZZZZZZZ
bombolo_flint
06-06-2005, 18:35
Be ti posso dire visto che c'è l'ho pure io il rumore è dovuto a eccessive vibrazioni e qualche volta fischia.Ciaoooo :mad:
utente222223434556
06-06-2005, 18:40
fa un ronzio insopportabile....
Sicuro che la ufo è silenziosa ai minimi giri?
bombolo_flint
06-06-2005, 18:48
Te lo garantisco Fabio,è silenziosa e fa il suo dovere.Ciaooooo ;)
bombolo_flint
06-06-2005, 18:53
Allora Fabiomania87 cosa hai deciso?La prendi la Ufo, a ti volevo ricordare che c'è anche la nuova versione della Ufo l'hai vista quando ti ho mandato il messaggio in pvt ricordi?Fammi sapere.Ciaooooo ;)
utente222223434556
06-06-2005, 19:00
Per oa aspetto, quando farò altre spese prendo anche quella.
Non mi va di prendere una ventola da 10euro e pagare 10 euro di spedizioni...
Snake156
06-06-2005, 19:38
anche io sono nella tua stessa situazione....devo prendre una ventola x il case ma non mi va di spendere 10 euro di spedizione
bombolo_flint
07-06-2005, 12:22
C'è pure questa ventola della Cooler Master 22db,42,73CFM. http://www.totalmodding.com/images/GYSF12RG_01_large.jpg Ciaoooo ;)
bombolo_flint
07-06-2005, 12:45
Ciao Fabiomania87, ti consiglio di mettere sotto la scheda video questa ventola perchè non solo raffredda la scheda video ma anche la parte restante di sotto anche l'HDD,te la consiglio visto che ne ho una anche io e mi ci trovo benissimo,ora ti posto l'immagine della ventola,fammi sapere.Ciaoooo ;) http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN05655_2050602112408.jpg
bombolo_flint
07-06-2005, 12:59
Comunque per chi vuole il massimo c'è questo dissi.Ciaoooo ;) http://www.computercityhw.it/Computercity/Foto/ZCN04194_2040929215136.jpg
OverClocK79®
07-06-2005, 13:00
ma quella che hai postato ASPIRA da fuori e butta dentro o ASPIRA da dentro e butta fuori????
BYEZZZZZZZZZZZZ
bombolo_flint
07-06-2005, 13:04
Aspira da dentro l'aria calda e la espelle fuori,serve per un buon ricircolo d'aria e specialmente per migliorare la temperatura ambiente, comunque c'è ne sono di vari modelli e colori.Ciaoooo ;)
Montaci allora il vga silencer sulla vga che fai prima :p
bombolo_flint
07-06-2005, 13:12
Comunque di ventole adatte alla Cpu c'è ne sono poche e sono la Ufo, la nuova Ufo che ora non mi ricordo il nome e la Tornado sempre da 92 però con 119CFM di portata d'aria il massimo, per qualunque cosa fatemi sapere.Ciaoooo ;)
bombolo_flint
07-06-2005, 13:17
Si giusto ma il vga silencer provvede a raffreddare solo la scheda mentre quella che ho mostrato prima provvede anche alla temperatura ambiente comunque è anche quella una eccellente idea.Ciaoooo
Si giusto ma il vga silencer provvede a raffreddare solo la scheda mentre quella che ho mostrato prima provvede anche alla temperatura ambiente comunque è anche quella una eccellente idea.Ciaoooo
Scheda madre? :mbe:
Scheda madre? :mbe:
scheda video
Snake156
07-06-2005, 15:20
dove posso trovare le ventole postate?
Ciao, qualcuno di voi ha mai provato la Termaltake CL-P0114 BIGTYPHON
A quanto dichiarano sul sito sarebbe l'ideale visto che fa solo 16 db di rumore!
Mi fate sapere per favore?
Anche io purtroppo ho il problema del rumore della ventola!
grazie
Nessuno lo ha mai provato?
Ciao a tutti,
ho un problema penso alquanto comune, spero di non essere ripetitivo, voglio cambiare il dissipatore con uno meno silenzioso, ho un pc con socket A che monta un duron 1000 non riesco a staccare il dissipatore c'e' qualcuno che sa dirmi come fare o puo' indicarmi un sito con fotografie chiare, graize mille saluti calo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.