View Full Version : Ricambi 1520
alexkorn
14-05-2005, 12:15
Salve a tutti, volevo solo sapere siccome devo riparare la mia epson stylus color 1520 e dovrei cambiare il blocco testine (otturate) dove posso reperire tale ricambio visto che sono andato in un centro epson e mi hanno preventivato 400€ di spesa ...la stampante nuova costa 650€ ... aiutatemi please.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
p.s.
Lo smontaggio e il rimontaggio lo effettua da me mi serve solo quel benedetto pezzo di ricambio che aimè non trovo in nessun sito.
alexkorn
15-05-2005, 10:52
up!!
Salve a tutti, volevo solo sapere siccome devo riparare la mia epson stylus color 1520 e dovrei cambiare il blocco testine (otturate) dove posso reperire tale ricambio visto che sono andato in un centro epson e mi hanno preventivato 400€ di spesa ...la stampante nuova costa 650€ ... aiutatemi please.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
p.s.
Lo smontaggio e il rimontaggio lo effettua da me mi serve solo quel benedetto pezzo di ricambio che aimè non trovo in nessun sito.
A me a Genova in un centro di assistenza seiko-epson i pezzi di ricambio me li hanno venduti (encoder strip), ma sono dovuto passare a ritirarlo di persona. Se hai uno schema esploso della stampante, potresti aiutarti per chiarire tramite numero il pezzo che ti serve.
Ad es. questo http://www.compassmicro.com/files/SC%201520%20exploded%20diag.pdf che trovi partendo da http://www.compassmicro.com/parts.cfm
La testina del nero costa circa 63 dollari, quella a colori sui 96.
Hai già provato a sturarle con il cleaner?
alexkorn
15-05-2005, 17:00
non ancora, sai consigliarmene uno buono visto che devo comprarlo ...prima usavo quell odella ditta dove lavoravo e no nso che marca è
Non saprei dirtene uno buono.
Credo che più o meno si equivalgano tutti.
Io ne ho preso uno "interno" da cartucciacanta, ma non mi è servito per pulire la testina, ma solo le parti intorno. E ha funzionato abbastanza bene.
Credo che se lo prendi da refill, prink (credo li abbia) o altri, sia lo stesso.
Per come fare non saprei, non ho mai avuto occasione.
Mi pare che i modi siano a scelta tra:
1) riempire cartucce vuote e fare dei cicli di pulizia
2) inumidirci bene un pezzo di scottex e appoggiargi la testina per un po' di ore
3) versarne alcune gocce con una siringa (senza l'ago) nei condotti in cui si incastrano le cartucce.
Però aspetta conferma da altri ;)
alexkorn
16-05-2005, 11:15
grazie
netservice
16-05-2005, 12:37
Salve a tutti, volevo solo sapere siccome devo riparare la mia epson stylus color 1520 e dovrei cambiare il blocco testine (otturate) dove posso reperire tale ricambio visto che sono andato in un centro epson e mi hanno preventivato 400€ di spesa ...la stampante nuova costa 650€ ... aiutatemi please.
Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
p.s.
Lo smontaggio e il rimontaggio lo effettua da me mi serve solo quel benedetto pezzo di ricambio che aimè non trovo in nessun sito.
Se il problema sono le testine otturate, visto il costo delle testine di stampa, io proverei a 'forzarle' a stampare. Le testine piezoelettriche della epson sono praticamente indistruttibili, oltre che, come hai sperimentato, molto soggette all'otturazione. Procurati un liquido di pulizia (cleaner) e carica in una siringa 4ml di cleaner (1ml x ogni condotto della testina di stampa, la 1520 ne ha 4 bk/c/m/y). Togli le cartucce e spingi il beccuccio della siringa (SENZA AGO) nel condotto della testina di stampa (i condotti della testina sono di forma conica, facilmente individuabili una volta tolte le cartucce), inietta MOLTO LENTAMENTE 1ml di liquido di pulizia (cleaner). Effettua questa procedura in ogni condotto della testina di stampa (4 nel tuo caso), quindi reinserisci le cartucce e fai posizionare la testina di stampa a riposo (nella destra). Spegni la stampante e lascia riposare tutta la notte. Il giorno dopo effettua un ciclo di pulizia e test di stampa. Se i risultati non sono soddisfacenti, ripeti la procedura (inietta 1ml per ogni condotto, lascia riposare tutta la notte ecc.). Testato personalmente, con successo, su una r200 ferma da 5 mesi ed una color640 ferma da 1 anno). Se il problema, ripeto, sono le testine otturate, con 2 o 3gg di questo trattamento e molta pazienza, ne recuperi la funzionalità. Oltre a questo, puoi anche ricaricare le cartucce con il cleaner e fare molte stampe con le 'cartucce cleaner'. Insomma, prima di pensare alla sostituzione, ce ne sono di tentativi da fare.
alexkorn
16-05-2005, 12:49
ok oggi cerco di procurarmi il cleaner per effettuare queste prove vi ringrazio per le risposte
palazzetto07
14-04-2017, 11:20
qualcuno ha ancora questa stampante?
la mia stampa perfettamente il nero ma la testina del colore è rovinata...
ogni informazione o aiuto è apprezzatissimo :)
posso fornire le foto della testina del colore a chi vuole :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.