View Full Version : Consiglio acquisto moto
Allora, devo comprarmi una moto che userò praticamente solo per fare il chilometro (forse km e mezzo :D ) che separa casa mia dall'ufficio. Tutti penseranno ad uno scooter, ma io esteticamente li digerisco poco. Se è per quello digerisco poco tutte le moto in genere... Di fatto, sono quasi costretto a prenderne una, soprattutto perché non mi piace lasciare la macchina dove capita.
Come dicevo, però, non mi piacciono molto gli scooter. D'altra parte voglio spendere il meno possibile, visto che sto comprando una cosa che non mi piace e che userò anche poco. Sfogliando qualche rivista ho trovato (che non mi dispiace, non costa uno sproposito, ecc.) la HONDA CBR125R.
Cosa ne pensate? Altre alternative simili?
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBR125R/CBR125R5/CBR125R5_3b.jpg
Coyote74
13-05-2005, 23:17
Bello questo post... cioè, fammi capire... dici che non ti piacciono gli scooter e giustamente non li vuoi comprare, poi dici che non ti piacciono le moto e ne vuoi acquistare una?
Senti, per fare 1 Km al giorno, una moto è più che sprecata, anche perchè costicchiano. Prenditi uno scooter 50 e sei a cavallo. Tanto se non ti piacciono le 2 ruote, poco ti cambia. Risparmi soldi all'acquisto, li risparmi in bollo e assicurazione, li risparmi in benzina.
Cioe` stai dicendo che:
non ti piacciono le moto, non te la compri per fare il figo, faresti neanche 1.000 km l`anno, non ti piace il viaggio a cielo scoperto, te la compri per forza ecc...
Imho se hai soldi da buttare comprala, ma consiglio un http://www.zweirad-deutschmann.de/pic/Aktuell_html_m1455f853.jpg
oppure una http://www.msoft.it/ass/bici/2000/17-09-00/170900q.JPG (senza l`optional della signorina ovviamente :D .
Tanto per fare 1 km...
LOL :D prenditi una bicicletta, monopattino elettrico...ecc...:D per 1 km è più il tempo che ci metti a fare scaldare la moto....:D
al max prenditi uno scooter 50.... :mc:
http://www.bikez.com/bike/21937/index.jpg
Per fare un km e mezzo non c'è niente di meglio
Lo so... Però una volta che ce l'ho poi magari mi viene voglia di andare anche fino in centro in città (che saranno 3 km) e di usarla per altro...
Le moto in sè non mi piacciono. Gli scooter nemmeno come estetica.
Quella Honda esteticamente non mi dispiace e non costa nemmeno molto... Franco concessionario è qcs sotto i 3000 €.
Se e` per andare a lavoro e fare 1 km. al giorno perche` non questa?
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/triumph/rocketIII/triumph_rocket_.jpg
Se e` per andare a lavoro e fare 1 km. al giorno perche` non questa?
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/triumph/rocketIII/triumph_rocket_.jpg
forse perché costa 18000 euro!? :rolleyes:
Il CBR 125 ha parecchi difetti:
E' scomodo , e' costoso nell' utilizzo , e' un modello con motore tirato che richiede di essere scaldato per bene prima di essere usato.
a mio parere e' meglio un mezzo piu' robusto e durevole come ad esempio questo
http://www.hyosung.it/images/cometGT250.gr.gif
P.S. essendo un 250 serve la patente A.
forse perché costa 18000 euro!? :rolleyes:
Se fosse per i soldi allora avrei consigliato una MV Agusta serie gold (30.000 euri).
Ho consigliato la Triunmph... per vari motivi, il motore e` un 2.200cc, una coppia da paura, pesante e scomoda per la citta`... non serve scaldarla... poca manutenzione, un motore semplice per i brevi tratti, passa inosservata ecc... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Il CBR 125 ha parecchi difetti:
E' scomodo , e' costoso nell' utilizzo , e' un modello con motore tirato che richiede di essere scaldato per bene prima di essere usato.
per la scomodità penso che troverei scomoda qualsiasi moto essendo abituato con la macchina... cmq per quello, mi basta montarci sopra in un concessionario e vedo...
è costoso in che senso? consuma molto? anche qui considera che facendo pochi km non mi importa molto...
cosa intendi invece per "essere scaldato"? scusa, ma non ne capisco praticamente nulla di moto... Perché va scaldato?
ps: solo moto che possa guidare con la B. ci mancherebbe anche che debba andare a farmi un'latra patente... :D
adesso cmq guardo seriamente gli scooter... magari uno che mi piaccia lo trovo... sempre 125
Harvester
14-05-2005, 13:23
:doh:
No comment! :muro:
stra-quoto!
se è davvero per fare un km al giorno non vale la pena spendere tutti quei soldi, poi tengo a precisare che un mezzo 125 costa un botto d'assicurazione perchè le compagnie d'assicurazione pensano che venga guidato da un 16enne che è una delle classi più a rischio incidenti..
prenditi anzi una bicicletta-scooterino elettrico.. su ebay con 100€ te la cavi.. con quei soldi manco ci paghi il bollo della cbr fra un pò.. e poi non inquini..
tipo questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17920&item=4548659585&rd=1)
certo di estetica fa parecchio schifo, ma ti porta per un km, spendendo davvero poco enon hai manco il problema del parcheggio..
e poi sinceramente la CBR non la digerisco.. la mia rs 50 ha le gomme più grosse..
Harvester
14-05-2005, 13:38
e poi sinceramente la CBR non la digerisco.. la mia rs 50 ha le gomme più grosse..
porta i 100 dietro? o mi sbaglio?
boh, non so proprio...
forse è meglio che cominci a guardare seriamente gli scooter... tipo un liberty 125... anche di quello pagherei un'assicurazione alta solo per il fatto che è un 125?
con la mia patente b posso guidare moto fino a che cilindrata?
Harvester
14-05-2005, 13:50
boh, non so proprio...
forse è meglio che cominci a guardare seriamente gli scooter... tipo un liberty 125... anche di quello pagherei un'assicurazione alta solo per il fatto che è un 125?
con la mia patente b posso guidare moto fino a che cilindrata?
per la moto ci vuole la patente A (A1, etc...)
per la moto ci vuole la patente A (A1, etc...)
ma scusa... la cbr 125 non la posso guidare allora? :eek:
e uno scooter? fino a che cilindrata posso guidare senza fare lapatente a?
un 125 con la B lo puoi guidare ;) :D
un 125 con la B lo puoi guidare ;) :D
scusate, prima di dire questo bisogna vedere da quanti hanni ha la patente l'interessato perchè se l'ha conseguita prima dell'88 può guidare tranquillamente tutte le moto. :D
Il CBR 125 ha parecchi difetti:
E' scomodo , e' costoso nell' utilizzo , e' un modello con motore tirato che richiede di essere scaldato per bene prima di essere usato.
a mio parere e' meglio un mezzo piu' robusto e durevole come ad esempio questo
http://www.hyosung.it/images/cometGT250.gr.gif
P.S. essendo un 250 serve la patente A.
guarda, il motore della CBR125 è tutto forchè tirato, tra le 125 è quello più lento, pastoso e comodo da guidare dato che essendo un 4 tempi ha più coppia e meno potenza, rispettoa d una RS o ad una Mito per andare in giro tranquilli è l'ideale, non devi nemmeno fare la miscela
scusate, prima di dire questo bisogna vedere da quanti hanni ha la patente l'interessato perchè se l'ha conseguita prima dell'88 può guidare tranquillamente tutte le moto. :D
io ho detto che un 125 lo può guidare. sia che la B l'abbia fatta nell'87 che nel 2005.
per le altre cilindrate/kw non ho detto niente appunto perchè non so quando l'abbia presa la B. ;) :D
per la patente non è un problema...
perché a forza di guardare listini mi stanno cominciando a piacere le moto... :D
quindi penso che farò la A...
il problema è che per ora non so proprio cosa prendere...
ho visto che sul tipo della crb125r ci sarebbero anche la cagiva mito, la peugeot xr6 e altre... solo che queste sono dei 50cc.
e cmq non le ho ancora viste da vicino... magari in foto rendono meglio e dal vivo sono "piccoline"...
quanto agli scooter... ce ne sono alcuni che cominciano a piacermi... ad esempio l'honda sh, il leonardo st, lo scarabeo, il peugeot jet force, i piaggio beverly, liberty...
proprio non so...
guarda, il motore della CBR125 è tutto forchè tirato, tra le 125 è quello più lento, pastoso e comodo da guidare dato che essendo un 4 tempi ha più coppia e meno potenza, rispettoa d una RS o ad una Mito per andare in giro tranquilli è l'ideale, non devi nemmeno fare la miscela
"fare miscela"? oh mio dio! non ne capisco proprio na mazza di moto... :D :muro: :mc:
Harvester
15-05-2005, 12:52
io ho detto che un 125 lo può guidare. sia che la B l'abbia fatta nell'87 che nel 2005.
per le altre cilindrate/kw non ho detto niente appunto perchè non so quando l'abbia presa la B. ;) :D
http://www.moto.it/normative/normative04.asp
"fare miscela"? oh mio dio! non ne capisco proprio na mazza di moto... :D :muro: :mc:
stai tranquillo, la miscela non la devi più fare con nessuna moto/scooter attualmente in vendita a parte il ciao.
http://www.moto.it/normative/normative04.asp
:mbe: :wtf: non mi pare di aver detto un caxxata!?!?!?!
per la patente non è un problema...
il problema è che per ora non so proprio cosa prendere...
ho visto che sul tipo della crb125r ci sarebbero anche la cagiva mito, la peugeot xr6 e altre... solo che queste sono dei 50cc.
La mito 50????? E' un 125 e anche tirato :eek:
La mito 50????? E' un 125 e anche tirato :eek:
ops... hai ragione... sorry...
solo che non so se vale il prezzo...
magari potrei prendere per iniziare o una crb125r oppure uno scooter 125 o più (tipo un honda sh 125 o 150 o un malaguti password 250) e poi fra un annetto o due (se mi sarà venuta la passione e avendo preso confidenza con la moto) sostituirla con qcsdi più "impegnativo"...
ora non rimane che decidere cosa prendere adesso... HELP!
Sto guardando un po' di scooter ruote alte...
Voi cosa consigliereste: Honda SHi o Aprilia Sportcity?
ZigoZago
15-05-2005, 15:22
Lo sportcity è bellisno ne parlano molto bene e non costa un fottio. Anche il Cbr 125 è bellino. Sono ottimi mezzi IMHO che comprerei anche io ma bisogna vedere se il gioco vale la cendela, in base all'età che hai sulle spalle e la patente che possiedi, oltre lìutilizzo da farne ovviamente. Io un km me lo farei anche a piedi sinceramente :asd: Non puoi uccidere un topic dicendo che non ti piace nulla su due ruote :D
Secondo me la cosa fondamentale su ogni acquisto e preferibilmente PROVARE. Perchè ognuno ha la sua opinione il cbr 125 4T può essere un mulo per uno che guida un 1000 ma essere sufficiente per uno che non ha mai guidato 125 o sue ruote.. dipende.
Lo sportcity è bellisno ne parlano molto bene e non costa un fottio. Anche il Cbr 125 è bellino. Sono ottimi mezzi IMHO che comprerei anche io ma bisogna vedere se il gioco vale la cendela, in base all'età che hai sulle spalle e la patente che possiedi, oltre lìutilizzo da farne ovviamente. Io un km me lo farei anche a piedi sinceramente :asd: Non puoi uccidere un topic dicendo che non ti piace nulla su due ruote :D
Secondo me la cosa fondamentale su ogni acquisto e preferibilmente PROVARE. Perchè ognuno ha la sua opinione il cbr 125 4T può essere un mulo per uno che guida un 1000 ma essere sufficiente per uno che non ha mai guidato 125 o sue ruote.. dipende.
In effetti hai ragione... Ma prima di ieri ti giuro che le due ruote proprio non mi dicevano nulla... Poi leggi qua e guarda lì :D adesso mi stanno cominciando a piacere...
Provare... Anche in questo hai ragione... Ma nei concessionari le fanno provare? Certo non penso farei una gran figura a chiedere di provare una moto e poi chiedere come si accende (non essendo mai salito prima su una di esse)... :D :asd:
Adesso che mi viene in mente però... Un mio cliente ha un concessionario di moto (aprilia e qcs altro mi pare). Devo andare a farci un giro... :D
Per quello che mi riguarda ho 21 anni e la patente B da 3 anni. Ma penso di fare subito la A completa. Mi farò prestare una moto per far pratica...
Harvester
15-05-2005, 16:08
Per quello che mi riguarda ho 21 anni e la patente B da 3 anni. Ma penso di fare subito la A completa. Mi farò prestare una moto per far pratica...
ti fitto la mia per 8000 euro/giorno :D
ti fitto la mia per 8000 euro/giorno :D
Grassie grassie... :D
Immagino anche che chi rompe paga... No perché con una moto simile sotto e chi si controlla!!! :D
Cmq penso che il tipo che ha quella concessionaria magari me ne presta una per qualche giorno...
Così faccio pratica con una moto con cambio e sopra i 35kw in modo da avere poi la patente A completa. E magari all'esame uso proprio quella moto. Considerando le prove con i birilli direi un rencente enduro monocilindrico...
Grassie grassie... :D
Immagino anche che chi rompe paga... No perché con una moto simile sotto e chi si controlla!!! :D
Cmq penso che il tipo che ha quella concessionaria magari me ne presta una per qualche giorno...
Così faccio pratica con una moto con cambio e sopra i 35kw in modo da avere poi la patente A completa. E magari all'esame uso proprio quella moto. Considerando le prove con i birilli direi un rencente enduro monocilindrico...ci devi girare attorno ai birilli non passarci sopra su una ruota... :D
Con il gixer di Harv mi sà che ti tieni per forza se non sei mai salito su una moto è già tanto se butti giù la seconda... :D
Grassie grassie... :D
Immagino anche che chi rompe paga... No perché con una moto simile sotto e chi si controlla!!! :D
Cmq penso che il tipo che ha quella concessionaria magari me ne presta una per qualche giorno...
Così faccio pratica con una moto con cambio e sopra i 35kw in modo da avere poi la patente A completa. E magari all'esame uso proprio quella moto. Considerando le prove con i birilli direi un rencente enduro monocilindrico...
Se vuoi ti vendo io la mia rs125 :)
mah secondo me uno che disprezza così tanto le moto non dovrebbe neanche passarci vicino..
prenditi una bici che ci guadagni in salute, soldi e tempo
mah secondo me uno che disprezza così tanto le moto non dovrebbe neanche passarci vicino..
prenditi una bici che ci guadagni in salute, soldi e tempo
alla fin fine hai anche ragione... :D
è che adesso, come dicevo, mi stanno venendo a piacere le moto... ;)
c'è una cosa da metetre in chiaro, se vuoi un mezzo per andare al lavoro devi rpendere assolutamente unos cooter perchè così hai lo spazio per qualche bagaglio, sei comodo non hai il rpblema del cambio e in città è una libidine; mentre se vuoi anche divertirti puoi rpenderti una moto, leggendo quello da te scritto però vedo che ti interessano delle moto sportive, sappi che sono molto scomode e le 125 2tempi sono molto simili a quelle da GP quindi se non vuoi andare in giro sgasando come Dovizioso sono inutili.
Al max prenditi una bella Naked tranquilla o una sport tourer.
http://www.aprilia.com/models03/road/dati//foto_mod_pg_638_1107181712.jpg
http://www.mitoclub.com/gallerie/bestmito/mito2.jpg
GPR125 (http://media.derbi.com/CDS/Intermot%202004/fotos/gama/carretera/001a.jpg)
Mito 125 (http://www.mvagusta.com.au/2004photos/hires/Cagiva%20-%202003%20Mito%20125%20(1).jpg)
Harvester
15-05-2005, 18:41
ci devi girare attorno ai birilli non passarci sopra su una ruota... :D
Con il gixer di Harv mi sà che ti tieni per forza se non sei mai salito su una moto è già tanto se butti giù la seconda... :D
ma in prima arrivi a limiti autostradali :D
ritornando IT, prima di comprarti una moto considera seriamente il motivo per il quale la prendi. non basta dire "ultimamente forse mi piacciono".........ci vuole cura, attenzione......testa. se non sei convinto, vai di sputer.........ops.....scooter, oppure comprati una bici ;)
ma in prima arrivi a limiti autostradali :D
appunto :D
ma in prima arrivi a limiti autostradali :D
ritornando IT, prima di comprarti una moto considera seriamente il motivo per il quale la prendi. non basta dire "ultimamente forse mi piacciono".........ci vuole cura, attenzione......testa. se non sei convinto, vai di sputer.........ops.....scooter, oppure comprati una bici ;)
la bici già ce l'ho... ;) :D
la moto forse sarebbe solo uno sfizio alla fine... ci sono certe sportive che davvero mi piacciono molto...
come diceva marci forse il genere che mi piace non è il massimo per quello che poi sarebbe l'uso principale... scomode e motore poco gestibile in città...
certo la cbr125r è un 4 tempi... forse cambia qcs...
la mito mi piace molto come design ma forse costa più di quello che avrei intezione di spendere... a quel punto arrivo a 7/8000 e prendo qcs di più serio... ma non è quello che mi interessa... se per caso poi mi accorgo di essermi sbagliato un conto è buttare 3000 euro, un conto 5000 e più...
sport tourer? esempi a prezzi interessanti?
porta i 100 dietro? o mi sbaglio?
forse raggiunge addirittura quota 110 :D
cmq tutte la case stanno sfornando quintalate di sport-tourer supermotard.. per esempio prorio in questi giorni è uscita la pegaso strada.. ti assicuro che mi "attizza" non poco ;)
Io per l'uso che ne devi fare andrei su queste:
http://www.kawasaki.it/Objects/00008840.jpg
http://img62.echo.cx/img62/3360/gs500blu3hg.jpg
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CBF500/CBF5004/CBF5004_ss.JPG
Costano come un 125, sono abbastanza comode, semplici da guidare e se le rovini lasciandole parcheggiate in città non ti sveni
non mi piacciono molto le naked...
e cmq costano più di quello che al momento vorrei spendere...
se per caso ne compro una e poi mi accorgo che era solo una "passione" passeggera, ho buttato 5000 euro o più...
non mi piacciono molto le naked...
e cmq costano più di quello che al momento vorrei spendere...
se per caso ne compro una e poi mi accorgo che era solo una "passione" passeggera, ho buttato 5000 euro o più...
la puoi sempre rivendere :stordita:
non mi piacciono molto le naked...
e cmq costano più di quello che al momento vorrei spendere...
se per caso ne compro una e poi mi accorgo che era solo una "passione" passeggera, ho buttato 5000 euro o più...
perchè scusa, quanto credi che costi una RS125 o una Mito? e poi quelle sono moto che si rivendono facilmente, mica la regali se non ti piace.
perchè scusa, quanto credi che costi una RS125 o una Mito? e poi quelle sono moto che si rivendono facilmente, mica la regali se non ti piace.
Infatti io pensavo di stare su una cosa come il CR125R, che costa sui 3000...
perchè scusa, quanto credi che costi una RS125 o una Mito? e poi quelle sono moto che si rivendono facilmente, mica la regali se non ti piace.
oltretutto Per la Kawa e la Suzu ci vogliono circa 4500€ che scontati(al 100%) diverrebbero circa 4000, a quel rpezzo ci si prende uno scooter 200
oltretutto Per la Kawa e la Suzu ci vogliono circa 4500€ che scontati(al 100%) diverrebbero circa 4000, a quel rpezzo ci si prende uno scooter 200
perché dici che sono scontate al 100%?
ps: mi ispirava di più la honda... :muro:
pps: peccato che non ci siano sportive a questi prezzi o cmq quelle che somigliano alle sportive ma sono un filino più alte e filanti... turistiche?
sicuramente ti chioccano lo sconto perchè son cmq mezzi di nicchia, molto ricercati sul mercato dell'usato ma che nel nuovo non è che abbiamo tutto sto gran giro.. quindi il conce per disfarsene, magari di una km zero dell'anno prima ti fa uno sconto consistente..
la kawasaki er5 dite che sarebbe un buon acquisto?
o si rischia di buttare soldini?
ovviamente prima di comprarla la provi, se ti piace e la compri perchè dovresti buttare via i soldi? che tra l'altro son pure pochi e non spendi nemmeno tanto di meccanico dato che le moto giapponesi sono molto affidabili.
ce l'ha un mio amico.. l'avevo provata quando ero ancora minorenne in un "parcheggio" - chiamiamolo così va :sofico: - non va niente male.. certo è una moto da casa-lavoro e qualche gitarelle fuoriporta.. devi ricordarti però che non hai una moto sportiva sotto il sedere, per il resto tutto ok, consumi compresi..
cmq fra le due forse un pelo meglio la suzuki - anche se non l'ho mai vista e provata- perchè ha freno a disco anche dietro e ammortizzatore centrale, più moderno e credo un pochino più efficace dei due laterali sul forcellone..
ovviamente prima di comprarla la provi, se ti piace e la compri perchè dovresti buttare via i soldi? che tra l'altro son pure pochi e non spendi nemmeno tanto di meccanico dato che le moto giapponesi sono molto affidabili.
eh... mi immagino la scena: vado dal conce, me la fanno vedere, poi chiedo di provarla... e lì scoprono che è la prima volta che monto su una moto... :D :muro:
Tra le tre sopra consiglio la Kawa. Costa meno ed e` quella che va pure + forte.
Poi la qualita` di tutte e tre e buona per il prezzo che costano.
Se vuoi una simil-sportiva da poco ecco...
http://www.ama-cycle.org/news/2003/images/GS500F.jpg
E` come la Suzuki naked che vedi sopra... ma + vicina ai tuoi gusti. 5000 euri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.